Intestazione globale
,
14 Minuti di lettura

I 10 migliori esempi di mega menu per una navigazione intuitiva del sito web

Casa Blog Valentina I 10 migliori esempi di mega menu per una navigazione intuitiva del sito web
10 Best Mega Menu Examples for User-Friendly Website Navigation

Punti salienti

  • I mega menu aiutano gli utenti a trovare ciò di cui hanno bisogno più velocemente, riducendo la frustrazione e migliorando il coinvolgimento del sito.
  • Un mega menu ben strutturato mantiene i visitatori del sito web coinvolti, migliora l’usabilità e aumenta le conversioni.
  • Aziende come Amazon, Apple e Nike offrono esperienze di navigazione senza interruzioni con mega menu ben progettati.
  • I temi e i plugin di WordPress come Max Mega Menu o UberMenu semplificano l’implementazione dei mega menu.
  • Con strumenti integrati, costruttori drag-and-drop e hosting veloce, Bluehost aiuta gli utenti a creare una navigazione fluida senza sforzo.

Introduzione

Pensa all’ultima volta che hai visitato un sito web e hai faticato a trovare ciò di cui avevi bisogno. Frustrante, vero? Un menu ben organizzato fa la differenza ed è esattamente quello che fa un mega menu. Invece di stipare i link in un semplice menu a discesa, organizzano ordinatamente le categorie. Questo aiuta l’utente a sfogliare grandi quantità di contenuti importanti senza sentirsi sopraffatto.

I mega menu sono ovunque. I negozi online li utilizzano per visualizzare le categorie di prodotti, mentre i siti di notizie si affidano a loro per organizzare i titoli. Anche i siti web aziendali implementano mega menu per semplificare la navigazione per gli utenti.

Se fatti bene, fanno sentire i siti web senza sforzo, mantenendo i visitatori del sito web coinvolti e aiutandoli ad arrivare dove devono andare senza frustrazione.

Qui, ci immergeremo in alcuni dei migliori esempi di mega menu. Vedrai come i migliori marchi li utilizzano per creare una navigazione senza interruzioni, aiutando gli utenti a trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno. Entriamo subito nel vivo.

Che cos’è un mega menu?

Passare il mouse su un menu e ottenere un lungo elenco di piccoli link è frustrante. Ti costringe a scorrere all’infinito. I mega menu risolvono questo problema offrendo un layout strutturato.

Un mega menu è un ampio pannello di navigazione espandibile che organizza i collegamenti in sezioni chiare. Mentre i menu a discesa tradizionali possono stipare tutto in un’unica colonna, i mega menu distribuiscono le opzioni. Questo li rende più facili da sfogliare. Questo layout aiuta gli utenti a trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno senza fare clic eccessivi.

Vedrai spesso mega design di menu sui siti di e-commerce, dove classificano ordinatamente i prodotti. I siti multimediali li utilizzano per mantenere le categorie di notizie facili da sfogliare, mentre le società di software li utilizzano per mostrare i servizi più recenti.

10 fantastici esempi di mega menu

Ti sei mai chiesto in che modo grandi marchi come Amazon, Apple e Nike rendono la navigazione senza sforzo? Beh, non è magia. È un mega menu ben realizzato. Invece di fare clic su pagine infinite, questi menu dispongono tutto in un formato facile da scansionare.

Diamo un’occhiata ad alcuni dei migliori esempi di mega menu e perché funzionano così bene.

1. Il mega menu di Bluehost (servizi di hosting con un design intuitivo)

Pagina del menu Bluehost

Bluehost è un provider di web hosting leader noto per i suoi servizi affidabili, gli strumenti intuitivi e la perfetta integrazione con WordPress. Che tu stia creando un blog personale o un sito web aziendale, Bluehost offre una gamma di soluzioni di hosting.

Il mega menu di Bluehost è progettato per una navigazione senza sforzo, il che rende semplice per gli utenti esplorare le opzioni di hosting senza sentirsi persi. Organizza servizi chiave come hosting WordPress, Web hosting, soluzioni e domini in categorie chiare e strutturate.

Ciò che lo distingue ancora di più è che è progettato per rendere la tua esperienza più semplice. Non devi scavare tra pagine infinite per trovare il piano di hosting giusto. Il layout intelligente, combinato con chiari pulsanti di invito all’azione, ti assicura di non essere mai a più di un clic di distanza da ciò di cui hai bisogno.

Se stai cercando di creare un sito Web o creare il tuo mega menu come Bluehost, puoi iniziare con l’hosting WordPress Bluehost e ottenere tutti gli strumenti necessari per progettare un sito intuitivo senza sforzo.

2. Il mega menu di Amazon (navigazione eCommerce fatta bene)

Il mega menu di Amazon

Amazon è fondamentalmente il re dello shopping online. Se ne hai bisogno, probabilmente ce l’hanno. Dai gadget ai generi alimentari, il loro inventario è enorme, il che significa che trovare il prodotto giusto potrebbe facilmente diventare un incubo. Ma Amazon ha padroneggiato l’arte dell’organizzazione e il suo mega menu è un grande motivo per cui lo shopping sul sito è super fluido.

Il design del mega menu di Amazon è come un assistente personale per lo shopping. Sa di cosa hai bisogno prima di te. Invece di farti scavare tra migliaia di prodotti, ordina ordinatamente tutto per reparto, sottocategoria e persino la tua cronologia di navigazione passata.

Mette in evidenza le offerte, gli articoli di tendenza e i consigli personalizzati. Nessun clic o indovinare all’infinito, solo un percorso diretto verso ciò che stai cercando.

Leggi anche: Guida essenziale per creare il miglior sito Web di e-commerce nel 2025

3. Il mega menu di Apple (design pulito e minimalista)

Mega menu Apple

Fare clic sul sito Web di Apple è come fare un salto nel futuro. Tutto è elegante, minimalista e perfettamente posizionato. Apple rende la tecnologia incredibilmente semplice ma premium e il loro mega menu ne è un perfetto esempio.

Apple ha imparato la guida per far crescere un marchio con successo. Il design del mega menu di Apple segue un approccio elegante e minimalista. Invece di sovraccaricare gli utenti con troppe opzioni, mantiene le categorie chiare e concise. Le sezioni del prodotto includono immagini e brevi descrizioni, mantenendo il design pulito caratteristico di Apple.

iPhone, MacBook o accessori, tutto è posizionato esattamente dove te lo aspetteresti. Le animazioni sottili e le transizioni fluide migliorano l’esperienza di navigazione, facendola sembrare premium e raffinata.

4. Il mega menu di Nike (visivamente accattivante e funzionale)

Nike

Nike non è solo un marchio, è uno stile di vita. Lo swoosh è ovunque, dai piedi degli atleti professionisti allo streetwear di tutti i giorni. Stai cercando le ultime scarpe da corsa o vuoi semplicemente sfoggiare delle scarpe fresche, il sito Web di Nike ti assicura di non perdere tempo per arrivarci. Con così tante linee di prodotti e collaborazioni, il loro mega menu mantiene le cose veloci, fluide ed eleganti.

Il mega menu di Nike è un viaggio visivo. La tipografia audace, le immagini nitide e il layout strutturato rendono facile trovare le scarpe da ginnastica o l’attrezzatura da allenamento più recenti. Invece di scorrere senza meta, gli utenti vengono guidati attraverso categorie ben organizzate come le collezioni uomo, donna e bambino, insieme a uscite di tendenza e collaborazioni esclusive.

Mette anche in evidenza le promozioni e gli stili in primo piano, così non perderai mai ciò che è caldo. Funzionale, stiloso e dinamico, proprio come il brand stesso.

5. Il mega menu di Adobe (Bilanciamento di contenuti e navigazione)

Adobe Mega Menu

Adobe è il genio creativo dietro alcuni degli strumenti di progettazione più iconici, Photoshop, Illustrator, Premiere Pro, e così via. Se ti sei mai dilettato nell’arte digitale o nell’editing video, è probabile che tu abbia utilizzato un prodotto Adobe .

Con un’enorme gamma di software, trovare lo strumento giusto potrebbe essere un mal di testa, ma il mega menu di Adobe fa in modo che non lo sia.

Il mega menu di Adobe organizza in modo intelligente la sua vasta gamma di soluzioni software. Classifica i prodotti per tipo (ad esempio: design, fotografia, montaggio video) e include brevi descrizioni. Questo approccio aiuta gli utenti a capire cosa offre ogni software prima di fare clic.

6. Il mega menu della BBC (navigazione del sito multimediale per contenuti complessi)

Mega menu di BBC News.

La BBC è una delle fonti di notizie più affidabili al mondo. È il luogo in cui milioni di persone vanno per la loro dose quotidiana di notizie dell’ultima ora, aggiornamenti sportivi e intrattenimento in fermento. Con una tale quantità di contenuti, organizzarli in modo efficiente non è un compito da poco. La BBC classifica il suo menu in un layout strutturato, assicurandosi che i visitatori possano accedere rapidamente alle loro sezioni preferite.

Una caratteristica distintiva è il modo in cui il menu si adatta in base agli argomenti di notizie di tendenza. In questo modo si garantisce che i contenuti più pertinenti siano sempre a portata di mano. Questo approccio dinamico mantiene gli utenti coinvolti, riducendo la necessità di ricerche eccessive.

7. Il mega menu di Airbnb (Semplicità di prenotazione dei viaggi)

AirBNB Mega Menu

Airbnb ha completamente ridefinito i viaggi. Sono finiti i giorni dei soggiorni generici in hotel. Ora puoi prenotare una casa sull’albero a Bali, un loft a New York o una villa sulla spiaggia in Grecia con pochi clic. Il mega menu SEO di Airbnb mantiene le cose fluide e intuitive anche con milioni di annunci in tutto il mondo.

Il mega menu di Airbnb è progettato per un’esplorazione senza interruzioni. Invece di scaricare gli utenti in annunci infiniti, organizza i soggiorni per località, tipo di proprietà ed esperienze. Hai bisogno di una fuga sulla spiaggia o di un appartamento in città? Il menu ti guida rapidamente lì.

Integra anche una potente funzione di ricerca, in modo che i viaggiatori possano restringere le opzioni senza clic inutili. Questo design accurato rende la pianificazione di un viaggio più emozionante.

8. Il mega menu di Etsy (esperienza di acquisto personalizzata)

Etsy Mega Menu

Etsy è il marketplace di riferimento per tutto ciò che è fatto a mano, vintage e realizzato in modo unico. Dalle stravaganti decorazioni per la casa ai gioielli unici nel loro genere, è qui che brillano le piccole imprese e i creatori indipendenti. Anche con una gamma così diversificata di prodotti, il sito Web di Etsy aiuta gli acquirenti a scoprire le scoperte giuste.

Il mega menu di Etsy è costruito attorno alla personalizzazione. Invece di un elenco generico di categorie, si adatta agli utenti evidenziando le collezioni di tendenza, i must-have stagionali e i negozi consigliati in base alla cronologia di navigazione. Questo rende l’esperienza di acquisto più curata e meno simile a quella di scavare in un enorme mercatino delle pulci online.

Leggi anche: Miglior hosting WordPress per piccole imprese nel 2025 – Bluehost Blog

9. Il mega menu di Microsoft (organizzazione a livello aziendale)

Microsoft-Mega-Menu

Il gigante della tecnologia Microsoft è ovunque. Alimenta aziende, scuole e utenti personali in tutto il mondo. Da Office 365 ad Azure e Windows, i suoi prodotti sono utilizzati da milioni di persone ogni giorno. Con così tanti prodotti che servono diversi settori, il mega menu di Microsoft garantisce che tutto sia facile da trovare.

Il mega menu di Microsoft è progettato per l’efficienza. Segmenta in modo ordinato le soluzioni aziendali, educative e di consumo, garantendo che gli utenti trovino ciò di cui hanno bisogno senza problemi. Invece di scaricare tutto in un elenco disordinato, organizza i prodotti con categorie chiare, semplificando l’accesso a strumenti come Teams, CoPilot, Surface o Microsoft 365.

Il menu integra anche collegamenti rapidi ai prezzi e al supporto, semplificando l’esperienza per i professionisti che non hanno tempo da perdere.

10. Il mega menu di WordPress (navigazione guidata da plugin)

WordPress Mega Menu

WordPress alimenta oltre il 40% di Internet. Se hai mai letto un blog o visitato un sito Web di piccole imprese, ci sono buone probabilità che sia stato creato con WordPress. WordPress offre infinite personalizzazioni con temi, plugin e strumenti, rendendolo la scelta ideale sia per i principianti che per i professionisti.

Ma, senza il suo mega menu, tutta quella flessibilità può trasformarsi in un labirinto. Il mega menu di WordPress è costruito per la flessibilità. Poiché è basato su plug-in, gli utenti possono personalizzarlo come preferiscono, sia che abbiano bisogno di un layout semplice o di un pannello di navigazione ricco di funzionalità. Organizza ordinatamente temi, plug-in e soluzioni di hosting, garantendo agli utenti di trovare gli strumenti giusti senza ricerche infinite.

In qualità di provider di hosting ufficialmente raccomandato da WordPress, Bluehost offre una perfetta integrazione con la piattaforma. Che tu stia lanciando un blog, un negozio di e-commerce o un sito aziendale, Bluehost fornisce strumenti affidabili per l’hosting, la registrazione del dominio e la creazione di siti.

Come implementare un mega menu sul tuo sito web

Un mega menu fa molto di più che migliorare l’aspetto del tuo sito web; Migliora significativamente la navigazione dell’utente. Se strutturato correttamente, consente ai visitatori di individuare rapidamente le informazioni, offrendo un’esperienza di navigazione piacevole e senza interruzioni.

Ecco come puoi aggiungerne uno al tuo sito.

Crea il tuo Mega Menu con i migliori strumenti

Non tutti i temi WordPress supportano i mega menu, quindi scegliere quello giusto è fondamentale. Cerca temi che vengano forniti con il supporto per mega menu integrato o che funzionino bene con i mega menu più diffusi. I plug-in dovrebbero consentirti di creare menu a discesa multi-colonna, aggiungere immagini e icone e personalizzare i layout.

Quando selezioni un tema, dai la priorità a quelli che offrono:

  • Reattività mobile: il menu dovrebbe funzionare senza problemi su tutti i dispositivi.
  • Opzioni di personalizzazione – Flessibilità per regolare colori, caratteri e layout.
  • Integrazione con i costruttori di WordPress – La compatibilità con Elementor o Gutenberg semplifica la personalizzazione.

Bluehost offre una gamma di temi e strumenti compatibili con WordPress che si integrano perfettamente con questi costruttori. Il piano di hosting WooCommerce di Bluehost offre l’ottimizzazione WooCommerce integrata, la compatibilità dei temi e l’accesso a plug-in premium.

Con l’accesso a temi compatibili avanzati e opzioni di plug-in, puoi creare facilmente un mega design di menu.

Gli strumenti di Bluehost per la personalizzazione del mega menu

Bluehost offre una suite di strumenti che rendono la creazione e la personalizzazione di un mega menu senza soluzione di continuità, anche per i principianti. Con le sue soluzioni di hosting incentrate su WordPress, gli utenti hanno accesso a funzionalità che semplificano la progettazione e la navigazione del sito web.

  1. Costruttore di siti Web Bluehost AI (alimentato da Wondersuite)

Il costruttore di siti Web Bluehost AI, parte di Wondersuite, ti consente di creare mega menu strutturati senza codifica. Wondersuite offre un’interfaccia drag-and-drop, modelli predefiniti e funzionalità di design reattivo per garantire una personalizzazione e una navigazione fluide.

  1. WonderTheme – tema WordPress ottimizzato per le prestazioni

WonderTheme, l’esclusivo tema WordPress di Bluehost, è veloce, ottimizzato per dispositivi mobili e SEO-friendly. WonderTheme si integra facilmente con i plug-in per un efficiente mega menu SEO e offre opzioni di personalizzazione su misura per una navigazione senza interruzioni.

  1. WonderBlocks – personalizzazione avanzata di pagine e menu

WonderBlocks di Bluehost offre un approccio di progettazione modulare, consentendo agli utenti di creare mega menu personalizzati con elementi interattivi. WonderBlocks supporta layout di menu drag-and-drop, menu a discesa multi-colonna e miglioramenti visivi.

  1. Supporto plug-in integrato

Bluehost supporta i più diffusi plugin di mega menu come Max Mega Menu, WP Mega Menu, UberMenu e QuadMenu. Puoi facilmente installare e personalizzare con layout a più colonne, immagini e contenuti di menu dinamici.

  1. Hosting ottimizzato per WooCommerce per l’e-commerce

Per i negozi online, l’hosting WooCommerce di Bluehost include vari plug-in di eCommerce e funzionalità specifiche del negozio che migliorano la navigazione delle categorie, i menu dei prodotti e l’UX generale.

Un potente mega menu ha bisogno di un hosting veloce, sicuro e scalabile. Questo aiuta a garantire tempi di caricamento rapidi e un’esperienza utente fluida. L’hosting WordPress di Bluehost è ottimizzato per le prestazioni, la facile personalizzazione e l’integrazione dei plug-in. Con gli strumenti basati su WonderSuite e l’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la creazione e la gestione del tuo sito è semplice.

Pensieri finali

Un mega menu ben realizzato può trasformare il modo in cui gli utenti navigano nel tuo sito, rendendo più facile per loro trovare ciò di cui hanno bisogno più velocemente. Che tu stia gestendo un negozio online, un sito multimediale o un sito web aziendale, avere un menu intuitivo e ben strutturato può aumentare il coinvolgimento e le conversioni.

Scegliendo il tema giusto, utilizzando i migliori plugin e sfruttando gli strumenti di Bluehost, puoi creare un mega menu che migliora l’esperienza dell’utente e fa sì che i visitatori tornino per saperne di più. Bluehost garantisce che il tuo sito funzioni senza intoppi dandoti il pieno controllo sulla personalizzazione.

Pronto a creare un sito web con una navigazione senza interruzioni? Inizia con Bluehost e sfrutta i suoi strumenti per creare un mega menu efficiente.

Domande frequenti

Che cos’è un mega menu nella navigazione del sito web?

Un mega menu è un ampio menu a discesa che mostra più link e categorie in modo strutturato. Aiuta gli utenti a trovare rapidamente i contenuti.

Quali sono gli elementi chiave di un mega menu efficace?

Un buon mega menu ha categorie chiare, navigazione semplice, caricamento rapido e un design ottimizzato per i dispositivi mobili. Garantisce una facile navigazione e un’ottima esperienza utente.

I mega menu sono ottimizzati per i dispositivi mobili?

Sì, se progettati correttamente, i mega menu possono essere ottimizzati per i dispositivi mobili utilizzando layout reattivi, sezioni comprimibili e navigazione touch-friendly per schermi più piccoli.

Un mega menu può rallentare un sito web?

Sì, se non ottimizzato, un mega menu con immagini eccessive, script o plugin mal codificati può influire sui tempi di caricamento. L’uso di design leggeri e tecniche di memorizzazione nella cache aiuta a mantenere la velocità.

  • Sono Sweta, creo contenuti che trasformano concetti complessi in informazioni accessibili. Al di fuori della scrittura, mi piace leggere, esplorare vari hobby e cercare costantemente nuove prospettive e ispirazioni.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il più longevo host raccomandato da WordPress.org.

Fino al 61% di sconto sull'hosting per siti web e negozi WordPress.