Intestazione globale
,
10 Minuti di lettura

Dove trovare coupon e sconti Hostinger

Casa Blog Ospitare Dove trovare coupon e sconti Hostinger

Hostinger è noto per i suoi servizi di web hosting economici, che lo rendono una scelta popolare per gli utenti attenti ai costi. E siamo onesti, tutti amano un buon affare! È qui che entrano in gioco i codici coupon di Hostinger, che offrono sconti su piani di hosting, domini e servizi aggiuntivi.

Mentre esplori i modi per ottenere sconti su Hostinger, potresti anche considerare se queste offerte offrono il miglior valore per le tue esigenze o se il passaggio a un’alternativa migliore potrebbe offrire più vantaggi.

Diamo un’occhiata più da vicino a dove trovare i codici promozionali di Hostinger, ai tipi di risparmio che offrono, alle potenziali sfide che potresti incontrare e se è disponibile un’opzione ancora migliore.

Luoghi comuni per trovare i codici coupon Hostinger

Durante la ricerca di codici coupon Hostinger, fonti affidabili possono guidarti verso offerte e sconti attivi:

Sito ufficiale di Hostinger

Hostinger aggiorna regolarmente il suo sito con codici coupon di dominio e offerte esclusive. Soprattutto durante i principali eventi di vendita come il Black Friday.

Queste offerte spesso includono domini gratuiti e sconti su vari piani di web hosting, come le opzioni di hosting condiviso e hosting WordPress.

Siti aggregatori di coupon

Piattaforme come RetailMeNot e Honey compilano e condividono coupon online, inclusi i codici promozionali Hostinger per sconti su servizi come i pacchetti di hosting VPS o il costruttore di siti Web Hostinger.

Blog affiliati e siti web di recensioni

Molti recensori di tecnologia e blogger presentano coupon Hostinger o codici sconto Hostinger come parte dei loro contenuti, rendendo più facile per te ottenere risparmi.

Newsletter via e-mail

L’abbonamento agli aggiornamenti di Hostinger può darti accesso a offerte esclusive, come mesi gratuiti o uno sconto massimo sui piani di hosting come il pacchetto di web hosting premium.

Sfide nella ricerca di codici coupon Hostinger validi

Codice coupon scaduto: molti siti Web di terze parti elencano offerte di codici coupon Hostinger che non sono più attive. Queste promozioni obsolete possono portare alla frustrazione quando non vengono applicate durante il checkout. Ad esempio, alcuni siti potrebbero pubblicizzare un codice di sconto del 15% che è già scaduto.

Affermazioni fuorvianti: alcuni sconti sono limitati a piani o componenti aggiuntivi specifici piuttosto che applicarsi ai servizi di hosting principali di Hostinger. Ciò può comportare costi imprevisti se il coupon non copre il servizio desiderato.

Condizioni nascoste: molti codici sconto Hostinger sono legati a impegni a lungo termine. Ad esempio, per sbloccare il miglior coupon di hosting potrebbe essere necessario sottoscrivere un piano di hosting condiviso pluriennale.

Cosa fornisce Hostinger nel suo pacchetto di hosting

Il piano di hosting condiviso Hostinger è una soluzione conveniente progettata per privati e piccole imprese che iniziano il loro viaggio online.

Supporta l’hosting per un singolo sito Web e offre archiviazione SSD per prestazioni più veloci, larghezza di banda illimitata e un certificato SSL gratuito per una trasmissione sicura dei dati.

Con funzionalità gestite di WordPress come l’installazione semplice, gli aggiornamenti automatici e gli strumenti di accelerazione, il piano garantisce prestazioni migliorate del sito.

Include backup settimanali, fino a due database MySQL, un account FTP e un’assistenza clienti 24/7/365, garantendo affidabilità con un uptime del 99,9%.

Il piano dispone anche di un gestore di accesso per la gestione delle autorizzazioni, che lo rende una scelta solida per la creazione e la manutenzione di un sito Web su piccola scala.

Alternative a Hostinger per le tue esigenze di hosting del sito web

Mentre Hostinger è noto per i suoi piani economici, Bluehost si distingue come un provider di hosting che offre un perfetto equilibrio tra convenienza, affidabilità e funzionalità user-friendly.

Che tu stia avviando un blog personale o un sito Web aziendale, Bluehost offre un’esperienza di hosting superiore.

Dai un’occhiata al nostro Bluehost vs. Hostinger per un confronto dettagliato fianco a fianco.

Ecco perché dovresti scegliere Bluehost?

Bluehost offre funzionalità di web hosting premium con un ottimo rapporto qualità-prezzo, come menzionato di seguito-

  • Hosting di siti web: supporta l’hosting di un sito web.
  • Archiviazione: fornisce archiviazione NVMe, garantendo un accesso più rapido ai dati e prestazioni migliorate del sito Web.
  • Larghezza di banda: offre larghezza di banda illimitata, adattandosi a diversi livelli di traffico del sito Web senza costi aggiuntivi.
  • Nome di dominio gratuito: include la registrazione di un dominio gratuito per il primo anno, che consente di stabilire una presenza online professionale.
  • Certificato SSL: viene fornito con un certificato SSL gratuito per proteggere la trasmissione dei dati tra il tuo sito Web e i suoi visitatori.
  • Rete di distribuzione dei contenuti (CDN): fornisce un CDN Cloudflare gratuito, migliorando i tempi di caricamento e le prestazioni del sito Web distribuendo i contenuti su server globali.
  • Account di posta elettronica: offre una prova gratuita dei servizi di posta elettronica professionali per i primi tre mesi, consentendoti di creare un indirizzo e-mail personalizzato.
  • Assistenza clienti: fornisce supporto via chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per assistere in caso di problemi o richieste.
  • Strumenti per la creazione di siti AI: include strumenti per la creazione di siti Web AI per facilitare la creazione e la personalizzazione del tuo sito web.
  • Codici sconto: Bluehost esegue spesso codici promozionali, offrendo sconti sui suoi piani di hosting condiviso e VPS durante eventi come i saldi del Black Friday.

Come iniziare con Bluehost

Iniziare con Bluehost è un processo semplice. Segui questi passaggi per configurare il tuo sito web:

  1. Scegli un piano di hosting:
    • Visita la pagina dei prezzi di Bluehost per esplorare varie opzioni di hosting, tra cui hosting condiviso, hosting VPS e hosting WordPress.
    • Seleziona un piano in linea con i requisiti del tuo sito web.
  2. Controlla gli sconti introduttivi:
    • Bluehost offre spesso prezzi promozionali per i nuovi clienti. Queste offerte speciali sono disponibili solo per il periodo iniziale e non per i periodi di rinnovo.
    • Per le ultime offerte, visita la nostra pagina ufficiale dei coupon.
  3. Registra un dominio:
    • La maggior parte dei piani Bluehost include la registrazione gratuita del dominio per il primo anno.
    • Durante il processo di registrazione, puoi cercare e selezionare un nome di dominio che rappresenti il tuo marchio.
  4. Completa l’acquisto:
    • Rivedi il piano selezionato ed eventuali servizi aggiuntivi.
    • Fornisci i dati di fatturazione necessari per finalizzare l’acquisto.
  5. Configura il tuo sito web:
    • Dopo l’acquisto, accedi alla dashboard del tuo account Bluehost.
    • Utilizza gli strumenti intuitivi di Bluehost, come il costruttore di siti Web basato sull’intelligenza artificiale, per progettare e personalizzare il tuo sito.
    • Se stai utilizzando WordPress, Bluehost offre una perfetta integrazione con installazioni con un clic.
  6. Configura le funzionalità essenziali:
    • Attiva il certificato SSL gratuito per proteggere il tuo sito web.
    • Configura account email professionali associati al tuo dominio.
    • Implementa la rete per la distribuzione di contenuti (CDN) gratuita per migliorare le prestazioni del sito.
  7. Avvia il tuo sito web:
    • Dopo aver personalizzato il tuo sito e aggiunto i contenuti, visualizzalo in anteprima per assicurarti che tutto appaia come previsto.
    • Quando sei pronto, pubblica il tuo sito web per renderlo accessibile al pubblico.

          Seguendo questi passaggi, puoi stabilire in modo efficiente la tua presenza online con gli affidabili servizi di hosting di Bluehost.

          Come annullare Hostinger se lo hai già acquistato

          Se hai deciso di passare da Hostinger a Bluehost, annullare i tuoi servizi Hostinger è un processo semplice.

          Ecco come procedere:

          Annullamento del tuo piano di hosting hostinger:

          1. Accedi al tuo account Hostinger:
            • Accedi al tuo pannello di controllo di Hostinger effettuando l’accesso con le tue credenziali.
          2. Vai al tuo piano di hosting:
            • Nella dashboard, individua la sezione “Hosting”.
            • Trova il piano di hosting specifico che desideri annullare e fai clic su “Gestisci”.
          3. Disabilita il rinnovo automatico:
            • All’interno dei dettagli del piano, cerca l’opzione di rinnovo automatico.
            • Disattiva il rinnovo automatico per evitare addebiti futuri.
          4. Richiesta di cancellazione:
            • Contatta l’assistenza clienti di Hostinger tramite live chat o e-mail se preferisci la cancellazione immediata.
            • Richiedi la disdetta del tuo piano hosting.

          Richiesta di rimborso (se applicabile):

          1. Comprendi la politica di rimborso:
            • Hostinger offre una garanzia di rimborso di 30 giorni sulla maggior parte dei piani di hosting.
          2. Avvia la procedura di rimborso:
            • Dopo aver annullato il tuo piano, vai alla sezione “Fatturazione” nel tuo account Hostinger.
            • Seleziona “Cronologia pagamenti” e individua la transazione per la quale desideri rimborsare.
            • Fai clic su “Richiedi rimborso” e segui le istruzioni sullo schermo.

          Preparazione per la migrazione a Bluehost:

          1. Esegui il backup dei dati del tuo sito web:
            • Prima di annullare, assicurati di avere un backup completo dei file del tuo sito web, dei database e delle e-mail.
            • Ciò faciliterà una transizione graduale a Bluehost.
          2. Avvia la migrazione a Bluehost:
            • Iscriviti a un piano di hosting Bluehost adatto alle tue esigenze.
            • Bluehost offre servizi di migrazione gratuiti per i nuovi clienti.
            • Contatta il team di supporto di Bluehost per assistenza nel trasferimento del tuo sito web da Hostinger.

          Suggerimenti aggiuntivi:

          1. Gestione del dominio:
            • Se il tuo dominio è registrato con Hostinger, prendi in considerazione il trasferimento a Bluehost o a un altro registrar di domini.
            • Assicurati che il rinnovo automatico del dominio sia disabilitato se prevedi di lasciarlo scadere.
          2. Monitorare gli estratti conto:
            • Dopo l’annullamento, tieni d’occhio i tuoi estratti conto per verificare che non vengano applicati ulteriori addebiti.

          Seguendo questi passaggi, puoi annullare efficacemente i tuoi servizi Hostinger e passare a Bluehost con un’interruzione minima della tua presenza online.

          Pensieri finali

          L’hosting condiviso di Hostinger e altri servizi di hosting offrono funzionalità economiche, ma le sfide dell’affidabilità dei codici coupon di hosting di Hostinger e dei termini nascosti potrebbero farti cercare di più.

          Bluehost offre un’eccellente alternativa con sconti massimi, funzionalità robuste e un’esperienza di onboarding senza interruzioni.

          Che tu stia esplorando l’hosting WordPress Bluehost, il cloud hosting o un costruttore di siti Web adatto ai principianti, le nostre offerte possono aiutarti a raggiungere con sicurezza i tuoi obiettivi.

          Domande frequenti

          I codici coupon di Hostinger sono affidabili per i risparmi a lungo termine?

          I codici coupon di Hostinger spesso offrono sconti introduttivi significativi sui piani di hosting di Hostinger, ma i risparmi a lungo termine potrebbero essere limitati a causa di tassi di rinnovo più elevati. Se stai prendendo in considerazione l’accessibilità, esplora gli attuali coupon Hostinger durante il checkout per massimizzare i tuoi risparmi. In confronto, Bluehost offre prezzi competitivi con meno condizioni nascoste, rendendolo una scelta solida per un valore costante.

          Qual è la differenza fondamentale tra Hostinger e Bluehost?

          Mentre Hostinger enfatizza l’accessibilità con opzioni come il codice coupon VPS di Hostinger e i piani di hosting condiviso aziendale, Bluehost offre un pacchetto più equilibrato. Include funzionalità avanzate come CDN gratuito, archiviazione NVMe e strumenti di creazione di siti AI, che lo rendono una scelta migliore per professionisti e aziende che cercano affidabilità a lungo termine. Il processo di acquisto di Hostinger potrebbe essere inizialmente economico, ma Bluehost offre funzionalità aggiuntive per una migliore scalabilità.

          Posso passare facilmente da Hostinger a Bluehost?

          Sì, Bluehost semplifica il processo di migrazione con servizi gratuiti per i nuovi utenti. Prima di avviare il trasferimento, assicurati di eseguire il backup dei dati di Hostinger, soprattutto se hai utilizzato un codice coupon Hostinger o un codice promozionale per acquistare piani specifici. Inoltre, esamina tutte le funzionalità attive dei tuoi piani di hosting Hostinger per garantire una migrazione senza interruzioni.

          I codici sconto di Hostinger sono migliori delle offerte di Bluehost?

          Hostinger spesso promuove forti sconti tramite codici promozionali o coupon Hostinger correnti, che possono renderlo interessante per chi ha un budget limitato. Tuttavia, queste offerte a volte presentano delle limitazioni, in particolare per i rinnovi. Gli sconti introduttivi di Bluehost, d’altra parte, sono più semplici e includono vantaggi aggiuntivi come la registrazione gratuita del dominio, prove di posta elettronica professionali e opzioni scalabili come il piano di hosting condiviso aziendale. Quando consideri gli sconti, assicurati di valutare cosa è incluso in ciascun piano oltre la pagina di pagamento.

          • Sono Mohit Sharma, un content writer di Bluehost che si occupa di WordPress. Mi piace rendere comprensibili argomenti tecnici complessi. Quando non scrivo, di solito gioco. Grazie alle mie competenze in HTML, CSS e ai moderni strumenti informatici, creo contenuti chiari e diretti che spiegano le idee tecniche.

          Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
          Visualizza tutti

          Scrivi un commento

          Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *