Intestazione globale
,
13 Minuti di lettura

WordPress.com vs. WordPress.org: quale vincerà nel 2025

Casa Blog Siti web WordPress.com vs. WordPress.org: quale vincerà nel 2025

Quando crei un sito web, una delle prime domande che dovrai affrontare è quale piattaforma scegliere, soprattutto se stai considerando WordPress.

Con milioni di siti Web basati su WordPress, è una soluzione ideale per blogger, aziende e negozi online. Tuttavia, quando ti immergi in WordPress, scoprirai rapidamente due opzioni: WordPress.com vs WordPress.org.

La scelta della piattaforma giusta è fondamentale se stai cercando di scalare il tuo sito web.

Ciò è particolarmente vero se hai bisogno di funzionalità avanzate come un dominio personalizzato, opzioni di monetizzazione o un solido piano aziendale o di e-commerce.

In questo articolo, analizzeremo le principali differenze tra i due. Capiremo come ogni piattaforma influisce sulla personalizzazione, sui costi e sul potenziale di crescita dei tuoi siti WordPress.

Che tu stia creando un semplice blog o un complesso sito di e-commerce, questa guida ti fornirà le informazioni per scegliere la migliore piattaforma WordPress per il tuo progetto.

Cosa sono WordPress.com e WordPress.org?

Ti starai chiedendo: “Che cos’è esattamente WordPress?”

WordPress è uno degli strumenti di creazione di siti più popolari oggi disponibili. Questo software WordPress è gratuito e open-source, il che significa che chiunque nella comunità può modificarlo e condividerlo.

Puoi facilmente scaricare il software di base da WordPress.org o scegliere di installarlo automaticamente tramite un provider di web hosting.

Da un lato, abbiamo WordPress.com. Semplifica le cose offrendo una soluzione ospitata in cui non è necessario installare WordPress.

Gestito da Automattic, è l’ideale per coloro che desiderano una configurazione semplice per il proprio sito WordPress senza occuparsi dell’aspetto tecnico.

D’altra parte, WordPress.org ti consente di personalizzare e gestire completamente il tuo sito web, perfetto per creare qualsiasi cosa, da un semplice blog WordPress a un sito aziendale complesso.

La differenza fondamentale tra WordPress.com e WordPress.org è la quantità di controllo che desideri.

WordPress.com: un’alternativa in hosting per un facile utilizzo

WordPress.com fornisce tutti gli strumenti per un sito WordPress ospitato. Offre agli utenti una piattaforma per far funzionare un sito senza bisogno di competenze di codifica.

WordPress.com cura la gestione continua del sito. Al suo livello più elementare, gli utenti devono registrarsi per un account gratuito, scegliere un tema e iniziare a pubblicare.

WordPress.com offre più piani a partire dall’account gratuito di base. Per ulteriori servizi e opzioni come l’aggiunta di un tema personalizzato, gli utenti possono passare ai piani a pagamento. Questi piani includono i piani Personal, Premium e Business.

Sebbene WordPress.com sia facile da usare, gli utenti gratuiti devono affrontare delle limitazioni. A meno che tu non esegua l’upgrade a un piano a pagamento che include un dominio personalizzato, il tuo sito web avrà “WordPress.com” nel suo URL, segnalando che si tratta di un sito ospitato.

Un nome di dominio che include il provider di hosting può dare l’impressione che il sito sia un blog personale o per hobby piuttosto che un sito Web professionale per affari o servizi.

Pro di WordPress.com

  • Piano iniziale gratuito disponibile
  • Ideale per i principianti
  • Configurazione rapida e semplice con manutenzione minima
  • Semplice personalizzazione e gestione del sito web
  • Non c’è bisogno di preoccuparsi di attività tecniche come hosting, aggiornamenti o sicurezza
  • Accesso al supporto della comunità attraverso WordPress.com

Contro di WordPress.com

  • Le entrate pubblicitarie devono essere condivise con WordAds
  • La personalizzazione avanzata richiede piani a pagamento, che possono diventare costosi
  • Controllo limitato su temi, plug-in e codice
  • Impossibile installare i plug-in personalizzati
  • Meno proprietà su una piattaforma WordPress completamente ospitata
  • Elevate commissioni di transazione per i pagamenti, tra cui una commissione fino al 10% più le spese di elaborazione

WordPress.org + Bluehost: pratico e versatile

WordPress.org è la versione self-hosted di WordPress, che consente agli utenti di controllare completamente il proprio sito WordPress. Con WordPress.org, puoi scaricare gratuitamente il software WordPress open source e installarlo sul tuo web hosting. Questo ti dà la libertà di personalizzare ogni aspetto del tuo sito.

Supporta l’uso di qualsiasi plugin o tema e puoi persino modificare direttamente il codice. Questa opzione è ideale per coloro che desiderano creare il proprio sito Web con la massima flessibilità, che si tratti di un blog, di un sito aziendale o di un negozio di e-commerce.

La versione self-hosted di WordPress richiede all’utente di mantenere il sito indipendentemente dalle funzionalità del provider di hosting. Inoltre, l’utente deve installare plugin e altri elementi per personalizzare il sito.

Oltre alle funzionalità fornite dal provider di hosting scelto, l’utente è responsabile della manutenzione quotidiana del sito web. Include attività come aggiornamenti software, configurazioni di sicurezza e backup regolari.

Tuttavia, quando WordPress.org è combinato con un provider di hosting affidabile come Bluehost, offre una flessibilità e un controllo senza pari sui siti Web WordPress.

WordPress + Bluehost è un’opzione eccellente per privati e aziende che desiderano creare siti Web altamente personalizzati. Tuttavia, gli utenti devono essere pronti ad assumersi la responsabilità di mantenere le prestazioni e la manutenzione del proprio sito.

Visita il sito ufficiale per saperne di più sulle soluzioni WordPress complete di Bluehost.

Pro di WordPress.org

  • Completamente gratuito da scaricare
  • Ideale per chi ha competenze tecniche
  • Supporta il caricamento di temi personalizzati, plug-in e modifica diretta del codice
  • Aggiorna facilmente i piani di hosting man mano che il tuo sito cresce
  • Opzioni di hosting economiche, con accesso a temi e plug-in gratuiti
  • Pieno controllo su ogni aspetto del tuo sito web
  • Monetizza il tuo sito pubblicando annunci e mantieni il 100% delle entrate

Contro di WordPress.org

  • Richiede conoscenze di web hosting e gestione di base del sito
  • L’utente è responsabile della gestione degli aggiornamenti, della sicurezza e dei backup
  • Il supporto proviene dai forum della community o dal tuo provider di hosting
  • Il processo di configurazione potrebbe essere più complesso rispetto a WordPress.com

WordPress.com vs WordPress.org: differenze chiave

Sr NoWordPress.comWordPress.org
1WordPress.com fornisce servizi ospitati.WordPress.org richiede agli utenti di ospitare il proprio sito tramite un provider di hosting come Bluehost.
2Limita le scelte di temi e plug-in a meno che tu non abbia un piano a pagamento.Offre pieno controllo e personalizzazione.
3Ha piani gratuiti e a pagamento.Richiede l’acquisto di servizi di hosting, ma il software stesso è gratuito.
4I siti di WordPress.com gratuiti hanno “WordPress.com” nell’URL, a meno che non vengano aggiornati.Consente la personalizzazione completa del dominio fin dall’inizio.
5Si occupa della manutenzione del sito.Gli utenti IT devono gestire autonomamente gli aggiornamenti, la sicurezza e i backup.

WordPress.com vs WordPress.org: compatibilità SEO

WordPress.com e WordPress.org differiscono in modo significativo in termini di compatibilità SEO (Search Engine Optimization) grazie alle loro distinte opzioni di personalizzazione e hosting.

WordPress.com

1. Funzionalità SEO

Il software WordPress su WordPress.com include strumenti SEO di base come permalink personalizzabili, meta tag e sitemap XML per ottimizzare il tuo sito WordPress. Tuttavia, queste funzionalità sono limitate nella versione gratuita.

2. Limitazioni

Gli utenti del piano gratuito hanno un controllo limitato sulle impostazioni SEO e l’accesso alle opzioni SEO avanzate richiede l’aggiornamento a costosi piani premium.

3. Hosting

Il servizio di hosting di WordPress.com posiziona il tuo sito su server condivisi, il che può influire sulle prestazioni e sulla velocità del sito, un importante fattore SEO. Per prestazioni migliori, potrebbero essere necessari un piano premium e un dominio personalizzato.

WordPress.org:

1. Pieno controllo SEO

Con WordPress self-hosted su WordPress.org, hai il pieno controllo sulla SEO del tuo sito WordPress. Puoi selezionare un host web ottimizzato per velocità e prestazioni, che è fondamentale per la SEO. Inoltre, l’integrazione di strumenti come Google Analytics aiuta a monitorare e ottimizzare le prestazioni del sito.

2. Plugin illimitati

Puoi installare potenti plugin SEO, come Yoast SEO per migliorare la tua strategia SEO. Questi strumenti forniscono approfondimenti e ottimizzazione per meta tag, immagini e altro ancora.

3. Personalizzazione

La possibilità di modificare il codice e la struttura del tuo sito consente una personalizzazione SEO avanzata, garantendo che i problemi tecnici vengano affrontati in modo efficace.

WordPress.com vs WordPress.org: Confronto delle caratteristiche

Tratti somaticiWordPress.comWordPress.org
PrezzoWordPress.com offre vari piani su misura per le tue esigenze e il tuo budget, tra cui le opzioni Free, Personal, Premium, Business, Commerce ed Enterprise.WordPress.org consente di scaricare il software gratuitamente, ma comporta tariffe annuali per l’hosting Web di terze parti e la registrazione del dominio.
Facilità d’usoWordPress.com è facile da usare e adatto sia ai principianti che ai professionisti. Si tratta di una piattaforma all-in-one ottimizzata per le prestazioni. WordPress.org richiede una maggiore personalizzazione, manutenzione e configurazione pratica, che richiede conoscenze tecniche intermedie.
OspitareWordPress.com fornisce hosting gestito integrato; Non hai bisogno di un provider di hosting esterno.WordPress.org richiede di trovare e pagare un provider di hosting in modo indipendente.
Velocità e prestazioniWordPress.com offre larghezza di banda illimitata, CPU performanti e una rete per la distribuzione di contenuti (CDN) per prestazioni ad alta velocità.La velocità e le prestazioni di WordPress.org dipendono dall’host e dal pacchetto di hosting scelti.
SicurezzaWordPress.com vanta una solida sicurezza, protezione da hacker, malware e vulnerabilità. Gestisce automaticamente gli aggiornamenti, i backup e l’SSL gratuito del dominio. La sicurezza di WordPress.org varia a seconda dell’host e del pacchetto scelti.
Tratti somaticiWordPress.com offre potenti funzionalità per la progettazione, la gestione, la promozione e la monetizzazione di siti web.Le funzionalità di WordPress.org dipendono in modo significativo dal tuo host e dal pacchetto di hosting.
PluginWordPress.com consente l’installazione del plug-in sui piani Business, Commerce o Enterprise, con aggiornamenti automatici. Include diverse funzionalità integrate predefinite, riducendo la necessità di numerosi plug-in. WordPress.org consente l’installazione di plug-in personalizzati, ma è essenziale prestare attenzione, poiché alcuni plug-in potrebbero compromettere la stabilità del tuo sito.
TemiWordPress.com offre una gamma di temi ben supportati con ampie opzioni di personalizzazione. Un piano idoneo ti consente di accedere a opzioni di personalizzazione avanzate, installare temi personalizzati o crearne di tuoi. WordPress.org consente di installare temi personalizzati o di crearne di propri.
AppoggiareWordPress.com offre risorse di supporto gratuite come forum, webinar e video su tutti i piani. L’assistenza e-mail Premium è disponibile a partire dal piano Personal, mentre l’assistenza tramite chat dal vivo inizia con il piano Premium. WordPress.org manca di un supporto dedicato, ma assiste nei forum di supporto WordPress.org o nel tuo provider di hosting specifico.
Proprietà del sitoMantieni la proprietà dei contenuti del tuo sito e puoi spostarli come desideri.Mantieni la proprietà dei contenuti del tuo sito e puoi spostarli come desideri.

Come creare il tuo sito su entrambe le piattaforme di WordPress?

Esplorando ulteriormente WordPress.com e WordPress.org, diamo un’occhiata alle differenze nelle procedure di creazione di siti Web in entrambe le piattaforme.

Costruire un sito WordPress su WordPress.com

  1. Iscriviti: visita WordPress.com e crea il tuo account
  2. Scegli un piano: scegli tra il piano gratuito o l’upgrade al piano premium per ulteriori funzionalità, come l’accesso ai temi premium.
  3. Seleziona un dominio: utilizza un sottodominio WordPress.com gratuito o collega un dominio personalizzato.
  4. Design: scegli un tema e personalizzalo utilizzando gli strumenti integrati.
  5. Contenuto: aggiungi pagine, post, immagini e contenuti multimediali utilizzando l’editor a blocchi.
  6. Impostazioni: configura SEO e installa i plug-in WordPress disponibili per funzionalità aggiuntive.
  7. Pubblica: rendi attivo il tuo sito Web WordPress premendo Pubblica.

Costruire un sito WordPress su WordPress.org

  1. Ottieni hosting: acquista web hosting e ottieni un dominio dal provider di hosting come Bluehost.
  2. Installa WordPress: utilizza l’installazione con un clic del tuo provider di hosting per installare WordPress.
  3. Personalizza: scarica temi gratuiti e installa plugin per personalizzare il tuo sito Web WordPress
  4. Contenuto: utilizza l’editor di WordPress per creare e organizzare pagine e post.
  5. Impostazioni: configura le impostazioni del sito, tra cui sicurezza, Google Analytics e ottimizzazione SEO.
  6. Pubblica: avvia il tuo sito sul dominio scelto.
  7. Backup e aggiornamenti: esegui regolarmente il backup del tuo sito e mantieni aggiornati temi, plug-in personalizzati e il core di WordPress.

WordPress.org vs. WordPress.com: chi vince nel 2025?

Quando si decide tra WordPress.org e WordPress.com, è essenziale comprendere le loro differenze e considerare le proprie esigenze specifiche.

Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza ed è più adatta a diverse tipologie di utenti.

Vediamoli nel dettaglio.

WordPress.com è più adatto per:

1. Per blogger e principianti:

  1. Facilità d’uso: WordPress.com è incredibilmente facile da usare e ideale per chi è alle prime armi con la creazione di siti web.
  2. Bassa manutenzione: gestiscono l’hosting, la sicurezza e gli aggiornamenti, riducendo le tue responsabilità tecniche.
  3. Community integrata: connettersi con altri blogger e utenti WordPress.com è facile.
  4. Opzione gratuita: perfetta per i blogger per hobby o per chi ha un budget limitato.

2. Per le piccole imprese e i siti portfolio:

  • Avvio rapido: metti online la tua attività o il tuo portfolio rapidamente con conoscenze tecniche minime.
  • Piani convenienti: i piani a pagamento offrono più opzioni di personalizzazione e dominio senza spendere una fortuna.
  • Strumenti SEO: sono disponibili funzionalità SEO di base per migliorare la visibilità sui motori di ricerca.

WordPress.org è più adatto per:

1. Per sviluppatori e utenti avanzati:

  • Controllo completo: WordPress.org ti dà il controllo completo sul tuo sito web, inclusi temi e plugin.
  • Personalizzazione: Sviluppa siti web complessi e unici su misura per le tue esigenze specifiche.
  • eCommerce: ideale per la gestione di negozi online con integrazione con WooCommerce.
  • Possibilità illimitate: puoi modificare il codice e utilizzare servizi di terze parti senza restrizioni.

2. Per aziende in crescita e siti consolidati:

  • Scalabilità: Man mano che il tuo sito web cresce, WordPress.org soddisfa le tue esigenze in modo più efficace.
  • Branding: mantieni un’identità di marca e un nome di dominio unici senza limitazioni relative alla piattaforma.
  • Monetizzazione: diversifica le fonti di reddito con varie opzioni pubblicitarie ed e-commerce.

WordPress.com vs WordPress.org: verdetto

La scelta tra WordPress.com e WordPress.org dipende dalle tue esigenze. Tuttavia, WordPress.org + Bluehost è l’ideale per aziende e professionisti.

Offre un controllo completo, temi premium e plug-in basati sull’intelligenza artificiale che semplificano l’esperienza di creazione del sito. Richiede poca o nessuna competenza tecnica.

Inoltre, offre una flessibilità completa e una perfetta integrazione con gli strumenti delle campagne di marketing e altri strumenti essenziali per l’e-commerce.

Questo rende WordPress.org + Bluehost la scelta migliore per coloro che desiderano scalare e gestire completamente il proprio sito WordPress.

Al contrario, WordPress.com è più semplice da usare. Tuttavia, viene fornito con limitazioni sulla personalizzazione e sul controllo.

In sintesi, il risultato di WordPress.com vs WordPress.org risiede nel controllo e nella convenienza.

La decisione dipende in ultima analisi dai tuoi obiettivi, dalle competenze tecniche e dal budget, poiché ogni piattaforma soddisfa esigenze e priorità diverse. Che tu dia la priorità alla semplicità o alla flessibilità, WordPress ha una soluzione per aiutarti a dare vita alla tua presenza sul web.

Domande frequenti

Qual è la differenza fondamentale tra WordPress.com e WordPress.org?

WordPress.com è ospitato, mentre il WordPress.org self-hosted richiede un host web e offre il pieno controllo.

Quale piattaforma è migliore per i principianti?

WordPress.com è più facile per i principianti grazie al suo piano gratuito e ai servizi gestiti.

Posso monetizzare il mio sito su entrambe le piattaforme?

Sì, ma WordPress.org offre piena libertà, mentre WordPress.com potrebbe avere limitazioni a meno che non si effettui l’aggiornamento.

Posso installare plugin e temi personalizzati su WordPress.com?

Puoi installare plugin e temi personalizzati solo con i piani a pagamento. Su un sito WordPress self-hosted, hai completa libertà.

Posso passare da WordPress.com a WordPress.org?

Sì, puoi trasferire il tuo sito da WordPress.com a WordPress.org di self-hosting.

WordPress.org e WordPress.com sono la stessa cosa?

No, WordPress.org offre software open source per la personalizzazione completa, mentre WordPress.com è un servizio in hosting.

Devo acquistare l’hosting per WordPress.org?

Sì, hai bisogno di un servizio di hosting per WordPress self-hosted.

Quanto è personalizzabile WordPress.com rispetto a WordPress.org?

WordPress.org offre una maggiore personalizzazione, inclusi temi e plug-in personalizzati, mentre WordPress.com ha i suoi limiti.

Quali sono i costi di ciascuna piattaforma?

WordPress.org è un software gratuito ma richiede il web hosting. WordPress.com ha un piano gratuito, con opzioni a pagamento per accedere a più funzionalità.

Quale piattaforma è migliore per la SEO?

Il WordPress.org self-hosted offre più strumenti SEO e controllo rispetto WordPress.com.

Posso trasferire un sito da WordPress.com a WordPress.org?

Sì, puoi trasferire facilmente un sito da WordPress.com a WordPress self-hosted.

  • Scrivo di varie tecnologie, dalle soluzioni WordPress agli ultimi progressi dell'intelligenza artificiale. Oltre a scrivere, trascorro il mio tempo su progetti fotografici, guardando film e leggendo libri.

  • Tiffani è responsabile dei contenuti e del SEO per il marchio Bluehost. Con oltre 10 anni di esperienza in tutti gli aspetti del content e del brand marketing, si sforza di combinare i concetti del brand marketing con contenuti coinvolgenti attraverso la lente del SEO.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *