Punti salienti
- Utilità della barra di amministrazione: essenziale per gli amministratori ma potenzialmente fonte di distrazione per gli utenti non amministratori.
- Disabilitazione per i non amministratori: spiega i metodi per disabilitare la barra di amministrazione, migliorando l’interfaccia utente e la sicurezza.
- Panoramica dei metodi: Offre istruzioni dettagliate sull’utilizzo del codice PHP, dei plug-in e delle impostazioni utente per nascondere la barra di amministrazione.
- Vantaggi: semplifica il front-end e migliora l’esperienza dell’utente rimuovendo gli accessi non necessari.
- Suggerimenti per la personalizzazione: evidenzia le procedure consigliate per personalizzare il dashboard in base ai ruoli utente per una maggiore sicurezza ed efficienza.
Introduzione
La barra di amministrazione di WordPress è uno strumento prezioso che offre un rapido accesso a funzionalità essenziali come la dashboard di amministrazione di WordPress, le impostazioni del tema e le opzioni di post-editing.
È vantaggioso per gli amministratori che gestiscono il proprio sito Web WordPress, ma può essere una distrazione inutile per gli utenti non amministratori che non hanno bisogno di queste funzionalità.
Disabilitare la barra di amministrazione di WordPress per tutti gli utenti tranne gli amministratori può aiutare i collaboratori e gli abbonati del tuo sito. Non hanno bisogno di funzionalità di amministrazione.
Questo blog completo esplorerà vari metodi per nascondere o disabilitare la barra di amministrazione, incluso il codice PHP, i plug-in di WordPress e la regolazione delle impostazioni dei singoli utenti.
Comprendere la barra di amministrazione di WordPress
La barra di amministrazione di WordPress è una barra degli strumenti superiore che appare ogni volta che gli utenti accedono al loro sito WordPress. Questa barra degli strumenti offre un rapido accesso a varie parti della dashboard di amministrazione, come la modifica dei post, la gestione dei plug-in e la visualizzazione delle analisi.
La barra degli strumenti di amministrazione è preziosa per gli amministratori perché fornisce un facile accesso alle impostazioni di backend. Tuttavia, gli utenti non amministratori, come i collaboratori o gli abbonati, raramente hanno bisogno di utilizzare queste funzionalità, quindi molti proprietari di siti nascondono la barra di amministrazione per loro.
La barra di amministrazione di WordPress può distrarre i non amministratori, soprattutto se non possono accedere agli strumenti disponibili. Inoltre, aggiunge disordine al front-end del sito, rendendo l’esperienza dell’utente meno snella.
La disabilitazione della barra degli strumenti di amministrazione per i non amministratori garantisce un’interfaccia più pulita e intuitiva per gli utenti che interagiscono solo con i contenuti del sito.
Tuttavia, la barra degli strumenti di amministrazione può anche confondere gli utenti che non hanno familiarità con la dashboard di amministrazione di WordPress.
Pertanto, nasconderlo riduce il rischio di modifiche accidentali al tuo sito Web WordPress.
Perché nascondere la barra di amministrazione?
Ci sono diversi motivi validi per disabilitare la barra di amministrazione di WordPress per gli utenti non amministratori.
Innanzitutto, la barra di amministrazione serve a poco o a nulla per gli utenti che non dispongono di privilegi amministrativi.
Ad esempio, è probabile che un iscritto al tuo sito non abbia bisogno di accedere alla dashboard di amministrazione, quindi la barra degli strumenti di amministrazione diventa una parte non necessaria della sua interfaccia utente.
Un altro motivo per nascondere la barra di amministrazione è quello di migliorare l’esperienza utente per gli utenti non amministratori. Senza la barra degli strumenti di amministrazione, il front-end del tuo sito ha un aspetto migliore. È meno ingombrante. Gli utenti possono quindi concentrarsi sul contenuto, non sulle funzionalità di backend.
Questo è fondamentale per i siti che si basano sull’interazione dell’utente, come forum e blog. Gli utenti vogliono concentrarsi sui contenuti, non sulla gestione del sito.
Inoltre, nascondere la barra degli strumenti di amministrazione per gli utenti non amministratori riduce al minimo la possibilità che alterino accidentalmente le impostazioni o il contenuto del tuo sito.
Ad esempio, se un collaboratore o un editor fa clic su specifiche opzioni della barra di amministrazione, potrebbe inavvertitamente accedere a funzionalità che non comprende appieno, causando errori nella configurazione del tuo sito WordPress.
Disabilitare la barra di amministrazione per questi utenti aiuta a mantenere il tuo sito sicuro e ben gestito.
Metodi per nascondere la barra di amministrazione di WordPress
Puoi scegliere tra diversi metodi per nascondere la barra di amministrazione di WordPress per gli utenti non amministratori.
Che tu preferisca la codifica manuale o una soluzione basata su plug-in, c’è un metodo che si adatta alle esigenze di ogni utente.
Utilizzo del codice PHP per nascondere la barra di amministrazione
Per gli utenti che hanno dimestichezza con la programmazione, l’aggiunta di uno snippet di codice PHP personalizzato al file functions.php del tema è uno dei modi più efficaci per nascondere la barra di amministrazione di WordPress.
Questo metodo ti dà un controllo preciso su chi può accedere alla barra degli strumenti di amministrazione del tuo sito.
Passi:
- Accedi alla dashboard di amministrazione ed esplora l’aspetto > l’editor del tema.
- Individua il file functions.php del tuo tema attivo.
- Aggiungi il seguente frammento di codice PHP: if (!current_user_can(‘administrator’)) { add_filter(‘show_admin_bar’, ‘__return_false’); }
- Fai clic su Salva modifiche e la barra di amministrazione sarà nascosta per tutti gli utenti tranne gli amministratori.
Utilizzando questo metodo, solo gli amministratori con accesso completo alla dashboard di amministrazione vedranno la barra di amministrazione.
Gli utenti non amministratori, inclusi gli editor, i collaboratori e gli abbonati, non conosceranno la barra degli strumenti di amministrazione una volta effettuato l’accesso.
Questa soluzione leggera ed efficiente garantisce che il tuo sito Web WordPress rimanga veloce e funzionale senza plug-in aggiuntivi.
Utilizzo di un plug-in per disabilitare la barra di amministrazione
Diversi plugin di WordPress possono aiutare gli utenti che preferiscono una soluzione più user-friendly e non codificante a disabilitare facilmente la barra di amministrazione di WordPress per gli utenti non amministratori.
I plugin sono ottimi per coloro che desiderano flessibilità senza modificare manualmente i file del tema.
Plugin consigliati:
- Nascondi la barra di amministrazione in base ai ruoli utente: questo plug-in consente di nascondere la barra di amministrazione in base a ruoli utente specifici, come abbonati o editor.
- Minimizza: un potente plugin che ti consente di controllare quali funzionalità appaiono sulla dashboard di WordPress e sulla barra degli strumenti di amministrazione per ogni ruolo utente.
Passi:
- Vai su Plugin nella dashboard di amministrazione e fai clic su Aggiungi nuovo.
- Cerca il plug-in di tua scelta (ad esempio, Nascondi barra di amministrazione in base ai ruoli utente).
- Installa e attiva il plugin.
- Vai alla pagina delle impostazioni del plug-in per scegliere quali ruoli utente non vedranno la barra di amministrazione.
- Fai clic su Salva modifiche e la barra di amministrazione di WordPress verrà nascosta per gli utenti selezionati.
Questo metodo è perfetto per i proprietari di siti che desiderano un’interfaccia facile da usare senza modificare il codice.
Inoltre, questi plugin offrono spesso un controllo più granulare, come nascondere la barra degli strumenti di amministrazione per ruoli utente specifici consentendo agli altri di vederla.
Nascondere la barra di amministrazione tramite le impostazioni utente
WordPress fornisce anche un’opzione per disabilitare manualmente la barra degli strumenti di amministrazione per i singoli utenti tramite le impostazioni del profilo utente.
Questo metodo è utile se nascondi la barra di amministrazione solo per alcuni utenti piuttosto che disabilitarla per tutti i non amministratori.
Passi:
- Accedi alla dashboard di amministrazione e vai su Utenti.
- Fare clic sul profilo utente che si desidera modificare.
- Scorri verso il basso fino alla sezione Barra degli strumenti.
- Deseleziona la casella Mostra barra degli strumenti quando visualizzi il sito.
- Fai clic su Salva modifiche e la barra di amministrazione verrà nascosta per quell’utente specifico.
Questo metodo consente la personalizzazione manuale in base all’utente, rendendolo ideale per piccoli siti WordPress con utenti limitati.
Tuttavia, questo metodo potrebbe non essere l’opzione più efficiente se hai molti utenti.
Configurazione della barra di amministrazione per ruoli utente specifici
Puoi modificare la visibilità della barra di amministrazione di WordPress utilizzando il codice PHP personalizzato per gestire chi vede la barra degli strumenti di amministrazione in base a ruoli utente specifici.
Questo metodo è utile quando si desidera mostrare la barra degli strumenti di amministrazione per utenti specifici (ad esempio, gli utenti) ma nasconderla per altri (ad esempio, gli abbonati).
Ad esempio, per nascondere la barra di amministrazione a tutti gli utenti tranne gli amministratori e gli editor, utilizzare la seguente riga di codice:
if (!current_user_can('administrator') && !current_user_can('editor')) { add_filter('show_admin_bar', '__return_false'); }
Questo codice garantisce che solo gli amministratori e gli editor possano vedere la barra di amministrazione di WordPress.
Questo è utile se i tuoi editor hanno bisogno di accedere a specifici strumenti della dashboard di amministrazione mentre altri utenti, come gli abbonati, non dovrebbero conoscere la barra degli strumenti di amministrazione.
È possibile combinare questo codice con altri metodi per ottimizzare la visibilità della barra degli strumenti di amministrazione tra i diversi ruoli utente.
Ad esempio, se utilizzi un plug-in come Adminimize, puoi controllare ulteriormente le funzionalità accessibili all’interno della dashboard di amministrazione per ogni ruolo utente.
Best practice per la personalizzazione della dashboard di amministrazione di WordPress
La personalizzazione della dashboard di amministrazione per gli utenti non amministratori garantisce un’interfaccia più pulita ed efficiente sul tuo sito Web WordPress.
Personalizzare l’esperienza del dashboard nascondendo le funzionalità non necessarie e limitando l’accesso alle impostazioni critiche aiuta gli utenti a concentrarsi sulle proprie attività senza distrazioni.
Ecco alcune best practice da seguire durante l’utilizzo dei plug-in o l’aggiunta di frammenti di codice per personalizzare la dashboard.
Semplifica l’interfaccia per gli utenti non amministratori
Una dashboard di amministrazione disordinata può confondere gli utenti non amministratori, rendendo più difficile la navigazione.
Inizia rimuovendo widget, voci di menu e strumenti non necessari di cui gli utenti non amministratori non hanno bisogno.
Questo può essere fatto modificando manualmente la barra di amministrazione della dashboard o tramite un plugin di WordPress che consente personalizzazioni in base ai ruoli utente.
Nascondere manualmente la barra di amministrazione o rimuovere opzioni specifiche garantisce che i profili utente siano semplificati.
Ciò semplifica l’esperienza dell’utente e impedisce modifiche accidentali alle impostazioni critiche del tuo sito web live.
Garantire che gli utenti non amministratori vedano solo gli strumenti necessari aiuta a mantenere una dashboard più pulita e facile da usare.
Limitare l’accesso alle impostazioni sensibili
Gli utenti non amministratori non dovrebbero avere accesso per modificare le impostazioni chiave come temi, plugin o altre parti critiche del sito WordPress. Limitare l’accesso è fondamentale per la sicurezza e l’usabilità.
Aggiungendo frammenti di codice al file functions.php, puoi limitare l’accesso a determinate aree della barra di amministrazione di WordPress in base a ruoli utente specifici.
Ad esempio, limitare l’accesso all’editor del tema garantisce che gli utenti senza privilegi amministrativi non possano modificare il design del tuo sito web live.
Inoltre, la limitazione dell’accesso garantisce che solo gli utenti con profili corretti possano aggiornare o modificare le impostazioni critiche.
Limitare l’accesso a strumenti di cui non hanno bisogno previene errori indesiderati che potrebbero interrompere il sito web.
Personalizza le dashboard in base ai ruoli degli utenti
Ogni profilo utente può avere responsabilità diverse sul tuo sito Web WordPress ed è essenziale personalizzare la dashboard di amministrazione di conseguenza.
Ad esempio, i collaboratori e gli editor dovrebbero vedere solo gli strumenti per la creazione e la modifica dei contenuti, mentre gli abbonati potrebbero aver bisogno solo di accedere ai profili utente.
Puoi ottenere questo risultato utilizzando un plugin di WordPress o aggiungendo snippet per controllare ciò che ogni ruolo vede nella dashboard.
La personalizzazione della barra di amministrazione di WordPress utilizzando queste tecniche aiuta a garantire che ogni ruolo utente abbia accesso solo a ciò di cui ha bisogno, creando un’esperienza più mirata.
Ad esempio, puoi nascondere funzionalità come le impostazioni del plug-in e del tema per gli utenti non amministratori, riducendo la confusione e semplificando le loro interazioni con la dashboard.
Utilizzo dei plugin per personalizzare la barra di amministrazione
Personalizzare la barra di amministrazione di WordPress con i plugin è uno dei modi più semplici per adattare l’esperienza ai diversi ruoli utente.
I plugin ti consentono di nascondere elementi specifici della barra di amministrazione, modificare la dashboard di WordPress o persino nascondere completamente la barra di amministrazione per gli utenti non amministratori.
Grazie alle prestazioni e alla compatibilità ottimizzate, questi plug-in semplificano la creazione di un’esperienza più user-friendly senza richiedere la codifica manuale.
Con Bluehost, installare e gestire i plugin di WordPress è semplice. Se vuoi disabilitare la barra di amministrazione di WordPress o migliorare la tua dashboard, possiamo aiutarti.
Personalizzazione manuale della barra di amministrazione con il codice PHP
La personalizzazione manuale con il codice PHP è un’opzione flessibile per gli sviluppatori che desiderano un maggiore controllo sulla barra degli strumenti di amministrazione.
L’aggiunta di frammenti di codice specifici al file di functions.php del tema ti consente di nascondere o visualizzare alcune parti della barra degli strumenti di amministrazione per vari utenti.
Ad esempio, per rimuovere il logo di WordPress dalla barra degli strumenti di amministrazione, puoi utilizzare il seguente frammento di codice:
add_action('wp_before_admin_bar_render', 'remove_wp_logo');
function remove_wp_logo() {
global $wp_admin_bar;
$wp_admin_bar->remove_node('wp-logo'); // Removes the WordPress logo from the admin bar
}
Questo codice consente di rimuovere elementi specifici dalla barra degli strumenti di amministrazione, fornendo un’esperienza più personalizzata per ogni ruolo utente.
Risoluzione dei problemi comuni
Se avete problemi a nascondere la barra di amministrazione di WordPress, ci sono diversi problemi comuni da risolvere:
- Svuota cache: le pagine memorizzate nella cache potrebbero non mostrare le modifiche recenti. Svuota la cache del tuo sito per vedere le impostazioni aggiornate.
- Controlla i ruoli utente: assicurati che agli utenti siano assegnati i ruoli utente corretti che concedono o limitano l’accesso alla barra degli strumenti di amministrazione.
- Disabilita i plug-in in conflitto: a volte, più plug-in possono entrare in conflitto e impedire che la barra degli strumenti di amministrazione venga nascosta.
La risoluzione di questi problemi garantisce che la barra di amministrazione di WordPress sia nascosta correttamente per gli utenti non amministratori.
Pensieri finali
Gestire il tuo sito Web WordPress, in particolare la personalizzazione della dashboard di WordPress e dei ruoli utente, può sembrare complesso.
Bluehost lo rende più facile con l’hosting ottimizzato per WordPress che semplifica la gestione dei plug-in, gli snippet di codice personalizzati e le configurazioni personalizzate della barra di amministrazione di WordPress.
Forniamo inoltre una maggiore sicurezza, aggiornamenti automatici e assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo che il tuo sito web funzioni in modo fluido e sicuro.
Scegliendo Bluehost, ottieni un partner affidabile. Pronto a semplificare la tua esperienza con WordPress?
Esplora oggi i piani di hosting WordPress di Bluehost per portare il tuo sito web a un livello superiore con potenti strumenti e supporto.
Domande frequenti
Per disabilitare la barra di amministrazione per gli utenti non amministratori in WordPress, puoi utilizzare una modifica del file PHP o un nuovo plugin. Il modo più semplice è aggiungere il seguente frammento di codice al file di functions.php del tuo tema:
if (!current_user_can(‘amministratore’)) {
add_filter (‘show_admin_bar’, ‘__return_false’);
}
In alternativa, puoi installare uno strumento utile come un plug-in per rimuovere automaticamente la barra di amministrazione per i non amministratori.
Nascondere la barra di amministrazione per tutti gli utenti aggiungendo uno snippet di codice CSS o utilizzando un plug-in. Per nascondere la barra di amministrazione di WordPress sul tuo sito WordPress, puoi aggiungere il seguente snippet di codice al tuo tema:
#wpadminbar { display: nessuno; }
Per una soluzione più flessibile, utilizza un nuovo plug-in per personalizzare la visibilità della barra di amministrazione in base ai ruoli.
Per nascondere la barra di amministrazione di WordPress per determinati utenti, inclusi gli utenti che hanno effettuato l’accesso, puoi utilizzare uno strumento utile come un plug-in o modificare manualmente il file functions.php del tuo tema tramite l’editor del tema. Questo metodo ti aiuta a nascondere la barra di amministrazione di WordPress senza influire sugli amministratori. È inoltre possibile gestire le impostazioni dei singoli utenti accedendo a ciascun profilo utente e selezionando l’opzione di aggiornamento del profilo. Regolando i ruoli e le autorizzazioni degli utenti, puoi nascondere la barra di amministrazione utilizzando il codice manuale o un plug-in, mantenendo il tuo sito web snello e facile da usare.
Per rimuovere la barra laterale di amministrazione in WordPress, modifica il tuo codice CSS o utilizza un plugin di WordPress per nascondere gli elementi della barra laterale. Ciò può essere particolarmente utile quando si desidera semplificare l’esperienza di visualizzazione del sito per gli utenti non amministratori. Se preferisci una soluzione basata su codice, l’aggiunta di codice CSS specifico al tuo tema può aiutarti a rimuovere la barra laterale senza influire sul resto delle funzionalità del sito.
Ha senso iniziare aggiornando le impostazioni di modifica del profilo di ciascun utente per disabilitare la barra di amministrazione di WordPress per tutti gli utenti tranne gli amministratori. Puoi aggiornare le autorizzazioni degli utenti e deselezionare l’opzione di visualizzazione del sito per la barra di amministrazione. Questo può essere uno strumento prezioso per gestire i ruoli degli utenti senza troppi plugin. Se preferisci l’automazione, puoi anche utilizzare una barra utilizzando un plug-in per disabilitare rapidamente la barra di amministrazione per gli utenti non amministratori. Ciò garantisce che la disabilitazione della barra di amministrazione di WordPress per tutti gli utenti sia gestita in modo efficiente.
Scrivi un commento