Intestazione globale
10 Minuti di lettura

Dichiarazione di missione vs. dichiarazione di visione: una guida con esempi

Casa Blog Azienda Dichiarazione di missione vs. dichiarazione di visione: una guida con esempi

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione.

Prendiamo ad esempio l’ascesa dei modelli di lavoro da casa, il cambiamento della cultura aziendale, l’aumento dei tassi di burnout tra i giovani lavoratori e la natura sempre più frenetica dell’impresa. Tutti questi rappresentano una sfida per le organizzazioni.

Deloitte ha rilevato che il 78% dei leader aziendali sta cercando di creare un futuro ambiente di lavoro in cui i dipendenti possano prosperare , ma sentano che la cultura è il loro più grande ostacolo.

E secondo uno studio di PwC del 2023, quasi il 40% dei CEO non pensa che le proprie aziende saranno economicamente sostenibili tra 10 anni se non si trasformano.

Poiché i leader e i dipendenti affrontano costantemente nuove sfide e si adattano alle tendenze dinamiche, è necessario ottimizzare la cultura organizzativa e gli obiettivi futuri.

La creazione di dichiarazioni di missione e visione convincenti è il primo passo per formare una cultura aziendale lungimirante e ottimizzata per il successo.

Ti starai chiedendo quale sia la differenza tra dichiarazioni di missione e dichiarazioni di visione. Oppure non sei sicuro di come scriverli, integrarli e usarli per comunicare con il tuo pubblico di destinazione.

Ecco perché abbiamo creato questa guida per te.

Dichiarazioni di missione vs. visione: definizioni, esempi e differenze

Sebbene le dichiarazioni di missione e visione abbiano molte somiglianze e possano essere combinate in un’unica frase, ognuna di esse ha uno scopo unico.

Prima di discutere le loro principali differenze, diamo un’occhiata alle definizioni e agli esempi di ciascuna.

Definizione della dichiarazione di missione

Definizione della Mission Statement: il cuore della tua organizzazione

Una dichiarazione di missione esprime lo scopo, i valori fondamentali e gli obiettivi fondamentali della tua organizzazione. Racchiude il cuore della tua azienda e comunica in modo conciso il suo obiettivo principale, l’identità del marchio e l’approccio. Serve come guida generale per la tua azienda.

Esempi di dichiarazioni di missione

  • Starbucks: “Ispirare e nutrire lo spirito umano: una persona, una tazza e un quartiere alla volta”.

La missione di Starbucks è guidata dalla passione e fa appello alle emozioni, concentrandosi sullo scopo principale del marchio: servire il caffè a livello globale. È breve, dolce e facile da capire.

  • Tesla: “Accelerare la transizione del mondo verso l’energia sostenibile

La dichiarazione di intenti di questa azienda automobilistica comunica in modo conciso la ragione degli obiettivi esistenti e fondamentali. L’uso di “accelerare” è lungimirante e veloce, il che si allinea bene con l’identità del marchio.

  • IKEA: “Offrire un’ampia gamma di prodotti per l’arredamento della casa ben progettati e funzionali a prezzi così bassi che il maggior numero possibile di persone possa permetterseli”.

IKEA presenta la sua missione aziendale con una dichiarazione accessibile. Mette in evidenza ciò che fa il marchio: fornire arredi pratici per la casa che quasi tutti possono permettersi. Indica anche la sua offerta unica: un’enorme varietà di prodotti e articoli ben progettati.

  • Nike: “Portare ispirazione e innovazione a tutti gli atleti* del mondo. *Se hai un corpo, sei un atleta.”

La mission di Nike esprime i suoi valori fondamentali, l’ispirazione e l’innovazione nell’atletica. È intenzionalmente inclusivo, ricordandoci che “atleta” non si riferisce solo ai Michael Jordan del mondo, ma a ciascuno di noi. Questo lo rende riconoscibile e memorabile.

  • Google: “Organizzare le informazioni del mondo e renderle universalmente accessibili e utili”.

La dichiarazione di missione di Google comunica in termini semplici la gamma di attività complesse su cui lavora. Evidenzia l’obiettivo principale dell’azienda di catalogare e offrire informazioni al mondo, delineando al contempo i suoi valori fondamentali: accessibilità e praticità.

Definizione della dichiarazione di visione

Definizione della dichiarazione di visione

Una dichiarazione di visione esprime le aspirazioni, gli obiettivi strategici e i piani per il futuro della tua organizzazione. Comunica dove sta andando la tua attività e funge da mappa attuabile verso il successo.

Esempi di dichiarazioni di visione

  • Starbucks “Affermare Starbucks come il principale fornitore del caffè più pregiato al mondo, mantenendo i nostri principi senza compromessi mentre cresciamo.”

L’efficace dichiarazione di visione di Starbucks mostra al pubblico che il marchio prevede di espandersi ed è concentrato sull’attenersi ai suoi valori fondamentali mentre lo fa.

Ci dice anche che vuole essere il miglior fornitore di caffè al mondo. Questo indica le grandi ambizioni e l’impegno del marchio per il suo mestiere.

  • Tesla: “Creare l’azienda automobilistica più convincente del 21° secolo guidando la transizione del mondo verso i veicoli elettrici”.

La dichiarazione di visione di Tesla esprime il suo desiderio di diventare l’azienda automobilistica più convincente, spingendo il mondo intero verso un futuro migliore e più sostenibile.

Le aspirazioni innovative sono in linea con l’identità principale e il nome futuristico del marchio. La dichiarazione dell’azienda fornisce un obiettivo di transizione che ispira i dipendenti.

  • IKEA: “Creare una vita quotidiana migliore per la maggior parte delle persone”.

La dichiarazione di visione di IKEA si rivolge direttamente alla responsabilità sociale d’impresa e comunica gli obiettivi filantropici del marchio. Corrisponde alla missione dell’azienda di fornire prodotti super convenienti e accessibili.

  • Nike: “Rimanere il marchio più autentico, connesso e distintivo”.

La dichiarazione di visione di Nike mostra che intende continuare lungo il suo percorso attuale mentre ci muoviamo verso il futuro. La dichiarazione dell’azienda suggerisce che rappresenta già il marchio più autentico, connesso e distintivo. Questo riafferma l’autorità di Nike nel suo campo.

  • Google: “Fornire l’accesso alle informazioni del mondo con un clic”

La dichiarazione di visione di Google si concentra sull’accessibilità globale. Esprime l’obiettivo lungimirante dell’azienda di ottimizzare la praticità, la velocità e la facilità d’uso. La mira con un solo clic serve come motivazione.

Dichiarazione di missione vs. dichiarazione di visione

Le dichiarazioni di missione descrivono ciò che fai e chi sei nel presente. Riassumono lo scopo e l’obiettivo principale della tua azienda. Le dichiarazioni di visione descrivono cosa vuoi fare e chi vuoi essere. Delineano le speranze future della tua organizzazione.

Le dichiarazioni di missione esprimono i valori fondamentali della tua azienda. Sono una base o una bussola per la cultura aziendale. Le dichiarazioni di visione integrano questi valori fondamentali, ma sono un piano di gioco o una tabella di marcia orientata all’azione per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Nonostante queste differenze, lavorano insieme per formare un quadro di riferimento per la tua azienda.

Dichiarazione di missione vs. dichiarazione di visione che lavorano insieme

L’importanza delle dichiarazioni di missione e visione

Uno studio del 2022 di Leadership HQ ha rilevato che i dipendenti sono più coinvolti del 115% quando la loro organizzazione ha un insieme ben definito di valori aziendali. Ciò illustra l’importanza di una dichiarazione di missione per mantenere i lavoratori impegnati e in pista.

Senza uno, è difficile per le persone al di fuori della tua organizzazione sapere cosa rappresenti.

Le dichiarazioni di visione servono anche a scopi critici internamente ed esternamente. Guidano la tua strategia aziendale, forniscono benchmark su cui lavorare e mostrano al pubblico dove sei diretto.

Vantaggi delle dichiarazioni di missione

  • Attira e fidelizza clienti, dipendenti, leader, partner o stakeholder i cui valori sono in linea con i tuoi.
  • Coltivare continuamente una cultura interna positiva. Questa è la chiave per ridurre il turnover dei dipendenti. Uno studio del 2022 di SHRM ha rilevato che il 90% dei lavoratori che considerano scarsa la propria cultura del lavoro ha pensato di licenziarsi.
  • Fornire una base che guidi tutte le pratiche aziendali.
  • Metti in evidenza la tua proposta di valore unica e distingui il tuo marchio dalla concorrenza.

Vantaggi delle dichiarazioni di visione

  • Ottimizza la cultura aziendale, motiva il tuo team e migliora il benessere dei dipendenti.
  • Assistere nella pianificazione strategica, nella definizione degli obiettivi e nel processo decisionale.
  • Guida la leadership attraverso contesti mutevoli, assicurandoti che la tua azienda rimanga in carreggiata e aderisca al business plan durante qualsiasi cambiamento.
  • Ricorda ai tuoi clienti, dipendenti e partner perché dovrebbero credere nella tua attività.

Come creare e utilizzare dichiarazioni di missione e visione efficaci

Ecco come creare le tue dichiarazioni di missione e visione per la tua azienda:

Linee guida per la creazione di grandi dichiarazioni di missione e visione

Sii audace, non noioso

Crea dichiarazioni concise, chiare e convincenti. Evita un linguaggio complesso e scrivi al presente. Fai affermazioni specifiche ma non troppo .

Inietta le tue dichiarazioni con passione e rendile audaci, non noiose. Mantieni l’offerta unica della tua organizzazione al centro rendendo le tue dichiarazioni memorabili e distinte.

Chiediti in che modo la tua missione e la tua visione avranno un impatto positivo sui tuoi leader e clienti o clienti. Assicurati che i contesti globali informino le tue dichiarazioni.

Un processo in 6 fasi per scrivere dichiarazioni di missione e visione

Come scrivere dichiarazioni di missione e visione
  1. Con il vostro team di leadership o di consulenza, ponetevi alcune domande chiave, come ad esempio:
  • Dichiarazione di missione:
    • Cosa facciamo?
    • Per chi lo facciamo?
    • Perché lo facciamo?
    • Di cosa siamo veramente appassionati?
  • Dichiarazione di visione:
    • Come immaginiamo il futuro?
    • A che punto siamo?
    • Dove vogliamo essere tra un anno? Cinque anni? 10 anni?
    • Come potremmo arrivarci?
    • Quali sono i nostri obiettivi a lungo termine?
  1. Usa le tue risposte per fare brainstorming e capire le caratteristiche della tua organizzazione:
  • Dichiarazione di missione: valori fondamentali e scopo unico.
  • Dichiarazione di visione: Obiettivi centrali, obiettivi strategici e aspirazioni.
  1. Esprimi la visione/missione generale della tua organizzazione con un paragrafo.
  1. Lavora su quel paragrafo fino a quando non diventa un’unica dichiarazione orientata alla passione che comunichi chiaramente la visione/missione della tua azienda.
  1. Controlla le tue dichiarazioni per assicurarti che corrispondano alle linee guida sopra menzionate e siano allineate tra loro.
  1. Torna di tanto in tanto alle tue dichiarazioni per rivederle e aggiornarle in base alle modifiche esterne e interne.

Strategie per l’utilizzo delle dichiarazioni di missione e visione

Una volta scritte le dichiarazioni di missione e visione, è il momento di implementarle.

Non dovresti usarli solo quando formi la tua attività. Dovresti lavorare costantemente per iniettarli nelle vene della tua azienda, sia all’interno della tua organizzazione che nella sfera pubblica.

Leadership HQ ha scoperto che le aziende che discutono quotidianamente dei propri valori hanno un coinvolgimento dei dipendenti superiore del 37% rispetto a quelle che ne discutono annualmente. Ciò significa che dovresti comunicare continuamente la tua missione ai dipendenti a tutti i livelli.

Incorpora la tua dichiarazione di intenti come spina dorsale di tutto ciò che fa il tuo team. Fornisci dettagli su come seguirlo e fai costantemente riferimento ad esso come quadro etico.

Sfruttalo quando coltivi la tua brand persona, promuovi il tuo sito web e comunichi con la tua base di clienti. Presentalo non solo nella tua pagina “Informazioni”, ma anche in contenuti regolari innovativi attraverso le piattaforme dei social media .

Usa la tua dichiarazione di visione come strumento per guidare la tua organizzazione mentre si evolve e per farti muovere verso i tuoi obiettivi comuni. Consultalo regolarmente quando avvii nuove campagne di marketing, adattati ai cambiamenti del settore e cerca partner commerciali lungimiranti.

Domande frequenti sulle dichiarazioni di missione e visione

Ecco alcune domande frequenti (FAQ) sulle dichiarazioni di missione e visione:

Quali sono le somiglianze tra le dichiarazioni di missione e di visione?

Entrambi i tipi di dichiarazioni modellano la cultura aziendale, formano strutture importanti per la tua organizzazione e fungono da guide fondamentali per la pianificazione strategica.

Entrambi sono importanti per motivare e ispirare i dipendenti a tutti i livelli e per comunicare al pubblico gli aspetti chiave del tuo marchio.

Cosa rende una buona dichiarazione di missione e visione?

Una buona dichiarazione di intenti racchiude il cuore, l’essenza, i valori e lo scopo della tua azienda, comunicando al contempo l’identità del tuo marchio.

Una buona dichiarazione di visione racchiude le aspirazioni e gli obiettivi della tua azienda mentre comunica i tuoi piani a lungo termine.

Quale affermazione viene prima: missione o visione?

La dichiarazione di intenti viene prima di tutto.

Considerazioni finali: Dichiarazione di missione vs. visione – Una guida con 5 esempi

Poiché il mondo del lavoro continua ad evolversi, individuare la missione della tua organizzazione è aiutare la tua azienda a distinguersi e promuovere una cultura interna positiva.

Determinare la tua visione è altrettanto cruciale se vuoi mantenere i leader e i dipendenti sulla buona strada per raggiungere obiettivi più alti, far conoscere al mondo i tuoi obiettivi a lungo termine e muoverti con successo verso il futuro.

Scrivere strategicamente grandi dichiarazioni di missione e visione, per poi farvi riferimento regolarmente, è un passo importante verso la costruzione dell’identità del tuo marchio.

Comprendere la differenza tra dichiarazioni di missione e di visione è importante per crearne di buone. Segui le linee guida di cui sopra quando crei il tuo.

Fai sapere a tutti cosa rappresenta il tuo marchio con i servizi di marketing professionali di Bluehost. Il nostro team a servizio completo è qui per aiutare la tua organizzazione a raggiungere il suo pieno potenziale, guidando il tuo team verso il successo. Richiedi una consulenza oggi stesso.

  • Tiffani è responsabile dei contenuti e del SEO per il marchio Bluehost. Con oltre 10 anni di esperienza in tutti gli aspetti del content e del brand marketing, si sforza di combinare i concetti del brand marketing con contenuti coinvolgenti attraverso la lente del SEO.

  • Devin is a Senior Event Marketing Manager for the Bluehost brand. He is our brand steward for all things Bluehost and WordPress. You'll always see him supporting Bluehost at WordCamps around the world!

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *