Punti salienti
- Cerca le preferenze e le abitudini dei tuoi lettori per creare e commercializzare un libro che adoreranno.
- Utilizza il feedback dei lettori beta e degli editor professionisti per perfezionare il tuo libro e assicurarti che sia pronto per la pubblicazione.
- Crea una copertina del libro attraente che rifletta il tuo genere e attiri i tuoi lettori target.
- Scegli tra l’editoria tradizionale per il supporto del settore o l’autopubblicazione per il controllo e la flessibilità.
- Usa le soluzioni WordPress di Bluehost per creare un negozio elegante e funzionale in cui puoi vendere il tuo libro direttamente ai lettori.
- Scrivi libri aggiuntivi, offri merchandising e utilizza l’analisi per espandere la tua portata e aumentare le entrate.
Introduzione
Immagina di tenere in mano il tuo manoscritto finito, una storia in cui hai riversato il tuo cuore e renderti conto che sei pronto a condividerla con il mondo. La domanda è: come pubblicare un libro? Per molti autori, navigare nel mondo dell’editoria tradizionale sembra una battaglia in salita, piena di mesi di incertezza.
Inviare bozze agli agenti, attendere le risposte e sperare in un accordo spesso comporta compromessi sulla tua visione creativa. Anche con un editore tradizionale, potresti dover affrontare date di pubblicazione ritardate e profitti condivisi che non sempre riflettono il tuo duro lavoro.
L’editoria tradizionale, sebbene gratificante per alcuni, presenta una serie di sfide. Inviare il tuo manoscritto ad agenti o editori è spesso un processo lungo. Possono volerci mesi o addirittura anni senza alcuna garanzia di successo. Lungo il percorso, gli autori affrontano rifiuti, ritardi e compromessi creativi che mettono alla prova la loro pazienza e perseveranza.
Ad esempio, la famosa serie di Harry Potter è stata rifiutata da 12 editori prima di essere la serie di libri più amata dell’epoca. Ma ci sono possibilità che non tutti possano essere J.K. Rowling. Così, arriva l’autopubblicazione in soccorso.
Sebbene l’editoria tradizionale offra vantaggi come il supporto editoriale professionale e reti di distribuzione consolidate, non è l’unica strada disponibile. L’autopubblicazione ti consente di saltare le attese e di prendere in mano il futuro del tuo libro mentre ti connetti direttamente con i lettori.
Ad esempio, Colleen Hoover, ora nota per il suo best seller “It Ends With Us”, ha iniziato la sua carriera autopubblicando il suo romanzo d’esordio, Slammed, nel 2012. Senza un editore tradizionale, ha deciso di condividere il suo lavoro in modo indipendente. I suoi sforzi hanno colpito i lettori, guadagnando un’attenzione diffusa. Questo viaggio l’ha resa una delle autrici più vendute del nostro tempo. Il suo percorso illustra come l’autopubblicazione possa consentire agli autori di condividere le loro storie alle loro condizioni. Questo cambiamento ha permesso agli autori di mantenere il controllo creativo, decidere i prezzi e pubblicare i libri quando sono pronti.
Se sei pronto a esplorare l’autopubblicazione, scoprirai che offre l’opportunità di dare vita alla tua visione creativa senza i vincoli del percorso editoriale tradizionale. Ti dà la libertà di mantenere il pieno controllo sul tuo lavoro, dal design della copertina alle modifiche finali, e ti consente di connetterti direttamente con i tuoi lettori.
Che tu stia pubblicando un eBook, un libro tascabile o persino creando un audiolibro, le piattaforme di autopubblicazione forniscono strumenti inestimabili per aiutarti a condividere il tuo lavoro con un pubblico globale. Prima di immergerci nei passaggi per trasformare il tuo manoscritto in un libro pubblicato, esploriamo prima perché l’autopubblicazione è un’opzione così importante per gli autori di oggi.
Perché l’autopubblicazione del tuo libro è importante
L’autopubblicazione ti offre un’incredibile opportunità di dare vita alle tue storie alle tue condizioni. Dalla decisione su come pubblicare un libro al controllo del suo design, dei prezzi e della distribuzione, l’autopubblicazione garantisce che la tua visione rimanga intatta. Ancora più importante, l’autopubblicazione offre agli autori la capacità unica di costruire una presenza online. Creando un negozio online, puoi entrare in contatto con i lettori, gestire le tue vendite e mantenere una quota maggiore dei profitti
Ecco perché l’autopubblicazione è importante per te:
Controllo creativo: L’autopubblicazione ti consente di mantenere la completa autorità creativa sul tuo lavoro. Decidi tu come si svolge la tua storia, come appare la copertina e come il prodotto finale viene presentato ai lettori. A differenza dell’editoria tradizionale, in cui gli editori o gli editori possono spingere per i cambiamenti, l’autopubblicazione garantisce che ogni decisione, dal contenuto al design, rimanga nelle tue mani.
Proprietà della proprietà intellettuale: Uno dei vantaggi più significativi dell’autopubblicazione è che mantieni la piena proprietà della tua proprietà intellettuale. Ciò significa che hai la libertà di adattare il tuo libro in diversi formati, come gli audiolibri o persino di vendere i diritti cinematografici senza bisogno dell’approvazione di un editore. Mantenere la proprietà garantisce che il tuo lavoro rimanga interamente tuo.
Royalties più elevate: Gli editori tradizionali spesso subiscono un taglio significativo delle entrate, lasciando agli autori una frazione dei profitti. Le piattaforme di autopubblicazione, soprattutto se combinate con le vendite dirette attraverso il tuo sito web, ti consentono di mantenere una quota maggiore dei tuoi guadagni.
Tempistica più veloce: Il processo di pubblicazione tradizionale può richiedere anni, con l’invio di proposte agli agenti letterari, l’attesa delle risposte e lunghi cicli di produzione. L’autopubblicazione elimina questi ritardi. Una volta che il tuo manoscritto è pronto, puoi pubblicare il tuo libro in poche settimane o addirittura giorni.
Passaggi per l’autopubblicazione del primo libro
Quando decidi come pubblicare un libro attraverso l’autopubblicazione, è importante concentrarsi sugli strumenti, le piattaforme e le strategie che ti prepareranno al successo.
Passaggio 1: Conoscere i lettori
Capire i tuoi lettori è essenziale per creare un libro che risuoni con loro e per commercializzarlo in modo efficace. Inizia definendo il tuo pubblico ideale attraverso dati demografici come età, sesso, posizione e dati psicografici come interessi e hobby.
Cerca dove i tuoi lettori target trascorrono il loro tempo, come piattaforme di social media, librerie online o forum. Interagisci direttamente con i potenziali lettori utilizzando strumenti come sondaggi su Instagram, club del libro o discussioni su Reddit per scoprire cosa stanno cercando in un libro.
Passaggio 2: finalizzazione del manoscritto
La lucidatura del manoscritto è fondamentale per ottenere un libro di alta qualità. Inizia condividendo la tua bozza con i lettori della beta che possono fornire un feedback costruttivo sul ritmo, sulla chiarezza e sullo sviluppo del personaggio. Incorpora i loro suggerimenti e poi passa all’editing professionale, che si concentra sull’ulteriore perfezionamento del tuo manoscritto. Ciò include l’editing evolutivo per perfezionare la storia o la struttura. Comporta anche la revisione dei testi per migliorare la grammatica, la leggibilità e la correzione di bozze per individuare errori di battitura ed errori di formattazione.
Passaggio 3: scelta del metodo di pubblicazione corretto
Decidi se perseguire l’editoria tradizionale o l’autopubblicazione in base ai tuoi obiettivi e alla tua tempistica. L’editoria tradizionale prevede l’invio del manoscritto ad agenti letterari o editori e la gestione dell’editing, del marketing e della distribuzione. Sebbene offra una portata più ampia e un potenziale prestigio, richiede più tempo e spesso rinuncia a un po’ di controllo creativo.
Le piattaforme di autopubblicazione come Amazon Kindle Direct Publishing (KDP) ti consentono di controllare l’intero processo. Hai la massima flessibilità, dalla formattazione alla distribuzione e alla pubblicazione del tuo libro in formato cartaceo o digitale.
Passaggio 4: creazione di una copertina di libro professionale
Spesso si dice: “Non giudicare un libro dalla copertina, ma siamo onesti, lo facciamo tutti. Un’ottima copertina di un libro è la tua prima occasione per catturare l’attenzione di un lettore e renderlo curioso della tua storia. Lavora con un designer professionista che comprende le tendenze del mercato e può creare una copertina in linea con il tuo genere. Se hai un budget limitato, usa strumenti fai-da-te come Canva o Book Brush per progettare la tua copertina utilizzando modelli personalizzabili. Assicurati che la copertina rifletta il tema del tuo libro e attiri il tuo pubblico di destinazione.
Passaggio 5: formatta il libro per la versione cartacea ed eBook
La formattazione del tuo libro è fondamentale per garantire che abbia un aspetto professionale e sia facile da leggere in diversi formati. Durante la formattazione per la stampa, prestare molta attenzione a dettagli come margini, interlinea, dimensione del carattere e aree di smarginatura per soddisfare gli standard del settore e ottenere un aspetto raffinato. I libri stampati correttamente formattati migliorano la leggibilità e creano un’impressione professionale, rendendoli più attraenti per i lettori.
Per gli eBook, convertire il tuo manoscritto in formati digitali come EPUB o MOBI è essenziale per garantire la compatibilità con gli e-reader più diffusi come Kindle e Apple Books. Testa il tuo eBook su più dispositivi per verificare che il layout e la formattazione appaiano coerenti e visivamente accattivanti. Un libro ben formattato, sia in formato cartaceo che digitale, non solo migliora l’esperienza di lettura, ma riflette anche la qualità e la professionalità del tuo lavoro, rendendolo più probabile che attragga e fidelizzi i lettori.
Passaggio 6: configurazione del negozio online
Costruire il tuo negozio online è uno dei modi più efficaci per vendere il tuo libro direttamente ai lettori. Ti consente di mantenere margini di guadagno più elevati, creare una connessione personale con il tuo pubblico e controllare ogni aspetto del processo di vendita.
Perché hai bisogno di un negozio online per vendere il tuo libro
Il panorama dell’e-commerce nel 2024 è fiorente e offre agli autori opportunità uniche per entrare in contatto con i lettori e costruire attività sostenibili. Sebbene la pandemia abbia inizialmente guidato questa impennata, il coinvolgimento con gli eBook sia per l’apprendimento che per l’intrattenimento continua ad aumentare. Il mercato degli eBook riflette questa crescita, con un fatturato che dovrebbe raggiungere i 14,61 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento del 3,2% rispetto ai 14,16 miliardi di dollari del 2023.
Con l’avvicinarsi del 2025, questa traiettoria ascendente è destinata a continuare. La comodità e l’accessibilità degli eBook continuano a stimolare la domanda. Si prevede che i progressi nelle piattaforme digitali accelereranno ulteriormente questa tendenza. Si prevede che le entrate degli eBook raggiungeranno i 15,33 miliardi di dollari all’anno entro il 2027. Per gli autori, il 2025 rappresenta un’altra pietra miliare, offrendo opportunità ancora maggiori per avere successo nel panorama dell’editoria digitale.
Ecco perché avere il tuo negozio online è essenziale:
Collegamento diretto con i lettori: Molte piattaforme di self-publishing ti consentono di vendere direttamente al tuo pubblico senza affidarti a rivenditori di terze parti. Questa interazione diretta favorisce una relazione più forte con i tuoi lettori, permettendoti di raccogliere feedback, fidelizzare e personalizzare la loro esperienza di acquisto.
Margini di profitto più elevati: La vendita del tuo libro tramite piattaforme come Amazon, Kindle o rivenditori tradizionali spesso comporta commissioni che riducono i tuoi guadagni. Un negozio online ti consente di mantenere una percentuale significativa delle entrate, massimizzando i tuoi profitti per ogni vendita.
Controllo su prezzi e promozioni: Con il tuo negozio, sei tu a stabilire i prezzi e a decidere quando organizzare sconti o promozioni speciali. Questa flessibilità ti aiuta a soddisfare le preferenze del tuo pubblico controllando i tuoi margini di profitto.
Vendita di contenuti esclusivi: Il tuo negozio online può essere un hub per offrire molto di più del tuo libro. Puoi vendere edizioni esclusive, copie firmate o persino merchandising correlato come segnalibri, riviste o abbigliamento a tema libro. Queste offerte uniche aiutano a differenziare il tuo negozio e ad attirare più lettori.
Costruisci il tuo marchio: Un negozio online non è solo un luogo dove vendere libri. È una piattaforma per mostrare la tua identità di autore. Attraverso un sito web ben progettato, puoi condividere la tua storia, mettere in evidenza il tuo lavoro e coinvolgere i lettori con blog o newsletter, creando un marchio d’autore completo.
Migliori analisi delle vendite: Il tuo negozio online fornisce informazioni dettagliate sulle prestazioni di vendita, sulle preferenze dei lettori e sul comportamento di acquisto. Queste analisi ti aiutano a perfezionare la tua strategia di marketing e a prendere decisioni informate per far crescere la tua attività di libri.
Configura il tuo negozio online con Bluehost
Se stai cercando un modo semplice ed efficiente per creare un negozio online professionale, Bluehost è l’opzione migliore per te. Le soluzioni di facile utilizzo facilitano la creazione e la gestione di un negozio online per chiunque, anche senza competenze tecniche. Con tutti gli strumenti essenziali disponibili su un’unica piattaforma, Bluehost offre una scelta pratica ed efficace per gli autori che desiderano assumere il pieno controllo delle proprie vendite e della propria presenza online.
Scegli un nome di dominio corretto

Il primo passo è assicurarsi un nome di dominio che rifletta la tua identità di autore o mostri il tuo libro. Bluehost semplifica questo processo. Un dominio come “YourNameBooks.com” o “YourBookTitle.com” è professionale, facile da ricordare e aiuta a stabilire la tua presenza online.
Configurare l’hosting con WordPress

Bluehost offre piani di hosting su misura per gli autori, con WordPress preinstallato e strumenti di eCommerce integrati. Una soluzione di e-commerce è progettata per aiutarti a configurare, gestire e far crescere il tuo negozio online senza problemi, semplificando la vendita dei tuoi libri o servizi direttamente al tuo pubblico. La soluzione Bluehost WordPress Commerce fornisce le basi per un negozio online affidabile, sicuro e facile da gestire. Con WordPress, avrai la flessibilità di personalizzare il tuo sito web in base alle tue esigenze e attirare il tuo pubblico.
Progetta il tuo negozio con WonderBlocks

La creazione di un layout visivamente accattivante e facile da usare è essenziale per attirare e fidelizzare i clienti. Utilizzando WonderBlocks, puoi facilmente progettare il tuo negozio con la sua funzionalità di trascinamento della selezione. Crea una home page accattivante, pagine di prodotti che mostrino il tuo libro e una sezione bio dell’autore che si connetta con i lettori. WonderBlocks semplifica la personalizzazione dell’aspetto del tuo negozio senza bisogno di competenze di progettazione avanzate.
Installa WooCommerce

WooCommerce, un potente plugin per WordPress, trasforma il tuo sito in un vero e proprio negozio online. Ti permette di:
- Metti in vendita il tuo libro come prodotto: aggiungi descrizioni dettagliate, immagini di alta qualità e anteprime scaricabili per invogliare i potenziali lettori.
- Gestisci l’inventario: tieni traccia dei tuoi libri cartacei e assicurati che siano sempre disponibili, evitando di perdere opportunità di vendita.

- Elabora i pagamenti in modo sicuro: accetta pagamenti tramite gateway affidabili come PayPal e Stripe per offrire comodità e sicurezza ai tuoi clienti.
Ottimizza per la SEO
La soluzione Bluehost WordPress Commerce si integra perfettamente con Yoast SEO, offrendoti un vantaggio nel posizionamento nei motori di ricerca. Con Yoast puoi:
- Configura i metadati per il tuo libro, assicurandoti che siano ben strutturati e ottimizzati per Google.
- Crea una sitemap XML pulita e ottimizzata per le pagine dei tuoi prodotti, aiutando i motori di ricerca a indicizzare il tuo negozio in modo più efficace.
- Migliora la visibilità del tuo prodotto nei risultati di ricerca con il markup dei dati strutturati, rendendo più facile per i potenziali lettori trovarti.
Integra gli strumenti di marketing
Con la soluzione Bluehost WordPress Commerce, puoi integrare potenti strumenti di marketing per entrare in contatto con i tuoi lettori. Aggiungi moduli di iscrizione via e-mail per acquisire informazioni sui visitatori e utilizza questi elenchi per inviare newsletter che promuovono il tuo libro, condividono aggiornamenti e coinvolgono il tuo pubblico. Questi strumenti semplificano la trasformazione del tuo negozio online in un hub per le interazioni e la fedeltà dei lettori.
Passaggio 7: determinazione del prezzo del libro e delle royalties
Stabilire il prezzo giusto per il tuo libro è essenziale per bilanciare l’accessibilità per i lettori con la redditività per te. Inizia considerando i costi di produzione, come le spese di stampa su richiesta o lo sviluppo di eBook, per assicurarti che i tuoi prezzi li coprano lasciando spazio a un margine di profitto ragionevole. Conduci ricerche di mercato analizzando i prezzi di libri simili nel tuo genere per capire quanto i lettori sono disposti a pagare e per posizionare il tuo libro in modo competitivo. Un prezzo all’interno dell’intervallo tipico per il tuo genere può rendere il tuo libro più attraente per i potenziali acquirenti, pur mantenendo la tua credibilità professionale.
Quando pubblichi su piattaforme come Amazon Kindle Direct Publishing (KDP), puoi scegliere modelli di prezzo flessibili che influenzano la percentuale di royalty. Ad esempio, i libri con un prezzo compreso tra $ 2,99 e $ 9,99 spesso si qualificano per un tasso di royalty più elevato. Stabilire un prezzo ponderato per il tuo libro aiuta a massimizzare le vendite e ti assicura di guadagnare una quota equa per il tuo duro lavoro, rendendolo un passaggio fondamentale nel tuo percorso editoriale.
Passaggio 8: commercializza il tuo libro
Commercializzare il tuo libro è essenziale per raggiungere il tuo pubblico di destinazione e aumentare le vendite creando consapevolezza e generando entusiasmo. Inizia sfruttando piattaforme di social media come Instagram, Twitter e TikTok per condividere contenuti accattivanti, come teaser di libri, storie dietro le quinte e brevi trailer video. Crea una mailing list dedicata per tenere aggiornati i tuoi lettori sui progressi del tuo libro, sulle date di lancio e sulle offerte esclusive. Con il plug-in CreativeMail Email Marketing, incluso nella soluzione WordPress Commerce di Bluehost, puoi semplificare questo processo. Le sue funzionalità di automazione e i modelli personalizzati ti consentono di inviare facilmente aggiornamenti e offerte esclusive, mantenendo i tuoi lettori entusiasti e connessi.
Collabora con blogger, influencer e recensori di libri che possono amplificare la visibilità del tuo libro attraverso le loro reti, fornendo consigli credibili ai loro follower. Inoltre, crea un sito web per autori professionisti, che funga da hub centrale per i tuoi sforzi di marketing, con dettagli sul tuo libro, un blog per entrare in contatto con i lettori e un negozio per la vendita diretta. Puoi commercializzare efficacemente il tuo libro e creare un pubblico fedele combinando visibilità online, partnership e coinvolgimento costante dei lettori.
Passaggio 9: Gestione delle vendite e degli ordini
Gestire in modo efficiente le vendite e gli ordini è fondamentale per garantire un’esperienza fluida ai tuoi lettori e mantenere la loro fiducia. Usa strumenti come WooCommerce per monitorare il tuo inventario e mantenere aggiornato il tuo negozio. Per i libri cartacei, il monitoraggio dei livelli delle scorte è essenziale per evitare ritardi o carenze, mentre per gli eBook, i sistemi di consegna automatizzati rendono le transazioni senza soluzione di continuità per i clienti. Imposta le notifiche d’ordine per inviare automaticamente e-mail di conferma quando i lettori acquistano il tuo libro, insieme ad aggiornamenti sulla spedizione o sui link per il download.
Fornire un servizio clienti eccezionale è un’altra componente chiave della gestione delle vendite. Rispondi prontamente alle richieste, risolvi i dubbi sugli ordini e risolvi rapidamente i problemi per costruire relazioni positive con i tuoi lettori. La creazione di un’esperienza di acquisto fluida aumenta la soddisfazione dei lettori e incoraggia le vendite ripetute e le raccomandazioni del passaparola.
Passaggio 10: Ridimensiona la tua attività libraria
Scalare la tua attività libraria ti consente di espandere la tua portata, far crescere il tuo marchio e aumentare le entrate. Inizia scrivendo libri aggiuntivi, come sequel o nuovi progetti di generi diversi, per attirare più lettori e affermarti come autore prolifico. Prendi in considerazione la creazione di una serie che incoraggi i lettori a seguire il tuo lavoro straordinario, aumentando le vendite e costruendo un pubblico fedele.
Esplora le opportunità per diversificare le tue offerte introducendo prodotti correlati. Utilizza gli strumenti di analisi per monitorare le tendenze di vendita, identificare le preferenze dei lettori e misurare il successo delle tue strategie di marketing.
Pensieri finali
L’autopubblicazione di un libro è un viaggio entusiasmante che richiede creatività, dedizione e strategia. L’editoria tradizionale fornisce supporto editoriale e network consolidati, offrendo un percorso strutturato per condividere la propria storia. Sebbene gli approcci differiscano, sia l’autopubblicazione tradizionale che quella self-publishing mirano a mettere in contatto il tuo libro con i lettori. Dalla comprensione del tuo pubblico e dalla creazione del tuo manoscritto alla creazione del tuo negozio online e alla scalabilità della tua attività, ogni fase gioca un ruolo cruciale per raggiungere il successo.
Bluehost WordPress Commerce Solutions semplifica il processo, fornendo una piattaforma unica per la creazione del tuo negozio, la gestione delle vendite e la connessione diretta con i tuoi lettori. Combinando la tua passione per lo storytelling con una presenza online professionale, puoi condividere la tua storia con il mondo e creare un impatto duraturo. Che si tratti del tuo primo libro o del prossimo capitolo della tua carriera di scrittore, gli strumenti e la mentalità giusti ti permetteranno di prosperare come autore. Fai il primo passo oggi stesso e trasforma il tuo sogno di pubblicare in realtà.
Domande frequenti
Sì, avere un sito web è essenziale per gli autori autopubblicati. Ti dà il controllo sulle tue vendite, ti consente di mantenere margini di profitto più elevati e ti aiuta a costruire una connessione diretta con i tuoi lettori. Puoi mostrare il tuo libro, offrire contenuti esclusivi e creare un’esperienza di acquisto personalizzata per il tuo pubblico attraverso il tuo sito web.
Sì, l’autopubblicazione semplifica la pubblicazione simultanea di eBook e libri cartacei. Questo approccio ti consente di soddisfare un pubblico più ampio, poiché alcuni lettori preferiscono i formati digitali mentre altri apprezzano le copie fisiche.
Sì, con le soluzioni WordPress di Bluehost, puoi creare un negozio online completamente funzionale che ti consente di vendere il tuo libro ai lettori di tutto il mondo. La piattaforma supporta più valute e opzioni di spedizione, rendendola conveniente per le vendite internazionali.
Gli strumenti di eCommerce di Bluehost semplificano la gestione degli ordini e l’elaborazione dei pagamenti. Puoi tenere traccia degli ordini dei clienti, elaborare i pagamenti in modo sicuro e persino impostare conferme e-mail automatizzate per migliorare l’esperienza del cliente.
Bluehost WordPress Solutions offre un set completo di funzionalità su misura per gli autori. Puoi progettare un sito web professionale con modelli personalizzabili, integrare strumenti di marketing come campagne e-mail e garantire transazioni sicure per i tuoi lettori.

Scrivi un commento