Punti salienti
- Scopri come applicare le best practice per l’ottimizzazione del tasso di conversione che aumentano le prestazioni del tuo sito web.
- Scopri cosa influenza un buon tasso di conversione per il tuo negozio online o sito web aziendale.
- Ottieni una guida passo passo per creare una strategia CRO di successo e misura il tuo successo utilizzando KPI attuabili.
- Scopri le tattiche di ottimizzazione del tasso di conversione nel mondo reale che migliorano l’esperienza utente e aumentano le vendite.
- Scopri come Bluehost ti aiuta a implementare facilmente strategie di ottimizzazione delle conversioni.
Introduzione
Hai lavorato duramente per portare traffico al tuo sito web, ma se i tuoi visitatori non agiscono, stai lasciando la crescita sul tavolo. È qui che entra in gioco l’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO).
Mettendo a punto gli elementi del tuo sito web e del percorso dell’utente, CRO aiuta a convertire i visitatori in abbonati, lead o persino clienti. Che tu gestisca un negozio di e-commerce, un’attività di servizi o un blog, l’implementazione della giusta strategia CRO può trasformare il tuo sito web in un potente motore di vendita.
In questo blog, ti guideremo attraverso le migliori pratiche per l’ottimizzazione del tasso di conversione e ti mostreremo anche come calcolare e monitorare il tuo tasso di conversione.
Tuffiamoci subito!
Comprendere l’ottimizzazione del tasso di conversione
L’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) è il processo di miglioramento del tuo sito web per aumentare la percentuale di visitatori che intraprendono un’azione desiderata, che si tratti dell’acquisto di un prodotto, della compilazione di un modulo o dell’iscrizione a una newsletter. Le strategie di ottimizzazione del tasso di conversione mirano a convertire i visitatori occasionali del sito Web in clienti paganti.
Concentrandoti sul comportamento degli utenti e testando vari elementi nelle pagine di destinazione, nelle pagine dei prodotti e nei moduli di pagamento, puoi identificare cosa funziona e dove apportare miglioramenti.
Come calcolare il tasso di conversione?
Ecco la semplice formula:
Tasso di conversione = (Conversioni / Visitatori totali del sito web) x 100
Ad esempio, se il mese scorso il tuo negozio online ha registrato 500 conversioni su 20.000 visitatori:
(500 / 20.000) x 100 = 2,5%
Inoltre, strumenti web come Google Analytics o i plugin CRO per WordPress possono calcolare automaticamente questa metrica per te.
Qual è un buon tasso di conversione?
Non esiste un benchmark universale, ma in generale un buon tasso di conversione dipende dal settore, dal tipo di prodotto, dalla fonte di traffico e dal pubblico di destinazione.
Ad esempio, i tassi di conversione dell’e-commerce tendono a essere in media intorno al 2%-3%. In alcuni settori, il tasso medio di conversione dell’e-commerce potrebbe essere più alto, ad esempio nelle nicchie alimentari o sanitarie.
Se il tasso di conversione del tuo sito è superiore alla media del tuo settore, sei in vantaggio, ma c’è sempre spazio per migliorare.
Leggi di più: Aumentare la conversione dei visitatori: 4 strategie vincenti per i pop-up
Quali sono i vantaggi dell’ottimizzazione del tasso di conversione?
L’ottimizzazione del tasso di conversione porta vantaggi misurabili al tuo business online.
Ecco come:
1. Riduzione dei costi di acquisizione dei clienti
Uno dei principali vantaggi dell’ottimizzazione delle conversioni è la riduzione del costo per acquisizione.
Invece di spendere di più per gli annunci, fai un uso migliore del traffico esistente. Ciò è particolarmente prezioso per le aziende di e-commerce che si affidano a sforzi di marketing a pagamento.
Leggi di più: Come indirizzare più traffico verso il tuo sito web: suggerimenti degli esperti
2. ROI più elevato e più vendite
Un funnel di conversione migliorato ti aiuta a generare più vendite senza aumentare il traffico.
Questi miglioramenti incrementali possono aumentare significativamente il ritorno sull’investimento (ROI), soprattutto per i siti Web di e-commerce con un’elevata visita alle pagine dei prodotti.
3. Aumento del traffico organico attraverso una migliore SEO
Molte tecniche CRO, come tempi di caricamento delle pagine più rapidi e una migliore reattività mobile, migliorano anche la SEO.
Un posizionamento di ricerca più alto porta a una maggiore visibilità e traffico organico, attirando potenziali clienti già interessati alle tue offerte.
Leggi di più: Eleva il posizionamento nei motori di ricerca con gli strumenti di ottimizzazione intelligenti di Yoast SEO
Il processo CRO: guida passo passo
L’obiettivo è identificare e rimuovere gli ostacoli nel funnel di conversione, migliorando al contempo l’esperienza dell’utente nell’intero sito web.
Dalla comprensione del pubblico all’esecuzione di test continui, questo processo supporta la crescita sostenibile ed è applicabile sia ai siti di e-commerce che ai siti tradizionali basati su servizi.
Analizziamolo:
1. Definisci i tuoi obiettivi
Ogni strategia di ottimizzazione del tasso di conversione di successo inizia con obiettivi chiari e misurabili.
Questi obiettivi dovrebbero essere in linea con i tuoi obiettivi aziendali generali, che si tratti di aumentare le iscrizioni, aumentare le vendite online o incoraggiare i visitatori a completare un modulo di pagamento. Utilizza il framework SMART per creare obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e limitati nel tempo.
Quando i tuoi obiettivi sono ben definiti, sarai in grado di monitorare le prestazioni e identificare le tecniche di ottimizzazione delle conversioni che offrono il massimo impatto.
2. Comprendi il tuo pubblico
Una profonda comprensione del tuo pubblico di destinazione è essenziale per plasmare la tua strategia CRO.
Analizzando i dati dei visitatori e conducendo ricerche sugli utenti, puoi scoprire preziose informazioni sul comportamento, le preferenze e i punti deboli degli utenti. Gli strumenti CRO come Google Analytics e le mappe di calore ti consentono di monitorare il modo in cui gli utenti mobili e i visitatori desktop interagiscono con il tuo sito.
Comprendere il tuo pubblico ti aiuta a creare esperienze personalizzate che alla fine generano più conversioni.
3. Analizza il tuo sito web
Prima di apportare modifiche, prenditi del tempo per esaminare le prestazioni del tuo sito web esistente.
Inizia valutando le pagine di destinazione, le descrizioni dei prodotti, la pagina dei prezzi e la pagina di pagamento per identificare le aree in cui i visitatori abbandonano. È inoltre necessario identificare i punti di attrito come una navigazione confusa, tempi di caricamento delle pagine lenti o layout mobili non ottimizzati che non offrono un’esperienza utente fluida.
Immergendoti in questa analisi, puoi dare priorità alle aree del tuo sito che richiedono un’attenzione immediata, assicurandoti che i tuoi sforzi di ottimizzazione delle conversioni si concentrino sugli elementi di maggiore impatto.
4. Implementare le modifiche
Sulla base dell’audit del tuo sito web e delle informazioni sul pubblico, inizia ad apportare modifiche ponderate e basate sui dati.
Questi possono includere l’aggiornamento del testo web per riflettere meglio la tua proposta di valore, la riprogettazione delle CTA, la semplificazione del modulo di pagamento o il miglioramento delle immagini sulle pagine dei prodotti.
Assicurati che il tuo sito web sia completamente ottimizzato per i dispositivi mobili e incorpori segnali di fiducia come le testimonianze dei clienti. Ricorda, anche piccoli miglioramenti incrementali possono portare a un tasso di conversione medio più elevato nel tempo.
5. Testare e ottimizzare
Una volta che gli aggiornamenti sono attivi, è il momento di testarli.
I test A/B sono una parte fondamentale della CRO e dovrebbero essere applicati in modo coerente in tutto il tuo sito web. Utilizza gli strumenti per confrontare diverse versioni di una landing page, di un titolo o di una CTA e valuta quale variante porta a più conversioni.
Tieni traccia delle variazioni del tasso di conversione del tuo sito nel tempo e utilizza tali dati per perfezionare il tuo approccio. Il CRO è un processo continuo e i test continui assicurano che i tuoi sforzi di ottimizzazione delle conversioni si evolvano con il tuo pubblico.
Quali sono le migliori pratiche per l’ottimizzazione del tasso di conversione?
Per ottenere il massimo dal traffico del tuo sito web, devi andare oltre le congetture. Le best practice per l’ottimizzazione del tasso di conversione si concentrano su metodi collaudati che migliorano le prestazioni, riducono l’attrito e aumentano la probabilità di conversioni.
Queste tecniche sono radicate nei dati e nel comportamento degli utenti, assicurandoti di apportare modifiche che spostano effettivamente l’ago della bilancia. Ecco le migliori pratiche per l’ottimizzazione del tasso di conversione:
- Sfrutta gli strumenti di analisi web
- Esegui test A/B
- Offri supporto tramite live chat
- Mostra le recensioni dei clienti
- Usa immagini accattivanti
- Ottimizza il tuo sito web per i dispositivi mobili
Diamo un’occhiata a questi suggerimenti per l’ottimizzazione del tasso di conversione in modo approfondito.
1. Sfrutta gli strumenti di analisi web
Strumenti di analisi web come Google Analytics, Hotjar e Crazy Egg ti offrono una visione critica di come i tuoi visitatori interagiscono con il tuo sito web.
Dall’identificazione delle pagine con le migliori prestazioni alla scoperta dei punti di abbandono dei visitatori, questi dati ti aiutano a capire cosa funziona e cosa deve essere migliorato. Usalo per modellare la tua strategia CRO in base al comportamento effettivo degli utenti, non alle ipotesi.
- Google Analytics ti aiuta a monitorare le sorgenti di traffico, il flusso degli utenti e gli obiettivi di conversione.
- Hotjar offre mappe di calore e registrazioni delle sessioni per visualizzare i clic, gli scorrimenti e i modelli di navigazione degli utenti.
- Crazy Egg ti consente di identificare le zone di coinvolgimento e testare diversi elementi della pagina attraverso test A/B.
- Microsoft Clarity fornisce repliche delle sessioni in tempo reale e informazioni dettagliate sui clic di rabbia o sulle azioni di ritorno rapide.
Con questi strumenti puoi:
- Identificare le fonti di traffico e il flusso degli utenti
- Individua le pagine con uscita alta o le aree di rimbalzo
- Segmentare i visitatori in base ai dati demografici o al dispositivo
- Monitora le conversioni per campagna di marketing
Per saperne di più: Metriche web: la guida per principianti agli strumenti e all’analisi
2. Eseguire test A/B
L’esecuzione di test A/B (chiamati anche split test) consente di confrontare due o più varianti di un elemento della pagina web, come titoli, pulsanti CTA o layout, per determinare quale funziona meglio.
Questa è una pietra miliare di qualsiasi strategia CRO, in quanto ti aiuta a prendere decisioni informate basate su dati reali piuttosto che su congetture.
- Prova titoli, inviti all’azione, immagini o moduli
- Utilizza strumenti come Google Optimize o Optimizely
- Inizia con pagine di destinazione ad alto traffico
- Esamina i risultati per guidare le modifiche future
Per saperne di più: Guida ai test A/B: come trovare la soluzione migliore
3. Offri supporto tramite chat dal vivo
L’assistenza in tempo reale tramite live chat può alleviare le esitazioni all’acquisto, fornire risposte immediate e creare un’esperienza cliente più personalizzata.
Particolarmente efficace durante il processo di checkout, trasforma l’incertezza in azione e migliora il tasso di conversione del tuo sito web.
- Posiziona i widget di chat su pagine ad alta conversione
- Offri risposte rapide o automazione del chatbot
- Usalo anche per raccogliere il feedback dei clienti
- Tieni traccia dei problemi comuni per migliorare i contenuti
4. Mostra le recensioni dei clienti
La fiducia è la chiave per le conversioni e niente crea fiducia come la riprova sociale.
La visualizzazione delle testimonianze dei clienti, delle valutazioni a stelle e delle recensioni dei prodotti sul tuo sito rassicura i potenziali clienti e può aumentare significativamente i tassi di conversione.
- Aggiungi recensioni alle pagine dei prodotti e delle landing page
- Includi elementi visivi come foto o valutazioni a stelle
- Evidenzia i temi comuni nelle testimonianze
- Utilizza badge di fiducia di terze parti o piattaforme di recensioni
Leggi di più: Come utilizzare le testimonianze dei clienti per commercializzare il tuo marchio
5. Usa immagini accattivanti
Le immagini forti catturano l’attenzione e trasmettono il tuo messaggio in modo efficace.
Dalle foto dei prodotti ai video esplicativi, i contenuti visivi possono comunicare la tua proposta di valore in modi che il testo da solo non può fare. Ciò è particolarmente importante sui dispositivi mobili in cui i tempi di attenzione sono più brevi.
- Usa immagini di prodotti di alta qualità
- Crea video o GIF brevi e coinvolgenti
- Usa le infografiche per scomporre idee complesse
- Garantisci un caricamento rapido e l’ottimizzazione mobile
6. Ottimizza il tuo sito web per i dispositivi mobili
Più della metà del traffico web globale proviene da dispositivi mobili e, se il tuo sito non è ottimizzato per i dispositivi mobili, stai perdendo conversioni.
Il design reattivo, l’elevata velocità di caricamento e la navigazione intuitiva sono fondamentali per creare un’esperienza mobile fluida che guidi l’azione.
- Usa temi e layout reattivi
- Testa tutte le pagine su schermi di varie dimensioni
- Dai la priorità al posizionamento di CTA adatto al pollice
- Riduci al minimo i popup e il disordine per gli schermi più piccoli
Come misurare i risultati della CRO?
Dopo aver implementato i tuoi sforzi di ottimizzazione delle conversioni, è essenziale misurare se le tue strategie stanno funzionando.
Il monitoraggio delle metriche corrette fornisce informazioni dettagliate sul modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo sito web e se stanno intraprendendo l’azione desiderata. Questo ti aiuta a prendere decisioni basate sui dati per un miglioramento continuo.
- Confronta il tasso di conversione del tuo sito web attuale con le prestazioni passate.
- Monitora metriche come la frequenza di rimbalzo, l’abbandono del carrello, le micro-conversioni e i tassi di conversione da mobile.
- Utilizza Google Analytics per tenere traccia dei dati dei visitatori e capire dove gli utenti abbandonano.
- Misura i completamenti dei moduli nella pagina dei prezzi o nella pagina di registrazione.
- Tieni traccia di quanti acquirenti online tornano a completare gli acquisti dopo le campagne di retargeting.
Come potenziare la tua strategia CRO con l’hosting WordPress Bluehost?
I tuoi sforzi di ottimizzazione del tasso di conversione possono essere efficaci solo quanto le fondamenta su cui sono costruiti, e queste fondamenta iniziano con l’hosting. Noi di Bluehost siamo specializzati nell’aiutare i proprietari di siti web come te a creare siti web WordPress veloci, sicuri e scalabili che convertono.
L’hosting WordPress di Bluehost è stato progettato pensando al CRO, offrendo strumenti e funzionalità che supportano direttamente i tuoi obiettivi di ottimizzazione.
Che tu stia mirando a ridurre i tempi di caricamento delle pagine, migliorare la tua esperienza di pagamento o integrare plug-in CRO avanzati, forniamo le prestazioni e la flessibilità di cui hai bisogno per avere successo.
Ecco come ti aiutiamo a dare vita ai tuoi sforzi di ottimizzazione:
- Perché un hosting veloce e sicuro supporta conversioni più elevate: la velocità e il tempo di attività del tuo sito web hanno un impatto diretto sulle conversioni. Se le tue pagine si caricano lentamente o vanno offline frequentemente, i visitatori non rimarranno. Ecco perché, in Bluehost, offriamo un hosting veloce e sicuro che riduce la frequenza di rimbalzo e crea un percorso più agevole verso la conversione.
- Strumenti di prestazioni integrati per i siti Web WordPress: ti forniamo strumenti avanzati che migliorano automaticamente le prestazioni del sito. Che tu sia concentrato sulla velocizzazione della pagina di pagamento o sull’ottimizzazione delle pagine dei prodotti, le nostre funzionalità sono progettate per migliorare il tasso di conversione del tuo sito.
- Installazioni con un clic e supporto dei plug-in per gli strumenti CRO: è necessario installare un plug-in di test A/B o collegare Google Analytics? Con le nostre installazioni con un clic, puoi iniziare a lavorare in pochissimo tempo. Inoltre, supportiamo completamente tutti i principali plugin e strumenti CRO.
- Scalabilità senza soluzione di continuità man mano che la tua attività cresce: man mano che il tuo traffico aumenta e le tue strategie CRO hanno effetto, il tuo hosting dovrebbe tenere il passo. I nostri piani si adattano senza sforzo, sia che tu stia gestendo un blog di nicchia o un negozio di e-commerce in forte espansione.
- Scelto da WordPress.org per prestazioni ottimizzate: siamo orgogliosi di essere stati ufficialmente raccomandati da WordPress.org. Quando ospiti con noi, scegli una soluzione ottimizzata per velocità, affidabilità e crescita, fornendoti le basi di cui hai bisogno per avere successo con l’ottimizzazione del tasso di conversione.
Pensieri finali
L’ottimizzazione del tasso di conversione (CRO) è l’arma segreta per trasformare i visitatori passivi in clienti attivi, senza aumentare le spese di marketing.
Con le giuste strategie, approfondimenti basati sui dati e test continui, il tuo sito web può evolversi in una centrale di conversione.
Ma anche le tattiche CRO più intelligenti hanno bisogno di solide basi. L’hosting WordPress veloce e sicuro di Bluehost offre la velocità, la scalabilità e gli strumenti necessari per alimentare siti Web ad alte prestazioni che convertono.
Pronto a trasformare i clic in clienti? Costruisci un sito WordPress velocissimo e pronto per CRO fin dal primo giorno. Sfrutta l’hosting che supporta strumenti di test A/B, caricamenti rapidi delle pagine e UX mobile-first. Inizia con Bluehost.
Domande frequenti
La velocità della pagina influisce direttamente sul modo in cui gli utenti interagiscono con la tua pagina web. Un’esperienza più veloce aiuta a ridurre la frequenza di rimbalzo e ad aumentare la conversione.
Una buona strategia di ottimizzazione del tasso di conversione si concentra sul miglioramento di ogni pagina web per aumentare la conversione. Per l’ottimizzazione del tasso di conversione dell’e-commerce, anche un aumento %–3% può avere un impatto significativo sui ricavi.
Un post mirato sul blog indirizza il traffico e mantiene gli utenti coinvolti sulla tua pagina web. Se abbinato a CTA chiare, aiuta ad aumentare la conversione.
Per aumentare l’ottimizzazione del tasso di conversione, migliorare la velocità della pagina, semplificare il design della pagina web e concentrarsi su tattiche di ottimizzazione del tasso di conversione dell’e-commerce come CTA migliori, checkout semplificati e testi accattivanti del prodotto.
Le best practice CRO includono il test degli elementi della pagina web, il miglioramento dell’esperienza utente e l’utilizzo dei dati dei visitatori per aumentare la conversione. Per l’ottimizzazione del tasso di conversione dell’e-commerce, concentrati su segnali di fiducia, tempi di caricamento rapidi e proposte di valore chiare.
Scrivi un commento