Punti salienti
- Il plugin WordPress di HubSpot consente una facile integrazione di moduli personalizzati per acquisire lead direttamente sul tuo sito.
- I moduli creati con il plug-in di HubSpot possono migliorare il coinvolgimento dei clienti e migliorare il monitoraggio e la conversione dei lead.
- Il plug-in WPForms offre un modo semplificato per creare moduli HubSpot, semplificando l’acquisizione di lead e l’organizzazione dei contatti.
- L’ottimizzazione dei moduli con campi brevi, CTA chiari e design ottimizzati per i dispositivi mobili può aumentare significativamente le conversioni.
- Con i moduli HubSpot, puoi trasformare il tuo sito WordPress in un efficace strumento di generazione di lead senza competenze di codifica.
Introduzione
Se gestisci un sito Web WordPress, sapresti quanto sia fondamentale acquisire lead e mantenere i visitatori del sito Web più coinvolti. È la chiave per far crescere la tua base di clienti e costruire relazioni a lungo termine. Quindi, qual è uno dei modi migliori per farlo? Moduli personalizzati!
È qui che entra in gioco HubSpot. In qualità di piattaforma CRM leader, HubSpot offre un generatore di moduli che si integra perfettamente con WordPress. Ciò significa che puoi gestire facilmente i lead, monitorare le conversioni e automatizzare le tue attività di marketing, il tutto all’interno dell’ecosistema HubSpot (senza nemmeno dover lasciare il tuo sito Web WordPress).
Inoltre, il plug-in WordPress di HubSpot rende incredibilmente facile l’aggiunta di moduli al tuo sito. Che tu stia cercando di aggiungere un modulo di contatto, iscriverti alla newsletter o registrarti a un evento, questo plugin ti copre. Seguendo solo pochi passaggi, puoi collegare il tuo sito Web WordPress alla piattaforma di gestione dei contatti di HubSpot e iniziare a raccogliere lead, senza bisogno di competenze tecniche!
Cosa c’è di più? Questa integrazione non solo rende il tuo sito WordPress raffinato. Lo trasforma in uno strumento per il tuo processo di vendita costruendo relazioni forti e durature con i clienti.
In questa guida, ti guideremo attraverso la creazione di un modulo HubSpot su WordPress e la creazione dello stesso utilizzando Bluehost! Dall’installazione del plug-in alla personalizzazione e all’incorporamento del modulo, copriremo tutto. Con le funzionalità di HubSpot e la flessibilità di WordPress, sarai sulla buona strada per creare un sito coinvolgente e guidato dai lead. Andiamo!
Prerequisiti per la creazione di un modulo HubSpot in WordPress
Prima di immergerci nella configurazione di un modulo HubSpot sul tuo sito WordPress, copriamo alcuni elementi essenziali. Questo renderà il processo fluido e senza problemi per te. Quindi, i migliori risultati!
L’impostazione dei moduli in WordPress con HubSpot non richiede competenze tecniche avanzate. Bastano pochi passaggi preparatori per far sì che tutto scorra senza intoppi. Ecco una rapida panoramica:
- Conoscenza di base di HubSpot e WordPress
Per cominciare, è importante avere una familiarità di base sia con HubSpot che con WordPress. Questo ti aiuterà a semplificare l’intero processo di creazione del modulo. Inoltre, semplificherà la personalizzazione e l’incorporamento dei moduli secondo necessità. - Account HubSpot attivo
Avrai bisogno di un account HubSpot attivo per accedere al generatore di moduli e alle funzionalità CRM. Se non ne hai uno, puoi creare un account HubSpot gratuito per iniziare. - Accesso al sito Web WordPress
Assicurati di avere le credenziali per accedere al tuo sito WordPress. Ciò consente di installare i plug-in e apportare le modifiche necessarie alla configurazione. - Installazione del plugin HubSpot per WordPress
Il plug-in HubSpot per WordPress è fondamentale per l’integrazione dei moduli HubSpot. Puoi scaricarlo dal repository dei plugin di WordPress o installarlo direttamente tramite la dashboard di WordPress. - Versione aggiornata di WordPress
Per garantire prestazioni e compatibilità ottimali, mantieni l’installazione di WordPress aggiornata alla versione più recente. Ciò garantisce che il plug-in HubSpot funzioni perfettamente con il tuo sito.
Con questi prerequisiti, sei pronto per iniziare a creare e incorporare moduli HubSpot sul tuo sito Web WordPress! Successivamente, analizzeremo due metodi per incorporare questi moduli: direttamente tramite il plug-in HubSpot e utilizzando il plug-in WPForms per una configurazione ancora più semplice. Diamo un’occhiata a entrambe le opzioni!
Una guida passo passo alla creazione di un modulo HubSpot in WordPress
Creare un modulo HubSpot sul tuo sito WordPress è semplicissimo e incredibilmente efficace! Grazie al plug-in HubSpot, puoi progettare e personalizzare i moduli senza bisogno di alcuna competenza tecnica. Che tu stia cercando di aggiungere un modulo di contatto, iscriverti alla newsletter o registrarti a un evento, il processo è rapido e senza problemi. Perché alla fine, si tratta di far lavorare di più il tuo sito per te!
Il plug-in è tutto ciò di cui hai bisogno per creare e incorporare moduli direttamente nelle pagine o nei post del tuo sito. È un modo semplificato per migliorare l’acquisizione di lead e monitorare il coinvolgimento senza ulteriori problemi. Impariamo come:
Passaggio 1: installa il plug-in HubSpot per WordPress
- Accedi alla dashboard di amministrazione di WordPress. Nella barra laterale sinistra, fai clic su “Plugin” e quindi seleziona “Aggiungi nuovo plug-in”.

- Cerca “HubSpot” nella barra di ricerca per trovare il plug-in ufficiale di HubSpot per WordPress.

- Installa e attiva questo plug-in CRM senza soluzione di continuità facendo clic su “Installa ora” e quindi su “Attiva” una volta installato.

Passaggio 2: collega HubSpot al tuo sito Web WordPress
- Una volta attivato, vai su “HubSpot” nel menu a sinistra.
- Ti verrà chiesto di accedere al tuo account HubSpot (o di crearne uno se non ne hai già uno).

Passaggio 3: crea un nuovo modulo in HubSpot
- Nel tuo account HubSpot, vai su “Moduli” nel menu per conoscere i 3 passaggi.

- Fai clic su “Crea modulo” e seleziona il tipo di modulo che desideri (ad esempio, modulo incorporato, modulo pop-up). Puoi personalizzare aggiungendo campi al modulo (come nome, e-mail, ecc.), personalizzare il design e impostare eventuali azioni di follow-up (come messaggi di ringraziamento o notifiche e-mail)


- Scegli il modello più adatto alle tue esigenze.

Una volta fatto, vedrai che il tuo modulo è pronto.

Passaggio 4: incorpora il modulo HubSpot sul tuo sito WordPress
- Una volta progettato il modulo, fai clic su di esso per generare un codice di incorporamento.

- Nella tua pagina WordPress o nell’editor di post, incolla lo shortcode copiato nel punto in cui desideri che appaia il modulo.
Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di aggiungere senza problemi moduli HubSpot al tuo sito Web o a pagine WordPress specifiche in cui desideri ottenere trazione. Il risultato sarebbe un maggior numero di contatti, visitatori più coinvolti e il tuo marketing alle stelle!
Come creare un modulo HubSpot in WordPress utilizzando WPForms
Creare un modulo HubSpot in WordPress con WPForms è un modo rapido per raccogliere lead e gestire i contatti. WPForms, un popolare generatore di moduli, ti consente di progettare facilmente moduli personalizzati con il suo builder drag-and-drop. In questo modo è semplice creare moduli in pochi minuti.
Quando colleghi WPForms al tuo account HubSpot, tutti i dati inviati tramite il modulo vanno direttamente a HubSpot. In questo modo, puoi acquisire e organizzare i lead senza dover inserire manualmente le informazioni.
Questa integrazione è ideale per chiunque desideri semplificare la gestione dei lead. La connessione HubSpot di WPForms garantisce che i dettagli di contatto, come e-mail e nomi, vengano acquisiti istantaneamente. Questo ti aiuta a coltivare i lead in modo più efficace, semplificando la crescita della tua lista di contatti direttamente dal tuo sito Web WordPress. Per creare un modulo HubSpot in WordPress utilizzando WPForms, segui questi passaggi:
Passaggio 1: accesso alla dashboard di WordPress e controllo di WPForms
- Nella dashboard di WordPress, vai su WPForms » Componenti aggiuntivi.

Passaggio 2: esegui l’aggiornamento a WPForms Elite (versione premium del plug-in)
- Individua il componente aggiuntivo HubSpot e fai clic su “Aggiorna ora”. Una volta aggiornato, si attiverà automaticamente.

Passaggio 3: collega WPForms al tuo account HubSpot
- Vai su WPForms » Impostazioni e seleziona la scheda Integrazioni.
- Fare clic su HubSpot per espandere le impostazioni, quindi fare clic su Aggiungi nuovo account.
- Apparirà un messaggio per connettersi al tuo account HubSpot. Accedi con le tue credenziali e autorizza la connessione.
Passaggio 4: crea un nuovo modulo
- Vai su WPForms » Aggiungi nuovo per avviare il generatore di moduli.
- Scegli un modello o inizia con un modulo vuoto.
- Utilizza il builder drag-and-drop per aggiungere e personalizzare i campi in base alle esigenze.
Passaggio 5: integra il modulo con HubSpot
- All’interno del generatore di moduli, vai alla scheda Marketing e seleziona HubSpot.
- Fare clic su Aggiungi nuova connessione, specificare un nome alternativo per riferimento interno e fare clic su OK.
- Scegli il tuo account HubSpot e imposta l’azione desiderata (ad esempio, Crea/Aggiorna contatto).
- Mappare i campi del modulo alle proprietà HubSpot corrispondenti per garantire che i dati vengano trasferiti correttamente.
Passaggio 6: incorpora il modulo sul tuo sito web
- Dopo aver configurato il modulo, fare clic su Salva.
- Per aggiungere il modulo a una pagina o a un post, utilizza il blocco WPForms nell’editor di WordPress o inserisci lo shortcode del modulo.
Nota: Sarai in grado di accedere all’add-on HubSpot e seguire questi passaggi solo con la versione premium. Quindi, assicurati di avere il plug-in premium WPForms preinstallato, poiché l’add-on HubSpot è esclusivo di questo piano.
Seguendo questi passaggi, puoi integrare perfettamente i moduli HubSpot nel tuo sito WordPress utilizzando WPForms, migliorando le tue capacità di acquisizione dei lead e CRM.
Ora che hai configurato il tuo modulo HubSpot sul tuo sito Web WordPress, passiamo al livello successivo. Dopotutto, un modulo è utile solo se converte effettivamente i visitatori in lead!
Suggerimenti per ottimizzare i moduli HubSpot per la conversione
Ecco alcuni suggerimenti bonus per aiutarti a ottimizzare i tuoi moduli HubSpot per ottenere migliori tassi di conversione:
Sii breve e dolce
A nessuno piace compilare moduli lunghi. Concentrati sulla raccolta solo delle informazioni più essenziali per iniziare. Meno campi hai, più è probabile che i visitatori completino il modulo. Ad esempio, prova a chiedere solo il loro nome e indirizzo e-mail per semplificare le cose.
Utilizzare moduli in più passaggi per richieste complesse
Se hai bisogno di informazioni più dettagliate, prendi in considerazione la possibilità di suddividere il modulo in più passaggi. I moduli in più passaggi possono sembrare meno opprimenti, rendendoli più facili e intuitivi, incoraggiando il completamento.
Usa CTA chiare e convincenti
La tua call-to-action (CTA) è ciò che spinge le persone a inviare i loro dati, quindi fallo risaltare! Usa un linguaggio orientato all’azione come “Inizia” o “Richiedi la tua offerta” per creare urgenza. Assicurati di chiarire cosa guadagneranno i visitatori dalla compilazione del modulo.
Valore dell’offerta
I visitatori sono più propensi a inviare i propri dati se ricevono qualcosa in cambio. Che si tratti di un e-book gratuito, di una newsletter o dell’accesso a contenuti esclusivi, assicurati che ciò che offri sia qualcosa che risuoni con il tuo pubblico.
Rendilo ottimizzato per i dispositivi mobili
I dispositivi mobili sono la fonte di gran parte del traffico del sito web, quindi è fondamentale che il tuo modulo HubSpot sia ottimizzato per i dispositivi mobili. Assicurati che il modulo si adatti correttamente a tutte le dimensioni dello schermo. Questo aiuta a fornire un’esperienza senza interruzioni per gli utenti in movimento.
Testa e modifica
Uno dei modi migliori per ottimizzare i moduli è eseguire test A/B. Prova diversi titoli, testo dei pulsanti e layout dei moduli per vedere cosa funziona meglio per il tuo pubblico. Anche piccole modifiche possono avere un grande impatto sui tassi di conversione.
Sfrutta i campi intelligenti e la profilazione progressiva
Utilizza i campi intelligenti di HubSpot per personalizzare i moduli per i visitatori di ritorno. È inoltre possibile abilitare la profilazione progressiva per raccogliere più informazioni gradualmente nel corso di più visite.
Aggiungi prova sociale
Includendo testimonianze o segnali di fiducia (come i badge di sicurezza) vicino al modulo. Questo può aumentare la credibilità e incoraggiare i visitatori a compilarlo. La riprova sociale rassicura i visitatori che stanno facendo la scelta giusta.
Seguendo questi suggerimenti, puoi migliorare le prestazioni dei tuoi moduli HubSpot e aumentare le possibilità di convertire i visitatori in lead preziosi!
Pensieri finali
L’impostazione di un modulo HubSpot in WordPress è un processo semplice che può migliorare notevolmente il tuo sito Web e migliorare la gestione dei contatti. Seguendo i passaggi precedenti, puoi facilmente progettare, incorporare e personalizzare i moduli per raccogliere informazioni sui visitatori. Questo ti aiuta a far crescere i moduli del tuo sito web e gli elenchi di chiamate per la gestione dei contatti e a migliorare i tuoi sforzi CRM utilizzando HubSpot CRM.
Con la giusta configurazione, i moduli HubSpot possono trasformare i visitatori anonimi del sito in lead preziosi. Una volta creato e ottimizzato il tuo modulo HubSpot, sarai pronto per ottenere efficacemente visitatori del sito, acquisire lead e interagire con il tuo pubblico.
Il plugin HubSpot per WordPress rende questo processo senza soluzione di continuità. Ti consente di integrare facilmente HubSpot e potenti moduli direttamente nel tuo sito Web WordPress senza bisogno di alcuna codifica. Inoltre, sfruttando il CRM gratuito di HubSpot e le sue funzionalità di creazione di moduli, puoi migliorare la tua capacità di coltivare e gestire i contatti e convertire i lead in clienti a lungo termine.
Quindi, è il momento di mettere in pratica questi suggerimenti e iniziare a trasformare il tuo sito Web WordPress in un potente strumento per la generazione di lead!
Domande frequenti
No, non sono necessarie conoscenze di codifica per creare moduli HubSpot in WordPress. Il plug-in HubSpot per WordPress ti consente di progettare e incorporare facilmente i moduli. Utilizza la sua intuitiva interfaccia make-and-drop drag and drop, rendendo il processo semplice e diretto per chiunque.
Sì, puoi incorporare manualmente un modulo HubSpot copiando il codice di incorporamento dal tuo account HubSpot e incollandolo nell’HTML della tua pagina o post WordPress. Tuttavia, l’utilizzo del plug-in HubSpot per WordPress semplifica il processo.
HubSpot ti consente di creare vari moduli, inclusi pop-up, moduli incorporati e moduli autonomi. Puoi personalizzarli per adattarli alle diverse fasi del percorso dell’acquirente, come l’acquisizione di lead, l’iscrizione alla newsletter e la raccolta di feedback.
Se il tuo modulo non appare su WordPress, controlla se il plug-in è collegato al tuo account HubSpot, assicurati che il codice di incorporamento o lo shortcode sia corretto e svuota la cache di WordPress. Puoi anche contattare l’assistenza di HubSpot o WordPress per assistenza.

Scrivi un commento