Punti salienti
- I dati strutturati danno significato ai tuoi contenuti, aiutando i motori di ricerca a comprenderli e visualizzarli in modo efficace nei risultati multimediali.
- Migliora la SEO aumentando le possibilità di apparire nei rich snippet, negli snippet in primo piano e migliorando le percentuali di clic.
- Diversi formati come JSON-LD, Microdati e RDFa, insieme a tipi di schema come Prodotto, Articolo e FAQ, soddisfano vari settori ed esigenze di contenuto.
- L’implementazione può essere eseguita utilizzando strumenti come l’Structured Data Markup Helper di Google e convalidata utilizzando il Rich Results Test.
- Gli errori più comuni includono l’uso di markup errati, tag obsoleti o un uso eccessivo di schemi, che possono danneggiare le prestazioni SEO se non corretti.
Introduzione
Ti sei mai chiesto come alcuni siti web riescano ad attirare l’attenzione su Google con valutazioni a stelle, prezzi o domande frequenti? La fortuna non gioca un ruolo qui: i dati strutturati sono la forza trainante dietro le quinte.
Strutturato dà voce ai tuoi contenuti. Dice a Google esattamente cosa è cosa: post sul blog, ricetta, evento o prodotto.
Senza dati strutturati, i tuoi contenuti sono invisibili ai motori di ricerca. Con esso, le tue informazioni diventano organizzate, accessibili e pronte a distinguersi.
I dati strutturati seguono un formato predefinito. È pulito, intelligente e si adatta perfettamente a un modello di dati. A differenza dei dati non strutturati, come i post casuali sui social o i file audio, ha una struttura chiara.
Agisce come un traduttore tra il tuo sito e i motori di ricerca. Quando capiscono i tuoi contenuti, è più probabile che li mostrino alle persone giuste.
Esploriamo come funziona, perché è importante e come potenzia la tua SEO.
Cosa sono i dati strutturati e perché sono importanti per la SEO?
I dati strutturati sono informazioni organizzate in un formato standardizzato, che ne facilita la lettura e l’interpretazione da parte dei motori di ricerca. Svolge un ruolo cruciale nel migliorare la visibilità del tuo sito e nell’aiutare i tuoi contenuti a comparire nei risultati di ricerca migliorati.
Comprendere i dati strutturati e il loro significato
I dati strutturati significano che i tuoi contenuti non sono solo lì: sono formattati in modo ordinato, etichettati in modo chiaro e facili da elaborare per i motori di ricerca. È il tipo di dati che si adatta perfettamente a tabelle, righe o tag: si pensi a nomi, prezzi, date o categorie. Spesso lo troverai memorizzato in database relazionali, dove ogni informazione ha il suo posto e il suo scopo.
Questa struttura facilita l’analisi, l’ordinamento e il collegamento. Al contrario, i dati non strutturati, come i post sui social media, i file audio o le immagini, mancano di questa chiara organizzazione. Questo è ciò che rende i dati strutturati così preziosi. Supporta un’analisi dei dati più rapida, una migliore integrità dei dati e un’integrazione dei dati più fluida tra le piattaforme.
Dalla gestione delle relazioni con i clienti alla business intelligence, i dati strutturati aiutano le aziende a prendere decisioni più intelligenti, rapide e basate sui dati.
Interpretazione dei dati strutturati per i motori di ricerca
I motori di ricerca sono intelligenti, ma hanno comunque bisogno di aiuto per comprendere i tuoi contenuti. È qui che entrano in gioco i dati strutturati. Avvolge il contenuto in un codice che ne etichetta chiaramente l’identità. Ad esempio, dice ai motori di ricerca: “Questa è una recensione” o “Questa è una ricetta con una valutazione a cinque stelle”.
Utilizzando il markup dei dati strutturati come JSON-LD o Microdata, i siti Web forniscono un contesto ai contenuti che ospitano. Questo aiuta i motori di ricerca a capire le differenze chiave tra un contenuto e l’altro, anche quando sembrano simili all’occhio umano.
Il risultato? Migliore indicizzazione, categorizzazione più intelligente e risultati più pertinenti per gli utenti.
I dati strutturati possono anche aiutare i tuoi contenuti a comparire negli snippet in primo piano, nelle schede informative e nei risultati della ricerca vocale. Questi miglioramenti non solo hanno un bell’aspetto, ma generano più traffico, attirano il pubblico giusto e migliorano le prestazioni complessive dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Scopri come.
In che modo i dati strutturati migliorano il posizionamento nei motori di ricerca?
I dati strutturati aiutano i motori di ricerca a comprendere meglio i tuoi contenuti, il che porta a un’indicizzazione più accurata e a una maggiore visibilità. Quando le tue pagine sono chiaramente comprese, è più probabile che vengano classificate per le ricerche pertinenti.
1. Potenzia i risultati di ricerca organici con i dati strutturati
Ecco come i dati strutturati supportano un posizionamento SEO più forte:
- Migliora l’efficienza della scansione per indicizzazione: Aiuta i motori di ricerca come Google e Bing a identificare rapidamente i contenuti chiave, risparmiando tempo e potenza di elaborazione.
- Fornisce il contesto: Offrendo dettagli in un formato standardizzato, aggiunge significato ai tuoi contenuti, facilitando la corrispondenza con le query di ricerca.
- Supporta un targeting migliore: I contenuti strutturati consentono ai motori di ricerca di allineare la tua pagina con l’intento di ricerca, aumentando le tue possibilità di apparire per gli utenti giusti.
- Aumenta la fiducia e la pertinenza: Quando i tuoi contenuti sono strutturati in modo chiaro e accurati, i motori di ricerca li considerano più affidabili e utili.
2. Aumenta le possibilità di rich snippet e snippet in primo piano
I rich snippet e gli snippet in primo piano ti aiutano a distinguerti e ad attirare più clic. Ecco come aiuta:
- Aggiunge dettagli preziosi: I rich snippet mostrano dati extra come valutazioni, prezzi o date degli eventi direttamente sulla pagina dei risultati.
- Si assicura i primi posti: Gli snippet in primo piano posizionano i tuoi contenuti alla posizione zero, aumentando la visibilità e la credibilità.
- Favorisce un migliore coinvolgimento: Le inserzioni visivamente migliorate migliorano le percentuali di clic e la fiducia degli utenti.
- Migliora i risultati SEO: Questi snippet rafforzano i tuoi sforzi di ottimizzazione per i motori di ricerca rendendo le tue pagine più pertinenti e cliccabili.
Per trarre il massimo vantaggio dai dati strutturati, è importante comprendere i diversi formati e tipi di schema disponibili.
Quali sono i diversi tipi di dati strutturati utilizzati nella SEO?
I dati strutturati svolgono un ruolo chiave nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Che tu stia gestendo i dati dei clienti, pubblicando blog o elencando prodotti, l’utilizzo del giusto tipo di dati strutturati può migliorare la tua visibilità e il tuo posizionamento.
Esplorazione dei formati di dati strutturati comuni (JSON-LD, Microdati, RDFa)
I dati strutturati vengono generalmente archiviati utilizzando formati specifici. I più comuni includono:
- JSON-LD (JavaScript Object Notation for Linked Data): Il metodo preferito da Google. Mantiene il codice pulito e separa il markup dei dati strutturati dal contenuto visibile. Ideale per i sistemi di gestione dei contenuti e le configurazioni dei dati aziendali.
- Microdati: Aggiunge struttura direttamente al tuo HTML. Sebbene possa ingombrare il codice, funziona bene con i database relazionali ed è ancora supportato da molti motori di ricerca.
- RDFa (Resource Description Framework in Attributes): Ideale quando è necessario incorporare dati collegati in HTML5. Viene spesso utilizzato negli ambienti di integrazione dei dati e di data warehouse in cui le relazioni tra i punti dati sono importanti.
Questi formati garantiscono che i dati strutturati funzionino in modo efficace su diverse piattaforme, migliorando l’elaborazione e la leggibilità dei dati.
Comprensione dei diversi tipi di schema (Prodotto, Articolo, Domande frequenti, How-to, Evento, ecc.)
Tipi di contenuto diversi richiedono schemi diversi. Questi seguono un modello di dati predefinito per garantire chiarezza e struttura. Di seguito sono riportati alcuni esempi di dati strutturati che è possibile implementare:
- Prodotto: Perfetto per i siti di e-commerce. Visualizza le informazioni sulla gestione dell’inventario come prezzo, disponibilità e data della transazione.
- Articolo: Utilizzato per blog e notizie. Aiuta con la sicurezza dei dati rendendo il tuo sito più trasparente e affidabile.
- DOMANDE FREQUENTI: Aggiunge coppie domanda-risposta direttamente nei risultati della ricerca. Ottimo per la gestione delle relazioni con i clienti e le campagne di marketing.
- Procedure: Guida gli utenti con passaggi, spesso mostrati visivamente sulle SERP. Aiuta a estrarre informazioni preziose dai contenuti didattici.
- Evento: Utile per elencare l’ora, la data e il luogo degli eventi. Comune nelle decisioni basate sui dati per la biglietteria o gli spettacoli dal vivo.
Questi schemi sono supportati dalla maggior parte dei database SQL e possono essere facilmente applicati utilizzando strumenti di linguaggio di query strutturato.
Applicazione di dati strutturati in vari settori
I dati strutturati non si limitano alla tecnologia o alla vendita al dettaglio. Supporta la business intelligence, l’analisi dei dati e persino la modellazione predittiva in tutti i settori. Ecco come:
- Sanità: Organizza dati qualitativi come informazioni sul medico o slot per appuntamenti utilizzando il tipo “MedicalOrganization” di schema.org.
- Educazione: Struttura i dati del corso e le informazioni sulla facoltà per una migliore archiviazione e rilevabilità dei dati.
- Ospitalità e viaggi: Usalo per mostrare gli elenchi degli hotel, la disponibilità delle camere e le recensioni, aumentando il traffico anche da altri motori di ricerca.
- Beni immobili: Tagga i dettagli della proprietà, i prezzi e i dati sulla posizione per una migliore integrità e visibilità dei dati.
- Finanza ed e-commerce: Organizza la cronologia degli acquisti, i dati quantitativi e le recensioni per potenziare gli algoritmi di machine learning e le informazioni sul comportamento dei clienti.
Sfruttando i dati strutturati e non strutturati, le aziende possono ridurre i silos di dati, gestire grandi volumi di set di dati non strutturati e fornire informazioni pertinenti sia agli utenti che alle macchine.
Una volta compresi i tipi di dati strutturati, il passo successivo è metterli in azione sul tuo sito.
Come puoi implementare i dati strutturati sul tuo sito web?
L’aggiunta di dati strutturati al tuo sito non deve essere tecnica o travolgente. Con i giusti strumenti e il giusto approccio di test dei dati strutturati, puoi migliorare il tuo modello di dati, migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca e aiutare i motori di ricerca a interpretare i dati strutturati più velocemente.
Ecco come puoi farlo passo dopo passo:
1. Segui una guida passo passo per aggiungere dati strutturati
Prima di iniziare, sappi con che tipo di contenuti stai lavorando: dati di prodotto, dati dei clienti, articoli di blog, elenchi di eventi o domande frequenti.
Quindi segui questi passaggi:
- Passaggio 1: scegli lo schema corretto
Visita schema.org per selezionare un tipo di dati strutturati che corrisponda ai tuoi contenuti. Gli esempi includono gli schemi di prodotti, FAQ, HowTo, eventi e articoli. Ognuno segue un formato predefinito e aiuta a definire chiaramente gli stessi attributi.
- Passaggio 2: scegli il formato dei dati strutturati
Usa JSON-LD, il formato più consigliato. È pulito, supporta la notazione degli oggetti JavaScript e funziona bene su tutti i sistemi di gestione dei contenuti. Se necessario, è possibile utilizzare anche Microdati o RDFa.
- Passaggio 3: aggiungi il codice al tuo sito web
Inserisci i dati strutturati all’interno del tuo HTML o subito prima del tag di chiusura . Questo codice consente ai motori di ricerca di scansionare e leggere efficacemente il tuo sistema di dati strutturati.
- Passaggio 4: controlla il tuo lavoro
Utilizza gli strumenti di convalida per assicurarti che il tuo codice sia accurato e segua le best practice. Il codice pulito migliora la sicurezza e l’integrità dei dati e supporta una migliore elaborazione dei dati.
2. Utilizza l’helper per il markup dei dati strutturati di Google
Se non ti senti a tuo agio con il codice, Google ti copre le spalle.
Ecco come puoi utilizzare questo utile strumento:
- Vai all’Assistente per il markup dei dati strutturati di Google.
- Incolla l’URL del tuo sito web o il contenuto HTML.
- Seleziona il tipo di dati (Articolo, Prodotto, Evento, ecc.).
- Evidenzia i contenuti e taggali in base ai tipi di dati strutturati.
- Genera e copia il codice JSON-LD.
- Aggiungilo al tuo sito web.
Questo strumento è un modo semplice per aggiungere markup di dati strutturati senza bisogno di competenze complete da parte dello sviluppatore. È perfetto per gli utenti aziendali e i proprietari di siti che desiderano un maggiore controllo sulla visibilità sui motori di ricerca.
3. Convalida i dati strutturati con il Rich Results Test di Google
Dopo l’implementazione, la convalida è fondamentale.
Ecco come convalidare i dati strutturati per i rich snippet e i featured snippet:
- Utilizza il test dei risultati multimediali di Google.
- Inserisci l’URL della pagina o lo snippet di codice.
- Google eseguirà la scansione della tua pagina e mostrerà se i tuoi dati strutturati sono idonei per i risultati multimediali.
- Indicherà anche eventuali errori o campi mancanti che potrebbero bloccare la visibilità.
In questo modo i tuoi dati strutturati funzionano bene e aumentano le tue possibilità di apparire nei risultati di ricerca con dettagli aggiuntivi come valutazioni, cronologia degli acquisti o informazioni sugli eventi.
Anche con le migliori intenzioni, i dati strutturati possono portare a errori se non vengono gestiti correttamente. Scopri come gestirlo nel modo giusto ed evitare errori costosi.
Quali sono gli errori più comuni da evitare quando si utilizzano i dati strutturati?
Anche se i dati strutturati migliorano la SEO, piccoli errori possono danneggiare le prestazioni del tuo sito. Evita questi errori comuni per mantenere l’integrità dei dati, aumentare la visibilità e garantire che il tuo sistema di dati strutturati funzioni senza problemi:
1. Uso improprio o eccessivo dei dati strutturati
I dati strutturati devono riflettere ciò che è presente nella tua pagina. Sovraccaricare il tuo sito con tag non necessari può fuorviare i motori di ricerca.
- Aggiungi solo i tipi di schema pertinenti al contenuto effettivo.
- Evita di contrassegnare contenuti invisibili o fuorvianti.
- Non cercare di manipolare i risultati di ricerca con punti dati falsi.
Un utilizzo inadeguato può attivare azioni manuali o rendere il tuo sito non idoneo per le funzionalità avanzate.
2. Implementazione di un markup dello schema errato
L’utilizzo di un formato o di un tipo di schema sbagliato interrompe la struttura e influisce sulla SEO.
- Abbina il tuo schema esattamente ai tuoi contenuti: prodotto, articolo, domande frequenti, ecc.
- Segui la sintassi corretta in JSON-LD, Microdata o RDFa.
- Fare sempre riferimento a schema.org per le linee guida aggiornate.
Un markup errato confonde i motori di ricerca e riduce l’efficacia dei dati strutturati.
3. Trascurare di aggiornare regolarmente i dati strutturati
Man mano che il tuo sito cambia, cambiano anche i tuoi dati strutturati. I tag obsoleti possono causare frammenti di codice non funzionanti o opportunità perse.
- Aggiorna i dati strutturati quando modifichi i dati dei clienti, i prezzi, la disponibilità o le informazioni sull’evento.
- Tieniti al passo con le mutevoli linee guida di Google.
- Riconvalida le tue pagine con il test dei risultati multimediali o altri strumenti di analisi dei dati.
Mantenere un markup fresco e pertinente garantisce che il tuo sito rimanga accurato e competitivo nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Quando si tratta di semplificare le attività SEO, Bluehost interviene con strumenti che rendono l’integrazione dei dati strutturati fluida ed efficiente
In che modo Bluehost semplifica l’integrazione dei dati strutturati?
L’implementazione dei dati strutturati può essere tecnica, ma non quando si utilizzano gli strumenti giusti. Bluehost offre funzionalità integrate che semplificano il modo in cui i dati strutturati vengono aggiunti e gestiti. Ecco come possiamo aiutarti:
1. Utilizzo degli strumenti SEO integrati di Bluehost per i dati strutturati
Gli strumenti SEO di Bluehost offrono suggerimenti automatici in base al contenuto del tuo sito. Questi strumenti consentono di:
- Genera dati strutturati utilizzando un formato standardizzato.
- Crea automaticamente tag per pagine web, articoli, prodotti e altro ancora.
- Migliora l’ottimizzazione per i motori di ricerca senza bisogno di competenze di codifica avanzate.
Queste funzionalità sono ideali per gli imprenditori che gestiscono siti Web grandi o piccoli.
Leggi anche: I migliori strumenti SEO per il tuo sito web nel 2025
2. Migliorare i siti Web WordPress con plug-in di dati strutturati
Se il tuo sito funziona su WordPress, rendiamo l’integrazione ancora più semplice supportando i plugin SEO essenziali. Uno degli strumenti più popolari in questo spazio è Yoast SEO.
- Yoast SEO semplifica il markup dello schema con il supporto integrato per tipi di dati strutturati come articoli, domande frequenti, istruzioni e prodotti
- Si integra in modo pulito nella dashboard di WordPress, consentendoti di definire come ogni pagina appare nella ricerca
- Il plug-in genera automaticamente JSON-LD, il formato di dati strutturati preferito e garantisce la compatibilità con i tipi di dati, inclusi set di dati semi-strutturati e non strutturati
In combinazione con Bluehost, plug-in come Yoast ti aiutano a gestire il tagging dei contenuti, interpretare correttamente i dati strutturati e rimanere allineato con le best practice di Google.
3. Beneficiare dell’hosting ottimizzato di Bluehost per la SEO
L’hosting è importante per la SEO. Offriamo velocità, affidabilità e integrazioni che supportano le prestazioni dei dati strutturati.
- Tempi di caricamento più rapidi migliorano il modo in cui i motori di ricerca eseguono la scansione e classificano il tuo sito.
- L’elevato tempo di attività garantisce che i risultati multimediali rimangano attivi.
- Gli strumenti di supporto SEO aiutano a monitorare e migliorare lo stato di salute del sistema di dati strutturati del tuo sito.
Con Bluehost e strumenti come Yoast SEO ottieni le basi e le funzionalità necessarie per aumentare la visibilità attraverso dati strutturati puliti, affidabili e aggiornati.
Come monitorare l’impatto dei dati strutturati sulle prestazioni SEO?
Dopo l’implementazione, il monitoraggio dei risultati è la chiave per il successo a lungo termine. Il monitoraggio dei dati strutturati mostra le prestazioni del tuo sito e dove puoi migliorare.
1. Monitoraggio dei dati strutturati utilizzando Google Search Console
Google Search Console offre rapporti che rivelano il rendimento dei tuoi dati strutturati.
- Controlla la scheda “Miglioramenti” per errori o opportunità.
- Monitora l’aspetto e la rilevabilità dei risultati multimediali.
- Ricevi avvisi quando i problemi influiscono sul markup dei dati strutturati.
Aiuta a garantire che i dati strutturati funzionino come previsto.
2. Analizzare l’effetto dei dati strutturati su CTR e ranking
I dati strutturati possono migliorare significativamente la percentuale di clic e la visibilità. Ecco come valutarne l’impatto:
- Utilizza i rapporti sul rendimento per confrontare le pagine con e senza dati strutturati.
- Monitora le variazioni delle impressioni, della posizione media e del CTR nel tempo.
- Monitora se le tue inserzioni stanno ottenendo rich snippet o snippet in primo piano.
Analizzando il comportamento e il coinvolgimento dei clienti, si ottengono informazioni più approfondite che danno forma a strategie migliori.
3. Verifica dell’implementazione dei dati strutturati con strumenti SEO
Utilizza strumenti SEO di terze parti per controllare e ottimizzare la configurazione dei dati strutturati.
- Strumenti come Ahrefs, SEMrush o Screaming Frog possono identificare i problemi e suggerire soluzioni.
- Verifica la presenza di tag mancanti, attributi non funzionanti o formati obsoleti.
- Mantieni la coerenza in tutte le pagine e i tipi di dati, inclusi i dati qualitativi, le date delle transazioni e i campi di gestione dell’inventario .
Audit regolari proteggono la credibilità del tuo sito e mantengono i tuoi dati strutturati allineati alle migliori pratiche.
Pensieri finali
I dati strutturati non sono più opzionali. È un must per chiunque prenda sul serio la SEO, la visibilità e la fornitura di informazioni pertinenti agli utenti giusti.
Dal miglioramento del modo in cui i motori di ricerca leggono il tuo sito alla promozione di migliori campagne di marketing, i dati strutturati offrono vantaggi reali e misurabili. Trasforma i contenuti grezzi in contenuti intelligenti, aiutandoti a distinguerti negli spazi di ricerca affollati.
Che tu stia gestendo dati aziendali, pubblicando contenuti o vendendo prodotti, un sistema di dati strutturati ben eseguito porta a un posizionamento migliore, più clic e più fiducia.
Elimina le congetture dalla SEO: utilizza gli strumenti SEO di Bluehost per implementare i dati strutturati senza sforzo e aumentare la visibilità del tuo sito oggi stesso.
Domande frequenti
I dati strutturati sono contenuti organizzati che aiutano i motori di ricerca a comprendere la tua pagina. Utilizza tag in un formato chiaro per definire il significato dei dati, ad esempio etichettare il nome, il prezzo o la valutazione di un prodotto in modo che Google sappia esattamente cosa vengono visualizzati.
I dati strutturati aumentano la visibilità con i rich snippet, migliorano le percentuali di clic, aiutano i motori di ricerca a comprendere i tuoi contenuti e supportano l’ottimizzazione della ricerca vocale.
È organizzato e facile da leggere per i motori di ricerca (come il markup dello schema), mentre i dati non strutturati mancano di un formato definito (come il testo normale o le immagini).
Tipi come Articolo, Prodotto, FAQ, Ricetta, Evento e LocalBusiness sono ottimi per la SEO in quanto consentono rich snippet e migliorano l’aspetto della ricerca.
Sì. Che tu operi nell’e-commerce, nell’istruzione, nella sanità o nell’editoria, i dati strutturati supportano una migliore visibilità della ricerca in tutti i settori. Aiuta i contenuti del tuo sito web a distinguersi nei risultati di ricerca indipendentemente dalla tua nicchia.
Scrivi un commento