Punti salienti
- Immergiti nel mondo dell’apprendimento online con un confronto approfondito delle 10 migliori piattaforme di corsi online per il 2025
- Analisi dettagliata delle caratteristiche chiave, dei pro e dei contro
- Approfondimenti su quale piattaforma è la migliore per esigenze e obiettivi diversi
- Informati sull’assistenza clienti e sull’esperienza utente di ciascuna piattaforma
- Suggerimenti per scegliere la piattaforma giusta in base al tuo pubblico e al tipo di corso
- Inizia il tuo percorso di business in un corso online con la soluzione Bluehost WordPress Content Creator
Introduzione
Poiché sempre più persone cercano di imparare da casa, la domanda di corsi online sta crescendo rapidamente. Ma con così tante piattaforme tra cui scegliere, come fai a scegliere quella che fa per te? Hai bisogno di una soluzione all-in-one o stai cercando qualcosa di più specializzato? Dovresti dare la priorità alla facilità d’uso o alle funzionalità avanzate che ti danno un maggiore controllo sui tuoi contenuti?
Con milioni di corsi disponibili online, selezionare la migliore piattaforma di corsi online per creare, vendere e gestire i tuoi corsi online può essere travolgente. Sia che tu stia cercando un confronto di software per corsi online o che ti stia chiedendo come avviare un’attività di corsi online, questa guida ti copre.
Quindi, tuffiamoci nel mondo delle piattaforme di corsi online e prendiamo una decisione informata sull’opzione migliore per il 2025.
Perché hai bisogno di una piattaforma per corsi online?
Una piattaforma di corsi online è essenziale per chiunque desideri insegnare, apprendere o condividere conoscenze in modo strutturato e accessibile. Attualmente, l’80% delle aziende offre soluzioni di apprendimento o formazione online, riconoscendo l’efficienza e la flessibilità offerte da queste piattaforme. Pertanto, ecco alcuni motivi per cui dovresti prendere in considerazione l’utilizzo di uno:
1. Creazione e gestione semplificata dei corsi
La creazione e la gestione di un corso online può richiedere molto tempo e essere complessa senza gli strumenti giusti. Un software per la creazione di corsi online aiuta a caricare contenuti, creare lezioni, progettare quiz e monitorare i progressi degli studenti in modo efficiente.
2. Monetizzazione facile
Se sei un esperto in un campo particolare, una scuola online ti offre gli strumenti per monetizzare la tua esperienza. Che si tratti di tariffe del corso, abbonamenti o pagamenti una tantum, puoi creare un flusso di entrate basato su ciò che sai e insegni.
3. Strumenti di marketing integrati
Molte piattaforme sono dotate di strumenti di marketing come l’automazione delle e-mail, i programmi di affiliazione e le pagine di vendita per aiutarti a promuovere i tuoi corsi.
4. Esperienza studentesca senza interruzioni
Un software per corsi online ben progettato offre un’esperienza di apprendimento fluida per gli studenti. Possono facilmente navigare tra i materiali del corso, monitorare i loro progressi, partecipare alle discussioni e accedere al supporto quando necessario. Ciò aumenta il coinvolgimento e la fidelizzazione. Inoltre, con così tante piattaforme, ci sono corsi illimitati tra cui gli studenti possono scegliere.
5. Analisi e reportistica
Capire in che modo i tuoi studenti interagiscono con i tuoi contenuti è la chiave per migliorare i tuoi corsi online. Le piattaforme di corsi online offrono strumenti di analisi per monitorare le prestazioni degli studenti, i tassi di completamento dei corsi e le metriche di vendita. Questo ti aiuta a perfezionare i tuoi contenuti e le tue attività di marketing per ottenere risultati migliori.
6. Flessibilità e scalabilità
Man mano che la tua offerta di corsi cresce, hai bisogno di una piattaforma online all-in-one in grado di scalare con te. Le piattaforme di corsi online ti consentono di creare corsi online, aumentare la capacità dei corsi ed espandere la tua portata senza grossi ostacoli tecnici. Uno dei maggiori vantaggi è la flessibilità per gli studenti. Possono studiare al proprio ritmo, negli orari che si adattano ai loro programmi e da qualsiasi luogo in cui dispongano di una connessione Internet.
7. Costruzione della comunità
Molte piattaforme di corsi online ti consentono di creare comunità attorno ai tuoi contenuti. L’aggiunta di forum, chat dal vivo e gruppi di studenti promuove l’interazione tra pari, migliora l’apprendimento e fornisce una prova sociale del tuo valore.
Cosa rende un’ottima piattaforma di corsi online?
Una piattaforma di corsi online davvero eccezionale combina un design intuitivo con potenti funzionalità, offrendo un’esperienza eccezionale sia per i creatori di corsi che per gli studenti. Di seguito è riportata una breve ripartizione degli attributi essenziali che rendono eccezionale una piattaforma:
1. Facilità d’uso
Un’ottima piattaforma dovrebbe essere intuitiva e facile da navigare sia per i creatori di corsi che per gli studenti. I creatori di corsi dovrebbero essere in grado di caricare e organizzare i contenuti senza una curva di apprendimento ripida. Inoltre, dovrebbero essere in grado di vendere facilmente corsi online. Gli studenti dovrebbero essere in grado di accedere e interagire con i materiali senza sforzo.
2. Opzioni di personalizzazione
La personalizzazione consente ai creatori di corsi di personalizzare i propri corsi in modo che si allineino alla propria identità aziendale. Una piattaforma flessibile consente di personalizzare il branding, le modifiche al design e un’esperienza di apprendimento personalizzata.
3. Ottimizzato per i dispositivi mobili
Man mano che l’apprendimento mobile diventa sempre più popolare, è essenziale che la piattaforma sia ottimizzata per i dispositivi mobili. Che si tratti di un’app mobile o di un web design reattivo, gli studenti dovrebbero avere un’esperienza fluida su telefoni, tablet e desktop.
4. Software completo per corsi online
Un’ottima piattaforma di corsi online dovrebbe offrire una gamma di opzioni multimediali: video, quiz, compiti, risorse scaricabili e forum di discussione. Gli strumenti per la creazione di contenuti coinvolgenti e interattivi, come le funzionalità di gamification o i webinar dal vivo, possono migliorare l’esperienza di apprendimento.
5. Caratteristiche di sicurezza
La protezione dei contenuti dei corsi e dei dati degli utenti è fondamentale. Cerca funzionalità come la crittografia SSL, l’autenticazione a due fattori e i gateway di pagamento sicuri per garantire che i tuoi contenuti siano al sicuro da accessi non autorizzati e violazioni.
6. Scalabilità
Man mano che la tua attività cresce, dovrebbe crescere anche la tua piattaforma. Che tu stia espandendo il numero di corsi, studenti o funzionalità, una piattaforma scalabile può soddisfare l’aumento della domanda senza compromettere le prestazioni.
7. Integrazione dei pagamenti
Un’ottima piattaforma dovrebbe supportare l’elaborazione dei pagamenti senza interruzioni con opzioni come PayPal, carte di credito o modelli di abbonamento. Dovrebbe anche offrire flessibilità con piani tariffari, sconti e promozioni.
8. Funzionalità della community
La creazione di una comunità di apprendimento può migliorare l’esperienza complessiva. Una piattaforma con funzionalità social come forum di discussione, messaggistica privata, discussioni di gruppo e revisioni tra pari aiuta gli studenti a connettersi e collaborare.
9. Strumenti di marketing automatizzati
Le piattaforme con strumenti di marketing integrati aiutano i creatori di corsi ad attirare più studenti. Questi strumenti includono l’automazione delle e-mail, i programmi di affiliazione e il marketing SEO.
10. Analisi e reportistica
Rapporti dettagliati sui progressi degli studenti, sul coinvolgimento, sui tassi di completamento e sulle vendite offrono informazioni preziose per migliorare i contenuti e il marketing dei corsi.
11. Assistenza clienti
Un team di supporto reattivo e disponibile è fondamentale, soprattutto in caso di problemi. Cerca piattaforme che offrano chat dal vivo, supporto via e-mail e una base di conoscenze approfondita per il self-service.
12. Integrazioni
L’integrazione con strumenti come l’email marketing e i sistemi CRM aumenta la funzionalità della piattaforma. In questo modo si crea un’esperienza senza interruzioni.
13. Gocciolamento dei contenuti e controllo degli accessi
Essere in grado di alimentare i contenuti in modo graduale (invece di fornire l’accesso completo in anticipo) è uno strumento potente per mantenere gli studenti coinvolti. Questa funzione consente anche di controllare l’accesso ai corsi, offrendo diversi livelli o iscrizioni in base all’iscrizione.
14. Certificazione e badge
L’offerta di certificati di completamento o badge fornisce un senso di realizzazione per gli studenti e può aggiungere valore al corso. Ciò è particolarmente importante per i corsi di sviluppo professionale o i programmi di sviluppo delle competenze.
Una piattaforma di corsi online che integra questi elementi garantisce che sia i creatori di corsi che gli studenti abbiano un’esperienza fluida, efficace e piacevole. Che tu stia appena iniziando o stia scalando un’attività di apprendimento online consolidata, la scelta della piattaforma giusta è fondamentale per il successo. Andando avanti, esploriamo le migliori piattaforme di corsi online che puoi prendere in considerazione.
Le migliori piattaforme di corsi online nel 2025: una guida completa per potenziare la tua attività di eLearning
1) Insegnabile
Teachable è una delle principali piattaforme di corsi online per la creazione e la vendita di corsi online. Noto per la sua facilità d’uso e la suite completa di strumenti, è particolarmente apprezzato da creatori, imprenditori ed educatori indipendenti. Ti guida a fondo su come creare un corso online.
Ecco uno sguardo dettagliato a Teachable, comprese le sue caratteristiche, i pro, i contro, l’esperienza utente e il pubblico di destinazione ideale.
Tratti somatici:
- Strumenti per la creazione dei corsi: Generatore di corsi drag-and-drop, supporto multimediale (video, quiz, compiti e contenuti scaricabili).
- Opzioni di monetizzazione: supporta pagamenti una tantum, abbonamenti e piani di pagamento.
- Integrazioni: Si integra con le più diffuse piattaforme di email marketing, CRM, Zapier e altro ancora.
- Personalizzazione: design del corso, pagine di vendita e branding personalizzabili.
- Coinvolgimento degli studenti: forum di discussione, quiz e certificati integrati.
- Analytics: Monitoraggio dettagliato degli studenti, metriche di vendita e coinvolgimento.
Pro:
- Facilità d’uso: Teachable è noto per il suo intuitivo sistema di gestione dell’apprendimento (LMS), che rende la creazione e la gestione dei corsi un gioco da ragazzi sia per i principianti che per i creatori esperti.
- Nessuna commissione di transazione: Teachable non addebita commissioni di transazione sui suoi piani a pagamento, il che è un enorme vantaggio per i creatori di corsi che vogliono mantenere una parte maggiore dei loro guadagni.
- Prezzi flessibili: offre diverse opzioni di prezzo, inclusi modelli di abbonamento e pagamenti una tantum.
- Ottimo supporto: Teachable offre un’eccellente assistenza clienti tramite chat dal vivo e una base di conoscenze approfondita.
- Strumenti di marketing: include strumenti per avviare l’email marketing, programmi di affiliazione e landing page.
Contro:
- Personalizzazione limitata sui piani inferiori: sebbene Teachable consenta un alto livello di personalizzazione, questa è disponibile solo sui piani di livello superiore.
- Reportistica di base: Sebbene offra analisi, alcuni utenti ritengono che i report siano un po’ basilari rispetto a piattaforme più robuste.
- Commissioni di transazione per il piano base: i piani a pagamento gratuiti e di livello inferiore sono dotati di commissioni di transazione (5% sul piano base).
Esperienza utente:
- Per i creatori di corsi: Teachable offre una dashboard di facile utilizzo in cui i creatori possono facilmente configurare la loro scuola online, monitorare i progressi e tenere traccia dei dati degli studenti.
- Per gli studenti: Teachable offre un ambiente di apprendimento pulito e privo di distrazioni. Gli studenti possono accedere facilmente ai loro corsi, monitorare i progressi e partecipare a forum o quiz.
- Accesso mobile: l’app mobile Teachable consente agli studenti di accedere ai contenuti sui loro telefoni, migliorando l’esperienza di apprendimento.
Appoggiare:
- Assistenza clienti: Teachable offre assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat dal vivo ed e-mail, garantendo agli utenti di ricevere aiuto ogni volta che ne hanno bisogno.
- Base di conoscenza: Teachable ha un’ampia base di conoscenze, inclusi tutorial, domande frequenti e guide sulla creazione di corsi, marketing e altro ancora.
- Community: gli utenti possono accedere a una community Teachable per ricevere supporto e networking con altri creatori di corsi.
- Account manager dedicato (sui piani di livello superiore): i piani di livello superiore includono un manager di supporto dedicato per assistere con problemi più complessi.
Ideale per:
- Creatori di corsi da principiante a intermedio: Teachable è l’ideale per gli utenti che cercano una piattaforma facile da usare per creare e vendere corsi senza una curva di apprendimento ripida.
- Imprenditori e piccole imprese: è ottimo per gli imprenditori e le piccole imprese che desiderano creare i propri corsi online con il proprio marchio e monetizzarli.
- Creatori di contenuti e influencer: Fornisce gli strumenti per creare, far crescere e monetizzare i tuoi corsi se hai già un seguito online.
- Coach e consulenti: Ideale per i professionisti che offrono servizi di coaching o consulenza e desiderano fornire contenuti strutturati ai propri clienti.
- Creatori con competenze tecniche limitate: grazie alla sua interfaccia user-friendly, Teachable è perfetto per chi non ha esperienza di programmazione o web design.
2) Pensiero
Thinkific è una delle migliori piattaforme di corsi online che aiuta le persone a creare e vendere corsi online. Che tu sia un coach, un imprenditore o un educatore, Thinkific semplifica la progettazione, la gestione e la commercializzazione dei tuoi corsi, tutto in un unico posto. Ciò che distingue Thinkific è la sua flessibilità: offre una varietà di strumenti per coinvolgere gli studenti, monitorare i progressi e far crescere la tua attività. Inoltre, puoi personalizzare completamente l’aspetto dei tuoi corsi in modo che corrispondano al tuo marchio. Che tu stia appena iniziando o ridimensionando la tua attività di corsi online, Thinkific ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per avere successo.
Tratti somatici:
- Strumenti per la creazione di corsi: Thinkific offre una varietà di opzioni per creare corsi basati su testo, video e multimediali, inclusi quiz e compiti.
- Modelli di corso personalizzabili: gli utenti possono personalizzare l’aspetto delle pagine dei loro corsi utilizzando vari temi e un editor drag-and-drop.
- Gateway di pagamento: si integra con PayPal, Stripe e offre opzioni multivaluta per pagamenti globali.
- Strumenti di marketing e vendita: le funzionalità di marketing integrate come l’automazione delle e-mail, gli upsell, i coupon e il marketing di affiliazione aiutano a promuovere i corsi.
- Contenuto a goccia: capacità di gocciolare i contenuti gradualmente, fornendo un’esperienza di apprendimento più strutturata per gli studenti.
- Certificazioni del corso: Rilascia certificati personalizzabili al termine del corso.
- Accesso mobile: design completamente reattivo per consentire agli studenti di accedere ai corsi su qualsiasi dispositivo, inclusi smartphone e tablet.
- Integrazioni: Thinkific si integra con strumenti di terze parti come Zapier, Mailchimp e Google Analytics per funzionalità avanzate.
- Funzionalità della community: include una community di corsi privati e forum di discussione per interagire con gli studenti.
Pro:
- Interfaccia user-friendly: Thinkific offre un processo di creazione dei corsi intuitivo con un semplice editor drag-and-drop e una facile navigazione.
- Altamente personalizzabile: opzioni avanzate di design e branding per gli utenti che desiderano il pieno controllo sull’aspetto dei loro corsi e del loro sito web.
- Nessuna commissione di transazione su nessun piano: a differenza di alcuni concorrenti, Thinkific non addebita commissioni di transazione, rendendolo più conveniente per i creatori di corsi ad alto volume.
- Piano gratuito disponibile: Thinkific offre un piano gratuito con funzionalità limitate, che lo rende accessibile ai principianti e a coloro che hanno appena iniziato.
- Supporto multilingue: Thinkific consente ai creatori di corsi di offrire corsi in più lingue, aprendo un pubblico globale.
Contro:
- Funzionalità avanzate limitate nel piano gratuito: il piano gratuito ha funzionalità limitate. Dovrai eseguire l’aggiornamento per funzionalità più avanzate come il contenuto a goccia o i certificati.
- Integrazioni limitate sui piani di livello inferiore: alcune integrazioni (come Zapier o strumenti avanzati di email marketing) sono disponibili solo sui piani di livello superiore.
- La personalizzazione del design può essere impegnativa: sebbene la personalizzazione sia potente, potrebbe richiedere alcune conoscenze tecniche, soprattutto per gli utenti che desiderano modifiche approfondite al design.
- Funzionalità di email marketing limitate: gli strumenti di email marketing nativi di Thinkific sono piuttosto basilari rispetto a piattaforme specializzate come Mailchimp o ConvertKit.
Esperienza utente:
- Per i creatori di corsi: l’intuitiva dashboard di Thinkific consente ai creatori di configurare, organizzare e gestire i corsi con il minimo sforzo. È altamente personalizzabile, ma può diventare più complesso man mano che esplori le funzionalità avanzate.
- Per gli studenti: Thinkific offre un’esperienza di apprendimento pulita e organizzata con facile accesso ai materiali, monitoraggio dei progressi, quiz e forum di discussione.
- Reattività mobile: la piattaforma è completamente mobile-responsive, garantendo che gli studenti abbiano accesso ai contenuti del corso su qualsiasi dispositivo.
Appoggiare:
- Assistenza clienti: Thinkific offre supporto via e-mail 24 ore su 24, 7 giorni su 7, chat dal vivo (sui piani di livello superiore) e un ampio centro assistenza con tutorial e guide.
- Supporto della comunità: Thinkific ha una vivace comunità online in cui gli utenti possono condividere esperienze, porre domande e imparare dagli altri.
- Knowledge base: una libreria completa di articoli, video tutorial e guide passo-passo per aiutare gli utenti in ogni fase della creazione del corso.
- Assistenza telefonica: disponibile con i piani premium, offre supporto individuale quando necessario.
Ideale per:
- Creatori di corsi di piccole e medie dimensioni: Thinkific è perfetto per i creatori che desiderano creare e scalare i propri corsi senza preoccuparsi delle commissioni di transazione.
- Coach e consulenti: ideale per i coach che desiderano creare un’esperienza di apprendimento personalizzata e coinvolgere i propri clienti attraverso funzionalità avanzate del corso e forum della community.
- Imprenditori che costruiscono un’attività basata sui corsi: Thinkific è altamente scalabile e offre una grande flessibilità, rendendolo una scelta solida per gli imprenditori che mirano a costruire un’attività di corsi online sostenibile.
Thinkific è una piattaforma potente e facile da usare che consente ai creatori di corsi di creare, commercializzare e vendere i propri corsi in modo efficace. Con le sue opzioni di non commissioni di transazione, scalabilità e integrazione, è un’ottima scelta per chiunque sia seriamente intenzionato a creare un’attività di apprendimento online. Se stai cercando una personalizzazione avanzata e una reportistica dettagliata, Thinkific è quello che fa per te, ma preparati a esplorare a fondo la piattaforma per sbloccarne il pieno potenziale.
3) Udemy
Udemy è una delle piattaforme di corsi online più conosciute, che offre un mercato sia per i creatori di corsi che per gli studenti. Ospita migliaia di corsi su una vasta gamma di argomenti, il che lo rende una scelta ideale per chiunque desideri insegnare o imparare online. Ecco uno sguardo dettagliato a ciò che offre Udemy:
Tratti somatici:
- Strumenti per la creazione di corsi: Udemy fornisce una piattaforma di creazione di corsi online facile da usare che supporta lezioni video, quiz, compiti e risorse scaricabili. Offre inoltre un sistema di gestione dei contenuti intuitivo.
- Marketplace dei corsi: il marketplace di Udemy consente ai creator di raggiungere milioni di studenti in tutto il mondo. Si occupa di tutto il marketing, le vendite e la distribuzione dei corsi.
- Monetizzazione: gli istruttori possono vendere corsi online su Udemy e la piattaforma gestisce tutti i pagamenti. Udemy offre frequenti promozioni di vendita, che possono aumentare la visibilità e le vendite dei corsi.
- Certificati di completamento: Dopo aver terminato un corso, gli studenti ricevono un certificato, che può essere utile per migliorare il loro curriculum o profilo professionale.
- App mobile: Udemy dispone di un’app mobile che consente agli studenti di scaricare e accedere ai corsi offline, rendendo l’apprendimento più flessibile.
- Analisi: Udemy fornisce agli insegnanti dati sui progressi degli studenti, sulle prestazioni dei corsi e sulle metriche finanziarie per migliorare i contenuti e le strategie di vendita.
Pro:
- Vasto pubblico: Udemy ha un’enorme base di utenti, con milioni di studenti, che offre agli insegnanti l’accesso a un pubblico globale per i loro corsi.
- Nessun costo iniziale: puoi creare e pubblicare corsi su Udemy senza alcun costo anticipato. Udemy prende solo una percentuale delle entrate, che dipende da come viene venduto il corso (attraverso la ricerca organica, le promozioni degli insegnanti, ecc.).
- Mercato dei corsi: Far parte del mercato di Udemy significa che il tuo corso può essere scoperto da un ampio bacino di potenziali clienti. La piattaforma offre regolarmente promozioni che possono indirizzare il traffico verso il tuo corso.
- Bassa barriera all’ingresso: chiunque può creare un corso, rendendolo accessibile ai principianti o a coloro che desiderano condividere le proprie conoscenze senza complessi requisiti di configurazione.
- Supporto marketing: Udemy organizza promozioni frequenti, offre strumenti di ricerca SEO-friendly e offre agli insegnanti la possibilità di impostare le proprie strategie di prezzo o sconto.
- Varietà di corsi: con migliaia di corsi disponibili, offre agli studenti un’ampia selezione, che aumenta la visibilità del tuo corso tra diversi gruppi di studenti.
Contro:
- Condivisione delle entrate: Udemy prende una grande percentuale delle entrate del corso, soprattutto quando le vendite arrivano attraverso la loro piattaforma invece che attraverso il tuo marketing. Questo può essere uno svantaggio per i creatori di corsi che guidano il traffico da soli.
- Branding limitato: a differenza di piattaforme come Teachable o Thinkific, Udemy non consente un’ampia personalizzazione del marchio del tuo corso. Il tuo corso è inserito nel più ampio ecosistema Udemy, rendendo più difficile stabilire un’identità unica.
- Controllo dei prezzi: Udemy controlla i prezzi dei corsi e offre spesso sconti e vendite che possono ridurre significativamente il prezzo dei tuoi corsi, il che può influire sulle tue entrate.
- Concorrenza dei corsi: con un numero così elevato di corsi disponibili, distinguersi in un mercato affollato può essere difficile senza sostanziali sforzi di marketing o contenuti di alta qualità.
- Controllo limitato sui dati degli studenti: poiché Udemy gestisce tutte le transazioni, gli insegnanti hanno un accesso limitato ai preziosi dati e approfondimenti dei clienti.
Esperienza utente:
- Per i creatori di corsi: Udemy offre un’interfaccia all-in-one per la creazione di corsi online, ma i creatori di corsi hanno meno controllo sul branding e sul marketing rispetto ad altre piattaforme. La piattaforma è ottima per iniziare rapidamente, ma potrebbe sembrare restrittiva man mano che la tua attività cresce.
- Per gli studenti: la piattaforma di Udemy è molto intuitiva, con un’interfaccia facile da navigare per sfogliare i corsi, monitorare i progressi e interagire con gli istruttori attraverso discussioni e domande e risposte. L’app mobile migliora anche l’esperienza di apprendimento consentendo l’accesso offline.
Appoggiare:
- Assistenza clienti: Udemy offre assistenza via e-mail, un ampio centro assistenza e un forum della community. I tempi di risposta possono essere lenti, soprattutto durante le ore di punta, ma il Centro assistenza fornisce guide dettagliate per i creatori di corsi e gli studenti.
- Supporto per gli insegnanti: gli istruttori hanno accesso a una serie di risorse, tra cui guide, webinar e una community di altri insegnanti. Tuttavia, il marketing avanzato e il supporto alle vendite sono limitati.
- Assistenza agli studenti: Udemy offre assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per gli studenti, con un solido centro assistenza e canali di supporto dedicati per problemi tecnici e richieste di account.
Ideale per:
- Istruttori principianti: Udemy è perfetto per coloro che hanno appena iniziato e vogliono condividere le proprie conoscenze e monetizzare le proprie abilità senza doversi preoccupare di creare un pubblico o gestire i pagamenti.
- Professionisti ed esperti: se hai esperienza in un campo di nicchia e vuoi raggiungere un vasto pubblico, Udemy offre un ottimo mercato per mostrare le tue capacità e generare reddito.
- Individui che preferiscono il reddito passivo: se vuoi creare un corso e lasciare che Udemy si occupi del marketing e delle vendite, può essere un buon modo per generare reddito passivo.
- Studenti in cerca di varietà: Udemy è perfetto per gli studenti che cercano corsi convenienti e diversificati in materie come affari, tecnologia, sviluppo personale e hobby.
Udemy è un’ottima piattaforma per i creatori che desiderano attingere a un enorme mercato senza preoccuparsi dei costi iniziali o del marketing. Nonostante la condivisione delle entrate e le limitazioni del marchio, l’ampio pubblico di Udemy e gli strumenti di creazione di corsi intuitivi lo rendono attraente per i creatori.
4) Condivisione delle competenze
Skillshare è una popolare piattaforma di apprendimento online che si concentra su abilità creative e pratiche. È una piattaforma ideale per i creatori che desiderano condividere conoscenze in settori come il design, la fotografia, la produzione video, la scrittura, il business e la tecnologia. Skillshare offre un approccio all’apprendimento guidato dalla comunità, in cui gli studenti possono accedere a migliaia di lezioni e interagire con istruttori e colleghi. Ecco uno sguardo dettagliato a ciò che Skillshare offre sia per i creatori di corsi che per gli studenti.
Tratti somatici:
- Strumenti per la creazione di corsi: Skillshare consente ai creatori di caricare lezioni video, creare progetti che gli studenti possono completare e condividere risorse scaricabili.
- Coinvolgimento della comunità: enfatizza l’apprendimento guidato dalla comunità con forum di discussione, feedback e revisioni tra pari, incoraggiando l’interazione tra studenti e insegnanti.
- Modello di abbonamento: La piattaforma utilizza un modello di abbonamento, che consente ai membri di accedere a tutti i corsi con un canone mensile o annuale.
- Progetti di classe: la piattaforma aiuta gli studenti a imparare facendo loro completare i progetti in ogni corso e condividendoli per un feedback.
- Analisi e approfondimenti: fornisce un monitoraggio di base delle prestazioni per le visualizzazioni dei corsi, il coinvolgimento e il feedback degli studenti per aiutare i creatori a migliorare.
- Accesso mobile: completamente mobile-responsive, consente agli studenti di guardare le lezioni e interagire con i progetti sui loro dispositivi mobili.
- Promozioni ed esposizione: Skillshare promuove i corsi alla sua vasta comunità di membri a pagamento, offrendo maggiore visibilità ai creatori.
Pro:
- Pubblico integrato: Skillshare dispone di un’ampia e coinvolta community di studenti, che aiuta i creatori di corsi a ottenere visibilità senza dover fare marketing esteso.
- Nessun costo anticipato del corso: a differenza di altre piattaforme che addebitano agli istruttori in anticipo l’hosting dei loro corsi, Skillshare consente ai creatori di essere pagati in base alle visualizzazioni e al coinvolgimento del corso.
- Attenzione alla comunità: l’enfasi sulle revisioni tra pari, sui progetti di classe e sulle discussioni crea un ambiente di apprendimento interattivo e collaborativo.
- Potenziale di reddito passivo: i creatori guadagnano un reddito passivo con il sistema di royalty di Skillshare, pagato in base alla frequenza con cui i membri Premium guardano i loro corsi.
- Risorse complete: Udemy offre varie risorse gratuite, tra cui tutorial, workshop e guide, per aiutare i creator a migliorare i corsi e attirare più studenti.
- Focus creativo: Skillshare è particolarmente forte in campi creativi come il design, la fotografia, la scrittura e le arti, il che lo rende un’ottima piattaforma per insegnare le abilità creative.
Contro:
- Il modello di entrate può essere imprevedibile: Poiché Skillshare paga in base ai minuti guardati dai membri Premium, le entrate possono variare in modo significativo a seconda del coinvolgimento degli studenti con i corsi.
- Flessibilità limitata dei prezzi dei corsi: Skillshare utilizza un modello basato su abbonamento, il che significa che non puoi impostare i tuoi prezzi per i singoli corsi. I creator vengono pagati in base alle visualizzazioni, piuttosto che avere il pieno controllo sui prezzi.
- Alta concorrenza: con un gran numero di corsi in categorie popolari, può essere difficile per i nuovi istruttori distinguersi senza uno sforzo significativo nella promozione delle loro classi.
- Funzionalità limitate per la creazione di corsi: sebbene la piattaforma sia facile da usare, potrebbe non offrire tante funzionalità avanzate o opzioni di personalizzazione come altre piattaforme per i creatori di corsi.
- Focus di nicchia: Sebbene Skillshare eccelle nelle discipline creative, non è la scelta migliore per coloro che desiderano insegnare corsi aziendali, tecnici o altamente specializzati.
Esperienza utente:
- Creazione di corsi: l’interfaccia intuitiva di Skillshare semplifica il caricamento delle lezioni, la creazione di progetti e il coinvolgimento degli studenti, semplificando la creazione di corsi per i creatori.
- Esperienza degli studenti: per gli studenti, la piattaforma è facile da usare, con una facile navigazione, monitoraggio dei progressi e la possibilità di interagire sia con i contenuti del corso che con gli altri studenti attraverso le funzionalità della community.
- Coinvolgimento: Skillshare promuove un alto livello di coinvolgimento attraverso forum di discussione, in cui gli studenti possono porre domande e condividere feedback sui progetti. Questo approccio guidato dalla comunità aggiunge un livello di interazione all’esperienza di apprendimento.
- Reattività mobile: l’app mobile di Skillshare è completamente ottimizzata per visualizzare i corsi, completare i progetti di classe e interagire con altri studenti in movimento.
Appoggiare:
- Assistenza clienti: Skillshare offre assistenza clienti via e-mail e un centro assistenza completo con domande frequenti, guide alla risoluzione dei problemi e informazioni relative alla piattaforma.
- Supporto per i creator: offre risorse educative per i creator, tra cui tutorial, webinar e una community di altri insegnanti per condividere consigli e suggerimenti.
- Community: offre supporto tecnico e una community di istruttori e studenti che forniscono feedback, favorendo la collaborazione e l’assistenza reciproca.
Ideale per:
- Professionisti creativi: perfetto per artisti, designer, fotografi, scrittori e creativi che desiderano condividere la propria esperienza con un vasto pubblico.
- Principianti e hobbisti: ideale per i nuovi istruttori o per coloro che insegnano corsi creativi online, piuttosto che programmi di formazione o certificazioni formali.
- Istruttori con un seguito esistente: i creatori con una presenza online possono utilizzare il vasto pubblico di Skillshare per promuovere i corsi e ottenere visibilità senza un pesante marketing.
- Persone in cerca di reddito passivo: Skillshare paga i creatori in base al coinvolgimento del corso, il che la rende un’ottima piattaforma per guadagnare reddito passivo man mano che le visualizzazioni crescono.
- Chiunque si concentri sull’apprendimento guidato dalla comunità: se apprezzi il feedback e la collaborazione, l’attenzione all’interazione tra pari di Skillshare può arricchire la tua esperienza di insegnamento e la comunità studentesca.
Skillshare è una scelta solida per i creatori del settore creativo che sono alla ricerca di una piattaforma guidata dalla comunità per condividere le proprie conoscenze. Nonostante la personalizzazione limitata e un modello di condivisione delle entrate, l’attenzione di Skillshare sulle capacità creative, la facilità d’uso e il vasto pubblico attraggono molti.
5) Corsia
Coursera è una piattaforma di apprendimento online leader che collabora con le migliori università e organizzazioni per offrire corsi di alta qualità. Offre una vasta gamma di corsi in varie materie, dal business e dalla tecnologia alle arti e alle discipline umanistiche. Coursera è una piattaforma di corsi online gratuita, ma offre anche corsi a pagamento. Ciò consente agli studenti di accedere a contenuti di valore senza costi iniziali. Con certificati e specializzazioni disponibili per i corsi a pagamento, Coursera è una delle migliori piattaforme di corsi online per coloro che desiderano acquisire competenze professionali o esplorare nuovi campi.
Tratti somatici:
- Corsi sostenuti dall’università: offre corsi, certificati e diplomi delle migliori università e istituzioni.
- Vari formati di apprendimento: include lezioni video, compiti, quiz, progetti sottoposti a revisione paritaria e progetti capstone.
- Specializzazioni e lauree: Fornisce programmi specializzati e offerte di laurea complete, come master e certificazioni professionali.
- App mobile: accedi ai corsi sempre e ovunque con l’app mobile di Coursera per iOS e Android.
Pro:
- Contenuti di alta qualità: i corsi sono sviluppati da università e leader del settore, garantendo un apprendimento credibile e approfondito.
- Credenziali professionali: offre certificati, lauree e specializzazioni che migliorano il tuo curriculum.
- Ampia gamma di argomenti: copre tutto, dalla tecnologia e dal business alle scienze sanitarie e sociali.
- Aiuto finanziario: offre aiuti finanziari per gli studenti idonei, rendendo l’istruzione più accessibile.
Contro:
- Costo: alcuni programmi, in particolare lauree e specializzazioni, possono essere costosi.
- Accesso gratuito limitato: sebbene fornisca pochi corsi gratuiti, l’accesso completo e i certificati spesso richiedono un pagamento.
- Minore attenzione alla comunità: l’interazione con colleghi e istruttori può essere meno coinvolgente rispetto ad altre piattaforme incentrate sull’apprendimento guidato dalla comunità.
Esperienza utente:
Coursera offre un’esperienza di apprendimento professionale e strutturata con una chiara tempistica del corso. La piattaforma è intuitiva, anche se alcuni corsi possono avere una struttura più accademica, il che potrebbe essere scoraggiante per gli studenti occasionali.
Appoggiare:
Coursera offre una gamma di opzioni di supporto, tra cui domande frequenti, supporto via e-mail e forum. Alcuni utenti segnalano che i tempi di risposta possono essere lenti durante i periodi di punta e che il supporto si concentra principalmente su problemi tecnici piuttosto che su un’assistenza personalizzata.
Ideale per:
- Professionisti in cerca di credenziali: ideale per coloro che desiderano ottenere certificati riconosciuti, diplomi o migliorare le proprie competenze per l’avanzamento di carriera.
- Studenti accademici: ottimo per gli studenti che desiderano un’istruzione sostenuta dall’università in un formato online flessibile.
- Chiunque cerchi conoscenze specialistiche: l’ampia selezione di specializzazioni e lauree di Coursera lo rende perfetto per le persone che perseguono obiettivi di carriera o settori specifici.
6) Podi
Podia è una piattaforma di corsi online che consente ai creatori di creare e vendere corsi, abbonamenti e download digitali. Offre strumenti per la creazione di corsi, il marketing e le vendite, con funzionalità come siti Web personalizzabili, email marketing e programmi di affiliazione. Podia è noto per la sua semplicità, l’assenza di commissioni di transazione e il modello di prezzo all-in-one.
Tratti somatici:
- Strumenti per la creazione di corsi: consente ai creatori di creare corsi online, webinar e download digitali come gli eBook.
- Abbonamenti: supporta le entrate ricorrenti attraverso le opzioni di abbonamento, consentendo ai creatori di offrire contenuti esclusivi.
- Email marketing: strumenti di email marketing integrati per promuovere corsi, comunicare con gli studenti e automatizzare i flussi di lavoro.
- Pagine di vendita: personalizza le pagine di vendita per mostrare i tuoi corsi, abbonamenti e prodotti digitali senza bisogno di codifica.
- Integrazione dei pagamenti: include un’elaborazione dei pagamenti senza interruzioni con supporto per Stripe e PayPal.
Pro:
- Piattaforma all-in-one: combina la creazione di corsi, la gestione degli abbonamenti e gli strumenti di marketing in un unico posto, rendendo più facile per i creatori gestire tutto.
- Nessuna commissione di transazione: a differenza di molte piattaforme, Podia non addebita commissioni di transazione sulle vendite, consentendo ai creatori di trattenere una parte maggiore dei loro guadagni.
- Facile da usare: Podia è noto per la sua interfaccia user-friendly che non richiede alcuna conoscenza tecnica per iniziare.
- Hosting illimitato di contenuti: nessun limite alla quantità di contenuti che puoi caricare, consentendo flessibilità ai creatori.
- Assistenza clienti: offre un’eccellente assistenza clienti con un team reattivo.
Contro:
- Funzionalità avanzate limitate: Sebbene Podia copra bene le basi, manca di alcune funzionalità avanzate come analisi approfondite, gamification o personalizzazione di alto livello.
- Prezzi: Sebbene convenienti, i prezzi di Podia potrebbero non essere adatti ai creatori con budget minimi, soprattutto per i piani di livello superiore con funzionalità aggiuntive.
- Nessuna app mobile: a differenza di altre piattaforme, Podia non dispone di un’app mobile dedicata, il che può limitare l’accessibilità per gli utenti in movimento.
Esperienza utente:
Podia offre un’interfaccia pulita e intuitiva sia per i creatori che per gli studenti. La piattaforma è progettata per essere facile da usare, con strumenti drag-and-drop per la creazione di corsi e una dashboard per studenti facile da navigare. Sebbene manchi un’app mobile, l’interfaccia web è reattiva e semplice da usare.
Appoggiare:
Podia offre un supporto reattivo tramite live chat, e-mail e un’ampia knowledge base. Il team di supporto è elogiato per la sua rapidità e disponibilità, garantendo che gli utenti possano risolvere rapidamente qualsiasi problema riscontrato.
Ideale per:
- Creator alla ricerca di una soluzione all-in-one: Podia è perfetto per i creator che vogliono gestire corsi, abbonamenti ed email marketing da un’unica piattaforma.
- Imprenditori e piccole imprese: ideale per i proprietari di piccole imprese che necessitano di una piattaforma semplice ed economica per vendere prodotti digitali, corsi e abbonamenti.
- Principianti: i nuovi creatori di corsi apprezzeranno l’interfaccia facile da usare di Podia e l’assenza di commissioni di transazione, il che lo rende un buon punto di partenza per monetizzare le loro conoscenze.
7) Kajabi
Kajabi è una piattaforma di corsi online che consente ai creatori di creare, commercializzare e vendere corsi, abbonamenti e prodotti digitali. Le sue caratteristiche principali includono siti Web personalizzabili, automazione dell’email marketing, canalizzazioni di vendita ed elaborazione dei pagamenti. Kajabi è l’ideale per i creatori che cercano una soluzione all-in-one per gestire il proprio business online.
Tratti somatici:
- Strumenti per la creazione di corsi: crea e vendi corsi, siti di iscrizione e prodotti digitali con facilità. Kajabi include hosting video, quiz, compiti e contenuti a goccia.
- Canalizzazioni di vendita: automatizza il marketing con canalizzazioni di vendita, pagine di destinazione e sequenze di e-mail integrate.
- Email marketing: crea e invia campagne e-mail automatizzate, gestisci elenchi di e-mail e monitora il coinvolgimento.
- Webinar e live streaming: ospita webinar dal vivo, sessioni di coaching ed eventi virtuali direttamente tramite Kajabi.
- Integrazione dei pagamenti: Supporta l’elaborazione dei pagamenti senza interruzioni tramite Stripe, PayPal e altre integrazioni.
- Analisi: offre report dettagliati sulle prestazioni dei corsi, sulle vendite e sul coinvolgimento degli utenti.
Pro:
- Piattaforma all-in-one: Kajabi combina la creazione di corsi, il marketing, le vendite e l’analisi in un’unica piattaforma, riducendo al minimo la necessità di strumenti di terze parti.
- Pagine di vendita personalizzabili: consente di creare landing page e canalizzazioni di vendita ad alta conversione e brandizzate.
- Scalabilità: adatto sia ai piccoli creatori che alle grandi aziende che desiderano scalare.
- Facile da usare: noto per la sua interfaccia facile da usare e i potenti strumenti di automazione, che lo rendono ideale per i creatori impegnati.
- Supporto completo: offre un’eccellente assistenza clienti e una comunità di utenti per ulteriore assistenza.
Contro:
- Prezzi: Kajabi è una delle piattaforme più costose, che potrebbe non essere l’ideale per i creatori con un budget limitato.
- Curva di apprendimento ripida: sebbene sia facile da usare, la vasta gamma di funzionalità può sopraffare i nuovi utenti, in particolare quelli che non hanno familiarità con gli strumenti di business online.
- Personalizzazione limitata: Sebbene Kajabi offra modelli, la personalizzazione avanzata potrebbe richiedere competenze tecniche.
Esperienza utente:
Kajabi offre un’esperienza utente all-in-one senza soluzione di continuità per i creatori, con una dashboard facile da navigare e materiali di formazione completi. L’interfaccia drag-and-drop della piattaforma semplifica il processo di creazione dei contenuti e l’automazione del marketing. Tuttavia, il suo vasto set di funzionalità potrebbe richiedere tempo per essere padroneggiato per gli utenti alle prime armi.
Appoggiare:
Kajabi offre un eccellente supporto tramite chat dal vivo, e-mail e una base di conoscenza completa. La piattaforma fornisce anche l’accesso a una vivace comunità di utenti e webinar per ulteriori indicazioni. L’assistenza clienti è spesso elogiata per la sua reattività e profondità di conoscenza.
Ideale per:
- Imprenditori seri: perfetto per i creatori di corsi affermati o per gli imprenditori che cercano una soluzione solida e scalabile per far crescere la loro presenza online.
- Creator che cercano l’automazione: ideale per i creator che desiderano automatizzare le vendite, il marketing e il coinvolgimento dei clienti per liberare tempo per la creazione di contenuti.
- Aziende che offrono più prodotti: Kajabi è un’opzione forte per coloro che offrono non solo corsi ma anche abbonamenti, coaching e altri prodotti digitali.
8) Ruzuku
Ruzuku è una piattaforma di corsi online progettata per aiutare i creatori a creare e vendere facilmente corsi. Offre funzionalità come strumenti per la creazione di corsi, gestione dei contenuti, monitoraggio dei progressi, quiz e forum di discussione. Ruzuku offre semplicità e facilità d’uso, ideali per i creatori che cercano una piattaforma semplice con configurazione e costi minimi.
Tratti somatici:
- Strumenti per la creazione dei corsi: Semplice interfaccia drag-and-drop per la creazione di corsi.
- Supporto multimediale: aggiungi video, immagini, PDF e quiz alle lezioni.
- E-mail automatizzate: sequenze di e-mail personalizzabili per la comunicazione con gli studenti.
- Valutazioni e sondaggi: opzioni per creare quiz, sondaggi e compiti per monitorare i progressi.
- Integrazione dei pagamenti: si collega a PayPal e Stripe per facilitare i pagamenti.
- Sessioni dal vivo: Integrazione con Zoom per le lezioni video in diretta.
Pro:
- Interfaccia facile da usare: non sono richieste competenze tecniche.
- Prezzi convenienti: Più economici rispetto ad altre piattaforme.
- Adatto ai principianti: guide chiare per l’onboarding e la configurazione.
- Comunità forte: supporto e risorse attive.
- Email marketing integrato: strumenti per la comunicazione automatizzata con gli studenti.
Contro:
- Personalizzazione limitata: non è l’ideale per gli utenti avanzati che cercano un controllo esteso.
- Manca di funzionalità avanzate: Mancano alcuni strumenti presenti in piattaforme come Thinkific o Teachable.
- Nessuna app mobile: nessuna app nativa per la gestione dei corsi in movimento.
Esperienza utente:
Ruzuku è adatto ai principianti, il che rende facile creare corsi senza troppi problemi. L’interfaccia è intuitiva e l’impostazione di lezioni, quiz e pagamenti è semplice. Tuttavia, i creatori di corsi più esperti potrebbero trovarlo un po’ limitante a causa del suo design più semplice.
Appoggiare:
Ruzuku offre supporto via e-mail e chat dal vivo durante l’orario lavorativo. Hanno anche un’utile knowledge base e un forum della community per le discussioni degli utenti.
Ideale per:
- Nuovi creatori di corsi: alla ricerca di un facile punto di ingresso nello spazio dell’istruzione online.
- Istruttori e imprenditori: desiderano una piattaforma semplice e conveniente senza esigenze di personalizzazione avanzate.
- Creator alla ricerca di soluzioni all-in-one: per l’erogazione dei corsi e la comunicazione senza interruzioni.
9) Mondi di apprendimento
LearnWorlds è una piattaforma di corsi online che offre potenti strumenti per la creazione di corsi, il marketing e le vendite. Include design dei corsi personalizzabili, funzionalità interattive, valutazioni e analisi avanzate. LearnWorlds è l’ideale per i creatori che desiderano offrire esperienze di apprendimento coinvolgenti e interattive e scalare la propria attività di formazione online.
Tratti somatici:
- Strumenti per la creazione di corsi: offre un’ampia gamma di opzioni multimediali come video, quiz, compiti ed eBook interattivi.
- Branding personalizzabile: personalizzazione completa dell’aspetto dei tuoi corsi, delle pagine di destinazione e del sito web in modo che corrispondano al tuo marchio.
- Funzionalità interattive: opzioni di gamification come badge, certificati e classifiche per migliorare il coinvolgimento.
- Apprendimento mobile: completamente ottimizzato per i dispositivi mobili con un’app mobile brandizzata per gli studenti.
- Strumenti di vendita integrati: strumenti integrati per l’impostazione dell’elaborazione dei pagamenti, dei prezzi e delle promozioni.
- Analytics: fornisce informazioni dettagliate sulle prestazioni del corso, sui progressi degli studenti e sulle vendite.
- Costruttore di intelligenza artificiale: sfrutta gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale per facilitare la creazione dei contenuti dei corsi e l’ottimizzazione dell’esperienza degli studenti.
Pro:
- Altamente personalizzabile: ampie opzioni di design e branding per un’esperienza personalizzata.
- Funzionalità di coinvolgimento: le funzionalità video interattive, i quiz e gli elementi di gamification mantengono gli studenti coinvolti.
- Erogazione completa del corso: offre una gamma di strumenti per la creazione di esperienze di apprendimento ricche e interattive.
- Scalabilità: adatto ai creatori che desiderano far crescere i propri corsi e le proprie attività con strumenti e integrazioni avanzati.
Contro:
- Curva di apprendimento: A causa delle sue ampie funzionalità, i nuovi utenti potrebbero trovarlo leggermente opprimente all’inizio.
- Prezzi: Può essere più costoso rispetto a piattaforme più semplici come Teachable o Podia.
- Strumenti di marketing avanzati limitati: Manca di alcune funzionalità di marketing avanzate che possono essere trovate in altre piattaforme all-in-one come Kajabi.
Esperienza utente:
LearnWorlds offre un’esperienza utente fluida con un’interfaccia moderna sia per i creatori di corsi che per gli studenti. La flessibilità della piattaforma consente una profonda personalizzazione, ma la sua vasta gamma di funzionalità potrebbe richiedere del tempo per essere padroneggiata completamente. L’interfaccia per gli studenti è pulita e facile da navigare, con formati di contenuto accattivanti e monitoraggio dei progressi.
Appoggiare:
LearnWorlds fornisce un’eccellente assistenza clienti con chat dal vivo, supporto via e-mail e un’ampia base di conoscenze. Offrono inoltre un forum della community per gli utenti per discutere e condividere approfondimenti. Gli utenti generalmente trovano il supporto reattivo, con risorse utili e tutorial per la risoluzione dei problemi.
Ideale per:
- Creatori di corsi avanzati: controllo su design, branding ed esperienza utente.
- Istituzioni educative: esperienze di apprendimento interattive e personalizzabili.
- Creatori incentrati sul coinvolgimento: gamification e funzionalità interattive.
- Imprenditori che si espandono: piattaforma personalizzabile e ricca di funzionalità per la crescita.
10) Reti potenti
Mighty Networks è una piattaforma di corsi online incentrata sulla creazione di esperienze di apprendimento guidate dalla comunità. Consente ai creatori di creare corsi, ospitare eventi dal vivo e creare spazi per le discussioni. Inoltre, offre branding personalizzabile, opzioni di abbonamento e strumenti di coinvolgimento, rendendolo perfetto per i creatori che combinano la distribuzione di contenuti con la community.
Tratti somatici:
- Creazione di una community: fornisce strumenti per creare e far crescere una community intorno ai tuoi corsi, inclusi forum di discussione, gruppi e funzionalità di messaggistica.
- Creazione di corsi: consente di creare corsi online con video, compiti, quiz e risorse scaricabili.
- Abbonamenti e abbonamenti: supporta sia i pagamenti una tantum che gli abbonamenti ricorrenti, consentendoti di monetizzare i tuoi contenuti e la tua community.
- App mobile: offre un’app mobile brandizzata sia per i creatori di corsi che per gli studenti, migliorando il coinvolgimento in movimento.
- Eventi e live streaming: opzioni integrate per ospitare eventi dal vivo, webinar e sessioni di domande e risposte.
- Monetizzazione dei contenuti: opzioni di monetizzazione flessibili, tra cui la vendita di corsi, abbonamenti e contenuti a pagamento.
- Analytics: fornisce informazioni dettagliate sull’attività dei membri, sul coinvolgimento dei corsi e sulle prestazioni dei ricavi.
Pro:
- Forte attenzione alla community: ideale per i creator che desiderano creare una community fiorente attorno ai loro corsi.
- Piattaforma all-in-one: combina corsi, siti di appartenenza e funzionalità della community in un unico pacchetto.
- Branding personalizzato: opzioni di personalizzazione complete per il tuo sito e l’app mobile, che ti consentono di creare un’esperienza unica per i tuoi studenti.
- Monetizzazione flessibile: offre diverse opzioni di monetizzazione, tra cui la vendita di corsi, abbonamenti e contenuti a pagamento.
- Strumenti di coinvolgimento: forum di discussione, sondaggi e messaggistica privata aiutano a promuovere la comunicazione e l’interazione tra gli studenti.
Contro:
- Personalizzazione limitata del corso: Rispetto a piattaforme come Teachable o LearnWorlds, Mighty Networks offre meno opzioni di personalizzazione avanzate per i layout dei corsi.
- Prezzi: può essere costoso, soprattutto per chi ha un budget limitato, con piani di livello superiore necessari per sbloccare funzionalità avanzate.
- Curva di apprendimento: le funzionalità incentrate sulla community della piattaforma possono richiedere tempo per essere configurate e gestite in modo efficace.
Esperienza utente:
Mighty Networks offre un’esperienza semplificata, sia per i creatori che per gli studenti. Il design della piattaforma è intuitivo e la configurazione del corso o della community è semplice. La possibilità di accedere ai contenuti tramite un’app mobile è un vantaggio importante per il coinvolgimento degli studenti. Tuttavia, la piattaforma è più focalizzata sull’interazione con la comunità che su strumenti avanzati per la creazione di corsi, il che potrebbe limitarne l’attrattiva per alcuni creatori.
Appoggiare:
Mighty Networks offre una solida assistenza clienti via e-mail e chat dal vivo, oltre a una base di conoscenze completa e una comunità di utenti. I tempi di risposta sono in genere rapidi e gli utenti trovano il team di supporto competente e disponibile. Ci sono anche webinar e risorse disponibili per i nuovi utenti per aiutarli a iniziare.
Ideale per:
- Creator incentrati sulla community: ideali per i creator che desiderano creare una community attorno ai propri contenuti e coinvolgere gli studenti attraverso l’interazione sociale.
- Imprenditori e coach: perfetto per imprenditori, coach e consulenti che desiderano combinare i corsi con il coinvolgimento della comunità e le entrate basate sugli abbonamenti.
- Creatori di corsi di nicchia: Ideale per coloro che hanno un pubblico di nicchia che possono trarre vantaggio dalla creazione di gruppi o forum privati per promuovere connessioni più profonde.
Tavola di comparazione
Questa tabella riassume le principali differenze tra ciascuna piattaforma, aiutando gli utenti a confrontare facilmente aspetti chiave come la creazione dei corsi, la personalizzazione e il pubblico di destinazione ideale.
Come scegliere la migliore piattaforma di corsi online per le tue esigenze aziendali
Piattaforma | Creazione del corso | Strumenti di marketing | Prezzi | Ideale per |
Insegnabile | Video, quiz, compiti | Email marketing integrato, pagine di vendita | Da moderato ad alto | Nuovi creatori di corsi, imprenditori |
Pensativo | Video, quiz, compiti | Email marketing, programma di affiliazione | Da moderato ad alto | Imprenditori, educatori |
Udemy | Video, compiti | Strumenti di marketing integrati | Vendita gratuita, commissione sulle vendite | Principianti, creatori con un vasto pubblico |
Condivisione delle competenze | Video, progetti | Strumenti di posta elettronica limitati | Caricamento gratuito, pagamento basato su royalty | Professionisti creativi, hobbisti |
Corsia | Video, quiz, compiti, certificazioni | Strumenti avanzati di marketing e SEO | Iscrizione gratuita, certificazione a pagamento | Università, docenti avanzati |
Podi | Video, quiz, compiti, download | Email marketing, pagine di vendita | Da conveniente a moderato | Piccole imprese, nuovi creatori |
Kajabi | Video, quiz, webinar, compiti | Email marketing avanzato, canalizzazioni di vendita | Alto | Imprenditori avanzati, aziende in crescita |
Ruzuku | Video, compiti, sondaggi | Marketing via e-mail | Abbordabile | Principianti, nuovi creatori di corsi |
Imparare i mondi | Video, quiz, compiti, eBook | Strumenti di base per la posta elettronica | Alto | Creatori avanzati, istituzioni educative |
Reti potenti | Video, compiti, eventi dal vivo | Limitato | Da moderato ad alto | Creator e coach incentrati sulla community |
Per scegliere la migliore piattaforma di corsi online per te, segui questi passaggi:
- Identifica i tuoi obiettivi: decidi se stai creando un corso per il business, l’apprendimento o la monetizzazione. Scegli piattaforme con funzionalità come branding personalizzabile, pagine di vendita ed email marketing se sei concentrato sul business.
- Considera il tuo pubblico: valuta se i tuoi studenti sono principianti o avanzati e se hai bisogno di una portata globale con supporto multilingue.
- Valuta le caratteristiche della piattaforma: cerca piattaforme facili da usare, che offrano la personalizzazione dei corsi, supporto multimediale e che dispongano di strumenti di marketing integrati (ad esempio, Teachable, Kajabi).
- Valuta i prezzi: scegli tra l’abbonamento o i modelli di pagamento una tantum e confronta le commissioni di transazione per trovare un piano adatto al tuo budget.
- Controlla l’accesso mobile e offline: assicurati che la piattaforma supporti l’apprendimento mobile e la visualizzazione offline per una migliore accessibilità.
- Supporto e risorse: garantisci un buon supporto clienti e una community forte. Piattaforme come Coursera e Skillshare eccellono in questo.
- Scalabilità e flessibilità: scegli piattaforme come Kajabi o Podia che possono crescere con la tua attività e integrarsi con strumenti come CRM ed email marketing.
- Prova prima di acquistare: approfitta delle prove gratuite o delle versioni freemium per testare le funzionalità della piattaforma prima di impegnarti.
Valutando questi fattori, puoi scegliere la piattaforma migliore in base ai tuoi obiettivi, al tuo pubblico e alle tue esigenze.
Inizia il tuo viaggio nel sito web di apprendimento online con Bluehost
Sei pronto a lanciare i tuoi corsi online? Inizia con una solida base scegliendo un provider di hosting affidabile. Le soluzioni di hosting Bluehost offrono un eccellente hosting di siti Web in grado di alimentare il sito del tuo corso con prestazioni veloci, sicure e scalabili. Che tu abbia appena iniziato o stia cercando di scalare, Bluehost fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per supportare la tua piattaforma di corsi online.
Per accelerare il processo di creazione del tuo sito web, puoi integrare le soluzioni per la creazione di contenuti WordPress Bluehost, un’alternativa conveniente e flessibile a piattaforme premium come Kajabi e Teachable.
La nostra soluzione per la creazione di contenuti si distingue come un’opzione versatile per personalizzare e scalare i tuoi corsi avendo il pieno controllo sui contenuti. Utilizzando il suo set completo di strumenti per la creazione di siti Web, puoi creare e personalizzare senza problemi il tuo sito Web in base ai tuoi obiettivi.
Caratteristiche principali della soluzione Bluehost WordPress Content Creator:
- Assistenza AI: crea il tuo sito Web di apprendimento online in pochissimo tempo utilizzando il nostro strumento di creazione di siti Web AI e una raccolta di blocchi WordPress utilizzando WonderBlocks.
- Imposta corsi online: gestisci e imposta i corsi che desideri offrire senza problemi utilizzando i corsi a pagamento di WooCommerce.
- Affiliati e marketing: utilizza YITH WooCommerce Affiliates per espandere la tua portata attraverso il marketing di affiliazione. Inoltre, invia email creative e tempestive utilizzando l’Email Marketing di CreativeMail e i modelli di email YITH.
- Programma di affiliazione: Crea piani di abbonamento utilizzando YITH Membership per consentire l’accesso limitato al tuo sito web agli utenti registrati come membri.
- Facile da usare: imposta un processo di accesso senza interruzioni per gli utenti utilizzando Easy Login.
Avvia la tua attività di corsi online con la soluzione Bluehost WordPress Content Creator
Ecco una guida passo passo per iniziare:
- Scegli un piano di hosting: Visita il sito Web di Bluehost e seleziona un piano di hosting WordPress su misura per le tue esigenze.
- Configura il tuo sito web: Usa i WonderBlocks basati sull’intelligenza artificiale di Bluehost per creare un sito Web professionale in pochi minuti.
- Aggiungi le funzioni del corso: Installa i corsi a pagamento di WooCommerce per gestire e vendere i tuoi corsi senza problemi.
- Abilita gli strumenti di marketing: Attiva CreativeMail per le campagne email e YITH WooCommerce Affiliates per espandere la tua portata.
- Lancio e scalabilità: Pubblica i tuoi corsi e monitora le loro prestazioni con l’analisi integrata. Man mano che la tua attività cresce, i piani flessibili di Bluehost assicurano che la tua piattaforma si evolva con te.
Pertanto, l’integrazione della soluzione Bluehost WordPress Content Creator è un’ottima scelta per portare la tua attività di corsi online a un livello superiore.
Pensieri finali
La scelta della migliore piattaforma di corsi online per il 2025 richiede la valutazione dei tuoi obiettivi, delle tue esigenze e del tuo pubblico per garantire il successo. Che si tratti di creare un marchio personale, scalare un’attività o condividere competenze, c’è una piattaforma su misura per soddisfare le tue esigenze.
Prenditi il tempo per esplorare diverse piattaforme, testare le loro funzionalità e vedere quale si allinea con la tua visione. Ricorda, la piattaforma giusta non solo ti aiuterà a creare corsi di alta qualità, ma garantirà anche ai tuoi studenti un’esperienza coinvolgente e gratificante.
Fai il primo passo verso il tuo percorso di creazione del corso oggi stesso! Inizia con la soluzione Bluehost WordPress Content Creator per un’integrazione perfetta e un servizio affidabile.
Domande frequenti
Sì, la maggior parte delle piattaforme consente ai creatori di vendere corsi, sia attraverso il proprio marketplace che offrendo opzioni di vendita diretta.
Scegli un marketplace se desideri accedere a un vasto pubblico integrato. Opta per una piattaforma autonoma se preferisci un maggiore controllo su branding, prezzi e marketing.
Puoi creare una varietà di corsi, tra cui lezioni video, materiali scritti, quiz e contenuti interattivi, a seconda delle caratteristiche della piattaforma.
Insegnabile: offre opzioni flessibili di progettazione e monetizzazione dei corsi.
Thinkific: Ideale per creare corsi altamente personalizzabili.
Kajabi: Ideale per il marketing all-in-one e la creazione di corsi.
Udemy: ottimo per un vasto pubblico ma con condivisione delle entrate.
LearnWorlds: si concentra su corsi interattivi e coinvolgenti.
Podia: Piattaforma semplice e senza commissioni di transazione.
Mighty Networks: perfetto per esperienze di apprendimento guidate dalla comunità.
Insegnabile: offre un piano gratuito con funzionalità di base per la creazione di corsi.
Thinkific: il piano gratuito include corsi e studenti illimitati con funzionalità essenziali.
Scrivi un commento