Intestazione globale
,
17 Minuti di lettura

Come Creare una Landing Page con WordPress – La Tua Guida Completa

Casa Blog Valentina Come Creare una Landing Page con WordPress – La Tua Guida Completa

Una landing page è un sito web specializzato, a pagina singola, progettato per catturare l’attenzione dei visitatori e guidarli verso un’azione specifica, come l’iscrizione a una newsletter o l’effettuazione di un acquisto. A differenza delle normali pagine web, le landing page sono costruite con un unico obiettivo in mente, il che le rende uno strumento vitale per convertire i visitatori del sito in lead o clienti. Il loro design semplificato e gli inviti all’azione (CTA) mirati aiutano a ridurre al minimo le distrazioni, ottenendo risultati mirati dalle campagne di marketing.

Imparare a creare una landing page con WordPress può aumentare significativamente la presenza online di un’azienda, fornendo un percorso per migliorare le conversioni e il coinvolgimento. In questa guida puoi scoprire come creare una landing page, anche se non hai esperienza di programmazione.

Che cos’è una landing page?

Una landing page di WordPress è una pagina mirata creata appositamente per catturare l’attenzione dell’utente e consentire ai visitatori di intraprendere un’azione desiderata. A differenza di altre pagine che potrebbero fornire informazioni generali, le pagine di destinazione personalizzate sono strettamente focalizzate su una singola offerta o scopo, il che le rende uno strumento essenziale nelle campagne di marketing digitale. Il suo obiettivo è convertire i visitatori del sito in lead o clienti offrendo una chiara proposta di valore e incoraggiando gli utenti a fare un passo successivo specifico.

Creazione di landing page ad alta conversione con WordPress

Per le aziende online, una landing page ben progettata è essenziale per il successo del marketing digitale. Aiuta a guidare le conversioni, generare lead e indirizzare i visitatori verso azioni specifiche come la promozione del prodotto, il coinvolgimento della campagna o la crescita dell’elenco di e-mail. Una landing page mirata in WordPress può creare fiducia e incoraggiare i visitatori a connettersi con il tuo marchio, portando a un miglioramento delle vendite e della crescita.

WordPress si distingue per la sua flessibilità, offrendo vari temi, plugin e opzioni di personalizzazione che semplificano la creazione di una landing page efficace senza competenze tecniche avanzate. Puoi utilizzare modelli di landing page predefiniti o builder drag-and-drop per creare una landing page personalizzata, rendendola ideale per le aziende di qualsiasi dimensione che mirano a pagine ad alta conversione.

Pagina di destinazione vs. pagina web normale o home page

La principale differenza tra qualsiasi pagina di destinazione e una normale pagina web o homepage risiede nello scopo e nel focus. Una homepage è progettata per introdurre gli utenti al sito Web nel suo complesso, offrendo molteplici opzioni di navigazione per esplorare diverse parti del sito.

Funge da gateway, fornendo informazioni sul marchio, i suoi servizi e varie risorse. Le homepage tendono a includere più link, sezioni e contenuti, con l’obiettivo di soddisfare le diverse esigenze e interessi degli utenti.

Una landing page, tuttavia, è molto più specializzata. Elimina la navigazione non necessaria e si concentra esclusivamente sul messaggio dell’offerta specifica. Non ci sono link estranei o distrazioni che potrebbero distogliere l’attenzione del visitatore dall’invito all’azione (CTA).

Questo rende le belle landing page particolarmente efficaci per le campagne mirate, in cui l’obiettivo è guidare un’azione specifica. Ciò può includere il download di un ebook o l’iscrizione a un webinar.

In che modo le pagine di destinazione ad alta conversione aiutano a convertire i visitatori

Le pagine di destinazione ad alta conversione sono progettate per massimizzare il numero di visitatori che intraprendono un’azione desiderata, come registrarsi o effettuare un acquisto. Raggiungono questo obiettivo concentrandosi sull’esperienza dell’utente e riducendo al minimo le distrazioni. Gli elementi chiave includono:

  • Testo chiaro e convincente: una messaggistica coinvolgente e concisa evidenzia rapidamente i vantaggi dell’offerta, rendendo facile per i visitatori capire perché dovrebbero agire.
  • Immagini forti: l’utilizzo di immagini, video e grafica in linea con il messaggio mantiene l’attenzione dell’utente e rende la pagina più coinvolgente.
  • Invito all’azione (CTA) efficace: una CTA ben realizzata utilizza un linguaggio orientato all’azione e si distingue visivamente, incoraggiando i visitatori a fare il passo successivo.
  • Prova sociale e segnali di fiducia: testimonianze, recensioni e loghi di clienti noti possono creare fiducia, aiutando gli utenti a sentirsi sicuri di agire.

Questi elementi creano un percorso agevole per la conversione, rendendo più facile per gli utenti intraprendere l’azione desiderata.

Perché usare WordPress per la tua landing page

WordPress è una piattaforma versatile per la creazione di landing page, che combina flessibilità, facilità d’uso e ampie opzioni di personalizzazione. È ideale per proprietari di piccole imprese, esperti di marketing e blogger grazie al suo equilibrio tra semplicità e funzionalità avanzate.

  • Versatilità: WordPress supporta un’ampia gamma di plugin e temi, consentendoti di aggiungere funzionalità come moduli di contatto, timer per il conto alla rovescia o integrazioni di iscrizione via e-mail.
  • Facilità d’uso: anche senza competenze tecniche, gli utenti possono iniziare con un modello di pagina di destinazione pre-progettato e personalizzarlo utilizzando un builder drag-and-drop.
  • Integrazione: Si collega facilmente ai servizi di email marketing, consentendoti di acquisire lead direttamente dalla tua pagina di destinazione e semplificare i tuoi sforzi di marketing.

Prerequisiti: cosa ti serve per iniziare

Prima di iniziare il processo di creazione di una landing page in WordPress, è importante disporre di alcuni strumenti e risorse chiave. Questi elementi essenziali renderanno il processo di configurazione più fluido e garantiranno che la tua pagina di destinazione sia ottimizzata per il successo. Ecco cosa ti serve per iniziare a creare una landing page efficace in WordPress.

1. Strumenti e risorse essenziali per la creazione di una landing page in WordPress

Per creare una pagina di destinazione, avrai bisogno delle seguenti risorse:

Un sito web WordPress

Innanzitutto, hai bisogno di un sito Web WordPress attivo. Se non ne hai già uno, dovrai acquistare un nome di dominio e scegliere un provider di hosting. Molti provider di hosting, come Bluehost, offrono piani di hosting WordPress dedicati con l’installazione di WordPress con un clic, semplificando l’avvio.

Accesso alla dashboard di WordPress

Una volta configurato il tuo sito WordPress, dovrai accedere alla dashboard di WordPress. Qui è dove creerai e personalizzerai la tua pagina di destinazione. La dashboard di WordPress è facile da usare e ti consente di gestire i contenuti e il design del tuo sito Web senza bisogno di competenze tecniche avanzate.

Un plugin per la creazione di pagine

Per progettare una landing page personalizzata, avrai bisogno di un plug-in per la creazione di pagine. Questi plug-in offrono funzionalità di trascinamento della selezione, semplificando la creazione e la modifica di pagine di destinazione senza scrivere alcun codice.

Utilizzando un plug-in per la creazione di pagine, puoi aggiungere elementi come blocchi di testo, immagini, moduli e pulsanti direttamente sulla tua pagina. Vuoi un modo ancora più semplice per creare le tue pagine? Bluehost offre uno strumento per la creazione di siti Web basato sull’intelligenza artificiale che semplifica ulteriormente il processo di progettazione.

Questo strumento utilizza l’intelligenza artificiale per aiutarti a generare rapidamente layout, suggerire contenuti pertinenti e personalizzare le tue pagine con facilità. È come avere un assistente di progettazione virtuale integrato direttamente nella tua piattaforma di hosting.

2. Scegliere il giusto tema WordPress o child theme

La selezione del giusto tema WordPress è fondamentale durante la creazione di una pagina di destinazione, in quanto avrà un impatto sul design e sulla funzionalità della tua pagina. Ecco cosa considerare:

Temi compatibili con le pagine di destinazione

Cerca temi progettati specificamente per la pagina di destinazione o per scopi di marketing. Questi temi in genere vengono forniti con modelli di pagina di destinazione predefiniti, layout ottimizzati e opzioni personalizzabili per migliorare le prestazioni della pagina di destinazione.

Temi figlio per la personalizzazione

Se stai utilizzando un tema principale che desideri personalizzare ulteriormente per la tua pagina di destinazione, prendi in considerazione l’utilizzo di un tema figlio. Un tema child per la pagina di destinazione ti consente di apportare modifiche alla pagina di destinazione senza alterare i file del tema originale. Ciò è particolarmente utile per mantenere intatte le personalizzazioni quando il tema principale viene aggiornato.

Design reattivo

Assicurati che il tema del layout che scegli sia reattivo, il che significa che ha un bell’aspetto e funziona bene su diversi dispositivi, inclusi dispositivi mobili e tablet. Con un numero sempre maggiore di visitatori che accedono ai siti Web su dispositivi mobili, un web design reattivo è essenziale per massimizzare le conversioni.

3. Integrazione di plug-in essenziali per la funzionalità

Oltre a un plug-in per la creazione di pagine, prendi in considerazione l’integrazione di altri plug-in essenziali per migliorare la funzionalità della tua pagina di destinazione:

Plugin SEO

Plugin come Yoast SEO possono aiutarti a ottimizzare la tua pagina di destinazione per i motori di ricerca, migliorandone la visibilità e attirando traffico organico.

Plugin per moduli

Se hai bisogno di acquisire lead o raccogliere informazioni dai visitatori, prendi in considerazione l’utilizzo di plug-in per moduli come WPForms o Contact Form 7. Questi plugin ti consentono di creare moduli personalizzati che si integrano perfettamente nella tua pagina di destinazione.

Plugin di analisi

Per monitorare il rendimento della pagina di destinazione, prendi in considerazione l’installazione di Google Analytics o Monster Insights. Questi strumenti aiutano a fornire preziose informazioni sul comportamento dei visitatori, consentendoti di perfezionare la pagina di destinazione per ottenere conversioni migliori.

Guida passo passo: come creare una landing page con WordPress

Ora che hai gli elementi essenziali a posto, è il momento di immergerti nella guida passo passo per creare la tua pagina di destinazione in WordPress. Questa guida ti guiderà attraverso ogni fase, dall’installazione dei plug-in necessari alla pubblicazione della pagina finita.

Passaggio 1: installa e attiva un plug-in per la creazione di pagine

Accedi alla dashboard di WordPress navigando su yourdomain.com/wp-admin.

  • Vai a Plugin > Aggiungi nuovo

Nella barra laterale sinistra, passa il mouse su “Plugin” e fai clic su “Aggiungi nuovo”. Questo ti porterà al repository.

  • Cerca il tuo generatore di pagine preferito

Nella barra di ricerca, digita il nome del plug-in per la creazione di pagine scelto.

  • Installa e attiva il plugin

Una volta trovato il plug-in necessario, fai clic sul pulsante “Installa ora”. Dopo l’installazione, fai clic su “Attiva” per abilitare il plug-in sul tuo sito.

Passaggio 2: crea una nuova pagina di destinazione

  • Vai a Pagine > Aggiungi nuovo

Nella barra laterale sinistra, passa il mouse su “Pagine” e seleziona “Aggiungi nuovo”. Questo apre l’editor di WordPress per una nuova pagina.

  • Assegna un nome alla pagina di destinazione

Inserisci un nome per la tua pagina di destinazione, ad esempio “Offerta speciale” o “Scarica la nostra guida”.

  • Scegli l’opzione del generatore di pagine

Se stai utilizzando un plug-in per la creazione di pagine, cerca un’opzione per modificare la pagina con il generatore scelto. Fare clic sul pulsante per avviare l’interfaccia del generatore di pagine.

Passaggio 3: progetta la tua pagina di destinazione

  • Aggiungi sezioni ed elementi

Utilizza l’interfaccia drag and drop del generatore di pagine per aggiungere sezioni alla tua pagina di destinazione. Puoi scegliere di aggiungere blocchi di testo, immagini, pulsanti, moduli o qualsiasi altro elemento in linea con gli obiettivi della tua campagna.

  • Personalizza i contenuti

Per ogni elemento che aggiungi, personalizza il contenuto in modo che rifletta il tuo messaggio e la tua proposta di valore. Usa un linguaggio chiaro e conciso che parli direttamente al tuo pubblico di destinazione.

  • Personalizza la tua pagina di destinazione

Usa le opzioni di stile del generatore di pagine per regolare colori, caratteri e layout. Assicurati che il tuo design sia visivamente e graficamente accattivante e sia in linea con l’identità del tuo marchio.

  • Aggiungi un forte invito all’azione (CTA)

Fai risaltare la CTA utilizzando colori contrastanti e vivaci e un linguaggio orientato all’azione. Assicurati che sia chiaro quale azione vuoi che i visitatori intraprendano, che si tratti di “Scarica ora”, “Iscriviti oggi” o “Inizia”.

Se stai utilizzando Bluehost, hai accesso alla nostra impressionante libreria di modelli di blocchi e modelli di pagina di destinazione, WonderBlocks in WonderSuite. Salta la ricerca di un plugin separato e vai direttamente all’editor di WordPress. Quando crei una nuova pagina, vedrai l’opzione per utilizzare WonderBlocks. È ricco di funzionalità come:

  • Personalizzazione basata sull’intelligenza artificiale: Ottieni suggerimenti personalizzati per layout di pagina, blocchi di contenuto ed elementi di design in base alle tue esigenze specifiche.
  • Blocchi personalizzabili: Aggiungi e organizza facilmente testo, immagini, moduli e altro ancora con una semplice interfaccia drag-and-drop.
  • Modelli predefiniti: Scegli da una libreria di modelli di pagina progettati professionalmente per ottenere un vantaggio sulla tua pagina di destinazione.

Con WonderBlocks, puoi creare rapidamente una pagina di destinazione unica ed efficace senza alcuna conoscenza di codifica.

Passaggio 4: ottimizza per SEO e dispositivi mobili

  • Installa un plugin SEO

Se non l’hai già fatto, installa prima un plug-in SEO per ottimizzare la tua pagina di destinazione. Segui le linee guida del plugin per assicurarti che la tua pagina sia compatibile con i motori di ricerca.

  • Controllare la reattività dei dispositivi mobili

Utilizza la funzione di anteprima del generatore di pagine per verificare l’aspetto della pagina di destinazione su diversi dispositivi mobili. Apporta le modifiche necessarie per garantire un’esperienza senza interruzioni per tutti gli utenti.

  • Testa la tua pagina di destinazione

Prima di fare clic su Pubblica, testare tutti gli elementi, inclusi pulsanti e moduli, per assicurarsi che funzionino correttamente. Questo aiuterà a prevenire eventuali problemi una volta che la tua pagina sarà pubblicata.

Passaggio 5: pubblica la tua pagina di destinazione

  • Salva le modifiche

Una volta che sei soddisfatto del design della tua pagina di destinazione, assicurati di salvare le modifiche.

  • Pubblica la pagina

Premi il pulsante “Pubblica” per rendere attiva la tua pagina di destinazione. Puoi anche impostare la tua pagina su privata se desideri testarla ulteriormente prima del rilascio pubblico.

  • Condividi la tua pagina di destinazione

Promuovi la tua landing page attraverso vari canali, tra cui social media, email marketing e annunci online. Utilizza messaggi chiari per indirizzare il traffico verso la pagina e incoraggiare le conversioni.

Suggerimenti per la progettazione di una landing page ad alta conversione

Per creare una landing page, è essenziale seguire le migliori pratiche che mantengano i visitatori coinvolti e li incoraggino ad agire. Una delle strategie più efficaci è incorporare immagini e video accattivanti.

Questi elementi possono attirare rapidamente l’attenzione e trasmettere il tuo messaggio in modo più efficace rispetto al solo testo. Immagini, grafica e brevi video di alta qualità possono illustrare i vantaggi della tua offerta, rendendola più riconoscibile e attraente per i visitatori.

Inoltre, punta a un testo minimo sulla tua pagina di destinazione per creare un ambiente privo di distrazioni. Concentrati su un testo conciso e persuasivo che comunichi il valore della tua offerta.

Usa elenchi puntati, titoli e sottotitoli per suddividere il testo ed evidenziare le caratteristiche chiave. In questo modo è più facile per i visitatori sfogliare e capire cosa stai offrendo senza sentirsi sopraffatti.

Prendi in considerazione la creazione di una landing page autonoma invece di affidarti esclusivamente alla tua home page. Una pagina autonoma ti consente di presentare un messaggio mirato su misura per una campagna, un prodotto o un servizio.

Questo approccio mirato aumenta ulteriormente le possibilità di conversione, poiché è meno probabile che gli utenti vengano distratti da link o informazioni aggiuntivi. Se scegli di utilizzare una home page statica, assicurati che indirizzi efficacemente gli utenti alla tua pagina di destinazione e fornisca un percorso chiaro verso il tuo obiettivo di conversione.

Errori comuni da evitare quando si crea una landing page WordPress

Durante la progettazione delle landing page, i principianti incontrano spesso insidie comuni che possono ostacolarne l’efficacia. Un grosso errore spesso commesso è includere troppi collegamenti esterni. Sebbene sia importante fornire risorse aggiuntive, troppi link possono distrarre gli utenti dal tuo invito all’azione principale (CTA). Per mantenere il focus, limita i link esterni e assicurati che quelli inclusi supportino i tuoi obiettivi di conversione generali.

Un altro aspetto critico è mantenere un design pulito. Un layout del modello di pagina disordinato o complicato può confondere i visitatori e portare a frequenze di rimbalzo più elevate. Quindi, cerca un’interfaccia user-friendly che guidi i visitatori senza intoppi verso la tua CTA.

Inoltre, utilizza lo spazio bianco in modo strategico per creare un senso di apertura, consentendo agli utenti di concentrarsi sulla tua offerta senza inutili distrazioni. La coerenza negli elementi di design, come colori, caratteri e pulsanti, migliora anche l’esperienza dell’utente e crea fiducia.

Suggerimenti avanzati: utilizzo di codice personalizzato per funzionalità uniche

Per coloro che desiderano portare le proprie pagine di destinazione a un livello superiore, prendi in considerazione l’integrazione di CSS o JavaScript personalizzati per aggiungere elementi di design unici. Il codice personalizzato consente una maggiore flessibilità, consentendoti di implementare funzionalità che distinguono la tua pagina di destinazione dalla concorrenza.

Ad esempio, è possibile creare animazioni accattivanti, elementi interattivi o design di moduli personalizzati che migliorano il coinvolgimento degli utenti. Se prevedi di apportare modifiche significative al design del tuo sito, è consigliabile utilizzare un tema figlio nel tuo modello di pagina.

Ciò ti consente di personalizzare la tua pagina di destinazione senza influire sul tema principale, assicurandoti che le modifiche rimangano intatte durante gli aggiornamenti. Un tema child offre un ambiente sicuro per la sperimentazione, consentendoti di esplorare idee creative mantenendo la stabilità del tuo sito web.

Pensieri finali

La creazione di un modello di pagina di destinazione con WordPress può migliorare significativamente i tuoi sforzi di marketing, consentendoti di acquisire lead e guidare le conversioni in modo efficace. Grazie alla flessibilità e all’interfaccia user-friendly offerte da WordPress, anche i principianti possono progettare landing page di alta qualità in linea con i loro obiettivi aziendali.

Con Bluehost, la tua guida dettagliata e un efficiente provider di hosting di siti Web, sarai in grado di creare una pagina di destinazione che non solo ha un bell’aspetto, ma offre anche risultati. Ricorda di testare e ottimizzare frequentemente la tua pagina di destinazione in base ai dati sulle prestazioni per massimizzarne l’efficacia. Più perfezioni il tuo approccio, maggiori sono le tue possibilità di convertire i visitatori in clienti fedeli.

Domande frequenti

Quali sono i migliori plugin per l’ottimizzazione SEO delle landing page in WordPress?

I migliori plugin per l’ottimizzazione SEO delle landing page di WordPress includono Yoast SEO per l’ottimizzazione delle parole chiave e la leggibilità, Rank Math per la sua interfaccia user-friendly e le funzionalità avanzate e All in One SEO Pack per gli strumenti essenziali. Inoltre, SEMrush SEO Writing Assistant offre analisi dei contenuti in tempo reale, mentre WP Rocket aumenta la velocità del sito, che è fondamentale per la SEO. Questi plugin lavorano insieme per migliorare la visibilità e le conversioni della tua pagina di destinazione.

Come posso ottimizzare una landing page di WordPress per la SEO?

Per ottimizzare una landing page di WordPress per la SEO, inizia con la ricerca di parole chiave per identificare i termini pertinenti. Crea meta tag accattivanti con le tue parole chiave target e struttura i tuoi contenuti utilizzando le intestazioni H1, H2 e H3 per la leggibilità. Ottimizza le immagini comprimendole e aggiungendo testo alternativo descrittivo. Includi collegamenti interni ed esterni per migliorare l’autorità e assicurarti che la tua pagina sia reattiva ai dispositivi mobili poiché i motori di ricerca danno la priorità ai siti ottimizzati per i dispositivi mobili.

Come posso rendere la mia landing page mobile-responsive?

Per rendere la tua pagina di destinazione reattiva ai dispositivi mobili, scegli un tema WordPress reattivo che si adatti in base alle dimensioni dello schermo. Usa i plug-in del generatore di pagine per una facile personalizzazione. Testa il tuo design su vari dispositivi per verificarne la funzionalità, ottimizza le dimensioni e la velocità delle immagini e semplifica la navigazione con menu comprimibili. Evita pop-up intrusivi che potrebbero disturbare i visitatori mobili, garantendo che i contenuti chiave rimangano accessibili.

Posso utilizzare più landing page su un singolo sito WordPress per campagne diverse?

Sì, puoi creare più pagine di destinazione su un singolo sito Web WordPress per diverse campagne. Ciò ti consente di adattare il tuo messaggio e il tuo design a un pubblico specifico, aumentando la pertinenza e migliorando i tassi di conversione. Ogni pagina può concentrarsi su un prodotto o un’offerta unica, semplificando il monitoraggio delle prestazioni di varie strategie di marketing.

Posso creare una landing page senza un plugin?

Sì, puoi creare una landing page senza un plugin utilizzando l’editor WordPress integrato (Gutenberg). Inizia creando un nuovo modello di pagina con un titolo mirato e contenuti pertinenti. Usa i blocchi per aggiungere testo, immagini e pulsanti. In alternativa, se hai competenze di programmazione, puoi creare una pagina di destinazione da zero utilizzando HTML/CSS. Tuttavia, l’utilizzo di un plug-in per la creazione di pagine semplifica il processo e offre ulteriore flessibilità di progettazione.

  • Khushbu Jain is a content writer at Bluehost, with over three years of expertise spanning various industries. She excels at simplifying complex concepts and creating value-driven content. Besides work, she embraces her interest in spirituality and the occult, which enriches her unique perspective and creativity.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *