Un sito web di successo inizia con il nome di dominio giusto. I domini sono il tuo indirizzo online: è il modo in cui le persone trovano il tuo sito web quando è memorizzato su un server. Al giorno d’oggi, molti proprietari di siti Web e aziende sono alla ricerca di servizi di web hosting che offrano domini e siti Web illimitati a un prezzo accessibile.
Domini illimitati e siti Web illimitati possono essere utili se gestisci diversi siti Web o miri a salvaguardare il tuo marchio online ospitando più domini che indirizzano allo stesso sito. In questa guida, esploreremo tutto ciò che riguarda domini illimitati e siti Web illimitati.
Che cos’è l’hosting web illimitato?
I piani di hosting illimitati non limitano l’utilizzo delle risorse. Offrono una maggiore flessibilità nella gestione del tuo sito attraverso piani illimitati. In genere copre larghezza di banda illimitata, spazio di archiviazione, siti Web, sottodomini e domini parcheggiati.
La larghezza di banda si riferisce ai dati trasmessi tra un sito Web e i browser dei visitatori, influenzando la velocità del sito e la capacità dell’utente. Con una larghezza di banda illimitata, il tuo sito può gestire picchi di traffico senza costi aggiuntivi.
L’archiviazione è la posizione in cui sono ospitati i file, inclusi gli script di codice e i contenuti multimediali. Lo spazio di archiviazione illimitato ti consente di caricare tutti i file necessari, il che è particolarmente utile per blog o portfolio ricchi di contenuti. È importante selezionare un piano di web hosting illimitato con archiviazione SSD, poiché è più efficiente e funziona meglio degli HDD.
Molti piani di web hosting illimitati ti consentono anche di creare siti Web illimitati, il che è vantaggioso per la gestione di più progetti online contemporaneamente. Inoltre, alcuni piani offrono sottodomini illimitati e domini parcheggiati, consentendoti di creare più siti con lo stesso dominio e reindirizzare gli utenti alla tua pagina principale, prevenendo potenziali perdite di traffico.
Cosa includono le società di hosting nei piani illimitati?
I piani di web hosting illimitati in realtà non forniscono risorse infinite, ma piuttosto spazio server sufficiente per ospitare più siti di dimensioni PMI senza superare i limiti di utilizzo.
Siti Web come blog personali, curriculum online e siti di piccole imprese in genere non richiedono un supporto esteso, un ampio spazio di archiviazione o un traffico elevato, con conseguente inutilizzo delle risorse.
Se il tuo sito web è adatto per l’hosting web condiviso, non c’è motivo di preoccuparsi. Tuttavia, è consigliabile rivedere i termini e le condizioni prima di registrarsi, poiché la maggior parte degli host monitora l’utilizzo e dispone di linee guida specifiche che delineano le azioni vietate, come la creazione di siti di condivisione di file o di streaming.
Il tuo provider di web hosting potrebbe emettere un avviso se ti stai avvicinando ai tuoi limiti di utilizzo. E il superamento di questi limiti avrà un impatto negativo sulle prestazioni del tuo sito e su quelle di altri che utilizzano lo stesso server.
Cosa sono i domini illimitati nel web hosting?
I domini illimitati nel web hosting generalmente indicano la capacità di ospitare un numero illimitato di siti Web all’interno di un singolo piano di hosting. Questa funzionalità consente agli utenti di gestire più siti Web senza dover affrontare costi o limitazioni aggiuntivi, promuovendo la scalabilità e l’adattabilità della loro presenza online.
Hosting web illimitato e illimitato
Distinguere tra web hosting illimitato e illimitato è fondamentale per prendere decisioni ben informate sui requisiti di hosting. Sebbene i termini illimitato e illimitato siano spesso usati in modo intercambiabile, hanno implicazioni distinte per gli utenti. In un hosting Web a consumo illimitato, gli utenti ricevono un determinato numero di risorse, come la larghezza di banda o il trasferimento dei dati, senza limiti specifici.
Tuttavia, questo non significa risorse illimitate, ma piuttosto che l’utilizzo non sarà misurato o limitato entro limiti predeterminati. Ciò offre flessibilità, ma può comunque avere soglie pratiche. Contrariamente al suo significato letterale, l’hosting web illimitato non garantisce risorse illimitate.
Invece, i provider di hosting illimitati non stabiliscono restrizioni numeriche specifiche su elementi come spazio su disco, larghezza di banda o account di posta elettronica. Tuttavia, possono applicare politiche di “utilizzo corretto”, intervenendo se il consumo di risorse supera i livelli tipici o ragionevoli.
Come scegliere il miglior web hosting con domini illimitati
Per scegliere un servizio di web hosting che offra domini illimitati, è importante considerare alcuni fattori chiave. Ciò comporta la valutazione dei requisiti di hosting specifici, il confronto di piani di hosting illimitati con le opzioni limitate del provider, la revisione dei “termini di servizio” e la valutazione del feedback di altri clienti. Diamo un’occhiata a ciascuno di essi uno per uno:
Le tue esigenze di hosting
Considera le tue esigenze di hosting personale. Quando prendi in considerazione piani di web hosting illimitati, poniti le seguenti domande relative alle funzionalità:
Siti web
Quanti siti web ho intenzione di ospitare ora o nel prossimo futuro? Se è più di uno, esclude i piani di base della maggior parte dei provider di hosting limitati. Scegliere un provider che consenta “siti Web illimitati” è un’opzione migliore.
Immagazzinamento
Di quanto spazio di archiviazione avrò effettivamente bisogno? Ad esempio, se hai due siti Web installati su WordPress (con tutti i plug-in necessari e circa 40 articoli pubblicati) sullo stesso host, lo spazio di archiviazione utilizzato è di circa 1 GB.
Larghezza di banda
Quanti visitatori mensili mi aspetto nel prossimo futuro? Ad esempio, 10.000 visitatori mensili potrebbero utilizzare circa 50 GB di larghezza di banda.
Di quanti account di posta elettronica professionali avrò bisogno? Avere un’email con il tuo nome di dominio sembra più professionale di un generico indirizzo Gmail. Può essere utilizzato per vari scopi, come supporto, vendite, marketing, singoli dipendenti e altro ancora. In questo caso, è più appropriato un pacchetto con e-mail illimitate.
Confronta il piano se anche il provider offre piani limitati
Alcune società di web hosting offrono pacchetti sia limitati che illimitati. Quando si confronta il prezzo con ciò che viene offerto, può fornire una stima di quanto sia veramente limitato il piano “illimitato”. I pacchetti che affermano di offrire siti Web ed e-mail illimitati sono abbastanza semplici, con limitazioni in genere relative alla larghezza di banda o allo spazio di archiviazione.
Tuttavia, la larghezza di banda può essere più sfuggente. I fornitori potrebbero non disporre di un metodo preciso per misurarlo, quindi valutano l’utilizzo di CPU e RAM, poiché ogni visitatore consuma queste risorse. I fornitori possono richiedere l’aggiornamento se si supera costantemente un determinato limite, solitamente indicato nella loro Politica di utilizzo accettabile.
Leggi i TOS (termini di servizio)
La revisione dei Termini di servizio (TOS) è fondamentale quando si considerano provider di web hosting illimitati, poiché spesso delineano le limitazioni effettive. Puoi facilmente trovare queste informazioni sulla pagina dei TOS del provider.
Controlla le recensioni degli altri clienti
È utile leggere le recensioni di altri clienti, in quanto possono fornire informazioni su potenziali problemi che potresti incontrare. Siti web come Trustpilot ospitano tali recensioni, ma è importante essere consapevoli del fatto che non tutte le recensioni potrebbero essere autentiche. Prendi ogni recensione con le pinze, poiché alcune recensioni positive potrebbero essere state generate artificialmente dall’azienda stessa.
Tieni d’occhio le funzionalità aggiuntive
I quattro punti precedenti hanno evidenziato le varie funzionalità illimitate offerte da un provider. Tuttavia, è importante non trascurare altri aspetti del web hosting. Oltre all’hosting illimitato, ci sono altri fattori importanti che contribuiscono alla qualità di un servizio di hosting, come ad esempio:
Verifica la presenza di funzionalità extra: Sebbene i provider elencati offrano hosting illimitato, è essenziale assicurarsi che includano anche altre funzionalità necessarie. Potresti voler avere accesso a funzionalità come un dominio gratuito, un certificato SSL gratuito, backup giornalieri o funzionalità di staging.
Valuta l’affidabilità: Il tempo di attività è una misura dell’affidabilità di un host, che indica il tempo totale in cui il server è stato attivo e operativo. Un tempo di attività ideale è del 100%, ma può essere fino al 99,9%. Un host affidabile non offrirà mai un tempo di attività inferiore al 99,9%.
Lo sapevi che: WordPress Cloud Hosting offre uno SLA di uptime del 100%.
Valutare la facilità d’uso: È fondamentale verificare che i servizi del fornitore siano facili da gestire. Stanno utilizzando un pannello di gestione nativo o un cPanel? Sono facili da usare e forniscono un facile accesso a tutti gli strumenti necessari per la gestione dei servizi e delle risorse di hosting?
Dominio illimitato di Bluehost
Su Bluehost, puoi ospitare domini illimitati sul tuo account, il che significa che puoi gestire tutti i siti web che vuoi, tutto da un unico posto.
Il nostro gestore di domini completo è integrato nel tuo pannello di controllo e semplifica la registrazione di nuovi domini, il trasferimento di quelli esistenti e la gestione di tutti i tuoi domini in un unico posto.
Puoi cercare e acquistare un nome di dominio con Bluehost!
Spinta SEO
Non sei ancora pronto per andare in diretta? Puoi ancora prenotare i tuoi domini ora per assicurarti di non perdere il miglior dominio per il tuo sito. Come bonus aggiuntivo, il tuo dominio inizierà ad affermarsi con i motori di ricerca per darti un vantaggio con la SEO mentre costruisci il tuo sito.
Rinnovo automatico
Una volta scaduta la proprietà e il dominio è disponibile al pubblico, può essere acquisito da qualcun altro. Bluehost offre servizi di rinnovo automatico in modo da non doverti preoccupare che la proprietà del tuo dominio scada inaspettatamente.
Protezione della privacy
Aggiorna le tue opzioni sulla privacy per bloccare le tue informazioni di contatto sul database WHOIS e sostituirle con quelle di Bluehost, in modo che le tue informazioni personali siano sempre protette.
Domini illimitati
Puoi ospitare tutti i domini che desideri da un account Bluehost, inclusi domini primari, domini parcheggiati, domini aggiuntivi e sottodomini.
Contenuto relativo: Come scegliere un nome di dominio
Un sacco di TLD tra cui scegliere
Su Bluehost, puoi acquistare praticamente qualsiasi TLD, dai popolari nomi di dominio .com e .net ai TLD che stanno aumentando di popolarità come .co, .store e .io.
Se non sei sicuro di quale TLD scegliere, dai un’occhiata a questi post del blog correlati.
- Dovrei acquistare un nome di dominio .org?
- Dovrei acquistare un nome di dominio .net?
- Dovrei acquistare un nome di dominio .co?
- Dovrei acquistare un nome di dominio .us?
- Dovrei acquistare un nome di dominio .io?
Abbina il tuo nuovo dominio a un hosting veloce e affidabile
Prima di pubblicare il tuo post iniziale sul blog, caricare la tua foto di debutto o effettuare la tua prima vendita, il tuo sito web deve essere accessibile online. Il web hosting funge da ponte che collega il tuo sito al pubblico globale. Scopri di più sui servizi di web hosting offerti da Bluehost:
- WordPress Cloud Hosting
- VPS Hosting
- Hosting di server dedicati
- Hosting Web condiviso
- WooCommerce Hosting
Dominio o trasferimento gratuito
Ogni nuovo account Bluehost include una registrazione gratuita di un nuovo dominio o il trasferimento del dominio per un anno.
Come faccio a sapere se un pacchetto di hosting consente siti Web illimitati?
Quando si sceglie un provider di hosting, un aspetto cruciale da considerare è se consente l’hosting di siti Web illimitati. Queste informazioni vengono in genere fornite nella pagina di vendita del provider di hosting e sono un fattore essenziale per i potenziali acquirenti.
Cerca affermazioni specifiche come “Siti Web illimitati”, “Domini illimitati” o “Domini aggiuntivi illimitati”.
Queste frasi indicano che teoricamente non c’è limite al numero di siti Web che è possibile ospitare nel pacchetto, consentendo scalabilità e flessibilità nella gestione di più siti Web da un unico account di hosting.
Concludendo
La selezione del giusto servizio di web hosting con domini e siti Web illimitati può influire notevolmente sul successo della tua presenza online. Comprendere le differenze tra hosting illimitato e illimitato, oltre a valutare attentamente le tue specifiche esigenze di hosting, è fondamentale per prendere una decisione informata.
Considerando fattori come la larghezza di banda illimitata, lo spazio di archiviazione e il numero di siti Web che prevedi di ospitare, puoi scegliere un provider di web hosting illimitato che si allinea al meglio alle tue esigenze. Inoltre, la revisione dei termini di servizio e la raccolta di feedback da altri clienti possono fornire informazioni preziose sull’affidabilità e le prestazioni del servizio di hosting.
Bluehost è il principale fornitore di servizi di web hosting, consigliato dallo stesso WordPress. Iscrivendoti al nostro piano di hosting, puoi assicurarti che il tuo sito web sia supportato da una soluzione di hosting robusta e scalabile che soddisfi le tue esigenze attuali e future.
Hai altre domande sui domini? Contatta il nostro team di supporto oggi stesso!
Domande frequenti su domini e siti web illimitati
L’hosting web illimitato è considerato affidabile grazie alla sua flessibilità e scalabilità. Con l’hosting illimitato, gli utenti hanno la possibilità di espandere il proprio sito Web e gestire l’aumento del traffico senza preoccuparsi delle limitazioni di spazio di archiviazione o larghezza di banda. Questo tipo di hosting offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, il che lo rende una scelta conveniente per coloro che cercano di stabilire una solida presenza online.
Quando si sceglie un provider di hosting che offre siti Web illimitati, è importante essere consapevoli di alcuni vincoli. Questi vincoli possono includere la larghezza di banda totale consentita dal provider di hosting, la capacità di archiviazione complessiva disponibile e il limite di Inode del provider di hosting. Anche se il tuo provider di hosting pubblicizza spazio di archiviazione e larghezza di banda “illimitati”, è essenziale capire che ci sono ancora alcune limitazioni in atto.
La necessità di domini illimitati è spesso vista come eccessiva, a meno che tu non sia coinvolto nel trading di domini come azienda. Tuttavia, possedere più domini può essere vantaggioso sia per le aziende che per i privati. Ad esempio, Unilever, che gestisce un vasto portafoglio di marchi come Ben & Jerry’s, Dove e Lipton, detiene 1.181 domini. Più domini possono aiutare a catturare il traffico da errori di battitura, coprire varie estensioni di dominio e proteggere dai siti Web di imitazione. Provider come Bluehost si rivolgono agli utenti che necessitano di più domini, offrendo opzioni illimitate che possono essere vantaggiose, anche se non sei sicuro della necessità di un numero così ampio di domini.
Quando si tratta di domini illimitati, spesso si intende anche un numero illimitato di siti web. Ma potrebbe esserci un’eccezione con un registrar di domini che fornisce siti Web illimitati solo per i sottodomini. I piani che supportano solo sottodomini illimitati potrebbero non soddisfare i tuoi requisiti. Quando si cercano i migliori servizi di hosting e registrazione di domini, è importante comprendere le distinzioni tra i diversi tipi di domini:
Dominio primario: Questo è il dominio che hai specificato durante la configurazione di un account di hosting. La cartella public_html è collegata a questo dominio e memorizzerà tutti i file per altri siti Web sull’account.
Dominio aggiuntivo: Si tratta di un nome di dominio completamente operativo che mostra un sito Web distinto dal dominio principale.
Dominio parcheggiato: si tratta di un segnaposto che reindirizza tutti i visitatori al sito web del dominio principale.
Sottodominio: Si tratta di un prefisso per i domini principali o aggiuntivi, nel formato subdomain.example.com. Alcuni provider possono utilizzare i termini “dominio illimitato” e “sito web illimitato” in modo intercambiabile per semplificare le cose per i principianti. È essenziale rivedere attentamente il tuo piano per comprendere appieno ciò che viene fornito.
Il termine “domini illimitati” nei servizi di hosting non implica la registrazione gratuita del dominio. Spesso porta a un malinteso comune tra i principianti che potrebbero pensare di poter acquisire numerosi domini a costo zero. In realtà, ogni dominio costa in genere tra $ 11 e $ 18 all’anno. “Domini illimitati” significa in realtà che puoi collegare tutti i domini che possiedi al tuo server di hosting, consentendoti di gestire più siti Web a seconda della capacità del tuo server. L’utente è comunque responsabile dell’acquisto di questi domini, tramite il proprio provider di hosting o un registrar separato.
Sì, è possibile. A causa del numero limitato di indirizzi IPv4 disponibili, più siti Web possono essere ospitati su un server con lo stesso IP. I provider di hosting condiviso spesso ospitano numerosi siti con un unico indirizzo IP.
No, non è possibile. È possibile avere due domini che indirizzano allo stesso sito web, ma non è possibile che un dominio indirizzi a due siti web contemporaneamente. L’unica soluzione è utilizzare i sottodomini. Ad esempio, puoi avere un sito web sotto http://example.com e un sito web completamente diverso sotto http://subdomain.example.com.
Un dominio aggiuntivo è un dominio aggiuntivo che puoi aggiungere al tuo account di hosting esistente, consentendoti di ospitare più siti Web indipendenti all’interno dello stesso spazio di hosting. Quando si configura un dominio aggiuntivo, questo funziona come un’entità separata con il proprio contenuto unico del sito Web ed è possibile accedervi utilizzando il suo nome di dominio distinto. Ciò ti offre la flessibilità di gestire più siti Web da un unico account di hosting.