Punti salienti
- Scegliere il marketplace giusto può aiutarti a farti notare e attirare acquirenti reali che pagheranno un prezzo equo.
- Un’inserzione chiara e ben organizzata può creare fiducia con gli acquirenti e aumentare le possibilità di una buona vendita.
- Buone capacità di negoziazione ti aiutano a ottenere un affare migliore pur rimanendo professionale.
- Gli strumenti di ricerca WHOIS aiutano gli acquirenti a vedere la proprietà e a parlare con i venditori, mantenendo chiaro il processo di negoziazione.
Introduzione
Possedere un nome di dominio non significa solo avere un sito web, ma può anche essere una risorsa preziosa. Con il passare del tempo, alcuni domini possono diventare più preziosi, rendendoli un buon investimento. Ma cosa fare quando un dominio non è più utile? Indipendentemente dal fatto che la tua attività abbia spostato l’attenzione o che un progetto sia terminato, la vendita del tuo dominio può trasformare un asset inutilizzato in profitto.
Vendere un dominio non significa solo metterlo in vendita. Per ottenere il prezzo migliore, è necessario determinarne il valore, scegliere il mercato giusto e garantire una transazione sicura.
Questa guida ti guiderà attraverso l’intero processo, dal prezzo del tuo dominio alla chiusura dell’affare in tutta sicurezza. Che tu stia vendendo un singolo dominio o esplorando il passaggio di dominio come azienda, questi suggerimenti degli esperti ti aiuteranno a ottenere i migliori risultati quando vendi nomi di dominio.
Perché vendere un nome di dominio? Principali motivi e vantaggi
Vendere un nome di dominio può essere una mossa strategica, sia che tu non ne abbia più bisogno o che tu voglia realizzare un profitto. Ci sono due motivi principali per vendere nomi di dominio.
Innanzitutto, potresti voler vendere il tuo nome di dominio se non ne hai più bisogno. Questo può accadere se acquisti un nome di dominio e chiudi la tua attività o se non utilizzi mai il nome di dominio. Invece di lasciarlo andare sprecato, venderlo può aiutarti a recuperare parte del tuo investimento.
In alternativa, potresti voler imparare a vendere un nome di dominio per ottenere un profitto. L’acquisto e la vendita di nomi di dominio è indicato come trading di domini. La vendita di domini può essere un’attività redditizia se si costruisce un solido portafoglio di domini. Alcuni domini acquistano valore nel tempo e puoi venderli con un buon profitto.
Tuttavia, ci sono alcune cose importanti da considerare prima di iniziare a fare trading. Ci sono dei rischi se prevedi di trasformare la vendita di domini in un investimento o in un’attività. Non tutti i domini si vendono rapidamente e il loro valore può variare in base alla domanda, alle tendenze e ai potenziali problemi relativi ai marchi.
Leggi anche: Come acquistare un dominio e un’e-mail per la tua nuova attività
Sfide legate alla vendita di nomi di dominio
Per quanto riguarda le materie prime, i domini non hanno un alto livello di liquidità. A differenza degli investimenti tradizionali come le azioni, la vendita di un nome di dominio può richiedere tempo, a volte anche mesi o anni. Il processo di vendita del dominio può essere lungo e dovresti essere pronto ad aspettare le offerte. Inoltre, se si scopre che un dominio viola un marchio, potresti dover affrontare conseguenze legali e potresti doverlo perdere.
Capire come vendere i nomi di dominio in modi diversi è un’abilità utile, sia che tu abbia bisogno di venderne alcuni sia che tu abbia intenzione di investire a lungo termine. Se segui i passaggi di questa guida, puoi imparare come vendere un nome di dominio in modo sicuro e al miglior prezzo.
Come vendere un nome di dominio: guida passo passo per vendere rapidamente
Valuta il valore del tuo dominio
Prima di vendere il tuo nome di dominio, è importante comprenderne il vero valore. Diversi fattori influenzano il valore di un dominio, tra cui la sua estensione (.com, .net, ecc.), le parole utilizzate, la sua lunghezza e la domanda complessiva. I nomi brevi e facili con parole popolari di solito si vendono per più soldi. Anche i nomi che già attirano visitatori, hanno buoni legami e una storia pulita sono più preziosi. Dovresti controllare che il tuo nome non violi alcun marchio. Questo ti aiuterà a evitare problemi legali.
Per determinare il valore del tuo dominio, fai una ricerca sulle vendite recenti di domini simili. Lo strumento di ricerca del dominio Bluehost può mostrarti i prezzi di nomi come il tuo. Questo ti aiuta a individuare le tendenze del mercato e a vederne il valore. Puoi anche utilizzare strumenti di valutazione del dominio come NameBio o Estibot, che analizzano le vendite passate, il posizionamento delle parole chiave e la domanda del mercato per stimare un prezzo equo. Tuttavia, gli strumenti automatizzati potrebbero non essere sempre accurati, quindi consultare un perito professionista può fornire informazioni più precise.
Leggi anche: Calcola il valore del dominio: fattori chiave e strumenti di valutazione
Imposta il tuo valore e prezzo
I valori dei domini variano notevolmente, da pochi dollari a migliaia o milioni. Capire cosa influisce sul valore di un dominio può aiutarti a stabilire un buon prezzo e aumentare i tuoi profitti.
La valutazione del dominio coinvolge diversi fattori, tra cui:
- Lunghezza: i domini corti sono più preziosi.
- Memorabilità: i nomi facili da ricordare si vendono più velocemente.
- TLD (.com, .org, .io, .net): i domini hanno un valore più alto.
- Età: i domini più vecchi spesso si posizionano meglio nella SEO.
- Domanda di mercato: i domini ad alta domanda si vendono a un prezzo elevato.
- Aumenta il valore: Le parole chiave di tendenza e il potenziale del marchio aumentano il valore.
Alcuni dei fattori di valutazione del dominio sono statici. Tuttavia, se hai un nome di dominio simile a un marchio o a un argomento popolare, la sua rilevanza (e il suo valore) possono salire alle stelle.
Quando si imposta un prezzo, è possibile scegliere tra diverse strategie. Se stai intrattenendo più acquirenti in un’asta, puoi pubblicizzare un prezzo più basso per generare interesse. Le aste creano concorrenza tra gli acquirenti, che può far salire il prezzo di vendita finale. In alternativa, una strategia a prezzo fisso funziona meglio per i venditori che desiderano una vendita rapida e una transazione semplice. Un prezzo fisso “compra ora” sul tuo dominio funziona meglio se desideri una vendita rapida. Questo piano si rivolge agli acquirenti che cercano un affare semplice e facile.
Leggi anche: Elenco definitivo dei domini di primo livello (TLD) e dei loro usi
Scegli il miglior marketplace per elencare il tuo dominio
Quando sei pronto a vendere il tuo nome di dominio, ci sono alcuni posti in cui puoi andare per venderlo. I venditori esperti utilizzano varie piattaforme per trovare acquirenti, inclusi i marketplace di domini e la vendita di persona.
Alcuni popolari siti Web di marketplace di domini includono Afternic, Flippa e Sedo. Queste piattaforme forniscono un vasto pubblico di potenziali acquirenti e offrono diversi metodi di vendita, come inserzioni a prezzo fisso, aste e servizi di intermediazione.
Afternic
È uno dei mercati di nomi di dominio più grandi e consolidati. Fa parte di GoDaddy, uno dei principali registrar di domini. Afternic dispone di una vasta rete di rivenditori, registrar e acquirenti, che possono aiutare il tuo dominio a raggiungere un vasto pubblico. Se il tuo dominio è registrato con GoDaddy, puoi facilmente elencarlo su Afternic, rendendo il processo senza interruzioni.
Flippa
È un popolare mercato online non solo per i nomi di dominio, ma anche per siti Web, app e attività online. Flippa attrae un ottimo modo per gli acquirenti di cercare vari asset digitali, aumentando le possibilità di trovare un acquirente. Puoi mettere all’asta il tuo dominio, consentendo agli acquirenti di fare offerte, aumentando potenzialmente il prezzo.
Sedo
È un mercato di domini leader a livello globale con una forte presenza internazionale nel mercato dei domini. Il marketplace di Sedo ti mette in contatto con acquirenti di tutto il mondo, aumentando l’esposizione del tuo dominio. Sedo offre un servizio di intermediazione di domini, in cui i loro esperti possono aiutarti a negoziare e concludere affari per tuo conto.
L’inserzione sui siti di aste può metterti in contatto con un mercato di acquirenti interessati. Inoltre, la maggior parte dei marketplace di domini offre servizi correlati, tra cui l’assistenza alla valutazione, la ricerca di un broker di domini e il finanziamento.
Infine, contatta le persone della tua rete che potrebbero essere interessate all’acquisto del tuo dominio.
Crea un elenco di domini convincente
L’elenco del tuo nome di dominio è come un display del negozio. Più ha un bell’aspetto, più attenzione riceve. Un’inserzione ben fatta può attirare potenziali acquirenti e aumentare le possibilità di una vendita di successo.
Crea un elenco accattivante ed evidenzia i punti di forza del tuo dominio per distinguerti dalla concorrenza. Menziona fattori chiave come la pertinenza delle parole chiave, il volume di ricerca, i backlink e il traffico ricevuto dal dominio. Mostra tutte le metriche o i fattori che aumentano il valore (o il valore potenziale) del tuo dominio sulla pagina dell’inserzione per aumentare le tue possibilità di vendere il tuo dominio. Fornire informazioni chiare e preziose aiuta gli acquirenti a capire perché il tuo dominio è un buon investimento.
Pagine di destinazione del dominio in vendita
Se vuoi sapere come vendere un nome di dominio come un professionista, prendi in considerazione la creazione di una pagina di destinazione per il tuo dominio. Una pagina di destinazione dedicata può rendere più facile per gli acquirenti interessati contattarti direttamente.
È possibile creare una pagina di destinazione utilizzando un reindirizzamento URL . In poche parole, questo fa sì che il nome di dominio che stai vendendo reindirizzi alla pagina di destinazione che hai creato. In questo modo, ogni volta che qualcuno visita il tuo dominio, vedrà immediatamente che è in vendita.
Una landing page ben ottimizzata con un messaggio convincente può migliorare significativamente le tue possibilità di attirare acquirenti seri e assicurarti il miglior prezzo per il tuo dominio. Mostra tutte le metriche o i fattori che aumentano il valore (o il valore potenziale) del tuo dominio sulla pagina dell’inserzione per aumentare le tue possibilità di vendere il tuo dominio.
Elenca le tue informazioni di contatto per una comunicazione semplice
Perché imparare a vendere un nome di dominio se i potenziali acquirenti non riescono a contattarti? Garantire che gli acquirenti interessati possano raggiungerti facilmente è essenziale per una vendita di domini fluida e di successo.
È importante che i potenziali acquirenti possano mettersi rapidamente in contatto con te. Quindi, assicurati che le tue informazioni di contatto siano disponibili su tutte le inserzioni e le pagine di destinazione. Non è necessario fornire dettagli dettagliati, ma includi almeno un indirizzo e-mail o un numero di telefono a cui gli acquirenti possono contattarti.
Oltre ad aggiornare le inserzioni dei domini, è necessario verificare che il record WHOIS sia accurato. Un record WHOIS identifica il proprietario del dominio (noto anche come registrante) e fornisce le sue informazioni di contatto. Molti acquirenti controllano i registri WHOIS per contattarli direttamente, rendendolo una parte importante della tua strategia di vendita.
Con lo strumento di ricerca WHOIS di Bluehost, puoi facilmente controllare le informazioni WHOIS del tuo dominio e assicurarti che i tuoi dettagli di contatto siano aggiornati. Se hai utilizzato la protezione della privacy del dominio, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni in modo che i potenziali acquirenti possano vedere le tue informazioni corrette quando cercano il tuo dominio.
Se hai utilizzato un servizio di registrazione privato o un servizio proxy al momento dell’acquisto del dominio, aggiornalo con le tue informazioni di contatto. Questo passaggio è essenziale prima della vendita per garantire che gli acquirenti vedano i dettagli corretti ed evitare ritardi nelle trattative.
Mantenere le tue informazioni di contatto accessibili e aggiornate aumenta le tue possibilità di entrare in contatto con acquirenti seri e concludere una vendita di domini di successo.
Leggi anche: Ricerca del dominio WHOIS: padroneggiarne l’uso per il tuo sito web
Negozia e chiudi l’affare
Quando trovi un acquirente, inizierai a negoziare. Un solido piano di negoziazione può aiutarti a ottenere il miglior prezzo per la tua proprietà.
Inizia capendo cosa vuole l’acquirente. Si tratta di un’azienda alla ricerca di un dominio speciale o di qualcuno che vuole venderlo in futuro? Se hai un prezzo fisso, attieniti ad esso, ma sii aperto a offerte ragionevoli. Se puoi discutere il prezzo, inizia con un numero più alto per lasciare spazio alla negoziazione.
Suggerimenti per una negoziazione di dominio di successo
- Conosci il valore del tuo dominio: Utilizza le ricerche di mercato e gli strumenti di valutazione per decidere il prezzo richiesto.
- Sii rapido e professionale nelle tue risposte: Una comunicazione rapida e chiara crea fiducia con gli acquirenti.
- Considera le controfferte: Se la prima offerta è troppo bassa, suggerisci un prezzo più vicino a quello che desideri.
- Utilizza un servizio di deposito a garanzia per la sicurezza: Siti web come Escrow.com aiutano a garantire che la transazione sia sicura. Si assicurano che entrambe le parti ottengano ciò di cui hanno bisogno prima che il dominio e il pagamento vengano scambiati.
Finalizzazione della vendita
Una volta deciso il prezzo, concludi la vendita utilizzando un metodo di pagamento sicuro. Molti negozi online hanno modi per gestire il pagamento e trasferire il dominio. Se lo vendi privatamente, l’utilizzo di un servizio sicuro può aiutare a prevenire le frodi e semplificare il processo.
Dopo aver ricevuto il pagamento, sposta il sito web all’acquirente utilizzando il registro dei domini. L’acquirente dovrà iniziare il processo e tu dovrai accettarlo. Assicurati che tutti i passaggi siano stati completati per cambiare la proprietà e completare la vendita con successo.
Utilizza un dispositivo di deposito a garanzia per transazioni sicure
Gestire i pagamenti per la vendita di un nome di dominio non è semplice come un normale acquisto. C’è un po’ di fiducia nel trasferimento.
Ad esempio, puoi trasferire il dominio e quindi fidarti che l’acquirente ti invierà il denaro o che l’acquirente possa pagarti per primo e fidarsi che trasferirai il dominio.
Ma come scegliere quale ordine?
La buona notizia è che non devi correre questo rischio. È possibile utilizzare un servizio di deposito a garanzia per garantire la transazione. Un servizio di deposito a garanzia trattiene il pagamento fino al trasferimento del nome di dominio. Ciò garantisce che entrambe le parti adempiano ai propri obblighi prima che il denaro o il dominio passino di mano.
In che modo i servizi di deposito a garanzia proteggono la tua vendita
I servizi di deposito a garanzia facilitano qualsiasi tipo di trasferimento tramite un conto di deposito a garanzia. In breve, un servizio di deposito a garanzia aiuta a proteggere entrambe le parti dalle frodi. La maggior parte dei marketplace di domini offre servizi di deposito a garanzia integrati, fornendo un processo sicuro e senza interruzioni.
Se vendi privatamente o utilizzi una piattaforma che non include il deposito a garanzia, puoi utilizzare servizi di terze parti come [Escrow]. com.
Scegliere il giusto servizio di deposito a garanzia
Quando si seleziona un servizio di deposito a garanzia, tenere presente quanto segue:
- Assicurati che offra protezione al venditore per beni immateriali come i nomi di dominio.
- Verifica la sua licenza e reputazione per evitare truffe di deposito a garanzia.
- Controlla le tariffe del servizio per comprendere eventuali costi coinvolti.
L’utilizzo di un servizio di deposito a garanzia legittimo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, rendendo il processo di vendita del dominio più sicuro e affidabile sia per gli acquirenti che per i venditori.
Trasferisci il tuo dominio al nuovo proprietario
Ora che hai scelto un servizio di deposito a garanzia e hai effettuato il pagamento, è il momento di trasferire il tuo dominio al nuovo proprietario. Il trasferimento del tuo dominio su Bluehost comporta diversi passaggi chiave per garantire una transizione senza interruzioni.
Ecco una guida dettagliata:
1. Prepara il tuo dominio per il trasferimento
- Rivedi e aggiorna le informazioni di contatto: Assicurati che i dati di contatto amministrativi e del registrante del tuo dominio siano accurati. Questo è fondamentale, poiché questi contatti riceveranno tutte le comunicazioni relative al trasferimento.
- Disabilita la privacy del dominio: Se la protezione della privacy WHOIS è abilitata, disabilitala per rendere visibili le tue informazioni di contatto durante il processo di trasferimento.
- Sblocca il dominio: I domini sono spesso bloccati per impedire modifiche non autorizzate. Accedi alla dashboard del tuo attuale registrar e sblocca il dominio per consentire il trasferimento.
- Ottenere il codice di autorizzazione (codice EPP): Questo codice univoco è necessario per autorizzare il trasferimento. Richiedilo al tuo attuale registrar.
Leggi anche: La tua guida per trovare il miglior registrar di domini
2. Avvia il trasferimento a Bluehost
- Accedi al tuo account Bluehost: Accedi al tuo Account Manager Bluehost.
- Avvia il processo di trasferimento: Vai alla scheda “Domini” e seleziona “Avvia trasferimento”.
- Inserisci il nome del dominio: Inserisci il dominio che desideri trasferire e fai clic su “Invia”.
- Fornire il codice di autorizzazione: Quando richiesto, inserisci il codice EPP che hai ottenuto in precedenza.
- Configura le impostazioni del dominio: Scegli il termine di dominio che preferisci, aggiorna i server dei nomi se necessario e decidi funzionalità aggiuntive come la privacy del dominio.
- Procedi al checkout: Controlla il tuo carrello e completa il pagamento per avviare il trasferimento.
3. Approva il trasferimento
Quando arriva la richiesta di trasferimento, è sufficiente approvarla per avviare il processo. La richiesta viene inviata all’e-mail dell’amministratore in archivio, quindi assicurati che le tue informazioni di contatto siano aggiornate. Controlla la tua e-mail per la richiesta di approvazione e segui le istruzioni fornite. Una volta approvato, il trasferimento inizierà e potrebbe richiedere alcuni giorni per essere completato.
Pensieri finali
Ci sono diversi motivi per cui potresti voler vendere un nome di dominio. Potresti voler guadagnare acquistando e vendendo nomi di dominio e beneficiare di un notevole traffico web. Oppure potresti semplicemente voler lasciare andare un dominio che non usi più. È importante imparare a vendere correttamente un nome di dominio.
Il processo potrebbe richiedere del tempo, quindi è importante seguire i passaggi giusti. Devi scegliere un modo sicuro per fare i tuoi affari e stare lontano dalle truffe. Prenditi del tempo per controllare il valore del tuo dominio. Assicurati di metterlo in vendita nel posto giusto e cerca di fare un buon affare. Questo ti aiuterà ad aumentare le tue possibilità di fare una buona vendita.
Se vuoi acquistare, vendere o gestire domini, Bluehost ha gli strumenti e l’aiuto di cui hai bisogno. Con i nostri servizi di registrazione domini e web hosting, configurare la tua presenza online non è mai stato così facile. Visita Bluehost oggi per iniziare!
Domande frequenti
Yes, but it depends on demand. If your domain is short, relevant and in demand, it may sell quickly. Otherwise, it could take time. Patience and the right pricing strategy are key.
Marketplaces like Sedo, Flippa and Afternic are great options. List your domain, set a price and attract potential buyers. A well-priced, high-quality domain sells faster.
Prices range from a few dollars to millions. Factors like length, keywords and domain extension affect value. Research recent sales of similar domains to set a competitive price.
They function as online storefronts where you list your domain and buyers can browse, make offers or purchase outright. Marketplaces also handle transactions securely.
Scrivi un commento