La prima impressione conta. Potresti essere più veloce a ricordare il ristorante indiano che serve cibo in un thali piuttosto che un ristorante che si attiene alle norme.
Sul tuo sito web, la prima impressione deriva dal suo design, dalla tavolozza di colori che usi agli elementi che includi in una pagina web.
Tuttavia, non si tratta sempre di ciò che includi. A volte è possibile migliorare il web design rimuovendo le distrazioni. Un caso d’uso quotidiano è nascondere i titoli delle pagine dalle pagine di destinazione, dalle pagine Contattaci e dalle pagine Chi siamo.
Esploriamo perché nascondere i titoli delle pagine può essere utile e diversi modi per nasconderli per far risaltare il tuo sito web.
Che cos’è una pagina WordPress o il titolo di un post?
Il titolo di una pagina WordPress è un testo visualizzato nella parte superiore di una pagina web per catturare l’attenzione dei visitatori e aiutarli a capire di cosa tratta quella pagina o quel post. In genere si utilizza <anche il tag HTML h1> per trasmettere il tema principale della pagina ai crawler di ricerca.

Ma non confondiamo i titoli delle pagine H1 di WordPress con i titoli SEO. Il titolo SEO, o meta titolo, appare solo nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), non sulla pagina web.

Motivi comuni per nascondere i titoli delle pagine o dei post in WordPress
Potresti voler nascondere il titolo di una pagina sul tuo sito Web WordPress per diversi motivi.
Spostare l’attenzione sui contenuti
Potresti voler creare un layout unico e creativo che enfatizzi il contenuto piuttosto che il titolo. Ad esempio, potresti nascondere il titolo della pagina in determinate pagine, come una pagina di destinazione o una pagina di ringraziamento, per creare un’esperienza utente più mirata e semplificata.
Puoi vederlo in effetti sulla pagina di destinazione dell’alfabeto 3D gonfiabile . Utilizza un titolo di pagina nascosto per creare un’intestazione più accattivante che enfatizzi il prodotto pubblicizzato.

Creazione di un’intestazione personalizzata dinamica
Nascondere il titolo di un post può essere utile quando si crea un’intestazione o un banner personalizzato per un post o una pagina in cui la casella del titolo del post viene sostituita con un’immagine o un design personalizzato.
Il sito web di Stephen Bell ne è un perfetto esempio. La homepage è costituita da un’immagine statica con il nome di Stephen in grassetto e animato sopra. Per ottenere questo effetto, è necessario nascondere il titolo della pagina per evitare duplicazioni.

Optare per un design minimalista
Allo stesso modo, potresti nascondere i titoli delle pagine quando crei un design più pulito e minimalista.
Ad esempio, se avete un sito web ricco di immagini o di portfolio, potreste volere che i lettori si concentrino sulle immagini invece che sul titolo della pagina.
Svantaggi di nascondere il titolo di una pagina in WordPress
In alcuni casi, nascondere il titolo del post o della pagina potrebbe essere inutile o controproducente, poiché un titolo ben realizzato può aiutare ad attirare l’attenzione degli utenti e incoraggiarli a leggere o interagire con il contenuto.
Un paio di svantaggi di nascondere il titolo della pagina includono:
- Difficoltà nella navigazione: nascondere il titolo del post può rendere più difficile per gli utenti navigare nel sito web, soprattutto se stanno cercando di trovare un post o una pagina specifica utilizzando la funzione di ricerca o il menu del sito web.
- Bassa accessibilità: può rendere più difficile per gli screen reader e altri strumenti di accessibilità identificare e navigare correttamente nel contenuto, escludendo potenzialmente gli utenti con disabilità dall’accesso al sito web.
- Riferimenti ambigui: se il post o la pagina contiene informazioni o dati importanti, nascondere il titolo può rendere più difficile per gli utenti citare o fare riferimento al contenuto del proprio lavoro o della propria ricerca.
4 metodi popolari per nascondere il titolo di una pagina o di un post
Esistono molti modi per nascondere il titolo di una pagina o di un post del blog sui siti Web WordPress. Ne esamineremo cinque, spiegando passo dopo passo come eseguire ciascun metodo.
Metodo 1: Come nascondere il titolo di una pagina in WordPress utilizzando un plug-in WP
In alternativa, puoi utilizzare un plug-in per nascondere i titoli delle pagine.
Una delle opzioni più popolari è il plug-in Title Remover , che vanta oltre 100.000 installazioni attive. È anche semplice da usare.
Tutto quello che devi fare è installarlo e attivarlo e una casella di controllo con l’etichetta Nascondi il titolo per questo elemento apparirà nel pannello delle impostazioni della pagina dell’editor di pagine.
Attiva la casella di controllo e il gioco è fatto; Il titolo della pagina sarà nascosto.

Metodo 2: Come nascondere tutti i titoli delle pagine in WordPress utilizzando il codice CSS personalizzato
Un’altra opzione è utilizzare il codice CSS personalizzato per nascondere tutti i titoli delle pagine del tuo sito web. Ecco come farlo passo dopo passo:
1) Accedi alla dashboard di WordPress visitando [yourdomain .com]/wp-admin. Sostituisci yourdomain.com con il dominio del tuo sito web.
2) Vai su Personalizza aspetto > .

3) Apri il menu CSS aggiuntivo .

4) Nella casella del codice che appare, incolla il seguente codice:
.titolo-voce {
Display: Nessuno;
}
5) Fare clic sul pulsante Pubblica per salvare le modifiche apportate al CSS.

Una volta completati questi passaggi, tutti i titoli delle pagine sul tuo sito Web WordPress dovrebbero essere nascosti. Se desideri mostrare nuovamente i titoli delle pagine in futuro, puoi semplicemente rimuovere il codice CSS personalizzato che hai aggiunto.
Nota: sostituisci “entry-title” nel passaggio. 4 dal nome della classe H1 se si utilizza una classe CSS diversa per H1.
Metodo 3: Come nascondere il titolo di una pagina specifica in WordPress utilizzando il codice CSS personalizzato
A volte, potresti non voler nascondere tutti i titoli delle pagine del tuo sito web. Potresti voler scegliere come target solo pagine specifiche. In questi casi, è possibile utilizzare il codice CSS personalizzato per ottenere il risultato desiderato.
1) Vai a Aspetto > Personalizza > CSS aggiuntivo.

2) Nella casella del codice che appare, incolla il seguente codice:
.page-id-123 .titolo-voce {
Display: Nessuno;
}
- Sostituisci “123” con il numero ID della pagina di cui vuoi nascondere il titolo. Puoi trovare il numero ID della pagina andando su Pagine nella dashboard di WordPress, passando il mouse sopra la pagina che desideri modificare e guardando l’URL che appare in basso a sinistra nella finestra del browser. Il numero ID si trova vicino alla fine dell’URL.
- Sostituisci “entry-title” con il nome della classe del tuo H1 se stai utilizzando una classe CSS diversa per H1.

3) Fare clic sul pulsante Pubblica per salvare le modifiche apportate al CSS.

Metodo 4: Come eliminare manualmente il titolo di una pagina in WordPress
L’ultimo metodo che tratteremo è l’eliminazione manuale del titolo della pagina. Ecco come:
1) Dalla dashboard di WordPress, vai su Pagine nel menu a sinistra e seleziona la pagina di cui vuoi nascondere il titolo.
2) Elimina il testo del titolo nel campo Titolo della pagina .
3) Fare clic sul pulsante Pubblica per salvare le modifiche.

Considerazioni finali: come nascondere il titolo di una pagina in WordPress
Quindi il gioco è fatto: cinque modi per nascondere il titolo di un post in WordPress.
Nascondere i titoli dei post e delle pagine può offrire un’esperienza utente più snella e fornire una navigazione più coerente e meglio organizzata. Ma ha anche i suoi svantaggi.
Qualunque siano le ragioni per cui hai scelto di nascondere i titoli delle tue pagine, ricorda di tenere a mente gli svantaggi e di trovare il modo di mitigarli.
Puoi migliorare ulteriormente il front-end e il back-end del tuo sito web iscrivendoti a un piano di hosting WordPress Bluehost. Inizia oggi stesso per ottenere fino al 73% di sconto su tutti i piani di hosting WordPress e godere di prestazioni più veloci del 75%.
Ci sono diversi motivi per cui potresti voler rimuovere il titolo di una pagina in WordPress:
Scopi estetici: potresti avere un design o un layout specifico in cui il titolo della pagina non è richiesto o può essere visualizzato altrove.
Pagine di destinazione: per le pagine di destinazione o le pagine di vendita, potresti preferire avere un titolo accattivante o una sezione principale invece del titolo della pagina predefinito.
Siti web a pagina singola: sui siti web a pagina singola, avere lo stesso titolo nel menu di navigazione e nell’area dei contenuti potrebbe essere ridondante.
Personalizzazione: alcuni temi o page builder possono fornire modelli unici in cui il titolo della pagina non è necessario.
Sì, puoi rimuovere il titolo della pagina per pagine specifiche utilizzando vari metodi. I plug-in o le impostazioni del tema spesso consentono di disabilitare i titoli in modo selettivo su pagine o post specifici.
Se non avete familiarità con la codifica, potete utilizzare plugin come “Nascondi pagina e titolo post” o “Disabilita titolo” dal repository di WordPress. Questi plugin in genere offrono un’interfaccia facile da usare per nascondere i titoli delle pagine su singole pagine o a livello globale.
È improbabile che la rimozione del titolo della pagina abbia un impatto significativo sulla SEO. Tuttavia, è essenziale assicurarsi di mantenere una struttura di intestazione adeguata e contenuti pertinenti per aiutare i motori di ricerca a comprendere il contesto della pagina.
Sì, se rimuovi il titolo della pagina visibile, assicurati che sia ancora disponibile per gli screen reader e i dispositivi di assistenza. Strutturare correttamente i contenuti e utilizzare gli attributi ARIA può aiutare a mantenere l’accessibilità.
No, la rimozione del titolo della pagina dall’area del contenuto o dall’intestazione della pagina non influisce sul titolo della scheda del browser. Il titolo della scheda del browser viene solitamente impostato separatamente utilizzando l’attributo title o tramite le impostazioni della pagina di WordPress.

Scrivi un commento