Sia che tu stia appena avviando la tua attività e costruendo un sito Web o che tu stia cercando di aumentare il business e scalare il numero di visitatori del sito, ti starai chiedendo quando scegliere un server dedicato con il tuo host web. Esistono molti piani di hosting e opzioni per il tuo sito Web o la tua applicazione, tra cui un server condiviso, un server privato virtuale (VPS) e un server dedicato.
L’opzione migliore per te richiede di verificare se un server dedicato ha senso per la tua attività e il tuo budget. Non esiste una soluzione unica per tutti i piani di web hosting. Invece, considera attentamente le esigenze del tuo sito web e ciò che un server dedicato può offrire. Puoi quindi determinare se un server dedicato non è necessario per te in questa fase o se fornirà il miglior punto di partenza per la crescita pianificata della tua azienda.
Che cos’è un server dedicato?
Un server dedicato è un server remoto utilizzato da un solo individuo, organizzazione o applicazione. In altre parole, non lo condividerai con un’altra organizzazione o applicazione come faresti con un servizio di hosting condiviso o VPS.
Sebbene le risorse fornite con un server condiviso o un VPS siano costantemente assegnate a te, potresti riscontrare prestazioni o un livello di sicurezza leggermente inferiori rispetto a quelli di un server dedicato.
In genere, i server dedicati vengono affittati dagli utenti e gestiti da un provider di hosting, cloud o servizi gestiti (MSP), come Bluehost.

Invece di ospitare semplicemente l’hardware in locale, il vantaggio è che il provider di host Web mantiene, personalizza e gestisce il server per l’utente. Se il tuo personale è già al limite, i server dedicati con accesso remoto eviteranno ai tuoi dipendenti di sovraccaricare il lavoro man mano che l’azienda cresce.
Al contrario, se tu o il tuo staff siete attrezzati per personalizzare e gestire il server dedicato, potete avere il pieno controllo sulla risorsa senza passare per un servizio di web hosting. Tuttavia, a causa della sua natura condivisa, non avrai questa opzione se scegli un server privato virtuale.
Inoltre, se la tua azienda è distribuita in tutto il mondo, i server dedicati consentiranno l’accesso remoto; I team di sviluppatori possono accedere al server da qualsiasi luogo desiderino lavorare.
Dovrei acquistare una soluzione di hosting di server dedicati?
Ci sono quattro motivi principali per cui potresti scegliere di investire in un server dedicato:
1. Massimo livello di privacy
Se gestisci un’applicazione o un’azienda che prevede il mantenimento di backup di dati riservati, come la fatturazione dell’utente e i dettagli personali, la privacy è il tuo requisito chiave. Separando fisicamente il tuo server dagli altri all’MSP che scegli, ottieni automaticamente una maggiore privacy.
Il servizio di hosting VPS è anche molto sicuro e ti consente di installare il tuo software di sicurezza. Ma il tuo sito sarà a rischio se il sito di un altro utente sullo stesso server apre la porta alla violazione. Con un server dedicato, è possibile controllare completamente qualsiasi potenziale violazione della sicurezza.
2. Possibilità di configurare il server nel modo che preferisci
Quando si sceglie la configurazione per un server dedicato, non sono necessari compromessi. Hai il pieno controllo su come vuoi configurare il server, quale sistema operativo vuoi usare e per cosa utilizzerai il server senza che altri utenti condividano lo stesso server.
3. Isolati dagli altri utenti
Oltre ad avere la privacy con una soluzione di hosting di server dedicato, non sarai influenzato da altri utenti. Se utilizzi un VPS, le prestazioni del tuo sito potrebbero risentirne quando altri utenti riscontrano un aumento del traffico del loro sito.
Su alcune piattaforme di hosting VPS, se un sito Web sta esaurendo le sue risorse ma altri siti Web no, quel sito Web può prendere in prestito risorse (note anche come hypervisor) per una migliore funzionalità. Ma il problema si verifica quando due utenti VPS hanno bisogno temporaneamente di più risorse.
A questo punto, il ruolo di MPS è importante per garantire che tutti i siti sul server VPS funzionino in modo coerente. Ma quando si utilizza un server dedicato, si ottiene un server fisicamente separato per il sito. In questo modo, il vostro sito non sarà influenzato da altri utenti.
4. Alte prestazioni stabili e prevedibili
Se il tuo sito web riceve un traffico elevato, il passaggio a un server dedicato garantirà prestazioni elevate. Oltre a isolare i tuoi servizi su un unico server, un server dedicato offre prestazioni più elevate rispetto a un servizio di hosting VPS.
Ad esempio, quando scegli Bluehost per i servizi di hosting, ottieni 4 GB di RAM DDR5 con i suoi server VPS e 32 GB di RAM DDR5 con server dedicato. Ecco una tabella di confronto dettagliata tra VPS e server dedicati.
| Tratti somatici | Hosting VPS | Hosting dedicato |
| Pagina del prodotto | Esplora i piani VPS di Bluehost | Esplora i piani dedicati di Bluehost |
| Core della CPU | 2 core vCPU | 8 core della CPU |
| Immagazzinamento | 100 GB di spazio di archiviazione NVMe | 1000 GB di spazio di archiviazione NVMe |
| ARIETE | 4 GB DDR5 | 32 GB DDR5 |
| Larghezza di banda | Senza misuratore | Senza misuratore |
| Indirizzi IP | 1 IP dedicato | 1 IP dedicato |
| Software gestionale | cPanel | cPanel |
L’hosting di server dedicati offre il massimo livello di prestazioni, ma a un prezzo
Se la tua azienda è pronta a scalare, avere il tuo sito Web e le tue applicazioni su un server dedicato garantirà le massime prestazioni. Tuttavia, un server dedicato è un grande investimento, quindi fai le tue ricerche e testa le opzioni prima di investire.
Se attualmente utilizzi un VPS, confrontalo con un server dedicato. Inizia in piccolo spostando una sola applicazione su un server dedicato da un VPS. In questo modo è possibile confrontare i miglioramenti delle prestazioni e della sicurezza in un breve periodo di tempo. Quindi, sarai in grado di determinare quando desideri spostare più risorse su server dedicati.
Se sei sicuro che il tuo sito web e la tua attività cresceranno in modo massiccio, avere un server dedicato fin dall’inizio può farti risparmiare tempo in seguito. Avrai la tranquillità di sapere che, indipendentemente dalla tua crescita, avrai le risorse in tasca per potenziare la tua presenza sul web.

La tua decisione se passare da VPS a un server dedicato dipenderà anche dal prezzo. I server dedicati offrono le prestazioni più elevate, ma questo ha un prezzo premium. VPS offre prestazioni, flessibilità e sicurezza adeguate per le piccole e medie imprese e i siti Web personali.
Se la tua azienda o il tuo sito web possono permettersi un aumento sostanziale dei prezzi, prendi in considerazione la possibilità di contattare il tuo provider di web hosting per discutere l’aggiornamento al servizio di hosting dedicato. In questo modo, garantirai prestazioni costanti del sito e la massima sicurezza possibile con l’hosting del tuo sito web.
Cerchi una soluzione di hosting diversa? Bluehost può aiutarti. Visita il nostro sito Web oggi per trovare il miglior piano di hosting di siti Web per te o la tua attività.

Scrivi un commento