Punti salienti
- La manutenzione del sito Web garantisce sicurezza, velocità e affidabilità risolvendo problemi comuni come collegamenti interrotti, pagine a caricamento lento e contenuti obsoleti.
- Un piano di manutenzione strutturato aiuta a prevenire la perdita di dati e le violazioni della sicurezza attraverso backup regolari, scansioni malware e aggiornamenti software.
- Gli aggiornamenti costanti dei contenuti e le best practice SEO durante la manutenzione migliorano il traffico organico, il coinvolgimento degli utenti e la pertinenza complessiva del sito.
- Il monitoraggio degli indicatori chiave di prestazione (KPI) durante la manutenzione consente miglioramenti basati sui dati per aumentare le conversioni e ottimizzare l’esperienza utente.
- La frequenza della manutenzione è importante: le attività sono classificate in routine settimanali, mensili, trimestrali e annuali per garantire l’efficienza ed evitare trascuratezze.
- La scelta del giusto fornitore di servizi di manutenzione implica la valutazione delle sue competenze, scalabilità, tempi di risposta e prezzi per allinearsi alla crescita della tua attività.
Come fai a sapere se il tuo sito web ha bisogno di manutenzione? Bene, la maggior parte delle persone che leggono questa guida sono qui perché il loro sito web attualmente ha:
- Pagine a caricamento lento.
- Collegamenti che portano a errori.
- Commenti spam.
- Tempi di inattività occasionali.
Se il tuo sito web spunta alcuni elementi in questo elenco, non è condannato. In effetti, la manutenzione del sito Web esiste per risolvere e prevenire questi problemi. Inoltre, è importante portare il tuo sito web alla pari con le aspettative degli utenti e le tendenze del settore.
In questa guida scoprirai cos’è la manutenzione web, perché è importante e come mantenere il tuo sito web.
Cosa include la manutenzione del sito web?
La manutenzione del sito web è una routine che prevede il monitoraggio degli aspetti chiave del tuo sito web e la garanzia che tutto funzioni senza intoppi. Le maggiori preoccupazioni sono la sicurezza, i contenuti e le prestazioni. Per eseguire la manutenzione del sito in modo coerente, crea un piano di manutenzione del sito web.
Un piano di manutenzione del sito web delinea strategicamente gli obiettivi, le attività, le responsabilità e le risorse necessarie per mantenere il tuo sito web in carreggiata. Questo spesso richiede l’aiuto di vari membri del personale poiché la manutenzione influisce su diversi aspetti di un marchio.
I motivi per cui la manutenzione del sito web è importante
Ci sono innumerevoli motivi per mantenere il tuo sito web, ma copriamo i tre più importanti.
Guadagna la fiducia del tuo pubblico
Nel 2022, ISACA ha intervistato più di 3.000 consumatori negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Australia e in India sulle loro prospettive in materia di sicurezza informatica. Un consumatore su tre ha rivelato che avrebbe smesso di interagire con un’azienda che non è riuscita a proteggere le proprie informazioni personali.
Il punto è che la maggior parte del tuo pubblico si preoccupa della sicurezza dei propri dati.
Il bello della manutenzione del sito web è che è un’opportunità costante per mantenere il tuo sito web sicuro eseguendo il backup dei dati, aggiornando i programmi di sicurezza ed eseguendo scansioni alla ricerca di malware e intrusioni.
Il tempo di manutenzione del web è ottimo anche per l’installazione di nuove funzionalità che aggiungono sicurezza alla verifica dell’identità dell’utente, alle transazioni e al trasferimento dei dati.
Ottieni visibilità per la tua attività
L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è il processo di miglioramento della qualità dei contenuti del tuo sito web in modo che i motori di ricerca, come Google, siano più propensi a consigliarlo nei risultati. Quando gli utenti dei motori di ricerca fanno clic sulla tua pagina web, questa viene etichettata come traffico organico; Per i siti Web più popolari, è una delle principali fonti di visitatori.
Uno studio del 2023 ha dimostrato che in sei grandi settori, quasi il 40% del traffico del sito web è organico. Nello stesso studio, il 93% degli intervistati ha affermato che la SEO ha migliorato le prestazioni del proprio sito web e gli obiettivi di marketing.
La routine di manutenzione del tuo sito web è un’opportunità per sostenere le migliori pratiche SEO. Vale a dire, ottimizza il testo alternativo delle tue immagini, punta ai backlink da siti Web affermati e scrivi titoli e meta descrizioni accattivanti. Otterrai gradualmente più visitatori.
Usa le metriche per migliorare l’efficacia del tuo sito web
È essenziale ottimizzare il tuo sito web in modo che le sue funzionalità siano completamente in linea con i tuoi obiettivi aziendali. La chiave è misurare i tuoi sforzi monitorando gli indicatori chiave di prestazione (KPI).
Il tempo di manutenzione del web è il tuo spunto per rivedere i tuoi KPI e identificare le aree che necessitano di miglioramenti per raggiungere i tuoi obiettivi in modo efficace.
Per illustrare, immagina di essere concentrato sull’acquisizione di nuovi clienti. Durante la manutenzione web, puoi rivedere il traffico del tuo sito web, la frequenza di rimbalzo e la durata della sessione per identificare le pagine con funzionalità fiorenti.
Il fattore di successo di queste funzionalità può quindi essere replicato in altri luoghi per attirare più visitatori, aumentare i tassi di coinvolgimento, ridurre la frequenza di rimbalzo e aumentare la durata delle sessioni. In altre parole, il tuo sito web diventa più convincente.
Come mantenere il tuo sito web
- Esegui backup e ripristino di emergenza.
- Condurre il monitoraggio e l’ottimizzazione delle prestazioni.
- Aggiorna i tuoi contenuti.
- Esegui aggiornamenti di sicurezza e scansioni.
- Controlla i link per problemi.
- Verifica la compatibilità del browser del tuo sito web.
- Esamina le metriche chiave delle prestazioni.
- Rinnova il tuo nome di dominio e il tuo piano di hosting.
Utilizza i passaggi precedenti come punto di partenza per preparare una lista di controllo per la manutenzione del sito web su misura per i tuoi obiettivi. Renderà la tua vita più facile e fluida.
Per un maggiore contesto, discutiamo le specifiche di ogni attività. In generale, coprono quattro categorie principali: sicurezza, contenuti/SEO, web design e prestazioni del sito web.
1. Eseguire backup e ripristino di emergenza
I dati preziosi vengono persi a causa di eventi imprevisti come errori umani, interruzioni di corrente, guasti hardware e malware. Quando succede, sarai felice di aver salvato backup coerenti.
Prendi in considerazione la creazione di un piano di ripristino di emergenza per salvare dati critici come account utente, e-mail dei clienti, indirizzi di consegna, cataloghi di prodotti, dati di vendita e codice sorgente.
I siti Web creati su piattaforme diverse avranno meccanismi di backup diversi. Ad esempio, il backup di un sito Web WordPress può essere eseguito con un plug-in: i proprietari di siti Web personalizzati potrebbero dover trovare un altro modo.
I clienti Bluehost possono eseguire il backup dei propri file utilizzando il pannello di controllo con funzionalità aggiuntive per la tua comodità.
2. Condurre il monitoraggio e l’ottimizzazione delle prestazioni
Pensa al monitoraggio e all’ottimizzazione delle prestazioni come a una ricerca continua per migliorare il tuo sito web in modi diversi, come l’esperienza utente e il design del sito web.
Installa strumenti che ti aiutano a lavorare su aree specifiche. Ad esempio, ottimizza la velocità del sito web utilizzando GTmetrix o Google PageSpeed Insights. Monitora il tempo di attività del tuo sito web con uno strumento come AlertSite, che rileverà gli errori di prestazioni del sito Web e monitorerà il tuo tempo di attività in modo proattivo.
Il tempo di manutenzione web è quando effettui il check-in con gli strumenti che gestiscono il tuo sito web. Cerca eventuali notifiche e report da esaminare per individuare opportunità di miglioramento.
3. Aggiorna frequentemente i contenuti
In un mondo online in cui le tendenze cambiano rapidamente e gli standard aumentano costantemente, è necessario uno sforzo costante affinché i tuoi contenuti trasmettano che sei al top. Rifinire i tuoi post va di pari passo con il rimanere rilevante.
Come fai a sapere quali contenuti devono essere aggiornati? Uno strumento di analisi come Google Analytics può aiutarti a identificare le pagine con un basso coinvolgimento o un’elevata frequenza di rimbalzo. Questi sono segni di contenuti che necessitano di un aggiornamento.
Un altro approccio consiste nel rivedere i singoli pezzi e valutarne la rilevanza nel mercato odierno.
L’aggiornamento dei contenuti può comportare la registrazione di un video in una definizione più elevata, l’aggiornamento delle informazioni in un post del blog, la modifica dei numeri su un’infografica, la sostituzione di collegamenti interrotti, l’aggiornamento delle date di pubblicazione dei contenuti e la fornitura di nuovi suggerimenti sui prodotti.
I motori di ricerca e le persone gravitano verso versioni migliori e più recenti. Quindi, l’aggiornamento dei vecchi contenuti del sito Web ti aiuterà a far crescere la tua presenza online, generare nuovi contatti e ottenere più conversioni.
4. Eseguire aggiornamenti di sicurezza e scansioni
Negli Stati Uniti, solo nel 2022 oltre 422 milioni di persone sono state vittime di violazioni dei dati, fughe di notizie e altre compromissioni. È fondamentale sviluppare una solida strategia di sicurezza che rilevi le minacce e chiuda le scappatoie che gli hacker utilizzano per lanciare attacchi informatici.
I siti Web non protetti presentano vulnerabilità a tattiche dannose come SQL injection e cross-site scripting (XSS). Utilizza scanner di vulnerabilità come Acunetix e Burp Suite per prevenire le intrusioni.
L’installazione di patch di sicurezza e l’aggiornamento regolare degli strumenti di scansione fanno molto per aumentare la stabilità e la sicurezza del tuo sito web.
5. Controlla i link per problemi
I visitatori e i motori di ricerca utilizzano i link interni per navigare nel tuo sito web. I visitatori li utilizzano per trovare informazioni correlate a cui sono interessati. I motori di ricerca li utilizzano per indicizzare le pagine Web e comprendere il contesto più ampio del tuo sito web.
Se ti colleghi a una pagina web che in seguito riceve una modifica dell’URL o viene eliminata, il link si interromperà o genererà un errore. La manutenzione web è il tuo momento per rilevare e correggere questo problema, rendendo l’esperienza migliore per il tuo pubblico e per i bot dei motori di ricerca.
Usa uno strumento come il Broken Link Checker di Ahref per trovare e correggere eventuali link interrotti sul tuo sito web. Quindi, assicurati che tutti i tuoi link portino a contenuti pertinenti e aggiornati. Perché? Esperienza utente e ottimizzazione per i motori di ricerca.
I motori di ricerca ora riconoscono quando un link è fuorviante, in altre parole, quando il testo collegato non è in linea con il contenuto della pagina a cui si collega. Per il miglior posizionamento nei motori di ricerca, usa un testo descrittivo e altamente pertinente quando ti colleghi a qualcosa.
Inoltre, considera i visitatori del tuo sito web. La migliore esperienza utente consiste nel vedere risultati pertinenti e soddisfacenti quando fanno clic su un link. Utilizzando un testo di collegamento affidabile, fornisci un servizio di qualità superiore e crei fiducia con i tuoi spettatori.
6. Verifica la compatibilità del browser del tuo sito web
Il test di compatibilità del browser è un elemento chiave nella lista di controllo per la manutenzione del sito web. Browser diversi utilizzano configurazioni diverse, il che può causare problemi di rendering sui dispositivi di alcune persone.
Nell’ambito dei tuoi continui sforzi per migliorare l’esperienza dell’utente, cerca di mantenere la funzionalità del tuo sito web su tutti i browser pertinenti.
Strumenti come BrowserStack, Browserling e LambdaTest testeranno l’aspetto e il funzionamento del tuo sito web su più browser e dispositivi.
7. Esamina le metriche chiave delle prestazioni
Dai un’occhiata sotto il cofano per vedere cosa sta generando e cosa non sta generando conversioni sul tuo sito web. L’apprendimento e l’implementazione delle metriche web chiave miglioreranno drasticamente i tassi di conversione del tuo sito web e di conseguenza faranno crescere la tua attività.
Le metriche mostrano in che modo i clienti interagiscono con il tuo sito web. Immagina di eseguire una campagna di marketing online; Vorresti sapere quanti visitatori la tua campagna porta al tuo sito web, giusto? Vorresti anche sapere quanto sono interessate le persone.
Uno strumento popolare per iniziare è Google Analytics. Con esso, puoi analizzare metriche come visualizzazioni di pagina, frequenza di rimbalzo, fonti di traffico e visitatori unici. Esamina i report analitici durante la routine di manutenzione web per rimanere in linea con i tuoi obiettivi.
8. Rinnova il tuo nome di dominio e il tuo piano di web hosting
Mantenere il tuo sito web online comporta pagamenti ricorrenti. Per evitare interruzioni del servizio, accedi di tanto in tanto al servizio del nome di dominio e al provider di web hosting per verificare che le informazioni di pagamento siano corrette.
È un’attività semplice che richiede meno di cinque minuti ma ti farà risparmiare frustrazione, quindi vale la pena averla nella tua lista di controllo per la manutenzione del sito web.
Tuttavia, le registrazioni dei nomi di dominio durano in genere un anno o più con un unico pagamento; Rivisitarlo ogni mese è inutile. Questo illustra un altro livello di sfumature che prenderemo in considerazione ora: con quale frequenza deve essere eseguita ogni attività di manutenzione del nastro?
Con quale frequenza dovresti fare la manutenzione del web?
Alcune attività di manutenzione del sito Web richiedono un’esecuzione frequente, mentre altre no. Poiché ogni sito web e proprietario è unico, considera le linee guida di seguito e adattale a ciò che funziona per te.
Attività settimanali
Vale la pena fare quanto segue ogni settimana per evitare accumuli e tempi di inattività.
- Esegui il backup dell’intero sito web, incluso il database.
- Rimuovi i commenti spam e approva i commenti pertinenti. Usa uno strumento come Akismet per gestire questo.
- Esegui tutti gli aggiornamenti software disponibili per ottenere stabilità e sicurezza.
- Assicurati che tutte le pagine vengano caricate correttamente. Google PageSpeed Insights ti aiuterà qui.
Attività mensili
Questi sono più efficaci se affrontati mensilmente per riallineare i tuoi obiettivi.
- Rivedi la sicurezza generale del sito Web utilizzando strumenti come Acunetix.
- Aggiorna tutti i contenuti del sito Web che sono diventati obsoleti.
- Controlla la velocità di caricamento delle pagine web critiche utilizzando uno strumento come GTmetrix.
Attività trimestrali
Una volta a stagione, dai a queste attività di ampio respiro la tua attenzione per migliorare in modo incrementale.
- Esamina le tendenze prevalenti del web design per assicurarti che il tuo sito web appaia moderno.
- Usa uno strumento come Burp Suite per assicurarti che tutti i componenti interattivi del tuo sito web funzionino correttamente.
- Analizza e ottimizza la tua strategia di contenuti per ottenere visibilità per il tuo marchio.
Compiti annuali
Ogni anno, dedica un po’ di tempo a cancellare queste attività dalla tua lista.
- Rinnova il tuo nome di dominio, il certificato SSL e il tuo hosting web. Ricontrolla le informazioni di pagamento.
- Rinnova i piani per gli strumenti del sito web a cui ti sei abbonato. Ricontrolla le informazioni di pagamento.
- Rivedi i termini di servizio e le politiche sulla privacy. Aggiungi gli aggiornamenti necessari.
Quanto costa mantenere un sito web?
I costi di manutenzione del sito web variano da azienda ad azienda. I fattori determinanti del costo finale includono:
- Quanta larghezza di banda usi.
- Il costo totale degli abbonamenti agli strumenti del tuo sito web.
- Il tipo di sito web (ad esempio, personale, piccola impresa, aziendale o sito di e-commerce).
- Il tuo hosting web, la piattaforma del sito web e la registrazione del dominio.
Nonostante queste differenze, alcuni costi sono tipici per le aziende di categorie specifiche. Ad esempio, chi crea un sito web personale può in genere aspettarsi un traffico modesto e funzionare senza integrazioni di e-commerce.
Pertanto, i proprietari di siti web personali pagano solo per il nome di dominio, il piano di web hosting e forse un’e-mail professionale. Tutti questi combinati possono costare tra $ 5 e $ 30.
D’altra parte, i costi sono leggermente più alti per un sito Web di piccole imprese (pensa a $ 50 a $ 100) a causa di un maggiore utilizzo della larghezza di banda e degli abbonamenti a plug-in premium che facilitano il fare affari online.
Infine, la creazione di un sito Web di e-commerce o di un sito Web aziendale comporterà maggiori spese perché richiedono più risorse. I prezzi totali vanno da poche centinaia a migliaia di dollari.
Come scegliere un fornitore di servizi di manutenzione di un sito web
Un fornitore di servizi di manutenzione di siti Web è un individuo o un’azienda assunta per mantenere un sito Web aggiornato, sicuro e con prestazioni ottimali.
Ecco come scegliere un fornitore affidabile con pacchetti di manutenzione del sito web che si adattino al tuo marchio.
Valuta i servizi che offrono
Innanzitutto, mappa le attività per le quali hai bisogno di aiuto. Quindi, contatta un fornitore di servizi per informarti sulla loro precisa esecuzione di tali attività.
Scopri di più sulla loro esperienza e competenza
I fornitori di servizi con esperienza e competenza significative apporteranno il massimo valore. Le loro procedure saranno più fluide e veloci, saranno più aggiornati con le migliori pratiche e le loro strategie avranno risultati comprovati. Vai con un fornitore che puoi dire che ha esperienza.
Cerca il loro tempo di risposta e supporto
Un fornitore di servizi affidabile dovrebbe rispondere rapidamente alle tue preoccupazioni, domande e richieste. Sono un attore chiave nell’aiutare la tua azienda a mantenere una buona reputazione. Per capire come rispondono, cerca le recensioni su di loro.
Considera la loro scalabilità
Quando la tua attività cresce, hai bisogno di un fornitore che cresca con essa. Il tuo fornitore di servizi preferito può mantenere la stabilità e la reattività del tuo sito web durante i picchi di traffico? E se il picco di traffico raddoppiasse entro il mese prossimo?
I migliori fornitori di manutenzione di siti Web offrono soluzioni come il bilanciamento del carico, che distribuisce le attività di elaborazione su diversi server in modo che nessuno venga sovraccaricato. Contatta Bluehost per discutere il modo più efficiente per scalare il tuo web hosting su richiesta.
Chiedi informazioni sui loro piani tariffari
Il prezzo è un fattore importante nella scelta di un fornitore di servizi. D’altra parte, assicurati di ottenere il massimo valore dalle funzionalità supportate; Un prezzo leggermente più alto può valere la pena quando si utilizzano le funzionalità extra e la qualità superiore.
Trova referenze e recensioni
Il fornitore di servizi che scegli deve essere altamente raccomandato. Appoggiati alle tue reti per consigli e visita siti web di recensioni come Trustpilot per controllare le valutazioni di un potenziale fornitore di servizi di manutenzione web.
Considerazioni finali: Lista di controllo e guida per la manutenzione del sito web
Non c’è dubbio che la manutenzione del sito web sia indispensabile e, di solito, il processo è un gioco da ragazzi. A volte, i proprietari di siti Web incontrano ostacoli o semplicemente trovano la routine troppo dispendiosa in termini di tempo. Hai bisogno di un team affidabile su cui contare.
La tua prima linea di difesa è il tuo fornitore di servizi di hosting: è qui che entra in gioco Bluehost. Con un team di esperti in standby 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno, ti copriremo le spalle quando ne avrai bisogno.
E per eliminare alcune attività dalla tua lista di controllo per la manutenzione web, i nostri piani di hosting includono un certificato SSL gratuito, backup automatici e scansioni malware automatiche.
Domande frequenti sulla manutenzione del sito web
Il web design prevede la creazione di elementi visivi che rappresentino un marchio e forniscano nuove funzionalità. Al contrario, la manutenzione del sito Web include funzioni di monitoraggio per garantire che le cose funzionino senza intoppi; Ciò include l’ottimizzazione della velocità del sito, la revisione delle analisi e la correzione dei collegamenti interrotti.
Supponendo che tu sia finanziariamente capace, esternalizza i servizi di manutenzione del sito Web in modo da poterti concentrare su attività che aumentano le tue entrate e superano i costi. Al contrario, mantenere il tuo sito web è più sensato se il tuo budget è limitato e hai tempo.
Scrivi un commento