Possedere un sito web può espandere in modo significativo la tua portata e visibilità. Entro il 2024, si prevede che oltre il 71% delle piccole imprese in tutto il mondo avrà un sito web, sottolineando l’importanza di stabilire una presenza online.
Ma prima di poter creare il tuo sito web, devi identificare il miglior provider di hosting.
Sebbene l’hosting web gratuito possa avere dei limiti, è un ottimo punto di partenza per chi è nuovo nello spazio online o per chi ha vincoli di budget. Tuttavia, è fondamentale comprendere sia i vantaggi che i limiti di questi servizi.
In questa guida, esploreremo e confronteremo i 12 migliori servizi di hosting di siti Web gratuiti per il 2024 per aiutarti a prendere una decisione informata.
Dovresti scegliere l’hosting gratuito?
La scelta dell’hosting gratuito di siti Web può essere un’opzione intelligente se sei nuovo nella creazione di siti Web o devi rispettare un budget limitato. L’hosting gratuito ti consente di mettere online il tuo sito senza spendere soldi in anticipo, rendendolo una buona scelta per blog personali, piccoli portfolio o progetti di test. Quando il tuo sito è appena agli inizi e non ha molto traffico, l’hosting web gratuito potrebbe sembrare perfetto.
Tuttavia, man mano che il tuo sito web cresce e più visitatori arrivano sul tuo sito, i limiti dell’hosting gratuito diventano chiari. I servizi di web hosting gratuiti spesso offrono spazio su disco, larghezza di banda e tempi di attività limitati. Ciò significa che il tuo sito potrebbe caricarsi lentamente o addirittura bloccarsi se troppe persone visitano contemporaneamente. Questo può essere particolarmente negativo se hai un sito di e-commerce o un sito Web aziendale in cui un sito lento può danneggiare le tue entrate.
Inoltre, molti servizi di hosting gratuiti inseriscono annunci sul tuo sito, il che può renderlo meno professionale e allontanare i visitatori.
Un altro aspetto negativo è la mancanza di funzionalità avanzate. L’hosting web gratuito spesso non include nomi di dominio personalizzati o funzionalità di sicurezza essenziali come certificati SSL e backup regolari. Senza questi, il tuo sito potrebbe sembrare meno affidabile e i tuoi visitatori potrebbero essere a rischio.
Nel tempo, affidarsi all’hosting gratuito di siti Web può danneggiare le prestazioni del tuo sito e frustrare i tuoi utenti. Questo non è un bene per la tua attività o la tua presenza online. È importante considerare questi problemi quando si sceglie un’opzione di hosting. Se il tuo sito web è importante per la tua attività o il tuo marchio, potrebbe essere meglio investire in un host web che offra funzionalità scalabili e prestazioni migliori.
Pro e contro della scelta dell’hosting gratuito
La scelta dell’hosting gratuito per il tuo sito web può avere i suoi vantaggi, ma comporta anche alcune limitazioni. Ecco uno sguardo più approfondito ai pro e ai contro della scelta dell’hosting gratuito:
Vantaggi dell’hosting gratuito:
- Gratuito da usare: il più grande vantaggio è che l’hosting gratuito non costa nulla. Ti consente di avviare un sito Web senza spendere soldi.
- Facile per i principianti: il web hosting gratuito viene spesso fornito con strumenti facili da usare, ottimi per coloro che sono nuovi nella creazione e gestione di siti Web. Questi strumenti semplificano il processo e lo rendono accessibile a tutti.
- Non sono necessarie competenze tecniche: La maggior parte dei servizi di web hosting gratuiti dispone di semplici costruttori di siti Web drag-and-drop, quindi non è necessario sapere come programmare. In questo modo è più facile per i principianti creare e lanciare i propri siti web.
- Ideale per le piccole imprese: Se sei una piccola impresa o una startup con esigenze di base del sito Web e desideri contenere i costi, l’hosting gratuito potrebbe funzionare bene per te. Ti consente di stabilire una presenza online senza un investimento significativo.
Contro dell’hosting gratuito:
- Risorse limitate: L’hosting gratuito di solito viene fornito con limiti di larghezza di banda e spazio di archiviazione, che possono diventare un problema man mano che il tuo sito Web cresce e attira più visitatori. Questi limiti possono causare un caricamento lento del sito o addirittura un arresto anomalo durante i periodi di traffico intenso.
- Nessun supporto dedicato: Con l’hosting gratuito, spesso non ottieni lo stesso livello di servizio clienti o assistenza tecnica fornito con l’hosting a pagamento. Se si verificano problemi, potrebbe essere necessario risolverli e risolverli da soli.
- Spazio di archiviazione ridotto: i piani di hosting gratuiti in genere offrono uno spazio su disco limitato, che può esaurirsi rapidamente, soprattutto se il tuo sito ha molte immagini o video di alta qualità. Questo può rallentare il tuo sito web e influire sulle sue prestazioni.
- Potrebbe essere necessario disporre di strumenti aggiuntivi: per superare alcune delle limitazioni dell’hosting gratuito, potrebbe essere necessario aggiungere strumenti o plug-in aggiuntivi. La configurazione di questi può essere complicata e potrebbe non funzionare sempre perfettamente con il tuo servizio di hosting.
La “verità” sul servizio di hosting gratuito di siti web
Avviare un sito web è ora un modo fondamentale per diffondere il tuo messaggio in tutto il mondo. Tuttavia, quando sei appena agli inizi, potresti non voler spendere soldi per un sito Web e voler cercare soluzioni rapide, facili e gratuite. Ci sono molte aziende che offrono web hosting gratuito, ma ricorda, niente è veramente gratuito.
L’esecuzione di un servizio di web hosting costa denaro e le aziende che offrono servizi gratuiti devono fare soldi in qualche modo, altrimenti falliranno. Quindi, potrebbero inserire annunci sul tuo sito, limitare il traffico del tuo sito web, causare tempi di inattività, legarti alla loro piattaforma o spingere i loro altri servizi. A volte, gli annunci potrebbero non corrispondere al tuo marchio o addirittura promuovere un concorrente.
Per qualcosa di diverso da un sito di prova, l’hosting web gratuito non è la scelta migliore, soprattutto per le aziende che desiderano stabilire una presenza online. Ma cosa succede se hai un budget limitato? Forse sei un’organizzazione no-profit alla ricerca di hosting WordPress gratuito o hai bisogno di un hosting gratuito per studenti. Ci sono ancora opzioni per te.
Ogni società di hosting gratuito che menzioniamo ti consente di mantenere il tuo sito gratuito per sempre, ma se prendi sul serio il tuo sito web, prendi in considerazione un servizio di hosting a basso costo e ricco di funzionalità. I prezzi vanno da $ 2.75 a $ 5 al mese, il che ne vale la pena se consideri ciò che potresti guadagnare dal tuo sito. Questo piccolo investimento ti offre un supporto professionale, un servizio migliore e il pieno controllo del tuo sito. Ciò significa anche che non ci sono annunci pubblicitari e che i tuoi visitatori hanno un’esperienza utente migliore.
Con questo in mente, diamo un’occhiata ad alcuni dei migliori servizi di hosting quasi gratuiti, e poi tratteremo i migliori siti di hosting gratuito.
Hosting di siti Web “quasi gratuito” con il miglior rapporto qualità-prezzo
1. Ospite blu
Bluehost è una delle più grandi società di hosting di siti Web al mondo ed è ufficialmente consigliata da WordPress. Offrono un’offerta speciale per gli utenti di WPBeginner che include un nome di dominio gratuito, un certificato SSL gratuito e un grande sconto sull’hosting che parte da soli $ 3.95 al mese.
I piani di hosting di Bluehost sono dotati di funzioni utili come indirizzi e-mail gratuiti con marchio, spazio di archiviazione illimitato e facile installazione di WordPress con un clic. Il pannello di controllo è semplice da usare e include un costruttore di siti, Cloudflare CDN, strumenti SEO e altri strumenti utili per creare il tuo sito web.
Bluehost è un’ottima scelta se stai creando un sito Web personale, un sito per piccole imprese o un blog. È conveniente, facile da usare e ricco di funzionalità, che lo rendono un’opzione eccellente per chi ha un budget limitato.
2. HostGator
HostGator è nata nel 2002 ed è cresciuta fino a diventare una delle società di web hosting più grandi e affidabili. Il loro successo deriva dall’offerta di un hosting conveniente e affidabile e da una forte assistenza clienti.
Il piano Hatchling entry-level di HostGator costa solo $ 2.52 al mese. Questo piano include:
- un dominio dedicato
- Sottodomini gratuiti illimitati
- Più indirizzi e-mail
- HTTPS/SSL gratuito
- account FTP illimitati
- Capacità di archiviazione illimitata (spazio su disco)
- larghezza di banda illimitata.
Ogni account HostGator viene fornito con un cPanel che include un programma di installazione automatica per WordPress e altri popolari costruttori di siti Web. In questo modo è facile per chiunque iniziare, sia che tu stia creando il tuo primo sito o gestendone diversi.
I migliori siti di hosting gratuiti nel 2024
1. WordPress.com
WordPress.com è una popolare piattaforma di hosting di siti Web gratuita che offre una versione unica di WordPress. Tuttavia, è importante non confonderlo con WordPress.org, che è la versione self-hosted del costruttore di siti Web WordPress.
Con WordPress.com, ottieni un piano di hosting gratuito che include un sottodominio WordPress.com (ad es. yourwebsite.wordpress.com), 3 GB di spazio di archiviazione e l’accesso a modelli di siti Web gratuiti. Questo pacchetto mostra annunci sul tuo sito web.
Se desideri rimuovere gli annunci, utilizzare un nome di dominio personalizzato e accedere a più funzionalità, puoi eseguire l’upgrade ai loro piani a pagamento. Una volta raggiunta questa fase, considerare una delle opzioni di “hosting quasi gratuito” menzionate in precedenza potrebbe essere più vantaggioso.
2. Wix
Wix è un altro costruttore di siti Web completamente gestito che offre hosting di siti Web gratuito. Come molti servizi di hosting gratuiti,
Wix finanzia il suo piano gratuito visualizzando annunci e Wix.com il marchio sul tuo sito web. Puoi rimuovere questi annunci passando a un pacchetto a pagamento.
Il pacchetto gratuito include un sottodominio Wix.com, l’accesso a un’ampia gamma di modelli di siti Web e 500 MB di spazio di archiviazione e larghezza di banda. Wix è facile da usare, il che lo rende una buona scelta per i principianti che desiderano creare un sito Web senza competenze di programmazione.
Correlata:Wix è gratuito? Tutto quello che devi sapere prima di impegnarti.
3. Weebly
Weebly è un costruttore di siti Web gratuito ampiamente utilizzato che offre un semplice builder drag-and-drop e modelli predefiniti per una facile creazione di siti Web. Il pacchetto di hosting gratuito include un sottodominio Weebly, 500 MB di spazio di archiviazione e visualizza gli annunci Weebly sul tuo sito.
Puoi eseguire l’upgrade a un piano premium per rimuovere gli annunci, ottenere più spazio di archiviazione e sbloccare funzionalità aggiuntive. Weebly è adatto per gli utenti che desiderano un approccio semplice e senza fronzoli alla creazione del proprio sito.
4. GoDaddy (prova gratuita)
GoDaddy è il più grande registrar di nomi di dominio al mondo e un noto provider di hosting. Offrono un costruttore di siti Web con un’interfaccia drag-and-drop intuitiva e modelli preconfigurati. Questo servizio è disponibile come prova gratuita di 30 giorni, dopodiché puoi passare a uno dei loro piani premium a partire da $ 5.99 al mese.
GoDaddy è conveniente e facile da usare, ma man mano che il tuo sito web cresce, potresti trovare le sue funzionalità un po’ limitanti. Inoltre, spostare il tuo sito dal Website Builder di GoDaddy a WordPress o a un’altra piattaforma può essere difficile.
5. Squarespace (prova gratuita)
Squarespace è un noto costruttore di siti Web, perfetto per gli utenti senza competenze tecniche. Offre modelli belli e professionali e una semplice interfaccia drag-and-drop, che semplifica la progettazione del tuo sito.
Squarespace offre una prova gratuita di 14 giorni del loro servizio di hosting di siti Web, consentendoti di testare le loro funzionalità. Tuttavia, il tuo sito web non sarà attivo a meno che tu non scelga un piano a pagamento. I loro piani premium partono da $ 16 al mese e includono un dominio personalizzato, larghezza di banda e spazio di archiviazione illimitati e accesso a modelli predefiniti.
6. Google Nuvola
Google Cloud offre diverse soluzioni di hosting di siti Web gratuite, ideali per piccole imprese e studenti. Questa piattaforma è nota per le sue potenti funzionalità, che la rendono una scelta forte per coloro che desiderano una piattaforma di hosting affidabile.
Il piano gratuito di Google funziona su base pay-as-you-go, il che è ottimo per gli studenti che hanno bisogno di un punto di partenza conveniente. I nuovi clienti ricevono $ 300 in crediti gratuiti, sufficienti a coprire i costi di hosting per un anno se lo utilizzi principalmente per siti sperimentali.
7. Servizi Web Amazon
Amazon Web Services (AWS) è una piattaforma di hosting leader utilizzata da alcuni dei siti Web più popolari al mondo. Anche se potrebbe non essere il più semplice per le piccole imprese, è una scelta eccellente per studenti e aspiranti sviluppatori web.
AWS offre un anno di accesso gratuito a vari servizi tramite il suo piano gratuito di AWS, rendendola una delle migliori piattaforme di hosting di siti Web gratuite per test e apprendimento. Gli studenti possono utilizzare AWS per sviluppare le proprie competenze su una piattaforma solida che offre un’ampia gamma di funzionalità.
8. Infinito libero
InfinityFree è un popolare servizio di web hosting gratuito che offre spazio su disco e larghezza di banda illimitati, rendendolo un’ottima opzione per piccoli siti Web e progetti personali. Fornisce un sottodominio gratuito e un ambiente privo di pubblicità, che è una caratteristica rara nell’hosting gratuito.
InfinityFree include anche certificati SSL gratuiti per proteggere il tuo sito. Tuttavia, ha delle limitazioni, come l’assenza di supporto per le e-mail di dominio personalizzate, e l’assistenza clienti è principalmente basata sulla community.
9. 000Host Web
000WebHost è uno dei servizi di hosting gratuiti più noti, che offre 300 MB di spazio su disco e 3 GB di larghezza di banda al mese. È una buona opzione per piccoli siti o progetti di test.
Il piano gratuito include un sottodominio 000webhostapp.com e un semplice pannello di controllo per una facile gestione del sito web. Sebbene 000WebHost sia privo di pubblicità, ha limitazioni nelle risorse e non fornisce account di posta elettronica o assistenza clienti dal vivo.
10. Ostile libero
Freehostia offre un servizio di hosting gratuito unico con tecnologia di hosting “cluster”, progettato per essere più veloce e affidabile dell’hosting condiviso tradizionale. Il loro piano gratuito include 250 MB di spazio su disco, 6 GB di larghezza di banda mensile e cinque domini ospitati.
Sebbene il piano gratuito di Freehostia abbia risorse limitate, è una buona scelta per i piccoli siti che necessitano di prestazioni affidabili. Gli utenti possono eseguire l’upgrade a un piano a pagamento per accedere a più spazio di archiviazione, larghezza di banda e funzionalità aggiuntive come certificati SSL e account di posta elettronica.
Quando passare a un piano di hosting a pagamento?
Iniziare con l’hosting gratuito di siti Web è una mossa intelligente, ma arriva un momento in cui l’aggiornamento a un piano a pagamento ha senso. Che tu gestisca un blog, un sito di piccole imprese o un negozio online, sapere quando cambiare può aiutare il tuo sito web ad avere successo.
Problemi di prestazioni
Se il tuo sito è spesso lento o va offline, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione un piano di hosting a pagamento. L’hosting web gratuito di solito viene fornito con limiti di larghezza di banda e spazio su disco. Man mano che il tuo sito riceve più visitatori, questi limiti possono causare problemi. Un piano a pagamento ti offre più risorse, velocità più elevate e tempi di attività migliori, in modo che il tuo sito rimanga online e si carichi rapidamente, anche quando il traffico aumenta.
Necessità di un nome di dominio personalizzato
Un nome di dominio personalizzato (come yoursite.com) è importante per rendere il tuo sito web professionale. L’hosting gratuito spesso ti offre un sottodominio (come yoursite.freehost.com), che potrebbe non sembrare così credibile per i tuoi visitatori. I piani a pagamento di solito includono un dominio gratuito personalizzato come parte del pacchetto, che ti aiuta a creare fiducia e migliorare la visibilità del tuo marchio.
Problemi di sicurezza
La sicurezza è un altro grande motivo per passare a un piano a pagamento. L’hosting web gratuito spesso non include funzionalità chiave come certificati SSL, backup regolari o scansioni malware. Man mano che il tuo sito web cresce, è importante proteggerlo dagli hacker e da altri rischi. I piani di hosting a pagamento di solito sono dotati di queste funzionalità di sicurezza, che mantengono al sicuro il tuo sito e i suoi utenti.
Personalizzazione e funzionalità avanzate
Un servizio di web hosting gratuito spesso limita ciò che puoi fare con il tuo sito. Se desideri un maggiore controllo, come l’aggiunta di plug-in, l’utilizzo di strumenti SEO avanzati o l’accesso a più opzioni di design, un piano a pagamento è la strada da percorrere. I piani a pagamento ti consentono di personalizzare il tuo sito in base alle tue esigenze.
Importanza dell’assistenza clienti
Quando qualcosa va storto con l’hosting gratuito, potresti essere da solo. I piani di hosting a pagamento di solito offrono un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ciò significa che puoi ottenere aiuto ogni volta che ne hai bisogno, rendendo più facile risolvere rapidamente i problemi.
Opportunità di monetizzazione
Se vuoi guadagnare con il tuo sito web, spesso è necessario un piano a pagamento. L’hosting web gratuito può limitare il modo in cui monetizzi il tuo sito, ad esempio limitando gli annunci o le opzioni di e-commerce. Un piano a pagamento ti dà la libertà di guadagnare denaro attraverso annunci, link di affiliazione o vendite online.
Conclusione
Il panorama dell’hosting di siti Web gratuito è vario e offre una varietà di opzioni per soddisfare le diverse esigenze degli utenti.
Dalle piattaforme user-friendly di Wix e Weebly, la versione distintiva di WordPress offerta da WordPress.com, al riconosciuto GoDaddy, ogni servizio offre funzionalità e vantaggi unici.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene i servizi di hosting gratuiti siano convenienti, potrebbero presentare limitazioni come annunci e un minore controllo sul tuo sito.
Per coloro che prendono sul serio la crescita del proprio sito web, prendere in considerazione i servizi di “hosting quasi gratuito” o i piani premium di questi fornitori potrebbe essere una soluzione più saggia a lungo termine.
Confrontando le offerte di ciascuno, gli utenti possono trovare la soluzione migliore per le loro esigenze specifiche.
Domande frequenti
L’hosting gratuito è un servizio offerto da alcune aziende in cui puoi ospitare il tuo sito web sui loro server senza alcun costo. Questa è spesso vista come un’opzione interessante per i principianti o per i progetti su piccola scala.
Le limitazioni comuni dei servizi di hosting gratuiti includono spazio di archiviazione e larghezza di banda limitati, mancanza di assistenza clienti, restrizioni sull’uso del tuo nome di dominio e la visualizzazione degli annunci del provider sul tuo sito web. Inoltre, l’hosting gratuito spesso manca di funzionalità avanzate come la certificazione SSL, backup regolari e una gamma di plug-in.
La sicurezza è una delle principali preoccupazioni dell’hosting gratuito. I provider di hosting gratuiti spesso non dispongono di solide misure di sicurezza, rendendo il tuo sito Web più suscettibile a tentativi di hacking, violazioni dei dati e attacchi di malware. Inoltre, spesso non dispongono dell’infrastruttura e delle risorse per fornire aggiornamenti regolari del software e della sicurezza.
Mentre alcuni provider di hosting gratuiti ti consentono di utilizzare il tuo nome di dominio, molti richiedono l’utilizzo di un proprio sottodominio. Questo può far apparire il tuo sito web meno professionale ai visitatori.
Per scegliere il giusto provider di hosting WordPress gratuito, considera fattori come la garanzia di uptime, i limiti di archiviazione e larghezza di banda, l’assistenza clienti e se offrono un percorso di aggiornamento senza interruzioni ai piani a pagamento man mano che le tue esigenze crescono. Inoltre, controlla se il fornitore ha una buona reputazione nel settore e recensioni positive degli utenti.
L’hosting web gratuito generalmente non è affidabile come l’hosting a pagamento. Gli host gratuiti spesso soffrono di frequenti tempi di inattività, velocità di caricamento lente e scarsa assistenza clienti. Sebbene possa essere un buon punto di partenza per piccoli progetti personali, di solito non è consigliabile per aziende serie o siti Web con un elevato volume di traffico.
Scrivi un commento