Intestazione globale
,
10 Minuti di lettura

Wget Command – Tutto quello che c’è da sapere

Casa Blog Siti web Wget Command – Tutto quello che c’è da sapere
Wget

Punti salienti

  • Il comando Wget è uno strumento potente che ti aiuta a scaricare file dal Web utilizzando la riga di comando.
  • Gli utenti possono facilmente scaricare uno o più file, siti Web e continuare i download interrotti.
  • Il comando Wget funziona su Linux, Windows e macOS. Questo lo rende molto utile.
  • Di solito è preinstallato sui server che utilizzano Linux. In questo modo è ancora più facile trasferire file e gestire i siti.
  • Opzioni avanzate come i download ricorsivi, la limitazione della larghezza di banda e il download in background ne migliorano la funzionalità.

Introduzione

Il comando Wget è uno strumento da riga di comando ampiamente utilizzato per il download di file da Internet. È particolarmente popolare tra gli sviluppatori, gli amministratori di sistema e i proprietari di siti Web grazie alla sua flessibilità ed efficienza.

Il comando Wget consente di scaricare facilmente i file. Puoi usarlo per scaricare un file, un intero sito Web o raccogliere i download che sono stati interrotti. È uno strumento efficiente per gestire i tuoi download.

In questa guida, vedremo cos’è il comando Wget. Tratteremo anche come installarlo e i suoi diversi usi e funzionalità avanzate.

Tuffiamoci!

Che cos’è il comando Wget?

Wget è un downloader di rete non interattivo utilizzato per recuperare file da Internet. È un potente strumento per automatizzare i download, eseguire il mirroring dei siti Web e gestire in modo efficiente i download in batch.

Poiché viene eseguito interamente dalla riga di comando, Wget può essere integrato senza problemi negli script per attività pianificate e automatizzate.

Alcuni dei suoi usi più comuni includono:

  1. Download di file da un URL direttamente tramite il terminale.
  2. Ripresa dei download interrotti, evitando la necessità di riavviare i trasferimenti di file di grandi dimensioni.
  3. Download ricorsivo, che consente agli utenti di recuperare interi siti Web per l’accesso offline.
  4. Download automatizzati tramite script e attività pianificate.
  5. Download di file in background, liberando il terminale per altre attività.

Se vedi popup come “Comando Wget non trovato”, potrebbe non essere installato automaticamente. Questo è spesso il caso di Windows o di alcune versioni di macOS.

In questo articolo, esamineremo come installare Wget su diversi sistemi operativi.

Quali sono i principali vantaggi dell’utilizzo del comando Wget

Il comando Wget è davvero uno strumento utile. Offre molti vantaggi agli utenti che hanno bisogno di scaricare i file rapidamente.

Ecco alcuni dei suoi principali vantaggi:

  1. Supporta più protocolli : il comando Wget funziona con HTTP, HTTPS e FTP, rendendolo una scelta affidabile per il download di vari tipi di file dal Web.
  2. Riprende i download interrotti : se un download è stato interrotto a causa di un problema di rete, Wget può riprenderlo facilmente da dove era stato interrotto. Ciò consente di risparmiare tempo e larghezza di banda.
  3. Scarica più file contemporaneamente : gli utenti possono scaricare più file specificando più URL o utilizzando un file di elenco, semplificando i download in batch.
  4. Abilita il download ricorsivo : il comando Wget può scaricare intere directory o siti Web, il che è utile per la navigazione offline o il backup dei dati.
  5. Leggero ed efficiente: poiché Wget è uno strumento a riga di comando, non consuma risorse di sistema non necessarie come i gestori di download grafici.

Questi vantaggi rendono il comando Wget uno strumento importante per sviluppatori, amministratori di sistema e chiunque desideri un modo rapido e affidabile per scaricare i file.

Come installare e utilizzare Wget?

Wget è uno strumento da riga di comando essenziale che semplifica il download di file, automatizza le attività di recupero e aiuta a gestire i backup dei siti Web in modo efficiente.

1. Su Linux

La maggior parte dei server basati su Linux ha il comando Wget pronto per l’uso. Questo lo rende uno strumento chiave per scaricare i file direttamente dalla riga di comando. Aiuta gli utenti a ottenere dati rapidamente senza bisogno di un’interfaccia visiva.

Per verificare se Wget è installato sul tuo sistema, esegui:

wget --version 

Se vengono visualizzati i dettagli della versione, Wget è pronto per l’uso. Tuttavia, se il comando restituisce un errore, potrebbe essere necessario installarlo manualmente.

Utilizza i seguenti comandi in base alla tua distribuzione Linux:

  • Ubuntu/Debian:
sudo apt update && sudo apt install wget 
  • CentOS/RHEL:
sudo yum install wget 
  • Arch Linux:
sudo pacman -S wget 

Con l’installazione di Bluehost WordPress, ottieni un ambiente di hosting affidabile e ottimizzato che supporta completamente gli strumenti da riga di comando come Wget.

Ciò significa che puoi facilmente scaricare i backup del sito Web, recuperare file importanti e automatizzare gli aggiornamenti senza problemi.

Le soluzioni di hosting di Bluehost forniscono un’infrastruttura veloce, sicura e scalabile, rendendola una scelta eccellente sia per i principianti che per gli sviluppatori esperti.

Che tu stia gestendo un piccolo blog o un grande negozio di e-commerce, Bluehost garantisce prestazioni e convenienza senza interruzioni.

Inizia subito con Bluehost!

2. Su Windows

Wget non è preinstallato su Windows, ma è possibile scaricarlo manualmente:

  1. Scarica l’ultimo binario Wget da GNU Wget.
  2. Estrai il file scaricato e aggiungi la cartella Wget al PERCORSO del sistema.
  3. Verificare l’installazione eseguendo:
wget --version 

3. Su macOS

Puoi installare Wget utilizzando Homebrew:

brew install wget 

Verificare l’installazione con:

wget --version 

Utilizzo di base del comando Wget

Il comando Wget è semplice da usare, il che lo rende uno strumento prezioso per scaricare rapidamente i file.

Ripartizione della sintassi

La sintassi di base del comando Wget è:

wget [options] [URL] 

Ecco cosa significa ogni parte:

  • wget – Il comando stesso.
  • [options] – Flag opzionali per modificare il comportamento di Wget.
  • [URL] – L’indirizzo del file che si desidera scaricare.

Esempio: download di un singolo file

Per scaricare un file utilizzando Wget, è sufficiente specificare il suo URL:

wget https://[example].[com/file].zip 

In questo modo file.zip verrà salvato nella directory corrente. Se il download viene interrotto, è possibile riprenderlo utilizzando:

wget -c https://[example].[com/file].zip 

L’opzione -c (continua) assicura che Wget riprenda il download invece di ricominciare da capo.

Esempi avanzati di Wget

Il comando Wget offre potenti funzionalità per il download di più file, il recupero di interi siti Web, la ripresa dei download interrotti e altro ancora.

Di seguito sono riportate alcune opzioni avanzate di uso comune:

  • Download di più file:
wget -i file-list.txt 
  • Download ricorsivi (Download di interi siti web):
wget -r https://[example].[com] 
  • Ripresa dei download:
wget -c https://[example].[com/largefile].zip 
  • Impostazione dei limiti di download (limitazione della larghezza di banda):
wget --limit-rate=500k https://[example].[com/file].zip 
  • Modifica degli user agent:
wget --user-agent="Mozilla/5.0" https://[example].[com/file].zip 
  • Download in modalità background:
wget -b https://[example].[com/largefile].zip 

Con queste opzioni avanzate di Wget, puoi automatizzare i download, gestire file di grandi dimensioni in modo efficiente e recuperare dati dai siti Web senza sforzo.

Considerazioni sulla sicurezza quando si utilizza Wget

Sebbene il comando Wget sia uno strumento affidabile per il download di file, è necessario tenere conto dei rischi per la sicurezza per garantire un utilizzo sicuro.

Ecco alcune misure di sicurezza chiave da seguire:

1. Verifica SSL/TLS

Wget controlla autonomamente i certificati SSL/TLS per garantire connessioni sicure. Se noti errori SSL, è una buona idea aggiornare i tuoi certificati CA. Non disabilitare i controlli. Non disattivare i controlli, poiché non farlo potrebbe mettere a rischio il tuo sistema di problemi di sicurezza.

2. Evitare download dannosi

Controlla sempre la fonte prima di scaricare i file. Gli aggressori possono nascondere software dannoso come download reali, quindi è importante esaminare attentamente gli URL. Assicurati di ottenere i file da un sito Web affidabile.

3. Verifica dell’integrità del file scaricato (utilizzando i checksum)

Per vedere se un file scaricato è sicuro, è necessario controllare il suo checksum con quello della fonte ufficiale. Questo aiuterà ad assicurarsi che il file sia reale e non sia stato alterato da qualcuno che non avrebbe dovuto farlo.

Seguendo queste pratiche di sicurezza, è possibile utilizzare il comando Wget in modo sicuro. Ciò ridurrà i rischi.

Errori comuni di Wget e risoluzione dei problemi

Se si utilizza il comando Wget, è possibile che vengano visualizzati alcuni errori comuni.

Comprendere questi problemi e come risolverli aiuterà a garantire che i download avvengano senza problemi.

1. Gestione degli errori del certificato SSL

Gli errori del certificato SSL si verificano quando Wget non è in grado di verificare che il certificato SSL di un sito Web sia valido. Ciò può verificarsi perché il certificato è scaduto, autofirmato o i certificati CA del sistema sono obsoleti. L’aggiornamento dei certificati CA di solito risolve il problema.

2. Risoluzione dei problemi relativi al “comando non trovato”

Se viene visualizzato l’errore “Comando Wget non trovato”, significa che Wget non è presente nel sistema. Puoi risolvere questo problema installando Wget utilizzando il tuo gestore di pacchetti se sei su Linux o macOS. Se utilizzi Windows, puoi aggiungerlo manualmente al percorso del tuo sistema.

Per saperne di più: Comandi Linux essenziali: una guida completa per tutti i livelli di abilità

3. Comprensione dei codici di risposta HTTP in Wget

Wget fornisce codici di risposta HTTP che indicano l’avanzamento del download. Ecco alcuni dei più comuni:

  • 200 OK – Il file viene scaricato correttamente.
  • 403 Vietato – L’accesso è contingentato; Controlla le autorizzazioni o le credenziali di accesso.
  • 404 Non trovato : il file o l’URL non esiste sul server.
  • 503 Servizio non disponibile – Il server è sovraccarico; Riprova più tardi.

Se viene visualizzato un codice di errore, controllare l’URL. Inoltre, assicurati che le autorizzazioni del file siano corrette. Infine, verifica che il server sia aperto.

Conoscere questi errori comuni del comando Wget e come risolverli ti aiuta a risolvere facilmente i problemi.

Per saperne di più: Come Risolvere l’Errore 28 di cURL: Connessione Scaduta in WordPress

Pensieri finali

Il comando Wget è un potente strumento per scaricare file. Aiuta a gestire i dati dai siti web. Puoi anche usarlo per automatizzare le attività che recuperano i file.

Wget ti consente di scaricare un file o un intero sito web. È inoltre possibile pianificare download automatici. Ti offre la libertà di cui hai bisogno per un facile spostamento dei dati.

Se utilizzi Bluehost per l’hosting WordPress, Wget può aiutarti a gestire il tuo sito web. Ti consente di scaricare backup, trasferire file e ottenere contenuti direttamente dalla riga di comando.

Questo può aiutare a semplificare le attività quotidiane e migliorare l’efficienza. Cerchi una soluzione di hosting che supporti strumenti potenti come Wget?

Inizia oggi con Bluehost e approfitta delle sue soluzioni di hosting compatibili con la riga di comando!

Domande frequenti

Come posso riprendere un file parzialmente scaricato utilizzando il comando Wget?

Se un download viene interrotto a causa di un problema di rete, Wget consente di riprendere il file parzialmente scaricato invece di ricominciare da capo. Ciò è utile quando si gestiscono download di grandi dimensioni.

Come posso limitare la velocità di download in Wget?

Wget fornisce un’opzione per limitare la velocità di download, assicurandosi che non consumi tutta la larghezza di banda disponibile. Ciò è utile quando si eseguono più download contemporaneamente.

Come posso specificare un nome per il file di output quando utilizzo Wget?

Quando si scarica un file, è possibile definire un nome di file di output personalizzato invece di utilizzare il nome predefinito. Ciò semplifica l’organizzazione dei file, soprattutto quando si gestiscono più download.

Wget supporta i protocolli FTP per il download dei file?

Sì, Wget supporta i protocolli FTP insieme a HTTP e HTTPS. Ciò consente agli utenti di scaricare file da server FTP, indipendentemente dal fatto che siano ospitati su un’origine file locale o esterna.

Dove posso trovare il file di registro Wget per la risoluzione dei problemi?

Il file di log Wget registra tutte le attività di download, inclusi gli errori e i dettagli sulle prestazioni. Questo aiuta a risolvere i problemi relativi ai proxy HTTP, agli errori del file di input o a un conflitto di file esistente.

  • Con un background nella scrittura di contenuti, mi piace trasformare concetti complessi in contenuti comprensibili. Mi concentro sulla chiarezza e sulla creatività per aiutare i nostri marchi a distinguersi nell'affollato regno digitale.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *