Oltre il 90% degli acquirenti di case utilizza Internet nella ricerca di una nuova abitazione. I migliori siti web immobiliari forniscono loro tutte le informazioni di cui hanno bisogno per trovare un agente, esplorare le opzioni, effettuare un acquisto e altro ancora. Che siate un agente immobiliare che crea un sito web personale, un gestore di immobili che gestisce un gran numero di annunci o che ricoprite un altro ruolo nel mondo immobiliare, c’è un tema WordPress adatto a voi. Ecco sette dei migliori temi WordPress gratuiti e premium progettati per tutti gli aspetti del settore immobiliare.
Quali caratteristiche deve avere un sito web immobiliare?
Il codice di base di WordPress fornisce un quadro di riferimento per creare siti di nicchia di ogni tipo con varie combinazioni di temi e plugin, e il settore immobiliare è una di queste nicchie. I temi WordPress per il settore immobiliare aggiungono funzioni speciali relative al settore all’insieme di funzioni generali di cui un sito web ha bisogno, come un blog, una pagina informativa, una pagina di contatto e così via. I siti specializzati rispondono anche alle esigenze di diversi aspetti della nicchia immobiliare, con opzioni per agenti e agenzie immobiliari, siti di annunci immobiliari e commerciali e vari tipi di proprietà, come gli affitti per vacanze e per brevi periodi.
Indipendentemente dall’aspetto del settore immobiliare che un sito web rappresenta, un sito immobiliare di successo ha bisogno di una serie di caratteristiche essenziali che sono uniche per il settore. Tra queste vi sono numerose opzioni per immagini e video, che vanno da gallerie e slideshow di interni ed esterni delle proprietà, a video walkthrough completamente realizzati e viste a 360 gradi di stanze ed esterni delle proprietà. I siti dedicati agli annunci immobiliari necessitano anche dell’integrazione con Google Maps e altre applicazioni di mappatura, nonché di informazioni sui quartieri circostanti, sui servizi e sui fattori che contribuiscono al valore di mercato dell’immobile.
I siti immobiliari che ospitano annunci immobiliari necessitano anche di funzionalità di tipo ecommerce per i prodotti e gli annunci di acquirenti/venditori, oltre a strumenti come calcolatori di mutui, informazioni sui prezzi di affitto e di acquisto e informazioni di contatto per venditori e agenti. I siti per gli agenti e le agenzie immobiliari hanno bisogno anche di pagine “about” e blog eleganti e accattivanti per fornire informazioni preziose che promuovano l’autorità del marchio.
I siti di successo dovrebbero anche includere strumenti di blogging facili da usare per mantenere contenuti freschi e fornire ai visitatori informazioni utili su argomenti relativi al mercato immobiliare. Inoltre, poiché un numero sempre maggiore di acquirenti utilizza dispositivi mobili per effettuare acquisti di ogni tipo, compresi quelli immobiliari, i siti immobiliari di successo devono essere mobile responsive.
Passo 1: Impostare l’hosting per il vostro sito WordPress
Molti temi WordPress multiuso includono funzionalità che possono essere adattate alle esigenze di un sito immobiliare, come gallerie di immagini, slider e pagine di prodotti ecommerce. Ma un tema WordPress dedicato al settore immobiliare ha una serie completa di funzioni specializzate, progettate in funzione del mercato. I temi WordPress per il settore immobiliare sono disponibili nella directory dei temi di WordPress, oltre che presso una serie di sviluppatori di temi di terze parti e mercati di tutto il mondo.
La maggior parte dei temi WordPress per il settore immobiliare sono temi premium che costano in media meno di 100 dollari, mentre alcuni sono disponibili anche in versione gratuita con meno funzioni rispetto alla versione pro o premium. In ogni caso, gli utenti possono aspettarsi che un tema WordPress dedicato al settore immobiliare sia dotato di una serie di strumenti essenziali per la presentazione degli immobili, per mettere in contatto gli acquirenti con i venditori e gli agenti e altro ancora. Questi sette temi WordPress, per lo più premium, sono tra i temi immobiliari più ricchi di funzionalità disponibili per agenti, agenzie e broker.
1. Tema WordPress immobiliare: Case Immobiliari
In cima alla lista dei temi immobiliari WordPress completi, Real Homes è un tema premium che include sia layout a elenco che a griglia per mostrare gli annunci immobiliari, oltre a uno strumento di confronto delle proprietà e alla visualizzazione delle planimetrie. Real Homes è inoltre dotato dell’integrazione di Google Map per la localizzazione degli immobili, nonché di un’opzione per la ricerca di immobili simili e sottoproprietà.
2. Tema WordPress immobiliare: Spazi Immobiliari
Real Spaces è un tema WordPress premium progettato per gli agenti che lavorano con gli acquirenti di case. Real Spaces presenta vetrine di immobili a elenco e a griglia, layout di gallerie multiple e opzioni che consentono agli utenti di creare ricerche salvate e immobili preferiti. Questo tema immobiliare completamente funzionale è dotato di plugin aggiuntivi per le gallerie e di una serie di widget personalizzati per una maggiore funzionalità.
3. Tema WordPress immobiliare: DreamVilla
DreamVilla offre 5 modi diversi per mostrare le proprietà, oltre a opzioni per l’inserimento di annunci immobiliari gratuiti e a pagamento. Questo tema premium per il settore immobiliare di WordPress presenta anche diverse planimetrie, un calcolatore di mutui sul sito e informazioni dettagliate sul quartiere e sui “luoghi vicini”.
4. Tema WordPress immobiliare: Houzez
Con 10 demo dedicate specificamente al settore immobiliare e tour virtuali a 360 gradi, Houzez è un tema premium progettato pensando agli acquirenti di case. Houzez è dotato di 17 moduli visual composer personalizzati e di opzioni per organizzare gli annunci in base a ruoli quali affittuario, proprietario e gestore. Questo tema immobiliare include anche strumenti di gestione delle mappe e dei pin delle mappe.
5. Tema WordPress immobiliare: Spazio Immobiliare
Realty Space è un tema immobiliare premium completo che presenta 5 varianti di homepage e molteplici opzioni per la visualizzazione di annunci immobiliari gratuiti e a pagamento. Progettato per essere facile da usare, Realty Space è dotato di un costruttore di pagine drag and drop e di sezioni visual composer personalizzate per la progettazione di pagine per esigenze specifiche.
6. Tema WordPress immobiliare: HomeQuest
HomeQuest offre una serie di strumenti visivi per la presentazione degli immobili, tra cui cursori, gallerie opzionali e mappatura. Questo tema immobiliare premium per WordPress include un sistema di gestione degli annunci integrato, una varietà di modelli di pagina e numerosi shortcode e widget personalizzati per aggiungere funzionalità.
7. Tema WordPress immobiliare: Agente immobiliare
Progettato specificamente per gli agenti e i team di agenti per mostrare le loro competenze, Real Estate Agent è un tema immobiliare WordPress disponibile in una versione gratuita con caratteristiche di base del sito web e in una versione Pro con funzionalità complete che includono elenchi di proprietà, gallerie, cursori e altre caratteristiche chiave.
I siti web immobiliari realizzati con WordPress possono assumere diverse forme, a seconda della loro funzione e del pubblico a cui si rivolgono. I temi WordPress generici e multiuso possono creare siti web praticabili e di grande impatto visivo per scopi legati al settore immobiliare, ma i temi immobiliari dedicati combinano tutte le caratteristiche chiave di cui i gestori di siti hanno bisogno per avere successo in questo mercato altamente competitivo. Che siate un agente che promuove le proprie competenze, un’agenzia che offre annunci commerciali o residenziali, o un broker che gestisce proprietà per le vacanze, i migliori temi WordPress per il settore immobiliare hanno le caratteristiche che state cercando.
Scrivi un commento