Intestazione globale
,
11 Minuti di lettura

Quanto costa avviare una boutique online?

Casa Blog Azienda Quanto costa avviare una boutique online?

Le persone amano fare acquisti di abbigliamento e accessori online. Quasi il 30% delle vendite al dettaglio di moda avviene attraverso negozi online. Con la moda online così richiesta, è un’ottima idea avviare una boutique online nel 2023.

Le boutique online possono essere create in modo relativamente semplice e il processo evita molti dei problemi di avvio di un negozio fisico. Con una nicchia di prodotto, una strategia aziendale ben pianificata e una stima equa dei costi di avvio, puoi avviare una boutique online in pochi giorni.

Ma possedere una boutique è redditizio? Scoprirai presto, insieme a quanto guadagnano i proprietari di boutique online e quanto costa avviare una boutique online, in modo da poter prendere decisioni informate.

Le basi per avviare una boutique online

Avviare con successo una boutique online segue alcuni passaggi chiave.

Innanzitutto, dovrai scegliere una nicchia per il tuo negozio online. Molte boutique si occupano di abbigliamento come camicie, pantaloni e gonne. Puoi ampliare la tua gamma o vendere esclusivamente accessori come scarpe, cappelli o borse.

Una volta scelta la tua nicchia, acquisisci una vasta gamma di prodotti.

Come qualsiasi altro negozio di e-commerce, la configurazione di una boutique online prevede la creazione di un sito Web, la visualizzazione dei prodotti e l’installazione di un gateway di pagamento. A questo punto, sei tecnicamente in grado di fare soldi.

Come guadagnano le boutique?

In generale, i proprietari di boutique guadagnano acquistando prodotti all’ingrosso e poi vendendoli a un prezzo più alto. Per attirare i clienti, i proprietari di boutique utilizzano spesso campagne di marketing e creano un seguito sui social media.

Prima di iniziare a fare scorta di prodotti, dovrai scegliere un modello di business e uno stile di gestione dell’inventario. Questo determinerà il modo in cui ti procuri i prodotti e la quantità di scorte che conservi.

Ad esempio, puoi acquistare la merce preventivamente e impostare un metodo di spedizione oppure scegliere un approccio più sicuro come il modello di business del dropshipping, anche se è meno personalizzabile.

Una volta scelto il tuo approccio, seleziona una piattaforma di e-commerce, come WooCommerce, per implementare tali decisioni all’interno del tuo sito web aziendale boutique.

Dovrai anche sapere quanto costa avviare una boutique online e dove puoi tagliare i costi, cosa che illustreremo più avanti nella guida.

Ma, come ogni imprenditore, una delle tue principali motivazioni per avviare un negozio è il potenziale di profitto.

Possedere una boutique è redditizio?

Possedere una boutique online è redditizio. Quanto guadagnano i proprietari di boutique online? Negli Stati Uniti, i proprietari di boutique online guadagnano in media $ 3,479 al mese . In effetti, una delle attività di e-commerce in più rapida crescita negli Stati Uniti è J. Brooks, una boutique online che vende abiti chic per le donne.

J. Brooks Boutique è una delle aziende di e-commerce in più rapida crescita negli Stati Uniti.
Immagine dello schermo

D’altra parte, ci sono oltre 13,98 milioni di negozi di e-commerce solo negli Stati Uniti, molti dei quali si occupano di moda e abbigliamento. Il numero fa apparire il mercato saturo. La tua migliore possibilità è una solida strategia aziendale e pianificazione finanziaria.

Per essere intelligente con la tua strategia e il tuo denaro, devi avere familiarità con i fattori che influenzano il costo di avvio della tua boutique online.

Quanto costa avviare una boutique online?

Incorpora i seguenti costi nelle tue decisioni in modo che possedere una boutique online sia redditizio per te.

Questi fattori influenzano il costo totale di avvio di una boutique online.

1. Sviluppo del sito web

Il tuo sito web è il volto della tua boutique online. I clienti visitano, sfogliano e acquistano prodotti del tuo marchio attraverso il sito web. Se vuoi che i visitatori abbiano una buona esperienza utente, avrai bisogno di un sito web attraente, reattivo e facile da navigare.

L’assunzione di uno sviluppatore web professionista costa tra $ 1.000 e $ 5.000 per la configurazione iniziale, più altri $ 300 a $ 500 ogni mese per la manutenzione. Secondo GoodFirms, la progettazione di un sito Web di base costa in media circa $ 3,200.

Questa è un’opzione costosa se hai appena iniziato e stai cercando di costruire una piccola impresa con un budget limitato.

Invece, dai un’occhiata al costruttore di siti Web di Bluehost per configurare la tua presenza online a un costo minimo. Il costruttore di siti Web funziona tramite WordPress, una piattaforma gratuita con modelli di design predefiniti e set di funzionalità semplici che puoi scegliere per il tuo sito web.

Lo sviluppo di un sito Web con WordPress può essere assolutamente gratuito, ma il web builder di Bluehost è un’ottima scorciatoia per $ 10 al mese.

Costo potenziale dello sviluppo del sito web: $ 10 al mese.

2. Dominio e hosting

Il tuo nome di dominio è l’indirizzo digitale del tuo sito di e-commerce. Per semplicità, le persone in genere selezionano lo stesso nome di dominio della loro attività.

Come fai a sapere se la tua idea di nome di dominio preferita è disponibile per l’acquisto? Verifica la sua disponibilità utilizzando lo strumento del nome di dominio di Bluehost.

Lo strumento per i nomi di dominio di Bluehost verifica la disponibilità dei nomi di dominio.

Di solito, l’acquisto di un nome di dominio costa tra i 10 e i 20 dollari all’anno. Puoi scegliere tra diverse estensioni di nomi di dominio che si addicono a un negozio di abbigliamento, come .shop, .biz e .store. In genere, i domini con l’estensione .com costano di più rispetto alle alternative.

Oltre a un dominio, avrai anche bisogno dell’hosting di un sito Web prima di poter essere trovato su Internet.

Bluehost offre hosting di negozi online specializzati a soli $ 9.95 al mese. Viene fornito con analisi del negozio, pagamenti online sicuri, supporto per la lista dei desideri dei clienti e altro ancora per rendere il tuo negozio professionale fin dall’inizio.

Costo potenziale di un dominio, più l’hosting: $ 10 al mese più $ 20 all’anno.

3. Commissione della piattaforma

Una volta che hai un sito web funzionante, l’integrazione di una piattaforma di e-commerce come WooCommerce ti assicura di avere tutte le funzionalità necessarie per un business online.

Ad esempio, WooCommerce collega il tuo negozio con i gateway di pagamento in modo che i clienti possano pagare con quasi tutto ciò a cui sono abituati, come portafogli elettronici e carte di credito.

WooCommerce è una delle piattaforme di e-commerce più popolari tra i principianti.

Il costo di una piattaforma di e-commerce è solitamente compreso tra $ 30 e $ 300 al mese. Ad esempio, Shopify parte da $ 39 al mese.

Tuttavia, confronta i piani WooCommerce: sono a partire da $ 24,95. E poiché WooCommerce si abbina perfettamente a Bluehost, puoi ottenere aiuto per configurare i tuoi prodotti, i gateway di pagamento, le opzioni di spedizione e la gestione degli ordini.

Costo potenziale di una piattaforma di e-commerce: $ 30 al mese.

4. Inventario e stoccaggio

Prendi in considerazione un budget di prodotto di $ 2.000 per fare scorta inizialmente per la boutique. Puoi aumentare o diminuire questa linea di base una volta visualizzati i prezzi del tuo fornitore.

Se hai pochissimi prodotti nel tuo catalogo o non vuoi iniziare con una tonnellata di scorte, conserva tu stesso i prodotti per risparmiare sulle spese.

Ma mentre calcoli quanto costa avviare la tua boutique online, considera che man mano che l’attività si espande, dovrai immagazzinare sempre più prodotti in base alla domanda dei clienti. Alla fine, dovrai affittare un deposito.

Negli Stati Uniti, l’affitto di un’unità di stoccaggio costa in media tra $ 0.50 e $ 2 per piede quadrato. Nella prima metà del 2023, l’unità di archiviazione media con duecento piedi quadrati costava circa $ 160 al mese.

In alternativa, confronta modelli di business come il dropshipping. Nel dropshipping, rivendi prodotti da un fornitore che accetta di gestire la spedizione ogni volta che qualcuno ordina tramite il tuo sito web.

Il dropshipping può essere una buona strategia iniziale fino a quando non impari la gestione dell’inventario dell’e-commerce. Dovrai semplicemente mantenere il tuo sito web e pubblicizzare i prodotti di un fornitore. Questo rende le tue spese di inventario pari a zero.

Costo potenziale dell’inventario e dello stoccaggio: $ 2.000 per l’inventario più $ 160 al mese per lo stoccaggio.

5. Evasione dei prodotti

Una volta che i clienti effettuano gli ordini, in genere sei responsabile dell’imballaggio, della logistica e della consegna. Questi comportano costi aggiuntivi per te. Sebbene sia possibile evadere gli ordini locali con un’auto personale, gli ordini provenienti da altre località richiedono il supporto di un partner di consegna, come USPS o FedEx.

Considera questi popolari partner di consegna negli Stati Uniti.

Calcolare le spese di spedizione future può essere complicato. La maggior parte dei partner di consegna ha una tariffa base, ma i costi variano all’aumentare del peso del pacco.

I pacchi fino a sei sterline possono costare meno di $ 15 per la spedizione negli Stati Uniti: per i piccoli prodotti di e-commerce, in genere puoi pagare fino a $ 7 per inviare i prodotti.

Tuttavia, fai attenzione quando tieni conto di questi costi nella fattura del cliente: il 48% dei clienti abbandona il carrello a causa di costi di spedizione imprevisti durante il checkout.

Per evitare questo problema, includi le spese di spedizione nel prezzo di vendita del prodotto, offri la spedizione gratuita per ordini superiori a un certo totale e mostra i costi di spedizione in modo semplice e diretto.

Costo potenziale dell’evasione del prodotto: Tra $ 7 e $ 15 per vendita, a seconda dei tuoi prodotti.

6. Commercializzazione

Se vuoi che i clienti conoscano la tua boutique online, hai bisogno di una buona strategia di marketing. Tuttavia, non è necessario sborsare migliaia di dollari per gli annunci a pagamento.

Invece, inizia con canali gratuiti come e-mail, SEO e social media per raggiungere potenziali clienti e pubblicizzare i tuoi prodotti. Considera i seguenti approcci gratuiti.

Inizia creando una pagina sui social media e visualizzando i prodotti della tua boutique di abbigliamento. Prova a distribuire coupon e incentivi per aumentare l’interesse e incoraggiare le persone ad acquistare.

Impara i fondamenti dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e modifica il tuo sito web per attirare traffico da Google e altri motori di ricerca.

Assicurati che il tuo sito web consenta ai clienti di inserire i loro indirizzi e-mail in modo da poter avviare alcune campagne di email marketing per principianti. È un’opportunità per fare pubblicità direttamente al tuo pubblico consolidato e mantenere felici i tuoi clienti fedeli.

Costo potenziale del marketing: $ 0.

Ci sono diversi costi legali coinvolti nell’apertura di una boutique.

È necessario registrare l’azienda come persona giuridica. Prima di saltare, scegli la giusta struttura giuridica per la registrazione della tua attività , come una ditta individuale o una società a responsabilità limitata (LLC). La registrazione costerà da $ 100 a $ 200.

Successivamente, redigi accordi legali con i tuoi fornitori e dipendenti, ottieni una licenza commerciale e conserva la documentazione fiscale.

È più facile esternalizzare queste attività a un avvocato o a un commercialista specializzato in attività di e-commerce. Questo ti costerà tra $ 100 e $ 300 all’ora.

Costo potenziale delle attività contabili e legali: $ 100 all’ora occasionalmente, più una tariffa una tantum di $ 200.

8. Fondo di emergenza

Metti da parte dei fondi per circostanze impreviste. Ad esempio, se il tuo inventario viene danneggiato o i pacchi vengono persi durante il trasporto, avrai bisogno di abbastanza denaro da parte per sistemare le cose.

Il tuo fondo di emergenza dovrebbe essere all’incirca lo stesso importo che la tua boutique spende in un mese medio. In questo modo, puoi gestire l’attività senza intoppi per almeno altri 30 giorni mentre aggiusti le cose.

Costo potenziale di un fondo di emergenza: Un mese di spese aziendali.

Per riassumere tutte le spese, ecco una breve panoramica dei costi di avvio di una boutique online:

Ecco il potenziale costo totale per l'avvio di una boutique online.

Suggerimenti per rendere conveniente la tua boutique online

Segui questi suggerimenti per ridurre al minimo i costi di avvio di una boutique online:

  • Scegli un provider di web design e hosting economico. Un provider di hosting conveniente come Bluehost ti aiuterà a configurare il tuo negozio fornendo servizi aggiuntivi, come consigliare i migliori temi WordPress gratuiti, in modo da risparmiare denaro e iniziare più velocemente.
  • Inizia con un sito web di base e concentrati sui prodotti. Un sito web semplice con funzionalità fondamentali costerà molto meno da costruire. Inoltre, tutta l’attenzione si poserà sui tuoi prodotti, lasciandoli brillare.
  • Seleziona più metodi di evasione dei prodotti. A seconda di dove si trovano i tuoi clienti, alcuni metodi di evasione saranno più convenienti. Ad esempio, assumere una società di consegna locale ti farà risparmiare di più sugli ordini locali rispetto ad avere un partner di consegna a livello statale che evade un ordine a pochi minuti di distanza.
  • Investi solo in una o due strategie di marketing. Sebbene sia allettante provare più canali di marketing, inizialmente attenersi a uno o due manterrà sotto controllo il budget di marketing e restringerà l’attenzione sul tuo pubblico di destinazione.
  • Sperimenta con i modelli di business. Prima di passare al modello di business tradizionale di ordinare l’inventario e vendere con un ricarico, prendi in considerazione altri modelli come le vendite di affiliazione e i club di abbonamento mensili.

Considerazioni finali: quanto costa avviare una boutique online?

Con poche centinaia di dollari, puoi sicuramente avviare una boutique online con un solido business plan e ora sai come fare.

Mentre curi prodotti unici e coltivi la tua fedele fanbase, hai bisogno di un noto provider di web hosting che si prenda cura degli aspetti tecnici del tuo sito web.

L’hosting di Bluehost per i negozi online viene fornito con una piattaforma di e-commerce precaricata, un nome di dominio gratuito per il tuo primo anno e la configurazione gratuita del sito Web per far guadagnare alla tua boutique online il prima possibile.

  • Tiffani è responsabile dei contenuti e del SEO per il marchio Bluehost. Con oltre 10 anni di esperienza in tutti gli aspetti del content e del brand marketing, si sforza di combinare i concetti del brand marketing con contenuti coinvolgenti attraverso la lente del SEO.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *