Intestazione globale
,
16 Minuti di lettura

Gli 11 migliori plugin di memorizzazione nella cache di WordPress per velocizzare il tuo sito web (2024)

Casa Blog Siti web Gli 11 migliori plugin di memorizzazione nella cache di WordPress per velocizzare il tuo sito web (2024)

Nel mondo digitale di oggi, avere un sito web efficiente è fondamentale per attrarre e fidelizzare gli utenti. Uno dei fattori principali nel determinare le prestazioni di un sito Web è la velocità di caricamento e la memorizzazione nella cache può aiutare in questo.

Ma cos’è esattamente la memorizzazione nella cache e in che modo può avvantaggiare il tuo sito web?

La memorizzazione nella cache è come archiviare temporaneamente una copia del contenuto del tuo sito Web in modo che si carichi più velocemente e riduca il carico di lavoro sul tuo server.

Se stai utilizzando WordPress, ci sono alcuni fantastici plug-in di memorizzazione nella cache che possono migliorare significativamente le prestazioni del tuo sito web.

In questo post, esploreremo i migliori plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress per il 2024, che possono migliorare l’esperienza dell’utente e velocizzare il tuo sito Web WordPress. Iniziamo, allora!

Hosting cloud WordPress veloce

Che cos’è una cache e perché è importante?

Una cache (pronunciato “Cash”) è uno spazio di archiviazione temporaneo per i dati regolarmente accessibili o utilizzati di recente, che consente un recupero rapido ed efficiente quando necessario. Può essere un componente hardware o un meccanismo software che memorizza duplicati di file, script, immagini e altri componenti del sito web.

L’obiettivo principale della memorizzazione nella cache è migliorare la velocità e le prestazioni complessive di un sito Web, rendendolo più efficiente e facile da usare.

Alcuni dei modi in cui la memorizzazione nella cache migliora l’esperienza dell’utente includono:

Tempi di caricamento più rapidi: La memorizzazione nella cache consente di velocizzare il recupero e l’elaborazione dei dati, con conseguente riduzione dei tempi di caricamento. Questo miglioramento delle prestazioni migliora significativamente l’esperienza dell’utente, in quanto consente alle pagine Web di caricarsi più rapidamente.

Migliore esperienza utente: Tempi di caricamento più rapidi possono creare un’esperienza di navigazione più fluida, che aumenta i livelli di coinvolgimento e riduce la frequenza di rimbalzo.

Posizionamento nei motori di ricerca migliorato: Gli algoritmi dei motori di ricerca attribuiscono grande importanza alla velocità di una pagina web. I siti Web che si caricano più velocemente in genere ottengono un posizionamento più elevato nei risultati dei motori di ricerca, con conseguente aumento del traffico dalle ricerche organiche.

Carico del server ridotto: La memorizzazione nella cache consente di mantenere prestazioni ottimali riducendo il numero di richieste inviate al server. Questo approccio non solo garantisce l’efficienza, ma alleggerisce anche il carico sulle risorse del server.

Costi di hosting ridotti: La memorizzazione nella cache può ridurre le spese di hosting utilizzando meno risorse del server. Ciò è particolarmente utile per i siti Web che dispongono di risorse limitate o che registrano un traffico elevato.

Scalabilità: La memorizzazione nella cache aiuta i siti Web a espandere e gestire un traffico più elevato senza sacrificare le prestazioni. Questo rende anche più facile scalare man mano che un sito guadagna popolarità.

Migliore distribuzione dei contenuti: La memorizzazione nella cache garantisce che i contenuti a cui si accede di frequente siano prontamente disponibili, garantendo un’esperienza utente senza interruzioni. Ciò è particolarmente importante per i siti Web che contengono una grande quantità di contenuti dinamici o multimediali.

Maggiore stabilità del sito web: La memorizzazione nella cache migliora l’affidabilità e la stabilità di un sito Web riducendo la domanda sul server, riducendo il rischio di arresti anomali o interruzioni.

Come si imposta la memorizzazione nella cache in WordPress

Passaggio 1: selezionare un plug-in per la memorizzazione nella cache

Quando selezioni un plug-in di memorizzazione nella cache per il tuo sito web, è importante considerare fattori come la compatibilità, la semplicità d’uso e la disponibilità. LiteSpeed Cache, WP Rocket, W3 Total Cache e WP Super Cache sono alcuni noti plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress che puoi utilizzare.

Passaggio 2: installa il plug-in di memorizzazione nella cache

Dopo aver scelto un plug-in per il tuo sito web, è il momento di installarlo. Segui questi semplici passaggi per attivare il plugin:

  • Vai al pannello di amministrazione di WordPress.
  • Quindi, vai alla scheda Plugin e fai clic su Aggiungi nuovo plugin.
  • Inserisci il nome del plug-in della cache nella barra di ricerca.
  • Infine, fai clic su Installa ora e poi sul pulsante Attiva .

Passaggio 3: configura il plug-in di memorizzazione nella cache

Dopo aver installato il plug-in, è il momento di configurarlo in base alle esigenze e alle preferenze del tuo sito web. La maggior parte dei plug-in di cache viene fornita con una pagina Impostazioni, a cui puoi accedere in due modi:

  • Apri il plug-in della cache che hai installato e vai al suo menu Impostazioni.
  • Oppure vai alla scheda Impostazioni sulla barra di navigazione a sinistra e fai clic sul plug-in della cache.

Una volta nella pagina delle impostazioni, puoi iniziare a configurare il plug-in per il tuo sito Web WordPress. Ecco alcune schede comuni che vale la pena guardare:

Memorizzazione nella cache delle pagine: Abilita questa impostazione per migliorare i tempi di caricamento della pagina e ridurre il carico del server. Funziona salvando copie statiche delle pagine web.

Memorizzazione nella cache del browser: L’abilitazione di questa impostazione consente inoltre di accelerare la velocità di caricamento della pagina. Memorizza le risorse del sito Web come immagini, CSS e file JavaScript nel browser dell’utente.

Compressione Gzip: Per ridurre i tempi di caricamento delle pagine e il consumo di larghezza di banda, è possibile abilitare l’impostazione di compressione Gzip. Funziona riducendo al minimo le dimensioni dei file inviati dal server al browser dell’utente.

Minification: L’abilitazione dell’impostazione di minimizzazione aiuta a rimuovere i caratteri estranei dal codice del tuo sito web, riducendo ulteriormente le dimensioni dei file e accelerando i tempi di caricamento.

Scadenza della cache: Scegli una data di scadenza della cache adeguata per garantire gli aggiornamenti attuali e frequenti dei contenuti del tuo sito web.

Nota: Diversi plug-in di cache possono avere interfacce e impostazioni diverse. Quindi, cerca riferimenti online su come configurare il tuo plugin per ottenere i migliori risultati.

Passaggio 4: testa il tuo sito web

Dopo aver configurato il plug-in della cache, testa le prestazioni del tuo sito web per assicurarti che la cache funzioni come previsto e non crei problemi. Puoi valutare la funzionalità del tuo sito web e individuare tutte le aree che necessitano di lavoro utilizzando programmi come GTmetrix, Pingdom o Google PageSpeed Insights. Per ottenere i migliori risultati, tieni traccia delle prestazioni del tuo sito web prima di installare e configurare il plug-in per confrontarlo in seguito.

I migliori plugin per la cache di WordPress

WP Razzo

WP Rocket è un plug-in di memorizzazione nella cache premium altamente efficiente e facile da usare, progettato specificamente per migliorare la velocità del tuo sito web. Ampiamente approvato dai professionisti di WordPress, è la scelta ideale sia per i principianti che per gli appassionati di tecnologia.

Questo potente plug-in incorpora l’80% delle migliori pratiche per le prestazioni web, come la memorizzazione nella cache delle pagine, il precaricamento della cache e la compressione GZIP. Fornisce inoltre agli utenti opzioni per minimizzare i file CSS e JS, caricare i file multimediali in modo lento, eliminare le risorse JavaScript che bloccano il rendering, rimuovere i CSS inutilizzati e pianificare la pulizia automatica del database.

WP Rocket è una soluzione completa per migliorare i punteggi Core Web Vitals aumentando la velocità del tuo sito in pochi clic.

Su misura per i siti di e-commerce, WP Rocket evita in modo intelligente la memorizzazione nella cache delle pagine “Carrello”, “Checkout” e “Il mio account”, garantendo un’esperienza di acquisto senza interruzioni per gli utenti.

Ciò che distingue WP Rocket dagli altri plugin per l’ottimizzazione della velocità è la sua capacità di migliorare istantaneamente il tempo di caricamento del tuo sito web al momento dell’attivazione, grazie alle funzionalità predefinite che offre.

WP Super Cache

WP Super Cache è un plug-in di memorizzazione nella cache gratuito creato da Automattic. Vanta oltre due milioni di installazioni attive, il che lo rende il plug-in di memorizzazione nella cache più scaricato nella directory di WordPress.

Una delle qualità che differenzia questo plugin dagli altri sono le tre diverse modalità di memorizzazione nella cache che offre.

La modalità Esperto è la più veloce, ma richiede modifiche al file .htaccess. Questa modalità è destinata agli sviluppatori e agli utenti con competenze tecniche che desiderano un maggiore controllo sul processo di memorizzazione nella cache. Tuttavia, potrebbe non essere adatto a tutti gli utenti, poiché gli errori nel file .htaccess possono causare il malfunzionamento dell’intero sito web.

Fortunatamente, esiste una modalità semplice che genera file HTML statici per servire la maggior parte dei visitatori.

Inoltre, c’è un’altra modalità chiamata WP-Cache, che fornisce file memorizzati nella cache personalizzati ai visitatori che hanno effettuato l’accesso, a coloro che visualizzano pagine protette da password o a coloro che hanno lasciato commenti.

W3 Cache totale

W3 Total Cache è un altro plug-in di memorizzazione nella cache ampiamente utilizzato su WordPres. È compatibile con vari tipi di piani di hosting, tra cui hosting condiviso, VPS e server dedicato.

Utilizzando W3 Total Cache, puoi minimizzare i file HTML, CSS e JavaScript, ottimizzare post, pagine e feed RSS. Potrai usufruire di funzionalità aggiuntive come il caricamento lento delle immagini, il rinvio di CSS e JavaScript, l’eliminazione delle risorse JavaScript che bloccano il rendering e la pianificazione delle pulizie automatiche del database.

Inoltre, puoi integrare W3 Total Cache con il tuo provider CDN per migliorare le prestazioni del tuo sito web. È inoltre possibile utilizzare la modalità di anteprima per testare le configurazioni prima di applicarle al sito live.

Per coloro che necessitano di funzionalità più avanzate, W3 Total Cache Pro è un’ottima opzione. Offre memorizzazione nella cache dei frammenti, statistiche approfondite sulla memorizzazione nella cache, caricamento lento per Google Maps e altro ancora.

Sucuri Firewall

Sucuri è un plugin firewall noto per le sue capacità di WordPress. Ha anche funzionalità di memorizzazione nella cache integrate che aiutano a velocizzare il tuo sito Web senza problemi.

Se hai un negozio online o un sito di appartenenza, Sucuri consiglia di utilizzare il Site Caching. Questo tipo di memorizzazione nella cache mantiene la cache per un massimo di 180 minuti. D’altra parte, se hai un blog o un portale di notizie, puoi trarre vantaggio dal Minimal Caching. In questo modo, le pagine possono essere memorizzate nella cache per un massimo di 8 minuti prima di essere aggiornate.

Quando apporti modifiche significative al tuo sito, Sucuri ti consente di svuotare la vecchia cache con un solo clic. Inoltre, è possibile svuotare la cache per file o cartelle specifici piuttosto che per l’intero sito. Questa funzione ottimizza sezioni particolari senza influire sull’intero sito web.

Sucuri supporta anche Brotli, che è un algoritmo di compressione dei dati sviluppato da Google. Supera la compressione Gzip ed è ideale per comprimere file di grandi dimensioni riducendo al minimo l’utilizzo della larghezza di banda. In questo modo, i visitatori con connessioni Internet più lente possono accedere al tuo sito web più velocemente.

Pacchetto nitro

NitroPack fornisce una soluzione per le prestazioni che include la memorizzazione nella cache, l’ottimizzazione delle immagini e un CDN preconfigurato. A seconda delle caratteristiche del tuo sito web, potresti aver bisogno di alcune conoscenze tecniche per assicurarti che tutto funzioni senza intoppi.

Il plug-in è gratuito e puoi registrarti per un account gratuito per un sito Web che consente fino a 5.000 visualizzazioni di pagina e 1 GB di larghezza di banda CDN al mese.
Se hai bisogno di più risorse, puoi abbonarti a un piano mensile, che copre un sito Web, 50.000 visualizzazioni di pagina, 25 GB di larghezza di banda CDN e assistenza clienti.

Ottimizzatore di SiteGround

SiteGround Optimizer è un plug-in di cache gratuito che ha guadagnato popolarità grazie alle sue funzionalità efficienti. Sviluppato da esperti di WordPress con oltre 18 anni di esperienza nell’hosting e nel miglioramento della velocità del sito WordPress, questo plugin ha vinto numerosi premi e ha oltre 1 milione di installazioni attive.

Il plug-in ha funzionalità premium per velocizzare il tuo sito web, che includono la memorizzazione nella cache dinamica, la memorizzazione nella cache basata su file e Memcached. Tutti questi fattori contribuiscono in modo significativo a una maggiore velocità del sito.

SiteGround Optimizer offre anche ottimizzazioni dell’ambiente, come la compressione GZIP, l’ottimizzazione di WordPress Heartbeat e la memorizzazione nella cache del browser, per garantire prestazioni ottimali del sito e velocità di caricamento più elevate. Il plugin si concentra anche sulle ottimizzazioni del frontend, che riducono le dimensioni e migliorano la velocità di caricamento delle risorse frontend. Inoltre, la compressione delle immagini altamente efficiente riduce le dimensioni dell’immagine fino all’85% senza compromettere la qualità.

Il plugin SiteGround Optimizer è facile da usare e disponibile per tutti gli utenti di WordPress. Offre suggerimenti intelligenti per aiutare gli utenti non tecnici a determinare le migliori ottimizzazioni per il loro sito.

LiteSpeed Cache

Il plug-in LiteSpeed Cache è progettato per migliorare la velocità e la funzionalità del sito Web. Alcune delle sue caratteristiche distintive includono la possibilità di combinare e ridurre a icona i file CSS e JavaScript, ottimizzare automaticamente le immagini e abilitare il caricamento lento delle immagini.

Ciò che distingue LiteSpeed Cache dagli altri plugin è la sua cache a livello di server, che supera le cache a livello di PHP in termini di velocità. Sebbene sia gratuito, richiede che il server Web LiteSpeed acceda alle sue funzioni integrate di cache delle pagine. Per utilizzare questo server, gli utenti devono pagare un piccolo canone mensile per una licenza.

La cache a livello di server funziona bypassando le query PHP e di database, utilizzando invece i cookie per fornire più versioni dei contenuti memorizzati nella cache in base alla posizione, al dispositivo e alla valuta dell’utente.

WP-Ottimizza

WP-Optimize è un altro plug-in di memorizzazione nella cache molto apprezzato nella directory di WordPress, che vanta oltre un milione di installazioni attive. Questo plug-in consente di configurare le impostazioni e consentire ai browser client di riutilizzare le risorse memorizzate nella cache, comprimere i file HTML, CSS e JavaScript. Inoltre, minimizza e differisce CSS e JavaScript, riducendo sia le dimensioni che il numero di richieste del server.

Il plug-in offre anche la possibilità di generare file separati per i dispositivi mobili. Di conseguenza, i tuoi visitatori ricevono una versione ottimizzata del tuo sito web su misura per il loro dispositivo.
WP-Optimize si differenzia dagli altri plugin funzionando come una soluzione di ottimizzazione web all-in-one. Non solo memorizza nella cache le pagine Web, ma aiuta anche a ripulire il database e comprimere le immagini. Ciò migliora ulteriormente la velocità e le prestazioni del tuo sito web.

Colibrì

Hummingbird è dotato di una gamma di funzionalità simili a quelle di altri plug-in di memorizzazione nella cache. Include la memorizzazione nella cache del browser, la compressione GZIP, la minimizzazione e il differimento di CSS e JavaScript, la rimozione delle risorse che bloccano il rendering e il caricamento lento di immagini, commenti e post lunghi.

Ciò che distingue Hummingbird è la sua capacità di scansionare il tuo sito web, rilevare i file che causano rallentamenti e suggerire correzioni. In alcuni casi offre anche miglioramenti con un solo clic, come una suite di cache completa, la minimizzazione di stili e script e il differimento di CSS e JavaScript, rendendo l’ottimizzazione del sito il più semplice possibile.

Inoltre, è disponibile anche una versione premium di Hummingbird con funzionalità avanzate, come la scansione automatizzata, il monitoraggio dei tempi di attività, la compressione di minimizzazione migliorata e la minimizzazione ospitata da CDN.

Abilitatore cache

Cache Enabler è un plugin per le prestazioni leggero e facile da usare per WordPress. Consente agli utenti di impostare una data di scadenza per i file memorizzati nella cache, svuotare la cache ogni volta che il contenuto viene modificato, comprimere le pagine memorizzate nella cache utilizzando GZIP e minimizzare l’HTML nelle pagine memorizzate nella cache. Inoltre, anche le reti multisito possono utilizzarlo.

Tuttavia, rispetto ad altri plugin in questo elenco, le funzionalità di Cache Enabler sono alquanto limitate. Ad esempio, gli utenti sono in grado di svuotare la cache solo quando un tipo di post, un commento o un plug-in viene pubblicato/attivato, aggiornato o eliminato.

Anche l’esclusione di contenuti dalla cache è più complicata. Invece di spuntare semplicemente una casella, gli utenti devono inserire manualmente l’ID del post, il percorso della pagina, la stringa di query o i cookie per determinare quali pagine devono bypassare la cache.

Cache della cometa

Il plug-in Comet Cache ti aiuta a memorizzare nella cache diversi elementi del tuo sito WordPress come post, pagine, tag, categorie, archivi, feed RSS e sitemap XML. La sua pagina delle impostazioni fornisce spiegazioni dettagliate delle sue caratteristiche, rendendolo la scelta ideale per i principianti che non hanno familiarità con il processo di memorizzazione nella cache.

Tuttavia, è necessario acquistare il piano Comet Cache Pro per accedere alle funzionalità gratuite di altri plug-in, come la compressione HTML e la memorizzazione nella cache per gli utenti che hanno effettuato l’accesso. Inoltre, il plug-in Comet Cache non gestisce direttamente la compressione GZIP come altri plug-in di memorizzazione nella cache.
Se utilizzi il server Web Apache, abilitare la compressione GZIP è facile tramite la dashboard di amministrazione. In caso contrario, dovrai modificare un file .htaccess nella directory di installazione di WordPress. Quindi, questo plugin potrebbe essere adatto a te se non hai bisogno della compressione GZIP.

Conclusione

C’è un plug-in di memorizzazione nella cache per ogni tipo di sito Web che puoi utilizzare facilmente, indipendentemente dal tuo livello di esperienza.

Quindi, dedica un po’ di tempo all’esplorazione e alla sperimentazione di questi plug-in di memorizzazione nella cache per determinare quali sono i migliori plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress per te.

La scelta del plug-in giusto può migliorare la funzionalità del tuo sito, il che è utile per ottenere successo a lungo termine, soddisfazione degli utenti e un vantaggio competitivo.

Domande frequenti sui plugin della cache di WordPress

Qual è il miglior plugin di caching per WordPress?

I migliori plugin di caching per WordPress possono variare a seconda dei requisiti del tuo sito. Ma alcune opzioni popolari includono WP Rocket, W3 Total Cache, WP Super Cache e SiteGround Optimizer.

Come funziona il plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress?

I plug-in di memorizzazione nella cache di WordPress memorizzano copie temporanee del contenuto di un sito Web, come pagine e immagini, per ridurre il carico del server e migliorare il tempo di caricamento della pagina. Sono inoltre dotati di funzionalità integrate altamente efficienti come la memorizzazione nella cache delle pagine, la memorizzazione nella cache del browser, la compressione GZIP e altre ottimizzazioni per migliorare le prestazioni del sito Web.

WordPress memorizza automaticamente la cache?

WordPress non memorizza automaticamente nella cache i contenuti di un sito. Per abilitare la memorizzazione nella cache sul tuo sito web, puoi installare e configurare un plug-in di memorizzazione nella cache.

Qual è il plug-in di cache più semplice?

WP Super Cache può essere considerato il plug-in di cache più semplice data la sua modalità semplice che rende il processo di memorizzazione nella cache intuitivo e facile da configurare.

Come abilito la memorizzazione nella cache sul mio sito WordPress?

Per abilitare la memorizzazione nella cache sul tuo sito WordPress, per prima cosa, scegli un plug-in di cache che soddisfi al meglio le esigenze del tuo sito. Quindi, vai al tuo backend di WordPress per installarlo e attivarlo.
Infine, configura le impostazioni del plug-in in base alle esigenze del tuo sito web. Ciò comporta in genere l’abilitazione della memorizzazione nella cache delle pagine, nella memorizzazione nella cache del browser e altre ottimizzazioni per migliorare le prestazioni.

  • Minal è il Direttore del Brand Marketing di Bluehost. Con oltre 15 anni di esperienza commerciale nel settore tecnologico, si impegna a creare soluzioni e contenuti che soddisfino le esigenze dei clienti. È mamma di un cane e un'appassionata di calendari.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il più longevo host raccomandato da WordPress.org.

Fino al 61% di sconto sull'hosting per siti web e negozi WordPress.