Punti salienti
- L’errore 520 di Cloudflare si verifica quando Cloudflare riceve una risposta inaspettata dal server di origine, che porta all’inaccessibilità del sito.
- Impostazioni DNS configurate in modo errato, blocchi del firewall, arresti anomali del server e problemi di rete possono innescare questo errore.
- L’utilizzo dei test cURL, la disabilitazione di .htaccess e la messa in pausa di Cloudflare aiutano a identificare i problemi più profondi relativi al server.
- Per correggere l’errore 520, è necessario identificare le cause principali, modificare le impostazioni del server e garantire un hosting affidabile.
Introduzione
Hai mai provato a visitare il tuo sito web, solo per essere accolto dal frustrante errore 520 di Cloudflare? È fastidioso, vero? Un momento, tutto va bene e il momento successivo, il tuo sito non si caricherà perché Cloudflare sta ricevendo una risposta inaspettata dal tuo server.
Questo può portare a tempi di inattività, perdita di visitatori e persino problemi SEO se non selezionato. Ma niente panico! La buona notizia è che puoi correggere l’errore 520 identificando la causa principale.
Si tratta di un arresto anomalo del server, di un firewall configurato in modo errato o di impostazioni DNS andate storte? Ti aiuteremo a capirlo.
Questa guida ti guiderà passo dopo passo attraverso il processo di risoluzione dei problemi in modo da poter correggere l’errore, prevenire problemi futuri e mantenere il tuo sito Web senza intoppi.
Iniziamo!
Come correggere l’errore 520 – Guida passo passo?
Passaggio 1: controllare lo stato del server
- Accedi al pannello di controllo dell’hosting o al terminale SSH.
- Passa ai file di registro degli errori (ad esempio, error_log di Apache o error.log di Nginx).
- Cerca le voci relative a reimpostazioni della connessione, risposte impreviste o timeout.
- Identifica eventuali arresti anomali dell’applicazione o risorse mancanti come file, script o elementi di configurazione che il server si aspetta ma non riesce a individuare.
- Intraprendere azioni correttive come il riavvio dei servizi o l’aggiornamento del software.
Leggi anche: Come accedere ai registri degli errori di Cpanel per la risoluzione dei problemi
Passaggio 2: rivedere le impostazioni DNS
- Apri la dashboard di Cloudflare e vai alle impostazioni DNS.
- Verificare che il record A e il record CNAME corrispondano ai dettagli forniti dal provider di hosting.
- Assicurati che lo stato del proxy sia impostato correttamente (Orange Cloud per la protezione Cloudflare, Gray Cloud per il traffico diretto).
- Verificare che i valori TTL (Time-To-Live) siano impostati correttamente per una migliore velocità di risoluzione.
Leggi anche: Che cos’è il DNS (Domain Name System) e come funziona?
Passaggio 3: ispezionare il firewall e le impostazioni di sicurezza
Le configurazioni del firewall e della sicurezza a volte possono bloccare le intestazioni delle richieste di Cloudflare o interferire con le richieste in arrivo, causando l’errore 520 di Cloudflare.
- Controlla le regole del firewall del tuo server web per assicurarti che gli indirizzi IP di Cloudflare non siano bloccati.
- Verifica che i plug-in di sicurezza o i sistemi di protezione a livello di server non contrassegnino erroneamente le richieste di Cloudflare come dannose.
- Consenti agli indirizzi IP di Cloudflare nelle impostazioni del tuo server di evitare blocchi imprevisti.
- Esaminare i log degli errori del server per rilevare se una regola di sicurezza sta attivando il messaggio di errore.
Se si verifica una risposta imprevista dopo aver regolato le impostazioni di sicurezza, prova a disabilitare temporaneamente Cloudflare e a testare direttamente la risposta del server di origine.
Passaggio 4: svuota la cache del browser e i cookie
Il tuo browser potrebbe memorizzare dati obsoleti o in conflitto, causando l’errore 520 di Cloudflare quando provi a caricare la pagina web.
- Apri le impostazioni del browser e vai alla scheda di memorizzazione nella cache.
- Cancella cache, cookie e dati dei siti.
- Apri una finestra di navigazione in incognito/privata e controlla se l’errore persiste.
- Se il problema viene risolto, è consigliabile implementare le regole della cache per evitare errori frequenti.
Passaggio 5: disabilitare temporaneamente .htaccess
- Connettiti al tuo server tramite FTP o SSH.
- Individua il file .htaccess nella directory principale.
- Rinominarlo in .htaccess_backup.
- Controlla se il sito viene caricato correttamente dopo questa modifica.
- Se il problema viene risolto, esamina le regole .htaccess per individuare eventuali errori di configurazione prima di eseguire il ripristino.
Passaggio 6: verificare la presenza di errori nei registri del server
L’analisi dei log degli errori del server può aiutare a identificare la causa principale del problema sul server Web di origine.
- Controllare il registro degli errori per verificare la presenza di risposte vuote, errori di richiesta o latenza elevata.
- Esamina i codici di stato HTTP e trova eventuali anomalie nelle intestazioni di risposta.
- Confronta i timestamp delle richieste in arrivo con i log per individuare quando si è verificato l’errore.
Se la descrizione dell’errore suggerisce un sovraccarico del server, ottimizzare il server di origine aggiornando le risorse o configurando timeout migliori.
Passaggio 7: testare la risposta del server con cURL
Il comando cURL aiuta a verificare come il server web di origine risponde alle richieste di Cloudflare.
Esegui il seguente comando nel tuo terminale:
curl -I --resolve actualdomain.com:80:YOUR_SERVER_IP http://actualdomain.com
Sostituisci [actualdomain].com con il tuo dominio effettivo e YOUR_SERVER_IP con l’IP del server corretto.
- Se ricevi un errore HTTP o nessuna risposta, è probabile che il problema riguardi il tuo server web.
- Se la risposta è normale, Cloudflare potrebbe bloccare la richiesta a causa delle impostazioni di sicurezza.
Passaggio 8: metti in pausa Cloudflare e controlla il server di origine
- Accedi alla dashboard di Cloudflare.
- In Panoramica, seleziona Metti in pausa Cloudflare sul sito.
- Accedi al sito web direttamente tramite il suo indirizzo IP per verificare se il server di origine risponde correttamente.
- Se l’errore persiste, risolvi il problema sul lato del provider di hosting.
Leggi anche: Una guida dettagliata sull’utilizzo di Cloudflare
Passaggio 9: contatta il tuo provider di hosting
Se hai provato tutti i passaggi per la risoluzione dei problemi e l’errore 520 di Cloudflare persiste, il problema potrebbe riguardare il tuo server di origine. Il provider di hosting può aiutare a diagnosticare problemi più profondi a livello di server.
Se si utilizza Bluehost:
- Contatta il team di supporto di Bluehost per assistenza nella revisione dei registri degli errori del server, nel controllo delle risposte impreviste e nella verifica delle intestazioni delle richieste di Cloudflare.
- Se il tuo server web di origine è sovraccarico o configurato in modo errato, gli esperti di Bluehost possono aiutarti a ottimizzare le risorse o consigliare soluzioni di hosting gestito per migliorare le prestazioni e l’affidabilità.
- Assicurati che le impostazioni del firewall del tuo server non blocchino gli indirizzi IP di Cloudflare e conferma che non ci siano intestazioni di risposta mancanti nella risposta HTTP.
Leggi di più: Che cos’è l’hosting WordPress gestito? E tu ne hai bisogno?
Perché scegliere Bluehost come partner di hosting?
Molti problemi dell’errore 520 di Cloudflare derivano da configurazioni errate del server, limitazioni delle risorse o errori di connessione imprevisti sul lato host. La scelta di Bluehost come provider di hosting gestito affidabile può aiutare a prevenire tali errori garantendo quanto segue:
- Ambienti server ottimizzati con configurazioni stabili per ridurre le occorrenze dell’errore 520.
- Soluzioni di hosting gestito che gestiscono aggiornamenti, patch di sicurezza e monitoraggio del server, garantendo prestazioni fluide.
- Risoluzione dei problemi proattiva con supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per risolvere i problemi di connettività tra il server di origine e Cloudflare.
- Piani di hosting scalabili che prevengono il sovraccarico del server, garantendo che il tuo sito funzioni in modo efficiente in tutte le condizioni di traffico.
Con l’hosting gestito Bluehost, ottieni una soluzione che riduce al minimo gli errori relativi al server, migliora i tempi di attività e fornisce assistenza esperta quando necessario. Se l’errore 520 di Cloudflare influisce sull’affidabilità del tuo sito, la collaborazione con noi garantisce un ambiente di hosting stabile e ad alte prestazioni.
Come prevenire futuri errori Cloudflare 520?
Manutenzione regolare del server
Esegui la manutenzione ordinaria del server per mantenere il tuo sito web senza intoppi. Ciò include:
- Aggiornamento del software: aggiorna regolarmente il tuo server web, CMS, plug-in e altre applicazioni per garantire sicurezza e compatibilità.
- Controlli del firewall: assicurati che le impostazioni del firewall siano configurate correttamente per consentire il traffico legittimo bloccando al contempo potenziali minacce.
- Monitoraggio delle risorse: monitora l’utilizzo di CPU, memoria e disco per prevenire sovraccarichi del server e arresti anomali imprevisti.
- Ottimizzazione del database: ripulisci periodicamente i dati inutilizzati e ottimizza le query del database per migliorare le prestazioni.
Monitorare le prestazioni e i registri del server
La revisione regolare delle metriche delle prestazioni aiuta a rilevare potenziali problemi prima che si trasformino in errori 520. Segui queste istruzioni per rimanere al sicuro:
- Abilita registrazione: assicurati che i registri degli errori e i registri di accesso del tuo server web siano abilitati.
- Analizza regolarmente i registri: verifica la presenza di errori ripetuti, tempi di risposta lenti e richieste non riuscite.
- Utilizza strumenti di monitoraggio: strumenti come New Relic, Datadog o soluzioni di monitoraggio native del server possono aiutare a fornire informazioni dettagliate in tempo reale.
- Configura avvisi: configura avvisi per picchi di traffico insoliti, tassi di errore eccessivi o tempi di inattività del server in modo da poter agire rapidamente ogni volta che si verificano problemi.
Configurare le impostazioni di timeout appropriate
Regola le impostazioni di timeout del server per evitare interruzioni della connessione che potrebbero causare la restituzione di un errore 520 da parte di Cloudflare:
- Aumenta i valori di timeout: imposta limiti di timeout più elevati per PHP, Apache o Nginx per gestire le risposte lente.
- Ottimizza il tempo di risposta dell’applicazione: identifica le query lente del database o il codice inefficiente che potrebbe ritardare le risposte.
- Configurare le impostazioni keep-alive: assicurarsi che le connessioni permanenti siano consentite per migliorare l’efficienza del trasferimento dei dati.
- Esegui il test con diverse impostazioni: regola gradualmente le impostazioni di timeout e monitora l’impatto sulle prestazioni per trovare un equilibrio ottimale.
Pensieri finali
Un errore Cloudflare 520 può sembrare un ostacolo frustrante, ma con il giusto approccio alla risoluzione dei problemi, è un problema che puoi risolvere. Identificando le cause principali, modificando le impostazioni del server e implementando misure proattive, puoi mantenere il tuo sito web stabile, accessibile e privo di errori.
Prevenire errori futuri non significa solo risolvere rapidamente il problema. Si tratta di costruire una base affidabile per il tuo sito. Se vuoi evitare il fastidio di affrontare da solo la risoluzione dei problemi tecnici, Bluehost può garantire il 100% di uptime e un supporto dedicato con il nostro hosting.
Per saperne di più e rendere il tuo sito web libero da errori futuri, ospita il tuo sito web con Bluehost.
Domande frequenti
L’errore 520 di Cloudflare si verifica quando il server di origine restituisce una risposta inaspettata o nessuna risposta alla richiesta di Cloudflare. Può essere dovuto a blocchi del firewall, arresti anomali del server, configurazioni errate o problemi di rete.
Cloudflare in sé non causa l’errore 520, ma potrebbe esporre problemi lato server. Se le impostazioni di sicurezza interferiscono con le richieste, mettere in pausa Cloudflare e controllare la risposta del server può aiutare a identificare il problema.
Se il tuo firewall sta bloccando Cloudflare, potresti notare problemi di connettività intermittenti o ricevere l’errore 520. Per controllare:
1. Rivedi le regole del firewall: esamina le impostazioni del firewall per vedere se gli intervalli IP di Cloudflare sono stati bloccati o limitati dalla velocità.
2. Consulta i plug-in di sicurezza: alcuni plug-in di sicurezza potrebbero avere impostazioni che bloccano inavvertitamente Cloudflare. Rivedere e regolare queste impostazioni in base alle esigenze.
Il tempo necessario per correggere l’errore 520 dipende dalla causa principale del problema. Se si tratta di un semplice errore di configurazione, come impostazioni DNS errate o un sovraccarico temporaneo del server, il problema può essere risolto in pochi minuti regolando le impostazioni necessarie.
Tuttavia, se il problema è correlato a errori più profondi del server, come arresti anomali dell’applicazione o IP Cloudflare bloccati, la risoluzione dei problemi potrebbe richiedere più tempo. In questi casi, la revisione dei log del server e la collaborazione con il provider di hosting possono accelerare il processo di risoluzione.
Sì, un provider di hosting affidabile con server ottimizzati può ridurre le occorrenze dell’errore 520. Se il tuo server si blocca spesso o manca di risorse, il passaggio all’hosting gestito Bluehost può aiutare a garantire stabilità e prestazioni migliori.
Scrivi un commento