Punti salienti
- Comprendi le differenze principali nel dibattito tra WooCommerce e BigCommerce per scegliere la piattaforma di e-commerce giusta per le tue esigenze aziendali.
- Scopri come si confrontano i prezzi, la personalizzazione e la scalabilità in WooCommerce e BigCommerce per abbinare la tua strategia di crescita.
- Esplora WooCommerce vs BigCommerce in termini di SEO, flessibilità di progettazione e facilità d’uso per trovare la soluzione migliore per le tue competenze tecniche.
- Conosci i pro e i contro di WooCommerce vs BigCommerce per prendere una decisione informata sulla piattaforma che sia in linea con i tuoi obiettivi.
- Scopri come l’hosting WooCommerce di Bluehost rafforza la tua scelta tra WooCommerce e BigCommerce con una configurazione e un supporto ottimizzati.
Introduzione
WooCommerce vs BigCommerce: quale piattaforma alimenta il tuo successo nel 2025? Questa è la grande domanda per chiunque sia seriamente intenzionato a costruire un fiorente negozio online. Con così tante piattaforme di e-commerce là fuori, WooCommerce e BigCommerce si distinguono costantemente.
WooCommerce trasforma il tuo sito web esistente in una vetrina di e-commerce personalizzabile, mentre BigCommerce offre una soluzione all-in-one con funzionalità integrate che semplificano la vendita. Entrambe le piattaforme supportano la crescita online, ma la tua decisione dipende dalle tue esigenze aziendali, dall’esperienza tecnica e dagli obiettivi a lungo termine.
In questa guida, confronteremo WooCommerce e BigCommerce in base a fattori chiave come prezzi, prestazioni, SEO, design e altro ancora.
Tuffiamoci!
Panoramica di WooCommerce e BigCommerce
Prima di addentrarci nel confronto dettagliato, è essenziale capire cosa distingue WooCommerce e BigCommerce.
Entrambe le piattaforme di e-commerce sono le scelte migliori in qualsiasi discussione sulle piattaforme di confronto dell’e-commerce, offrendo diversi percorsi per la creazione e la gestione di un negozio online di successo
Che cos’è WooCommerce?
WooCommerce è una piattaforma gratuita e open source progettata come plugin per WordPress. Trasforma qualsiasi sito Web WordPress esistente in un negozio di e-commerce completamente funzionale, offrendo agli utenti il controllo totale su personalizzazione, design e funzionalità.
Secondo Statista, WooCommerce detiene una quota di mercato del 25%+ tra le piattaforme di e-commerce nel 2025, il che lo rende la scelta più popolare a livello globale per configurazioni di negozi scalabili e a basso costo
Essendo il sistema di gestione dei contenuti più popolare, il plug-in WooCommerce supporta migliaia di estensioni per SEO, gestione dell’inventario e gateway di pagamento. È una scelta ideale per le piccole imprese e i marchi in crescita che desiderano creare un negozio su misura per le loro esigenze specifiche.
Leggi anche: WooCommerce Hooks: una guida completa per principianti e sviluppatori
Che cos’è BigCommerce?
BigCommerce è una piattaforma all-in-one completamente ospitata che semplifica il lancio e la gestione di un negozio online. Viene fornito con funzionalità integrate per la gestione dei prodotti, la SEO, la sicurezza e la vendita multicanale, senza bisogno di plug-in o codice personalizzato.
A differenza di WooCommerce, BigCommerce gestisce i dettagli tecnici per te, inclusi hosting, aggiornamenti e conformità. Con strumenti di progettazione drag and drop e supporto tramite chat dal vivo, è l’ideale per gli imprenditori che desiderano una piattaforma di e-commerce robusta ma a bassa manutenzione.
Leggi anche: Come creare un negozio online nel 2025 – La guida completa
BigCommerce vs WooCommerce: differenze chiave
La scelta della migliore piattaforma di e-commerce dipende da come ogni soluzione soddisfa le tue esigenze specifiche.
Di seguito è riportato un confronto fianco a fianco tra BigCommerce e WooCommerce attraverso i fattori essenziali da considerare.
Caratteristica | WooCommerce | Commercio grande |
Facilità d’uso | Richiede l’installazione di WordPress e la configurazione del plugin; più flessibile ma con una curva di apprendimento | Adatto ai principianti con strumenti di trascinamento della selezione e funzionalità integrate |
Caratteristiche e funzionalità | Altamente personalizzabile con plugin ed estensioni | Include la maggior parte delle funzioni pronte all’uso, ideali per una configurazione rapida |
Design e temi | Accesso a un’ampia gamma di temi WooCommerce gratuiti e premium | Offre temi BigCommerce moderni e reattivi con meno personalizzazione |
Scalabilità e prestazioni | Dipende dal provider di hosting; Offre il pieno controllo | Scalabilità automatica con prestazioni gestite |
Sicurezza e conformità | Gestisci i certificati SSL, i backup e gli aggiornamenti (con l’aiuto del tuo host) | SSL integrato, conformità PCI e aggiornamenti automatici della sicurezza |
Compatibilità SEO | Forti capacità SEO con plugin come Yoast; Pieno controllo sulla struttura | Strumenti SEO integrati ma con personalizzazione limitata |
Prezzi | Plugin gratuito, ma i costi variano in base all’hosting, ai temi e ai plugin | Prezzi basati su abbonamento con piani mensili chiari |
Pro e contro | Elevata flessibilità, basso costo, più configurazione richiesta | Facile da usare, meno opzioni di personalizzazione |
Supporto e comunità | Supporto basato sulla comunità | Chat dal vivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e supporto telefonico, oltre a un centro assistenza |
Sia BigCommerce che WooCommerce offrono funzionalità potenti, ma quanto sono facili da usare?
Analizziamo l’esperienza dell’utente in questa parte successiva del nostro confronto tra la piattaforma BigCommerce e WooCommerce.
Leggi anche: Che cos’è l’eCommerce? Una guida ai tipi, ai vantaggi e alle sfide
WooCommerce vs BigCommerce: facilità d’uso
La facilità d’uso può creare o distruggere la tua esperienza di gestione di un negozio di e-commerce, soprattutto se sei appena agli inizi. Nel confronto tra BigCommerce e WooCommerce, entrambe le piattaforme offrono approcci distinti all’usabilità.
Facilità d’uso di WooCommerce
WooCommerce ti dà il controllo completo, ma quel controllo arriva con una curva di apprendimento. Per sbloccare tutte le funzionalità, dovrai configurare il tuo web hosting. Una volta terminato, installa il plug-in WooCommerce sul tuo sito Web WordPress esistente e configura varie estensioni.
Tuttavia, molti utenti lo vedono come un vantaggio. La piattaforma offre una flessibilità WooCommerce senza pari, consentendoti di creare un negozio online veramente personalizzato su misura per il tuo marchio.
Facilità d’uso di BigCommerce
BigCommerce, d’altra parte, ti offre una piattaforma all-in-one. Include funzionalità integrate come la modifica tramite trascinamento della selezione, i gateway di pagamento e le inserzioni dei prodotti, fin da subito. In questo modo è più facile iniziare senza dover utilizzare plug-in di terze parti o passaggi di configurazione.
Se stai cercando una piattaforma completamente ospitata che semplifichi la configurazione, BigCommerce è l’ideale. Ma se ti senti a tuo agio con WordPress e desideri un maggiore controllo, WooCommerce offre un’esperienza più personalizzata.
Chi vince?
Per una personalizzazione totale, WooCommerce ha il vantaggio. Ma in termini di pura semplicità e velocità di lancio, BigCommerce vince. Soprattutto per gli utenti che desiderano una soluzione all-in-one facile da usare con una configurazione minima.
WooCommerce vs BigCommerce: caratteristiche e funzionalità
Uno dei fattori più importanti nella scelta tra le soluzioni di e-commerce è la gamma di funzionalità offerte, sia pronte all’uso che attraverso le integrazioni.
Caratteristiche e funzionalità di WooCommerce
WooCommerce è noto per il suo vasto ecosistema di plugin ed estensioni. Sebbene il plug-in principale di WooCommerce sia gratuito, puoi estendere le sue capacità con migliaia di componenti aggiuntivi per tutto. Dai gateway di pagamento alla gestione dell’inventario e all’ottimizzazione SEO.
Questa piattaforma open source ti dà accesso a funzionalità avanzate come la fatturazione degli abbonamenti, i flussi di pagamento personalizzati e le integrazioni CRM. La disponibilità di varie estensioni di WooCommerce semplifica l’espansione delle capacità del tuo negozio senza sviluppo personalizzato.
Che tu venda prodotti fisici, download digitali o servizi, WooCommerce ti consente di personalizzare il tuo negozio con opzioni quasi illimitate.
Caratteristiche e funzionalità di BigCommerce
BigCommerce, al contrario, si concentra sulla fornitura di tutte le funzionalità di cui hai bisogno all’interno di un’unica piattaforma. Fin dal primo giorno, include funzionalità integrate come la gestione del catalogo prodotti, le impostazioni di spedizione, la vendita multicanale, il recupero del carrello abbandonato e l’analisi avanzata.
Gli utenti di BigCommerce non devono fare molto affidamento su app di terze parti per iniziare, il che semplifica la gestione. Supporta inoltre più gateway di pagamento e si integra perfettamente con piattaforme come Amazon, eBay e Facebook.
Mentre WooCommerce prospera sulla flessibilità, BigCommerce è l’ideale per coloro che desiderano più funzionalità in anticipo senza occuparsi di installazioni o controlli di compatibilità.
Chi vince?
Dipende dal tuo approccio. Se desideri funzionalità integrate e una configurazione minima, BigCommerce offre un’esperienza semplificata. Ma se stai cercando il massimo controllo con funzionalità scalabili e avanzate, WooCommerce è la scelta più potente e adattabile, soprattutto per coloro che già utilizzano un sito Web WordPress.
WooCommerce vs BigCommerce: design e temi
Una vetrina di bell’aspetto può avere un impatto significativo sull’esperienza del cliente e sui tassi di conversione. In quest’area, la battaglia tra BigCommerce e WooCommerce si riduce alle opzioni di personalizzazione e alla varietà dei temi.
Design e temi WooCommerce
WooCommerce offre la massima flessibilità di progettazione, grazie alla sua profonda integrazione con WordPress. Puoi scegliere tra centinaia di temi gratuiti e temi WooCommerce premium, molti dei quali sono creati appositamente per i siti Web di e-commerce.
Se stai cercando temi WordPress, è facile applicare vari temi compatibili e personalizzare ogni dettaglio del tuo negozio online. Che tu stia utilizzando un’opzione gratuita o un tema WooCommerce premium, c’è un’ampia selezione su misura per ogni settore e preferenza di design.
Design e temi di BigCommerce
BigCommerce, nel frattempo, offre una selezione di temi BigCommerce progettati professionalmente, tutti reattivi e ottimizzati per i dispositivi mobili. Sebbene sia possibile apportare alcune modifiche utilizzando l’editor drag-and-drop, la personalizzazione è più limitata rispetto a WooCommerce. Detto questo, i temi BigCommerce sono adatti ai principianti e pronti per il lancio senza bisogno di alcuna codifica.
Se sei un designer o lavori con uno sviluppatore, WooCommerce offre una libertà di progettazione più avanzata. Ma se stai cercando qualcosa che funzioni immediatamente con il minimo sforzo, i temi BigCommerce offrono rapidamente un aspetto raffinato.
Chi vince?
WooCommerce vince per le opzioni di personalizzazione e la flessibilità, soprattutto se ti senti già a tuo agio nell’utilizzo di un sito WordPress. Tuttavia, BigCommerce è una scelta forte se hai bisogno di un design pulito, ottimizzato per dispositivi mobili che sia facile da configurare con il minimo sforzo.
Leggi di più: I migliori temi WordPress WooCommerce nel 2025: le migliori scelte e funzionalità
WooCommerce vs BigCommerce: scalabilità e prestazioni
Man mano che il tuo negozio cresce, la scalabilità diventa fondamentale. Sia WooCommerce che BigCommerce offrono prestazioni solide.
Scalabilità e prestazioni di WooCommerce
WooCommerce ti dà il pieno controllo su come si ridimensiona il tuo negozio. Poiché è self-hosted, le prestazioni dipendono dalla configurazione dell’hosting e dall’ottimizzazione dell’ambiente.
È possibile implementare la memorizzazione nella cache, utilizzare una rete per la distribuzione di contenuti (CDN) e configurare le risorse del server per soddisfare la crescente domanda. Questa flessibilità ti consente di ottimizzare la velocità e le prestazioni del tuo negozio man mano che il traffico e la complessità crescono.
Scalabilità e prestazioni di BigCommerce
BigCommerce, al contrario, è una piattaforma completamente ospitata che gestisce la scalabilità per te. Regola automaticamente le risorse in base alle esigenze del tuo negozio, tra cui larghezza di banda, carico del server e sicurezza. Non è necessario gestire gli aggiornamenti o l’infrastruttura tecnica: tutto viene gestito in background. Questo approccio pratico è ideale per gli utenti che desiderano una soluzione affidabile e a bassa manutenzione.
Mentre BigCommerce offre una scalabilità costante fin da subito, WooCommerce ti consente di personalizzare e ottimizzare le prestazioni a ogni livello, anche se richiede un maggiore coinvolgimento tecnico.
Chi vince?
Se desideri una scalabilità automatica e senza soluzione di continuità senza la necessità di coinvolgere il back-end, BigCommerce è il vincitore. Ma se stai cercando il pieno controllo delle prestazioni e il potenziale di ottimizzazione, WooCommerce, soprattutto se abbinato a un provider di hosting ad alte prestazioni, offre una maggiore flessibilità a lungo termine.
WooCommerce vs BigCommerce: Prezzi
Comprendere il costo totale di gestione di un negozio di e-commerce è essenziale quando si sceglie tra WooCommerce e BigCommerce.
Ogni piattaforma utilizza un modello di prezzo diverso: una offre flessibilità, mentre l’altra offre semplicità.
Prezzi di WooCommerce
WooCommerce è un plugin gratuito e open source per WordPress, ma l’avvio e la manutenzione di un negozio WooCommerce comporta diversi costi aggiuntivi. Questi possono variare in base alle tue esigenze e scelte specifiche:
- Web hosting: a seconda del provider e del piano, i costi di hosting possono variare da $ 3.99 al mese per l’hosting condiviso di base a $ 25 al mese o più per l’hosting WooCommerce gestito.
- Nome di dominio: in genere, la registrazione del dominio costa tra $ 10 e $ 15 all’anno.
- Certificato SSL: molti provider di hosting includono certificati SSL gratuiti, ma gli SSL premium possono costare tra $ 50 e $ 100 all’anno.
- Temi premium: Sebbene siano disponibili temi gratuiti, i temi WooCommerce premium offrono funzionalità e opzioni di design avanzate e costano da $ 59 a $ 129 all’anno.
- Plugin ed estensioni: A seconda delle funzionalità richieste, i plugin premium possono costare tra $ 50 e $ 300 all’anno.
- Costi per sviluppatori (facoltativi): Se optate per lo sviluppo personalizzato, l’assunzione di uno sviluppatore WooCommerce può variare da 10 a 100 dollari all’ora, a seconda dell’esperienza e della complessità del progetto.
Nel complesso, il costo annuale per un negozio WooCommerce può variare da $ 200 per una configurazione di base a $ 1.500 o più per un negozio ricco di funzionalità.
Leggi anche: WooCommerce Payments: cos’è e come usarlo
Prezzi di BigCommerce
BigCommerce offre un modello di prezzo basato su abbonamento con piani a più livelli che includono hosting, sicurezza e funzionalità essenziali di e-commerce:
- Piano standard: al prezzo di $ 39 al mese o $ 29 al mese se fatturato annualmente. Ideale per le aziende che generano fino a $ 50.000 di vendite annuali.
- Piano Plus: costa $ 105 al mese o $ 79 al mese all’anno. Progettato per le aziende con un fatturato annuo fino a $ 180.000 e include funzionalità come la segmentazione dei clienti e il recupero dei carrelli abbandonati.
- Piano Pro: disponibile per $ 399 al mese o $ 299 al mese con fatturazione annuale. Supporta vendite fino a $ 400.000 all’anno. Per ogni $ 200.000 aggiuntivi di vendite, vengono addebitati $ 150 in più al mese.
- Piano Enterprise: offre prezzi personalizzati su misura per le aziende ad alto volume. Include funzionalità avanzate come il supporto prioritario e le integrazioni personalizzate.
BigCommerce non addebita commissioni di transazione aggiuntive, ma si applicano comunque le commissioni standard per l’elaborazione dei pagamenti (in genere dal 2,2% al 2,9% per transazione).
Disconoscimento: I prezzi sono soggetti a modifiche. Per i dettagli più aggiornati, si prega di fare riferimento ai siti ufficiali di WooCommerce e BigCommerce.
Chi vince?
Se siete alla ricerca di controllo dei costi e scalabilità, WooCommerce vince con il suo modello di prezzo flessibile. Ma se preferisci costi mensili fissi e trasparenti e una configurazione minima, BigCommerce offre un’esperienza più prevedibile e senza problemi.
WooCommerce vs BigCommerce: sicurezza e conformità
La sicurezza è un fattore critico nella gestione di un negozio online, soprattutto quando si gestiscono i dati sensibili dei clienti e si elaborano i pagamenti. Nel 2024, l’84% degli acquirenti ha dichiarato che avrebbe abbandonato un acquisto se un sito non fosse stato sicuro (Baymard Institute). Questo sottolinea il motivo per cui funzionalità come SSL gratuito e scansioni malware, disponibili con Bluehost, sono fondamentali.
Vediamo come BigCommerce vs WooCommerce gestisce e protegge la sicurezza del tuo sito web.
Sicurezza e conformità di WooCommerce
WooCommerce ti dà il controllo sulla configurazione di sicurezza del tuo negozio. Poiché si tratta di una piattaforma open source self-hosted, sei responsabile della gestione degli aggiornamenti, dei backup e dell’installazione del certificato SSL.
Dovrete scegliere un provider di hosting sicuro, installare firewall o plugin di protezione da malware e rimanere aggiornati sugli aggiornamenti di WordPress e dei plugin. Se da un lato questo aumenta il carico di lavoro, dall’altro offre la flessibilità di implementare misure di sicurezza personalizzate adatte alle proprie esigenze specifiche.
Sicurezza e conformità di BigCommerce
BigCommerce, in quanto piattaforma completamente ospitata, si occupa di tutti gli aspetti della sicurezza per te. Include un certificato SSL gratuito, conformità PCI e aggiornamenti automatici, per garantire che il tuo negozio soddisfi gli standard del settore fin dall’inizio.
Questo approccio pratico è particolarmente utile per le piccole imprese che non dispongono di team IT dedicati o che desiderano evitare la manutenzione tecnica.
Sia WooCommerce che BigCommerce possono essere sicuri se configurati in modo appropriato. WooCommerce dipende maggiormente dalla vigilanza degli utenti e dalla qualità dell’hosting, mentre BigCommerce semplifica la conformità con le protezioni integrate.
Chi vince?
BigCommerce vince per la facilità e la tranquillità. Le sue funzionalità di sicurezza e conformità integrate lo rendono una scelta affidabile per gli utenti che desiderano una configurazione senza preoccupazioni. Tuttavia, per coloro che desiderano un controllo granulare sulla protezione del proprio negozio, WooCommerce offre gli strumenti, ma richiede anche una maggiore responsabilità.
WooCommerce vs BigCommerce: SEO-friendly
Far notare il tuo negozio online ai motori di ricerca è la chiave per aumentare il traffico e le vendite e inizia con l’avere un sito web SEO-friendly.
Sia WooCommerce che BigCommerce offrono funzionalità SEO, ma differiscono in termini di controllo e flessibilità.
WooCommerce SEO-friendly
WooCommerce offre una completa flessibilità di ottimizzazione SEO grazie alla sua integrazione con WordPress. Puoi utilizzare potenti plugin come Yoast SEO per gestire i meta tag, ottimizzare gli URL, creare sitemap e migliorare la leggibilità dei contenuti.
Se gestisci un sito WordPress, questo livello di controllo ti consente di mettere a punto ogni dettaglio SEO nel tuo negozio, blog e pagine di prodotto. WooCommerce ti consente anche di strutturare il tuo sito in modo che si allinei con la tua strategia di parole chiave, essenziale per posizionarti più in alto sui motori di ricerca.
BigCommerce SEO-friendly
BigCommerce, al contrario, include strumenti SEO integrati come URL personalizzabili, sitemap automatiche e titoli di pagina ottimizzati. Queste funzionalità sono utili per i principianti e coprono la maggior parte delle basi SEO.
Tuttavia, potresti trovare dei limiti quando provi a implementare strategie SEO più avanzate. Poiché BigCommerce non supporta lo stesso ecosistema di plug-in o personalizzazioni a livello di sito di WooCommerce.
In definitiva, la tua scelta dipende da quanto controllo vuoi sui tuoi sforzi SEO. WooCommerce ti offre gli strumenti e la flessibilità per andare più a fondo, mentre BigCommerce semplifica il processo per un’esecuzione più rapida.
Chi vince?
Se sei concentrato sulla crescita SEO a lungo termine e vuoi il pieno controllo, WooCommerce è il vincitore. La sua integrazione con WordPress e l’accesso ai plugin SEO lo rendono una delle migliori opzioni per ottimizzare il tuo sito di e-commerce. BigCommerce, sebbene affidabile, è più adatto per gli utenti che desiderano funzionalità integrate senza dover gestire manualmente la SEO.
Leggi anche: Guida SEO WooCommerce: aumenta il traffico e le vendite del tuo negozio
WooCommerce vs BigCommerce: assistenza clienti e community
L’assistenza clienti può fare una grande differenza, soprattutto se sei nuovo nella gestione di un negozio online o riscontri problemi tecnici.
Assistenza clienti e community di WooCommerce
WooCommerce si basa in gran parte sul supporto guidato dalla comunità. Essendo una piattaforma open source, offre documentazione dettagliata, forum, tutorial e articoli di aiuto per guidare gli utenti di WordPress. Sebbene non esista un team di supporto centralizzato per WooCommerce stesso, molti sviluppatori di plugin e provider di hosting offrono i propri canali per risolvere i problemi.
Se stai utilizzando un negozio WooCommerce, puoi anche richiedere supporto tramite fornitori di estensioni specifici o community WordPress. Puoi anche ottenere aiuto attraverso la documentazione, i blog degli sviluppatori e il forum di supporto ufficiale di WooCommerce, che offre consigli peer-to-peer per problemi comuni.
Assistenza clienti e community di BigCommerce
BigCommerce, d’altra parte, fornisce un sistema di supporto centralizzato e professionale. Tutti i piani includono chat dal vivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e-mail e supporto telefonico. L’assistenza di BigCommerce è particolarmente utile per i proprietari di negozi che desiderano risposte rapide o non sono così inclini alla tecnica. La piattaforma offre anche una ricca base di conoscenze e una comunità di utenti attiva per aiutare a risolvere le domande più comuni.
Nel panorama dell’assistenza clienti BigCommerce vs WooCommerce, la scelta si riduce all’aiuto in tempo reale rispetto alle soluzioni guidate dalla community. Sia che tu preferisca scavare nelle soluzioni da solo o ricevere aiuto direttamente da un team di supporto, influenzerà quale opzione è migliore per te.
Chi vince?
BigCommerce vince per l’assistenza pratica e in tempo reale. I suoi canali di assistenza dedicati sono un chiaro vantaggio per coloro che desiderano assistenza immediata. Il modello basato sulla community di WooCommerce è ideale per gli utenti di WordPress che preferiscono la flessibilità e si sentono sicuri nella navigazione di forum e guide.
WooCommerce vs BigCommerce: pro e contro
Ora che abbiamo confrontato funzionalità, prezzi e prestazioni, analizziamo i pro e i contro di BigCommerce e WooCommerce.
Questo breve riepilogo ti aiuterà a valutare quale piattaforma si allinea meglio con i tuoi obiettivi aziendali.
Vantaggi di WooCommerce
- Ampia flessibilità per la personalizzazione e il design
- Integrazione perfetta con qualsiasi sito WordPress
- Ampia gamma di plugin ed estensioni gratuiti e premium
- Pieno controllo sulla SEO e sulla struttura del sito
- Nessun costo di piattaforma in corso; Struttura dei costi personalizzabile
- Fondazione open source che consente la proprietà e la scalabilità complete
Contro di WooCommerce
- Requisiti di configurazione tecnica e curva di apprendimento per i principianti
- Dipendenza da un hosting di qualità per prestazioni e sicurezza ottimali
- Necessità continua di aggiornamenti e backup
- Supporto diretto limitato, con affidamento sui forum della community
Leggi anche: Recensioni di WooCommerce da fonti attendibili, critici e utenti
Vantaggi di BigCommerce
- Piattaforma completamente ospitata senza manutenzione tecnica
- Funzionalità integrate per la vendita e l’analisi multicanale
- Prezzi trasparenti e prevedibili senza costi di transazione aggiuntivi
- Soluzione all-in-one ideale per le piccole imprese
- Accesso all’assistenza dedicato 24 ore su 24, 7 giorni su 7
BigCommerce contro
- Design ridotto e flessibilità funzionale rispetto a WooCommerce
- Meno opzioni di personalizzazione di plugin e temi
- Costi mensili più elevati man mano che l’azienda cresce
- Funzionalità avanzate limitate ai piani tariffari premium
Chi vince?
Se la tua priorità è la personalizzazione, la scalabilità e il pieno controllo, WooCommerce è l’opzione migliore. Per coloro che cercano una soluzione facile da usare, esente da manutenzione e con un solido supporto, BigCommerce è un forte concorrente. La tua scelta dipende in ultima analisi dal tuo livello di comfort tecnico e dalla flessibilità che desideri nella creazione del tuo negozio online.
Leggi anche: L’intelligenza artificiale nell’e-commerce: come l’intelligenza artificiale sta trasformando lo shopping online
WooCommerce vs BigCommerce: scegliere la migliore piattaforma di e-commerce
Quando si tratta di scegliere tra BigCommerce e WooCommerce, non si tratta di quale strumento sia più potente, ma di quale si allinei con i tuoi obiettivi aziendali, il comfort tecnico e i piani di crescita.
WooCommerce è l’ideale per i proprietari di negozi che desiderano il controllo completo su ogni aspetto del loro negozio online. Come plugin per WordPress, offre una flessibilità senza pari, l’accesso a migliaia di estensioni e la piena proprietà del sito web.
È una scelta forte per gli utenti con un sito Web WordPress esistente o per chiunque desideri creare un negozio profondamente personalizzato nel tempo.
BigCommerce, d’altra parte, è una piattaforma completamente ospitata e pronta per l’uso fin dal primo giorno. Con funzionalità integrate, strumenti di trascinamento della selezione e nessuna gestione del server necessaria, è un’ottima soluzione. Soprattutto per gli utenti che desiderano una piattaforma all-in-one senza il fastidio della configurazione o della manutenzione.
Entrambe le piattaforme hanno i loro punti di forza. WooCommerce si distingue per la sua adattabilità e le profonde opzioni di personalizzazione, mentre BigCommerce brilla per facilità d’uso e semplicità a mani libere.
Ma prima di impegnarti su WooCommerce, tieni presente la qualità del tuo provider di hosting. Svolge un ruolo importante nella velocità, nella sicurezza e nella stabilità del tuo negozio.
Un host affidabile garantisce un buon rendimento del tuo negozio online, anche durante i picchi di traffico, e aiuta a proteggere i dati dei tuoi clienti.
Hosting WooCommerce Bluehost: il tuo partner di hosting ideale
L’hosting WooCommerce di Bluehost semplifica il lancio e il ridimensionamento del tuo negozio di e-commerce, anche se non conosci WordPress. Con costruttori basati sull’intelligenza artificiale, marketing integrato e prestazioni ottimizzate per WooCommerce, è la tua base completa per il successo online.
Ecco cosa rende la nostra piattaforma una soluzione eccezionale:
- WordPress e WooCommerce preinstallati: Salta la configurazione manuale. Ci occupiamo della parte tecnica in modo che tu possa iniziare subito a costruire il tuo negozio.
- Certificati SSL gratuiti: ogni piano include SSL per proteggere le transazioni dei clienti e aumentare il posizionamento nei motori di ricerca.
- Hosting ad alte prestazioni: la nostra infrastruttura è ottimizzata specificamente per i negozi WooCommerce, con caching integrato, integrazione CDN e risorse scalabili per gestire i picchi di traffico.
- Costruttore di negozi basato sull’intelligenza artificiale: il nostro costruttore di negozi basato sull’intelligenza artificiale ti aiuta a creare il tuo negozio più velocemente utilizzando strumenti innovativi come WonderStart, WonderBlocks e WonderHelp.
- Dominio gratuito per il primo anno: ottieni un dominio gratuito per il primo anno, che ti consente di iniziare con un nome di dominio professionale in linea con il tuo marchio.
- Supporto specifico per WooCommerce: Il nostro team di supporto include esperti di WordPress e WooCommerce disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per assistervi in tutto, dalla configurazione del negozio alla risoluzione dei problemi dei plugin.
- Hosting incentrato sulla sicurezza: ti aiutiamo a proteggere il tuo sito dalle minacce online con backup giornalieri automatizzati, scansione malware e opzioni per la privacy del dominio.
- Strumenti di marketing integrati: tra cui Creative Mail per WooCommerce, Yoast SEO, dashboard di analisi e modelli ottimizzati per le conversioni per aumentare il traffico e le vendite.
Che tu stia vendendo prodotti fatti a mano, download digitali, l’hosting WooCommerce di Bluehost ti offre la flessibilità e la sicurezza per far crescere la tua attività, tutto in un unico posto.
Pensieri finali
La giusta piattaforma di e-commerce non riguarda solo le funzionalità, ma anche la scelta di quella che offre alla tua azienda spazio per prosperare.
Se sei una persona che apprezza la personalizzazione, la flessibilità e il controllo, WooCommerce ti offre gli strumenti per costruire esattamente il negozio che immagini. Per un’esperienza più rapida e plug-and-play con meno configurazione pratica, BigCommerce offre una soluzione potente e all-in-one.
BigCommerce vs WooCommerce – Qualunque piattaforma tu scelga, assicurati che sia in linea con il tuo modo di lavorare e di crescere.
Costruisci il tuo negozio WooCommerce su una base fatta per crescere. Con velocità ottimizzata, sicurezza integrata e configurazione senza problemi, Bluehost ti dà la sicurezza di avviare e la potenza di scalare.
Pronto per iniziare? Avvia il tuo negozio con l’hosting WooCommerce di Bluehost.
Domande frequenti
Dipende dalle tue esigenze. WooCommerce offre maggiore flessibilità e personalizzazione, mentre BigCommerce è più facile da usare fin da subito. Sia BigCommerce che WooCommerce sono potenti piattaforme di e-commerce con prestazioni elevate.
BigCommerce ha meno opzioni di personalizzazione e si affida a strumenti integrati. A differenza di WooCommerce, l’aggiunta di funzionalità avanzate potrebbe richiedere l’aggiornamento a piani di livello superiore o fare affidamento su un minor numero di estensioni premium.
Sì, è possibile passare da WooCommerce a BigCommerce. Dovrai migrare dati come prodotti, clienti e ordini nel negozio BigCommerce. Sebbene BigCommerce offra funzionalità estese pronte all’uso, è importante pianificare attentamente la migrazione dei dati.
Per un controllo completo, WooCommerce è difficile da battere. Ma se desideri qualcosa di più semplice e completamente gestito, BigCommerce rispetto ad altre popolari opzioni di piattaforma di e-commerce come Shopify potrebbero essere più adatte al tuo flusso di lavoro.
WooCommerce e BigCommerce differiscono per flessibilità. WooCommerce consente il controllo completo con le estensioni WooCommerce e i temi WooCommerce premium personalizzabili. Al contrario, BigCommerce offre funzionalità estese pronte all’uso, ma è meno flessibile in termini di design. Se la personalizzazione è importante per il tuo sito web aziendale, WooCommerce è un’opzione migliore.
Il negozio BigCommerce offre più funzionalità di marketing ed e-commerce native e nessuna commissione di transazione aggiuntiva, mentre Shopify ha un ecosistema di app più ampio. La tua piattaforma ideale dipende dalle dimensioni dell’azienda e dal livello di controllo che desideri.
WooCommerce è attualmente la piattaforma di e-commerce più popolare a livello globale, grazie alla sua flessibilità, all’integrazione con WordPress e all’enorme libreria di estensioni.
BigCommerce gestisce automaticamente la scalabilità con le sue funzionalità di eCommerce integrate, garantendo che il tuo negozio BigCommerce cresca senza problemi. Puoi anche integrare BigCommerce con gateway di pagamento e strumenti di marketing per un’espansione più semplice. È un’ottima scelta per coloro che hanno bisogno di una piattaforma affidabile che si adatti perfettamente.
Bluehost WooCommerce Hosting offre prestazioni ottimizzate, sicurezza integrata e supporto specifico per WooCommerce, ideale per scalare il tuo negozio online.
Sì, BigCommerce ha un plugin WordPress per le configurazioni di commercio headless, ma WooCommerce rimane la soluzione più integrata per il pieno controllo di WordPress.
Scrivi un commento