Intestazione globale
,
7 Minuti di lettura

Come Creare un Modello di Post WordPress

Casa Blog Siti web Come Creare un Modello di Post WordPress

Un blog attivo e ricco di contenuti può essere una preziosa risorsa di marketing per il sito web della tua azienda e farlo apparire e funzionare al meglio è la chiave del suo successo. WordPress è stato creato per il blog e il suo editor di contenuti predefinito include un modello di post di blog di base per una pubblicazione di contenuti rapida ed efficiente. Ma puoi creare tu stesso modelli di post personalizzati per un maggiore controllo sull’aspetto e la visibilità del tuo blog aziendale, con opzioni sia per i nuovi utenti che per coloro che hanno una vasta esperienza con WordPress.

Perché Creare i Tuoi Modelli di Post WordPress?

Quando stai appena iniziando a popolare il tuo nuovo blog con i contenuti, il modello di post WordPress predefinito fornito con il tuo tema attuale potrebbe essere l’unico di cui hai bisogno. Con strumenti per la creazione e lo stile del testo e l’aggiunta di altri contenuti come le immagini, l’editor di post di base consente agli utenti di designare categorie per diversi tipi di contenuti o tipi di post. Con i modelli di post personalizzati, è anche possibile creare un modello di post per blog WordPress per i contenuti creati da singoli autori o aggiungere un aspetto distintivo ai post selezionati per una maggiore visibilità.

Ma con i modelli di temi personalizzati per singoli post di blog e tipi di post, puoi personalizzare il layout e il contenuto di questi diversi tipi di post. Ciò ti consente di aggiungere rapidamente e costantemente tutti gli elementi per un particolare tipo di post e rendere quei diversi tipi di post più facili da riconoscere e leggere per i lettori. Ad esempio, un sito web di salute e benessere potrebbe voler avere tipi di post separati per categorie come “ricette” e “allenamenti” o per avvisare i lettori dei contenuti in primo piano. La creazione di modelli diversi per questi diversi scopi può semplificare l’aggiunta del contenuto appropriato senza dover ricreare il formato ogni volta.

La prospettiva di creare i tuoi modelli di post personalizzati per il blog può essere scoraggiante se non hai esperienza di lavoro con i file di WordPress e il codice che li crea. Ora, però, sono disponibili un certo numero di plugin e page builder insieme al metodo “tradizionale” di modifica o aggiunta di codice nei file del tema di WordPress. Questi strumenti consentono ai nuovi utenti di creare un post personalizzato e modelli di pagina con la facilità del trascinamento della selezione. Ecco una carrellata di questi tre metodi per progettare i tuoi modelli di post per aiutarti a creare un blog WordPress di successo.

Vantaggi della Creazione del Tuo Modello di Post WordPress

Creare il tuo modello di post WordPress può essere uno strumento potente per i proprietari di piccole imprese o per i principianti di WordPress. Ecco cinque vantaggi chiave di questa operazione:

Branding coerente

La progettazione di un modello di post personalizzato ti consente di mantenere un aspetto coerente in tutti i post del tuo blog. Puoi incorporare i colori, i caratteri e gli elementi di layout del tuo marchio, rafforzando l’identità del tuo marchio con ogni contenuto che pubblichi.

Efficienza del tempo

Una volta che hai un modello in atto, puoi risparmiare una notevole quantità di tempo durante la creazione di nuovi post sul blog. Non dovrai ricominciare da zero ogni volta; Invece, puoi semplicemente compilare il contenuto, sapendo che il design e la formattazione sono già stati curati.

Esperienza utente migliorata

I modelli personalizzati possono migliorare l’esperienza utente per i visitatori del tuo sito web. Strutturando i tuoi contenuti in modo intuitivo, rendi più facile per i lettori navigare e consumare i tuoi post, aumentando le possibilità che rimangano coinvolti e tornino per saperne di più.

Ottimizzazione SEO

L’integrazione di elementi SEO nel tuo modello, come il markup dello schema, i meta tag e i contenuti strutturati, può aumentare il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca. Ciò garantisce che i tuoi contenuti non siano solo visivamente accattivanti, ma anche ottimizzati per i motori di ricerca, aiutandoti a raggiungere un pubblico più ampio.

Presentazione flessibile dei contenuti

Con un modello di post personalizzato, hai la libertà di sperimentare diversi layout e formati di contenuto. Sia che tu voglia mostrare recensioni di prodotti, condividere video tutorial o presentare casi di studio, puoi creare modelli specializzati su misura per ogni tipo di contenuto che produci.

Ricorda che, sebbene la creazione di un modello di post personalizzato offra numerosi vantaggi, è essenziale mantenerlo facile da usare e reattivo per garantire un’esperienza senza interruzioni per il tuo pubblico. Che tu sia un piccolo imprenditore o un principiante di WordPress, investire tempo nella creazione di modelli di post efficaci può migliorare significativamente la tua presenza online e gli sforzi di content marketing.

Creare modelli con codice

Se conosci i file principali di WordPress del tuo sito, puoi progettare singoli modelli di post personalizzati per tutti i tipi di post da zero o apportando modifiche al modello di post esistente del tuo sito in un tema figlio creato dai file del tema principale di WordPress.

La creazione di un modello completamente nuovo da zero richiede semplicemente l’apertura di un editor di testo sul computer e l’impostazione del codice PHP che definirà l’aspetto e il contenuto del modello. Una volta completato il file modello, può essere caricato tramite FTP o File Manager sul cPanel del sito.

È possibile creare nuovi modelli di post anche modificando il modello esistente nella cartella del tema del sito. Per creare post personalizzati in questo modo, assicurati di lavorare con un tema figlio creato dal tema WordPress principale del tuo sito. Apri un nuovo file e assegnagli un nome, ad esempio “nuovo modello” con estensione PHP, ad esempio: “new-template.php”.

Quindi, nelle cartelle del tuo tema child, vai al file denominato “single.php”. Copia tutto il contenuto di questo file che appare sotto get_header(); ?>. Quindi apporta le modifiche stilistiche e funzionali appropriate ai contenuti copiati del modello di post originale del tema e caricalo nuovamente nella cartella del tema figlio.

Una volta caricati i nuovi file codificati nei file del tema del tuo sito, il nuovo tipo di post apparirà nell’editor dei contenuti del post sotto “Attributi del post”. Sotto il menu a discesa, ora vedrai le opzioni per “Nuovo modello” insieme a “Modello predefinito”. Seleziona “Nuovo modello” e il nuovo tipo di post personalizzato viene caricato nell’editor di contenuti, pronto per l’uso.

Crea modelli con i plugin

Per gli utenti di WordPress che preferiscono non lavorare affatto con il codice, una serie di plugin gratuiti e premium offre modi semplici per creare modelli di post che possono essere salvati e riutilizzati più volte. La directory dei plugin di WordPress di WordPress.org include opzioni gratuite, come il plug-in WP Custom Post e Simple Content Templates per l’impostazione e il salvataggio di modelli a cui è possibile accedere tramite il menu a discesa Attributi post nell’editor di contenuti del post. Altri plugin per modelli possono essere acquistati o scaricati da sviluppatori WordPress di terze parti di tutto il mondo.

Sebbene i plug-in potrebbero non offrire il pieno potenziale di personalizzazione dei modelli realizzati da zero, consentono agli utenti di creare, archiviare e riutilizzare modelli illimitati per una varietà di scopi diversi e le versioni premium consentono ancora più opzioni.

Crea modelli con i costruttori di pagine

I page builder consentono agli utenti di creare pagine personalizzate senza codice utilizzando elementi di trascinamento della selezione che possono essere disposti in vari modi per un aspetto unico per ogni sito e anche per i post e le pagine al suo interno. Aggiunti a un sito WordPress esistente, questi strumenti possono essere utilizzati anche per creare e salvare modelli personalizzati per post e pagine.

I temi WordPress di tutti i tipi includono alcune opzioni di personalizzazione per i modelli di pagine e post, e queste potrebbero essere tutte le esigenze di un utente. Ma per i blog aziendali attivi con contenuti vari, i modelli di post possono far risparmiare tempo e fatica e rendere i tuoi contenuti facili da trovare e utilizzare. Con molteplici opzioni che vanno dalla codifica completa alla semplicità WYSIWYG, chiunque può creare modelli di post per un sito WordPress.

Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il più longevo host raccomandato da WordPress.org.

Fino al 61% di sconto sull'hosting per siti web e negozi WordPress.