Intestazione globale
,
18 Minuti di lettura

Vale la pena un web hosting economico? Come trovare il miglior hosting conveniente

Casa Blog Ospitare Vale la pena un web hosting economico? Come trovare il miglior hosting conveniente

Decidere su un provider di web hosting è come scegliere il ristorante giusto per una cena del sabato sera. Ci sono così tante opzioni là fuori e vuoi ottenere il giusto rapporto qualità-prezzo.

E poiché il tuo sito web riflette direttamente la tua attività, scegliere un provider di web hosting che si adatti al tuo budget pur avendo le funzionalità di cui hai bisogno è difficile da trovare.

Ecco perché molti imprenditori mettono in dubbio l’affidabilità, la sicurezza e la velocità di un host web.

Continua a leggere e imparerai tutto ciò che devi sapere sui piani di web hosting economici, se l’hosting economico è giusto per te e alcune delle idee sbagliate più comuni.

Che cos’è il servizio di web hosting?

Il web hosting è un servizio che consente alle aziende di pubblicare i propri siti Web su Internet. I provider di hosting offrono spazio sui loro server in cui i visitatori del sito Web possono archiviare e accedere ai file e ai dati del sito Web. In sostanza, è come affittare uno spazio su Internet per la tua attività.

Il settore dei servizi di web hosting non è piccolo: si prevede che le entrate totali di questo settore raggiungeranno quasi 157.90 miliardi di dollari nel 2024 e continueranno a crescere.

È importante cercare fattori come la velocità, l’affidabilità e la sicurezza del sito Web nel tuo provider di web hosting. Considerare questi fattori nella scelta del servizio e della soluzione di web hosting più economici può influire sull’esperienza utente (UX).

Contenuto relativo: Che cos’è esattamente il web hosting?

Tipi di web hosting

Sono disponibili vari tipi di servizi di web hosting per soddisfare i diversi requisiti del sito Web e delle applicazioni, ognuno con le proprie caratteristiche e vantaggi unici. Di seguito sono riportate alcune forme comuni di hosting:

Hosting condiviso

L’hosting condiviso è un’opzione più economica rispetto alla maggior parte degli altri tipi di hosting, poiché questi piani condividono lo stesso server e le stesse risorse. Più utenti di WordPress utilizzano contemporaneamente le risorse di un singolo server web. I piani di hosting condiviso sono anche più facili da gestire, il che li rende una scelta eccellente per i principianti e le piccole imprese senza un team IT.

Hosting VPS

L’hosting VPS (Virtual Private Server) bilancia l’efficienza dei costi con la flessibilità. L’hosting VPS di Bluehost è dotato di tecnologia PCIe 5.0 avanzata con mappatura 1:1, ti consente di ridimensionare le risorse secondo necessità e godere di una maggiore sicurezza con la protezione DDoS.

È adatto per la crescita di siti Web e applicazioni che richiedono più risorse e controllo rispetto all’hosting condiviso. I piani VPS offrono IP dedicato, licenza cPanel, certificati SSL gratuiti e una dashboard intuitiva, che lo rende ideale per le aziende con diverse esigenze di traffico e necessità di personalizzazione.

Hosting dedicato

L’hosting dedicato offre prestazioni, sicurezza e controllo senza precedenti. Il servizio di hosting dedicato di Bluehost offre hardware di alto livello con chip CPU AMD EPYC 9534, memoria DDR5 e connessioni di rete a 10 Gbps. Garantisce prestazioni costanti e ottimali, il che lo rende ideale per applicazioni ad alta intensità di risorse.

Grazie alla larghezza di banda illimitata, all’archiviazione SSD NVMe, all’IP dedicato e all’accesso root completo, le aziende possono personalizzare completamente il proprio ambiente server. Sebbene sia più costoso, è l’opzione preferita per le aziende che cercano la massima affidabilità e personalizzazione, il tutto supportato da data center di livello 3 e supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Hosting su cloud

Il cloud hosting rivoluziona le prestazioni di WordPress con una velocità e una scalabilità senza pari. Bluehost Cloud è progettato per siti Web ad alto traffico o illimitato, sfruttando una rete globale di server per la distribuzione di contenuti senza interruzioni e il 100% di uptime della rete. Questo hosting WordPress gestito fornisce un hosting veloce, sicuro e affidabile, ideale per agenzie e liberi professionisti che gestiscono più siti Web di clienti.

Con la scalabilità per gestire progetti in crescita e la capacità di mantenere prestazioni ottimali del sito con carichi di traffico elevati, Bluehost Cloud ti assicura di poter offrire esperienze costantemente eccezionali ai tuoi clienti.

Contenuti correlati: Tipi di web hosting e come scegliere il piano giusto

L’hosting web economico è affidabile?

Sì, l’hosting web economico può essere affidabile, a seconda delle tue esigenze. Finché scegli un fornitore affidabile noto per offrire servizi di alta qualità a un prezzo accessibile, può soddisfare le tue aspettative. È importante ricercare diversi fornitori e considerare fattori come il tempo di attività, l’assistenza clienti e le prestazioni complessive per garantire che l’hosting soddisfi i requisiti del tuo sito web.

Quando si valutano vari provider di web hosting, considerare la distinzione tra economico e conveniente. Un fornitore di servizi di web hosting conveniente come Bluehost offre servizi di hosting veloci, affidabili e di alta qualità. Al contrario, un provider di web hosting economico potrebbe non avere sicurezza, affidabilità o velocità del sito web.

Secondo Google, la probabilità di rimbalzo aumenta del 32% se il tempo di caricamento di una pagina passa da uno a tre secondi, cosa che nessuno vuole.

Ecco alcuni potenziali campanelli d’allarme da evitare negli host web economici:

Bandiere rosse da evitare quando si sceglie un provider di web hosting economico.
  • Commissioni nascoste e costi imprevisti.
  • Scarse prestazioni del server e tempi di caricamento lenti del sito web.
  • Assistenza clienti limitata.
  • Tempo di attività del server incoerente o tempi di inattività imprevisti.
  • Mancanza di funzionalità essenziali come certificati SSL gratuiti e account di posta elettronica.

Per prendere una decisione informata sul piano di hosting più economico, assicurati di leggere le recensioni e le testimonianze dei clienti. Il feedback positivo da parte di utenti reali può indicare che un provider di web hosting offre servizi affidabili a un prezzo accessibile.

I tipi più comuni di società di web hosting sono l’hosting condiviso e dedicato. Tuttavia, le loro differenze vanno oltre il prezzo. Quindi, approfondiamo quale sia il migliore per il tuo sito web.

Cosa aspettarsi da un web hosting economico

  1. Hosting condiviso: l’hosting economico spesso comporta piani di hosting condiviso, ottimi per siti Web, blog o progetti personali più piccoli. In un ambiente di hosting condiviso, più siti Web condividono le stesse risorse del server, rendendolo un’opzione conveniente. Tuttavia, questo può influire sulle prestazioni, poiché il tuo sito web potrebbe subire rallentamenti durante le ore di punta o se altri siti sul server ricevono molto traffico.
  2. Meno funzionalità a valore aggiunto rispetto agli host costosi: i piani di hosting a basso costo possono essere dotati di meno funzionalità avanzate rispetto ai provider di hosting più costosi. Ciò potrebbe comportare limitazioni in termini di spazio di archiviazione, larghezza di banda, funzionalità di sicurezza e assistenza clienti utile. Funzionalità avanzate come backup automatici, un certificato SSL gratuito o indirizzi IP dedicati potrebbero essere disponibili solo nei piani di hosting più costosi.
  3. Impegni lunghi per ottenere i prezzi più bassi: per ottenere i prezzi più bassi nell’hosting economico, i provider spesso richiedono agli utenti di impegnarsi in contratti a lungo termine. Ciò potrebbe comportare l’iscrizione a uno, due o anche tre anni di hosting in anticipo. Se da un lato questo riduce i costi mensili, dall’altro significa anche un impegno più lungo e il cambio di host prima della fine del periodo potrebbe comportare costi aggiuntivi.
  4. Prezzi promozionali: la maggior parte dei provider di hosting offre prezzi promozionali per attirare nuovi clienti. Questi prezzi iniziali sono spesso significativamente inferiori alle tariffe normali. Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che una volta terminato il periodo promozionale, i costi di hosting potrebbero aumentare. Prima di iscriversi, è fondamentale comprendere i tassi di rinnovo e tenere conto dei costi a lungo termine.

L’hosting web economico è una buona opzione per te?

Per molti proprietari di siti Web, gli svantaggi dell’hosting di siti Web economici possono essere più significativi del denaro risparmiato. Se gestisci una piccola impresa o hai un piccolo blog WordPress con poco traffico, potresti trovare un hosting affidabile e veloce che non costa molto, anche se ciò significa rinunciare ad alcune funzioni utili come i backup automatici.

Inoltre, scegliere un web hosting conveniente è una mossa intelligente quando avvii il tuo primo sito Web perché ti aiuta a mantenere bassi i costi. Se scopri che l’opzione di base ed economica non soddisfa le tue esigenze man mano che il tuo sito web cresce, puoi sempre passare all’hosting WordPress gestito o a un altro servizio di hosting premium.

Come scegliere il miglior hosting economico?

La scelta dell’host web giusto è fondamentale per il successo del tuo sito web o della tua applicazione. Non vuoi trovarti in una situazione in cui devi passare a un nuovo host solo pochi mesi dopo esserti registrato con il tuo attuale provider. Quindi, è importante fare le tue ricerche con largo anticipo.

La migrazione del sito Web può essere un’esperienza stressante e non tutti gli host web offrono questo servizio gratuitamente. È meglio scegliere l’host giusto fin dall’inizio per evitare la necessità di migrare il tuo sito web in un secondo momento.

Per guidarti nella scelta del giusto host web, ecco alcuni passaggi e considerazioni essenziali:

Passaggio 1: determina le tue esigenze di hosting

Prima di scegliere un piano di hosting, è importante considerare ciò di cui hai bisogno. Inizia facendo un elenco e rispondendo a queste domande:

  • Che tipo di sito web stai costruendo? (sito di e-commerce, blog personale, portfolio, ecc.)
  • Quali sono i requisiti previsti per il traffico e le risorse?
  • Quale CMS utilizzerai per creare o gestire il sito web? (WordPress, Joomla, ecc.)

Queste informazioni ti aiuteranno a creare una lista di controllo e a confrontare diversi provider di web hosting.

Passaggio 2: scegli il tipo di hosting corretto

Esistono diversi tipi di piani di hosting. Include hosting condiviso, hosting VPS, hosting dedicato e cloud hosting. Una volta deciso il tipo di server di cui hai bisogno, puoi iniziare a confrontare le funzionalità del piano di hosting.

Passaggio 3: confronta le funzionalità importanti

Innanzitutto, controlla se il tuo host web offre prestazioni e affidabilità in quanto possono influire sia sul tuo sito web che sulla sua campagna SEO. Scegli host che offrono un tempo di attività di %-100% e unità a stato solido (SSD) per un accesso più rapido ai dati.

In secondo luogo, considera la qualità dell’assistenza clienti fornita, soprattutto se sei un principiante. Ogni provider di hosting è diverso e ha caratteristiche uniche, e anche gli intermedi e gli esperti a volte hanno bisogno di aiuto.

Quindi, controlla il livello di supporto offerto dall’host web, come la chat dal vivo, il telefono o il sistema di ticket. Puoi anche controllare le recensioni e le testimonianze per valutare la reattività e la disponibilità del fornitore.

Infine, valuta gli standard di sicurezza dell’host web poiché la sicurezza è un fattore di ranking critico e un fattore determinante per il modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo sito web. Se il tuo sito web sembra non sicuro, nessun utente si fiderà di esso.

Contenuti correlati: Suggerimenti per la sicurezza dei siti web per proteggere il tuo sito dalle minacce digitali

Cerca host che forniscano certificati SSL per il trasferimento sicuro dei dati. Alcuni host potrebbero addebitarti una commissione per il certificato, mentre altri provider di hosting potrebbero offrirlo gratuitamente per un periodo specifico, di solito un anno, prima di iniziare ad addebitarti. Alcuni offrono anche certificati SSL gratuiti purché tu ospiti il tuo sito web con loro, come Bluehost.

Quindi, controlla se riceverai il certificato gratuitamente e quanto durerà. Inoltre, accedi ai criteri e alla frequenza di backup. Alcuni forniscono backup regolari, mentre altri lo fanno settimanalmente.

Alcuni host web potrebbero addebitare una piccola tariffa per il backup dei dati. Tienilo a mente quando cerchi l’host giusto. Una piccola tariffa per i servizi di backup non è necessariamente una cosa negativa. Ma se hai un budget limitato, dovresti scegliere un host che non ti addebiterà questo servizio.

Infine, cerca funzionalità di sicurezza come:

  • Firewall e rilevamento malware
  • Protezione DDoS
  • Autenticazione a due fattori
  • Controlli di accesso
  • Verifiche e monitoraggio della sicurezza
  • Protezione della privacy

Se è probabile che il tuo sito Web o la tua applicazione registrino una crescita rapida o un traffico imprevedibile, ti consigliamo di optare per un host scalabile. L’hosting scalabile, come Bluehost, è una scelta eccellente se stai cercando qualcosa di affidabile ed economico.

Passaggio 4: rivedi i prezzi e altri termini

Le società di web hosting di solito hanno un tasso di rinnovo più alto di quanto suggerisca l’offerta iniziale. Quindi, controlla i loro tassi di rinnovo, anche per servizi come nome di dominio gratuito, certificato SSL gratuito, ecc. Prendi in considerazione la possibilità di firmare un contratto a lungo termine per risparmiare sulle tariffe di hosting.

È sempre una buona idea controllare la politica di rimborso del tuo provider di hosting nel caso in cui sia necessario cambiare host. Se non sei ancora pronto per impegnarti, ma vuoi vedere come funziona un host, cercane uno che offra prove gratuite o garanzie di rimborso.

I servizi di web hosting utilizzano spesso i termini spazio di archiviazione “illimitato” e larghezza di banda “illimitata”, ma è importante leggere le clausole scritte in piccolo nei loro Termini e condizioni per comprendere le limitazioni.

Se lo spazio di archiviazione è pubblicizzato come illimitato, potrebbero esserci ancora delle condizioni. Ad esempio, se utilizzi più risorse di altri utenti su un server condiviso, il tuo host web potrebbe chiederti di rimuovere i file dal tuo sito.

Quando una società di web hosting offre larghezza di banda illimitata, generalmente non monitora attentamente il numero di visitatori del tuo sito. Tuttavia, se il tuo traffico supera una certa quantità, ad esempio 300.000 in un mese, l’host potrebbe richiedere l’aggiornamento a un server privato virtuale (VPS).

Web hosting economico vs. web hosting dedicato: come scegliere?

Scegliere tra web hosting condiviso (economico) e dedicato può sembrare complesso poiché entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi distinti. La tua decisione dipende in ultima analisi da fattori come il budget, il traffico mensile e la natura della tua attività.

Ecco cosa dovresti tenere a mente per prendere una decisione informata:

Cose da tenere a mente quando si sceglie un tipo di hosting per il proprio sito web.

Prezzo

L’hosting web condiviso offre un punto di ingresso conveniente per le piccole imprese e i blogger con siti Web illimitati. Con le risorse suddivise tra più siti web, la spesa complessiva rimane bassa.

D’altra parte, l’hosting dedicato ha un prezzo più elevato a causa dell’uso esclusivo del server. L’investimento più elevato è giustificato da caratteristiche come i chip CPU AMD EPYC 9534 e la memoria DDR5, ideali per le aziende con crescenti esigenze di traffico e prestazioni.

Prestazione

Con le soluzioni di hosting condiviso , più siti Web condividono risorse come spazio su disco e memoria. Un improvviso aumento del traffico per un sito Web potrebbe influire sulle prestazioni degli altri.

Anche se questo problema potrebbe non essere uno svantaggio per i siti Web più piccoli, i siti Web più grandi che cercano di posizionarsi nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) potrebbero avere difficoltà. Ad esempio, la velocità della pagina influisce sull’esperienza dell’utente , un fattore di ranking centrale per la SEO.

L’hosting dedicato offre un vantaggio in termini di velocità e stabilità del sito web. Se prevedi una crescita significativa del traffico, l’hosting dedicato offre la flessibilità necessaria per scalare le risorse in base alle tue esigenze.

Scalabilità

Mentre le prestazioni si concentrano sull’aumento della capacità attuale della velocità e dei tempi di caricamento del tuo sito web, la scalabilità si riferisce alla capacità del tuo sito web di gestire la crescita e l’aumento della domanda.

L’hosting condiviso può fornire risorse sufficienti per le start-up e i siti Web più piccoli. Ma man mano che la tua attività cresce, cresce anche la tua necessità di scalabilità dell’hosting.

L’hosting dedicato consente un’espansione senza soluzione di continuità affrontando l’aumento del traffico con un aumento della potenza di elaborazione e della capacità di archiviazione. Anche in questo caso, se prevedi una crescita significativa, prendi in considerazione l’hosting dedicato fin dall’inizio per la sua flessibilità.

Sicurezza

La maggior parte degli host web condivisi dispone di un’ampia sicurezza. Tuttavia, la natura della condivisione di risorse con altri siti Web può rappresentare un rischio.

L’hosting dedicato offre una protezione maggiore poiché si detiene un maggiore controllo sull’ambiente server. Se gestisci dati sensibili, la tua azienda beneficerà delle misure di sicurezza avanzate dell’hosting dedicato.

Controllo e personalizzazione

Con l’hosting condiviso, il tuo provider controlla l’infrastruttura come la configurazione hardware e software per garantire prestazioni ottimali del sito web.

Al contrario, l’hosting dedicato può aiutare a ottimizzare il tuo sito web, in modo che funzioni il più velocemente e senza intoppi possibile. Questo controllo aggiuntivo ti consente di personalizzare il prezzo, le prestazioni, la scalabilità e la sicurezza in base alle tue esigenze specifiche.

Come registrarsi per un web hosting economico tramite Bluehost

L’unica cosa economica di Bluehost è il suo prezzo. Che tu stia creando un sito WordPress o un altro tipo di sito Web, troverai la soluzione di hosting perfetta con Bluehost.

Con opzioni di hosting condiviso, VPS e dedicato a prezzi accessibili, puoi stare tranquillo sapendo che il tuo sito web sarà veloce, affidabile e sicuro. Funzionalità come una dashboard intuitiva, supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e servizi di migrazione gratuiti rendono Bluehost la scelta migliore sia per i principianti che per gli esperti.

Per iniziare, ti consigliamo di andare a bluehost.com.

Vai nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Se hai un sito Web WordPress, fai clic su WordPress e Hosting WordPress.

Se desideri creare un sito Web tramite Bluehost o ospitare un altro dominio, fai clic su Web Hosting e scegli Web Hosting, Hosting VPS, Cloud Hosting o Hosting dedicato.

Nell’angolo in alto a sinistra troverai le opzioni di hosting condiviso, VPS, dedicato e cloud.

Quindi, scegli il piano più adatto alle tue esigenze.

Quindi, dovrai trasferire il tuo dominio su Bluehost, inserire le tue informazioni personali e il gioco è fatto.

Acquista un dominio da Bluehost

Domande comuni sui servizi di web hosting economici

Ne vale la pena fare un web hosting economico?

Un servizio di web hosting economico può essere molto affidabile, a condizione che si scelga un provider affidabile noto per offrire servizi di alta qualità a un prezzo accessibile. È essenziale ricercare diversi fornitori e considerare fattori come i tempi di attività, l’assistenza clienti e le prestazioni complessive.

Posso aggiornare il mio piano di web hosting economico con Bluehost in futuro?

Sì, la maggior parte dei provider di web hosting, incluso Bluehost, offre facili aggiornamenti a piani di livello superiore man mano che la tua attività cresce e ha bisogno di più risorse. Che tu voglia un piano di hosting economico o un piano di hosting WordPress completo, abbiamo quello che fa per te.

Ho diritto a un dominio gratuito con un piano di hosting conveniente?

Molti piani di hosting convenienti, come quelli di Bluehost, includono un nome di dominio gratuito per il primo anno come parte del loro pacchetto di hosting.

Che tipo di supporto riceverò con un hosting web economico?

Fornitori affidabili come Bluehost offrono assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite telefono, e-mail e chat dal vivo, anche sui loro piani convenienti.

Posso gestire il mio sito web aziendale con un piano di hosting economico?

Assolutamente. I piani di hosting economici, in particolare quelli di fornitori di alta qualità, sono in grado di gestire efficacemente siti Web e blog di piccole imprese. Sebbene i server dedicati offrano una maggiore flessibilità, i piani di hosting condiviso fanno molto. Consigliamo l’hosting condiviso alle piccole imprese e ai blogger che iniziano la loro attività.

Posso eseguire un sito Web WordPress con un piano di hosting economico?

Sì. Molti piani di hosting economici, incluso quello di Bluehost, supportano WordPress e vengono forniti con installazioni di WordPress con un clic. Questi piani convenienti sono ottimizzati per le prestazioni di WordPress, garantendo un’esperienza utente fluida e tempi di caricamento rapidi per il tuo sito web.

Posso ospitare un sito web gratuitamente?

Sebbene esistano opzioni di hosting gratuito, di solito hanno funzionalità, risorse e supporto limitati, il che li rende inadatti per siti Web aziendali seri. Questi provider spesso limitano i domini personalizzati, richiedono annunci e visualizzano loghi sul tuo sito web.

L’hosting economico è affidabile?

Sì, l’hosting economico può essere affidabile, ma dipende dal provider. Alcune società di hosting economiche, come Bluehost, offrono grande affidabilità, uptime e prestazioni. Ma l’hosting condiviso può essere inaffidabile in situazioni in cui il tuo sito web ha bisogno di più risorse di quelle disponibili sul server che stai condividendo. Pertanto, le aziende che cercano un’affidabilità costante e a lungo termine potrebbero dover investire in soluzioni di hosting di livello superiore, come il cloud hosting.

L’hosting economico influenzerà la SEO del mio sito web?

Anche con un piano di hosting economico di Bluehost, otterrai prestazioni stabili e un buon tempo di attività, il che significa che non avrai problemi a eseguire una strategia SEO efficace per aumentare il tuo posizionamento nei motori di ricerca. Ma se il tuo sito web registra un aumento significativo del traffico, l’hosting economico potrebbe avere difficoltà a gestire il carico, causando una velocità della pagina più lenta. E le prestazioni lente del sito web possono avere un impatto negativo sulla SEO, poiché i motori di ricerca danno la priorità ai siti a caricamento rapido. Per evitare un calo delle classifiche, prendi in considerazione l’aggiornamento del tuo piano di hosting per supportare meglio un traffico più elevato e mantenere prestazioni ottimali del sito web.

  • Minal è il Direttore del Brand Marketing di Bluehost. Con oltre 15 anni di esperienza commerciale nel settore tecnologico, si impegna a creare soluzioni e contenuti che soddisfino le esigenze dei clienti. È mamma di un cane e un'appassionata di calendari.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *