Intestazione globale
4 Minuti di lettura

Costruire comunità online: Strumenti e risorse per aiutare

Casa Blog Marketing Costruire comunità online: Strumenti e risorse per aiutare

Le comunità sono una rete di supporto di persone che condividono i vostri stessi interessi o che stanno affrontando il vostro stesso percorso. Svolgono un ruolo importante nel creare sentimenti essenziali di unione e solidarietà. Far parte di una comunità di amici, coetanei e mentori aiuta a spingere le persone in una direzione positiva.

In questo periodo di allontanamento sociale che stiamo vivendo, la necessità di comunità online sta crescendo in modo esponenziale. Le interazioni faccia a faccia possono avvenire solo entro i parametri di una distanza di un metro e mezzo e la maggior parte delle grandi città sta imponendo ai propri cittadini di rispettare le leggi sul rifugio. Per quelli di noi che fanno parte di un unico nucleo familiare, le uniche interazioni sociali che siamo in grado di avere sono rese possibili da Internet.

Le comunità online sono un paesaggio virtuale in tempo reale che permette a persone di tutto il mondo di connettersi mentre siamo a casa. Queste comunità forniscono sostegno alle persone che sono colpite dallo stress quotidiano, dalle lotte e dal caos della vita. Sebbene le comunità online siano diverse dalle interazioni quotidiane della vita reale, possono comunque essere utili per mantenere relazioni sane e la qualità della vita.

Come iniziare a costruire comunità online

Quando si inizia il processo di creazione di una comunità online, ci sono alcune domande chiave da porsi:

  • Qual è l’interesse comune che unirà la vostra comunità?
  • Qual è lo scopo e l’obiettivo della creazione della comunità?
  • Quali sono i vostri valori e come si allineano alla comunità che state formando?
  • Con quale frequenza volete impegnarvi con la vostra comunità (quotidiana, settimanale, mensile, ecc.)?
  • Quali sono le piattaforme attraverso le quali la vostra comunità sarà connessa (es. chat di testo, chiamate vocali, videochiamate, social media, strumenti di programmazione)?
  • Cosa avete da offrire al gruppo e cosa volete ricevere dai membri?

Le risposte a queste domande vi permetteranno di formulare un piano concreto per procedere con la creazione della comunità online.

Tipi di comunità online

Le comunità online possono essere formate intorno a qualsiasi argomento, interesse, passione o hobby che un individuo può avere. Le vostre passioni e i vostri interessi potrebbero riguardare i videogiochi, la costruzione di un sito web, l’essere genitore o la cucina e ci sono molti spazi online per iniziare a creare comunità online basate su questi interessi.

Uno degli esempi più forti di comunità online nel mondo del web hosting è la comunità WordPress. WordPress è un progetto open source che si concentra sullo sviluppo del core, sul marketing, sull’accessibilità e su molto altro ancora. Trattandosi di un progetto open source, chiunque può contribuire allo sviluppo e al miglioramento della piattaforma direttamente dal proprio computer. Il messaggio unificante di questa comunità è l’interesse a creare, costruire e migliorare le funzionalità dei siti web WordPress. Mentre la comunità di WordPress si sta adattando al panorama in evoluzione, fornendo ulteriore supporto e risorse per aiutare le persone a gestire i loro siti web, altre comunità si stanno unendo per sostenere il crescente interesse delle persone online.

Sulla scia dell’attuale crisi sanitaria, la comunità dei videogiochi ha registrato una massiccia impennata di giocatori online in tutto il mondo, di tornei e di giochi a causa del continuo mandato di allontanamento sociale. Il videogioco di calcio FIFA è un buon esempio di una comunità online ampia e interattiva. La comunità si sostiene a vicenda attraverso diverse piattaforme, tra cui testi e video, obiettivi condivisi che richiedono un lavoro di squadra e la creazione di contenuti.

Le comunità possono anche esplorare argomenti di nicchia, ideali per chi vuole creare una comunità per un interesse specifico. Un altro esempio è CafeMom, una comunità online di mamme che condividono post sul blog, video e altri contenuti. Il sito offre anche un “supporto alle mamme” che offre consigli sulla cura dei bambini, dei neonati e del periodo prenatale, oltre a un negozio online con offerte di rivenditori commerciali e locali.

Come entrare in contatto con la vostra comunità

Internet è pieno di piattaforme online che possono aiutarvi a connettervi e a costruire una comunità online. Se desiderate avviare una comunità online, è importante ricercare le piattaforme facilmente accessibili con funzioni che facilitino la collaborazione della vostra comunità. Che si tratti di chattare su Twitter o di ospitare una videochat, esistono numerose risorse per rimanere in contatto con la vostra comunità online.

Chat di testo

  • Blog
  • Bacheca dei messaggi
  • Gruppo Google
  • Email

Chat vocale

  • Discordia
  • Conferenza gratuita
  • Skype
  • GoToMeeting

Video chat

  • Zoom
  • Hangouts di Google
  • Twitch
  • YouTube

Media sociali

  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • Pinterest

Strumenti di programmazione

  • Asana
  • Trello
  • Scarabocchio
  • Calendy

Consiglio di utilizzare una o più piattaforme con un mix di ogni metodo di comunicazione. Ad esempio, la comunità di WordPress utilizza Slack per le comunicazioni scritte quotidiane e il blog per gli aggiornamenti più importanti. La comunità utilizza anche altre piattaforme come Trello per la gestione delle attività e Zoom per la comunicazione video e la programmazione delle riunioni.

Quali strumenti utilizzate per costruire la vostra comunità?

Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il più longevo host raccomandato da WordPress.org.

Fino al 61% di sconto sull'hosting per siti web e negozi WordPress.