Intestazione globale
,
15 Minuti di lettura

Come eseguire una ricerca IP di dominio – Strumenti e tecniche

Casa Blog Domini Come eseguire una ricerca IP di dominio – Strumenti e tecniche
ip-

Punti salienti

  • Una ricerca IP di dominio aiuta a diagnosticare problemi del sito Web come tempi di caricamento lenti, tempi di inattività e impostazioni DNS errate.
  • Gli strumenti da riga di comando come nslookup, dig e host forniscono modi rapidi per recuperare l’indirizzo IP di un dominio senza servizi di terze parti.
  • Strumenti di ricerca online come MXToolbox e IPinfo.io rivelano l’indirizzo IP di un sito Web, il provider di hosting e la posizione del server.
  • La ricerca IP inversa identifica altri domini sullo stesso server, aiutando a rilevare i rischi per la sicurezza e le vulnerabilità dell’hosting condiviso.
  • Bluehost fornisce un hosting sicuro con gestione DNS integrata, garantendo migliori prestazioni, affidabilità e protezione per il tuo sito web.

Introduzione

E se potessi scoprire dettagli nascosti su qualsiasi sito web con una semplice ricerca? Una ricerca IP del dominio lo rende possibile rivelando l’indirizzo IP di un sito web, il provider di hosting e la posizione del server. Consente di analizzare le prestazioni, la sicurezza e l’affidabilità.

Quando un sito Web viene eseguito lentamente, una ricerca IP aiuta a determinare se il server sta causando il problema. Se è necessario verificare la legittimità di un dominio, un controllo sul suo IP può rivelare connessioni a siti Web sospetti. Questo strumento garantisce inoltre che il tuo sito non condivida un IP con domini di spam che potrebbero danneggiarne la reputazione.

Ogni sito web lascia un’impronta digitale. Con i giusti strumenti di ricerca, puoi tenere traccia e analizzare questi dati per prendere decisioni informate. Esploriamo come utilizzare la ricerca IP del dominio in modo efficace.

Perché dovresti eseguire una ricerca IP di dominio

Una ricerca IP di dominio fornisce informazioni preziose sull’infrastruttura di un sito web. Questo strumento aiuta a scoprire l’indirizzo IP di un dominio, identificare il suo provider di hosting e tenere traccia delle posizioni dei server. Quando un sito web deve affrontare tempi di inattività, una ricerca IP per un dominio può determinare se il problema è correlato al sistema dei nomi di dominio (DNS) o lato server.

Il controllo dell’IP di un dominio può anche migliorare la sicurezza verificando i dettagli della proprietà attraverso una ricerca WHOIS IP e rilevando potenziali minacce. Queste informazioni aiutano i proprietari di siti web, gli sviluppatori e i professionisti della sicurezza a risolvere i problemi, migliorare le prestazioni e proteggere le risorse online.

Come eseguire una ricerca IP di dominio (guida passo passo)

Una ricerca IP per il dominio ti aiuta a trovare l’indirizzo IP esatto assegnato a un sito web. Ciò è utile per la risoluzione dei problemi, la verifica dei dettagli dell’hosting e il miglioramento della sicurezza. Di seguito, imparerai come eseguire una ricerca IP utilizzando diversi metodi, a partire dalla riga di comando.

1. Utilizzando la riga di comando (per Windows, macOS e Linux)

L’esecuzione di una ricerca IP di dominio tramite la riga di comando fornisce un rapido accesso all’indirizzo IP e ai dettagli di hosting di un sito web. Ogni sistema operativo dispone di uno strumento integrato per eseguire questo processo in modo efficiente.

Windows (metodo del prompt dei comandi)

  1. Premi Win + R, digita cmd e premi Invio per aprire il prompt dei comandi.
  2. Digita il seguente comando e premi Invio:
nslookup yourdomain.com 
  1. L’output visualizzerà l’indirizzo IP del dominio e il name server che gestisce la richiesta.
Prompt
  1. Se non viene visualizzato alcun IP, utilizza il DNS pubblico di Google per una ricerca più accurata eseguendo:
nslookup yourdomain.com 8.8.8.8
Ricerca su Google
  1. Questo comando forza la ricerca tramite il DNS esterno di Google, che può risolvere le discrepanze causate dalla cache DNS locale.

macOS (metodo terminale che utilizza dig)

  1. Apri Terminale premendo Cmd + Spazio, digitando Terminale e premendo Invio.
  1. Eseguire il comando seguente per eseguire una query sull’indirizzo IP del dominio:
    scavare yourdomain.com
  1. La SEZIONE DI RISPOSTA nell’output visualizzerà l’indirizzo IP del dominio.
  1. Se i risultati sono mancanti o obsoleti, forza la query tramite il DNS pubblico di Google eseguendo:
dig @8.8.8.8 yourdomain.com
  1. Questo metodo recupera i record DNS direttamente dai server di Google, che spesso forniscono dati più aggiornati.

Linux (metodo terminale con comando host)

  1. Apri Terminale usando Ctrl + Alt + T o cercando Terminale nelle tue applicazioni.
Metodo terminale
  1. Digita il seguente comando per controllare l’indirizzo IP del dominio:
host yourdomain.com  
  1. La risposta includerà l’indirizzo IP associato al dominio.
IP di dominio
  1. Per recuperare le risorse di un numero Internet (indirizzo IPv6 anziché IPv4), utilizzare:
 host -t AAAA yourdomain.com
  1. Questo comando restituisce tutti i record IPv6, utili per controllare le configurazioni dei server Web moderni.

2. Utilizzo di strumenti di ricerca IP di domini online

Per coloro che preferiscono un approccio intuitivo, gli strumenti di controllo IP online forniscono un modo semplice e veloce per trovare l’indirizzo IP di un dominio senza utilizzare la riga di comando. Questi strumenti offrono anche dettagli aggiuntivi, come la posizione del server, il provider di hosting e i record DNS.

Segui i passaggi seguenti per eseguire una ricerca IP utilizzando i servizi online.

Metodo 1: utilizzo di MXToolbox

MXToolbox è un servizio online gratuito che fornisce una ricerca IP dettagliata insieme ai record DNS. Aiuta gli utenti a trovare l’indirizzo IP, il provider di hosting e i dettagli del server.

  1. Apri il browser e visita MXToolbox.
MXToolbox
  1. Digita il nome di dominio (ad esempio, [example].com) nella casella di ricerca.
  2. Fare clic su MX Lookup o premere Invio per avviare la ricerca.
  3. La pagina dei risultati mostrerà:
  • L’indirizzo IP del dominio
  • Il provider di hosting e la posizione del server
  • Tutti i record DNS associati collegati al dominio
Ricerca MX
  1. Per eseguire ulteriori controlli, utilizza lo strumento Controllo blacklist per verificare se il dominio è contrassegnato per spam o attività dannose.

Metodo 2: utilizzo di Whois Lookup da parte di ICANN

Se sono richiesti i dettagli sulla proprietà insieme all’IP del dominio, Whois Lookup di ICANN fornisce informazioni autorevoli dal database Whois sulla registrazione di un dominio.

  1. Apri il browser e visita ICANN Whois Lookup
  2. Inserisci il nome del dominio (ad esempio, [yourdomain].com) nella barra di ricerca
Ricerca ICANN
  1. Fare clic su Ricerca e visualizzare i dettagli, che includono:
  • L’indirizzo IP del dominio
  • Il registrar del dominio e le date di registrazione
  • Le informazioni di contatto del proprietario del dominio (se non protette dalla privacy)
Informazioni sul dominio

Quale strumento dovresti usare?

  • MXToolbox – Ideale per controlli DNS e blacklist
  • ICANN Whois Lookup: il migliore per i dettagli sulla proprietà e sul registro

Leggi anche: Ricerca del dominio WHOIS: padroneggiarne l’uso per il tuo sito web

3. Controllo dei dettagli IP tramite Bluehost

A ogni sito web viene assegnato un indirizzo IP univoco dal suo provider di hosting. Questo indirizzo è fondamentale per identificare il server, gestire le impostazioni DNS e risolvere problemi tecnici.

Se hai registrato il tuo dominio tramite Bluehost, controllare il suo indirizzo IP è rapido e semplice. Bluehost fornisce una dashboard pulita e intuitiva in cui puoi accedere ai dettagli del tuo dominio, ai record DNS e all’indirizzo IP, tutto in un unico posto.

Di seguito, ti mostreremo come controllare la ricerca IP del tuo dominio utilizzando Bluehost.

Passaggio 1: accedi al tuo account Bluehost

  • Apri il browser e vai su Bluehost.com.
  • Fai clic su Accedi in alto a destra.
  • Inserisci le tue credenziali e accedi alla tua dashboard.
Accesso Bluehost

Passaggio 2: vai su Siti Web

  • Vai alla scheda Siti web nel menu a sinistra.
  • Trova il sito web di cui desideri controllare l’IP.
Siti web

Passaggio 3: individua l’indirizzo IP

  • Fare clic sulla scheda Impostazioni.
  • Scorri verso il basso fino alla sezione Informazioni sul server.
  • Fare clic su Visualizza indirizzo IP nella scheda “Server dei nomi e indirizzo IP”.
  • L’indirizzo IP del tuo server sarà elencato qui.
Visualizza IP

Per altri provider di hosting

La maggior parte delle società di hosting, come GoDaddy, SiteGround e HostGator, forniscono l’indirizzo IP nelle sezioni Impostazioni DNS o Informazioni sul server. Se stai utilizzando un host diverso, consulta la documentazione di supporto o il pannello di controllo per opzioni simili.

Quali sono i migliori strumenti per l’analisi avanzata della proprietà intellettuale del dominio

Oltre alla ricerca IP di base per il dominio, gli strumenti avanzati ti aiutano a ottenere informazioni più approfondite sull’infrastruttura di un sito web. Sia che tu debba trovare altri domini ospitati sullo stesso server, verificare i dettagli della proprietà o tenere traccia degli aggiornamenti DNS, questi strumenti forniscono dati preziosi. Di seguito, esploreremo alcuni metodi essenziali per l’analisi avanzata della proprietà intellettuale del dominio.

1. Ricerca IP inversa

Una ricerca IP inversa consente di visualizzare tutti i domini ospitati su un indirizzo IP specifico. Ciò è utile per identificare gli ambienti di hosting condiviso, rilevare potenziali rischi per la sicurezza o scoprire siti Web correlati.

Come eseguire una ricerca IP inversa

  1. Utilizzare uno strumento di ricerca IP inversa online
  • Vai su MXToolBox o ViewDNS.info.
  • Inserisci l’indirizzo IP o il nome di dominio.
  • Fare clic su Ricerca per visualizzare un elenco di domini che condividono lo stesso server.
Ricerca inversa
  1. Analizza i risultati
  • Se vengono visualizzati più domini, il sito Web è ospitato su un server condiviso.
  • L’hosting dedicato o VPS mostrerà meno domini associati.
  • Utilizza questi dati per l’analisi della concorrenza, i controlli di sicurezza o l’ottimizzazione del server.

La ricerca IP inversa aiuta i proprietari di siti Web a valutare potenziali vulnerabilità, soprattutto se ospitati su un server condiviso in cui i malintenzionati potrebbero influire sulle prestazioni.

Verifica della posizione e della proprietà del server

Sapere dove si trova fisicamente un server e chi lo possiede può aiutare con l’ottimizzazione delle prestazioni, la conformità e la sicurezza informatica.

Passaggi per verificare la posizione e la proprietà del server

  1. Utilizzare uno strumento di geolocalizzazione IP
  • Visita IPinfo.io o IPLocation.net.
  • Inserisci il nome di dominio o l’indirizzo IP.
  • Fare clic su Ricerca per recuperare la posizione geografica del server, il provider di hosting e i dettagli ASN.
DNS inverso
  1. Verifica della proprietà tramite WHOIS Lookup
  • Vai a Ricerca Whois IP di ICANN.
  • Inserisci il nome di dominio e controlla le informazioni del registrar.
  • Questo rivelerà l’organizzazione o l’individuo registrato al dominio.
Informazioni sul registrar

Comprendere la proprietà del server tramite il protocollo Whois aiuta a confermare se un sito Web è collegato a un’entità legittima o se è associato ad attività dannose.

3. Controllo della propagazione DNS

Dopo l’aggiornamento dei record DNS, può essere necessario del tempo prima che le modifiche si riflettano a livello globale. Un controllo della propagazione DNS consente di tenere traccia della velocità con cui le modifiche DNS si diffondono nelle diverse aree.

Come utilizzare un controllo di propagazione DNS

  1. Vai a uno strumento di propagazione DNS
  • Visita WhatsMyDNS o DNSChecker.
  • Inserire il nome di dominio e selezionare il tipo di record (A, CNAME, MX, ecc.).
Controllo DNS
  1. Controlla lo stato del DNS globale
  • Fai clic su Cerca per visualizzare i risultati in tempo reale da più località in tutto il mondo.
  • I segni di spunta verdi indicano i record aggiornati, mentre le croci rosse mostrano le regioni che utilizzano ancora i vecchi dati DNS.
DNS globale
  1. Verifica completamento
  • Le modifiche DNS di solito si propagano entro 24-48 ore, ma il controllo garantisce che tutti i server riflettano i dati più recenti.

L’utilizzo di un controllo della propagazione DNS è essenziale dopo aver effettuato aggiornamenti come la migrazione di siti Web, la modifica dei server dei nomi o la modifica dei record DNS.

Come puoi interpretare i risultati della ricerca IP Whois del dominio

L’esecuzione di una ricerca IP per il dominio fornisce dettagli essenziali sull’ambiente di hosting di un sito Web, sulla sicurezza e sulle impostazioni DNS. Tuttavia, i dati grezzi da soli non sono sufficienti: è necessario sapere cosa significano e come utilizzarli. Di seguito, analizzeremo i dati chiave e ti mostreremo come applicare queste informazioni per migliorare le prestazioni e la sicurezza del sito web.

Come analizzare le informazioni recuperate

I risultati di una ricerca IP e di una ricerca Whois includono l’indirizzo IP del dominio, il provider di hosting, la posizione del server, i server dei nomi e i domini correlati. Ogni punto dati svolge una funzione specifica e comprenderli può aiutare a risolvere i problemi del sito Web, migliorare la SEO e rafforzare la sicurezza.

Ad esempio, se il tuo sito web si carica lentamente, controllare la posizione del server può aiutarti a determinare se la distanza influisce sulle prestazioni. Se le e-mail finiscono nello spam, una ricerca inversa dell’IP può rivelare se stai condividendo un IP con domini nella lista nera. Utilizzando gli strumenti giusti e agendo in base a queste informazioni, puoi migliorare la stabilità e la reputazione del tuo sito web.

Comprensione dei punti dati chiave

1. Indirizzo IP e provider di hosting

L’indirizzo IP ti dice dove è ospitato il tuo sito web, ma svolge anche un ruolo nella sicurezza e nelle prestazioni. Se il tuo sito web condivide un indirizzo IP con centinaia di altri domini, potrebbe essere su un piano di hosting condiviso, il che potrebbe rallentare le prestazioni.

Cosa fare dopo?

  • Utilizza IPinfo.io per verificare se il tuo IP è nella lista nera, in tal caso, prendi in considerazione il passaggio a un IP o VPS dedicato.

Se il tuo provider di hosting è sconosciuto o contrassegnato come sospetto, potrebbe essere il momento di passare a Bluehost. Mantiene rigorosi standard di sicurezza per tutti i server della rete e monitora in modo proattivo la reputazione IP.

I nostri piani di hosting includono una gestione DNS affidabile, quartieri IP puliti e opzioni per IP dedicati per garantire che il tuo sito web mantenga una reputazione online positiva.

Dai un’occhiata alle nostre opzioni di web hosting sicuro oggi stesso e proteggi la reputazione del tuo sito web con risorse IP gestite correttamente.

2. Posizione del server

Una ricerca del dominio rivela dove si trova fisicamente il server del tuo sito web. Se il tuo pubblico si trova negli Stati Uniti ma il tuo server si trova in Asia, i visitatori potrebbero riscontrare tempi di caricamento più lenti.

Cosa fare dopo?

  • Utilizza IPLocation.net per verificare la posizione del tuo server.
  • Se il tuo sito web è ospitato lontano dai tuoi visitatori, passa a un CDN (come Cloudflare) o scegli un data center più vicino al tuo pubblico di destinazione.

3. Server dei nomi

I server dei nomi controllano dove viene indirizzato il tuo sito web. Se i tuoi server dei nomi puntano a un servizio sconosciuto, il tuo dominio potrebbe essere a rischio di dirottamento DNS.

Cosa fare dopo?

  • Controlla i tuoi server dei nomi utilizzando IP WHOIS Lookup di ICANN.

Una ricerca IP inversa mostra altri siti Web ospitati sullo stesso server. Se trovi domini spam o nella lista nera, la reputazione del tuo sito potrebbe essere a rischio.

Cosa fare dopo?

  • Usa YouGetSignal o ViewDNS.info per verificare se il tuo IP è collegato a domini spam.
  • Se i siti Web dannosi condividono il tuo IP, prendi in considerazione l’aggiornamento a un piano di hosting dedicato per evitare penalizzazioni del ranking.

Invece di limitarti a raccogliere dati, utilizzali per ottimizzare le prestazioni del sito Web, migliorare la sicurezza e proteggere la tua reputazione online. Se il tuo provider di hosting non è sicuro, migra a Bluehost per un hosting affidabile e una gestione dell’IP. Se i tuoi server dei nomi non ti sembrano familiari, aggiornali immediatamente per evitare modifiche non autorizzate.

Pensieri finali

Una ricerca IP di dominio ti dà la possibilità di analizzare la sicurezza, le prestazioni e l’affidabilità del sito web. Questo strumento aiuta a identificare i dettagli dell’hosting, rilevare potenziali rischi e risolvere i problemi di connettività. Controllare regolarmente l’IP del tuo dominio garantisce che il tuo sito rimanga sicuro, reattivo e privo di problemi relativi al server.

Comprendere il tuo ambiente di hosting ti consente di ottimizzare le prestazioni e prevenire interruzioni impreviste. L’adozione di misure proattive per monitorare l’IP del tuo dominio aiuta a mantenere una presenza online stabile e protegge il tuo sito web dalle minacce nascoste.

Per un’esperienza di hosting affidabile con funzionalità di gestione e sicurezza DNS integrate, Bluehost offre una soluzione senza soluzione di continuità. Un provider di hosting sicuro e ben gestito garantisce che il tuo sito web rimanga veloce, protetto e sempre accessibile.

Domande frequenti

1. Che cos’è una ricerca IP di dominio e perché è importante?

Una ricerca IP per dominio è un processo che recupera l’indirizzo IP collegato a un sito web. Aiuta a identificare il provider di hosting, verificare le posizioni dei server e rilevare i rischi per la sicurezza. I proprietari di siti Web e i professionisti IT utilizzano questo strumento per la risoluzione dei problemi, il monitoraggio delle prestazioni e l’analisi della sicurezza.

2. Come posso trovare l’indirizzo IP di un sito web?

È possibile utilizzare uno strumento di ricerca IP del dominio come MXToolbox, IPinfo.io o IP Whois Lookup di ICANN. In alternativa, puoi utilizzare la riga di comando inserendo nslookup [yourdomain].com (Windows) o dig [yourdomain .com] (macOS/Linux) nel terminale.

3. Posso verificare quali altri siti web condividono lo stesso indirizzo IP?

Sì, una ricerca IP inversa ti aiuta a trovare altri domini ospitati sullo stesso server. Strumenti come YouGetSignal e ViewDNS.info ti consentono di verificare se un sito Web utilizza l’hosting condiviso o un server dedicato.

4. Come posso verificare se l’indirizzo IP del mio sito web è nella lista nera?

Puoi utilizzare strumenti come MXToolbox Blacklist Check o Spamhaus per vedere se l’IP del tuo dominio è stato segnalato per attività sospette. Se sei nella lista nera, prendi in considerazione la possibilità di contattare il tuo provider di hosting o di passare a un IP dedicato per evitare problemi di recapito delle email.

5. Con quale frequenza devo eseguire una ricerca IP del dominio?

L’esecuzione periodica di una ricerca IP del dominio è una buona pratica, soprattutto se si gestiscono più siti web. Il controllo dopo le migrazioni del server, gli aggiornamenti DNS o i problemi di prestazioni aiuta a garantire che il tuo dominio rimanga sicuro e configurato correttamente.

  • Ciao, sono Garima, un'appassionata scrittrice di contenuti con 3 anni di esperienza nella creazione di articoli coinvolgenti e informativi. Oltre a scrivere, sono una buongustaia avventurosa, sempre desiderosa di esplorare nuove cucine e assaporare sapori unici, trasformando ogni piatto in un'esperienza memorabile.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *