Secondo un rapporto di Statista del 2023, il 60% degli acquirenti online negli Stati Uniti acquista beni di seconda mano. Con l’aumento della domanda di prodotti usati, aumenta anche il tuo potenziale di profitto come rivenditore. Questo rende la rivendita una delle attività più redditizie da considerare.
La rivendita online è un modo conveniente per guadagnare denaro extra. Non devi preoccuparti dei costi di creazione e gestione di un negozio fisico. Questo ti aiuta a ridurre i costi di avvio e massimizzare i profitti.
Capovolgere gli articoli sul tuo sito web ti offre un maggiore controllo sull’orario di lavoro e ti consente di automatizzare il processo di vendita. Quindi, puoi guadagnare denaro 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Ma, se vuoi gestire un’attività di rivendita redditizia sul tuo sito web, devi seguire i passaggi giusti. Facciamo un tuffo profondo nei migliori articoli da rivendere e come avviare un’attività di flipping redditizia.
Rivendita: una panoramica
Conosciuto anche come flipping, la rivendita è il processo di acquisto di un articolo a un prezzo basso e di vendita a un prezzo più alto.
Per ottenere maggiori profitti, i rivenditori a volte aggiungono valore all’articolo che desiderano rivendere. Ad esempio, se stai rivendendo un mobile in legno, puoi ridipingerlo o modificarne il design originale aggiungendo o rimuovendo alcuni componenti.
Sebbene la rivendita sia uno dei modi più popolari per iniziare il tuo percorso imprenditoriale, il tuo successo dipende in gran parte dalla qualità dei prodotti che vendi. Ma oltre alla qualità del prodotto, ci sono altri fattori che determinano se vale la pena girare o meno un prodotto.
Fattori da considerare nella scelta degli articoli da rivendere
Per avere successo come rivenditore, è necessario offrire i prodotti giusti alle persone giuste. Ecco i fattori chiave da considerare quando si scelgono i migliori articoli da rivendere.
Domanda
Un prodotto molto richiesto probabilmente venderà rapidamente, aiutandoti a generare maggiori entrate. Per determinare il livello di domanda del prodotto che desideri rivendere, conduci un’analisi della domanda di prodotti utilizzando strumenti come Google Trends.
Questo strumento di analisi gratuito rivela i termini di ricerca più diffusi e può persino aiutarti a scoprire gli articoli di tendenza che puoi sfogliare a scopo di lucro.
Potenziale di profitto
Prima di avviare un’attività di rivendita, considera il profitto totale che otterrai da ogni vendita dopo aver dedotto spese come il costo del prodotto, il marketing, lo stoccaggio e la spedizione.
Il tuo profitto deve sostenere la tua attività a lungo termine. La chiave della redditività è trovare articoli a basso costo con margini di profitto elevati.
Disponibilità
Quando scegli gli articoli migliori da capovolgere, dai la priorità ai prodotti prontamente disponibili. La disponibilità dei prodotti garantisce di soddisfare costantemente la domanda dei clienti ed evitare l’esaurimento delle scorte. Questo ti aiuta a generare un flusso di reddito costante.
D’altra parte, l’indisponibilità dei prodotti può indirizzare i clienti verso i concorrenti, causando perdite di vendite e scarsa reputazione.
Condizione
La vendita di prodotti in ottime condizioni aumenta la soddisfazione del cliente e favorisce la fedeltà al marchio, mentre i prodotti in cattive condizioni causano insoddisfazione del cliente e resi elevati.
Ispeziona attentamente ogni articolo che desideri rivendere. Cerca i difetti che potrebbero potenzialmente ridurre il valore di rivendita del prodotto. Le condizioni degli articoli ti aiutano a prendere una decisione informata sull’opportunità o meno di rivenderli.
Competenza
Prima di avviare un’attività di rivendita, considera il tuo livello di esperienza nella categoria di prodotti che scegli. L’esperienza ti consente di posizionare i tuoi prodotti in un modo che attiri il tuo pubblico di destinazione.
La tua esperienza ti consente anche di affrontare efficacemente le preoccupazioni dei clienti e di creare credibilità nella tua nicchia.
Restrizioni
Non tutti i prodotti possono essere venduti liberamente. Alcuni prodotti possono essere limitati o addirittura vietati dal governo. La vendita di prodotti soggetti a restrizioni può comportare multe pecuniarie e danneggiare la tua reputazione.
Quindi, prima di avviare un’attività di rivendita, conduci una ricerca approfondita per assicurarti che non ci siano restrizioni sul prodotto che desideri rivendere.
Gli articoli più redditizi da capovolgere
Gli articoli da rivendere non mancano. Con così tante opzioni, può essere difficile fare una scelta, soprattutto se sei un principiante.
Per accelerare il tuo processo decisionale, abbiamo curato un elenco dei migliori elementi da capovolgere.
1. Elettrodomestici
Gli elettrodomestici semplificano molte attività a casa. Non c’è da stupirsi che siano molto ricercati. Ma quelli nuovi sono costosi, da qui l’elevata domanda di elettrodomestici di seconda mano.
Sebbene gli elettrodomestici di seconda mano possano anche essere costosi, non devi iniziare in grande. Puoi iniziare con piccoli elettrodomestici come caffettiere, frullatori, forni a microonde e bollitori elettrici.
Testare gli elettrodomestici per assicurarsi che siano in buone condizioni. Alcuni di essi potrebbero dover essere riparati prima di essere rivenduti. Quando si capovolgono tali elettrodomestici, tenere conto del costo di riparazione per assicurarsi che il prezzo di vendita copra tutte le spese.
2. Libri
I libri rimangono lì a prendere polvere dopo che li hai letti. Probabilmente ne hai alcuni anche tu. Ma se non lo fai, va bene. Ci sono molti posti dove puoi procurarti libri usati per una frazione del prezzo al dettaglio. Puoi partecipare a una vendita in biblioteca per acquistare libri di seconda mano a prezzi scontati.
Un’altra grande fonte sono la tua famiglia e i tuoi amici. Scopri se qualcuno di loro ha dei vecchi libri che vorrebbe togliersi di dosso. Potrebbero anche darti questi libri gratuitamente.
3. Attrezzature commerciali
C’è una vasta gamma di attrezzature commerciali che puoi rivendere. Questi includono tosaerba, soffiatori per foglie, soffiatori isolanti, forni per pizza, lavastoviglie e friggitrici.
Puoi trovare attrezzature commerciali nei siti di aste e nei mercati online. In media, ogni anno vengono lanciate 4,4 milioni di nuove imprese . Questo alimenta la domanda di attrezzature usate perché gli imprenditori mirano a mantenere bassi i costi di avviamento.
4. Parti di automobili
La competenza gioca un ruolo fondamentale in questo senso. La conoscenza approfondita dei diversi modelli di auto e di quali parti sono compatibili con quale modello è fondamentale per la redditività e la credibilità in questo campo.
Ci sono due modi per reperire parti di auto. Il primo metodo è trovare ricambi auto economici su mercati come Car-Part.com e inserirli sul tuo sito di e-commerce.
L’altro metodo consiste nell’acquistare vecchie auto economiche e smontarle per vendere le singole parti. Per essere redditizio in questo campo, il valore totale delle parti vendute deve superare il costo di acquisto del veicolo.
5. Prodotti per bambini
La nicchia dei prodotti per l’infanzia è sempreverde e redditizia. Si stima che il mercato dei prodotti per la cura del bambino varrà 88,72 miliardi di dollari entro il 2026, rispetto ai 67,35 miliardi di dollari del 2020. Ogni giorno nascono in media 385.000 bambini, quindi i prodotti per l’infanzia sono sempre richiesti.
Le cose migliori da rivendere in questa categoria sono i giocattoli (anche i giocattoli vintage), i passeggini, gli accessori per l’alimentazione e i prodotti per la cura del corpo.
6. Materassi usati
La maggior parte delle aziende produttrici di materassi offre un periodo di prova di 100 notti e consente ai clienti di restituire i materassi se insoddisfatti. Aziende come Sharetown gestiscono tali resi utilizzando agenti in tutti gli Stati Uniti.
Puoi iscriverti come agente per ritirare e rivendere i materassi restituiti nella tua zona.
In alternativa, puoi acquistare materassi usati e rivenderli come attività secondaria. Ricorda, i materassi usati possono essere un terreno fertile per gli insetti. Quindi, è importante pulirli accuratamente prima di rivenderli.
7. Giochi da tavolo
I giochi da tavolo di seconda mano sono significativamente più economici di quelli nuovi. In effetti, alcune persone li vendono per quasi niente perché li ricevono in regalo ma non li usano mai.
L’unica sfida con i giochi da tavolo è che è dispendioso in termini di tempo accertare se tutti i pezzi sono presenti. Ciò richiede il conteggio dei pezzi e il confronto del conteggio con il numero sulla scatola.
8. Articoli in liquidazione
La maggior parte delle aziende esegue vendite di liquidazione per sbarazzarsi delle vecchie scorte e fare spazio a nuove scorte. I prodotti in una vendita di liquidazione sono fortemente scontati, quindi potresti ottenere prezzi all’ingrosso in un punto vendita.
Sebbene la rivendita di articoli in saldo possa essere redditizia, dovresti prima condurre una ricerca approfondita per scoprire se il prodotto che desideri capovolgere è molto richiesto.
9. Antiquariato
Gli oggetti d’antiquariato sono oggetti di valore che hanno almeno 100 anni. I prezzi degli oggetti antichi variano in base all’età, alla rarità e all’andamento del mercato. In generale, più un oggetto antico è vecchio, più alto è il suo valore di mercato.
Potrebbe essere necessario partecipare alle vendite immobiliari per trovare oggetti d’antiquariato, poiché questi eventi sono un tesoro di oggetti da collezione. Ma puoi trovarli anche su siti di aste come Bidsquare.
10. Abbigliamento vintage
Anche se spesso confusi con l’antiquariato, gli oggetti vintage hanno tra i 20 e i 100 anni. L’abbigliamento vintage di solito raffigura lo stile dell’epoca in cui sono stati prodotti. Trovare questi articoli può essere difficile, ma il profitto ne vale la pena.
L’abbigliamento vintage popolare include jeans Levi’s, pellicce, stivali da cowboy, maglie sportive, t-shirt e camicie hawaiane.
11. Vestiti di seconda mano
Il mercato dell’abbigliamento di seconda mano è valutato a 211 miliardi di dollari nel 2023. I vestiti sono, di gran lunga, i più venduti nel mercato della rivendita. Si prevede che il valore totale del mercato supererà i 350 miliardi di dollari entro il 2027.
La parte migliore è che non devi cercare troppo lontano per trovare vestiti di buona qualità. Puoi trovarli nei mercati online e nei negozi dell’usato.
12. Articoli sportivi
I fanatici dello sport sono in ogni angolo del globo. Ogni sport ha la sua legione di seguaci, la maggior parte dei quali esprime la propria passione per il proprio sport preferito acquistando cimeli sportivi.
I cimeli spaziano dalle palle da baseball autografate alle maglie, alle scarpe, ai cappelli e alle attrezzature per gli esercizi. È interessante notare che questi possono anche essere considerati vintage o antichi se sono abbastanza vecchi.
13. Orologi
Anche gli orologi sono considerati oggetti da collezione e sono alcuni dei migliori articoli da rivendere, soprattutto se si tratta di marchi di lusso. Tuttavia, c’è un problema: possono essere piuttosto costosi.
Che tu scelga orologi vintage e antichi o pezzi di fascia alta in edizione limitata, preparati a spendere ingenti somme di denaro. Ma sii anche pronto a raccogliere alla grande perché gli orologi rari hanno un alto valore di rivendita.
14. Cornici
Le cornici sono spesso tramandate di generazione in generazione. Di solito si tratta di oggetti vintage o di antiquariato che possono ottenere un buon profitto sul mercato. Trovarli può essere difficile in quanto sono spesso beni sentimentali.
Tieni d’occhio le cornici per le vendite in giardino e immobiliari perché è più probabile che tu le trovi lì.
15. Utensili elettrici
Gli utensili elettrici sono essenziali in professioni come la falegnameria, l’idraulica e la riparazione auto. Tuttavia, di solito sono costosi. Gli utensili elettrici di seconda mano sono un’opzione conveniente per i professionisti che vogliono ridurre le spese, quindi c’è una forte domanda per loro.
Puoi procurarti questi dai mercati online e capovolgerli per un profitto decente. Gli utensili elettrici più diffusi includono trapani, seghetti alternativi, pialle, seghe circolari e fresatrici.
Come rivendere: una guida passo passo
La rivendita è un modo eccellente per creare un flusso di reddito costante. Ma se vuoi avere successo a lungo termine, non è sufficiente trovare gli oggetti migliori da capovolgere. Devi seguire i passaggi giusti.
Ecco una guida dettagliata su come rivendere:
1. Trova una nicchia di mercato
Servire un mercato di nicchia è fondamentale perché migliora la tua credibilità e rende più facile per i clienti fidarsi di te.
Invece di rivendere un’ampia gamma di prodotti, concentrati su un prodotto più specializzato, qualcosa che si rivolga a un pubblico specifico. Questo rende i tuoi sforzi di marketing più personalizzati, dandoti un vantaggio competitivo.
Conduci ricerche di mercato approfondite per scoprire un’esigenza insoddisfatta e identificare il tuo pubblico di destinazione. Poiché è importante vendere qualcosa di cui sei esperto, potresti voler iniziare con l’introspezione.
Crea un elenco di categorie di prodotti di cui sei a conoscenza e restringilo fino a trovare la tua nicchia.
2. Trova una fonte di inventario affidabile
Dopo aver scelto una nicchia, è il momento di reperire i migliori articoli da rivendere. Con innumerevoli categorie e prodotti tra cui scegliere, l’approvvigionamento può essere impegnativo nella fase iniziale della tua attività di rivendita. Ma migliora con la pratica.
Con i beni di seconda mano, ottenere tutti i tuoi prodotti da un’unica fonte è difficile. Pertanto, è necessario creare un processo di approvvigionamento che consenta di trovare costantemente le cose migliori da rivendere.
Inizia visitando i mercati online che offrono una vasta gamma di prodotti. Identifica i prodotti che puoi rivendere e ispezionali: se puoi farlo fisicamente, ancora meglio.
Contrattare se c’è posto; Vuoi che i tuoi margini di profitto siano il più alti possibile.
3. Configura il tuo sito web di e-commerce
Un sito Web di e-commerce ti consente di automatizzare il processo di vendita online in modo da poterti concentrare su altre attività importanti come il branding e il marketing.
La registrazione del nome di dominio è il primo passo nella creazione di un sito Web di e-commerce. Successivamente, scegli un host web affidabile che garantisca la massima velocità e una solida sicurezza per il tuo sito web.
Costruire da soli il tuo negozio online è un ottimo modo per ridurre le spese. Ma se hai poco tempo, esternalizza il tuo progetto di sviluppo web a un team di sviluppatori esperti, come quello di Bluehost.
Fatto ciò, puoi iniziare ad aggiungere nuovi prodotti al tuo negozio. Carica immagini di alta qualità e scrivi descrizioni accattivanti dei prodotti per trasmettere i vantaggi e le caratteristiche del prodotto in modo persuasivo.
4. Valuta i tuoi articoli in modo competitivo
Almeno l’82% degli acquirenti online confronta i prezzi di prodotti simili prima di effettuare un acquisto. Quindi, se vuoi aumentare le tue possibilità di effettuare una vendita, devi offrire prezzi competitivi.
I prezzi competitivi implicano il monitoraggio dei prezzi dei concorrenti e il loro utilizzo come punto di riferimento per stabilire i prezzi. Questa strategia di prezzo ti aiuta a rimanere competitivo senza sacrificare il tuo margine di profitto.
Il prezzo che imposti determina la redditività complessiva della tua attività. Ricorda di tenere conto dei costi di stoccaggio, spedizione e commercializzazione degli articoli che desideri rivendere.
5. Commercializza la tua attività
Anche dopo aver trovato le cose migliori da rivendere, non effettuerai alcuna vendita finché non avrai messo questi prodotti di fronte alle persone che ne hanno bisogno. È qui che entra in gioco il marketing online .
Il marketing online inizia con la costruzione di una forte presenza online. Ciò richiede di ottimizzare i tuoi account sui social media, raggiungere i clienti tramite e-mail e pubblicare contenuti accattivanti sul tuo sito web.
Secondo un rapporto del 2023 di Statista, gli utenti di Internet trascorrono in media sei ore e quaranta minuti online al giorno. Con milioni di persone che navigano su Internet, il marketing della tua attività online ti dà maggiore visibilità e aumenta le tue possibilità di effettuare una vendita.
Dove acquistare cose all’ingrosso per rivendere
L’acquisto all’ingrosso è una mossa strategica per ridurre le spese e migliorare la redditività. La natura delle merci che si desidera rivendere determina l’origine dell’inventario. Mercati online come Facebook Marketplace, AliExpress, Etsy ed eBay offrono una vasta gamma di nuovi articoli che puoi acquistare all’ingrosso.
Craigslist è un ottimo sito Web per trovare oggetti usati. Puoi trovarli anche nelle vendite in giardino e nei mercatini delle pulci. Per acquistare libri usati all’ingrosso, partecipa alle vendite in biblioteca. Gli oggetti d’antiquariato e i prodotti vintage provengono al meglio dalle vendite immobiliari e dai siti di aste.
Considerazioni finali: le migliori cose da rivendere sul tuo sito web
Che tu stia cercando un nuovo flusso di reddito o desideri semplicemente guadagnare soldi extra, rivendere sul tuo sito web è un’idea imprenditoriale redditizia. Tuttavia, il successo richiede tempo e impegno.
Devi scegliere le cose migliori da rivendere, il miglior prezzo e il modo giusto per commercializzare la tua attività. Devi anche decidere la migliore piattaforma per vendere questi prodotti.
La vendita di articoli sul tuo sito web ti dà il pieno controllo sull’esperienza dell’utente e fornisce informazioni utili sul comportamento dei clienti. Ma non tutti i siti web sono uguali. Ecco perché hai bisogno di un provider di web hosting affidabile per il tuo negozio online.
Noi di Bluehost offriamo piani di hosting WooCommerce con certificati SSL gratuiti, uptime del 99,9% e supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Puoi anche contare sul team esperto di web designer di Bluehost per gestire gli aspetti tecnici della creazione di un marchio di e-commerce mentre ti concentri sulla massimizzazione dei profitti.
Scrivi un commento