Intestazione globale
,
18 Minuti di lettura

I migliori temi premium per WordPress: moderni e SEO-friendly

Casa Blog Valentina I migliori temi premium per WordPress: moderni e SEO-friendly
Top WordPress Premium Themes

Punti salienti

  • Scopri perché i temi WordPress premium sono un punto di svolta nel 2025, offrendo una flessibilità di progettazione superiore, ottimizzazione SEO e miglioramenti delle prestazioni.
  • Dai un’occhiata ai migliori temi WordPress premium per blogger, aziende, negozi di e-commerce, creativi e agenzie, ognuno realizzato per diverse esigenze del sito web.
  • Scopri come i temi premium possono dare risalto al tuo brand con un look professionale, un design ottimizzato per i dispositivi mobili e strumenti di marketing integrati.
  • Scopri come Bluehost semplifica l’installazione del tema, migliora le prestazioni del sito e fornisce supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per mantenere il tuo sito WordPress senza intoppi.

Introduzione

Un tema WordPress ben progettato è più di un semplice aggiornamento visivo, è la base di un sito Web veloce, ad alte prestazioni e professionale. Con un tema premium, ottieni molto di più dell’estetica; ottieni velocità, vantaggi SEO e una migliore esperienza utente.

Se gestisci un blog, un tema pulito e strutturato migliora la leggibilità e aiuta i tuoi contenuti a posizionarsi più in alto. Per un negozio online, il tema giusto può ottimizzare il tuo sito per le conversioni e gli utenti mobili. Anche come proprietario di una piccola impresa, un tema ben costruito garantisce una navigazione fluida e una forte presenza online.

Con così tante opzioni là fuori, trovare il tema giusto può sembrare travolgente. Ne hai bisogno uno che non solo abbia un bell’aspetto, ma offra anche flessibilità, reattività mobile e funzionalità SEO integrate per mantenerti all’avanguardia in uno spazio digitale competitivo.

Per aiutarti a fare la scelta migliore, abbiamo raccolto i migliori temi premium WordPress moderni e SEO-friendly. Che tu preferisca un layout minimalista o un design ricco di funzionalità, questi temi sono progettati per supportare il tuo successo. Iniziamo.

Perché i temi premium di WordPress valgono la pena nel 2025

Il tema del tuo sito web è significativo, ne influenza l’aspetto, la funzionalità e l’esperienza dell’utente. I temi WordPress gratuiti offrono opzioni di base, ma i temi premium offrono un design superiore, una maggiore personalizzazione e prestazioni migliorate nel tempo.

Leggi anche: 10+ migliori temi WordPress per le aziende

Se stai cercando i migliori temi premium di WordPress 2025, prendi in considerazione le opzioni che offrono una personalizzazione avanzata, design SEO-friendly e una perfetta integrazione con i moderni strumenti del sito web.

Cosa sono i temi WordPress premium?

I temi WordPress premium sono design a pagamento dotati di funzionalità avanzate, layout unici e supporto per gli sviluppatori. I temi gratuiti spesso presentano limitazioni nel design e nelle funzionalità, mentre i temi premium ti danno il controllo completo sull’aspetto e sulle prestazioni del tuo sito web.

Leggi anche: Come avviare un blog in 5 semplici passaggi | I consigli degli esperti per creare e lanciare il tuo blog oggi stesso!

In che modo differiscono dai temi gratuiti

  • Personalizzazione e funzionalità – I temi gratuiti hanno scelte di base. I temi premium sono dotati di opzioni e funzionalità di design più avanzate.
  • Design ed estetica : i temi premium offrono layout unici, modelli pre-progettati e più modi per personalizzare e brandizzare il tuo sito.
  • Prestazioni e velocità: i temi premium si caricano più velocemente e offrono una migliore esperienza utente.
  • Supporto e aggiornamenti – I temi premium forniscono aggiornamenti e supporto regolari, rendendoli più sicuri e affidabili.

I temi gratuiti sono un ottimo punto di partenza. Tuttavia, i temi premium offrono un design, prestazioni e sicurezza migliori per il tuo sito web professionale.

Quali sono i principali vantaggi di un tema WordPress premium?

L’aggiornamento a un tema WordPress premium sblocca varie funzionalità che migliorano il design, le prestazioni e la funzionalità del tuo sito web.

Ecco perché investire in un tema premium può cambiare le carte in tavola:

1. Personalizzazione avanzata e funzionalità avanzate

I temi premium offrono più modi per personalizzare l’aspetto del tuo sito web. Con una varietà di opzioni di temi di alta qualità, page builder intuitivi e widget personalizzati, puoi personalizzare facilmente elementi come caratteri, colori, layout e animazioni.

2. Ottimizzazione SEO integrata

Un tema premium ben realizzato è progettato pensando alla SEO. Molti temi hanno funzionalità come il markup dello schema, la navigazione breadcrumb e i tag di intestazione ottimizzati, che aiutano a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

3. Aggiornamenti regolari e supporto affidabile

I temi premium ricevono aggiornamenti regolari per garantire una forte sicurezza e compatibilità con le ultime versioni di WordPress. Inoltre, gli sviluppatori forniscono assistenza ai clienti tramite forum, sistemi di ticket o chat dal vivo, semplificando la risoluzione dei problemi in modo efficiente.

4. Tempi di caricamento più rapidi e reattività mobile

La velocità del sito web gioca un ruolo cruciale sia nella SEO che nel coinvolgimento degli utenti. I temi premium sono ottimizzati con un codice pulito ed efficiente per garantire tempi di caricamento rapidi. Presentano inoltre un design completamente reattivo, che offre un’esperienza senza interruzioni su tutti i dispositivi.

Quando dovresti prendere in considerazione un tema premium?

Mentre i temi gratuiti funzionano bene per i siti Web di base, vale la pena prendere in considerazione un tema premium se hai bisogno di personalizzazione anticipata, prestazioni migliori e scalabilità a lungo termine.

Ecco alcune situazioni chiave in cui puoi prendere in considerazione un tema premium:

1. Fai crescere il tuo blog o la tua attività

Un tema premium può aumentare la tua presenza online, offre supporto e flessibilità. Molti temi includono strumenti di marketing, moduli per raccogliere lead e collegamenti ai social media.

2. Lancio di un negozio online

I temi premium per l’e-commerce per WordPress sono progettati specificamente per WooCommerce e offrono esperienze di acquisto migliorate, processi di checkout semplificati e layout ottimizzati per la vetrina dei prodotti.

Leggi anche: Come aprire un negozio online: una guida per principianti

3. Alla ricerca di un design unico senza codice

Se desideri un design professionale e unico senza assumere uno sviluppatore, i temi premium offrono ampie opzioni di personalizzazione senza richiedere competenze di codifica.

Quali sono i migliori temi premium di WordPress per ogni tipo di sito web?

La scelta del giusto tema premium per WordPress può davvero influenzare il design, le prestazioni e l’esperienza utente del tuo sito.

Confronto tra i migliori temi WordPress premium per il 2025

La scelta del giusto tema WordPress è essenziale per creare un sito Web in linea con i tuoi obiettivi, che tu sia un blogger, un imprenditore o un professionista creativo. Di seguito è riportato un confronto tra i migliori temi premium in base alle loro caratteristiche, prezzi e casi d’uso ideali.

Tipo di sito web Tema Caratteristiche principali Ideale per Prezzi
Blogger e creatori di contenuti Astra Pro Leggero, personalizzabile, SEO-friendly Blogger, esperti di content marketing $59/giorno
 Kadence Pro Veloce, flessibile, ideale per la narrazione Scrittori, marchi personali $69/giorno
Siti web per piccole imprese Divi Builder, modelli aziendali Imprese locali, startup $70
 Avada Ricco di funzionalità, multiuso, altamente personalizzabile Agenzie, imprese basate sui servizi $69/giorno
WooCommerce e negozi online Flatdsome UI/UX ottimizzate, prestazioni veloci Siti di e-commerce, dropshipping $59/giorno
 Bottegaio Design elegante, focus sulla vetrina dei prodotti Boutique, marchi online $59/giorno
Portfolio creativi Oshine Visivamente sbalorditivo, ideale per designer e fotografi Artisti, designer, fotografi $69/giorno
 Decodifica Layout eleganti e moderni, estetica professionale Agenzie, creativi $59/giorno
Agenzie e aziende La Gemma Prestazioni elevate, versatili, pronto per l’uso Aziende, agenzie, imprese $59/giorno
 Ponte Personalizzazione audace, moderna e flessibile Agenzie creative, siti web aziendali $69/giorno

Indipendentemente dal tipo di sito Web, questi temi WordPress premium offrono la flessibilità, le prestazioni e le opzioni di design necessarie per creare un sito professionale e coinvolgente. Considera le tue esigenze specifiche e il tuo budget per scegliere il tema perfetto per il tuo progetto.

Di seguito, abbiamo condiviso i migliori temi premium, ordinati per tipo di sito web.

I migliori temi premium per blogger e creatori di contenuti

La scelta del giusto tema premium è fondamentale per i blogger che desiderano un equilibrio tra flessibilità di progettazione e prestazioni. I migliori temi offrono velocità di caricamento elevate, ottimizzazione SEO e perfetta compatibilità con i page builder per migliorare l’esperienza di blogging.

Astra Pro

Astra Pro

Astra Pro è un popolare tema WordPress noto per la sua velocità e facilità di personalizzazione. Si integra perfettamente con i builder drag-and-drop, consentendoti di personalizzare il tuo sito senza alcuna codifica. Questo lo rende una scelta eccellente per i blogger che desiderano creare un design unico con il minimo sforzo.

Pro:

  • Prestazioni veloci con un framework semplice.
  • Facile da usare con Gutenberg ed Elementor.
  • Modelli predefiniti per una configurazione rapida e senza sforzo.

Contro:

  • Le funzionalità aggiuntive richiedono l’acquisto di componenti aggiuntivi separati.
  • Meno opzioni di design integrate rispetto ad altri temi.

Kadence Pro

Kadence Pro

Kadence Pro è un tema moderno progettato per la leggibilità e la narrazione. Il suo intuitivo sistema di blocchi consente ai blogger di creare facilmente layout di contenuti accattivanti e visivamente accattivanti.

Pro:

  • Progettato per l’ottimizzazione SEO e velocità di caricamento elevate.
  • Stili di testo e scelte di layout migliorati per la condivisione di storie.
  • Offre strumenti e funzionalità per opzioni personalizzate avanzate.

Contro:

  • Complesso per principianti.
  • Non ci sono tanti plugin di terze parti come Astra.

Divi

Divi

Divi è un tema versatile e potente che offre un visual builder integrato, rendendo la progettazione di siti Web facile e intuitiva. È una scelta eccellente per le piccole imprese, consentendo agli utenti di creare layout personalizzati senza alcuna conoscenza di codifica.

Pro:

  • Un semplice strumento di trascinamento della selezione per una personalizzazione completa
  • Offre oltre 200 design di siti Web predefiniti
  • Grande supporto e una comunità vivace

Contro:

  • Può rallentare le prestazioni se non ottimizzato.
  • Ci vuole tempo per padroneggiare per i principianti.

Avada

Avada

Avada è un popolare tema WordPress che offre molte opzioni di design. Il suo Fusion Builder di facile utilizzo semplifica la creazione di siti Web efficienti per le piccole imprese.

Pro:

  • Puoi personalizzarlo con molti temi.
  • Include WooCommerce per la vendita online.
  • Paghi una sola volta e ricevi aggiornamenti a vita.

Contro:

  • Può rallentare la velocità del sito Web se non ottimizzato correttamente.
  • I principianti potrebbero trovarlo complesso a causa delle sue numerose opzioni di personalizzazione.

I migliori temi premium per WooCommerce e negozi online

Un tema WooCommerce di alta qualità può avere un impatto significativo sul successo del tuo negozio online. I migliori temi offrono prestazioni rapide, esperienze di pagamento senza interruzioni e display dei prodotti visivamente accattivanti per aumentare le conversioni e migliorare l’esperienza dell’utente.

Flatsome

Flatsome

Flatsome è un tema per WooCommerce che aiuta ad aumentare le vendite. Viene fornito con un generatore di pagine live e demo predefinite.

Pro:

  • Un design fresco e semplice creato per lo shopping online.
  • Tempi di caricamento rapidi delle immagini.
  • Puoi modificare le pagine dei prodotti e i passaggi di pagamento.

Contro:

  • I siti web che non sono eCommerce hanno meno flessibilità.
  • Le funzionalità avanzate richiedono plug-in aggiuntivi.

Bottegaio

Bottegaio

Shopkeeper è un tema elegante e alla moda per WooCommerce. Mostra i prodotti in un modo unico e offre un’ottima esperienza di acquisto.

Pro:

  • I design sono realizzati per negozi che si concentrano sui prodotti.
  • Configurazione semplice con siti demo.
  • Aggiornamenti regolari e ottimo supporto.

Contro:

  • Potrebbe sembrare troppo mirato per i siti che hanno un uso generale.
  • Hai bisogno di CSS personalizzati per modifiche più complesse.

I migliori temi premium per portfolio creativi

Un ottimo tema per il portfolio dovrebbe mettere in risalto la creatività, garantendo al contempo una navigazione fluida e prestazioni veloci. I migliori temi offrono layout di grande impatto visivo, facile personalizzazione e supporto multimediale per aiutare artisti, designer e fotografi a mostrare il loro lavoro in modo professionale.

Oshine

Bottegaio

Oshine è un tema WordPress creativo ed elegante, offre molti layout per visualizzare il tuo lavoro. Questo lo rende un’ottima scelta per gli artisti che vogliono mostrare il proprio lavoro in modo professionale.

Pro:

  • Design a schermo intero per un look eccezionale.
  • Generatore di pagine Easy Tatsu per apportare modifiche.
  • Include sfondi video e movimenti di scorrimento.

Contro:

  • Più lento grazie ai suoi pesanti elementi di design.
  • Manca di alcune funzionalità SEO integrate rispetto ad altri temi premium.

Decodifica

Decodifica

Uncode è un tema dettagliato noto per il suo design chiaro e il sistema flessibile di blocco dei contenuti. È perfetto per i creativi che desiderano un look perfetto.

Pro:

  • Sistemi di immagini adattivi unici per il caricamento rapido dei temi WordPress.
  • Potente generatore di immagini per semplici aggiornamenti drag-and-drop.
  • Compatibile con vari tipi di media, come video e animazioni.

Contro:

  • Complesso per i nuovi utenti.
  • Alcune funzionalità avanzate richiedevano più tempo.

I migliori temi premium per agenzie e aziende

Un tema aziendale ben progettato dovrebbe essere professionale, performante e adattabile alle diverse esigenze aziendali. I migliori temi offrono ottimizzazione SEO, layout flessibili e una perfetta integrazione con gli strumenti aziendali per aiutare le agenzie e le aziende a stabilire una forte presenza online.

La Gemma

La Gemma

TheGem è un tema creato per le aziende che desiderano un sito Web veloce, flessibile e attraente. Ha molti modelli e opzioni per cambiare l’aspetto.

Pro:

  • Veloce ed eccellente per la SEO.
  • Più di 400 modelli demo per diversi settori.
  • Funziona bene con i plugin premium.

Contro:

  • Avere molte scelte per la personalizzazione può sembrare opprimente.
  • Alcune esigenze aziendali potrebbero richiedere plug-in aggiuntivi.

Ponte

Ponte

Bridge è un tema alla moda che ha un aspetto moderno e può essere regolato facilmente. È l’ideale per agenzie, startup e aziende che vogliono distinguersi.

Pro:

  • 600+ siti web che puoi utilizzare per diversi tipi di attività.
  • Semplice connessione con Elementor e WPBakery.
  • Stili di testo ed effetti forti per un aspetto eccezionale.

Truffare:

  • Lento se sono presenti troppe funzioni utilizzate.
  • Alcune demo richiedono plug-in premium per funzionare completamente.

Come scegliere il tema premium giusto per il tuo sito web

La selezione del giusto tema WordPress premium garantisce velocità, esperienza utente e SEO ottimali, allineandosi alle esigenze del tuo marchio. Ecco come valutare e scegliere il migliore.

Definisci gli obiettivi del tuo sito web

Diversi siti web richiedono funzionalità specifiche:

  • I blog e i siti di contenuti hanno bisogno di una tipografia pulita, tempi di caricamento rapidi e layout adatti agli annunci. La scelta di temi WordPress premium per i blog garantisce un design professionale, un’esperienza utente senza interruzioni e migliori opportunità di monetizzazione.
  • I siti di e-commerce beneficiano di temi pronti per WooCommerce con pagine di prodotto ottimizzate e flussi di pagamento fluidi. L’utilizzo di temi premium per l’e-commerce per WordPress garantisce un design visivamente accattivante, prestazioni più veloci e migliori tassi di conversione.
  • I portfolio dovrebbero concentrarsi su design visivamente accattivanti con gallerie e animazioni personalizzabili.
  • I siti web basati sui servizi richiedono sistemi di prenotazione, sezioni di invito all’azione chiare e pagine di servizio strutturate.

Quali sono i fattori chiave da considerare?

  • Prestazioni e velocità: Un tema ben fatto che ha poco codice extra migliora i tempi di caricamento e le versioni demo dei test SEO con strumenti come GTmetrix o Google PageSpeed Insights.
  • Struttura SEO-friendly: Trova temi con HTML pulito, markup dello schema che funzionano meglio con il plug-in Yoast SEO.
  • Reattività mobile: Google apprezza l’indicizzazione mobile-first, quindi assicurati che il tema funzioni bene su tutti i dispositivi.
  • Compatibilità con il generatore di pagine: Scegli temi che si integrano perfettamente con WonderSuite, Gutenberg o Divi per una personalizzazione flessibile.
  • Supporto e aggiornamenti: I temi premium affidabili forniscono aggiornamenti regolari, patch di sicurezza e un’assistenza clienti reattiva. Controlla le recensioni degli utenti prima dell’acquisto.

Considerando questi aspetti, puoi scegliere un tema premium che migliori le prestazioni, la SEO e la scalabilità soddisfacendo al contempo le esigenze specifiche del tuo sito web.

Temi WordPress gratuiti vs premium: qual è quello giusto per te?

Confronto delle funzionalità

I temi gratuiti offrono opzioni di personalizzazione di base ma offrono un aiuto limitato. I temi premium, tuttavia, offrono più scelte di design, tempi di caricamento più rapidi e un supporto migliore. Se desideri un look piacevole e di alta qualità, scegliere premium è la scelta migliore.

Considerazioni sulle prestazioni

I temi premium sono progettati per caricarsi rapidamente e funzionare bene con i plug-in. I temi gratuiti potrebbero rallentare il tuo sito o richiedere ulteriori modifiche. Tempi di caricamento più rapidi aiutano gli utenti a godersi la loro esperienza e possono migliorare la tua SEO.

Valore e ROI a lungo termine

I temi gratuiti possono limitare la funzionalità e la scalabilità man mano che il tuo sito web cresce. Un tema premium offre migliori opzioni di crescita, affidabilità duratura e un aspetto più professionale. Questo lo rende una scelta saggia per guadagni futuri.

In che modo l’hosting influisce sulle prestazioni del tema

Le prestazioni del tuo tema WordPress dipendono dalla qualità del tuo hosting. Anche un tema ben progettato può rallentare o avere problemi di compatibilità se il tuo hosting non è veloce e affidabile.

Perché il tuo tema ha bisogno di una base di hosting veloce e affidabile

I temi pesanti possono rallentare i siti sull’hosting condiviso

I temi ricchi di funzionalità con layout complessi, immagini ad alta risoluzione e animazioni richiedono più risorse del server. Se disponete di un piano di hosting condiviso di base, questi elementi possono rallentare il vostro sito, portando a tempi di caricamento più lunghi e a visitatori frustrati.

Un piano di hosting ottimizzato garantisce prestazioni fluide, anche con temi ad alta intensità di risorse.

La larghezza di banda e la memorizzazione nella cache influenzano l’esperienza utente e i principali parametri vitali del web

L’hosting gioca un ruolo cruciale nell’esperienza dell’utente e nel posizionamento nei motori di ricerca. Un provider affidabile garantisce un’ampia larghezza di banda e la memorizzazione nella cache integrata per prestazioni ottimali.

Ciò migliora la velocità del sito e migliora i Core Web Vitals di Google, che sono fondamentali per la SEO e il coinvolgimento degli utenti. Un sito a caricamento lento può allontanare i visitatori, rendendo essenziale la giusta scelta di hosting.

Leggi anche: Come creare un sito Web SEO-friendly: aumenta le classifiche

Perché Bluehost è il miglior partner di hosting per i temi premium?

Per ottenere il massimo dal tuo tema WordPress premium, hai bisogno di un provider di hosting che si concentri su velocità, affidabilità e sicurezza. È qui che entra in gioco l’hosting Bluehost . Con soluzioni di hosting ottimizzate, ci assicuriamo che il tuo sito funzioni senza intoppi, si carichi rapidamente e rimanga sicuro, fornendo la base perfetta per il tuo tema premium.

Ottimizzato per velocità e compatibilità con i plugin

In Bluehost, i nostri server sono ottimizzati per WordPress, assicurando che i modelli del tuo sito Web di notizie si carichino rapidamente e si integrino perfettamente con i plug-in essenziali per SEO e WooCommerce. Un sito web veloce migliora l’esperienza dell’utente, aumenta il coinvolgimento e migliora le classifiche SEO.

Installazioni del tema con 1 clic e accesso al marketplace

Configurare il tuo sito web con un tema premium è semplice. Esplora semplicemente il nostro marketplace di temi WordPress, scegli un tema di alta qualità e attivalo in pochi clic.

Tempi di attività affidabili e misure di sicurezza

Con le nostre funzionalità di sicurezza, il tuo sito web rimane al sicuro dalle minacce online. Gli aggiornamenti automatici per WordPress, i certificati SSL gratuiti e i backup giornalieri mantengono il tuo sito sicuro e aggiornato.

Leggi anche: Che cos’è un certificato SSL? Quanto costa un certificato SSL?

Supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per la risoluzione dei problemi relativi alle prestazioni

Che tu abbia bisogno di aiuto per installare un tema, risolvere problemi di prestazioni o ottimizzare il tuo sito, i nostri esperti di WordPress sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per fornire guida e supporto esperti.

Un tema premium migliora il tuo sito web con un design professionale e funzionalità avanzate, ma l’hosting giusto garantisce che funzioni al meglio.

In Bluehost, forniamo soluzioni di hosting costruite per velocità, sicurezza e scalabilità che ci rendono una scelta affidabile per il successo del tuo sito WordPress.

Leggi anche: I migliori provider di hosting WooCommerce da considerare

Pensieri finali

Un tema WordPress premium è più di un semplice design, si tratta di prestazioni, funzionalità e un’esperienza utente senza interruzioni. Che tu stia gestendo un blog, un sito Web aziendale o un negozio online, un tema premium offre la flessibilità, le prestazioni e l’appeal professionale necessari per distinguersi. Ma per sfruttare appieno il suo potenziale, è necessaria una soluzione di hosting che integri le sue capacità.

È qui che entriamo in gioco noi. In Bluehost, forniamo prestazioni ottimizzate, tempi di attività affidabili e supporto di esperti per garantire che il tuo tema premium funzioni senza intoppi. Grazie alla nostra infrastruttura avanzata e alla perfetta integrazione, il tuo sito web rimane sicuro, reattivo e ad alte prestazioni.

Sei pronto a lanciare un sito web straordinario e performante? Inizia oggi stesso con l’hosting WordPress Bluehost e dai vita alla tua visione.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra un tema WordPress gratuito e uno premium?

I temi gratuiti hanno funzionalità di base e un po’ di personalizzazione. D’altra parte, i temi premium sono dotati di scelte di design avanzate, maggiore sicurezza e supporto eccezionale. Di solito hanno un codice più pulito, funzionano perfettamente su diversi dispositivi e spesso includono una documentazione dettagliata per aiutarti a configurare e personalizzare il tuo sito.

I temi premium sono migliori per SEO e velocità nel 2025?

Sì, i temi premium sono generalmente migliori per SEO e velocità, il che li rende la scelta ideale per i temi WordPress SEO friendly. Hanno un codice leggero, tempi di caricamento più rapidi e strumenti per aiutare con l’ottimizzazione. Ricevono anche aggiornamenti regolari per stare al passo con le più recenti regole SEO e standard di prestazione.

Posso utilizzare un tema premium con l’hosting WordPress Bluehost?

Assolutamente! Bluehost supporta completamente i temi WordPress a pagamento e puoi installarli e personalizzarli facilmente con uno qualsiasi dei nostri piani di hosting WordPress.

È possibile personalizzare i temi premium senza codificare?

Sì, la maggior parte dei temi premium è dotata di builder drag-and-drop, pannelli delle impostazioni del tema e layout predefiniti. Questi strumenti ti aiutano a modificare il tuo sito senza dover sapere come programmare.

  • Scrivo e curo contenuti per Bluehost. Spero che questo post sia utile. Stai pensando di creare un blog, un sito web o un negozio online? Bluehost ha qualcosa per tutti. Inizia oggi stesso.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *