Lanciare un negozio di abbigliamento online può essere redditizio, anche se inizi con pochi o nessun denaro. Tuttavia, avrai una forte concorrenza poiché chiunque può entrare nel mercato. Per rimanere a galla, devi soddisfare le aspettative degli utenti e differenziare il tuo marchio mantenendo bassi i costi.
Iniziare con la moda al dettaglio online è accessibile, ma i modelli di business, l’efficacia del sito Web e le strategie di marketing separano il successo dal fallimento. Sei nel posto giusto per imparare i fondamenti che faranno o distruggeranno la tua impresa.
Questa guida passo passo spiegherà come avviare un negozio di abbigliamento online, conquistare un mercato di riferimento redditizio e aumentare le vendite in modo conveniente. Imparerai a sfruttare i punti di forza unici, lo storytelling del marchio avvincente e le tecniche di promozione affidabili.
Un corso intensivo di moda online al dettaglio
I negozi di abbigliamento online sono attività di e-commerce che vendono al dettaglio articoli di moda chic, alla moda e in voga. Pensa a negozi online come PrettyLittleThing, Shopbop e Revolve insieme a grandi marchi come ASOS, Shein e Zara.
Entro il 2027, i ricercatori prevedono che il mercato globale dell’e-commerce di moda raggiungerà 1,222 trilioni di dollari, aggiungendo 315 miliardi di dollari di vendite in soli tre anni.

Competere con marchi affermati sembrerà intimidatorio per un principiante che si chiede come avviare un negozio di abbigliamento online. Tuttavia, l’e-commerce di moda si sta espandendo e sta accogliendo i nuovi arrivati.
I migliori operatori dell’e-commerce di moda controllano solo una frazione del mercato. Ad esempio, prendiamo Shein, il secondo più grande guadagno nella moda online. Il fatturato di Shein da gennaio a settembre 2023 si è attestato a 24 miliardi di dollari, solo il 2,9% degli 821 miliardi di dollari guadagnati in tutto il mondo quell’anno.
Sebbene questo mercato accolga i nuovi arrivati, è necessario comprendere il panorama competitivo e come scegliere una nicchia redditizia. Sebbene sia possibile trovare comunità poco sfruttate, sono scarse tra i sottomercati saturi.
Il fast fashion, ad esempio, è dominato da marchi di abbigliamento da miliardi di dollari e pieno di prezzi spietati, rendendo quasi impossibile per i nuovi imprenditori entrare con successo. Zara, H&M e Shein possiedono rispettivamente il 13%, il 16% e il 50% del mercato del fast fashion negli Stati Uniti.
Rimani dove la concorrenza è meno agguerrita: punta a mercati di nicchia in cui gli acquirenti online spenderanno di più per esperienze di acquisto uniche e articoli di abbigliamento.
Come avviare un negozio di abbigliamento online
- Decidi su un mercato di nicchia redditizio.
- Fai ricerche sul tuo pubblico, sul mercato e sui concorrenti.
- Scegli un modello di business.
- Decidi il tipo di vestiti che venderai.
- Trova fornitori.
- Ottieni un nome di dominio e un hosting.
- Scegli una piattaforma di e-commerce.
- Progetta il tuo sito web di e-commerce.
- Aggiungi strumenti di gestione fiscale e metodi di pagamento online.
- Avvia e promuovi il tuo negozio di e-commerce.
Consideriamo ogni elemento individualmente ed esploriamo come avviare un negozio di abbigliamento online che attiri gli acquirenti.
1. Decidi su un mercato di nicchia redditizio
Concentrandoti su una nicchia specifica, puoi formare un mercato di riferimento e differenziare il tuo marchio dalla massa. Questa decisione strategica getta le basi per una boutique online redditizia e sostenibile.
Analizza le tendenze del mercato, le preferenze dei consumatori e le tue passioni per identificare una nicchia con un’elevata domanda e una concorrenza accessibile.
Per dare sfogo alla tua immaginazione, sfoglia questo elenco di nicchie di moda:
- Sostenibile ed ecologico: capitalizza la crescente domanda di moda rispettosa dell’ambiente con opzioni convenienti. Esempio di marca: Patto.
- Athleisure: Rivolgiti al mercato del fitness e dell’abbigliamento casual con abbigliamento sportivo economico e comodo per gli allenamenti e l’uso quotidiano. Esempio di marca: HYLETE.
- Vintage e parsimonia: cura una selezione di abbigliamento vintage o di seconda mano a prezzi accessibili, attraente per coloro che cercano stili unici con un budget limitato. Esempio di marca: thredUp.
- Nozioni di base essenziali: offri t-shirt, jeans, maglioni e altri capi economici e versatili che costituiscono la base di qualsiasi guardaroba. Marca di esempio: UNIQLO.
- Neutro rispetto al genere: rivolgiti a un pubblico eterogeneo fornendo abiti che stiano bene a chiunque e rompano le norme della moda tradizionale. Marca di esempio: WILDFANG.
- Fai da te e personalizzabile: Consenti ai clienti di esprimere la loro creatività offrendo capi di abbigliamento personalizzabili, facilitando la personalizzazione senza spendere una fortuna. Marca di esempio: Custom Ink.
- Moda per animali domestici: Attingi al mercato degli amanti degli animali con abbigliamento per animali domestici conveniente ed elegante realizzato con cura. Esempio di marca: Good Thomas.
- Culturale e regionale: metti in evidenza la moda culturale o regionale specifica, fornendo alternative convenienti a coloro che cercano abiti tradizionali senza i prezzi elevati. Esempio di marchio: Orange Culture.
- Lavoro da casa: soddisfa il turno di lavoro a distanza offrendo un abbigliamento comodo adatto alle configurazioni dell’home office e alle videochiamate improvvisate. Esempio di marchio: Eileen Fisher.
- Taglie forti: Rivolgiti al mercato poco servito delle persone taglie forti offrendo una gamma di opzioni di abbigliamento eleganti che promuovono l’inclusività e la positività del corpo. Esempio di marca: ELOQUII.
- Scatole di abbonamento: cura i pacchetti che vengono spediti periodicamente, offrendo ai clienti un modo conveniente per aggiornare i loro armadi con nuovi stili. Marca di esempio: Wantable.
- Noleggio di abbigliamento: presta abiti eleganti che i consumatori possono sfoggiare senza impegno di proprietà. Esempio di brand: Rent the Runway.
Idealmente, mescolerai nicchie e interessi personali per un’esperienza più unica. Ad esempio, Le Tote mescola le scatole di abbonamento con l’abbigliamento a noleggio.
Il prossimo obiettivo è condurre ricerche di mercato approfondite per individuare le lacune che il tuo negozio può colmare.
2. Fai ricerche sul tuo pubblico, sul mercato e sui concorrenti
Raccogli informazioni sui tuoi potenziali clienti e sul panorama di nicchia. Costruisci una buyer persona compilando tratti comuni tra le persone interessate alla nicchia, come la fascia d’età, le preferenze di stile e le influenze culturali.
Questi dati di ricerca guideranno il tuo modello di business e il tuo business plan, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), l’allocazione delle risorse di marketing, la progettazione del sito Web e l’approvvigionamento dell’inventario.
Ecco tre aree di ricerca che dovrebbero determinare come avviare un negozio di abbigliamento online:
Ricerca sulla concorrenza: identifica i tuoi principali concorrenti. Una rapida ricerca su Google aiuterà. Per illustrare, una ricerca per “elenco di negozi di abbigliamento online di moda per animali domestici” è utile per determinare i marchi più rilevanti. Apri un foglio di calcolo e annota i tuoi concorrenti insieme ai loro siti web.

Ricerca del pubblico: chi compra vestiti in questa nicchia? Rispondi a questa domanda utilizzando l’analisi del pubblico di Semrush. Usa lo strumento per recuperare dati demografici, psicografici e socioeconomici sul pubblico dei tuoi concorrenti.

Ricerca di parole chiave: in che modo il tuo mercato di riferimento descrive le proprie esigenze e aspirazioni quando utilizza i motori di ricerca? Trova e analizza le parole chiave dei tuoi concorrenti utilizzando Semrush, Ahrefs o Serpstat. Utilizzerai queste parole chiave in un secondo momento nelle descrizioni dei prodotti, nei titoli, negli elenchi puntati e nei metadati.
3. Scegli un modello di business
Successivamente, usa la tua comprensione del tuo mercato, del pubblico e dei concorrenti per scegliere un modello di business. Considera gli approcci ben testati di seguito:
- Moda su misura: questo modello ad alta intensità di lavoro prevede la creazione di abiti personalizzati per ogni acquirente. Puoi far pagare di più per il servizio esperto. D’altra parte, la produzione sarà più lenta e più costosa.
- Dropshipping: questo modello di evasione degli ordini significa collaborare con un fornitore all’ingrosso per vendere i propri prodotti invece di produrre i propri.
- Stampa su richiesta: offri ai clienti un prodotto di base a cui possono aggiungere un design al momento dell’ordine. È possibile acquistare una stampante per gestire la produzione. In alternativa, esternalizza a un servizio di stampa.
- White label: le aziende manifatturiere producono in serie prodotti generici a cui puoi facilmente aggiungere il tuo marchio dopo aver stabilito una partnership.
- Usato: cura una selezione di capi di abbigliamento di seconda mano. Quindi, offrilo in vendita sui marketplace di rivendita e sul tuo sito web.
- Noleggio: offri articoli di moda di fascia alta in affitto a una frazione del costo di proprietà dell’articolo.
- Abbonamento: consenti agli acquirenti di ricevere automaticamente un set di capi di abbigliamento periodici.
Ricorda, puoi unire elementi di diversi modelli per creare un’esperienza unica.
4. Decidi il tipo di vestiti che venderai
Determina gli articoli di moda specifici che desideri vendere e stima le implicazioni sui costi. Dai un’occhiata ai best seller sui siti web dei tuoi concorrenti e su marketplace come Amazon ed Etsy. Di solito avrai una buona idea dei tipi di oggetti più redditizi.
Esamina anche gli annunci con il rendimento migliore dei tuoi concorrenti. Più a lungo pubblicano annunci per il prodotto, più è probabile che si tratti di un vero top performer.
Per cominciare, la libreria di annunci di Facebook ti consente di vedere gli annunci dei concorrenti su tutte le reti pubblicitarie di Facebook: Messenger, Instagram e Facebook.

In alternativa, vai alla pagina Facebook di un concorrente, visita la sezione Informazioni , fai clic sulla scheda Trasparenza della pagina e guarda verso il basso per vedere se stanno pubblicando annunci.

5. Trova fornitori
Trova fornitori utilizzando un database come SaleHoo o marketplace come Alibaba. Puoi anche acquistare vestiti usati da Alibaba o infilare la testa nel tuo negozio dell’usato locale o nella vendita di garage. Hai intenzione di vendere abiti personalizzati? Iscriviti a un servizio on-demand o crea tu stesso i vestiti acquistando l’attrezzatura e il tessuto all’ingrosso.
Leggi le recensioni e le politiche dei tuoi fornitori per assicurarti che:
- Offri prodotti di alta qualità.
- Fornire un servizio clienti reattivo.
- Ti protegge da rischi di pagamento, danni e spedizione.
Dopo aver ristretto le tue opzioni, scopri quanto addebita ciascun fornitore per produrre i vestiti che ti interessano.
6. Ottieni un nome di dominio e un hosting
Scegli e acquista un nome di dominio che rifletta il tuo marchio e abbia senso per il tuo pubblico. Mantieni il nome breve, memorabile e rappresentativo. Fai una ricerca sul marchio per assicurarti che il tuo nome di dominio non sia un quasi clone del nome dell’attività di un altro marchio.
Se ti stai chiedendo come avviare un negozio di abbigliamento online con il minor investimento possibile, l’hosting di un negozio online economico di Bluehost supporterà al meglio le tue aspirazioni.
7. Scegli una piattaforma di e-commerce
In genere, un nuovo sito Web non ha le funzionalità integrate per supportare un negozio online. Ecco perché gli imprenditori installano una piattaforma di e-commerce sul back-end del loro sito web, che abilita funzionalità cruciali come i gateway di pagamento e la gestione dell’inventario.
Mentre navighi sulle piattaforme di e-commerce, valuta le funzionalità di ciascuna integrazione con strumenti di terze parti, soluzioni di spedizione e analisi.
Utilizza le recensioni dei clienti e le versioni di prova per raccogliere informazioni preziose prima di decidere. Scegli un marchio che dia priorità alla personalizzazione, alla sicurezza, all’assistenza clienti e alla scalabilità.
Infine, quando sei atterrato su una piattaforma, controlla le sue politiche di prezzo e stima i costi che dovrai sostenere con essa, comprese le spese di spedizione e doganali.
8. Progetta il tuo sito web di e-commerce
Crea un sito web che rifletta il tuo marchio. Anche senza esperienza di codifica e progettazione, puoi progettare una bellissima vetrina con WooCommerce. Durante il processo, dovrai:
- Scegli un tema per il negozio e aggiungi il tuo logo.
- Crea le tue pagine Informazioni, Contatti, Norme e Prodotti.
- Scrivi titoli e descrizioni dei prodotti, carica immagini dei prodotti e aggiungi i prezzi.
- Imposta il processo di spedizione e checkout.
9. Aggiungi strumenti di gestione fiscale e metodi di pagamento online
La scelta del fornitore di servizi di pagamento influisce sulla sicurezza dei dati dei tuoi clienti, sui tassi di abbandono del carrello, sulla conformità fiscale e sulle conversioni di valuta, tra le altre cose.
La soluzione migliore è familiarizzare con WooCommerce Payments, che ti consente di gestire i pagamenti e la conformità fiscale in un unico posto. In particolare, accetta carte di debito, carte di credito e PayPal, offrendo ai tuoi clienti la libertà di scelta.
10. Avvia e promuovi il tuo negozio di e-commerce
È ora di dare vita alla tua azienda di abbigliamento online. Ecco una rapida lista di controllo da utilizzare:
- Ricevi un’e-mail personalizzata per il servizio clienti e le relazioni con i fornitori.
- Configura gli account sulle piattaforme di social media e configura Google Analytics.
- Coinvolgi tutti i partner di lancio e gli influencer con i tuoi materiali, la data e i piani di lancio.
- Testa tutti i link per assicurarti che funzionino perfettamente.
- Lanciare!
Una volta che hai finito di festeggiare, è importante promuovere il tuo negozio ovunque. In effetti, il marketing sarà il tuo dovere principale fino a quando le tue vendite non decolleranno.
Strategie di marketing per negozi di moda online
Il marketing può sembrare un salto nel buio mentre si cerca di capire come avviare un negozio di abbigliamento online. Per partire con il piede giusto, scegli un modello di marketing consolidato.
I migliori candidati includono il social media marketing, l’email marketing, il content marketing, l’influencer marketing e l’automatizzato Google Ads.
Pensa profondamente alle seguenti strategie di marketing digitale dei migliori attori del settore della moda. In poco tempo, genererai un’idea eccitante e realizzabile.
Esperienze di prova virtuale: Warby Parker
Strategia: implementare la realtà aumentata (AR) o esperienze di prova virtuale che consentano ai clienti di “indossare” capi di abbigliamento prima dell’acquisto. Questa strategia di marketing riduce l’esitazione degli acquirenti, infonde novità all’esperienza del cliente e riduce i tassi di restituzione dei prodotti.

Caso di studio: Warby Parker ha introdotto una funzione di prova virtuale in cui i clienti utilizzano le fotocamere dei loro smartphone per visualizzare in anteprima l’aspetto delle diverse montature degli occhiali sui loro volti. I clienti acquistano quindi con fiducia e anticipazione viscerale del prodotto.
La prova virtuale ha un notevole potenziale di conversione; NARS Cosmetics ha registrato un aumento delle vendite del 300% dopo l’implementazione.
Puoi implementare un plugin di prova virtuale come Auglio, che si integra con WooCommerce, Shopify, Magento e PrestaShop.
3DLOOK è anche un buon plugin per le prove virtuali. Puoi prendere le misure del corpo da remoto, il che integra la vendita di articoli di moda su misura online.
Sono disponibili versioni di prova, ma queste app in genere partono da $ 99 al mese.
Omaggi congiunti: H&M x Coachella
Strategia: organizza un giveaway congiunto con un marchio che la pensa allo stesso modo, incoraggiando i partecipanti a seguire entrambi gli account, taggare gli amici e condividere il post. Offri un pacchetto premio che include prodotti di entrambi i marchi.

Caso di studio: H&M ha collaborato con Coachella, un festival musicale molto conosciuto. Per vincere un giveaway, i partecipanti dovevano seguire entrambi i marchi, taggare gli amici e postare con un hashtag specifico. I premi includevano abbigliamento pronto per il festival di H&M, oltre a pass VIP per il Coachella.
Il tuo budget non sarà ancora al livello di collaborazione di Coachella, ma trova opportunità rilevanti per il tuo marchio. Prendi in considerazione gli eventi locali e di base nella tua città o nel tuo paese. Contatta marchi e imprenditori che ne trarranno vantaggio reciproco.
Eventi collaborativi e pop-up shop: Target
Strategia: Organizza un evento congiunto o un negozio pop-up con un marchio che completa la tua linea di abbigliamento. Condividi lo spazio, promuovi l’evento collettivamente e offri sconti esclusivi ai partecipanti.

Case study: le collaborazioni con i designer di Target, come quelle con Rowing Blazers, Agua Bendita, Fe Noel e RHODE, riguardano collezioni esclusive e a tempo limitato disponibili in negozio e online. Questa strategia porta la moda di fascia alta a un pubblico di massa, generando entusiasmo e traffico.
Le collaborazioni spesso attirano l’ambita attenzione dei media da parte di testate giornalistiche e personalità della moda. Chiaramente, questa strategia funziona per Target perché gestisce negozi pop-up da circa 20 anni.
Prendi in considerazione la possibilità di cercare e avviare collaborazioni simili. Trova negozi locali in luoghi ad alto traffico e proponi un negozio pop-up per il tuo marchio.
In alternativa, collabora con Peerspace per affittare negozi fisici a ore. Immagina di esporre i tuoi prodotti in luoghi ad alta visibilità del centro città che normalmente sarebbero immobili fuori budget.
Contenuti in co-branding: Off-White
Strategia: collabora con un marchio sinergico per un lookbook in edizione limitata con entrambi i tuoi prodotti. Crea una storia visiva coesa che risuoni con entrambi i tipi di pubblico.

Case study: Off-White ha collaborato con Nike per una collezione in co-branding che combina l’abbigliamento sportivo con l’alta moda. Il progetto ha generato un enorme fermento, facendo leva sui punti di forza di entrambi i brand per creare prodotti esclusivi e molto ricercati.
Forma partnership di marketing con marchi che già servono il tuo pubblico. Identifica e proponi alle piccole imprese affermate prodotti che completano i tuoi. Mostra loro in che modo il loro marchio trarrà vantaggio dall’offerta dei tuoi articoli come componenti aggiuntivi.
Partner per la promozione del lancio: Nike
Strategia: collabora con influencer, blog di settore e media per la promozione pre-lancio, lancio e post-lancio. Rispetta il budget coinvolgendo punti vendita locali e di piccole dimensioni, fornendo incentivi come prodotti gratuiti o partecipazione agli utili.
Caso di studio: Nike collabora con atleti famosi come LeBron James e collabora con influencer del fitness come Kayla Itsines per orchestrare eventi di lancio di alto profilo.

Nike genera buzz pre-lancio combinando contenuti di influencer e funzionalità multimediali, in particolare comunicati stampa su riviste sportive come ESPN e blog di fitness come Runner’s World.
Da Nike 6.0 alla collaborazione Nike x Megan Rapinoe 11 anni dopo, l’uso coerente di questa strategia di lancio da parte di Nike ne conferma la fattibilità.
Con opzioni praticamente infinite per i partner di promozione, qualsiasi marchio può stabilire una forte connessione con il proprio pubblico di destinazione e mantenere lo slancio post-lancio.
Considerazioni finali: avviare un negozio di abbigliamento online nel 2024
A questo punto, hai capito come avviare un negozio di abbigliamento online utilizzando questa guida passo passo.
Conoscendo l’importanza di selezionare prodotti di nicchia e differenziare il tuo marchio, puoi navigare nel mutevole panorama della moda al dettaglio online, attirare un pubblico dedicato e stabilire una fiorente attività di abbigliamento online.
Questo risultato promettente si basa sulla piattaforma di e-commerce e sull’ambiente di hosting che scegli.
Il tuo piano di hosting dovrebbe consentire la creazione rapida di negozi con temi altamente personalizzabili, ricerca e filtraggio dei prodotti, liste dei desideri, pagamenti online sicuri e prodotti illimitati. Accedi a queste soluzioni e altro ancora sull’hosting del negozio online economico di Bluehost.
FAQ: Come avviare un negozio di abbigliamento online
Certamente. Cerca fornitori di dropshipping e private label su Alibaba o tra i fornitori locali. Successivamente, cura gli articoli di tendenza o di nicchia da loro. Infine, crea un’identità di marca unica attraverso la selezione, la presentazione e il marketing. Non c’è bisogno di progettisti, produzione o spedizione interni.
Utilizza la logistica di terze parti per i resi e mostra una politica di reso trasparente sul tuo sito web. Per ridurre al minimo i resi, in primo luogo, fornisci informazioni dettagliate sulle taglie, incoraggia le recensioni dei clienti e offri uno stile virtuale.
L’autenticità e il legame personale possono distinguere il tuo negozio senza fare affidamento su una pubblicità costosa. Concentrati su una forte narrazione del marchio. Condividi la tua storia, ispira i contenuti generati dagli utenti e crea una community sui social media.
Il costo iniziale minimo dipende da te, ma può essere inferiore a $ 50. Opta per strategie convenienti come il dropshipping, che elimina la necessità di trasportare l’inventario. Utilizza una soluzione di e-commerce conveniente come Bluehost e alloca fondi solo per elementi essenziali come fornitori e spedizioni.
Anche con pochi o nessun denaro da spendere, puoi avviare un negozio di abbigliamento online utilizzando un fornitore di terze parti in grado di stampare su richiesta o dropship. Utilizza i canali di marketing gratuiti per eliminare i costi iniziali di marketing e incoraggiare gli acquirenti online a lasciare recensioni.

Scrivi un commento