Intestazione globale
,
12 Minuti di lettura

Come scegliere il miglior costruttore di siti Web di e-commerce per il tuo negozio online?

Casa Blog Siti web Come scegliere il miglior costruttore di siti Web di e-commerce per il tuo negozio online?
How to Choose the Best eCommerce Website Builder in 2025 - header image

Punti salienti

  • Il miglior costruttore di siti Web per l’e-commerce dovrebbe essere in linea con le tue esigenze aziendali, offrire spazio per scalare e fornire funzionalità di vendita essenziali.
  • Bluehost WonderSuite semplifica la creazione di negozi online con strumenti adatti ai principianti, onboarding intelligente e opzioni di design flessibili.
  • Gli strumenti SEO integrati, le funzionalità di marketing e l’analisi aiutano a migliorare la visibilità e a supportare la crescita del negozio.
  • Fattori come i costi della piattaforma, il supporto per la migrazione e le prestazioni sono importanti da valutare per il successo a lungo termine nell’eCommerce.
  • La flessibilità del design e la reattività mobile giocano un ruolo chiave nella creazione di un’esperienza di acquisto user-friendly.
  • La gestione dell’inventario, le integrazioni dei pagamenti e gli strumenti di spedizione sono fondamentali per un’operazione online senza intoppi.

Introduzione

Non hai bisogno di un’idea da un milione di dollari per avviare il tuo negozio online. Hai solo bisogno del giusto costruttore di siti Web di e-commerce per dargli vita. È qui che le cose si complicano.

Ci sono tonnellate di strumenti che promettono di aiutarti a vendere online. Ma non tutti sono costruiti per le tue esigenze. Il giusto costruttore di negozi online dovrebbe essere semplice da usare, flessibile e aiutarti a far crescere un business online di successo.

In questa guida, ti mostreremo come scegliere il miglior costruttore di siti di e-commerce. Che tu stia iniziando da zero o stia cercando di aggiornare, troverai la soluzione giusta per iniziare a vendere online in tutta sicurezza.

Come scegliere il miglior costruttore di siti web per l’e-commerce?

La selezione del miglior costruttore di siti Web per l’e-commerce può sembrare travolgente con così tante scelte là fuori. Che tu stia lanciando un nuovo negozio online o aggiornandone uno esistente, la giusta piattaforma per la creazione di siti Web dovrebbe corrispondere ai tuoi obiettivi, al tuo budget e al tuo livello di comfort tecnico. Ecco cosa considerare prima di fare la tua scelta:

1. Comprendi le tue esigenze aziendali

Inizia identificando il tipo di prodotti o servizi che intendi vendere. Offrite articoli fisici, download digitali o forse servizi di prenotazione? Piattaforme diverse supportano modelli di business diversi, quindi conoscere il tuo obiettivo aiuta a restringere l’elenco.

Cerca funzionalità essenziali per l’e-commerce come il monitoraggio dell’inventario, i gateway di pagamento sicuri, il recupero dei carrelli abbandonati e gli strumenti di spedizione. Anche la SEO e la personalizzazione del checkout sono importanti se desideri una migliore visibilità e un’esperienza di acquisto più fluida per i tuoi clienti.

3. Valutare il design e la personalizzazione

Il tuo sito web dovrebbe sembrare un’estensione del tuo marchio. Scegli un builder che offra una gamma di modelli moderni e flessibilità di progettazione. Gli editor drag-and-drop sono ottimi per i principianti, mentre piattaforme come WordPress offrono una personalizzazione più profonda attraverso plugin e temi.

Assicurati che la piattaforma ti consenta di modificare layout, caratteri, colori e pagine dei prodotti per adattarli al tuo stile, senza bisogno di codificare. Se avete un sito WordPress esistente, prendete in considerazione i builder che si integrano perfettamente con esso per evitare di ricominciare da zero.

Leggi anche: 5 passaggi rapidi per personalizzare il tuo negozio WooCommerce

4. Considera la scalabilità e le prestazioni

Immagina il tuo negozio tra un anno: più affollato, più clienti, più prodotti. La piattaforma scelta è in grado di gestire questa crescita senza rallentarvi? Scegline uno che supporti prodotti illimitati, funzioni bene anche con traffico elevato e renda la gestione di grandi scorte senza sforzo.

Anche la velocità è importante. Un sito web lento può frustrare gli acquirenti e danneggiare le vendite. Assicurati che il tuo costruttore di siti offra tempi di caricamento rapidi e funzioni bene sia su desktop che su dispositivi mobili.

5. Confronta i piani e imposta un budget

Molte piattaforme offrono un piano di e-commerce gratuito o una prova in modo da poter esplorare prima di impegnarti. I piani a pagamento di solito sbloccano più funzionalità come spazio di archiviazione aggiuntivo, supporto premium e strumenti di marketing avanzati.

Confronta i canoni mensili, le spese di transazione e il costo totale nel tempo. Scegli qualcosa che si adatti al tuo budget attuale ma che possa adattarsi alle tue esigenze in un secondo momento.

6. Piattaforme di test e supporto

Dopo aver ristretto le opzioni, prova alcune piattaforme attraverso prove gratuite. Presta attenzione a quanto sia intuitiva l’interfaccia e se gli strumenti sono in linea con le tue esigenze.

Cerca funzionalità come l’integrazione con i social media, l’email marketing e il monitoraggio delle vendite. Se prevedi di vendere su più canali, l’analisi integrata può fornirti informazioni dettagliate sulle prestazioni.

Infine, non trascurare l’assistenza clienti. La gestione di un negozio online può riservare sorprese, quindi scegli una piattaforma che offra un supporto solido, che si tratti di chat dal vivo, e-mail o telefono.

Lo sai? Si stima che i soli ricavi dell’e-commerce al dettaglio supereranno i 4,3 trilioni di dollari a livello globale nel 2025. Ecco perché è così importante scegliere una piattaforma che supporti il tuo modello di business specifico e possa crescere con te.

Quali sono i migliori costruttori di siti Web di e-commerce?

Se stai cercando di creare un negozio online, la scelta del giusto costruttore di siti Web di e-commerce è essenziale. La piattaforma giusta può aiutarti a lanciare rapidamente, scalare facilmente e offrire un’esperienza di acquisto senza interruzioni per i tuoi clienti.

Ecco un confronto tra i migliori costruttori di siti Web di e-commerce in base alle caratteristiche chiave:

Caratteristica Bluehost WonderSuite Shopify Wix Squarespace Commercio grande
Facilità d’uso Configurazione guidata molto adatta ai principianti Interfaccia utente pulita e facile da usare Molto facile, trascina e rilascia Semplice, soprattutto per i creativi Moderato, più adatto a utenti esperti
Flessibilità di progettazione Personalizzabile con WonderBlocks Limitato senza codifica Altamente flessibile con controllo creativo Modelli eccellenti, meno flessibili Altamente personalizzabile con codifica
Strumenti per l’e-commerce Product manager, SEO e marketing integrati Potenti strumenti per prodotti e ordini Funzionalità di base per l’e-commerce Ottimo per la vendita di prodotti/servizi Suite avanzata per l’e-commerce
AI o configurazione intelligente WonderStart (onboarding guidato) Configurazione guidata di base Costruttore di siti AI IA limitata, basata su modelli Nessuna intelligenza artificiale, configurazione manuale
Hosting e sicurezza Incluso con l’hosting Bluehost Completamente ospitato e sicuro Ospitato con SSL Sicuro e ospitato Completamente ospitato e sicuro
Strumenti SEO e marketing Funzionalità SEO ed email marketing integrate Potenti strumenti SEO, marketing basato su app SEO integrato di base, alcune app di marketing Campagne SEO ed e-mail integrate decenti Strumenti SEO avanzati e analisi
Gestione dell’inventario Product manager facile da usare Forte sistema di inventario Adatto per piccoli negozi Ottimo per inventari di base o moderati Gestisce con facilità grandi scorte
Ideale per Utenti WordPress/WooCommerce, principianti Negozi online in rapida crescita Piccole imprese, creativi Marchi visivi e portfolio Negozi ad alto volume o di livello aziendale
Vantaggio unico Integrazione perfetta con WordPress, WonderBlocks Enorme ecosistema di app e scalabilità Libertà creativa e facilità Bellissimi modelli di design Strumenti di livello aziendale senza commissioni di transazione

Ognuna di queste piattaforme ha i suoi punti di forza. Ma Bluehost WonderSuite si distingue come un’opzione particolarmente adatta ai principianti e scalabile con una forte personalizzazione e prezzi convenienti.

Diamo un’occhiata più da vicino a ciascuna di queste piattaforme:

1. Bluehost WonderSuite

Bluehost WonderSuite è uno strumento intelligente e adatto ai principianti che rende il lancio del tuo negozio di e-commerce il più semplice e senza stress possibile. Si inizia con WonderStart, la nostra esperienza di onboarding intelligente che ti pone alcune semplici domande e crea un sito WordPress + WooCommerce personalizzato in base alle tue risposte.

Per un’ulteriore personalizzazione, è possibile utilizzare WonderBlocks. Ti aiuta a creare pagine belle e personalizzate utilizzando sezioni di contenuti già pronte che corrispondono al tuo marchio. Con WonderBlocks, tutto è drag-and-drop. Quindi, non sono richieste competenze di codifica o progettazione.

Ottieni anche strumenti SEO integrati, opzioni di email marketing e analisi del negozio in tempo reale, così sei attrezzato per crescere fin dal primo giorno. Tutto questo viene eseguito sulla nostra infrastruttura di hosting affidabile e sicura, supportata da un supporto esperto ogni volta che ne hai bisogno.

Caratteristiche principali:

  • Configurazione personalizzata del sito con WonderStart
  • WonderBlocks progettati professionalmente
  • SEO, email marketing e analisi integrati
  • Facile gestione dei prodotti e dell’inventario
  • Sviluppato da WordPress e WooCommerce
  • Ospitato e supportato da Bluehost

Pro:

  • Configurazione rapida e guidata
  • Progettato per principianti e imprenditori impegnati
  • Flessibile, scalabile e facile da gestire
  • Hosting affidabile e supporto di esperti inclusi

Contro:

  • Ideale per gli utenti che si sentono a proprio agio con WordPress
  • Meno funzionalità avanzate rispetto alle piattaforme aziendali

2. Alessio

Shopify è noto per essere facile da usare e potente, anche per le persone che non hanno esperienza di programmazione. Puoi creare un elegante negozio online, gestire i prodotti, accettare pagamenti e tenere traccia degli ordini, tutto da un’unica dashboard.

La piattaforma offre centinaia di temi e un’ampia gamma di app per estendere le funzionalità del tuo negozio. Che tu stia vendendo prodotti digitali o beni fisici, Shopify semplifica il processo.

Costruttore Shopify Ai

Shopify si occupa dell’hosting, della sicurezza e degli aggiornamenti, così puoi concentrarti sulla gestione della tua attività. Tuttavia, comporta costi aggiuntivi per app e temi premium, che possono aumentare nel tempo.

Caratteristiche principali:

  • Gestione del negozio all-in-one
  • Molteplici canali di vendita (Facebook, Instagram, Amazon, ecc.)
  • Ampio mercato di app
  • Modelli ottimizzati per dispositivi mobili
  • Gateway di pagamento integrato (Shopify Payments)

Pro:

  • Facile da usare
  • Ottimo per i negozi in rapida crescita
  • Eccellente assistenza clienti
  • Scalabile per grandi inventari

Contro:

  • I costi mensili possono diventare elevati
  • Flessibilità di progettazione limitata senza codice
  • Commissioni di transazione (a meno che tu non utilizzi Shopify Payments)

Leggi anche: Confronto dettagliato tra WooCommerce e Shopify

3. Wix

Con il costruttore di siti Web AI di Wix, rispondi ad alcune domande e crea un negozio online su misura per te. È veloce, facile e non richiede alcuna codifica.

Wix offre centinaia di modelli e strumenti di progettazione che ti consentono di personalizzare ogni parte del tuo negozio. Supporta prodotti digitali e fisici e puoi impostare facilmente le opzioni di spedizione, tasse e pagamento.

Costruttore di siti Web Wix

È una buona scelta per le piccole imprese e i venditori creativi che vogliono controllare l’aspetto del loro negozio. Tuttavia, se hai intenzione di scalare rapidamente o gestire un inventario di grandi dimensioni, Wix potrebbe sembrare limitato nel tempo.

Caratteristiche principali:

  • Costruttore di siti web basato sull’intelligenza artificiale
  • Facile editor drag-and-drop
  • Modelli ottimizzati per dispositivi mobili
  • Strumenti di marketing e SEO
  • Integrazioni di app per ulteriori funzionalità

Pro:

  • Grande flessibilità di progettazione
  • Configurazione rapida per principianti
  • Non sono necessarie competenze tecniche
  • Buono per piccoli negozi e creativi

Contro:

  • Funzionalità avanzate limitate per l’e-commerce
  • Non ideale per negozi grandi o complessi
  • I componenti aggiuntivi potrebbero richiedere un costo aggiuntivo

Leggi anche: Confronto dettagliato tra WordPress e Wix

4. Spazio quadrato

Squarespace è popolare tra artisti, creativi e proprietari di piccole imprese che desiderano una bella presenza online. Ma supporta anche l’eCommerce, permettendoti di vendere prodotti, servizi o contenuti digitali direttamente dal tuo sito.

La piattaforma offre un semplice editor drag-and-drop e guide utili per creare il tuo negozio senza troppi sforzi. Include funzionalità come la gestione dell’inventario, le impostazioni fiscali e le pagine dei prodotti flessibili.

Costruttore di intelligenza artificiale Squarespace

Puoi anche creare pop-up promozionali, eseguire campagne e-mail e utilizzare strumenti SEO integrati per far crescere il tuo pubblico. Squarespace è un’ottima opzione per i marchi visual-first, anche se potrebbe non offrire la stessa flessibilità o scalabilità di altre piattaforme.

Caratteristiche principali:

  • Modelli di design pluripremiati
  • Costruttore di siti web drag-and-drop
  • Gestione dei prodotti e dell’inventario
  • Strumenti di marketing, email e SEO
  • Sicurezza e analisi integrate

Pro:

  • Modelli straordinari e ottimizzati per i dispositivi mobili
  • Facile da usare per i principianti
  • Ottimo per i marchi visivi
  • Piattaforma all-in-one

Contro:

  • Integrazioni limitate di app di terze parti
  • Non è l’ideale per l’eCommerce su larga scala
  • Meno flessibile rispetto alle opzioni basate su WordPress

Leggi anche: Confronto dettagliato tra Squarespace vs WordPress vs Bluehost

5. Commercio grande

BigCommerce offre strumenti avanzati e funzionalità flessibili per aiutarti a creare, gestire e scalare il tuo negozio online. Non hai bisogno di competenze di programmazione, ma se le hai, BigCommerce ti offre molto spazio per la personalizzazione.

Supporta più gateway di pagamento, vendite internazionali e vendite multicanale su piattaforme come Amazon, eBay e social media. BigCommerce ha anche potenti funzionalità SEO e analisi integrate per aiutarti a monitorare le prestazioni del tuo negozio.

Costruttore di intelligenza artificiale per siti Web BigCommerce

Sebbene sia una piattaforma potente, la dashboard può sembrare opprimente per i principianti. I prezzi possono anche aumentare con l’aumentare delle vendite.

Caratteristiche principali:

  • Vendita multicanale (Amazon, eBay, social)
  • Infrastruttura scalabile per negozi di grandi dimensioni
  • SEO e analisi integrate
  • Opzioni di pagamento flessibili
  • Nessuna commissione di transazione

Pro:

  • Ottimo per le aziende in rapida crescita
  • Potenti strumenti SEO e di performance
  • Gestisce cataloghi di prodotti complessi
  • Sicuro e scalabile

Contro:

  • Troppo avanzato per i principianti
  • Curva di apprendimento più ripida
  • I prezzi aumentano con il volume delle vendite

Leggi anche: Confronto dettagliato tra WooCommerce e BigCommerce

Pensieri finali

Non è necessario essere un esperto di tecnologia per creare un negozio online di successo. Il giusto costruttore di siti Web per l’e-commerce può trasformare la tua visione in realtà senza stress. Che tu stia vendendo candele fatte a mano, moda alla moda, download digitali o servizi professionali, il tuo negozio può crescere con te.

Bluehost WonderSuite è progettato per principianti, imprenditori impegnati e fan di WordPress che desiderano un negozio aziendale di e-commerce professionale senza problemi. Grazie a una configurazione intelligente, a splendide opzioni di design e a strumenti SEO e di marketing integrati, è tutto ciò di cui hai bisogno per lanciarti e crescere, senza bisogno di competenze tecniche.

Pronto a trasformare la tua idea di business in un negozio completamente funzionante? Inizia con Bluehost WonderSuite e goditi un’esperienza di e-commerce scalabile e senza interruzioni.

Domande frequenti

Quanto costa un costruttore di siti Web per l’e-commerce?

I costi vanno dai piani gratuiti a $ 15- $ 300 al mese, a seconda delle funzionalità. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per plug-in, strumenti di marketing e transazioni.

Qual è la piattaforma più facile da usare per i principianti?

Piattaforme come Shopify, Wix e Square Online sono adatte ai principianti. Offrono configurazioni semplici, strumenti di trascinamento della selezione e tutorial utili.

Posso passare alle piattaforme di e-commerce in un secondo momento se la mia attività cresce?

Sì, il passaggio è possibile, ma può essere complicato. Gli strumenti di migrazione aiutano a trasferire i prodotti e i dati dei clienti sulla nuova piattaforma.

Quali sono le funzionalità SEO più importanti per un sito di e-commerce?

Gli strumenti SEO integrati, l’elevata velocità di caricamento, l’ottimizzazione mobile e il supporto per meta tag e sitemap sono essenziali per la visibilità.

Qual è la differenza tra un costruttore di e-commerce e un costruttore di siti web?

I costruttori di e-commerce sono progettati per la vendita online con strumenti di inventario, checkout e marketing: i costruttori di siti Web sono più generici.

  • Jyoti è una narratrice nel cuore, che intreccia parole che fanno sembrare la tecnologia e l'e-commerce meno un labirinto e più un'avventura. Con una tazza di chai in una mano e la curiosità nell'altra, Jyoti trasforma idee complesse in conversazioni che si vogliono fare.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Build, launch & sell online

Powerful WooCommerce hosting and tools to help your store thrive from day one