Intestazione globale
,
26 Minuti di lettura

5 migliori costruttori di siti Web per l’e-commerce: le migliori scelte per il tuo negozio online

Casa Blog Commercio elettronico 5 migliori costruttori di siti Web per l’e-commerce: le migliori scelte per il tuo negozio online

Vuoi portare la tua attività online ma non sai da dove cominciare? Se sì, scegliere il giusto costruttore di siti Web per l’e-commerce può fare la differenza. Di solito, quando si pensa di creare un sito di e-commerce, sembra un compito arduo. Tuttavia, grazie ai costruttori di siti Web di e-commerce, la creazione di negozi online non è mai stata così facile.

Queste piattaforme forniscono alle aziende un modo rapido ed economico per lanciare una presenza online. Inoltre, non sono richieste competenze di programmazione. Tuttavia, con così tante opzioni disponibili, come si fa a selezionare la piattaforma migliore per te che abbia gli strumenti, la flessibilità e il supporto giusti per il tuo successo?

Che si tratti di avviare una piccola impresa o di ampliare un marchio esistente, la piattaforma che scegli giocherà un ruolo chiave nella facilità con cui puoi configurare, gestire e far crescere il tuo negozio. In questa guida esploreremo i migliori costruttori di siti Web per l’e-commerce, confrontando le loro caratteristiche e i pro e i contro. Ti aiuterà a prendere una decisione informata e a configurare il tuo negozio online in tutta sicurezza. Quindi, tuffiamoci!

Definizione e vantaggi dell’utilizzo di un costruttore di siti Web per l’e-commerce

Un costruttore di siti Web per l’e-commerce è una piattaforma all-in-one per aiutarti a creare, gestire e gestire un negozio online. Questi builder sono dotati di modelli predefiniti e strumenti di trascinamento della selezione. Includono anche funzionalità essenziali come i gateway di pagamento, la gestione dell’inventario e l’integrazione dell’assistenza clienti. Il vantaggio principale è la semplicità: non sono richieste competenze tecniche o di programmazione.

Vantaggi dell’utilizzo di un costruttore di siti Web di e-commerce:

  • Facilità d’uso: non sono necessarie competenze tecniche. Puoi configurare un sito Web di e-commerce senza assumere uno sviluppatore.
  • Conveniente: più conveniente rispetto alla creazione di un sito Web personalizzato da zero.
  • Soluzione all-in-one: includi strumenti di progettazione e funzionalità specifiche per l’e-commerce come l’elaborazione dei pagamenti e il monitoraggio degli ordini.
  • Scalabilità: molte piattaforme crescono con la tua attività, quindi non le supererai rapidamente.

Quali tipi di aziende traggono vantaggio da un costruttore di siti Web di e-commerce?

I costruttori di siti Web di e-commerce si rivolgono ad aziende di tutte le dimensioni, dalle piccole startup ai marchi affermati. Che tu stia vendendo beni fisici, prodotti digitali o servizi, la giusta piattaforma di e-commerce può aiutarti a:

  • Piccole imprese alla ricerca di un modo semplice ed economico per allestire il proprio negozio.
  • Aziende di dropshipping che necessitano di una piattaforma con integrazioni perfette per gestire gli ordini di prodotti e fornitori.
  • Marchi affermati che desiderano scalare rapidamente la propria presenza online senza investire molto tempo nello sviluppo.
  • Creatori di prodotti digitali (ad es. corsi, eBook, software) alla ricerca di un modo semplice per vendere e consegnare beni digitali.

I 5 migliori costruttori di siti Web di e-commerce

Scegliere il costruttore di siti Web di e-commerce giusto per la tua attività può essere un punto di svolta. Ecco uno sguardo più da vicino a cinque delle migliori piattaforme di e-commerce oggi disponibili, ognuna con le sue caratteristiche e punti di forza unici.

1. WooCommerce- L’ultimo costruttore di siti Web di e-commerce per WordPress

WooCommerce è un plug-in di eCommerce gratuito che puoi aggiungere al tuo sito Web WordPress. Ti consente di vendere qualsiasi cosa online su WordPress, dai prodotti fisici e dai download digitali ai servizi e agli abbonamenti. Come potente plugin per WordPress, WooCommerce trasforma il tuo sito esistente in un negozio online completamente funzionale. Questo lo rende perfetto per chiunque utilizzi già WordPress o desideri creare un’esperienza di e-commerce personalizzata.

WooCommerce

Caratteristiche principali:

  • Personalizzabile: WooCommerce è un plug-in open source per WordPress, il che significa che puoi modificare il codice e adattare il tuo negozio alle tue esatte specifiche.
  • Integrazione perfetta: Si integra facilmente con vari temi e plug-in di WordPress, offrendoti il pieno controllo sul design e sulle funzionalità.
  • Varietà di prodotti: supporta prodotti fisici, download digitali, abbonamenti e persino servizi.
  • Opzioni di pagamento: WooCommerce offre diversi gateway di pagamento, tra cui PayPal, Stripe e pagamenti bancari tradizionali.
  • SEO-friendly: WooCommerce offre solide funzionalità SEO, combinate con i plugin giusti (come Yoast SEO) per aiutare il tuo negozio a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca.

Pro:

  • Controllo completo sul design e sulla funzionalità del tuo negozio.
  • Altamente personalizzabile con la possibilità di modificare il codice.
  • SEO-friendly e funziona perfettamente con gli strumenti SEO di WordPress.
  • Scalabile e in grado di crescere con la tua attività.
  • Enorme comunità per supporto, tutorial e plugin.

Contro:

  • Richiede WordPress (quindi è necessario capire cos’è WordPress e i suoi usi o la volontà di imparare).
  • Costi aggiuntivi per hosting, temi premium e plugin.
  • Può diventare complesso man mano che si aggiungono altre funzionalità e integrazioni (potrebbe richiedere competenze tecniche).

Pertanto, WooCommerce si adatta meglio agli utenti di WordPress che cercano flessibilità e personalizzazione. In particolare, abbina il tuo hosting WordPress a Bluehost per un’esperienza di e-commerce senza interruzioni, veloce e sicura.

Perché scegliere WooCommerce con Bluehost?

WooCommerce + Bluehost = Integrazione perfetta

WooCommerce-Il miglior costruttore di siti web per l'e-commerce

WooCommerce funziona perfettamente con Bluehost, provider di hosting ufficialmente raccomandato da WordPress. L’hosting con Bluehost offre numerosi vantaggi come-

  • Installazione di WordPress con 1 clic: Bluehost offre una facile installazione di WordPress, che rende la configurazione di WooCommerce rapida e senza problemi.
  • Hosting ottimizzato per WooCommerce: l’hosting di Bluehost è su misura per WooCommerce, garantendo che il tuo negozio funzioni senza intoppi con tempi di caricamento rapidi, tempi di attività elevati e prestazioni affidabili.
  • Certificato SSL gratuito: Bluehost fornisce un certificato SSL gratuito, fondamentale per proteggere i dati dei clienti e garantire transazioni sicure sul tuo negozio WooCommerce.
  • Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Bluehost offre un supporto dedicato per gli utenti di WooCommerce, quindi se riscontri problemi tecnici, il nostro team è pronto ad aiutarti.

L’hosting WooCommerce con Bluehost, è una soluzione di eCommerce potente, scalabile e personalizzabile per gli utenti del sito WordPress. Con l’hosting ottimizzato per WooCommerce di Bluehost puoi creare un negozio online professionale, sicuro e ad alte prestazioni senza problemi tecnici.

2. Shopify: l’ultimo costruttore di siti Web di e-commerce per gli imprenditori

Shopify è una piattaforma di e-commerce basata su cloud che ti consente di creare, gestire e scalare facilmente un negozio online. Con Shopify, non hai bisogno di alcuna esperienza di codifica per iniziare, poiché è progettato per essere facile da usare e intuitivo. La piattaforma fornisce tutti gli strumenti necessari per la creazione e la gestione di un negozio online, inclusi modelli di siti Web personalizzabili, elaborazione dei pagamenti, opzioni di spedizione e altro ancora.

Shopify

Caratteristiche principali:

  • Facile da usare: Shopify è noto per la sua interfaccia facile da usare, anche per i principianti senza competenze tecniche.
  • Modelli di negozio: oltre 200+ modelli progettati professionalmente, reattivi ai dispositivi mobili e personalizzabili.
  • Gateway di pagamento integrato: Shopify Payments, PayPal, Stripe e oltre 100 opzioni di pagamento aggiuntive.
  • App marketplace: un’ampia gamma di app e integrazioni per estendere le funzionalità del tuo negozio (come email marketing, SEO, spedizioni, ecc.).
  • Vendita multicanale: puoi vendere su più piattaforme, inclusi social media, Amazon ed eBay, il tutto dalla dashboard di Shopify.
  • Aiuta a creare un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili: Tutti i temi sono completamente reattivi e ottimizzati per i dispositivi mobili.
  • Shopify POS: vendi offline con il sistema POS di Shopify per i negozi fisici.
  • Spedizione e imposte: imposta le tariffe di spedizione, integra con fornitori di servizi di spedizione di terze parti e gestisci automaticamente le imposte.
  • Analisi e reportistica: monitora le vendite, i dati dei clienti e le campagne di marketing con strumenti di reportistica integrati.
  • Integrazioni con le app: aggiungi funzionalità extra come email marketing, recensioni di prodotti, programmi fedeltà e altro ancora dall’App Store di Shopify.

Dopo aver compreso le caratteristiche essenziali, passiamo attraverso i pro e i contro di Shopify.

Pro:

  • Estremamente facile da configurare e utilizzare, anche per i principianti.
  • Tutto ciò di cui hai bisogno per l’eCommerce in un unico posto.
  • Cresce con la tua attività, dai negozi di piccole dimensioni a quelli di livello aziendale.
  • L’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 è sempre disponibile per qualsiasi problema.
  • Ampio mercato di app per migliorare le funzionalità del tuo negozio con migliaia di app.
  • I temi sono reattivi e ottimizzati per i dispositivi mobili.
  • Crittografia SSL integrata e conformità PCI-DSS per transazioni sicure.

Contro:

  • I prezzi di Shopify possono essere più alti rispetto ad altre piattaforme, soprattutto quando aggiungi app e funzionalità aggiuntive.
  • Se non utilizzi Shopify Payments, si applicano le commissioni di transazione.
  • Sebbene Shopify sia personalizzabile, ci sono alcune limitazioni rispetto alle piattaforme open source come WooCommerce.
  • Alcune app richiedono canoni mensili aggiuntivi, che possono sommarsi nel tempo.

Il design intuitivo di Shopify, le funzionalità complete e la scalabilità lo rendono un’ottima scelta per imprenditori, piccole imprese e grandi aziende. Se stai cercando di creare rapidamente un negozio online con il minimo problema e il massimo supporto, Shopify è la strada da percorrere. Inoltre, puoi esaminare il confronto tra WooCommerce e Shopify prima di prendere una decisione.

3. Wix- Il costruttore di siti Web di e-commerce facile da usare

Wix è un costruttore di siti Web basato su cloud che offre agli utenti un modo semplice per progettare siti Web utilizzando un’interfaccia drag-and-drop. Oltre a creare siti Web generici, offre solide funzionalità di e-commerce, rendendo possibile l’hosting di un sito Web su Wix. Inoltre, Wix offre un piano gratuito, ma per gestire un negozio di e-commerce dovrai scegliere uno dei loro piani a pagamento.

Wix

Caratteristiche principali di Wix per l’eCommerce

  • Editor drag-and-drop: semplice e intuitivo, non richiede codifica.
  • Modelli di e-commerce: modelli progettati professionalmente e ottimizzati per dispositivi mobili.
  • Gateway di pagamento: Wix Payments, PayPal, Stripe e altre opzioni.
  • Ottimizzazione mobile: si adatta automaticamente ai dispositivi mobili e ai tablet.
  • Strumenti SEO e marketing per l’e-commerce: Wix SEO Wiz, email marketing e integrazione con i social media.
  • Gestione dei prodotti: gestisci i prodotti fisici e digitali con facilità.
  • Spedizione e tasse: integra i corrieri e calcola automaticamente le tasse.
  • Marketplace di app: migliora le funzionalità del tuo negozio con le app dell’App Market di Wix.
  • Gestione degli ordini: tieni traccia degli ordini, gestisci l’inventario ed elabora i rimborsi.

Pro:

  • Facile da usare in quanto non è richiesta alcuna esperienza di codifica, con un editor drag-and-drop.
  • Prezzi convenienti con piani a basso costo per piccole imprese e startup.
  • Una vasta gamma di modelli moderni, reattivi e personalizzati.
  • Design ottimizzati per dispositivi mobili che funzionano perfettamente su tutti i dispositivi.
  • Strumenti di marketing integrati come strumenti SEO, email marketing e integrazioni con i social media.
  • Opzioni di pagamento flessibili con più gateway di pagamento, tra cui Wix Payments, PayPal e Stripe.

Contro:

  • Sebbene Wix sia ottimo per le piccole e medie imprese, può diventare restrittivo man mano che il tuo negozio cresce.
  • Se non utilizzi Wix Payments, pagherai una commissione di transazione su ogni vendita.
  • Sebbene Wix offra un alto grado di personalizzazione, potrebbe non essere flessibile come piattaforme come Shopify o WooCommerce per esigenze avanzate di e-commerce.
  • Alcune app nell’App Market di Wix richiedono canoni mensili aggiuntivi.

Wix è un eccellente costruttore di siti Web di e-commerce per piccole imprese e imprenditori che desiderano un modo semplice e conveniente per creare un negozio online. Il suo editor drag-and-drop, i modelli personalizzabili e i prezzi convenienti lo rendono un’ottima scelta per gli utenti che hanno bisogno di un modo semplice ma efficace per vendere prodotti online. Potrebbe non essere robusto come Shopify o WooCommerce in termini di funzionalità avanzate e scalabilità, tuttavia, fornisce tutti gli strumenti essenziali per creare un negozio online professionale con il minimo sforzo.

4. Squarespace- L’elegante costruttore di siti Web di e-commerce

Se stai cercando di creare un negozio online visivamente sbalorditivo che si distingua, Squarespace potrebbe essere il miglior costruttore di siti Web per te. Squarespace è un popolare costruttore di siti Web che offre una piattaforma all-in-one per la creazione di siti Web, blog, portfolio e negozi online. Noto per i suoi modelli eleganti e di qualità di design, Squarespace consente agli utenti di creare un’attività di e-commerce attraente e completamente funzionale senza la necessità di assumere un designer professionista.

Squarespace

Caratteristiche principali di Squarespace per l’e-commerce:

  • Modelli straordinari: modelli di e-commerce progettati professionalmente e reattivi ai dispositivi mobili.
  • Editor drag-and-drop: personalizza facilmente il tuo sito senza bisogno di competenze di programmazione.
  • Gestione dei prodotti: aggiungi e organizza i prodotti, gestisci l’inventario e crea varianti di prodotto.
  • Integrazione dei pagamenti: accetta pagamenti tramite Stripe, PayPal, Apple Pay e Google Pay.
  • Ottimizzazione mobile: modelli completamente reattivi che si adattano a tutte le dimensioni dello schermo.
  • Strumenti di marketing integrati: funzionalità SEO, campagne e-mail e integrazioni con i social media.
  • Analisi e reportistica: monitora le vendite, il traffico e le prestazioni per ottimizzare il tuo negozio.
  • Automazione delle spedizioni e delle imposte: Integra i corrieri e automatizza i calcoli delle imposte.
  • Assistenza clienti: assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via e-mail e live chat, oltre a un utile centro assistenza.

Pro:

  • Bellissimi modelli di design ideali per mostrare i prodotti.
  • Interfaccia intuitiva con funzionalità drag-and-drop, perfetta per i principianti.
  • Piattaforma all-in-one: hosting, elaborazione dei pagamenti e funzionalità di e-commerce in un unico posto.
  • I modelli ottimizzati per dispositivi mobili assicurano che il tuo negozio abbia un aspetto ottimale su tutti i dispositivi.
  • Strumenti di marketing integrati come SEO, integrazione con i social media e campagne e-mail.
  • Eccellente assistenza clienti con disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Contro:

  • Personalizzazione limitata rispetto a piattaforme più flessibili come Shopify o WooCommerce.
  • Prezzi più elevati per le funzionalità di e-commerce rispetto ad altri costruttori di siti web.
  • Commissioni di transazione sul piano Business (ma non valide sui piani di livello superiore).
  • Meno adatto per grandi negozi con ampi cataloghi di prodotti o complesse esigenze di gestione dell’inventario.
  • Meno integrazioni di terze parti rispetto a piattaforme come Shopify.

Squarespace è una scelta eccellente per un sito di e-commerce che dà priorità al design e alla semplicità. I suoi bellissimi modelli, l’interfaccia user-friendly e le potenti funzionalità di e-commerce lo rendono una scelta eccellente per i negozi online di piccole e medie dimensioni. Sebbene possa avere meno funzionalità di e-commerce avanzate rispetto a piattaforme come Shopify o WooCommerce, Squarespace raggiunge un perfetto equilibrio tra facilità d’uso, stile e funzionalità.

5. BigCommerce: il costruttore di siti Web di e-commerce scalabile

Se stai mirando a scalare rapidamente la tua attività di e-commerce e hai bisogno di un costruttore di negozi online che offra funzionalità avanzate e flessibilità, BigCommerce è una delle scelte migliori. BigCommerce è uno strumento di e-commerce basato su cloud che consente alle aziende di creare, gestire e far crescere i propri negozi online. Si tratta di una soluzione completamente ospitata che fornisce tutto il necessario per vendere prodotti online. Include di tutto, dai design personalizzabili del negozio all’elaborazione sicura dei pagamenti, alla gestione dell’inventario e altro ancora.

Commercio grande

Caratteristiche principali di BigCommerce:

  • Strumenti avanzati per l’e-commerce: varianti di prodotto, supporto multivaluta, funzionalità all’ingrosso e recupero del carrello abbandonato.
  • Personalizzazione: accesso completo a HTML, CSS e JavaScript per un controllo completo sul design del tuo negozio.
  • Funzionalità di marketing: strumenti SEO, integrazione dell’email marketing, codici sconto e vendita sui social media.
  • Pagamento e spedizione: Ampia gamma di gateway di pagamento, calcolo delle tariffe di spedizione in tempo reale e nessuna commissione di transazione.
  • Scalabilità: infrastruttura basata su cloud progettata per gestire un traffico elevato e negozi di grandi dimensioni.
  • Vendita multicanale: Integrazione con Amazon, eBay, Google Shopping e piattaforme di social media.
  • Assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7: disponibile tramite live chat, telefono o e-mail.

Pro:

  • Funzionalità avanzate per la crescita e la scalabilità delle aziende. Include supporto multivaluta, recupero del carrello abbandonato e prezzi all’ingrosso.
  • Opzioni di personalizzazione: accesso completo a HTML, CSS e JavaScript per un design unico del negozio.
  • Nessuna commissione di transazione, il che può far risparmiare denaro rispetto a piattaforme come Shopify.
  • Vendita multicanale: connettiti facilmente a marketplace come Amazon, eBay e piattaforme di social media.
  • Infrastruttura scalabile e ad alte prestazioni: BigCommerce è in grado di gestire negozi di grandi dimensioni e volumi di traffico elevati.

Contro:

  • Prezzi più alti rispetto ad alcuni concorrenti, il che lo rende meno ideale per le piccole imprese con un budget limitato. Ecco perché molti confrontano WooCommerce con BigCommerce in quanto ottengono funzionalità essenziali gratuitamente con WooCommerce.
  • Curva di apprendimento ripida per i principianti, soprattutto quando si tratta di personalizzare i temi e gestire le funzionalità avanzate di e-commerce.
  • Temi gratuiti limitati rispetto ad altre piattaforme, sebbene siano disponibili temi a pagamento.
  • Commissioni di transazione se si utilizzano gateway di pagamento di terze parti (a meno che non si utilizzi il sistema di pagamento di BigCommerce).

Se gestisci un’attività in crescita e hai bisogno di una piattaforma di e-commerce in grado di gestire grandi volumi di traffico, un catalogo di prodotti diversificato ed esigenze aziendali complesse, BigCommerce è una scelta eccellente. Con le sue funzionalità avanzate, la scalabilità e le opzioni di personalizzazione, è perfetto per le aziende che vogliono andare oltre le basi ed espandersi in più canali di vendita.

Tabella di confronto dei migliori costruttori di siti Web di e-commerce

Piattaforma Caratteristiche principali Assistenza clienti Target Riepilogo dei pro e dei contro
WooCommerce Open-source, altamente personalizzabile, SEO-friendly Supporto della community, plugin Da intermedio ad avanzato Pro: Basso costo, scalabile. Contro: Ha bisogno di competenze tecniche.
Shopify Configurazione semplice, ottime integrazioni, app store Assistenza 24/7 Da principianti ad avanzati Pro: Facile da usare, affidabile. Contro: Commissioni di transazione.
Wix Costruttore drag-and-drop, modelli a bizzeffe Assistenza 24/7 Principianti Pro: Configurazione facile, conveniente. Contro: Scalabilità limitata.
Squarespace Modelli straordinari, eCommerce integrato Assistenza 24/7 Designer, creativi Pro: Bellissimi disegni, facilità d’uso. Punti negativi: Opzioni di pagamento limitate.
Commercio grande Vendita multicanale, nessuna commissione di transazione Assistenza 24/7 Aziende di medie e grandi dimensioni Pro: SEO scalabile e forte. Contro: Curva di apprendimento ripida.

Quanto costa creare un sito di e-commerce?

Mentre alcune piattaforme come WooCommerce sono gratuite, la maggior parte delle piattaforme di e-commerce richiede costi continui per l’hosting, la registrazione del dominio e app o servizi aggiuntivi. I prezzi possono variare da un minimo di $ 10 al mese per i piani base (Wix) a $ 100 + al mese per i piani avanzati (Shopify, BigCommerce).

Come scegliere il miglior costruttore di siti eCommerce

Scegliere il miglior costruttore di siti Web di e-commerce per il tuo negozio online può essere travolgente con così tante opzioni disponibili. Tuttavia, la piattaforma giusta può fare la differenza per il successo della tua attività. Dalla flessibilità del design all’elaborazione dei pagamenti e agli strumenti di marketing, è necessario considerare diversi fattori prima di impegnarsi in una piattaforma. Di seguito sono riportati i passaggi e le considerazioni chiave per aiutarti a trovare il costruttore di siti Web di e-commerce più adatto alle tue esigenze.

Valuta le tue esigenze aziendali

Prima di iniziare a confrontare le piattaforme, è importante definire il tipo di attività. Sei:

  • Una piccola impresa agli inizi?
  • Un marchio affermato che cerca di scalare?
  • Un’azienda di dropshipping alla ricerca di una facile gestione dell’inventario?
  • Un venditore di prodotti digitali, come e-book o software?

Il tipo di attività che gestisci influenzerà le caratteristiche e le funzionalità di cui avrai bisogno da una piattaforma di e-commerce.

Funzionalità che contano di più

Pensa alle funzionalità del sito web che saranno essenziali per la tua attività:

  • Gestione del prodotto: devi vendere prodotti fisici, download digitali o entrambi?
  • Personalizzazione del design: di quanto controllo creativo hai bisogno sull’aspetto del tuo negozio?
  • Ottimizzazione mobile: con l’aumento dello shopping mobile, assicurati che la tua piattaforma offra modelli reattivi ai dispositivi mobili.
  • Strumenti SEO e di marketing: quanto sono vitali le funzionalità SEO e gli strumenti di marketing integrati per indirizzare il traffico e le vendite?

Fai un elenco di funzionalità indispensabili per guidare il tuo processo decisionale.

1. Budget: comprendere i modelli di prezzo

Il tuo budget giocherà un ruolo cruciale nella selezione di un costruttore di siti Web di e-commerce. La maggior parte delle piattaforme offre piani tariffari a più livelli in base alle caratteristiche e alle capacità di cui hai bisogno. Ecco alcune cose da tenere a mente:

  • Piani di abbonamento: alcune piattaforme addebitano canoni mensili, mentre altre potrebbero avere piani annuali con sconti.
  • Commissioni di transazione: controlla se la piattaforma addebita commissioni di transazione sulle vendite effettuate tramite il tuo negozio, che possono intaccare i tuoi margini di profitto.
  • Commissioni del gateway di pagamento: alcune piattaforme offrono soluzioni di pagamento integrate che includono commissioni di transazione inferiori, mentre altre potrebbero richiedere integrazioni di terze parti che potrebbero aggiungere costi aggiuntivi.
  • Extra e componenti aggiuntivi: tieni presente i costi per app, temi o funzionalità premium di terze parti che potrebbero essere necessari per soddisfare le esigenze del tuo negozio.

Piattaforme come Shopify e BigCommerce hanno canoni mensili più elevati ma offrono funzionalità estese. D’altra parte, opzioni come Wix o Squarespace potrebbero essere più convenienti ma potrebbero richiedere una maggiore personalizzazione per esigenze avanzate.

2. Scalabilità a lungo termine

Man mano che la tua attività cresce, cresceranno anche le tue esigenze. Devi scegliere un costruttore di siti Web di e-commerce che possa crescere con te. Considerare:

  • Quanto è facile eseguire l’aggiornamento: sarai in grado di cambiare piano man mano che le tue esigenze cambiano e quanto è semplice il processo di aggiornamento?
  • Volume delle vendite e traffico: la piattaforma gestirà un catalogo prodotti più ampio, più clienti e un traffico più elevato?
  • Funzionalità future: la piattaforma supporta funzionalità aggiuntive, come il supporto multivaluta, la spedizione internazionale o le integrazioni di marketing, di cui potresti aver bisogno man mano che la tua attività si espande?

Scegli una piattaforma che consenta una crescita scalabile senza dover migrare a un’altra soluzione in futuro.

3. Facilità d’uso e competenze tecniche

Alcuni dei migliori costruttori di siti Web di e-commerce sono più facili da usare rispetto ad altri. Per confrontare diversi costruttori, considera quanto segue:

  • Interfaccia utente: la piattaforma ha un’interfaccia drag-and-drop intuitiva o dovrai imparare a programmare per apportare modifiche di base?
  • Opzioni di personalizzazione: quanta flessibilità hai nella progettazione del tuo sito web? Alcune piattaforme forniscono modelli già pronti che sono facili da modificare, mentre altre richiedono maggiori conoscenze tecniche per ottenere l’aspetto desiderato.
  • Risorse di supporto: la piattaforma offre un’assistenza clienti solida, inclusi tutorial, documentazione e chat dal vivo o supporto telefonico?

Se non sei esperto di tecnologia e desideri una piattaforma facile da usare con una curva di apprendimento più breve, piattaforme come Wix o Squarespace potrebbero essere una buona soluzione. Se ti senti a tuo agio con la programmazione o hai un team in grado di gestire la personalizzazione, BigCommerce o WooCommerce potrebbero essere più adatti alle tue esigenze.

4. Periodi di prova e piani gratuiti

Uno dei modi migliori per valutare un costruttore di siti Web di e-commerce è sfruttare le prove gratuite o i piani gratuiti. Molte piattaforme offrono prove a tempo limitato, in genere tra i 7 e i 30 giorni, consentendo di testare le funzionalità e l’interfaccia della piattaforma.

  • Metti alla prova la facilità d’uso della piattaforma: dedica del tempo a navigare nella piattaforma, aggiungere prodotti, personalizzare i modelli e testare funzionalità come strumenti SEO, gateway di pagamento e integrazioni.
  • Valuta le prestazioni della piattaforma: controlla la velocità di caricamento del tuo sito, se è ottimizzato per dispositivi mobili e quanto funziona su diversi dispositivi.
  • Valuta l’assistenza clienti: durante il periodo di prova, prova a contattare il team di supporto della piattaforma per vedere quanto sono reattivi e disponibili.

Testando prima la piattaforma, eviterai di impegnarti in un servizio che non soddisfa le tue aspettative.

Importanza della scelta del giusto costruttore di siti Web per l’e-commerce

La scelta del miglior costruttore di siti Web per l’e-commerce è fondamentale perché influisce sulla funzionalità, sull’esperienza utente e sul successo a lungo termine del tuo negozio. Una buona piattaforma ti consentirà di creare un negozio attraente e professionale, facile da gestire e ottimizzato per le vendite. Quello sbagliato potrebbe portare a frustrazione, mancate vendite e costi aggiuntivi.

Costruttore di siti Web per l’e-commerce vs. costruzione personalizzata

Quando si tratta di creare un negozio online, le aziende si trovano spesso ad affrontare una situazione chiave: dovrebbero utilizzare un costruttore di negozi online o investire in un sito Web personalizzato? Entrambe le opzioni presentano vantaggi e svantaggi distinti, a seconda delle esigenze aziendali, del budget e degli obiettivi a lungo termine. Comprendere le differenze tra i due può aiutarti a fare una scelta informata che sia in linea con la tua visione del tuo negozio online.

In definitiva, la scelta tra un costruttore di siti Web per l’e-commerce e una soluzione personalizzata dipende dalle esigenze aziendali, dagli obiettivi e dal budget.

Scegli un costruttore di siti web per l’e-commerce se:

  • Devi avviare il tuo negozio in modo rapido e conveniente.
  • Si desidera una soluzione semplice e intuitiva senza la necessità di codifica o sviluppo.
  • Si dispone di un negozio più piccolo con funzionalità di base ed esigenze di scalabilità.
  • Preferisci una piattaforma all-in-one che gestisca l’hosting, la sicurezza e i gateway di pagamento.
  • Avete bisogno di un’opzione conveniente con un supporto continuo.

Scegli una build personalizzata se:

  • Hai requisiti specifici di funzionalità o design che non possono essere soddisfatti dai costruttori di siti web.
  • Hai bisogno di un’esperienza utente unica e altamente personalizzabile.
  • Hai un negozio grande o in rapida crescita con esigenze complesse (ad esempio, funzionalità specializzate, integrazioni personalizzate).
  • Hai il budget per i costi di sviluppo iniziali e puoi permetterti una manutenzione continua.
  • Vuoi il controllo completo su prestazioni, sicurezza e scalabilità.

In breve, i costruttori di siti Web sono una scelta eccellente per la maggior parte delle piccole e medie imprese che cercano velocità e convenienza. Di conseguenza, la soluzione personalizzata è migliore per le aziende con esigenze uniche o complesse che richiedono controllo e scalabilità completi.

Errori comuni da evitare quando si sceglie un costruttore di siti Web per l’e-commerce

Quando si seleziona un costruttore di siti Web di e-commerce, è facile concentrarsi sul prezzo, ma prendere decisioni basate esclusivamente sull’accessibilità può portare a opportunità perse o sfide a lungo termine. Per aiutarti a evitare costosi passi falsi, ecco tre errori comuni a cui prestare attenzione quando scegli una piattaforma di e-commerce per il tuo negozio:

1. Scegliere esclusivamente in base al prezzo

Sebbene sia allettante scegliere l’opzione più economica, basare la tua decisione esclusivamente sul prezzo può portare a costi nascosti e funzionalità limitate. Le piattaforme a basso costo spesso mancano di strumenti essenziali o richiedono costosi aggiornamenti man mano che la tua attività cresce. È meglio bilanciare l’accessibilità economica con la funzionalità, tenendo presente sia i costi a breve che a lungo termine.

2. Trascurare l’assistenza clienti

Senza un’assistenza clienti affidabile, risolvere i problemi che sorgono durante l’installazione o la manutenzione può diventare un ostacolo frustrante. Le startup, in particolare, hanno bisogno di un supporto reattivo e accessibile per garantire operazioni fluide e una rapida risoluzione di eventuali problemi che influiscono sull’esperienza del cliente.

3. Non pianificare la crescita

La scelta di una piattaforma che non si adatta alla tua attività può causare problemi durante l’espansione. È importante selezionare un costruttore di siti Web per l’e-commerce che offra piani e funzionalità scalabili, garantendo che il tuo negozio possa crescere senza dover affrontare limitazioni significative o costose migrazioni in seguito.

Come iniziare con WooCommerce utilizzando Bluehost

Comprendi la procedura passo dopo passo su come creare il tuo sito di e-commerce su WordPress utilizzando WooCommerce.

  • Choose a hosting provider 
    • WooCommerce funziona su WordPress, quindi scegli un host compatibile con WordPress come Bluehost. Offriamo installazioni WordPress con un solo clic e prestazioni ottimizzate per l’eCommerce.
    • Registrati per un piano, installa WordPress, quindi installa WooCommerce dalla dashboard.
  • Select a WooCommerce compatible theme 
    • Scegli un tema di eCommerce reattivo ai dispositivi mobili e a caricamento rapido dal WooCommerce Theme Store o da fornitori di terze parti.
    • Installa e attiva il tuo tema.
  • Customize your store 
    • Aggiungi prodotti, imposta i gateway di pagamento (PayPal, Stripe, ecc.) e configura le opzioni di spedizione.
    • Progetta la tua home page, le pagine dei prodotti e le pagine di pagamento.
  • Add essential plugins 
    • Installa plugin come Yoast SEO per l’ottimizzazione e Mailchimp per WooCommerce per l’email marketing.
  • Test and launch 
    • Testa link, pulsanti e processi di checkout su desktop e dispositivi mobili.
    • Una volta pronto, pubblica e avvia il tuo negozio!

Dai un’occhiata ad alcune delle nostre storie di successo di aziende che utilizzano WooCommerce con Bluehost

  1. Bang On Books è un’azienda che crea libri d’avventura personalizzati. Il proprietario del negozio ha utilizzato WooCommerce con Bluehost per lanciare il proprio sito di e-commerce, offrendo ai clienti la possibilità di creare storie di avventura uniche con i propri figli come protagonisti. Questo servizio personalizzato, unito all’hosting affidabile di Bluehost, ha permesso loro di scalare e raggiungere clienti in tutto il mondo.
  1. House of Malt, un fornitore di attrezzature per la produzione di birra fatta in casa, ha riscontrato un successo significativo utilizzando WooCommerce insieme ad altre integrazioni come Apple Pay e WooPayments. Sono stati in grado di aumentare il valore medio degli ordini del 22%, grazie al processo di checkout senza interruzioni e alle integrazioni fornite dall’hosting di WooCommerce e Bluehost.

WooCommerce, abbinato a Bluehost, è una soluzione conveniente e scalabile per creare il tuo negozio online. Inizia in modo semplice e cresci nel tempo!

Considerazioni finali: qual è la piattaforma di e-commerce giusta per te?

Scegliere la giusta piattaforma di e-commerce è fondamentale per la tua attività. Che tu stia cercando una configurazione semplice con Shopify, una soluzione personalizzabile come WooCommerce o un’opzione incentrata sul design come Squarespace, c’è una piattaforma là fuori che può aiutarti a dare vita alla tua visione.

Secondo BuiltWith, WooCommerce alimenta il 17% di tutti i siti di e-commerce su Internet, dimostrando la sua popolarità e affidabilità tra gli imprenditori.

Indipendentemente dalla piattaforma scelta, ricorda che testare e trovare la soluzione migliore per le tue esigenze aziendali è la chiave per il successo a lungo termine. Quindi, prenditi il tempo per esplorare le opzioni e inizia con il piede giusto! La maggior parte delle piattaforme offre prove gratuite, quindi approfittane!

Sei pronto per iniziare a creare il tuo negozio online? Prova oggi l’hosting WooCommerce di Bluehost per una configurazione senza interruzioni e prestazioni imbattibili!

Domande frequenti

Posso creare un negozio senza conoscenze di codifica?

Sì, assolutamente! La maggior parte dei costruttori di siti Web di e-commerce come Shopify, Wix e Squarespace sono progettati per utenti senza esperienza di codifica. Offrono funzionalità di trascinamento della selezione e modelli personalizzabili che rendono la configurazione di un negozio semplice e veloce.

Quale piattaforma ha la migliore assistenza clienti?

Shopify è noto per la sua assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che offre chat dal vivo, e-mail e assistenza telefonica. Che tu sia un principiante o un proprietario di un negozio esperto, il team di supporto di Shopify è a tua disposizione per guidarti attraverso qualsiasi problema. Anche BigCommerce e Wix offrono un eccellente supporto.

Qual è la migliore piattaforma per la SEO?

Quando si tratta di SEO, WooCommerce abbinato a WordPress offre la massima flessibilità. Con plugin come Yoast SEO, puoi ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca e avere il pieno controllo sulle funzionalità SEO. Shopify e BigCommerce sono inoltre dotati di strumenti SEO integrati.

Qual è il miglior costruttore di siti Web di e-commerce gratuito?

Se stai cercando un’opzione gratuita, Wix e Square offrono piani gratuiti che ti consentono di creare un negozio online di base senza costi iniziali. Tuttavia, tieni presente che i piani gratuiti spesso presentano limitazioni, come avere il marchio della piattaforma o funzionalità limitate.

  • Anushree è una scrittrice di contenuti presso Bluehost. Con 3 anni di esperienza in diverse aree verticali di contenuti, si impegna a creare contenuti facili da usare e orientati alle soluzioni. Essendo una fanatica dello sport, può essere trovata a scansionare diversi contenuti sportivi.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *