Le intestazioni sono una delle prime cose che i clienti notano quando visitano il tuo sito web. Le intestazioni hanno un grande potenziale; Possono mettere in evidenza il tuo marchio, visualizzare informazioni importanti e aiutare i visitatori a navigare facilmente nel tuo sito web. Ecco perché stai puntando a un colpo di testa eccezionale.
Mentre la posizione dell’intestazione rimane costante da una pagina all’altra, il contenuto dell’intestazione non deve rimanere statico. Dopotutto, cosa succede se l’intestazione della home page contiene informazioni che distraggono su altre pagine?
È possibile configurare un’intestazione che cambia per rimanere estremamente pertinente alla pagina corrente.
Questa guida spiega i migliori casi d’uso per le intestazioni alternative e poi affronta come modificare le intestazioni in WordPress. Concluderemo con le migliori pratiche in modo che il tuo sito web sia il più efficace possibile.
Le basi degli header alternativi di WordPress
L’intestazione è la striscia orizzontale nella parte superiore di ogni sito web. In genere, contiene il nome, il logo e lo slogan del marchio, oltre a un menu di navigazione. A volte, i marchi includono informazioni di contatto e collegamenti ai social media.
Su alcuni tipi di pagine Web, le intestazioni sono più efficaci utilizzando informazioni diverse o nessuna. Imparerai di più su questo in questa guida.
Le intestazioni alternative sono intestazioni personalizzate per pagine specifiche all’interno di un sito web. È possibile modificare le informazioni visualizzate nell’intestazione di una pagina o personalizzare i menu di navigazione per tale pagina.
Queste intestazioni ponderate migliorano l’esperienza del cliente visualizzando le informazioni giuste al momento giusto. Con questo in mente, ora imparerai come la modifica delle intestazioni in WordPress può aumentare la tua attività aiutando il tuo pubblico.
Perché dovresti usare un’intestazione alternativa
Un sito web di solito contiene diverse pagine con layout diversi. Ad esempio, una pagina su di noi in genere contiene alcune foto, seguite da sottotitoli e paragrafi. Al contrario, la tipica pagina del catalogo prodotti ha un layout a griglia, filtri di ricerca e molti collegamenti di navigazione.
Indipendentemente dal layout, l’intestazione del sito web rimane in alto. Considera i seguenti casi d’uso per scoprire quando le intestazioni della home page non sono ottimali e in che modo le intestazioni alternative forniscono una soluzione.
Semplifica la navigazione del sito web
I clienti utilizzano spesso l’intestazione di un sito per navigare. Pertanto, le intestazioni della home page in genere includono collegamenti a sezioni importanti come la pagina Chi siamo e la pagina di supporto. In particolare, alcune pagine beneficeranno di pulsanti aggiuntivi per semplificare la navigazione.
Ad esempio, immagina l’intestazione della home page di un marchio di abbigliamento di moda. Visualizza i pulsanti standard per la home, i prodotti e il supporto. Un cliente fa clic sulla pagina dei prodotti e inizia a fare acquisti. A loro piacerebbe passare facilmente da una categoria all’altra, per passare dai cappelli alle scarpe.
La configurazione di un’intestazione alternativa con pulsanti di navigazione per ogni categoria di abbigliamento principale aiuterà i clienti a trovare qualcosa da acquistare. D’altra parte, includere tutti quei link nell’intestazione della home page sarebbe ingombrante.
Le intestazioni alternative sono la soluzione per una semplice esperienza di menu di navigazione che mostra comunque collegamenti utili quando sono utili.
Il marchio di abbigliamento online Boohoo è un eccellente esempio di utilizzo di intestazioni alternative per la navigazione. Clicca sulle pagine delle donne o degli uomini; L’intestazione scambia il suo menu in base al pubblico di destinazione.
Mantieni il tuo marketing pertinente
Molti marchi utilizzano la sezione dell’intestazione per visualizzare annunci pubblicitari, come sconti, abbonamenti e prodotti a tempo limitato. Ma queste promozioni non sono rilevanti per tutte le pagine del sito web.
Infatti, il 66% dei consumatori afferma che la maggior parte degli annunci che vede online sono irrilevanti per loro. Ciò ha portato molte persone a ignorare completamente gli annunci a meno che non siano ponderati e mirati.
Ad esempio, quando i clienti visitano la tua pagina di assistenza, si concentrano sull’ottenere risposte e assistenza. Per il momento è meglio mettere da parte le tattiche di vendita.
Affinché le promozioni delle tue intestazioni siano efficaci, dovrai imparare a modificare le intestazioni in WordPress. Salva gli annunci di intestazione per le pagine in cui è probabile che il cliente sia disposto all’acquisto. Sii particolarmente moderato nelle pagine di supporto, checkout e risorse.
Semplifica il processo di checkout
Proprio come qualsiasi altra parte dell’esperienza di acquisto, i clienti desiderano un checkout rapido e senza problemi: passaggi minimi, meno inserimento di dati e nessuna interruzione. Il 18% degli acquirenti abbandona il carrello dell’e-commerce a causa di un complicato processo di pagamento.
Man mano che gli acquirenti completano i loro acquisti, non hanno bisogno di navigare sulle tue pagine di social media o altrove. Le distrazioni sono nemiche della chiusura di una vendita.
Ottimizza la tua pagina di pagamento eliminando i pulsanti di navigazione, le icone dei social media e altri collegamenti non essenziali dall’intestazione.
Ora che conosci i vantaggi dell’utilizzo di intestazioni alternative, impariamo come modificare le intestazioni in WordPress con diversi metodi.
Metodi per creare intestazioni WordPress personalizzate
Per modificare le intestazioni in WordPress, puoi modificare il codice di base, utilizzare i blocchi di codice di un costruttore di siti Web o optare per le opzioni più semplici: temi e plug-in.
È meglio considerare ogni metodo prima di sceglierne uno per il tuo sito web.
Metodo 1: codice
Se siete esperti di codifica di WordPress, potete creare intestazioni alternative utilizzando CSS personalizzati. Ciò comporta la creazione di copie del file header.php , la modifica dei file del tema e la loro applicazione alle pagine richieste tramite il codice del modello.
Ricordati di creare un tema child prima di modificare il codice di base. Ciò ti consente di testare le tue modifiche senza influire sul sito Web principale.
Sebbene l’utilizzo di codice personalizzato funzioni, può essere complesso se si dispone di poche o nessuna conoscenza di codifica. Può anche diventare costoso se prevedi di assumere uno sviluppatore web per farlo.
Metodo 2: costruttori di siti Web
I costruttori di siti Web (o costruttori di temi), come WonderSuite di Bluehost, forniscono un modo più semplice per utilizzare il codice per creare intestazioni alternative.
Questi strumenti di solito utilizzano frammenti di codice, chiamati blocchi, e utilizzano un’interfaccia drag-and-drop per creare e personalizzare le funzionalità del sito web.
Puoi modificare le intestazioni esistenti e crearne di completamente nuove che si applicano solo a determinate pagine del tuo sito web. Poiché i costruttori di siti Web utilizzano la codifica basata su blocchi, non avrai bisogno di una laurea in informatica.
Detto questo, se vuoi sfruttare la flessibilità di progettazione di questi strumenti, alcune conoscenze di base sulla codifica ti aiuteranno.
Metodo 3: temi WordPress
I temi sono modelli predefiniti utilizzati per modificare l’aspetto di un sito web. Il repository di WordPress ha oltre 11.000 temi, molti dei quali supportano intestazioni di temi alternative.
La maggior parte dei temi dispone di editor di pagine integrati con diverse opzioni di carattere, colore e stile. Con pochi clic, puoi creare intestazioni alternative e applicarle alle pagine richieste.
Poiché i temi WordPress sono predefiniti, la loro modifica non richiede alcuna codifica. Tuttavia, assicurati di scegliere un tema WordPress che supporti intestazioni alternative.
Metodo 4: Plugin
Se utilizzi già un tema per siti web e non supporta intestazioni alternative, utilizza i plug-in per modificare le tue pagine. I plugin sono componenti aggiuntivi per la personalizzazione di WordPress, ciascuno progettato per abilitare una funzione specifica.
Proprio come i temi, l’utilizzo dei plugin di WordPress spesso comporta un’interfaccia integrata per aiutarti ad apportare facilmente modifiche.
Segui i passaggi seguenti per creare intestazioni personalizzate utilizzando un tema o un plug-in di WordPress.
Come modificare un’intestazione in WordPress
1. Scegli un tema o un plug-in WordPress che supporti intestazioni alternative.
2. Nella dashboard di WordPress, vai su Personalizza aspetto > e crea una nuova intestazione.
3. Applicare l’intestazione personalizzata alle pagine richieste.
Le opzioni degli strumenti includono temi, plug-in o una combinazione di entrambi. Indipendentemente da ciò, la creazione di intestazioni alternative in questo modo non richiede alcuna conoscenza tecnica.
Di seguito, vedrai una spiegazione passo passo su come modificare le intestazioni in WordPress per una pagina specifica.
1. Scegli un tema o un plug-in WordPress che supporti intestazioni alternative
WordPress ha una miriade di opzioni per i temi dei siti web, ma non tutti i temi ti consentono di configurare intestazioni alternative.
Alcuni temi, come Blocksy PRO, supportano intestazioni alternative per impostazione predefinita. Trova temi compatibili tramite i seguenti metodi:
Nella dashboard di WordPress, vai su Temi di aspetto > e, nel menu a discesa, fai clic su Aggiungi nuovo tema.
Nella barra di ricerca, utilizza parole chiave come “intestazioni alternative”, “intestazioni multiple” e “intestazioni personalizzate” per individuare i temi che supportano la funzione.
Quando trovi un tema che ti interessa, leggi attentamente la descrizione, ricontrollando se supporta intestazioni alternative.
Per semplificare la tua decisione, consulta pagine di risorse come Themeisle e WPHub, che catalogano e recensiscono i temi.
Se hai già applicato un tema al tuo sito WordPress, scopri se supporta le intestazioni personalizzate; Visita il sito Web ufficiale del tema o contatta il suo team di supporto.
Utilizza un plug-in di personalizzazione del tema per configurare intestazioni alternative se hai già applicato un tema WordPress che non dispone di uno strumento di intestazione alternativo integrato.
Alcuni plugin gratuiti ti aiutano a personalizzare le intestazioni utilizzando le immagini della tua galleria o della libreria multimediale di WordPress; Le intestazioni uniche e le immagini delle intestazioni WP sono buoni esempi.
Se desideri altre opzioni di personalizzazione, vai alla dashboard di > WordPress e vai su Plugin Aggiungi nuovo plugin. Nella barra di ricerca, utilizza parole chiave come “intestazioni alternative”, “intestazioni multiple” e “intestazioni personalizzate”.
Una volta trovato un plugin soddisfacente, controlla i dettagli per assicurarti che sia compatibile con la tua versione attuale di WordPress. Quindi, fai clic su Installa per scaricarlo. Infine, attiva il plugin: la dashboard di WordPress ti invierà un messaggio per farlo.
2. Nella dashboard di WordPress, vai su Personalizza aspetto > e crea una nuova intestazione
Quando il tuo tema o plug-in è pronto, vai semplicemente alla dashboard di WordPress, usa la barra laterale per aprire il menu Aspetto e fai clic sull’opzione Personalizza . Quindi, seleziona l’opzione Intestazione dal menu laterale.
Se avete scelto un tema con una funzione di intestazione alternativa o avete applicato un plug-in di personalizzazione del tema, vedrete l’opzione Crea nuova intestazione .
Utilizzare questa funzione per creare intestazioni personalizzate; È possibile aggiungere e rimuovere elementi di intestazione. Inoltre, puoi modificare lo stile dell’intestazione, il colore di sfondo e il carattere.
3. Applicare l’intestazione personalizzata alle pagine richieste.
Una volta terminata la personalizzazione di una nuova intestazione, applicala alle pagine desiderate. A seconda del tema o del plugin scelto, questa opzione potrebbe essere formulata in modo diverso: cerca qualcosa di simile a Applica alle pagine o Condizioni di visualizzazione.
L’opzione Applica alle pagine è semplice; Ti consente di scegliere le pagine su cui desideri l’intestazione personalizzata.
L’opzione Condizioni di visualizzazione è più complessa. Oltre a selezionare le pagine, consente anche di scegliere scenari che modificano l’intestazione. Ad esempio, l’intestazione può cambiare colore quando i visitatori scorrono verso il basso. In alternativa, puoi modificarne l’aspetto quando i clienti fanno clic su un determinato prodotto.
In ogni caso, visualizza in anteprima le modifiche prima di salvarle.
Best practice e casi d’uso per le intestazioni alternative
Oltre alle basi su come modificare le intestazioni in WordPress, le migliori pratiche di seguito affineranno la tua esecuzione e condivideranno la saggezza di cui hai bisogno per utilizzare efficacemente le intestazioni alternative.
Per migliorare l’esperienza utente del tuo sito web, è essenziale scegliere gli elementi dell’intestazione giusti per ogni pagina. Ecco alcuni suggerimenti per guidare le tue decisioni.
Homepage: la home page è spesso la prima pagina che i clienti vedono quando visitano il tuo sito web. Quando crei l’intestazione della tua home page , cerca di contenere tutti gli elementi necessari per semplificare il layout generale del sito web.
Oltre al logo del sito e al nome del marchio, l’intestazione di una home page dovrebbe includere un menu di navigazione per pagine importanti come la pagina dei prodotti e la pagina di supporto.
L’intestazione della home page dovrebbe contenere anche icone social e informazioni di contatto per i clienti che desiderano contattarli.
Pagine dei prodotti: se vendi più tipi di prodotti, l’intestazione della pagina del prodotto dovrebbe contenere scorciatoie per le varie categorie. Questo aiuta i clienti a trovare facilmente il catalogo desiderato.
Come vantaggio bonus, la visualizzazione delle categorie di prodotti nell’intestazione aiuta i clienti a conoscere l’intero spettro di ciò che vendi.
Pagina di pagamento: quando si tratta di creare una pagina di pagamento, meno è meglio. Troppi elementi sull’intestazione distrarranno i clienti; Fornire pulsanti non necessari offre al cliente l’opportunità di navigare altrove invece di completare l’acquisto.
Mantieni l’intestazione della pagina di pagamento minima; Anche solo il nome del marchio e il logo saranno sufficienti.
Chi siamo e pagine di supporto: quando un consumatore visita la tua pagina su di noi, probabilmente è lì solo per raccogliere informazioni. Quando visitano la tua pagina di supporto, hanno bisogno di assistenza prima di tutto.
Questa è una grande opportunità per mostrarti come un marchio incentrato sul cliente fornendo informazioni al tuo pubblico, senza spingerlo all’acquisto.
Evita pubblicità e offerte nell’intestazione della pagina di supporto. Assicurati di mostrare il tuo numero di contatto e l’indirizzo e-mail per aiutare i clienti a contattarti rapidamente.
Programma fedeltà e pagine di iscrizione: configura un’intestazione univoca incentrata sul programma. Sii chiaro su dove i clienti possono trovare informazioni su ciò a cui si sono iscritti.
Oltre agli elementi di base come il logo del marchio e il pulsante Home, includi collegamenti all’introduzione, alle istruzioni, ai moduli e alle pagine delle domande frequenti relative al programma.
Pagina dell’account utente: se i clienti possono registrarsi sul tuo sito web per acquistare prodotti, fornisci loro un facile accesso alle opzioni di gestione. Modifica l’intestazione per includere collegamenti alle informazioni sull’account, alla cronologia degli ordini, alla lista dei desideri, alle risorse di assistenza e alle informazioni di pagamento.
Pagine di destinazione: una pagina di destinazione di solito dà la priorità alle conversioni relative a un prodotto o servizio specifico. L’intestazione dovrebbe seguire l’esempio con il suo focus.
Ad esempio, se hai creato una pagina di destinazione per un’offerta promozionale, l’intestazione dovrebbe contenere i link ai prodotti coperti dalla promozione e alcune domande frequenti relative all’offerta.
Allo stesso modo, su una pagina di destinazione per la conversione di lead, l’intestazione può collegarsi a risorse utili che risolvono i punti deboli del visitatore.
Pagine della sezione del blog: dividi la sezione del tuo blog in categorie come tutorial, aggiornamenti, comunicati stampa, eventi e casi di studio. Includi i link alle categorie principali nell’intestazione in modo che i clienti possano arrivare direttamente ai loro interessi.
Considerazioni finali: come modificare le intestazioni in WordPress
Le intestazioni alternative sono uno strumento di grande impatto per creare un’esperienza migliore per gli spettatori del tuo sito web. Ora che sai come modificare un’intestazione in WordPress, puoi aumentare la qualità delle pagine del tuo sito web.
D’altra parte, i proprietari di piccole imprese hanno cose migliori da fare rispetto alla modifica manuale delle intestazioni per ogni pagina web. Questo è un compito per un designer di siti Web WordPress esperto che comprende le personalizzazioni dell’intestazione di WordPress dentro e fuori.
La maggior parte delle persone non sa dove cercare un tale specialista, ma il servizio di progettazione di siti Web di Bluehost te li porta. Richiedi una consulenza per ricevere un sito web personalizzato che soddisfi tutte le tue esigenze, dalle intestazioni personalizzate alla compatibilità mobile all’hosting per l’e-commerce.