Ora è essenziale avere un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili nell’odierno mondo digitale mobile-first.
Man mano che sempre più persone accedono al Web da vari dispositivi, i modelli di siti Web reattivi sono diventati sempre più importanti per garantire un’esperienza di navigazione senza interruzioni.
Con la crescente popolarità di WordPress come sistema di gestione dei contenuti, è essenziale trovare temi WordPress reattivi in grado di soddisfare questa domanda.
In questa guida, non solo discuteremo le opzioni premium, ma ti presenteremo anche alcuni fantastici temi WordPress reattivi gratuiti.
Continua a leggere mentre esploriamo i migliori temi WordPress reattivi e ti forniamo approfondimenti su come migliorare l’esperienza dell’utente sul tuo sito web.
Cosa sono i temi WordPress reattivi?
I temi WordPress reattivi sono modelli appositamente progettati che si adattano automaticamente a diverse dimensioni dello schermo e dispositivi, fornendo un’esperienza visiva ottimale per gli utenti. Questi temi assicurano che il layout, le immagini e gli altri elementi del tuo sito web vengano visualizzati correttamente, indipendentemente dal dispositivo utilizzato, sia esso un computer desktop, un laptop, un tablet o uno smartphone.
Lo scopo principale di un tema WordPress reattivo è offrire un’esperienza di navigazione senza interruzioni. Questo per eliminare la necessità per gli utenti di ingrandire o rimpicciolire o scorrere orizzontalmente durante la navigazione nel sito web. Ciò si ottiene attraverso l’uso di griglie fluide, immagini flessibili e query multimediali CSS che regolano gli elementi di progettazione in base alla risoluzione dello schermo del dispositivo.
Utilizzando temi WordPress reattivi, i proprietari di siti Web possono soddisfare un pubblico più ampio, migliorare l’esperienza dell’utente e potenzialmente aumentare il posizionamento nei motori di ricerca, poiché i motori di ricerca come Google danno la priorità ai siti Web ottimizzati per i dispositivi mobili. Inoltre, avere un unico sito web responsive semplifica la manutenzione e gli aggiornamenti, invece di gestire versioni desktop e mobili separate del tuo sito. Nel complesso, i temi WordPress reattivi sono essenziali per creare un sito Web moderno, intuitivo e ottimizzato per i motori di ricerca.
Perché scegliere temi WordPress reattivi per dispositivi mobili?
La scelta di temi WordPress reattivi per dispositivi mobili è fondamentale per diversi motivi. Ecco una spiegazione più dettagliata del motivo per cui dovresti optare per temi WordPress reattivi per dispositivi mobili:
Si rivolge a un pubblico eterogeneo
Con l’aumento dell’uso di dispositivi mobili per la navigazione in Internet, è essenziale garantire che il tuo sito Web appaia e funzioni bene su schermi di varie dimensioni. I temi reattivi per dispositivi mobili si adattano automaticamente ai diversi dispositivi, quindi è facile per i visitatori navigare e interagire con i tuoi contenuti, indipendentemente dal dispositivo che stanno utilizzando.
Migliora l’esperienza dell’utente
Un tema reattivo per dispositivi mobili offre un’esperienza di navigazione senza interruzioni per i tuoi utenti. Elimina la necessità di ingrandire e rimpicciolire o scorrere orizzontalmente, rendendo più facile per i visitatori trovare informazioni e interagire con il tuo sito web. Questo può portare a una maggiore soddisfazione degli utenti e a un aumento del tempo trascorso sul tuo sito.
Migliora l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)
I motori di ricerca, in particolare Google, danno la priorità ai siti web ottimizzati per i dispositivi mobili nei loro risultati di ricerca. Scegliendo un tema WordPress reattivo per dispositivi mobili, migliori le tue possibilità di posizionarti più in alto nei risultati di ricerca, indirizzando più traffico organico verso il tuo sito e, in ultima analisi, aumentando le conversioni e le entrate.
Semplifica la gestione del sito web
Mantenere versioni desktop e mobili separate del tuo sito web può richiedere molto tempo e impegna. Con un tema reattivo per dispositivi mobili, devi solo aggiornare e gestire una versione del tuo sito. Ciò non solo consente di risparmiare tempo e fatica, ma garantisce anche la coerenza tra i dispositivi.
Rende il tuo sito web a prova di futuro
Man mano che continuano a emergere nuovi dispositivi e dimensioni dello schermo, un tema WordPress reattivo per dispositivi mobili garantisce che il tuo sito Web rimanga compatibile e visivamente accattivante per gli utenti. Questa adattabilità è essenziale per stare al passo con la tecnologia in continua evoluzione e mantenere una presenza online moderna e professionale.
Iniziare con il tuo sito Web WordPress reattivo
1. Tema delle meraviglie
Questo tema si distingue per la sua interazione senza soluzione di continuità con i plugin YITH e WooCommerce, che semplificano il processo di configurazione delle vetrine online. WonderTheme fornisce un toolkit completo per la creazione di un sito Web completamente funzionale, con funzionalità come cinque modelli di intestazione personalizzabili, quattro modelli di home page facilmente importabili e un sacco di modelli di pagina aggiuntivi per pagine Web importanti come testimonianze, informazioni, contatti e blog.
Inoltre, WonderTheme offre una collezione crescente di modelli di blocco e un’ampia libreria di Google Fonts inclusi, che aumenteranno l’attrattiva visiva e l’usabilità del tuo sito web. Puoi personalizzare ogni elemento del tuo sito web, compresi i modelli di piè di pagina, per assicurarti che rappresenti perfettamente la tua attività.
2. Pungolo di semi
SeedProd si distingue come il miglior plugin per temi e page builder per WordPress, offrendo un builder drag-and-drop facile da usare che ti consente di creare un tema reattivo unico per il tuo sito web senza sforzo.
Con SeedProd, hai accesso a numerosi temi iniziali realizzati professionalmente, che puoi personalizzare completamente in termini di layout e design utilizzando l’intuitivo builder drag-and-drop. In alternativa, puoi iniziare con una tela pulita e costruire il tuo tema interamente da zero.
Per impostazione predefinita, tutti i layout sono progettati per essere ottimizzati per i dispositivi mobili. Mentre lavori all’interno dell’editor, puoi comodamente visualizzare in anteprima come verrà visualizzato il tuo sito web su schermi di varie dimensioni prima di renderlo pubblicamente disponibile per i tuoi visitatori.
3. Astra
Astra è un tema WordPress altamente versatile e ampiamente utilizzato. Sviluppato utilizzando pratiche di codifica di prim’ordine, offre flessibilità e facilità d’uso.
Non solo Astra fornisce un tema reattivo, ma vanta anche funzionalità avanzate come il modulo Mobile Header. Questo modulo consente di modificare i punti di interruzione dell’intestazione e personalizzare loghi, stili di menu, colori e altro in modo specifico per i dispositivi mobili. Puoi apportare facilmente queste modifiche all’interno del personalizzatore del tema WordPress mentre visualizzi in anteprima le modifiche in tempo reale.
Astra è un tema robusto e ricco di funzionalità che garantisce che il tuo sito web appaia impressionante su tutti i dispositivi. Ospita anche le lingue RTL. Per una comprensione approfondita, dai un’occhiata alla nostra recensione completa di Astra.
4. Estia
Hestia è un tema reattivo WordPress gratuito che vanta una serie di funzionalità impressionanti. Con l’assistenza di un plug-in complementare, facilita una semplice configurazione del tema, incorporando testimonianze, servizi e sezioni della home page nel tuo sito web.
Progettato per essere compatibile con i plug-in gratuiti per la creazione di pagine ampiamente utilizzati, Hestia è anche immediatamente pronto per l’integrazione con WooCommerce, rendendolo una scelta versatile e pratica per il tuo sito web.
5. OceanoWP
OceanWP è un tema reattivo WordPress robusto e versatile, progettato per adattarsi a qualsiasi genere di sito Web, è ugualmente adatto per siti aziendali, piattaforme di e-commerce e blog WordPress.
Caratterizzato da un layout elegante che può essere facilmente personalizzato tramite widget, modelli di pagina e varie impostazioni del tema, OceanWP è un tema a caricamento rapido che fornisce anche un supporto WooCommerce completo.
6. Tusant
Il tema WordPress Tusant è ottimizzato per i podcaster ed è reattivo ai dispositivi mobili. Anche i siti Web che ospitano video o musica potrebbero trarne vantaggio. Ha funzionalità integrate per mostrare le tue playlist audio, voci di vlog, episodi di podcast e altro con stile.
Tusant offre molte opzioni di layout per l’elenco e la presentazione a griglia degli episodi del tuo podcast. È possibile modificare i colori del tema con le opzioni estese del personalizzatore live. Inoltre, ti consente di progettare pagine di destinazione con facilità supportando i plug-in per la creazione di pagine drag-and-drop.
7. Ultra
Il robusto tema WordPress multiuso Ultra è dotato di un generatore di pagine drag-and-drop integrato. Puoi utilizzare i numerosi layout, temi e modelli predefiniti che ha come punto di partenza per creare il tuo sito web.
Lo scorrimento in parallasse, le animazioni, i contatori, Google Maps, i cursori e un sacco di altre funzionalità sono tutti inclusi in Ultra.
8. Autorità Pro
Authority Pro si distingue come un tema WordPress di alto livello su misura per gli influencer, progettato per evidenziare la loro esperienza e sbloccare nuove possibilità. La sua homepage vanta un layout contemporaneo con un invito all’azione in evidenza, volto a migliorare i tassi di conversione.
Pronto per l’e-commerce, Authority Pro consente la vendita di corsi online o la creazione di comunità di appartenenza. Costruito sull’affidabile Genesis Framework, questo tema è riconosciuto per il suo codice robusto e le prestazioni eccezionali.
Le caratteristiche principali includono un menu social verticale, layout dell’intestazione regolabile, widget personalizzati e una varietà di modelli di pagina. Con il pannello delle opzioni del tema, Authority Pro offre un processo di configurazione rapido e semplice.
9. Tema Guten
L’editor Gutenberg, un nuovissimo editor a blocchi per WordPress, si integra perfettamente con il contemporaneo tema Guten di WordPress. Sono inclusi diversi modelli di intestazione, piè di pagina e blog predefiniti. Semplifica la progettazione di layout di contenuti accattivanti per i tuoi siti Web e articoli.
Presenta scelte di carattere e colore personalizzate. Il personalizzatore live di WordPress consente la personalizzazione completa del tema Guten ed è compatibile con WooCommerce.
10. Prime notizie
Prime News è un tema WordPress reattivo progettato specificamente per siti Web di notizie e riviste. Vantando un layout elegante e minimalista, mette in mostra efficacemente i tuoi articoli e le tue immagini.
Questo tema fornisce un menu di navigazione appiccicoso nella parte superiore, insieme a un menu della barra laterale comprimibile. Offre anche un’area widget di intestazione, un ticker delle ultime notizie, una sezione di contenuti in primo piano e altro ancora. La personalizzazione di Prime News è un gioco da ragazzi, in quanto puoi facilmente aggiungere widget e selezionare i colori in base alle tue preferenze.
11. Essenza pro
Essence Pro è un tema WordPress su misura per le aziende di salute, benessere e stile di vita ed è pronto per l’e-commerce. Il tema presenta un layout di homepage elegante e contemporaneo con un’intestazione ampia e un invito all’azione di grande impatto.
Essence Pro include più modelli di pagina, come un modello di pagina di destinazione. Inoltre, il tema è ottimizzato per l’editor di blocchi di WordPress, che ti consente di progettare layout di contenuti personalizzati che si fondono perfettamente con il resto dell’estetica del tema.
12. Neve
Neve è un tema WordPress reattivo, contemporaneo e adattabile. È veloce e leggero. Inoltre, consente al tuo sito web di caricarsi rapidamente sui dispositivi mobili visualizzandolo come una pagina mobile accelerata (AMP) nativa.
Neve semplifica la modifica dell’intestazione, del piè di pagina e del design generale del tuo sito web. Funziona bene sia con l’editor a blocchi che con noti page builder, come Visual Composer ed Elementor Pro.
13. Botiga
Botiga è un tema WordPress reattivo su misura per siti Web aziendali e blog di marketing. Offre un design reattivo che vanta un layout contemporaneo, una tipografia sorprendente, un invito all’azione accattivante e scelte di personalizzazione adattabili.
Il tema ti consente di assegnare layout unici a ogni pagina del tuo sito web, grazie alle sue opzioni di cambio layout intuitive. Inoltre, Botiga viene fornito con il supporto nativo di WooCommerce e offre modelli accattivanti per prodotti, categorie di prodotti e pagine di shopping.
14. Nozama
Nozama è un design di siti Web reattivo che funziona bene con i negozi WooCommerce. È fatto per adattarsi perfettamente a diversi dispositivi, come telefoni e tablet. Con Nozama, puoi modificare l’aspetto del tuo negozio in modo che corrisponda al tuo marchio e funziona perfettamente con WooCommerce.
Questo tema viene fornito con strumenti speciali per WooCommerce, come widget personalizzabili, design delle pagine delle categorie di prodotti, integrazione con i social network e altro ancora. Inoltre, funziona bene con i plug-in più diffusi che ti aiutano a creare facilmente pagine web.
15. Professionista rivoluzionario
Breakthrough Pro è un tema WordPress altamente reattivo su misura per le agenzie pubblicitarie e di marketing. Presenta un design minimalista con una tipografia elegante e colori d’accento sorprendenti.
Come tema aziendale, Breakthrough Pro è pronto per WooCommerce e costruito sul Genesis Framework, rinomato per le sue prestazioni rapide. Inoltre, è ottimizzato per l’editor di blocchi di WordPress, consentendo la creazione di layout di contenuti accattivanti.
Tra le sue altre caratteristiche ci sono un pannello delle opzioni del tema personalizzato, il supporto per la personalizzazione, un’intestazione adattabile, aree pronte per i widget e una sezione portfolio dedicata.
16. Galleggiante
Float è un tema WordPress reattivo altamente configurabile con un generatore di pagine integrato e scorrimento in parallasse. Per creare belle pagine, include diversi modelli pronti all’uso e dozzine di layout.
Inoltre, ha tutte le funzionalità che ti aspetteresti da un tema WordPress di fascia alta. L’integrazione con i social network, gli sfondi personalizzati, una combinazione di colori infinita, i widget personalizzati e molto altro ancora sono tra questi.
17. Spencer
Spencer è un sofisticato tema aziendale WordPress che ha un layout completamente reattivo. La sua homepage ha un layout frontend completamente widgetizzato che viene impostato con un semplice trascinamento della selezione dei widget.
Dispone inoltre di strumenti per la ricerca di contenuti, widget personalizzati per i social media e diversi temi di pagina. Sono supportati tutti i plugin più noti, incluso il plug-in per la creazione di pagine Elementor.
18. Elara
Elara è una scelta eccellente per coloro che desiderano avviare un blog di cucina. Questo tema WordPress elegante e completamente reattivo è stato creato appositamente per i food blogger e i siti Web di ricette.
Presentando un design contemporaneo e spazioso completato da una tipografia straordinaria e da una sofisticata presentazione di immagini e contenuti multimediali, Elara offre una serie di funzionalità come spazi pubblicitari integrati, sezioni di ricette in evidenza, cursori, banner, connettività ai social media e widget drag-and-drop di facile utilizzo.
19. Benson
Benson è un tema WordPress altamente adattabile progettato specificamente per fotografi e siti Web di portfolio. Offre funzionalità integrate per incorporare presentazioni di video e immagini e supporta vari layout di immagini.
Con Benson, puoi creare sezioni distinte per mostrare i pezzi del tuo portfolio, mostrare le testimonianze dei clienti, incorporare una pagina del blog e molto altro. Altre caratteristiche degne di nota includono la compatibilità con l’e-commerce, un modulo di contatto, un menu di social media e una perfetta integrazione con i principali costruttori di pagine come Elementor e Visual Composer.
20. Feltro
Felt è un tema WordPress di notizie e riviste incredibilmente ricco di funzionalità che è reattivo. Lo stile della home page include un dispositivo di scorrimento a schermo intero opzionale che, mentre gli spettatori scorrono verso il basso, visualizza i contenuti più recenti.
Sono inclusi due menu di navigazione in alto, accattivanti foto in primo piano, diverse opzioni di layout, stili di intestazione, icone dei social media e altro ancora. L’impostazione del feltro è piuttosto semplice.
21. Responz
Responz è un tema WordPress con un design reattivo. Dotato di un attraente layout a tre colonne, il suo aspetto elegante è completato da una tipografia eccezionale.
Questo tema offre varie opzioni di layout, tra cui più barre laterali e una home page a tutta larghezza. Gli utenti possono anche scegliere tra una visualizzazione elenco o una visualizzazione griglia. Inoltre, Responz include tutte le funzionalità standard di un tema di alta qualità, come sfondi personalizzabili, intestazioni adattabili, widget su misura e una gamma di opzioni di colore.
22. Il viaggiatore
Per i siti web legati ai viaggi e al turismo, WordPress offre un tema reattivo chiamato The Traveler. La pagina web ha uno squisito design basato su griglia incluso. Puoi mostrare le tue fotografie Instagram più recenti direttamente sul tuo sito web con il suo feed Instagram integrato.
Ci sono anche opzioni di layout per le pagine di archivio nel tema. Anche per i principianti assoluti, configurarlo è piuttosto semplice.
23. Atterraggio
Landing è un tema WordPress progettato specificamente per la creazione di pagine di destinazione con la funzionalità di trascinamento della selezione di Themify Builder di facile utilizzo. Fornisce modelli di costruttori predefiniti, che fungono da base eccellente.
Il tema offre una serie di scelte di design dell’intestazione, insieme a funzionalità per la gestione di portfolio ed eventi. Inoltre, fornisce un’integrazione completa con WooCommerce, consentendoti di creare facilmente il tuo negozio online.
24. Derivare
Il tema WordPress multifunzionale e completamente reattivo Derive è ideale per siti Web di notizie, viaggi e riviste, nonché per blog. Ha una home page facilmente personalizzabile con un dispositivo di scorrimento per i contenuti di spicco, una sezione dedicata alle categorie e un programma di installazione di contenuti demo con un clic.
Offre una scelta di colori di sfondo, caratteri personalizzati, colori e loghi oltre a diversi design di pagina. Con il tema sono inclusi anche diversi widget unici, molte barre laterali e sezioni pronte per i widget.
25. Velure
Lo straordinario tema della rivista WordPress Velure è fatto per presentare elegantemente i tuoi contenuti. Sono incluse aree annuncio, una sezione delle categorie evidenziate, un dispositivo di scorrimento video e un dispositivo di scorrimento dei contenuti in primo piano.
Un caricamento del logo personalizzato, la connettività con Instagram, diversi layout di pagina e più spazi pronti per i widget sono alcune delle altre funzionalità.
26. Totale
Total è un tema WordPress gratuito per le piccole imprese che operano con un budget limitato. Il tema presenta un layout ordinato e semplice che mette in risalto efficacemente le tue offerte.
La homepage include varie sezioni per incorporare un dispositivo di scorrimento, un segmento “chi siamo”, una barra di avanzamento, un portfolio, testimonianze e post sul blog. Inoltre, Total è dotato di diverse aree predisposte per i widget e di un supporto completo per la personalizzazione, che consente di modificare senza sforzo le impostazioni del tema.
27. Rivista Pro
Per il tuo sito Web WordPress, Magazine Pro è un tema per riviste chic. Questo modello creato con gusto adatta i tuoi contenuti ai dispositivi più piccoli ed è adattabile ai dispositivi mobili.
Sono incluse presentazioni, spazi widget su misura, gallerie di immagini illimitate e sezioni di contenuti di spicco. Inoltre, ha un layout della home page facilmente configurabile, semplice e adattabile tramite le opzioni del tema.
28. Inspiro
Creato appositamente per siti Web con fotografia, videografia e altro materiale visivo, Inspiro è un robusto tema multiuso per WordPress. Semplifica la visualizzazione di film da siti Web esterni.
Tra le sue numerose funzionalità, Inspiro ti consente di caricare un’immagine o un video sullo sfondo dell’intestazione a tutta larghezza. Per una flessibilità ancora maggiore, si collega completamente con i plug-in del generatore di pagine.
29. Roxima
Il sofisticato tema WordPress Roxima è ideale per i siti web aziendali. Presenta un design completamente reattivo con una varietà di widget personalizzati e opzioni di layout.
Inoltre, ci sono sezioni su clienti, team, servizi, portfolio e su questo che puoi trascinare e rilasciare direttamente sul tuo sito. Con Roxima, puoi creare facilmente un sito Web utilizzando il suo pannello di scelta del tema di facile utilizzo.
30. Professionista di Sydney
Sydney Pro è un tema WordPress dal design superbo destinato ai siti Web aziendali. È incluso un generatore di pagine drag-and-drop con vari contenuti. I blocchi possono essere facilmente aggiunti e disposti per creare la tua home page.
Sydney Pro ha tutte le funzionalità che ti aspetteresti da un tema premium, insieme a un dispositivo di scorrimento, modelli di pagina e Google Fonts. È compatibile con tutti i comuni plugin di WordPress poiché è pronto per la traduzione e aderisce ai migliori standard di WordPress.
31. Sacchetto di carta
Paperbag è un tema di blogging WordPress completamente reattivo. Ha diverse opzioni di layout e splendide foto in primo piano. L’utilizzo del personalizzatore del tema live rende la configurazione estremamente semplice.
Oltre alle combinazioni di colori fornite con Paperbag, puoi progettarne una tua. È anche molto veloce e ottimizzato per la SEO.
32. Élite
Per l’e-commerce e i siti Web commerciali, Elite è uno straordinario tema WordPress. C’è un pulsante di invito all’azione visibile sul suo sito, che ha un’immagine di sfondo a schermo intero.
Offre layout a più pagine per post e pagine di blog, supporto per loghi personalizzati, una combinazione di colori infinita e caratteri Google. Funzionalità come una home page adatta ai personalizzatori, una pagina delle impostazioni del tema personalizzato e la widgetizzazione lo rendono facile da usare.
33. Pepe+
Pepper+ è un tema WordPress multiuso con molti layout già pronti per blog e aziende. Utilizza un approccio di progettazione modulare e include componenti che possono essere facilmente trascinati e rilasciati per creare vari layout.
Con l’aiuto di plugin come WPML, Pepper+ è un tema pronto per la retina che supporta WooCommerce e siti Web multilingue. Con installazioni semplici con un clic e una rapida configurazione del tema, fornisce un’interfaccia facile da usare per i principianti.
34. Cibo
Foodica è un tema WordPress progettato per ristoranti, blog di cucina e siti Web di ricette. Tavolozze di colori, un indice delle ricette, uno splendido dispositivo di scorrimento in primo piano e l’integrazione completa con WooCommerce sono tutti inclusi in questo tema dal design squisito.
Può visualizzare annunci sul tuo sito web grazie alle sue zone pubblicitarie integrate. Ha un pannello delle impostazioni del tema che semplifica la configurazione del sito web.
35. Igloo
Per i siti Web con cibo, caffè e ristoranti, Igloo è un tema WordPress reattivo. Puoi mostrare in modo semplice e veloce il menu del tuo ristorante sul tuo sito web grazie all’area di gestione dei menu integrata.
Ha uno splendido dispositivo di scorrimento della home page con un pulsante di invito all’azione, insieme a enormi foto in primo piano. Presenta diverse aree in cui puoi aggiungere rapidamente cursori, un modulo di contatto, adorabili gallerie e testimonianze dei clienti.
36. Bordeaux
Il tema WordPress Bordeaux è progettato specificamente per gli hotel. Come ci si aspetterebbe da un tema premium, ha tutte le funzionalità familiari.
Tutti i dispositivi e le dimensioni dello schermo possono godere delle immagini straordinarie e della completa reattività di Bordeaux. Per velocità, prestazioni e SEO, è molto ottimizzato. Attraverso l’uso di una semplice finestra delle opzioni del tema, l’impostazione di tutte le impostazioni del tema è semplice.
Bordeaux include funzionalità specifiche per il sito Web dell’hotel oltre alle consuete funzionalità premium. Grazie ad esso, il tuo sito Web WordPress può essere facilmente integrato con noti sistemi di prenotazione alberghiera.
37. Cavolo riccio professionista
Per ristoranti, siti Web di ricette e blog di cucina, Kale Pro è un ottimo tema WordPress. Ha un bel design della home page con un cursore in alto che mostra i contenuti evidenziati.
Utilizzando il generatore di shortcode di ricette, aggiungere ricette a Kale Pro è un gioco da ragazzi. Puoi aggiungere materiale alla tua homepage e alle barre laterali con i suoi widget su misura e gli spazi dedicati per i banner pubblicitari. Puoi utilizzare il suo programma di installazione di contenuti demo con 1 clic per una configurazione più rapida.
38. Angolo
Per i tipi creativi, Corner è un tema WordPress ben progettato. Puoi usarlo come blog o sito Web personale, mostrare il tuo portfolio o mostrare foto con il suo supporto integrato.
Con un’abbondanza di possibilità di personalizzazione, il tema offre un numero infinito di combinazioni di colori. Inoltre, è pronto per la traduzione e la SEO. Inoltre, puoi impostare un plug-in per moduli di contatto come WPForms Premium o Light.
39. Hueman
Il tema WordPress Hueman è disponibile gratuitamente e ha diversi usi. Ha un sacco di funzionalità ed è reattivo ai dispositivi mobili. È abbastanza semplice da configurare grazie al pannello di personalizzazione del tema.
Numerosi layout di pagina, un’intestazione personalizzata, uno sfondo, un logo e scelte di colori sono tutti inclusi in Hueman. Puoi utilizzare vari temi di pagina e scegliere tra un layout a due o tre colonne.
40. Blocco
Con funzionalità adattabili e un design completamente reattivo, Blocksy è un tema per blog WordPress versatile e gratuito. La maggior parte dei plug-in per la creazione di pagine è compatibile in modo impeccabile e, al momento dell’attivazione, suggerisce persino di aggiungerne uno.
Blocksy ha un’incredibile quantità di funzionalità di personalizzazione per un tema WordPress gratuito. Attraverso il personalizzatore del tema, puoi accedere a ciascuno di essi.
41. Elegante
Per designer, fotografi e artisti, Elegant è un tema WordPress reattivo. Ci sono moduli integrati per aggiungere cursori, musica, video e gallerie fotografiche.
È incluso anche un semplice generatore di pagine drag-and-drop. In questo modo è possibile modificare i layout preinstallati o creare layout di pagina personalizzati.
42. Angolo
Angle è un tema WordPress multiuso minimalista con un builder drag-and-drop. Ha diverse opzioni di layout, cursori, un personalizzatore di temi visivi e un’area portfolio integrata.
Angle è stato progettato pensando alla facilità d’uso, alla SEO e alle prestazioni. È la scelta ideale per un portfolio o un tema di blog grazie al suo stile semplice.
43. Parallasse
L’adorabile tema WordPress Parallax è un tema di una pagina. Ha componenti fly-in, un portfolio integrato, tipi di post del team e scorrimento e sfondi in parallasse.
Dispone di layout illimitati di scorrimento, elenco e griglia e barre di avanzamento dinamiche. Inoltre, i filtri immagine come sfocatura, scala di grigi e seppia possono essere aggiunti tramite parallasse. Ciò elimina la necessità di Photoshop quando si utilizzano i filtri immagine.
44. Dixie
Per podcast, video e siti Web musicali, Dixie è un tema WordPress abilmente progettato. Anche su dispositivi più piccoli, offre ai tuoi utenti un’esperienza multimediale straordinaria ed è reattivo ai dispositivi mobili.
La maggior parte delle funzioni funziona immediatamente e la configurazione del tema è piuttosto semplice. Ci sono possibilità per modificare i caratteri, i layout e i colori.
45. Divi
Con centinaia di layout e modelli per vari tipi di siti Web, Divi è un potente generatore di temi e pagine WordPress drag-and-drop.
È possibile creare e salvare layout Divi personalizzati. Inoltre, è possibile esportare un layout tra le installazioni Divi. Divi semplifica la modifica dei colori, dei caratteri, dei titoli e di molti altri elementi del tuo sito Web senza la necessità di conoscere alcun codice CSS.
Divi reagisce all’istante. Il tuo sito web si posizionerà in alto su Google e altri motori di ricerca poiché è ottimizzato anche per la SEO di WordPress.
Come testare un tema WordPress reattivo?
Ecco una guida passo passo su come testare un tema WordPress reattivo:
1. Installa e attiva il tema
Per iniziare, installa il tema WordPress sul tuo sito web e attivalo. Questo può essere fatto attraverso la dashboard di WordPress navigando su Temi > di aspetto > Aggiungi nuovo, quindi caricando il file di .zip del tema.
2. Controlla su diversi dispositivi
Prova il tema su vari dispositivi come smartphone, tablet e computer desktop per vedere come si adatta a diverse dimensioni e risoluzioni dello schermo. Assicurati che tutti gli elementi, comprese le immagini, il testo e i pulsanti, vengano ridimensionati e riposizionati correttamente su ciascun dispositivo.
3. Usa gli strumenti del browser
La maggior parte dei browser Web moderni dispone di strumenti integrati per testare i design reattivi. Ad esempio, in Google Chrome, puoi utilizzare la funzione “Modalità dispositivo” facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla tua pagina web, selezionando “Ispeziona”, quindi facendo clic sull’icona “Attiva/disattiva barra degli strumenti del dispositivo”. Questa funzione consente di simulare diverse dimensioni e risoluzioni dello schermo, nonché dispositivi specifici.
4. Prova su più browser
Verifica che il tuo tema funzioni correttamente su vari browser, tra cui Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari, Microsoft Edge e Internet Explorer. Ciò garantisce che gli utenti su piattaforme diverse abbiano un’esperienza coerente.
5. Controlla le caratteristiche del tema
Testa tutte le funzionalità fornite dal tema, come menu, cursori, widget e moduli di contatto, per assicurarti che funzionino correttamente su tutti i dispositivi e browser. Presta particolare attenzione a tutti gli elementi reattivi, come gallerie di immagini e caroselli.
6. Valutare la velocità di caricamento
Testa la velocità di caricamento del tuo sito web su diversi dispositivi e connessioni per garantire prestazioni ottimali. I siti a caricamento lento possono essere dannosi per l’esperienza dell’utente, in particolare sui dispositivi mobili. Puoi utilizzare strumenti come Google PageSpeed Insights, GTmetrix o Pingdom per analizzare le prestazioni del tuo sito web.
7. Convalida HTML e CSS
Assicurarsi che il codice del tuo tema sia privo di errori e aderisca agli standard web è fondamentale per un design reattivo. Utilizza strumenti come il W3C Markup Validation Service e il W3C CSS Validation Service per controllare il codice HTML e CSS del tuo tema.
8. Test di accessibilità
Valuta l’accessibilità del tuo tema per assicurarti che possa essere facilmente utilizzato da tutti i visitatori, compresi quelli con disabilità. Strumenti come WAVE Web Accessibility Evaluation Tool o AXE possono aiutarti a identificare e risolvere i problemi di accessibilità.
Conclusione
Per sfruttare al meglio la tua presenza online, è essenziale investire tempo nella ricerca e nella scelta di un tema reattivo che soddisfi le tue esigenze specifiche, offra opzioni di personalizzazione e sia in linea con l’identità del tuo marchio. Con il giusto tema WordPress reattivo, puoi creare un sito Web visivamente accattivante, intuitivo e ad alte prestazioni che si adatta all’ambiente digitale.
Domande frequenti sui temi WordPress reattivi
Per rendere reattivo il tuo tema WordPress, puoi seguire questi passaggi:
Usa un tema reattivo: scegli un tema già progettato per essere reattivo, assicurandoti che il tuo sito web si adatti a vari dispositivi e dimensioni dello schermo.
Usa framework reattivi: se stai personalizzando il tuo tema, prendi in considerazione l’utilizzo di framework reattivi come Bootstrap o Foundation per semplificare il processo.
Usa le media query: implementa le media query CSS nel foglio di stile del tuo tema per controllare il modo in cui il layout del tuo sito web si adatta alle diverse risoluzioni dello schermo.
Ottimizza le immagini: assicurati che le immagini vengano ridimensionate correttamente utilizzando tecniche di immagine fluide, impostando max-width su 100% e utilizzando l’attributo ‘srcset’ per le immagini reattive.
Metti alla prova il tuo sito web: utilizza vari strumenti e dispositivi per testare la reattività del tuo sito web e apportare le modifiche necessarie.
Sì, WordPress supporta il design reattivo utilizzando temi e plug-in reattivi. Molti temi disponibili nel repository di WordPress sono progettati per essere reattivi, assicurando che il tuo sito Web si adatti a diversi dispositivi e dimensioni dello schermo.
Per determinare se il tuo tema WordPress è reattivo, puoi:
– Testa il tuo sito web su più dispositivi con schermi di dimensioni diverse.
– Utilizza strumenti del browser come la modalità dispositivo di Google Chrome per simulare varie risoluzioni dello schermo e dispositivi.
– Utilizza strumenti di test online come Responsinator o BrowserStack per valutare la reattività del tuo sito web.
I temi WordPress reattivi possono influire sulla velocità del sito Web sia positivamente che negativamente. Un tema reattivo ben ottimizzato può migliorare i tempi di caricamento sui dispositivi mobili garantendo che gli elementi vengano ridimensionati e caricati in modo efficiente. Tuttavia, temi scarsamente ottimizzati possono rallentare il tuo sito Web a causa di codice eccessivo, file immagine di grandi dimensioni o altri problemi di prestazioni. È essenziale scegliere un tema reattivo di alta qualità e ottimizzare il tuo sito web per la velocità.
Quando selezioni un tema WordPress reattivo, considera le seguenti funzionalità:
Design mobile-first: i temi progettati pensando ai dispositivi mobili possono fornire una migliore esperienza utente su schermi più piccoli.
Compatibilità tra browser: assicurati che il tema funzioni bene su vari browser, tra cui Chrome, Firefox, Safari, Edge e Internet Explorer.
Opzioni di personalizzazione: cerca temi che offrano una facile personalizzazione di colori, caratteri e layout in modo che corrispondano all’identità del tuo marchio.
Ottimizzazione delle prestazioni: scegli un tema che dia priorità alla velocità, al codice leggero e al caricamento efficiente delle risorse.
SEO-friendly: seleziona un tema creato tenendo conto delle migliori pratiche SEO per migliorare il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca.
Accessibilità: opta per un tema progettato pensando all’accessibilità, assicurandoti che possa essere utilizzato da tutti i visitatori, compresi quelli con disabilità.

Scrivi un commento