Punti salienti
- Una base di clienti enorme: Attingete a milioni di acquirenti che cercano attivamente prodotti unici.
- Facilità di configurazione: Creare rapidamente un negozio Etsy con un’interfaccia facile da usare.
- Marketing integrato: Utilizzate gli annunci di Etsy, gli annunci fuori sede e l’esposizione sui social media.
- Bassi costi iniziali: Iniziare a vendere con un investimento minimo e con commissioni Etsy gestibili.
- Vendi al di là di Etsy con Bluehost: possiedi il tuo marchio con la soluzione commerciale WordPress di Bluehost.
Introduzione
Immaginate questo: Siete appassionati di gioielli fatti a mano o di oggetti vintage unici. I vostri amici e familiari sono entusiasti delle vostre creazioni e voi iniziate a chiedervi: “Potreidavvero trasformare questo lavoro in un’attività? Qualcuno vi ha suggerito Etsy, il mercato di riferimento per artigiani, collezionisti e imprenditori creativi.
Con oltre 90 milioni di acquirenti attivi, Etsy sembra il luogo perfetto per lanciare la propria attività secondaria o addirittura una vera e propria attività online. Ma prima di tuffarvi, potreste chiedervi:
- Vendere su Etsy vale davvero la pena?
- Quanto incidono le commissioni di Etsy sui profitti?
- Posso distinguermi tra milioni di venditori?
La verità? Etsy è una piattaforma fantastica per la vendita di prodotti fatti a mano, articoli vintage e forniture artigianali. Si ha accesso a un mercato globale grazie al traffico di ricerca e agli strumenti di marketing di Etsy, come gli annunci Etsy. Tuttavia, è necessario pagare le spese di inserzione, le spese di transazione e i costi delle inserzioni fuori sede. Inoltre, la concorrenza è agguerrita e per distinguersi è necessario adottare strategie SEO e di social media marketing innovative.
In questa guida esploreremo:
- I pro e i contro della vendita su Etsy, per sapere esattamente cosa aspettarsi
- Strategie vincenti per vendere con successo su Etsy, dall’ottimizzazione della ricerca su Etsy allo sfruttamento delle piattaforme dei social media.
- Costi e sfide principali, tra cui le tariffe di Etsy, i metodi di pagamento e le domande più comuni che i nuovi venditori si trovano ad affrontare
Alla fine, avrete un quadro chiaro se la vendita su Etsy è la strada giusta per la vostra attività creativa. Pronti a tuffarvi?
Andiamo!
La vendita su Etsy è la scelta giusta per voi?
La vendita su Etsy offre un’ottima piattaforma per artigiani, collezionisti di vintage e creatori artigianali. Grazie a un pubblico integrato, alla facilità di configurazione e agli strumenti di marketing, semplifica la vendita online. Tuttavia, le tariffe di Etsy, la concorrenza e i cambiamenti di politica possono incidere sui profitti.
Se cercate flessibilità e controllo del marchio, abbinare Etsy a un sito web personale utilizzando l’hosting WooCommerce di Bluehost può migliorare la crescita della vostra attività e il potenziale di vendita.
Capire Etsy come mercato
Etsy è una piattaforma di commercio elettronico incentrata su prodotti fatti a mano, articoli vintage e forniture artigianali. A differenza di mercati generali come Amazon, Etsy si rivolge a un pubblico di nicchia che apprezza l’artigianato e il design unico.
Il futuro di Etsy nel 2025 e oltre
Etsy continua a evolversi, introducendo funzionalità come Etsy Plus, Etsy Ads e migliorando gli algoritmi di ricerca di Etsy. Tuttavia, l’aumento degli articoli prodotti in serie e l’incremento delle commissioni di transazione sollevano preoccupazioni per i venditori. Per essere all’avanguardia nel 2025 saranno necessari forti sforzi di marketing e un uso strategico di piattaforme di social media come Instagram e Pinterest.
Nonostante la sua popolarità come marketplace personalizzato e artigianale, Etsy è ancora un piccolo attore nello spazio dell’e-commerce rispetto ad Amazon, WooCommerce o Shopify. Nel 2023, Etsy deteneva appena lo 0,13% di quota di mercato, con circa la metà dei suoi venditori basati negli Stati Uniti.
Anche Etsy ha registrato la sua maggiore crescita durante la pandemia, come molte altre piattaforme online. Quest’anno sono stati registrati 95-96 milioni di acquirenti, ma il numero di venditori attivi è aumentato del 21% dopo un breve calo nel 2022, il che promette un’ulteriore crescita nel 2025.
La maggior parte degli acquirenti di Etsy è costituita da donne, ma il rapporto annuale di Etsy mostra che la clientela maschile è in rapida crescita. Ciò significa che c’è l’opportunità di raggiungere un maggior numero di acquirenti offrendo prodotti per uomini. Tuttavia, è necessario tenere presente che le donne spesso acquistano i regali come doni, come ad esempio le magliette per coppie.
Anche la scelta di un pubblico target in base alla sua età è importante. Quasi la metà dei visitatori di Etsy ha tra i 18 e i 34 anni. Quindi, nel 2025, creare prodotti che si rivolgano a giovani adulti, giovani professionisti e genitori di bambini piccoli potrebbe essere la vostra strategia migliore.
Le categorie più popolari su Etsy, come la gioielleria, le forniture artigianali, gli articoli di carta e gli articoli per matrimoni, rimarranno probabilmente richieste anche nel 2025. Inoltre, gli articoli per la casa e i prodotti per il benessere stanno aumentando di popolarità, offrendo una grande opportunità per i venditori che cercano di esplorare nuove nicchie.
Per chi è meglio Etsy?
Etsy è una piattaforma eccellente per:
- Artigiani che vendono prodotti fatti a mano come gioielli, abbigliamento o decorazioni per la casa.
- Collezionisti di vintage specializzati in oggetti rari o antichi
- Produttori di prodotti digitali come stampabili, agende e progetti grafici
- Piccoli imprenditori alla ricerca di un’attività secondaria per integrare il proprio reddito
- Coloro che desiderano una nuova vetrina senza dover creare un sito web da zero
Se rientrate in una di queste categorie, Etsy potrebbe essere il luogo ideale per far crescere la vostra attività online.
Quali sono i vantaggi di vendere su Etsy?
Etsy è il più grande mercato di oggetti unici e personalizzati, che offre ad artisti e piccoli imprenditori un luogo unico per vendere articoli fatti a mano.
Etsy è migliore della vendita sul proprio sito web o di altre opzioni per diversi aspetti. Innanzitutto, vi permette di mostrare il vostro lavoro a persone di tutto il mondo.
1. Accesso a un mercato globale
Uno dei motivi principali per aprire un negozio Etsy è la sua enorme base di clienti. Etsy conta quasi 100 milioni di acquirenti attivi. Si tratta di un grande bacino di potenziali clienti, anche rispetto ai 300 milioni di utenti di Amazon.
Quando si avvia un proprio negozio online, è necessario costruire il proprio pubblico dalle fondamenta. Senza una forte presenza sui social media o un marchio, questo può richiedere molto più tempo e denaro rispetto all’utilizzo della base clienti attiva di Etsy.
2. Configurazione facile e veloce
La creazione di un negozio Etsy è semplice e veloce e richiede meno di 10 minuti. Non sono necessarie competenze tecniche e non ci sono costi mensili o annuali per la creazione di un account. Si paga solo quando si è pronti a vendere ed elencare il primo prodotto.
Se create un negozio online, dovrete assumere un web designer o costruirlo da soli utilizzando piattaforme come Squarespace, WordPress o Shopify. Inoltre, dovrete pagare per il sito, anche se non realizzate vendite.
La facilità di configurazione di Etsy consente inoltre di testare nuove idee di prodotto con pochi rischi. I prodotti digitali hanno una bassa barriera di ingresso. È facile individuare le tendenze e vendere attraverso le piattaforme senza un grande investimento iniziale.
3. Bassi costi di partenza
Anche se vendere su Etsy ha un costo, le commissioni sono molto più basse rispetto ad altre piattaforme. Ad esempio, Amazon Handmade preleva il 15% da ogni vendita, mentre Etsy addebita solo 0,20 dollari per ogni inserzione su Etsy.
Non è necessario un grande investimento iniziale per iniziare a vendere su Etsy. Se create il vostro negozio online, dovrete pagare per il design, l’hosting e un nome di dominio prima di mostrare i vostri prodotti ai clienti.
Imparando la SEO di Etsy, è possibile aumentare la propria visibilità senza spendere troppo. Poiché l’algoritmo di Etsy è più semplice e stabile di quello di Google o dei social media, è più facile raggiungere il pubblico giusto e mantenere la propria visibilità più a lungo.
4. Molteplici opportunità di marketing
Con Etsy è facile inserire i propri prodotti nell’elenco. Ma la vera sfida è quella di commercializzarli e venderli attraverso la vetrina di Etsy. Fortunatamente, Etsy offre diversi strumenti per promuovere il vostro negozio e raggiungere un maggior numero di clienti.
È possibile utilizzare annunci Etsy, offrire sconti e promozioni con spedizione gratuita. È inoltre possibile utilizzare annunci fuori sede e integrazioni con i social media. La guida alle promozioni di Etsy rende più facile la commercializzazione del vostro negozio, anche se non siete esperti di marketing.
La pubblicità su Etsy richiede tempo e pratica per avere successo. La promozione del proprio sito web richiede di solito uno sforzo maggiore. Potreste aver bisogno di un esperto di marketing per far notare il vostro annuncio Etsy su Google o sui social media.
5. Supporto della comunità e vantaggi SEO
I forum di Etsy, le comunità di venditori e l’ottimo supporto del servizio clienti forniscono preziose informazioni e assistenza. Inoltre, la struttura di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) di Etsy rende più facile per i venditori apparire nei risultati di ricerca, portando nuovi clienti senza affidarsi esclusivamente a sforzi di marketing a pagamento.
6. Ampie risorse di apprendimento
Un vantaggio spesso trascurato della vendita su Etsy è la ricchezza di risorse utili. Il Manuale del venditore Etsy copre tutto. Include l’ottimizzazione delle inserzioni per i motori di ricerca. Include anche la costruzione di un pubblico e una strategia di contenuti.
È possibile utilizzare le risorse di Etsy e strumenti online come EtsyHunt, eRank e Alura. Possono aiutarvi a fare ricerche di mercato e a migliorare le vostre inserzioni.
Etsy offre anche una pagina dedicata alla comunità con forum in cui i venditori possono collaborare e condividere le proprie conoscenze. È difficile trovare un senso di comunità quando si vende da soli. È necessario cercare gruppi online o partecipare a eventi per entrare in contatto con altri venditori.
Quali sono gli svantaggi della vendita su Etsy?
Etsy sembra una grande opportunità per le piccole imprese che vogliono vendere oggetti fatti a mano o vintage. Ma ha le sue sfide.
Sebbene la piattaforma sia facile da usare e da raggiungere, ci sono molte regole da seguire. Inoltre, con la crescente concorrenza, può essere più difficile distinguersi e raggiungere la redditività.
1. Numerose commissioni per i venditori Etsy
Inserire un prodotto su Etsy costa meno di un dollaro, con una tariffa di inserimento di 0,20 dollari per articolo, ma ci sono diverse altre tariffe Etsy da considerare e molti venditori hanno notato che questi costi stanno aumentando. Ciò può avere un impatto negativo sui margini di profitto, soprattutto per i negozi più piccoli.
Oltre alla tariffa di inserzione, Etsy addebita una commissione di transazione del 6,5% su ogni vendita e i venditori devono anche tenere conto di ulteriori spese come quelle di elaborazione dei pagamenti, che variano a seconda dell’importo dell’ordine tramite Etsy Payments.
Le spese di spedizione sono un’altra considerazione, in quanto i venditori potrebbero doverne coprire il costo, anche se alcuni potrebbero scaricarlo sugli acquirenti se non offrono la spedizione gratuita.
Inoltre, i venditori Etsy possono scegliere di utilizzare opzioni pubblicitarie come Etsy Ads o annunci fuori sede, che hanno un costo aggiuntivo in base al loro budget. Per chi vuole far crescere il proprio negozio, esiste anche il pacchetto Etsy Plus, che costa 10 dollari al mese e fornisce strumenti più avanzati.
Con l’aumento delle tariffe per i venditori Etsy, sta diventando essenziale per i venditori monitorare attentamente i costi per mantenere la redditività.
2. Concorrenza agguerrita
Anche se i grandi marchi internazionali non possono vendere su Etsy, questo non significa che non ci sia concorrenza. Nel 2023, i venditori attivi erano oltre 9 milioni. Alcune categorie sono particolarmente affollate, il che rende più difficile, ma non impossibile, distinguersi. Ad esempio, una ricerca di “tazze personalizzate” porta a migliaia di inserzioni simili.
Questa intensa concorrenza porta molti potenziali venditori a chiedersi se valga la pena vendere su Etsy. Dovrete regolare i prezzi e fare promozioni per rimanere competitivi e proteggere i vostri profitti. Inoltre, anche i disegni unici non sono completamente protetti dagli imitatori che possono imitare le vostre idee e venderle a un prezzo inferiore.
Il furto di idee può avvenire ovunque online. Ma Etsy rende più facile individuare i prodotti più venduti grazie alle recensioni dei clienti e ai badge come “Popular now” e “Bestseller”.
3. Afflusso di articoli prodotti in serie
Un tempo Etsy era una piattaforma per artisti, artigiani e collezionisti per mostrare le loro creazioni uniche. Tuttavia, molte categorie sono ora piene di articoli a basso costo e prodotti in fabbrica. Questo fa scendere i prezzi e danneggia i piccoli artigiani locali.
Alcuni utenti di Etsy hanno espresso preoccupazioni sui forum in merito a prodotti falsamente etichettati come “di produzione locale”. In realtà si tratta di articoli rivenduti da siti come AliExpress.
Etsy non consente la rivendita, tranne che per le forniture vintage o artigianali. Ci vuole tempo per individuare e bandire i trasgressori. Tuttavia, è ancora possibile lavorare con un partner di produzione, come un servizio di stampa su richiesta, se si progetta il prodotto da soli.
4. Controllo limitato del marchio
Quando avete il vostro sito web, avete piena libertà di progettazione e di controllo sull’aspetto e sul funzionamento. Su Etsy, invece, non è possibile personalizzare o brandizzare il proprio negozio. È necessario seguire le regole della piattaforma.
È possibile personalizzare il proprio negozio Etsy solo modificando il banner e la descrizione del negozio. È come in altri mercati, come Amazon ed eBay. Questo non è un grosso problema per la maggior parte dei venditori Etsy. I limiti si applicano a tutti. Ma alcuni si preoccupano della mancanza di controllo sul proprio negozio.
Poiché non siete i proprietari del vostro negozio Etsy, ma più che altro affittuari di uno spazio, non potete controllare ciò che accade sulla piattaforma. Etsy potrebbe cambiare le categorie di prodotti o le caratteristiche del marketplace. Questo potrebbe danneggiare la vostra attività o addirittura farvi chiudere il negozio.
5. Sospensioni impreviste
Etsy è chiaro riguardo alle possibili violazioni delle politiche e ai motivi delle sospensioni. Tuttavia, molti membri della community riferiscono di essere rimasti sorpresi dalle ripetute sospensioni di account senza valide spiegazioni.
La maggior parte delle sospensioni deriva da problemi di controllo dei documenti d’identità o dalla vendita di elementi protetti da copyright nei vostri progetti. Di solito Etsy invia un avvertimento. Ti dice come sistemare il tuo negozio. Tuttavia, la procedura potrebbe non essere chiara. È necessario contattare l’assistenza Etsy per risolvere il problema.
6. Nessun rapporto diretto con i clienti
Etsy controlla la maggior parte degli aspetti delle interazioni tra acquirente e venditore. A differenza di un negozio online indipendente, in cui è possibile creare un elenco di e-mail e interagire direttamente con i clienti, Etsy limita la comunicazione diretta. In questo modo è più difficile creare relazioni durature con i clienti, fare upselling sui prodotti o promuovere attività ripetute senza affidarsi all’ecosistema di Etsy.
Se seguite le regole e utilizzate la piattaforma come previsto, la vostra attività su Etsy dovrebbe andare bene. Tuttavia, considerate la possibilità di diversificare i vostri canali di vendita per una maggiore sicurezza.
Strategie vincenti per vendere con successo su Etsy
Vendere su Etsy può essere un’impresa molto gratificante per gli artigiani e i proprietari di piccole imprese. Per prosperare in questo mercato, è necessario utilizzare strategie efficaci. Queste strategie devono riguardare gli aspetti chiave della vostra attività, poiché i venditori Etsy spesso rivedono questi fattori critici.
Ecco le strategie per far risaltare il vostro negozio e renderlo redditizio.
1. Ottimizzare le inserzioni per la SEO
Ricerca di parole chiave
Una buona SEO(ottimizzazione per i motori di ricerca) è fondamentale. Aumenta la visibilità del vostro negozio su Etsy e Google. Innanzitutto, trovate le parole chiave che i potenziali clienti potrebbero usare per cercare i vostri prodotti. Utilizzate strumenti come la barra di ricerca di Etsy, Marmalead o eRank.
Possono trovare parole chiave popolari e a coda lunga come “vendere prodotti fatti a mano”, “articoli vintage” e “prodotti digitali”. L’utilizzo di queste parole chiave nelle inserzioni può aumentare la loro visibilità nelle ricerche.
Titoli e tag descrittivi
Creare titoli chiari e descrittivi che incorporino naturalmente le parole chiave principali. Collocate le parole chiave più importanti all’inizio del titolo per migliorare il posizionamento nelle ricerche.
Inoltre, utilizzate tutti gli spazi disponibili per i tag con parole e frasi chiave pertinenti. Questo mix di tag ampi e specifici aiuta a catturare un’ampia gamma di query di ricerca, rendendo più facile per i potenziali acquirenti trovare i vostri prodotti.
2. Sfruttare le piattaforme dei social media
Promuovete i vostri prodotti
Utilizzate i social media, come Instagram, Pinterest e Facebook, per mostrare i vostri prodotti. In questo modo, il traffico verso il vostro negozio Etsy o il vostro sito web sarà maggiore. Immagini e post di alta qualità possono attirare i follower interessati ai vostri articoli fatti a mano o vintage.
Utilizzate Instagram Stories, Pinterest Boards e Facebook Shops. Vi aiuteranno a creare una presenza del marchio coesa e accattivante.
Coinvolgere il pubblico
Costruire una comunità intorno al vostro marchio è importante per il successo a lungo termine. Coinvolgete i vostri follower. Rispondete ai commenti, condividete contenuti dietro le quinte e organizzate promozioni o omaggi.
I contenuti coinvolgenti creano legami e fedeltà. Incoraggia i clienti a tornare e a raccomandare il vostro negozio.
3. Utilizzare annunci Etsy e annunci fuori sede
Aumentare la visibilità
Investire in inserzioni su Etsy può aumentare significativamente l’esposizione delle vostre inserzioni. Etsy offre diverse opzioni pubblicitarie che vi permettono di promuovere i vostri prodotti all’interno della piattaforma, assicurando che appaiano in primo piano nei risultati di ricerca e in altre aree chiave.
Questa esposizione mirata può portare a tassi di clic più elevati e a maggiori vendite.
Monitoraggio delle prestazioni
Esaminate regolarmente le metriche di performance degli annunci per ottimizzare la spesa pubblicitaria e massimizzare il ritorno sull’investimento (ROI). Tenete traccia di metriche chiave come il tasso di clic (CTR) e il tasso di conversione.
Controllate anche il costo per clic (CPC). Questi dati permettono di valutare l’efficacia delle campagne. Utilizzate questi dati per perfezionare i vostri annunci. Concentratevi sulle parole chiave più performanti e modificate i budget.
4. Fornire un servizio clienti eccellente
Risposte immediate
Risposte tempestive e professionali alle richieste dei clienti creano fiducia e incoraggiano la ripetizione dell’attività. Puntate a rispondere alle domande entro 24 ore e a fornire informazioni chiare e utili.
Un servizio clienti eccellente può portare a recensioni positive, che migliorano la reputazione del vostro negozio e attirano più acquirenti.
Prodotti e imballaggi di qualità
Assicuratevi che i vostri articoli fatti a mano siano di alta qualità e ben confezionati per migliorare l’esperienza del cliente. Un imballaggio durevole e attraente protegge i vostri prodotti durante il trasporto. Inoltre, crea un’esperienza memorabile di unboxing.
Aggiungete tocchi personali, come biglietti di ringraziamento o confezioni con il marchio. Questo farà piacere ai clienti e incoraggerà un feedback positivo.
5. Impegnarsi nella comunità Etsy
Partecipare ai forum
La partecipazione attiva ai forum di Etsy consente di entrare in contatto con altri venditori, di condividere consigli e di rimanere aggiornati sui cambiamenti della piattaforma. Queste discussioni possono offrire spunti preziosi. Possono aiutarvi a superare le sfide e a creare una comunità di supporto.
Imparare dalle esperienze di altri venditori Etsy può ispirare nuove idee e strategie anche per il proprio negozio Etsy.
6. Collaborare con altri venditori
Collaborare con altri venditori Etsy per promozioni congiunte può essere utile. Può ampliare la vostra portata e far conoscere i vostri prodotti a un nuovo pubblico.
Le collaborazioni possono assumere diverse forme. Tra queste ci sono gli omaggi organizzati insieme, le campagne di marketing condivise e la creazione di set di prodotti complementari.
Queste partnership sfruttano i punti di forza di più venditori. Aumentano la visibilità e le vendite per tutte le parti coinvolte.
Come vendere su Etsy con il proprio sito web?
Sebbene Etsy sia un mercato fantastico per raggiungere i clienti interessati a prodotti fatti a mano e vintage, avere un proprio sito web accanto al proprio negozio Etsy può aumentare significativamente la credibilità del marchio, le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
Un sito web indipendente vi permette di avere il pieno controllo sul branding, sulle relazioni con i clienti e sulle strategie di marketing senza essere limitati dalle tariffe, dalle politiche e dalle regole del mercato di Etsy.
Ecco i passaggi per costruire il proprio sito web:
Fase 1: Assicurarsi un nome di dominio personalizzato
Il primo passo per stabilire una forte presenza online è assicurarsi un nome di dominio personalizzato. Questo è il vostro indirizzo online e avere un nome di dominio memorabile aiuta i clienti a riconoscere e a fidarsi del vostro marchio al di là di Etsy.
- Visitate la pagina di registrazione del dominio di Bluehost e cercate un dominio disponibile.
- Scegliete un dominio che corrisponda al nome del vostro negozio Etsy per mantenere la coerenza del marchio.
- Selezionare l’estensione migliore (ad esempio, .com, .shop, .store) per la propria attività.
- Completate l’acquisto e collegatelo al vostro piano di hosting.
Un nome di dominio personalizzato vi permette di stabilire l’identità del marchio e fa apparire il vostro negozio più professionale quando condividete i link sui social media, le campagne e-mail e i materiali di marketing.
Passo 2: Scegliere un piano di hosting WooCommerce
Per gestire un negozio di e-commerce indipendente, è necessario un piano di hosting affidabile che garantisca velocità di caricamento, sicurezza e scalabilità. Bluehost offre un hosting WooCommerce specializzato, ottimizzato per i negozi online basati su WordPress.
Acquistando l’hosting WooCommerce di Bluehost, si accede a una potente suite di funzionalità progettate per semplificare l’impostazione, la sicurezza e le prestazioni del negozio online.
Con la nostra soluzione completa otterrete:
- Soluzione Bluehost WordPress Commerce: Con la soluzione Bluehost WordPress Commerce Solution, ricca di funzionalità, è possibile integrare senza problemi il proprio negozio online con il negozio Etsy. La soluzione è un kit di strumenti per l’e-commerce all-inclusive che include la creazione di siti AI-powered, pagamenti sicuri, analisi del negozio e backup automatizzati. In questo modo, potrete diversificare i vostri flussi di entrate, costruire una base di clienti fedeli e ottenere una maggiore flessibilità nella crescita della vostra attività.
- Omaggi per avviare il vostro negozio: Ottenete un dominio gratuito (1° anno), un SSL gratuito (Let’s Encrypt) e un CDN gratuito (Cloudflare con Argo Routing) per migliorare sicurezza e prestazioni.
- Sicurezza e prestazioni avanzate: Godetevi il Web Application Firewall (WAF), la protezione DDoS, la scansione gratuita del malware e gli aggiornamenti gestiti di WordPress e PHP per un negozio sicuro e ad alta velocità.
- Esperienza cliente senza soluzione di continuità: Offrite la ricerca e il filtraggio dei prodotti, le carte regalo, le liste dei desideri, la personalizzazione dell’account del cliente e il checkout sicuro per un percorso di acquisto ottimizzato.
- Strumenti di vendita e marketing: Utilizzate Sales & Promotions Builder di Wondercart e Yoast SEO gratuito per aumentare il traffico e le conversioni senza sforzo.
- Elementi essenziali per il business: Access Pro Email (prova gratuita), backup automatici in tempo reale e migrazione gratuita del sito per garantire il funzionamento regolare del negozio.
- Assistenza 24/7 e funzioni per gli sviluppatori: Approfittate dell’assistenza telefonica e via chat 24 ore su 24, dell’accesso SSH e WP-CLI, del sito di staging di WordPress e del caching statico e degli oggetti per una gestione del negozio senza interruzioni.
Con l’hosting WooCommerce, avrete a disposizione tutti gli strumenti necessari per creare un sito di commercio elettronico professionale, pur mantenendo il vostro negozio Etsy. Questa soluzione all-in-one semplifica la creazione del negozio, aumenta la sicurezza e incrementa le vendite, rendendola ideale per gli imprenditori e le aziende in crescita.
Passo 3: Configurare il negozio WordPress Commerce
Una volta configurato l’hosting, è il momento di creare il vostro negozio di e-commerce utilizzando Bluehost WordPress Commerce Solution. Questa suite di strumenti vi aiuta a progettare un sito web straordinario senza bisogno di competenze tecniche avanzate.
- Utilizzate WonderBlocks: Una raccolta di blocchi WordPress per creare e personalizzare la vostra vetrina senza sforzo.
- Attivare gli strumenti SEO: Bluehost include Yoast SEO che aiuta a ottimizzare i contenuti del sito web per migliorare le classifiche di ricerca.
- Impostare i pagamenti: Integrare PayPal, Stripe e WooCommerce Payments per accettare transazioni sicure.
- Implementare gli elenchi di prodotti: Inserite gli stessi prodotti che vendete su Etsy, rendendo più facile la promozione incrociata del vostro negozio Etsy e del vostro negozio indipendente.
- Offrire prodotti in abbonamento: Utilizzate YITH Subscriptions per creare flussi di entrate ricorrenti, come le iscrizioni a prodotti esclusivi fatti a mano.
- Attivare funzioni avanzate di assistenza clienti: Implementate la live chat, le FAQ e le sequenze di e-mail automatizzate per coinvolgere i clienti.
Leggete anche: Costruisci il tuo negozio WooCommerce con la soluzione commerciale WordPress di Bluehost
Passo 4: sincronizzare il negozio Etsy con il negozio WooCommerce
Una volta che il vostro negozio indipendente è attivo, potete sincronizzare le vostre inserzioni Etsy con WooCommerce utilizzando Ecomdash, fornendo una soluzione unificata per la vendita multicanale. Con Ecomdash, potete:
- Gestite l’inventario su più marketplace come Etsy, eBay, Amazon, Walmart e altri ancora, evitando l’eccesso di vendite o l’esaurimento delle scorte.
- Automatizzate le inserzioni e mantenete aggiornati i dettagli dei prodotti su tutte le piattaforme da un’unica dashboard.
- Semplificate la gestione degli ordini importandoli e monitorandoli in tempo reale.
- Accedete a report approfonditi su vendite, inventario e dati fiscali per ottimizzare le prestazioni aziendali.
- Questa integrazione semplifica la vendita multicanale, aumenta l’efficienza ed espande la portata del vostro business online.
Questo approccio multicanale vi permette di avere un maggiore controllo sulla vostra attività, di ridurre le restrizioni sul branding e sul marketing e di instaurare rapporti diretti con i clienti.
Passo 5: commercializzare il vostro marchio al di là di Etsy
Vendere su Etsy è ottimo per la scoperta organica, ma promuovere il vostro marchio al di là di Etsy aumenta il successo a lungo termine. Con un negozio alimentato da WordPress, potete sfruttare strategie di marketing avanzate, tra cui:
- Ottimizzazione SEO: Massimizzate la visibilità di ricerca con i plugin Yoast SEO:
- Yoast SEO gratuito: Automatizza la SEO tecnica e semplifica l’ottimizzazione dei contenuti, aiutandovi a migliorare le classifiche risparmiando tempo.
- Yoast WooCommerce SEO: Migliora le pagine dei prodotti per migliorare le prestazioni di ricerca, aumentando il traffico organico e le vendite.
- Yoast News SEO: Ottimizza i siti ad alto contenuto o basati su notizie con la generazione automatica di sitemap di notizie, garantendo un’indicizzazione più rapida in Google News.
- Yoast Video SEO: Aumenta la visibilità dei contenuti video, automatizza le sitemap XML e migliora le anteprime dei video per migliorare le classifiche.
- Yoast Local SEO: Aiuta le aziende locali a comparire nelle ricerche basate sulla posizione, attirando clienti vicini e aumentando il traffico pedonale.
- Marketing via e-mail: Utilizzate l’Email Marketing di CreativeMail per coinvolgere i clienti e inviare promozioni.
- Integrazione con i social media: Convogliare il traffico verso il vostro sito web da Instagram, Facebook, Pinterest e TikTok.
- Pubblicità a pagamento: Sebbene Etsy offra Etsy Ads e Offsite Ads, è anche possibile eseguire annunci mirati su Google e Facebook per raggiungere più direttamente i clienti.
- Programmi fedeltà e carte regalo: Implementate YITH Points & Rewards e YITH WooCommerce Gift Cards per incrementare gli acquisti ripetuti.
Combinando Etsy con un negozio WooCommerce self-hosted su Bluehost, si ottiene il pieno controllo dei prezzi, del branding e delle strategie di coinvolgimento dei clienti, garantendo un successo a lungo termine nel settore dell’e-commerce.
Questa guida passo passo vi aiuterà a vendere su Etsy e a stabilire la vostra presenza indipendente nel settore dell’e-commerce con Bluehost.
Etsy vs. altre piattaforme: Un rapido confronto
Etsy è un mercato popolare per prodotti fatti a mano, vintage e unici, ma come si colloca rispetto ad altre piattaforme di e-commerce? Ogni piattaforma offre i propri vantaggi e si rivolge a diversi tipi di venditori e acquirenti.
Diamo una rapida occhiata a come Etsy si confronta con i suoi concorrenti:
Caratteristica | Etsy | Shopify | Wix | Bluehost |
Tasse | Transazione, quotazione, elaborazione, annunci fuori sede | Abbonamento mensile + spese di transazione | Abbonamento mensile + spese di pagamento | Solo per il canone di hosting |
Personalizzazione | Limitato | Alto | Alto | Controllo completo |
Supporto al marketing | Annunci Etsy, Annunci fuori sede | SEO, email marketing, pubblicità | SEO, email marketing | SEO, e-mail, promozioni |
Scalabilità | Moderato | Alto | Moderato | Alto |
Proprietà e marchio | Di proprietà di Etsy | Controllo completo | Controllo completo | Controllo completo |
Etsy è un mercato conveniente per gli artigiani e i venditori di vintage, che offre un traffico integrato e una piattaforma facile da usare. Tuttavia, comporta spese di inserzione, costi di transazione e una limitata flessibilità di branding. Altre piattaforme, come Shopify, Wix e Bluehost, offrono un maggiore controllo, personalizzazione e scalabilità, ideali per una crescita aziendale a lungo termine.
Per chi è alla ricerca di una soluzione completamente personalizzabile e scalabile, Bluehost si distingue come l’opzione migliore, fornendo solidi strumenti di eCommerce, integrazioni senza soluzione di continuità e la flessibilità necessaria per far crescere un marchio oltre i limiti del mercato.
Riflessioni finali
Etsy è un mercato incredibile per gli imprenditori creativi, ma questo non significa che non possiate esplorare le vostre opzioni. Che si tratti di vendere gioielli fatti a mano, oggetti da collezione vintage o stampe personalizzate, è fondamentale scegliere la nicchia giusta e distinguersi dalla concorrenza.
Sfruttare il pubblico integrato di Etsy ottimizzando i prezzi, il marketing e il branding può fare la differenza.
Una vasta gamma di prodotti da vendere su Etsy:
- Artigianato fatto a mano: Gioielli, candele, ceramiche, decorazioni per la casa e stampe d’arte.
- Articoli vintage: Abbigliamento, mobili, accessori e oggetti da collezione.
- Prodotti personalizzati: Regali personalizzati, articoli monogrammati e design su misura.
- Forniture per l’artigianato: Tessuti, perline, kit da ricamo e strumenti per il fai da te.
- Prodotti digitali: Agende stampabili, disegni, modelli e adesivi.
Vendere su Etsy è un ottimo inizio, ma per far crescere la propria attività è necessario un proprio sito web. Con l’hosting WooCommerce di Bluehost, si ottiene l’indipendenza, pur sfruttando l’enorme pubblico di Etsy.
Siete pronti a prendere il controllo del vostro marchio e dei vostri profitti? Avvia il tuo negozio WooCommerce con Bluehost oggi stesso!
Domande frequenti
Sì, molti venditori trovano il successo utilizzando entrambe le piattaforme. Etsy offre un marketplace integrato con un vasto pubblico, mentre il vostro sito web vi permette di controllare il branding e le relazioni con i clienti. Bluehost WordPress Commerce Solution vi dà il pieno controllo su branding, prezzi e relazioni con i clienti. La combinazione di entrambe permette di beneficiare della visibilità di Etsy e di costruire un’attività più personalizzata e scalabile sulla propria piattaforma.
Etsy applica una commissione di inserzione di 0,20 dollari per articolo, una commissione di transazione pari al 6,5% del prezzo di vendita e commissioni di elaborazione dei pagamenti, che variano in base all’ordine. Inoltre, i venditori possono incorrere in spese di spedizione, costi pubblicitari e spese di iscrizione a Etsy Plus. Se volete ridurre questi costi, prendete in considerazione la vendita attraverso il vostro sito web. La vendita sul proprio negozio WooCommerce alimentato da Bluehost elimina molte di queste spese e consente di controllare meglio i prezzi.
Per distinguervi, concentratevi sul branding e sull’ottimizzazione. Utilizzate un nome unico per il negozio, foto di alta qualità dei prodotti, descrizioni SEO-friendly e spedizione gratuita per attirare gli acquirenti. Promuovete il vostro negozio Etsy attraverso i social media e gli annunci Etsy. Inoltre, avere un sito web alimentato da Bluehost vi permette di fare tutto questo e anche di guidare il traffico in modo indipendente e di stabilire una presenza più forte del marchio, migliorandone la riconoscibilità.
Sì, Etsy rimane una piattaforma forte per la vendita di articoli fatti a mano e unici nel 2025. Continua ad attrarre milioni di acquirenti e offre un mercato di nicchia per prodotti creativi e venditori artigianali. Tuttavia, i venditori devono essere consapevoli della crescente concorrenza e dell’aumento delle tariffe e possono prendere in considerazione la possibilità di diversificare il proprio sito web.
A differenza di Etsy, WooCommerce consente di creare un negozio completamente personalizzato con zero spese di inserzione e un controllo completo su branding, prezzi e promozioni. Si integra inoltre con strumenti SEO e gateway di pagamento per un’esperienza di acquisto ottimizzata. Se volete scalare la vostra attività oltre Etsy e massimizzare i profitti, l’hosting WooCommerce di Bluehost è la scelta perfetta.
Scrivi un commento