Intestazione globale
,
19 Minuti di lettura

Come funzionano i domini?

Casa Blog Siti web Come funzionano i domini?

I nomi di dominio sono la spina dorsale della navigazione in Internet, semplificando il modo in cui accediamo ai siti Web traducendo indirizzi IP complessi in nomi memorabili. Fungono da identificatori univoci dei siti Web, consentendo agli utenti di connettersi con i contenuti online senza sforzo.

Ma cosa succede dietro le quinte quando digiti un nome di dominio nel tuo browser? Dalle ricerche DNS all’hosting web e alla registrazione del nome di dominio, la comprensione di questi processi può aiutarti a creare e gestire una presenza online professionale ed efficace per il tuo sito web.

Tuffiamoci nell’affascinante mondo di come funziona un dominio?

Come funziona un dominio?

I nomi di dominio sono più che semplici indirizzi di siti web; Sono essenziali per l’intero sistema di navigazione online. Funzionano fornendo un nome facile da ricordare che punta a un server specifico che ospita un sito web. Senza i nomi di dominio, dovremmo digitare lunghi indirizzi IP numerici ogni volta che vogliamo visitare un sito. Ma come si collegano esattamente i nomi di dominio ai siti web?

Panoramica del Domain Name System (DNS)

Il Domain Name System (DNS) funge da rubrica telefonica di Internet, traducendo i nomi di dominio leggibili dall’uomo in indirizzi IP leggibili dalla macchina.

Quando si inserisce un nome di dominio nel browser, il sistema DNS prende il dominio e cerca l’indirizzo IP associato corrispondente. Questo processo garantisce che tu venga indirizzato al sito web corretto.

Il sistema DNS è gerarchico, con più livelli di server che garantiscono il corretto instradamento delle richieste. Quando digiti un dominio nella barra degli indirizzi del browser, il browser interroga un server DNS per trovare l’indirizzo IP che corrisponde ai nomi di dominio.

Server dei nomi radice:

Si tratta del livello più alto di server DNS e fornisce informazioni su dove trovare i server per i domini di primo livello (TLD), ad esempio .com, .net e .org.

Server dei nomi TLD:

Questi server contengono informazioni sui nomi di dominio all’interno di TLD specifici.

Server dei nomi autorevoli:

Il livello finale, in cui i server dei nomi del registrar memorizzano i record effettivi che mappano i nomi di dominio agli indirizzi IP corrispondenti.

Capire come funziona il sistema DNS ti aiuta a capire come i siti web, i nomi di dominio e le informazioni online sono collegati e condivisi. Ed è così che funziona un dominio!

Processo passo dopo passo

Analizziamo il processo che si verifica quando si digita un nome di dominio nel browser:

1. Digitando un dominio nel browser

Quando digiti un nome di dominio nel browser, il tuo computer deve scoprire dove è ospitato quel sito web. Non conosce l’indirizzo IP del sito a menadito. Ha bisogno di cercarlo.

2. Processo di ricerca DNS

Il browser invia una richiesta a un resolver DNS, che cerca il dominio nella sua cache. Se il dominio non è memorizzato nella cache, il resolver DNS inizia a interrogare i server DNS in un processo ricorsivo, ottenendo infine l’indirizzo IP corretto.

3. Richiesta del sito web da un server web

Una volta trovato l’indirizzo IP corretto, il browser invia una richiesta al server web a quell’indirizzo per caricare il contenuto del sito web. Il server risponde quindi inviando i file richiesti, che vengono visualizzati nel browser.

Il ruolo del web host nella funzionalità del dominio

Il web hosting svolge un ruolo cruciale nella funzionalità dei nomi di dominio. Mentre il nome di dominio aiuta gli utenti a trovare il tuo sito web, il web hosting memorizza il contenuto effettivo del sito web. Quando registri un dominio, stai essenzialmente prenotando il tuo indirizzo su Internet, ma senza hosting non avrai nulla da mostrare a quell’indirizzo.

Bluehost offre una combinazione di servizi di registrazione del dominio e hosting. Quando acquisti l’hosting tramite Bluehost, puoi gestire sia i tuoi nomi di dominio che i siti Web in un unico posto, semplificando la gestione delle impostazioni DNS, delle e-mail e delle funzionalità di sicurezza.

Bluehost offre piani di hosting che si rivolgono a vari tipi di siti Web, dai semplici blog ai siti Web aziendali professionali. La nostra piattaforma all-in-one ti consente di registrare il tuo dominio e configurare il tuo hosting in un processo semplificato. Quindi, il tuo sito web può essere attivo e funzionante rapidamente.

Registrazione di un nome di dominio

Quando decidi di portare online il tuo sito web aziendale o il tuo progetto personale, la registrazione di un nome di dominio è uno dei primi passi per costruire la tua presenza online.

Da guardare: Come registrare un nome di dominio con Bluehost

Un nome di dominio funge da identità univoca su Internet e la registrazione di uno ti conferisce i diritti esclusivi per utilizzare quell’indirizzo. Il processo di registrazione del dominio prevede la scelta di un nome, la verifica della disponibilità del dominio e l’acquisto da un registrar di domini. Ma cosa comporta la registrazione del dominio?

Come scegliere un nome di dominio

La scelta del nome di dominio giusto è un passo cruciale per il tuo successo online. Il tuo nome di dominio non deve solo essere memorabile, ma anche riflettere l’identità del tuo marchio e i servizi che offri.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere un nome di dominio:

Sii breve e semplice:

È più probabile che un dominio breve e facile da ricordare rimanga impresso nella mente delle persone. Evita ortografie complicate, trattini o numeri eccessivi.

Incorpora parole chiave:

Includi parole chiave pertinenti per rendere il tuo sito web più facile da trovare nei motori di ricerca. Ad esempio, se gestisci un’impresa di pulizie, un dominio dovrebbe indicare direttamente di cosa tratta il tuo sito.

Scegli un’estensione di dominio pertinente:

Sebbene .com sia la più popolare, altre estensioni di dominio come .net, .org o opzioni più di nicchia come .cleaning possono aiutare a creare un indirizzo web univoco.

Evita i termini contrassegnati da un marchio registrato:

Assicurati che il nome di dominio che scegli non violi i marchi, il che potrebbe portare a problemi legali.

Rendilo brandizzabile:

Un buon nome di dominio dovrebbe riflettere il tuo marchio ed essere facile da commercializzare.

Quando si registra un dominio, è importante pensare a lungo termine. Il tuo nome di dominio sarà associato alla tua attività o al tuo progetto ed è molto più facile costruire il riconoscimento del marchio attorno a un nome memorabile e significativo.

Dove registrare i domini

È possibile registrare un nome di dominio tramite un registrar di domini, che funge da intermediario tra l’utente e il registro che gestisce i nomi di dominio. Questi registrar ti consentono di cercare la disponibilità del dominio, acquistare e gestire il tuo dominio.

Bluehost è un registrar di nomi di dominio leader e fornisce servizi di registrazione del dominio insieme ai nostri piani di web hosting. Ciò significa che puoi gestire il dominio e l’hosting del tuo sito web in un unico posto.

Correlati: Nome di dominio gratuito | Come ottenere un nuovo dominio per $ 0 su Bluehost

Come funziona la registrazione del dominio

Una volta scelto e acquistato un nome di dominio, il registrar si occupa del processo di registrazione. Questo processo prevede la registrazione del tuo dominio presso un registro dei domini, che tiene traccia di tutti i domini in uso su Internet. Dopo aver registrato il tuo dominio, ti viene dato il controllo su di esso per un determinato periodo, in genere un anno.

Ecco i passaggi chiave per la registrazione del dominio:

1: Cerca i domini disponibili:

Cerca un nome di dominio presso un registrar. Se il nome è disponibile, è possibile procedere alla registrazione.

2: Fornisci le tue informazioni di contatto:

Durante la registrazione, dovrai fornire dettagli di contatto accurati. Questi dettagli sono memorizzati nel database WHOIS, a cui è possibile accedere pubblicamente, a meno che non si opti per la protezione della privacy.

3: Paga per il tuo dominio:

I domini vengono registrati per un periodo di tempo, in genere di un anno. Dovrai pagare una quota annuale per mantenere attivo il dominio.

4: Configura DNS e hosting:

Dopo la registrazione, configurerai le impostazioni DNS in modo che il tuo dominio punti al tuo sito web ospitato da un provider.

Proprietà e rinnovo del dominio

Chi possiede un nome di dominio?

Quando si registra un nome di dominio, si diventa proprietari per la durata del periodo di registrazione (in genere un anno). Tuttavia, il dominio è tecnicamente di proprietà di un registrar di domini e lo gestisci tramite l’account del tuo registrar.

La proprietà ti concede il diritto di utilizzare il dominio, rinnovarlo, trasferirlo e impostare i record DNS associati.

Bluehost consente agli utenti di gestire la proprietà del dominio tramite i propri pannelli di controllo, semplificando la gestione delle impostazioni e del rinnovo del dominio.

Come rinnovare un nome di dominio

Il rinnovo del tuo nome di dominio garantisce la continuità della proprietà. La maggior parte dei registrar offre il rinnovo automatico, che è il modo più semplice per evitare la scadenza accidentale. Puoi anche rinnovare manualmente tramite la dashboard del tuo registrar.

Si consiglia di rinnovare il dominio con largo anticipo per evitare interruzioni della disponibilità del sito web.

Bluehost offre semplici opzioni di rinnovo. Quindi, anche se te ne dimentichi, hai dei periodi di grazia durante i quali puoi comunque recuperare il tuo dominio alla tariffa originale.

Cosa succede se non rinnovi il tuo dominio?

Se non rispetti la scadenza del rinnovo, il tuo dominio entra in un periodo di tolleranza, solitamente della durata di 30-45 giorni. Durante questo periodo, puoi comunque rinnovare il dominio allo stesso prezzo. Tuttavia, se non agisci prima della fine del periodo di tolleranza, il tuo dominio potrebbe entrare in un periodo di riscatto, in cui potrebbero essere applicate commissioni di recupero.

Alla fine, se non rinnovato, il dominio verrà rilasciato nuovamente sul mercato e potrebbe essere registrato da qualcun altro.

Importanza della gestione della proprietà del dominio

Gestire correttamente la proprietà del tuo dominio è fondamentale per garantire la continuità del tuo sito web e proteggere il tuo marchio online. Se non si tiene traccia delle date di rinnovo, l’accesso al dominio e al sito web potrebbe essere perso. Questo può potenzialmente danneggiare il tuo marchio e la tua presenza online.

Molti registrar di domini, tra cui Bluehost, offrono strumenti di gestione per aiutarti a rimanere aggiornato sulle date di rinnovo del tuo dominio.

Funzionalità aggiuntive del dominio

Quando crei il tuo sito web, proteggerlo con funzionalità aggiuntive come indirizzi e-mail personalizzati, certificati SSL e protezione della privacy del dominio è fondamentale per la tua presenza online.

Questi elementi non solo migliorano la sicurezza, ma aiutano anche a stabilire professionalità e fiducia con il tuo pubblico. In questa sezione, esploreremo come funziona ciascuna funzionalità e perché sono necessarie per chiunque possieda un dominio, in particolare per coloro che gestiscono un’attività.

Indirizzi e-mail personalizzati con domini

L’impostazione di un indirizzo email personalizzato utilizzando il tuo dominio offre un aspetto professionale che aumenta la credibilità del tuo marchio. Garantisce che le comunicazioni della tua azienda siano in linea con l’identità del tuo marchio, promuovendo la fiducia tra i clienti.

Ad esempio, le aziende che utilizzano un indirizzo e-mail personalizzato sembrano più consolidate e legittime di quelle che si affidano a servizi di account e-mail gratuiti.

Bluehost offre opzioni di posta elettronica personalizzate in bundle con i loro piani di hosting. Ciò consente agli imprenditori di creare più indirizzi e-mail senza costi aggiuntivi o come parte di pacchetti convenienti. Semplifica la gestione della comunicazione professionale per aziende di tutte le dimensioni.

Certificati SSL e sicurezza

Un certificato SSL (Secure Sockets Layer) è una funzione di sicurezza che crittografa i dati scambiati tra il tuo sito web e i suoi visitatori. Protegge le informazioni sensibili, come i dettagli della carta di credito e le credenziali di accesso, rendendole illeggibili agli hacker.

Ciò è particolarmente importante per qualsiasi sito Web che gestisce transazioni personali o finanziarie. I certificati SSL aumentano anche la fiducia dei clienti, poiché i browser moderni mostrano il simbolo di un “lucchetto” accanto all’URL del tuo sito web per indicare una connessione sicura.

Anche i motori di ricerca come Google favoriscono i siti Web con certificati SSL, poiché danno la priorità alla navigazione sicura. Ciò significa che proteggere il tuo sito web con un certificato SSL non solo protegge i tuoi visitatori, ma aumenta anche le prestazioni SEO del tuo sito. Questo porta a un migliore posizionamento nei risultati di ricerca.

Bluehost include certificati SSL con i suoi piani di hosting. In questo modo, puoi proteggere i tuoi siti senza costi aggiuntivi o problemi tecnici.

Protezione della privacy del dominio

Quando registri un dominio, le tue informazioni di contatto personali, inclusi nome, indirizzo e numero di telefono, sono visibili pubblicamente tramite una ricerca WHOIS. Ciò espone le tue informazioni a potenziali spam e contatti non richiesti, nonché a minacce alla sicurezza.

La protezione della privacy del dominio aiuta a proteggere queste informazioni sostituendo i tuoi dati personali con le informazioni di contatto del tuo registrar di domini o di un servizio di terze parti.

Utilizzando la protezione della privacy del dominio, ti assicuri che i tuoi dati di contatto aziendali e personali rimangano privati, mantenendo intatta la proprietà legale del tuo dominio.

Bluehost offre la protezione della privacy del dominio come componente aggiuntivo, offrendo agli imprenditori la massima tranquillità senza compromettere la visibilità o il funzionamento del proprio sito web. Questa protezione è particolarmente importante per le aziende che desiderano evitare sollecitazioni indesiderate o violazioni della sicurezza.

Con queste funzionalità essenziali, il tuo dominio non sarà solo sicuro, ma anche presentato in modo professionale, migliorando la reputazione del tuo marchio e la fiducia dei clienti.

Problemi comuni con i nomi di dominio

Gestire i nomi di dominio in modo efficace significa comprendere i problemi comuni che possono sorgere e come risolverli. Anche con la migliore pianificazione e le migliori pratiche, le cose possono andare storte. Dalle configurazioni errate del DNS ai domini scaduti.

Ecco alcuni dei problemi più comuni che potresti incontrare e come risolverli.

Problemi DNS

Le configurazioni errate del DNS (Domain Name System) possono impedire il corretto caricamento del sito Web o causare un rallentamento delle prestazioni. Il DNS è responsabile della connessione del tuo nome di dominio con l’indirizzo IP del tuo sito web e qualsiasi problema qui può rendere il tuo sito web inaccessibile.

I problemi DNS più comuni includono record DNS errati, server dei nomi danneggiati o ritardi nella propagazione DNS. Per risolvere questo problema, puoi controllare e aggiornare le impostazioni DNS tramite il pannello di controllo del tuo registrar.

Se utilizzi Bluehost come provider di hosting, in genere ricevi supporto e guide alla risoluzione dei problemi per risolvere rapidamente i problemi relativi al DNS. Inoltre, l’utilizzo di servizi DNS affidabili e la correttezza dei record DNS possono aiutare a mantenere una funzionalità fluida del sito web.

Domini scaduti

Un dominio scaduto si verifica quando il proprietario non rinnova la registrazione prima della scadenza del rinnovo. In questo caso, il dominio diventa inattivo e non è più possibile accedervi. In genere si dispone di un periodo di tolleranza per il rinnovo, ma una volta scaduto questo periodo, il dominio può essere rilasciato nuovamente sul mercato per l’acquisto da parte di altri.

Se hai lasciato scadere il tuo dominio, niente panico. Bluehost offre un periodo di riscatto durante il quale puoi recuperare il tuo dominio, anche se potrebbe comportare un costo aggiuntivo. È importante impostare il rinnovo automatico per i tuoi domini per evitare tali problemi, soprattutto per i siti Web aziendali essenziali.

Conflitti tra nomi di dominio

I conflitti tra nomi di dominio si verificano quando due entità rivendicano la proprietà del nome di dominio simile o dello stesso. Ciò può derivare da controversie sui marchi o da casi in cui un nome di dominio viene registrato da qualcun altro prima che tu possa ottenerlo.

Ad esempio, se il nome di un’azienda è un marchio registrato, ma qualcun altro possiede un dominio con quel nome, potrebbe verificarsi un conflitto.

Per evitare ciò, assicurati di ricercare attentamente la disponibilità del dominio prima di registrare un nome e consulta un consulente legale se sospetti che potrebbero esserci problemi con il marchio. I registrar di domini offrono anche strumenti come le ricerche WHOIS per confermare la proprietà ed evitare conflitti.

La gestione proattiva dei problemi relativi ai nomi di dominio garantisce che il tuo sito web rimanga funzionale, sicuro e conforme alla legge. Monitorare regolarmente lo stato di salute del tuo dominio e tenere sotto controllo le date di rinnovo e le configurazioni DNS può salvarti da costosi errori.

Gestione di più domini per un marchio aziendale o personale

La gestione di più domini può avere un impatto significativo su un’azienda o su un marchio personale, in particolare man mano che il marchio cresce. I domini possono essere utilizzati per vari scopi, ad esempio per il targeting di diverse aree geografiche, l’offerta di prodotti o servizi distinti o anche per campagne di marketing specializzate.

Ad esempio, se gestisci un’attività globale, avere domini per diversi paesi può essere vantaggioso per la SEO e il coinvolgimento degli utenti. Bluehost semplifica la gestione dei domini con strumenti che ti consentono di organizzare e tenere traccia di tutti i domini in un’unica dashboard.

Inoltre, la gestione efficace di più domini aiuta a proteggere l’identità del tuo marchio. Questo è importante perché puoi impedire ai concorrenti di acquisire nomi di dominio simili al tuo, reindirizzando potenzialmente il tuo traffico o danneggiando la tua reputazione. Inoltre, è fondamentale mantenere la coerenza tra i diversi domini per evitare confusione e costruire un’esperienza di marca unificata.

Per le aziende che operano in più settori, più domini aiutano anche a separare offerte distinte.

Ad esempio, un’azienda che offre servizi di pulizia e consulenza potrebbe trarre vantaggio dall’avere due domini diversi. Questo non solo può aumentare la SEO, ma anche aiutare i clienti a navigare più facilmente verso le informazioni pertinenti.

Nella gestione dei domini, è importante prestare attenzione ai rinnovi, ai protocolli di sicurezza (come i certificati SSL) e all’account di posta elettronica per ogni dominio. Ciò garantisce che i domini rimangano sicuri e che i tuoi clienti continuino ad accedere al tuo sito senza interruzioni.

I servizi di gestione del dominio di Bluehost offrono una perfetta integrazione con i loro piani di hosting, consentendo un approccio semplice e organizzato alla gestione di più domini.

Il ruolo dei sottodomini nella struttura del sito web

I sottodomini sono fondamentali per strutturare i siti web in modo logico ed efficace, soprattutto per le aziende o i marchi personali con più aree di interesse.

In sostanza, un sottodominio funge da entità separata o sottosezione del tuo dominio principale, ma rimane comunque legato alla struttura generale del sito. Questo può aiutare a migliorare l’esperienza dell’utente offrendo sezioni organizzate specifiche per diverse funzioni.

Ad esempio, se gestisci un negozio online oltre a offrire altri servizi, potresti creare sottodomini per la sezione del negozio e per i tuoi contenuti. Questi sottodomini mantengono le diverse parti del sito web organizzate e facili da navigare, rendendo più semplice per gli utenti trovare ciò di cui hanno bisogno.

Consente inoltre strategie SEO più mirate. Ad esempio, l’utilizzo di un sottodominio dedicato all’eCommerce ti consente di ottimizzarlo per le parole chiave relative allo shopping senza interferire con la SEO del tuo sito principale.

I sottodomini consentono inoltre una chiara segmentazione dei servizi. Se offri servizi di pulizia residenziale e servizi di pulizia commerciale, potresti creare sottodomini.

Questi sottodomini servirebbero diversi segmenti di clienti mantenendo l’integrità del marchio.

Da un punto di vista tecnico, i sottodomini possono anche migliorare la velocità di caricamento di un sito Web e ridurre la congestione del server, in particolare quando aree specifiche del sito registrano un traffico elevato.

Inoltre, l’utilizzo dei sottodomini ti consente di personalizzare il sito in base alle diverse esigenze dei clienti e ai diversi settori senza doversi preoccupare di sovraccaricare il sito Web principale.

Utilizzando Bluehost, la gestione dei sottodomini è semplificata attraverso il suo pannello di controllo, dove gli utenti possono facilmente creare e configurare i sottodomini. Che tu stia strutturando il tuo sito per scopi SEO, diverse linee di prodotti o segmentazione del pubblico, l’utilizzo dei sottodomini può essere una strategia efficiente ed efficace. Inoltre, poiché i sottodomini sono trattati come siti Web separati dai motori di ricerca, possono classificarsi individualmente, offrendo maggiori opportunità di visibilità e traffico in varie aree del sito.

Correlati: Come creare un sottodominio

Pensieri finali

Capire come funzionano i domini è essenziale per chiunque stabilisca una presenza online, sia che tu stia creando un sito web aziendale, un blog personale o una piattaforma di e-commerce. Un nome di dominio è essenzialmente il tuo indirizzo digitale e la sua corretta gestione garantisce che gli utenti possano trovare e interagire con i tuoi contenuti. Ottieni il tuo nuovo dominio oggi stesso!

Dal momento in cui registri un nome di dominio, inizi un processo che include il mantenimento della sua sicurezza, la gestione delle date di rinnovo e l’impostazione dei record DNS (Domain Name System) per garantire che il tuo sito web punti al server corretto. La gestione delle impostazioni DNS e il monitoraggio di potenziali conflitti sono fondamentali per garantire che il tuo sito rimanga accessibile agli utenti di tutto il mondo.

La scelta di un nome di dominio significativo e facile da ricordare è uno dei primi passi per costruire la tua identità online. È anche importante proteggere il tuo dominio perfetto con funzionalità per la privacy come la protezione WHOIS per salvaguardare le informazioni sensibili e impedire l’accesso non autorizzato. Scegliendo Bluehost per la registrazione del nome di dominio e il provider di web hosting, ottieni l’accesso a strumenti e funzionalità che semplificano questi processi.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra un nome di dominio e l’URL di un sito web?

Un nome di dominio è l’indirizzo web che registri, mentre un URL è l’indirizzo completo di una pagina web specifica, incluso il dominio.

Posso cambiare il mio nome di dominio in un secondo momento?

Sì, ma la modifica del nome di dominio può influire sul posizionamento nei risultati di ricerca e sul riconoscimento del marchio. È meglio scegliere saggiamente in anticipo.

Quanto costa registrare un nome a dominio?

I costi di registrazione dei nomi di dominio variano in genere da $ 10 a $ 20 all’anno, a seconda del registrar e dell’estensione del dominio.

Posso acquistare un nome di dominio a vita?

No, i nomi di dominio vengono in genere registrati annualmente, anche se è possibile effettuare il pagamento anticipato per più anni. Non è possibile acquistare un nome di dominio in modo permanente.

  • Scrivo e curo contenuti per Bluehost. Spero che questo post sia utile. Stai pensando di creare un blog, un sito web o un negozio online? Bluehost ha qualcosa per tutti.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti