Intestazione globale
,
13 Minuti di lettura

WordPress è gratuito? Capire i costi e le caratteristiche nel 2025

Casa Blog Valentina WordPress è gratuito? Capire i costi e le caratteristiche nel 2025

Punti salienti

  • Scoprite se WordPress è effettivamente gratuito e quali sono i costi nascosti che dovreste conoscere.
  • Comprendete le principali differenze tra le versioni .org e .com per scegliere la piattaforma più adatta alle vostre esigenze.
  • Esplorate l’hosting conveniente di Bluehost per semplificare la configurazione di WordPress e risparmiare su temi e plugin premium.
  • Sapere come mantenere un sito WordPress conforme alle norme, comprendendo le licenze GPL per temi, plugin e contenuti.

WordPress è una potenza nel mondo dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS), nota per la sua flessibilità, facilità d’uso e vasto ecosistema. Un tempo semplice strumento di blogging, si è trasformato in una piattaforma dominante che oggi alimenta oltre il 40% di tutti i siti webdel mondo.

Dai blog personali ai complessi negozi di e-commerce e ai portali aziendali, WordPress si rivolge praticamente a tutti i settori. Ma le persone che non conoscono WordPress sono spesso confuse con questa domanda: WordPress è gratuito? O ci sono costi nascosti in agguato sotto la superficie?

Questo blog risponderà a tutte le vostre domande. Analizzeremo la struttura dei prezzi di WordPress, scoprendo i costi reali che si nascondono dietro gli aspetti gratuiti e a pagamento e offrendo spunti su come massimizzare il vostro investimento nella piattaforma.

Risposta rapida: WordPress è gratuito nel 2025?

Sì, l “uso di WordPress è gratuito, ma è necessario pagare per l” hosting e il dominio, in genere a partire da 2,95 dollari al mese.

Piattaforma Costo del software Hosting Dominio Costo mensile realistico
WordPress.org Gratuito $3-$10/mo ~$10/anno $3,95-$11/mese
WordPress.com (gratuito) Gratuito Incluso Solo sottodominio Gratuito (con annunci)
WordPress.com (a pagamento) Gratuito Incluso Primo anno gratuito $4-$45/mo

Diamo uno sguardo dettagliato all’intero ecosistema WordPress e al suo prezzo.

WordPress.org vs WordPress .com

Quando si cerca di capire i prezzi di WordPress, è importante distinguere tra WordPress.org e WordPress.com. Si tratta di due piattaforme nettamente diverse, ognuna delle quali risponde a esigenze uniche.

Quindi, WordPress è gratuito? Scopriamo la risposta dando un’occhiata più da vicino alle piattaforme WordPress.

WordPress.org: Piattaforma gratuita

WordPress.org, spesso indicato come WordPress self-hosted, è la forma originale di WordPress. È un software gratuito e open source che puoi installare sul tuo server di web hosting.

Questa versione del software di base WordPress vi offre il pieno controllo del vostro sito web, dalla possibilità di caricare temi e plugin personalizzati alla completa libertà di personalizzazione e di dati.

WordPress.org stesso è completamente gratuito da scaricare e utilizzare. Ciò significa che potete installare WordPress sul vostro server senza pagare una licenza e potete personalizzarlo all’infinito. Il software è dotato di una serie di funzioni di base ma potenti, adatte a creare qualsiasi cosa, da un semplice blog a un complesso sito di e-commerce che può costare molto.

Inoltre, la natura open-source dell’ecosistema WordPress incoraggia una vivace comunità di sviluppatori a migliorare continuamente le sue capacità attraverso temi, plugin e siti self-hosted.

Sebbene WordPress sia gratuito, la gestione di un sito web tramite WordPress.org ha dei costi associati. Tra questi, i principali sono le spese per l’hosting web e il nome di dominio.

Bluehost non solo offre piani di hosting a prezzi accessibili, ma fornisce anche soluzioni di hosting ottimizzate e progettate specificamente per WordPress. Questi piani sono spesso accompagnati da vantaggi significativi, come un nome di dominio gratuito per il primo anno, certificati SSL gratuiti e installazioni automatiche di WordPress che semplificano il processo di configurazione.

Scegliendo Bluehost, potrete ridurre significativamente i costi generali associati alla gestione di un sito WordPress.org. Potrete inoltre godere dei vantaggi di un sito web ad alte prestazioni con una robusta dashboard WordPress. Questo mix di convenienza, funzionalità e assistenza clienti rende Bluehost un partner ideale sia per i neofiti che per gli utenti esperti di WordPress.

WordPress.com: Modello freemium

WordPress.com offre un approccio diverso alla creazione e alla gestione di siti Web rispetto alla sua controparte, WordPress.org.

Gestito da Automattic, WordPress.com fornisce un ambiente ospitato, il che significa che invece di dover scaricare software e gestire il proprio hosting, tutto è gestito su un’unica piattaforma.

Questo servizio segue un modello freemium, in cui è possibile iniziare con un set di funzionalità di base gratuitamente e quindi eseguire l’aggiornamento a livelli superiori per accedere a funzionalità più avanzate.

Offerte di servizi a livelli

Il sistema a livelli di WordPress.com offre qualcosa per tutti, dai blogger personali alle grandi aziende. La piattaforma semplifica il processo di creazione e manutenzione di un sito web, gestendo aspetti tecnici come l’hosting, la sicurezza e i backup. Il livello gratuito è perfetto per gli hobbisti o per chi è agli inizi e ha bisogno di funzionalità di base per un sito web senza un impegno finanziario. Tuttavia, utilizzando questo livello si inseriscono annunci pubblicitari sul sito e le opzioni di personalizzazione sono limitate.

Funzionalità del livello gratuito

  • Sottodominio: Sottodominio WordPress.com (esempio: [yoursite].wordpress.com)
  • Temi: Selezione di temi gratuiti
  • Personalizzazione: opzioni di personalizzazione essenziali
  • Memoria: 3 GB di spazio di archiviazione
  • Supporto: accesso al supporto della community per assistenza con la configurazione e la risoluzione dei problemi del sito Web

Funzionalità premium

  • Piano personale: rimuove gli annunci, fornisce un nome di dominio personalizzato gratuito per il primo anno, aumenta lo spazio di archiviazione e include l’assistenza via e-mail
  • Piano premium: offre strumenti di progettazione avanzati, temi premium illimitati, strumenti avanzati per i social media e la possibilità di guadagnare entrate attraverso gli annunci
  • Piano aziendale: include strumenti SEO, supporto per plugin e temi, 200 GB di spazio di archiviazione e la possibilità di installare plugin e temi di terze parti
  • Piano eCommerce: Progettato per i negozi online che necessitano di opzioni di spedizione e integrazioni premium come Google Analytics.

Differenze tra WordPress.org e WordPress.com

Entrambe le versioni .org e .com di WordPress sono alimentate dal CMS WordPress, ma sono progettate per soddisfare esigenze diverse. Ecco un confronto dei prezzi di WordPress e le caratteristiche di queste due piattaforme WordPress.

Caratteristica WordPress.org WordPress.com
Costo Gratuito (ma richiede hosting e dominio) Gratuito con limitazioni, piani a pagamento disponibili
Hosting Self-hosted (l’utente sceglie un provider) Ospitato da WordPress
Personalizzazione Pieno controllo su temi e plugin Personalizzazione limitata sul piano gratuito
Monetizzazione Pieno controllo sugli annunci e sulle entrate Restrizioni sul posizionamento degli annunci per gli utenti gratuiti
Supporto Forum della community, supporto di terze parti I piani a pagamento includono il supporto premium
Facilità d’uso Richiede conoscenze tecniche Facile da usare, non richiede installazione

Quindi, possiamo vedere che WordPress.org è il sito ideale per chi cerca il controllo completo e la scalabilità. D’altra parte, le caratteristiche principali di WordPress.com, con la sua configurazione user-friendly, si adattano ai principianti o alle piccole imprese che privilegiano la semplicità rispetto alla flessibilità.

Quali sono i costi aggiuntivi associati a WordPress?

Elenco dei costi aggiuntivi associati a WordPress

I costi aggiuntivi associati a WordPress derivano dai requisiti aggiuntivi della gestione di un sito web. Questi requisiti vanno dal pagamento del dominio e del servizio di hosting alle spese di sviluppo del sito web.

Diamo un’occhiata alle spese aggiuntive che potresti dover sostenere durante la creazione del tuo sito Web con WordPress.

1. Costo del nome di dominio

Il nome di dominio è l’indirizzo del vostro sito web su Internet, ed è quindi un componente essenziale della vostra presenza online. Mentre WordPress.com offre un sottodominio gratuito ([yoursite].wordpress.com), un dominio personalizzato ([yoursite].com) offre un aspetto più professionale.

Se utilizzate il software open-source WordPress dalla directory ufficiale di WordPress, dovrete acquistare un nome di dominio da un registrar di domini. Bluehost vi permette di scegliere tra un’ampia gamma di nomi di dominio con l’assistenza dell’intelligenza artificiale.

Con il nostro generatore di nomi di dominio potete scegliere il nome di dominio che preferite e registrarlo, tutto in un unico posto. Inoltre, con i nostri piani di hosting WordPress avrete un dominio gratuito per un anno. Quindi, un ulteriore risparmio per voi!

2. Spese di hosting

Tutti i siti web devono essere archiviati su un server web dove vengono salvati i loro dati. L’accesso a questi server è fornito dai fornitori di servizi di hosting. Mentre WordPress.com ha un proprio servizio di account di hosting, se utilizzate il software open-source WordPress, dovrete acquistare un piano di hosting separatamente.

Bluehost è un fornitore di servizi di hosting ufficialmente raccomandato da WordPress. Abbiamo piani di hosting WordPress adatti a tutti i tipi di utenti, dai singoli appassionati alle aziende. Inoltre, i nostri piani di hosting WordPress includono un dominio gratuito per il primo anno. Quindi, se non siete disposti a spendere soldi per lo sviluppo web di WordPress, Bluehost è la scelta giusta per voi.

3. Temi premium

I temi dettano il layout visivo e lo stile del vostro sito web. Sebbene esistano migliaia di controparti gratuite, i temi a pagamento spesso valgono l’investimento per chi vuole distinguersi.

La buona notizia è che con Bluehost è finita la necessità di spendere dollari per i temi premium. Forniamo WonderSuite, un costruttore di siti web AI, che costruisce il sito web WordPress dei vostri sogni in un solo clic.

Con Bluehost WonderSuite, sono finiti i giorni in cui si dovevano spendere ore per il web design. Il nostro piano include un costruttore di siti web basato su prompt, un editor di blocchi drag and drop e temi progettati professionalmente. E la parte migliore è che viene fornito gratuitamente con i nostri piani di hosting WordPress. Questo significa un risparmio ancora maggiore da parte vostra. Basta pagare un solo piano per avere tutto ciò di cui avete bisogno!

Per saperne di più: Caratteristiche principali di Bluehost WonderSuite

4. Plugin premium

WordPress viene fornito con una miriade di plugin che estendono le funzionalità del tuo sito WordPress. Ci sono oltre 50.000 plugin gratuiti nel repository di WordPress che offrono una vasta gamma di funzionalità, dall’aggiunta di moduli di contatto alla creazione di un sito SEO-friendly.

Tuttavia, i plugin a pagamento offrono spesso funzionalità più avanzate che possono migliorare notevolmente il vostro sito. Soprattutto se state cercando di costruire un negozio di e-commerce o un sito web con funzioni avanzate.

Siamo consapevoli che la scelta dei plugin per la realizzazione del vostro sito web può gravare sul vostro portafoglio. Quindi, niente paura: Bluehost eCommerce Premium offre tutti gli esclusivi plugin WordPress di cui avete bisogno a un prezzo accessibile.

Caratteristiche di eCommerce Premium

Cosa è incluso in Bluehost eCommerce Premium (valore del plugin di oltre 2.500 dollari):

  • Hosting affidabile: Il nostro servizio di web hosting garantisce che il vostro sito web non subisca alcuna interruzione. Il vostro sito sarà sempre accessibile al vostro pubblico e ai potenziali clienti.
  • Dominio gratuito: Forniamo gratuitamente un nome di dominio a vostra scelta per il primo anno, in modo che non dobbiate preoccuparvi di costi aggiuntivi.
  • Creatore di siti web AI: Il nostro costruttore automatico di siti web vi permette di creare in pochi minuti un sito web adatto alle vostre esigenze. Non sono necessarie competenze di codifica o di progettazione.
  • Elaborazione dei pagamenti: Forniamo l’integrazione di PayPal e Stripe che vi permette di ricevere i pagamenti dai vostri clienti senza ulteriori configurazioni.
  • Assistenza per il marketing via e-mail: Con il plugin per l “email marketing di CreativeMail, sarete in grado di automatizzare l” invio di email e newsletter ai vostri abbonati, risparmiando ulteriore tempo.

Il nostro piano include l’hosting WordPress, il costruttore di siti web AI e un dominio gratuito per un anno. Ciò significa che Bluehost eCommerce Premium è tutto ciò di cui avrete bisogno per creare il vostro sito web aziendale con un budget limitato.

5. Assistenza Premium

La gestione di un sito web WordPress richiede un’attenzione costante per garantirne la sicurezza, la funzionalità e le prestazioni. Gli aggiornamenti regolari del nucleo di WordPress sono essenziali per mantenere la compatibilità, risolvere i bug e correggere le potenziali vulnerabilità di sicurezza.

Le misure di sicurezza, come l “autenticazione a due fattori e la scansione del malware, sono fondamentali per proteggere il sito dalle minacce informatiche. Inoltre, per garantire tempi di caricamento rapidi sono necessari aggiornamenti delle prestazioni, come l” utilizzo della cache e la riduzione al minimo del codice.

Data la complessità e l’importanza di queste attività, scegliere un partner affidabile per l’assistenza WordPress è spesso una buona scelta. Forniamo assistenza WordPress su richiesta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutare gli utenti di tutto il mondo a gestire i siti web WordPress senza alcuno sforzo. Grazie alle preziose intuizioni raccolte da una profonda esperienza nel settore, la nostra è la scelta di riferimento per l’assistenza WordPress per milioni di persone.

Stai lottando con un problema di WordPress? Contatta il servizio di assistenza WordPress di Bluehost e risolvi subito il problema!

WordPress non è libero da copyright, ma è rilasciato sotto la General Public License (GPL). Ciò consente il libero utilizzo, la modifica e la distribuzione del software WordPress.

Ecco alcuni punti importanti da notare sulla natura del copyright di WordPress:

  • Contributi a WordPress: Anche le opere derivate, come il codice modificato, i temi o i plugin, devono essere rilasciate sotto licenza GPL. Chi contribuisce al codice di WordPress mantiene il diritto d’autore sulle proprie modifiche, ma la GPL garantisce che queste rimangano liberamente condivisibili.
  • Temi e plugin di WordPress: I temi e i plugin premium sono generalmente coperti da licenza GPL per i loro componenti PHP e HTML. Le immagini, i CSS o i JavaScript associati possono avere licenze separate.
  • Contenuti di WordPress: I contenuti pubblicati su WordPress, come articoli o foto, sono di proprietà del creatore e non sono soggetti alla GPL. Se si tratta di un’opera derivata, come gli esempi di codice che utilizzano le funzioni di WordPress, sarà soggetta alla licenza GPL.
  • Il marchio WordPress è di proprietà della Fondazione WordPress: Il nome, il logo e il WordCamp di WordPress sono marchi di proprietà della WordPress Foundation. Questi sono separati dalla licenza GPL del software.

Per garantire la conformità, controllare sempre i termini di licenza dei temi, dei plugin e dei media utilizzati. In caso di dubbi, l’Assistenza WordPress di Bluehost può fornire indicazioni su come mantenere un sito conforme.

Riflessioni finali

La bellezza di WordPress risiede nella sua flessibilità: puoi iniziare in piccolo con costi minimi e scalare man mano che il tuo sito web cresce. Indipendentemente dal tuo caso d’uso, WordPress offre una soluzione adattabile per costruire una presenza online professionale.

Per chi cerca di ottimizzare i costi, Bluehost offre una soluzione conveniente e olistica che copre tutto, dai domini ai plugin speciali.

Vuoi costruire il tuo sito web WordPress con un budget limitato? Esplora la soluzione Bluehost eCommerce Premium e inizia subito!

Domande frequenti

WordPress è gratuito?

WordPress.org è gratuito da scaricare e utilizzare, ma ci sono dei costi nascosti per WordPress. È necessario pagare l’hosting, la registrazione del dominio e i temi o i plugin premium opzionali. WordPress.com offre una versione gratuita con limitazioni e piani a pagamento per funzionalità aggiuntive.

Quali sono i principali costi associati alla gestione di un sito WordPress?

I costi principali comprendono l’hosting web, la registrazione del dominio, i temi premium, i plugin in versione premium e i servizi professionali opzionali per la personalizzazione e la manutenzione.

Posso guadagnare utilizzando un sito web di WordPress.com gratuito?

Con un piano WordPress.com gratuito, le opzioni di monetizzazione sono limitate e gli annunci vengono visualizzati sul tuo sito. Per monetizzare completamente il tuo sito, devi passare a un piano a pagamento che consenta entrate pubblicitarie e altri flussi di reddito.

Ho bisogno di competenze di programmazione per utilizzare WordPress?

No, WordPress è progettato per essere facile da usare, con builder drag-and-drop, temi e plugin che semplificano la personalizzazione. Tuttavia, le conoscenze di codifica possono essere utili se si desidera personalizzare in modo avanzato.

Quali misure di sicurezza devo adottare per il mio sito WordPress?

Per mantenere il vostro sito sicuro, utilizzate password forti, attivate i certificati SSL e installate i plugin di sicurezza. Inoltre, aggiornate regolarmente WordPress e i plugin e scegliete un provider di hosting affidabile che includa funzioni di sicurezza.

  • Sono un'appassionata di hosting web e WordPress che si dedica ad aiutarvi a migliorare la vostra presenza online. Mi piace rendere la tecnologia semplice e accessibile a tutti con la mia scrittura.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il più longevo host raccomandato da WordPress.org.

Fino al 61% di sconto sull'hosting per siti web e negozi WordPress.