Se siete come la maggior parte dei webmaster, iniziate con un piano di hosting condiviso per risparmiare sul vostro sito in crescita. Ma cosa succede quando iniziate a sentire i dolori della crescita? Se la vostra attività inizia a crescere, il vostro piano di hosting dovrebbe crescere con voi. È arrivato il momento di pensare a un upgrade a un VPS o a un hosting dedicato?
Prima di prendere qualsiasi decisione, è importante capire cos’è l’hosting di server privati virtuali (VPS) e l’hosting dedicato, nonché come scegliere l’opzione più adatta alla vostra azienda.
Perché abbandonare l’hosting condiviso?
La maggior parte dei blog e dei siti web di piccole imprese funziona con piani di hosting condiviso. Sebbene l’hosting condiviso sia economico rispetto all’hosting VPS o dedicato e sia un ottimo punto di partenza, alcuni webmaster si accorgono di aver superato le risorse fornite da questi piani man mano che le loro attività crescono.
Considerate una situazione in cui un post sul vostro sito diventa virale. Il vostro attuale piano di hosting è in grado di sostenere l’aumento del traffico senza compromettere la vostra esperienza sul sito? Certamente, l’hosting condiviso offre alcune ottime funzionalità a un costo ridotto. Ma con la crescita della vostra attività, anche le vostre esigenze di hosting potrebbero cambiare.
- Gestione dello spazio su disco: Con la crescita del sito web, l’hosting condiviso potrebbe non fornire uno spazio su disco adeguato, con conseguenti problemi di archiviazione. Gli hosting VPS e dedicati consentono una migliore gestione e scalabilità dello spazio su disco.
- Problemi di OOM (Out of Memory): L’hosting condiviso può soffrire di errori fuori memoria a causa delle risorse limitate condivise tra molti utenti. I VPS e gli hosting dedicati forniscono risorse dedicate, riducendo il rischio di problemi OOM e migliorando la stabilità complessiva.
- Volume di traffico: Se il vostro sito web registra un aumento del traffico e l’hosting condiviso non è più in grado di gestirlo in modo efficiente, potrebbe essere necessario passare a un server VPS o dedicato. Queste opzioni sono in grado di gestire volumi di traffico più elevati e offrono una migliore stabilità.
- Requisiti di prestazione: Per i siti web che richiedono prestazioni elevate o per quelli con applicazioni complesse, un server VPS o dedicato offre più risorse e migliori prestazioni rispetto all’hosting condiviso.
- Personalizzazione e controllo: Gli hosting VPS e dedicati offrono un maggiore controllo sull’ambiente del server. Questo è vantaggioso se avete bisogno di installare software specifici o configurare le impostazioni del server. L’hosting condiviso è più restrittivo in questo senso.
- Sicurezza: I server dedicati offrono il massimo livello di sicurezza, poiché non condividono il server con altri siti web. Anche le VPS offrono una maggiore sicurezza rispetto all’hosting condiviso, ma meno dei server dedicati.
- Scalabilità: Se prevedete una crescita ulteriore, i server VPS e dedicati offrono maggiori opzioni di scalabilità. È possibile aggiornare più facilmente le risorse in base all’aumento delle esigenze.
- Tolleranza ai tempi di inattività del sito web: Per i siti web in cui i tempi di inattività sono un problema critico (come le piattaforme di e-commerce), un server dedicato o un VPS di alta qualità potrebbero essere necessari per la loro affidabilità e i tempi di attività.
Quali altre opzioni di web hosting esistono?
1. Hosting VPS
Il termine “VPS” in hosting VPS sta per server privato virtuale (noto anche come hosting di server dedicato virtuale). In un sistema di hosting VPS, un singolo server è suddiviso in più server, ognuno dei quali può essere riavviato in modo indipendente. I server dedicati virtuali sono essenzialmente una via di mezzo tra l’hosting condiviso e l’hosting dedicato e consentono agli utenti di non dover condividere lo spazio del server con altri clienti.
L’hosting VPS è tradizionalmente offerto come hosting “non gestito”, il che significa che gli utenti possono monitorare e amministrare i propri server e l’hosting non misurato sotto i limiti dei limiti di larghezza di banda dei loro piani.
I principali vantaggi dell’hosting VPS
L’hosting VPS può essere paragonato ai dipendenti di un’azienda. Tutti lavorano nello stesso posto, ma con mansioni diverse. Allo stesso modo, l’hosting VPS offre a voi e ad altri clienti uno spazio su un singolo server che è stato separato in più server, ognuno dei quali lavora in modo indipendente dallo stesso “ufficio”.
Perché scegliere un piano VPS? Di seguito sono elencati alcuni dei vantaggi dell’hosting VPS:
- L’hosting VPS vi fornisce il controllo completo sul vostro server, dandovi la flessibilità di personalizzarlo come volete.
- Poiché avete il pieno controllo del vostro account VPS, potete aggiungere qualsiasi software e applicazione che il vostro sito richiede per ottimizzare le prestazioni e migliorare le funzionalità (cosa che spesso non è possibile fare con un piano condiviso).
- A seconda del provider di hosting, è possibile scegliere tra una serie di piani di servizio per trovare quello che soddisfa le proprie esigenze (o addirittura collaborare con l’host per creare un piano personalizzato). Ad esempio, alcuni provider di hosting offrono piani con opzioni hardware avanzate come CPU di ultima generazione, storage ad alta velocità e ampia memoria.
- Avrete la possibilità di installare il vostro software antivirus e di rilevamento malware sul vostro account di hosting per contrastare gli hacker e gli attacchi maligni. Inoltre, alcuni provider offrono funzioni di sicurezza avanzate e servizi di backup opzionali.
La gestione di un server privato virtuale richiede una serie di competenze tecniche, formazione ed esperienza nella gestione. Se non avete l’esperienza necessaria, dovrete assumere qualcuno che se ne occupi per voi, quindi assicuratevi di considerare questi costi nelle vostre stime, se necessario.
Tenete presente, però, che alcune società di hosting offrono servizi di manutenzione VPS a un costo aggiuntivo. Considerate i fornitori che offrono servizi VPS gestiti, che includono aggiornamenti regolari, patch di sicurezza e supporto tecnico. Questo può alleviare l’onere della gestione del server. Può essere utile discutere queste opzioni con il provider, soprattutto se l’assunzione di un dipendente a tempo pieno per la gestione del server non è fattibile per la vostra azienda.
2. Hosting di server dedicati
L’hosting dedicato è il “Mac Daddy” del mondo della gestione web. Con un account di hosting dedicato, potete affittare un intero server per il vostro sito, senza doverlo condividere con nessuno.
In generale, l’hosting dedicato è più indicato per le aziende di grandi dimensioni o per i grandi fornitori di e-commerce, poiché il costo di questi piani richiede praticamente che i clienti siano in grado di utilizzare appieno le risorse dei piani. È inoltre importante che la vostra azienda comprenda cosa comporta un accordo di hosting dedicato, in base al tipo di account che possedete.
I pacchetti di hosting dedicato sono disponibili in tutte le seguenti varianti, a seconda del provider di hosting:
- Hosting completamente gestito – Il vostro provider di hosting si occuperà di tutto, dagli aggiornamenti di sicurezza all’installazione del software.
- Hosting semi-gestito – La società di hosting offrirà un livello di gestione medio, le cui specifiche possono essere discusse di comune accordo. Dovrete assumere personale di supporto esperto per occuparvi del lato server del business, se non avete già dipendenti nella vostra organizzazione con queste competenze.
- Hosting gestito – Gli utenti ottengono i propri server dedicati, ma non hanno il controllo completo. Probabilmente avrete il controllo dei vostri dati e dei vostri utenti, ma la vostra società di hosting sarà responsabile di qualsiasi modifica al server.
- Hosting autogestito – Il vostro personale di supporto si occuperà di tutto e, in cambio, la vostra società di hosting offrirà un’assistenza clienti ridotta (in genere a un costo inferiore).
- Hosting non gestito: il personale di supporto gestisce tutto. La società di hosting non offre alcuna forma di assistenza o gestione, lasciandovi praticamente da soli.
Se state pensando di passare all’hosting dedicato, è estremamente importante che comprendiate quali tipi di servizio sono offerti. Scegliere il tipo di piano sbagliato può lasciarvi pericolosamente senza assistenza in caso di emergenza del sito web.
Bluehost offre soluzioni dedicate non gestite che consentono il pieno controllo del server. Grazie a opzioni hardware avanzate come le CPU AMD EPYC e lo storage NVMe, è possibile garantire le massime prestazioni e personalizzare il server per soddisfare le proprie esigenze specifiche.
I principali vantaggi dell’hosting dedicato
L’hosting dedicato prevede un server dedicato. In poche parole, si tratta di un server dedicato alla vostra azienda. Questo tipo di accordo assicura la massima affidabilità e le massime prestazioni, con tempi di inattività minimi (anche se a un costo più elevato rispetto all’hosting condiviso). Un hosting dedicato vi dà il controllo completo su come gestire e migliorare il vostro sito web, consentendo l’installazione di più software, di sofisticati sistemi antivirus e persino di diversi sistemi operativi.
Alcuni degli altri vantaggi dell’hosting dedicato includono:
- La capacità di installare il tipo di software pesante necessario per i siti di gioco online e le grandi operazioni di e-commerce. Utilizza hardware avanzato come le CPU AMD EPYC e lo storage NVMe per prestazioni superiori.
- Tempi di caricamento rapidissimi, anche per le pagine ad alta densità di applicazioni, grazie a componenti ad alte prestazioni come la memoria DDR5.
- Opzioni di archiviazione sicura per i siti web che acquisiscono le informazioni personali degli utenti (come indirizzi e-mail, dati della carta di credito o qualsiasi altra informazione che li metta a rischio di furto d’identità).
- Migliori prestazioni quando si gestisce un elevato afflusso di traffico (ad esempio, quando il vostro ultimo post sul blog ha successo su Twitter).
- La flessibilità di aggiungere altro spazio per server e storage senza impattare sui server attuali o causare tempi di inattività.
Detto questo, l’hosting dedicato è una soluzione più costosa, soprattutto se si considerano i costi aggiuntivi di manutenzione del server. Come nel caso dell’hosting VPS, l’investimento in un hosting dedicato richiede solide competenze tecniche e un personale di supporto IT che conosca il sistema.
Alcuni fornitori offrono servizi gestiti per la manutenzione e l’assistenza tecnica, che possono rappresentare un investimento aggiuntivo ma utile.
Fattori da considerare prima di cambiare fornitore
L’hosting VPS è ideale per le aziende che hanno superato l’hosting condiviso ma non hanno ancora bisogno di tutte le risorse di un server dedicato. Questo tipo di hosting offre un mix equilibrato di costi, prestazioni e controllo, che lo rende adatto a diversi scenari.
Siti web a traffico moderato
Se il vostro sito web riceve un traffico stabile e moderato che supera le capacità dell’hosting condiviso, l’hosting VPS fornisce le risorse necessarie senza i costi più elevati dell’hosting dedicato. Questo garantisce che il vostro sito possa gestire il traffico in modo efficiente senza rallentamenti.
Negozi di e-commerce in crescita
I siti web di commercio elettronico di piccole e medie dimensioni in fase di crescita potranno beneficiare delle migliori prestazioni e delle caratteristiche di sicurezza dell’hosting VPS. È possibile installare software personalizzato, gestire i propri protocolli di sicurezza e garantire tempi di caricamento più rapidi per una migliore esperienza dei clienti.
Ambienti di sviluppo
Le aziende o gli sviluppatori che necessitano di ambienti isolati per lo staging, i test e lo sviluppo possono utilizzare l’hosting VPS. Consente configurazioni e impostazioni multiple, fornendo un ambiente flessibile e controllato per lo sviluppo.
Soluzioni efficaci dal punto di vista dei costi
L’hosting VPS offre una soluzione conveniente per le aziende che desiderano maggiore potenza e controllo rispetto all’hosting condiviso, ma senza i costi più elevati dell’hosting dedicato. L’equilibrio tra costi e prestazioni ne fa un’opzione interessante per molte aziende.
Competenze tecniche necessarie
La gestione di un VPS richiede una solida conoscenza dell’amministrazione del server, compresa l’installazione, la configurazione e la manutenzione del software. È necessario essere a proprio agio nell’uso della riga di comando, nella gestione delle impostazioni di sicurezza e nell’esecuzione di aggiornamenti e backup regolari. Se non avete queste competenze, prendete in considerazione i piani VPS gestiti o l’assunzione di un amministratore esperto.
Perché scegliere l’hosting VPS di Bluehost?
Su Bluehost, i nostri piani di hosting VPS sono progettati per soddisfare queste esigenze. Offriamo hardware avanzato, tra cui le più recenti CPU AMD EPYC e l’archiviazione NVMe, garantendo prestazioni e affidabilità elevate. I nostri piani offrono un accesso root completo, consentendo di personalizzare l’ambiente del server in base alle proprie esigenze specifiche.
Grazie alle opzioni scalabili, è possibile aggiornare facilmente le risorse in base alla crescita dell’azienda senza incorrere in tempi di inattività significativi.
L’hosting VPS di Bluehost include anche robuste funzioni di sicurezza, come la protezione DDoS avanzata e i servizi di backup opzionali, per salvaguardare i vostri dati e mantenere l’integrità del vostro sito web. Il nostro servizio di assistenza clienti, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicura che qualsiasi problema tecnico o domanda venga affrontato tempestivamente, garantendo la tranquillità di un aiuto sempre disponibile.
Anche se offriamo solide funzioni di sicurezza, come la protezione DDoS e i servizi di backup opzionali, è essenziale configurare queste funzioni in base alle vostre esigenze specifiche. L’impostazione corretta di firewall, software antivirus e aggiornamenti regolari della sicurezza è fondamentale per salvaguardare i vostri dati.
Quando scegliere un hosting dedicato?
L’hosting dedicato è la scelta migliore per le aziende di grandi dimensioni o per i siti web con esigenze di traffico elevato e di utilizzo intensivo delle risorse. Offre il massimo delle prestazioni, dell’affidabilità e del controllo, rendendolo adatto a scenari in cui è richiesto il massimo livello di servizio di hosting.
Siti web ad alto traffico
Se il vostro sito web riceve un elevato volume di traffico, l’hosting dedicato garantisce le massime prestazioni e affidabilità. Non condividerete le risorse con altri siti web, il che significa che il vostro sito può gestire carichi di traffico significativi senza subire rallentamenti o tempi di inattività.
Grandi operazioni di e-commerce
Per i negozi online che gestiscono grandi volumi di transazioni, l’hosting dedicato offre una solida sicurezza e tempi di caricamento rapidi, fondamentali per mantenere la fiducia e la soddisfazione dei clienti. La possibilità di installare misure di sicurezza avanzate aiuta a proteggere i dati sensibili dei clienti.
Applicazioni personalizzate
Le aziende che si affidano ad applicazioni personalizzate che necessitano di configurazioni specifiche del server e di risorse dedicate troveranno vantaggioso l’hosting dedicato. Permette di personalizzare completamente l’ambiente del server per soddisfare i requisiti unici delle applicazioni.
Massimo controllo
L’hosting dedicato offre un controllo completo sull’ambiente del server. È possibile configurare il server secondo le proprie specifiche, installare il software necessario e gestire i protocolli di sicurezza. Questo livello di controllo è essenziale per le aziende con esigenze di hosting specializzate.
Esigenze di hardware avanzato
Le soluzioni di hosting dedicato sono spesso dotate di hardware di alto livello, come CPU AMD EPYC, storage NVMe e memoria DDR5, che garantiscono prestazioni ottimali per applicazioni e carichi di lavoro impegnativi.
Competenze tecniche
L’hosting dedicato richiede competenze tecniche avanzate per la gestione e la manutenzione del server. Ciò include l’impostazione del server, le configurazioni di sicurezza, il monitoraggio delle prestazioni e la risoluzione dei problemi. Avere un team IT competente o optare per servizi di hosting dedicato gestito può essere vantaggioso.
Perché scegliere l’hosting dedicato di Bluehost?
Su Bluehost, i nostri piani di hosting dedicato sono stati creati su misura per soddisfare questi scenari ad alta domanda. Offriamo soluzioni dedicate non gestite, dandovi il pieno controllo sul vostro server con l’hardware più recente per garantire le massime prestazioni. I nostri server dedicati sono dotati di CPU AMD EPYC, storage NVMe e memoria DDR5, che forniscono la potenza e la velocità necessarie per applicazioni intensive e siti web ad alto traffico.
Riflessioni finali
Qual è l’opzione giusta per voi? Le due cose che dovete assolutamente considerare prima di scegliere di passare a un hosting VPS o dedicato sono i vostri costi e le vostre esigenze.
Entrambe le soluzioni sono più costose dei piani di hosting condivisi, ma ogni opzione presenta una serie di vantaggi. Non aspettate di aver superato completamente il vostro piano di hosting condiviso prima di prendere una decisione. Pianificate in anticipo e pensate a ciò che è meglio per i vostri clienti: metterli al primo posto dovrebbe rendere chiara la vostra decisione.
Bluehost offre ora VPS e hosting dedicato quindi controllate le diverse opzioni a vostra disposizione!