Punti salienti
- Velocità, struttura e chiarezza non sono negoziabili per trasformare le visite in lead.
- I moduli e le CTA sono strumenti necessari per l’acquisizione di lead che dovrebbero essere integrati nel design del tuo sito.
- Il design personalizzato del sito Web crea fiducia, che porta a un aumento delle conversioni e delle vendite.
- Piccole modifiche come un testo migliore, una navigazione chiara e la SEO hanno un grande impatto.
- Il costruttore di siti AI di Bluehost ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per creare un sito che converte.
Introduzione
Convincere le persone a visitare il tuo sito web è una cosa. Trasformandoli in lead? È qui che inizia il vero lavoro. Se stai usando WordPress, hai già una solida base. Ma per trasformare il tuo sito web in una macchina per la generazione di lead, avrai bisogno di qualcosa di più di un semplice buon contenuto.
Hosting veloce, un layout chiaro e un design semplice sono le basi. Ma ciò che conta davvero è aiutare i visitatori a fare qualcosa come iscriversi alle tue e-mail, programmare una chat o prendere una risorsa gratuita. Questi passaggi possono convertire i tuoi visitatori in lead.
In questo blog, illustreremo modi semplici ma potenti per ottimizzare il tuo sito Web WordPress per la generazione di lead. Iniziamo.
Come ottimizzare il tuo sito Web WordPress per la generazione di lead?
Avere un sito Web WordPress è un ottimo inizio, ma se non sta trasformando i visitatori in lead, è il momento di perfezionare il tuo approccio. Ottimizzare per la lead generation significa guidare gli utenti verso azioni significative. Potrebbe essere chiedere loro di iscriversi a una newsletter, compilare un modulo o acquistare qualcosa.
Ecco come ottimizzare il tuo sito web per lavorare di più per la tua attività:
- Capire cosa si vuole che l’utente faccia
- Sfrutta gli inviti all’azione
- Usa i moduli per acquisire lead
- Visualizza le informazioni di contatto
- Utilizza la chat istantanea
- Sfrutta lo spazio bianco
- Non scoraggiarti dal tuo marchio
- Design originale del sito web
- Scrivi testi convincenti
- Includi le testimonianze dei clienti
1. Comprendi cosa vuoi che l’utente faccia
Quando avvii il tuo sito WordPress, decidi cosa dovrebbe fare ogni pagina. Vuoi che gli utenti effettuino un acquisto su questa pagina? Che ne dici di contattare la tua azienda per ulteriori informazioni sul tuo prodotto?
Comprendere l’intento di ogni pagina e l’azione che gli utenti dovrebbero intraprendere ti guiderà nella progettazione di una pagina visivamente accattivante e nella scrittura di testi accattivanti che spingono gli utenti a intraprendere un’azione specifica.
2. Sfrutta gli inviti all’azione
Un invito all’azione o CTA dice a un visitatore del sito web esattamente cosa fare dopo. Esempi comuni includono:
- ‘Acquista ora’
- ‘Clicca qui per maggiori informazioni’
- “Scarica il tuo eBook oggi stesso”
- “Contattaci per iniziare”
- ‘Iscriviti alla nostra newsletter’
Queste CTA chiare e concise sono ciò su cui dovrebbero concentrarsi le tue pagine web. Tutti i contenuti, il design e le funzionalità dovrebbero lavorare insieme per spingere gli utenti a compiere un’azione specifica. Aggiungi CTA a qualsiasi pagina in cui ha senso. Lo scopo è quello di portare gli utenti in una nuova fase del ciclo di acquisto.
Inoltre, assicurati che le tue CTA siano “above the fold” e facili da individuare, in modo che gli utenti non debbano scorrere o cercare senza pensare.
3. Usa i moduli per acquisire lead
Molti esperti di marketing sottolineano l’importanza di avere moduli di lead generation su ogni pagina del tuo sito web. Ora, questo può sembrare esagerato e persino opprimente. Tuttavia, ogni modulo non deve necessariamente servire allo stesso scopo.
Ad esempio, su una pagina di servizio, il modulo di contatto e la CTA sarebbero indirizzati a convincere l’utente a contattare la tua azienda per ulteriori informazioni.
In un post del blog, il modulo di contatto avrebbe lo scopo di convincere gli utenti a iscriversi alla tua newsletter. Sebbene queste due forme spostino i visitatori del sito Web in parti diverse dell’imbuto di vendita, entrambe creano lead di qualità per la tua attività.
Leggi anche: Website Builder (per WordPress) – Come aggiungere e gestire i moduli di contatto
4. Visualizza le informazioni di contatto
Alcuni visitatori del sito web non vorranno inviare un modulo o effettuare un acquisto. Invece, vogliono parlare direttamente con qualcuno dell’azienda. Assicurati di elencare il tuo numero di telefono e altre informazioni di contatto in modo ben visibile sul tuo sito web. La maggior parte dei siti Web visualizza queste informazioni nell’intestazione o nel piè di pagina di ogni pagina.
Non dimenticare di aggiungere i lead che chiamano o si fermano nel tuo negozio al tuo sistema di gestione delle relazioni con i clienti!
5. Utilizza la chat istantanea
Poiché la generazione di lead include lo sviluppo di una forte relazione con i clienti, fai in modo che i visitatori parlino facilmente con te. La chat istantanea consente ai visitatori di porre domande, ottenere informazioni e conoscere la tua attività. Le piattaforme di chat più diffuse per i siti Web WordPress includono:
Tieni sempre a portata di mano qualcuno o le risposte automatiche, in modo che i visitatori non rimangano in attesa.
6. Sfrutta lo spazio bianco
Quando i visitatori arrivano sul tuo sito web, vuoi che prendano subito nota della CTA o del messaggio principale. Il modo migliore per ottenere questo risultato è utilizzare lo spazio vuoto a proprio vantaggio.
L’uso dello spazio bianco consente agli occhi di andare direttamente al modulo, al titolo, alla CTA o alla risorsa che stai sfruttando per indurre un visitatore ad agire.
7. Non scoraggiarti dal tuo marchio
Sebbene lo spazio bianco sia fondamentale, non vacillare mai dall’identità del tuo marchio. Ciò significa utilizzare i colori, i caratteri e il tono di voce giusti per dare vita al tuo marchio.
Cambiare l’aspetto del tuo marchio può confondere i visitatori. Potrebbero lasciare il tuo sito per trovare un’esperienza più coerente.
8. Design originale del sito web
Potrebbe essere facile e veloce utilizzare un modello o un design stock, ma di solito i clienti possono capirlo subito. Un design originale del sito web non solo garantisce un’esperienza di marca coesa, ma può anche aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di lead generation.
Ad esempio, alcuni modelli di siti Web limitano la flessibilità bloccandoti in un layout di pagina fisso. Se il layout che hai scelto non tiene conto della generazione di lead, avrai difficoltà a migliorare la percentuale complessiva di lead e vendite del sito web.
Oltre al veloce hosting WordPress, Bluehost offre un costruttore di siti Web basato sull’intelligenza artificiale. Semplifica la creazione di un sito personalizzato, anche se non hai alcuna esperienza di progettazione o codifica. Puoi facilmente trascinare e rilasciare blocchi ed elementi esattamente dove vuoi. È un modo intelligente per ottenere un design personalizzato che abbia un bell’aspetto e funzioni per la generazione di lead.
9. Scrivi un testo convincente
Oltre all’aspetto del tuo sito web, i contenuti del tuo sito web aiutano anche a generare lead di qualità per il tuo sito web. Il contenuto dovrebbe discutere di come il tuo marchio/prodotto/servizio sia la soluzione a qualsiasi problema o situazione che l’utente sta vivendo. Il contenuto del tuo sito web dovrebbe anche indirizzare gli utenti alla CTA in modo che possano fare il passo successivo nel processo di acquisto.
Leggi anche: 52 fantastiche idee per i contenuti del sito Web per il 2024
10. Includi le testimonianze dei clienti
Sapevi che l’84% dei consumatori si fida delle recensioni online tanto quanto delle raccomandazioni personali? Se vuoi convertire i visitatori del sito web in lead di qualità per il tuo marchio, approfitta delle testimonianze dei clienti.
Per ottenere risultati ancora migliori, filma le testimonianze dei tuoi clienti, poiché i video sono più efficaci di altri contenuti quando si tratta di convertire gli utenti in lead qualificati.
Cosa impedisce al tuo sito Web WordPress di ottenere contatti?
Se hai lanciato il tuo sito Web WordPress ma i lead non arrivano, vale la pena considerarlo. Molti proprietari di siti hanno difficoltà perché alcune piccole cose potrebbero trattenerli. Ecco alcuni problemi comuni che potrebbero frenare il tuo sito web:
1. Il tuo hosting e il tuo dominio non sono ottimizzati per le prestazioni
Il tuo hosting e il tuo dominio sono la spina dorsale del tuo sito web. Se il tuo sito è lento o inaffidabile, rischi di perdere potenziali contatti. Ecco perché è fondamentale scegliere un provider di hosting WordPress affidabile che offra tempi di caricamento rapidi, tempi di attività elevati e un supporto affidabile.
Proprio come l’hosting influisce sulle prestazioni, il tuo nome di dominio modella l’identità del tuo marchio. Quindi, punta a un dominio semplice, chiaro e facile da ricordare. Idealmente, dovrebbe corrispondere al nome della tua attività ed essere facile da scrivere.
Leggi anche: Come scegliere il tuo nome di dominio | Tutto quello che c’è da sapere
2. La struttura del tuo sito web è confusa
Se le persone non riescono a trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno, se ne andranno. Un menu confuso o un layout disordinato possono frustrare i visitatori. Assicurati che il tuo sito sia facile da usare. Mantieni il tuo menu semplice, organizza le tue pagine in modo chiaro e aiuta i visitatori a spostarsi agevolmente da una sezione all’altra.
L’obiettivo è far sì che le persone vogliano restare e agire. Usa un menu semplice, categorie chiare e collegamenti che aiutino gli utenti a trovare ciò che stanno cercando. Una struttura pulita crea fiducia e mantiene le persone coinvolte. Ecco alcuni punti da considerare:
- Mantieni il tuo menu principale breve e focalizzato sulle pagine chiave (Home, Servizi, Contatti)
- Raggruppa contenuti simili nei menu a discesa per una facile navigazione
- Usa etichette chiare come “Chi siamo” o “Prezzi” ed evita il gergo
- Aggiungi una barra di ricerca in modo che gli utenti possano trovare le cose velocemente
- Includi link interni a pagine correlate all’interno dei tuoi contenuti
- Evita troppe distrazioni limitando i popup o la riproduzione automatica dei video
Leggi anche: I migliori esempi di Mega Menu – Progetti ottimizzati per SEO e UX
3. Le tue pagine di destinazione non sono progettate per convertire
Le pagine di destinazione devono fare di più che avere un bell’aspetto, ma devono guidare l’azione. Se le tue pagine sono disordinate, mancano di CTA o sono troppo focalizzate sulle funzionalità anziché sui vantaggi, gli utenti non saranno motivati a interagire.
- Inizia con un titolo breve e chiaro che dica ai visitatori esattamente cosa riceveranno
- Mantieni il design semplice includendo solo l’essenziale
- Aggiungi un pulsante di invito all’azione in grassetto (come “Inizia” o “Scarica ora”)
- Assicurati che la pagina si carichi velocemente su tutti i dispositivi, in particolare sui dispositivi mobili
- Usa un linguaggio incentrato sui benefici: spiega come aiuta l’utente, non solo cosa fa
- Evidenzia i risultati e i risultati reali invece di elencare le funzionalità
Leggi anche: Come creare una landing page con WordPress: la tua guida completa
4. Ti mancano strumenti efficaci per l’acquisizione dei lead
Se ti affidi esclusivamente a un modulo di contatto sepolto sul tuo sito, stai perdendo preziose opportunità per raccogliere contatti. Spesso i visitatori se ne vanno senza agire, non perché non siano interessati, ma perché non sono stati spinti al momento giusto o nel modo giusto. Ecco alcuni modi semplici ed efficaci per iniziare ad acquisire più contatti:
- Usa i popup a tempo per promuovere le iscrizioni o i lead magnet
- Attiva i popup di uscita prima che gli utenti lascino il tuo sito
- Aggiungi banner che offrono valore, come sconti o risorse gratuite
- Mantieni i moduli brevi: spesso sono sufficienti solo nome ed e-mail
- Prova i plug-in di acquisizione dei lead come WPForms o OptinMonster
- Collega i moduli agli strumenti di posta elettronica per inviare automaticamente i follow-up
In che modo Bluehost aiuta a ottimizzare il tuo sito web per la generazione di lead?
Quando ti concentri sulla crescita della tua attività, hai bisogno di strumenti che facciano risparmiare tempo e funzionino davvero. Bluehost elimina le congetture dalla creazione di un sito WordPress ad alta conversione.
Ecco come supporta i tuoi obiettivi di lead generation:
1. Hosting ottimizzato per WordPress
Bluehost offre un hosting creato per WordPress. È veloce, affidabile e sicuro. Tre cose che contano quando vuoi che i visitatori rimangano e agiscano.
Le pagine a caricamento rapido e i tempi di inattività minimi contribuiscono a migliorare l’esperienza dell’utente e ad aumentare le conversioni. L’hosting WordPress di Bluehost garantisce che le tue pagine si carichino rapidamente e rimangano attive, il che aiuta a ridurre la frequenza di rimbalzo e a mantenere gli utenti coinvolti.
2. Costruttore di siti Web con funzionalità di acquisizione dei lead
Con il costruttore di siti Web basato sull’intelligenza artificiale di Bluehost, puoi creare un sito dall’aspetto professionale senza bisogno di alcuna esperienza di progettazione o codifica. Il builder include funzionalità di trascinamento della selezione e si integra con elementi di acquisizione dei lead come moduli di contatto e CTA (call to action), essenziali per la generazione di lead.
3. Strumento SEO integrato
Ottenere contatti inizia con il farsi trovare. Bluehost offre il plug-in Yoast SEO con piani di web hosting per aiutarti a migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca. Ciò significa più traffico e più possibilità di trasformare i visitatori in lead.
Yoast SEO è uno dei plugin SEO più popolari. Ti aiuta a ottimizzare i tuoi contenuti con indicazioni chiare su parole chiave, leggibilità, meta descrizioni e altro ancora.
4. Supporto di esperti WordPress 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Se riscontri problemi o hai bisogno di aiuto per modificare qualcosa, il team di supporto di Bluehost è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat o telefono. Che tu sia agli inizi o stia perfezionando la tua strategia, avrai sempre a disposizione un backup quando ne avrai bisogno.
5. Funzioni di sicurezza integrate
Bluehost include certificati SSL gratuiti che crittografano i dati tra il tuo sito e i suoi utenti, mantenendo al sicuro le informazioni sensibili. Offre backup giornalieri automatici che garantiscono la protezione dei contenuti e la scansione del malware aiuta a rilevare le minacce prima che causino danni. Con questi strumenti integrati, i tuoi visitatori possono sentirsi sicuri di condividere le loro informazioni, il che supporta direttamente i tuoi obiettivi di conversione.
Leggi anche: Come attivare un SSL WordPress gratuito
6. Email marketing integrato con Creative Mail
Bluehost offre Creative Mail, una soluzione di email marketing completamente integrata creata appositamente per gli utenti di WordPress. Con Creative Mail, puoi progettare e inviare campagne email accattivanti direttamente dalla dashboard di WordPress.
Ti consente inoltre di automatizzare le e-mail di follow-up, far crescere e gestire le tue liste di abbonati e monitorare le prestazioni delle campagne, il tutto senza bisogno di strumenti di terze parti. Questo ti aiuta a rimanere in contatto, coinvolgere i lead e trasformare l’interesse in azione.
Leggi anche: I migliori strumenti di email marketing per le piccole imprese nel 2025
Pensieri finali
Trasformare il tuo sito Web WordPress in una macchina per la generazione di lead non richiede strumenti complessi o un budget enorme. Si inizia con decisioni intelligenti come la scelta di un hosting affidabile per l’utilizzo del design, degli strumenti e dei contenuti giusti. Concentrati sulla creazione di un’esperienza utente che sia naturale, utile e incoraggi l’azione.
Con Bluehost, ottieni molto di più di un semplice hosting. Ottieni un partner nella creazione di un sito Web progettato per convertire.
Sei pronto a creare un sito web che attragga, coinvolga e converta? Inizia subito con Bluehost .
Domande frequenti
Un layout chiaro, una velocità elevata e forti inviti all’azione aiutano a guidare i visitatori verso il passo successivo. Aggiungi moduli per i lead, contenuti accattivanti e una navigazione semplice per mantenere le persone coinvolte.
No, non lo fai. Con Bluehost AI Website Builder e i plug-in di acquisizione dei lead, puoi creare e ottimizzare il tuo sito senza toccare una sola riga di codice.
Concentrati su ciò di cui il tuo pubblico ha bisogno. Crea contenuti utili, aggiungi CTA chiari e utilizza moduli o pop-up per acquisire le loro informazioni. Assicurati che il tuo sito si carichi velocemente e funzioni bene sui dispositivi mobili.
Le scelte più popolari includono WPForms, OptinMonster e HubSpot per WordPress. Questi strumenti semplificano la raccolta di lead e la crescita della tua lista di e-mail.
Sì. Il costruttore di siti Web AI di Bluehost ti consente di creare pagine di destinazione pulite e incentrate sugli obiettivi con strumenti di acquisizione dei lead integrati. Non è necessaria alcuna codifica.
Scrivi un commento