Amazon è la piattaforma di e-commerce più visitata negli Stati Uniti, con 2,2 miliardi di visite nel solo mese di aprile 2023.
Se volete iniziare a vendere prodotti online, Amazon è una scelta naturale. Ma i vantaggi del Fulfillment by Amazon (FBA) e dei venditori terzi rendono la vendita su Amazon altamente competitiva.
L’elevata concorrenza della piattaforma potrebbe indurvi a considerare altri modi per vendere online, compreso il vostro sito web. Entrambe le opzioni hanno vantaggi e svantaggi, quindi prendere una decisione informata è fondamentale per il successo dell’eCommerce.
Vi state chiedendo se vendere su Amazon valga la pena? Allora questa guida fa al caso vostro.
Vendere su Amazon vale la pena?
Amazon è una piattaforma di commercio elettronico preferita da acquirenti e venditori di tutto il mondo. L’enorme base di clienti della piattaforma e funzioni come Amazon FBA la rendono interessante per chi vuole vendere online.
Tuttavia, nonostante la sua popolarità, il modello commerciale di Amazon è più adatto ad alcune aziende che ad altre. Dovrete soppesare i vantaggi e gli svantaggi per stabilire se vale la pena vendere su Amazon.

Vantaggi
Amazon vi permette di spostare la vostra attività online senza problemi, offrendovi diversi vantaggi:
Aumenta la vostra visibilità
Amazon ha una base di clienti consolidata di miliardi di persone che si fidano del marchio. Se non volete concentrarvi troppo sul marketing, potete comunque attingere alla grande base di clienti di Amazon e potenzialmente espandere la vostra portata, anche se siete alle prime armi.
Il 61% dei consumatori statunitensi inizia la propria ricerca di prodotti su Amazon, a differenza di altre piattaforme popolari come eBay e Walmart. La popolarità di Amazon offre alla vostra attività una maggiore esposizione, aumentando le possibilità di raggiungere il vostro pubblico di riferimento.

Inoltre, Amazon visualizza i prodotti in base alla rilevanza piuttosto che alla popolarità. Questo può aiutare i vostri prodotti a ottenere una maggiore visibilità nelle ricerche pertinenti, anche se sono stati inseriti di recente.
Amazon FBA gestisce la logistica
Se siete alle prime armi con la vendita online, gestire più di una semplice vendita di prodotti può diventare un’impresa ardua. Amazon offre un servizio di outsourcing chiamato Fulfillment by Amazon (FBA) per aiutare i nuovi venditori a semplificare le operazioni di e-commerce.
Amazon FBA consente di esternalizzare la gestione dell’inventario, l’imballaggio, la spedizione e persino l’assistenza ai clienti attraverso i centri di approvvigionamento di Amazon.
Diventando un venditore Amazon FBA, potete concentrarvi sulle decisioni commerciali migliori e creare il vostro negozio online con il minimo rischio.
Migliora la vostra credibilità
Le recensioni positive sono essenziali per costruire un marchio credibile. Inoltre, gli acquirenti online sono soliti leggere le recensioni dei clienti prima di acquistare i prodotti sulle piattaforme di e-commerce.
Se volete stabilire la credibilità del marchio ma non sapete come, Amazon è un’ottima piattaforma per iniziare. Secondo un rapporto di Feedvisor, il 75% dei consumatori controlla le recensioni e i prezzi dei prodotti su Amazon.
La piattaforma mostra anche tutte le valutazioni dei prodotti, aiutando i clienti a confrontare facilmente articoli simili.
Se da un lato la vendita su Amazon presenta numerosi vantaggi, dall’altro presenta anche alcuni svantaggi.
Svantaggi
Ecco alcuni svantaggi della vendita su Amazon da considerare prima di prendere una decisione:
La vostra attività non sarà alle vostre condizioni
Se lo sviluppo del marchio è una parte importante della vostra strategia di marketing digitale, la creazione di un negozio Amazon potrebbe non fare al caso vostro.
Anche se i prodotti che vendete su Amazon sono di vostra proprietà, il marketplace ha diverse linee guida e restrizioni per mantenere la sua integrità.
Ad esempio, non è possibile contattare direttamente i clienti e si può utilizzare solo il servizio di messaggistica acquirente-venditore di Amazon. Allo stesso modo, Amazon può trattenere i fondi se rileva attività fraudolente o illegali.
Amazon si prende anche una parte delle vendite, a seconda del piano di vendita. Questo potrebbe non essere fattibile per tutte le aziende.

Se volete vendere su Amazon, leggete attentamente le sue politiche di vendita e procedete solo se siete in grado di rispettare le norme.
Elevati tassi di ritorno e di sostituzione
Anche se i resi e le sostituzioni fanno parte della vendita online, potrebbero non essere adatti a tutti i tipi di aziende. I resi aumentano le perdite se si tratta di prodotti personalizzati o realizzati su richiesta.
Amazon è incentrata sul cliente e ha una politica di restituzione e sostituzione conveniente.
Gli acquirenti non devono sostenere alcun costo per la restituzione dei prodotti. Al contrario, Amazon addebita ai venditori il costo della spedizione e della sostituzione, anche se la restituzione è avvenuta per colpa del cliente.
Se la vostra azienda non può permettersi troppi resi, la politica di Amazon potrebbe non essere a vostro favore.
Vendere su Amazon comporta costi elevati
Uno dei fattori principali per decidere se vale la pena vendere su Amazon è il costo. A seconda del piano di vendita, la piattaforma prevede diversi costi, come ad esempio:
- Commissioni di rinvio
- Tariffe Amazon FBA
- Spese di magazzinaggio
Questi addebiti possono arrivare fino al 50% dei ricavi delle vendite su Amazon ogni mese.
Questo costo elevato è uno dei principali svantaggi dell’avere un’attività su Amazon, soprattutto quando altri metodi, come la vendita sul proprio sito web, possono costare meno.
Anche se le politiche della piattaforma possono essere rigide, vale la pena vendere su Amazon se si è alle prime armi con l’e-commerce.
Ma anche se il vostro obiettivo finale è costruire il vostro sito web e gestire un’attività di e-commerce a tutti gli effetti, Amazon può aiutarvi a mettere insieme le entrate necessarie se mantenete un account venditore redditizio.
Come diventare un venditore Amazon redditizio
- Vendere prodotti ad alta domanda
- Ottimizzare le inserzioni dei prodotti
- Utilizzate immagini e siate descrittivi
- Prezzo giusto per i vostri prodotti
- Garantire la qualità del prodotto
- Rispondere a feedback e domande
Amazon conta 9,7 milioni di venditori registrati. Questo rende il marketplace altamente competitivo, considerando la sua facilità d’uso e i vantaggi per i venditori.
Sebbene sia facile diventare un venditore Amazon, è necessaria una strategia di marketing online efficace per differenziare i prodotti dalla concorrenza e gestire un’attività online redditizia.
Ecco alcune buone pratiche per diventare un venditore Amazon di successo.
1. Vendere prodotti ad alta domanda
Elencare tutti i vostri prodotti su Amazon potrebbe essere allettante, ma comporterà anche elevate spese di stoccaggio e di evasione.
Invece, elencate solo i prodotti che sono molto richiesti. Questo vi aiuterà a generare vendite riducendo al minimo le spese.
È possibile condurre ricerche sui prodotti monitorando le metriche dei prodotti su Amazon o utilizzando estensioni di terze parti come SellerApp.
2. Ottimizzare le inserzioni dei prodotti
L’algoritmo di ricerca di Amazon è progettato per mostrare i prodotti più rilevanti per una determinata parola chiave. Per garantire che il vostro prodotto si posizioni in cima ai risultati di ricerca, dovrete ottimizzare le vostre inserzioni su Amazon per le parole chiave pertinenti.
Tuttavia, ottimizzare le inserzioni dei prodotti per ricerche generiche non è sufficiente. Dovrete anche includere criteri specifici come l’età, le stagioni o le festività.
Ad esempio, se vendete un orologio. Il vostro prodotto potrebbe comparire anche quando gli utenti cercano “regali di Natale” se utilizzate parole chiave simili nella descrizione del prodotto.
3. Utilizzate immagini e siate descrittivi
Gli acquirenti online cercano immagini e descrizioni per capire meglio un prodotto prima di acquistarlo. È possibile utilizzare immagini e descrizioni vivaci per mostrare le caratteristiche del prodotto e distinguerlo da annunci simili.
Assicuratevi di aggiungere immagini originali e di alta qualità e di essere il più possibile descrittivi per catturare l’attenzione dell’acquirente.
4. Prezzo giusto per i vostri prodotti
Il prezzo determina le vendite e le entrate su Amazon. Se il prezzo del prodotto è troppo alto, non genererà abbastanza vendite. Ma se il prezzo è troppo basso, non otterrete grandi profitti.

Per avere successo su Amazon, è necessario trovare un equilibrio tra i margini di profitto e le vendite, garantendo al contempo la qualità dei prodotti. Di solito, i venditori di Amazon cercano di ottenere un profitto pari a un terzo del prezzo totale del prodotto.
5. Garantire la qualità del prodotto
Amazon si occupa dell’evasione degli ordini se siete elencati come azienda Amazon FBA. Ma la qualità del prodotto dipende da voi.
Un prodotto di alta qualità vi fa ottenere valutazioni, recensioni e raccomandazioni migliori. Questo vi aiuta a distinguervi, a incrementare le vendite e ad aumentare i profitti.
6. Rispondere a feedback e domande
Su Amazon potete interagire direttamente con i clienti rispondendo ai feedback e alle domande.
La reattività consente di chiarire i dubbi dei clienti e di creare fiducia nel vostro marchio. Essere reattivi può anche aiutarvi a costruire un’immagine positiva del venditore, favorendo così un aumento delle vendite.
Sebbene valga la pena di vendere su Amazon, potreste anche voler esplorare altre opzioni, come la creazione di un sito web. Continuate a leggere per decidere se la vendita sul vostro sito web è adatta alla vostra attività.
Dovete vendere sul vostro sito web?
Amazon è un’ottima piattaforma per iniziare a vendere online. Ma come molti altri imprenditori, potreste voler creare il vostro sitodi commercio elettronico.
Un sito web indipendente offre molti vantaggi alle aziende online.
Ecco cosa dovete sapere prima di scegliere di vendere attraverso il vostro sito web:

Vantaggi
Ecco i principali vantaggi di avere un proprio sito web aziendale:
Le persone conosceranno il vostro marchio
Quando vendete sul mercato di Amazon, il vostro prodotto viene elencato tra molti prodotti simili. I clienti che acquistano da questi elenchi possono amare il vostro prodotto, ma non conoscono il vostro marchio. Ma se vendete attraverso un sito web aziendale dedicato, aumenterete il riconoscimento del marchio.
Avete il controllo completo della vostra attività
Anche se vale la pena di vendere su Amazon, vendere attraverso il proprio sito web consente di avere un maggiore controllo sulla propria attività. A differenza di Amazon, potete creare i vostri processi aziendali, impostare le linee guida e stabilire il contatto con i clienti alle vostre condizioni.
C’è poca concorrenza
Amazon conta milioni di venditori, costituiti principalmente da piccole e medie imprese. Ciò la rende una piattaforma altamente competitiva, soprattutto per i nuovi venditori.
Tuttavia, un sito di e-commerce è costituito solo dal vostro marchio. Gli acquirenti visitano il vostro sito web solo per il vostro marchio e potrebbero essere disposti a esplorare altri vostri prodotti.
I costi sono più flessibili
Vendere su un proprio sito web comporta diversi costi, come la progettazione del sito, l’hosting e il marketing. Ma questi costi sono più flessibili, in quanto è possibile allocare le risorse finanziarie in base alle esigenze specifiche della propria attività.
Inoltre, alcuni costi importanti (ad esempio, l’hosting e il design) possono essere gestiti da host web affidabili.
Bluehost ha un piano di hosting condiviso conveniente, progettato appositamente per i proprietari di negozi online.
In qualità di imprenditore, vendere sul proprio sito web offre una maggiore indipendenza. Ma comporta anche delle sfide che dovete comprendere prima di costruire un sito web di e-commerce:
Svantaggi
Ecco alcuni svantaggi da considerare prima di vendere sul proprio sito web:
Comporta più rischi
Vendere attraverso il proprio sito web richiede investimenti considerevoli per gestire operazioni commerciali come l’inventario, la logistica e l’assistenza ai clienti. Questo potrebbe non essere fattibile se si gestisce una startup o una piccola impresa con un budget limitato.
L’enorme quantità di investimenti potrebbe essere rischiosa per le aziende che non dispongono di una copertura finanziaria.
Il marketing è un must
Uno dei principali svantaggi della vendita attraverso il proprio sito web è la mancanza di una base di clienti precostituita. Dovrete costruire la visibilità del marchio attraverso strategie di marketing come l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), i social media e la pubblicità pay-per-click (PPC).
Inoltre, sarete in concorrenza con le grandi aziende per la visibilità, quindi la vostra strategia di marketing deve essere solida e all’altezza della loro.
Ma anche se vale la pena vendere su Amazon, un sito web indipendente aiuta a creare un marchio riconoscibile.
Tuttavia, è necessario costruire una strategia per garantire che il vostro sito di e-commerce sia redditizio.
Come mantenere un sito di commercio elettronico redditizio
Nel 2023, ci saranno circa 24 milioni di siti webdi eCommerce online. Tuttavia, il tasso di successo delle nuove imprese online è inferiore al 20%.
Se volete gestire un’attività di e-commerce di successo, ecco alcune best practice da seguire:
Migliorare il SEO del sito web
Se volete aumentare le vendite, è fondamentale posizionarsi in alto nei risultati di ricerca. Alcuni fondamenti della SEO includono l’utilizzo di parole chiave e backlink pertinenti sul vostro sito web. In questo modo è possibile migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
Anche se esistono altre forme di marketing, la SEO genera traffico organico e lavora per il vostro successo a lungo termine. Secondo HubSpot, la SEO è tra le prime cinque tendenze di marketing che generano il più alto ritorno sugli investimenti (ROI) nel 2023.
Ecco una lista di controllo per garantire che il vostro sito di e-commerce sia correttamente ottimizzato per i motori di ricerca:

Semplificare il processo di acquisto
I clienti apprezzano i siti web che offrono un’esperienza di acquisto semplice e senza problemi. Fasi come la creazione di un account potrebbero allungare il processo e allontanare i potenziali clienti.
Un processo di acquisto rapido e semplice può aiutarvi a generare più vendite sul vostro sito di e-commerce.
Offrite incentivi per gli acquisti sul vostro sito web
Gli incentivi funzionano bene se vendete su più piattaforme ma volete che più clienti acquistino direttamente dal vostro sito web. Mentre mostrate i prodotti su altre piattaforme di e-commerce, potete offrire sconti esclusivi per il sito web, omaggi e codici coupon.
Questo può aiutarvi a incrementare le vendite sul vostro sito web e a far conoscere il prodotto attraverso altre piattaforme.
Impiegare strategie di fidelizzazione dei clienti
Potete utilizzare diverse strategie per fidelizzare gli acquirenti e creare una base di clienti fedeli. Ad esempio, potete offrire un programma di premi per i clienti che acquistano più volte presso la vostra azienda.
Potete anche inviare offerte promozionali esclusive agli acquirenti che si iscrivono al vostro sito web. In definitiva, il vostro obiettivo dovrebbe essere quello di incoraggiare i clienti ad acquistare direttamente dal vostro sito web e generare entrate prevedibili ogni mese.
Ottimizzare il processo di consegna
Se i prodotti sono una parte importante della vostra attività, il processo di consegna è altrettanto importante. Secondo ShipStation, quasi il 78% dei consumatori ha dichiarato che non acquisterebbe più da un marchio dopo una cattiva esperienza di consegna.
Per creare una buona esperienza di consegna, imballate correttamente i vostri prodotti per garantire la massima sicurezza in tutte le condizioni. Inoltre, offrite più opzioni di spedizione e affidate la consegna solo a partner fidati.
Vendere sulproprio sito web aiuta a gestire un’attività online alle proprie condizioni. Tuttavia, vale la pena di vendere su Amazon se siete agli inizi e non avete le risorse per gestire un’attività in piena regola.
Se entrambe le opzioni sembrano praticabili, ecco un rapido confronto per aiutarvi a decidere:

Come decidere tra la vendita su Amazon e il proprio sito web
La scelta della piattaforma giusta per un’attività online dipende dai vostri obiettivi, dalle vostre esigenze e dal vostro budget. Questi fattori vi aiuteranno a decidere se vale la pena vendere su Amazon o sul vostro sito web:
- Obiettivi aziendali: Quali sono i vostri obiettivi commerciali? Se volete vendere prodotti e generare entrate, vendere su Amazon è un’ottima scelta.
Ma se volete costruire un marchio indipendente, la vendita sul vostro sito web è un’opzione migliore.
- Profitto: Calcolate tutti i costi associati ad Amazon rispetto al vostro sito web. Se il costo totale della vendita attraverso il vostro sito web è inferiore a quello della vendita su Amazon, allora potrebbe essere meglio creare il vostro sito di commercio elettronico.
- Tipi di prodotti: Per alcuni prodotti è meglio vendere su un sito web indipendente piuttosto che attraverso un mercato online come Amazon.
Ad esempio, le opere d’arte personalizzate non possono essere realizzate e immagazzinate in grandi quantità. Quindi è meglio venderli sul proprio sito di e-commerce.
Tuttavia, i prodotti di massa potrebbero essere più adatti ad Amazon.
Riflessioni finali: Vendere su Amazon vale la pena? Vendere su Amazon o sul proprio sito
Vendere online è un grande passo per qualsiasi azienda. Per questo motivo, prima di scegliere la piattaforma migliore per il vostro business online, dovreste considerare attentamente i vantaggi e gli svantaggi della vendita su Amazon rispetto al vostro sito web.
Ma potete ottenere il meglio di entrambi i mondi vendendo sul vostro sito web e sul marketplace Amazon. In questo modo potrete creare una fonte di reddito affidabile attraverso Amazon, costruendo al contempo il vostro marchio.
I piani di hosting WooCommerce di Bluehost possono aiutarvi a creare un negozio online e a vendere sui migliori mercati online.
Siete pronti a portare la vostra attività al livello successivo? Scoprite l’hosting WooCommerce di Bluehost.
Domande frequenti sulla vendita su Amazon rispetto al proprio sito web
Amazon è una piattaforma eccellente per vendere prodotti online e generare profitti. Offre diversi vantaggi, tra cui l’evasione degli ordini e una base clienti globale. Ma la piattaforma ha anche molte commissioni, che possono assorbire una parte considerevole delle vostre entrate.
In definitiva, i requisiti e gli obiettivi della vostra attività determineranno se vendere su Amazon è conveniente per voi.
No, non è necessario un sito web separato per vendere su Amazon. È possibile creare la propria vetrina attraverso Amazon Seller Central una volta registrati sulla piattaforma. Seller Central consente di gestire attività commerciali come l’inventario, l’inserimento dei prodotti e i prezzi.
Sì. Amazon non vi impedisce di vendere su altre piattaforme, compreso il vostro sito web. Si noti che se ci si iscrive all’FBA, i magazzini di Amazon terranno il vostro inventario. Ciò significa che non potete venderlo su altre piattaforme.
FBA è il servizio di evasione degli ordini di Amazon per i venditori. Per prima cosa, è necessario iscriversi ad Amazon FBA e creare inserzioni di prodotti. Amazon provvederà poi a trasportare l’inventario di questi prodotti in uno dei suoi centri di evasione.
È possibile elencare i prodotti, impostare i prezzi e accettare gli ordini come di consueto attraverso la propria pagina del venditore. Amazon confeziona e spedisce gli ordini in base all’inventario. La piattaforma addebita anche le spese di magazzino e di spedizione, a seconda del numero di vendite.

Scrivi un commento