Intestazione globale
,
18 Minuti di lettura

Bluehost: offrire l’hosting web più veloce per WordPress con prestazioni elevate

Casa Blog Aggiornamenti Bluehost Bluehost: offrire l’hosting web più veloce per WordPress con prestazioni elevate

Nell’odierno panorama commerciale dinamico, le aziende di tutto il mondo stanno abbracciando le vie digitali come mai prima d’ora. La crescente domanda di soluzioni di gestione dei contenuti veloci e di facile accessibilità è aumentata notevolmente. In risposta, WordPress emerge come la quintessenza della scelta, colmando senza soluzione di continuità questo divario tra domanda e offerta e offrendo una piattaforma robusta e versatile alle aziende per prosperare nel regno digitale. L’ottimizzazione dell’hosting per WordPress è fondamentale per realizzare il suo pieno potenziale e Bluehost ha intrapreso un viaggio per diventare uno dei più veloci fornitori di web hosting per WordPress.

In questo articolo, esamineremo i vari motivi che distinguono l’hosting WordPress di Bluehost per velocità, prestazioni e valore.

Perché WordPress è così importante?

WordPress è un attore cruciale nel mondo digitale, in quanto offre una facile adattabilità e un design user-friendly. È una piattaforma di riferimento per diverse iniziative online grazie alla sua compatibilità SEO e alle opzioni di personalizzazione. La comunità attiva garantisce miglioramenti e supporto continui.

WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) preferito a livello globale, caratterizzato da una rapida crescita, con la nascita di un nuovo sito tra i primi 10 milioni ogni 74 secondi. Questa forte espansione supera concorrenti come Shopify, che aggiunge un sito ogni 22 minuti circa.

Una varietà di plugin e temi amplifica l’eccezionale flessibilità di WordPress. La robusta API REST supporta un ampio spettro di integrazioni. Insieme, forniscono agli sviluppatori e agli altri creatori gli strumenti vitali necessari per manifestare appieno le loro idee creative.

Attualmente, tra gli oltre 300 sistemi di gestione dei contenuti, WordPress occupa la quota di mercato dominante.

Quota di mercato di WordPress
Fonte dell’immagine: W3tech

Perché ottimizzare l’hosting WordPress per ottenere prestazioni migliori?

Come un motore finemente regolato che spinge veicoli ad alte prestazioni, un hosting WordPress ottimizzato garantisce una funzionalità fluida, un caricamento rapido e una sicurezza solida. Senza queste fondamenta, WordPress non può massimizzare le sue capacità, influenzando le esperienze degli utenti e la crescita. Investire in un hosting specializzato permette a WordPress di eccellere nel creare, affascinare e dominare lo spazio digitale.

Bluehost è tra i migliori fornitori di hosting web ottimizzato e veloce per WordPress, e ci sono diverse ragioni per questo – che tratteremo in questo post. Tuttavia, il nostro impegno nel migliorare le prestazioni dei siti web WordPress è quello che distingue Bluehost! La nostra visione continua di migliorare le prestazioni di WordPress è il motivo per cui i clienti ci scelgono spesso. In qualità di leader del settore, siamo tra i primi a introdurre gli ultimi aggiornamenti software come PHP 8.2, assicurando che i siti web ospitati con Bluehost rimangano tecnologicamente avanzati.

Disponiamo di una piattaforma solidamente consolidata, monitorata meticolosamente e sottoposta a una manutenzione costante, la cui stabilità consente frequenti iterazioni e ottimizzazioni. Questo stack tecnologico ci permette di fornire un equilibrio tra prestazioni, affidabilità e costi che riteniamo sia adatto alla grande maggioranza degli utenti di WordPress.

Cosa distingue l’hosting Bluehost per prestazioni e valore ottimali

Bluehost è costantemente all’avanguardia nell’hosting WordPress ottimizzato e si colloca tra le migliori raccomandazioni. Cosa distingue l’hosting Bluehost, rendendolo ottimizzato e prezioso?

Integrazione CDN per migliorare le prestazioni del sito web

Bluehost si differenzia per la perfetta integrazione di una Content Delivery Network (CDN) in tutti i suoi piani, migliorando in modo significativo le prestazioni del sito web.

Un CDN è costituito da server posizionati strategicamente in tutto il mondo, che memorizzano e distribuiscono i contenuti del sito dal server più vicino alla posizione del visitatore del sito web. Ciò si traduce in tempi di caricamento più rapidi, indipendentemente dalla località dell’utente, grazie alla riduzione delle distanze percorse dai dati.

L’integrazione della CDN da parte di Bluehost direttamente nei nostri piani dimostra la nostra dedizione nell’offrire uno degli hosting web più veloci per WordPress. Gestiamo principalmente server LAMP indipendenti a singolo nodo e multi-tenant con CDN globale e certificati SSL. A differenza di altri fornitori di hosting, ci assicuriamo che questo potente strumento sia disponibile in tutta la nostra gamma di hosting, dai piani condivisi a quelli avanzati, migliorando la velocità e l’accessibilità dei siti web per tutti quelli ospitati sulla nostra piattaforma.

Aumentare le prestazioni con la cache degli oggetti e degli opcode

In Bluehost ci concentriamo sul miglioramento della velocità dei siti web. Per raggiungere questo obiettivo, integriamo direttamente la cache degli oggetti e degli opcode in tutti i piani. Questo garantisce che ogni utente ne tragga vantaggio, indipendentemente dall’opzione di hosting scelta. Incorporando la cache degli oggetti, che memorizza abilmente i dati di frequente accesso come i post e le informazioni sugli utenti in una cache ad alta velocità, riduciamo drasticamente l’elaborazione ridondante dei dati. Questo si traduce in un miglioramento delle prestazioni del sito web, con tempi di caricamento più rapidi e una migliore esperienza per gli utenti.

Inoltre, i nostri sistemi sono dotati di cache degli opcode, che salvano il PHP compilato nella RAM per accelerare l’elaborazione e garantire risposte più rapide ed efficienti alle richieste successive all’interno della stessa applicazione.

Inoltre, i clienti possono facilmente prendere l’iniziativa di migliorare le prestazioni dell’hosting ottimizzando le immagini e gli script. Grazie al nostro impegno, potrete migliorare le prestazioni del vostro sito web senza dover affrontare compiti scoraggianti.

Archiviazione più veloce e caricamento più rapido con l’SSD

L’archiviazione SSD, acronimo di Solid State Drive, è un tipo di tecnologia di archiviazione dati che utilizza una memoria flash basata su NAND per memorizzare i dati. A differenza delle unità disco rigido (HDD) tradizionali, che utilizzano dischi rotanti per leggere e scrivere i dati, le unità SSD non hanno parti in movimento e quindi migliorano notevolmente la velocità, consentendo un recupero quasi istantaneo dei dati e una maggiore velocità di trasferimento degli stessi. Ciò si traduce in tempi di caricamento più rapidi per siti web, applicazioni e file, con conseguente miglioramento dell’esperienza dell’utente.

Per quanto riguarda il recupero istantaneo dei dati, lo storage su SSD riduce significativamente la latenza, rendendolo particolarmente vantaggioso per le applicazioni che richiedono un rapido recupero dei dati, come i database e i sistemi di gestione dei contenuti. Questa riduzione della latenza contribuisce a velocizzare i tempi di risposta, consentendo ai siti web di gestire livelli di traffico più elevati senza sacrificare le prestazioni.

Inoltre, l’archiviazione SSD migliora l’affidabilità riducendo il rischio di guasti meccanici associati alle unità disco tradizionali. L’assenza di parti in movimento riduce al minimo l’usura, contribuendo a una maggiore durata e a una maggiore integrità dei dati.

In sostanza, le unità SSD sono particolarmente importanti per la salvaguardia dei dati critici e rappresentano una scelta che non solo aumenta le prestazioni, ma fornisce anche una solida base per mantenere l’integrità e l’accesso ai dati a lungo termine.

Bluehost assume una posizione di rilievo in questo settore integrando lo storage SSD in tutti i piani di hosting, assicurando che i dati siano archiviati su unità ad alta velocità. Questo permette ai siti web di avere una maggiore affidabilità, tempi di caricamento più rapidi, prestazioni più fluide e un’esperienza di hosting complessivamente migliorata per tutti gli utenti.

Che si tratti di un blog personale o di un sito di commercio elettronico ad alta intensità di risorse, i dati vengono archiviati e recuperati rapidamente, contribuendo a un’esperienza utente senza soluzione di continuità.

Elevare WordPress con gli ultimi progressi di PHP

PHP, o Hypertext Preprocessor, è un linguaggio di scripting utilizzato nello sviluppo web. Le ultime versioni di PHP aumentano notevolmente sia la velocità che la sicurezza. Queste versioni sono ottimizzate per un’esecuzione più rapida del codice, con conseguente accelerazione dei tempi di caricamento dei siti web. Inoltre, le ultime versioni di PHP sono dotate di funzioni di sicurezza migliorate e di correzioni di bug, che aiutano a proteggere i siti web da potenziali minacce e vulnerabilità.

L’ultima versione di PHP, PHP 8.2, è stata rilasciata l’8 dicembre 2022 ed è attualmente la versione più aggiornata. PHP 8.2 si concentra sulla semplificazione dell’esperienza degli sviluppatori, introducendo semplificazioni nei processi di codifica ed eliminando gradualmente le funzioni più vecchie. L’aggiornamento all’ultima versione di PHP aumenta la sicurezza del sito. Inoltre, aiuta a familiarizzare con la sintassi aggiornata per uno sviluppo più fluido.

Bluehost si distingue per l’offerta dell’avanzato PHP 8.2, superando molti fornitori del settore. Mentre WordPress attualmente raccomanda PHP 7.4 e mira a far passare gli utenti a PHP 8.0, l’obiettivo attuale di Bluehost è quello di garantire un passaggio senza soluzione di continuità a PHP 8.2 (si veda il grafico sottostante). Utilizziamo un processo di QA ben collaudato per fornire le nuove versioni di PHP ai clienti man mano che i loro siti sono in grado di supportarle.

Stato delle versioni di PHP

Rimanete aggiornati con gli aggiornamenti automatici di WordPress

Gli aggiornamenti automatici sono fondamentali perché semplificano la configurazione del software per gli utenti. Sostituisce i complessi passaggi manuali con un solo clic, risparmiando tempo e riducendo gli errori. Questo è particolarmente importante per piattaforme come WordPress, che garantisce un utilizzo rapido e senza problemi per tutti.

L’installazione automatica migliora le prestazioni garantendo che il software, come WordPress, sia installato correttamente e ottimizzato per l’ambiente del server. Elimina i potenziali errori dell’utente durante l’installazione manuale che potrebbero causare problemi di prestazioni o di compatibilità. Inoltre, l’installazione automatica spesso include ottimizzazioni e configurazioni essenziali che vengono impostate automaticamente, migliorando la velocità e l’efficienza complessiva del software. Ciò si traduce in un’esperienza utente più fluida, tempi di caricamento più rapidi e migliori prestazioni del sito web.

Bluehost è all’avanguardia nell’offrire soluzioni convenienti per gli utenti di WordPress. Grazie alla nostra funzione di installazione automatica con un solo clic, la configurazione di siti web WordPress è semplice come un solo clic. Ad esempio, l’ultima versione di WordPress, la 6.3, viene installata automaticamente. Le nuove versioni vengono rese disponibili tempestivamente ai clienti esistenti. Oltre la metà della piattaforma si aggiorna entro 24 ore dall’uscita di una nuova versione. Le versioni più vecchie (con aggiornamenti WP disattivati) vengono aggiornate, quando possibile, senza interruzioni.

Con i nostri servizi di hosting WordPress gestito facciamo un ulteriore passo avanti. Gestiamo le complessità tecniche, assicurando che i siti web rimangano aggiornati, sicuri e ottimizzati per le prestazioni. Ciò significa che potete concentrarvi sulla creazione di contenuti e sulla crescita della vostra presenza online, mentre noi ci occupiamo dei dettagli tecnici.

Ottimizzazione delle prestazioni di hosting con migliori risorse di calcolo

Nell’hosting, la RAM (Random Access Memory) è una memoria ad accesso rapido che accelera l’elaborazione delle attività, mentre la CPU (Central Processing Unit) funziona come nucleo computazionale che esegue le istruzioni. Entrambe le risorse, RAM e CPU, sono fondamentali per ottenere prestazioni ottimali in queste configurazioni di hosting.

Le risorse di calcolo migliori sono necessarie quando i siti web o le applicazioni devono far fronte a un aumento della domanda. Ciò include un traffico più elevato, operazioni complesse o attività ad alta intensità di risorse. L’aggiornamento a risorse più capaci, come RAM e CPU migliori, diventa essenziale per mantenere prestazioni ottimali in questi scenari.

I nostri piani più elevati sono dotati di risorse di calcolo potenziate, che offrono un tempo di CPU più esteso e la possibilità di gestire un maggior numero di connessioni simultanee al server web. Inoltre, utilizziamo la cache degli opcode e degli oggetti, riducendo le risorse e il tempo necessario per l’elaborazione delle richieste. Questa efficienza consente di ottenere di più con meno risorse.

Ci differenziamo dagli altri fornitori perché non imponiamo limiti di RAM per utente e ci allineiamo all’allocazione di RAM per processo raccomandata da WordPress.

Quali sono i vantaggi per l’utente? Quando le richieste superano la capacità di gestione immediata, iniziano ad essere messe in coda, con conseguente allungamento dei tempi di caricamento. Con una domanda sostenuta, la coda cresce e i ritardi aumentano. A lungo termine, con l’aumento del traffico del sito web, aumenta anche la domanda. Un sito più popolare richiede naturalmente maggiori risorse. E a breve termine, i picchi di traffico, come i post virali o i lanci di prodotti, richiedono più risorse della media. Le risorse di calcolo amplificate consentono ai siti web di gestire livelli di traffico elevati, mantenendo le massime prestazioni e rispondendo prontamente a ogni richiesta. Avere spazio per questa crescita è cruciale quando si guida attivamente il traffico verso il proprio sito web.

Il monitoraggio dei tempi di attività garantisce l’accessibilità del vostro sito web

Il tempo di attività di un sito web si riferisce alla disponibilità di un sito o di un servizio web in un determinato arco di tempo. Viene rappresentato come un rapporto tra il tempo disponibile e il tempo totale, spesso calcolato mensilmente o annualmente.

Il monitoraggio dei tempi di attività tiene conto della frequenza con cui un sito web è accessibile. È importante perché un accesso costante garantisce una buona esperienza agli utenti. Se un sito va giù di frequente, può danneggiare il coinvolgimento degli utenti e la loro reputazione. Il monitoraggio aiuta a individuare tempestivamente i problemi e a risolverli rapidamente.

In Bluehost diamo priorità al rispetto degli standard di uptime del settore per i siti web. Il nostro approccio prevede l’integrazione di meccanismi avanzati di caching, l’esecuzione di test di carico approfonditi e la fornitura di un’assistenza reattiva. Garantiamo inoltre l’uptime implementando una solida infrastruttura di server e sistemi ridondanti, oltre a monitorare attentamente la nostra rete per individuare tempestivamente qualsiasi potenziale problema, consentendoci di intervenire rapidamente. I nostri data center sono dotati di tecnologie avanzate per ridurre al minimo i rischi di downtime, assicurando che il vostro sito web rimanga accessibile e operativo per i vostri visitatori.

Monitoriamo la nostra farm 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo un uptime minimo del 99,9% (con l’obiettivo di raggiungere presto il 99,95%). Inoltre, implementiamo una strategia“rebootless kernel” per garantire che gli aggiornamenti critici della sicurezza del sistema operativo non comportino tempi di inattività.

Questa forte attenzione ai tempi di attività riflette l’affidabilità della nostra piattaforma. La nostra infrastruttura soddisfa i più alti parametri di riferimento del settore, garantendo che il sito web rimanga accessibile e disponibile per il vostro pubblico secondo le migliori pratiche del settore.

Un’assistenza clienti eccezionale per un successo online senza soluzione di continuità

In Bluehost siamo orgogliosi di offrire un’esperienza di assistenza clienti unica e completa. Il nostro impegno nei vostri confronti inizia con le chiamate di benvenuto. Garantiamo un percorso personalizzato, guidandovi attraverso le nozioni di base dell’account e allineando i nostri consigli ai vostri obiettivi specifici. Estendiamo questo speciale tocco personalizzato ai clienti, semplificando il percorso di pubblicazione dei loro siti web.

La nostra attenzione si concentra sul vero supporto rispetto all’assistenza tecnica. Ciò che ci distingue è l’enfasi posta sul vero supporto piuttosto che sulla semplice assistenza tecnica. Scaviamo più a fondo per comprendere il vostro risultato ideale e offrire una guida che vada oltre le domande già note. Il nostro obiettivo è aiutarvi ad anticipare le vostre esigenze, rendendo il viaggio verso l’espansione della vostra presenza online il più semplice possibile. Crediamo fermamente che il successo della nostra azienda sia strettamente legato ai risultati dei nostri stimati clienti.

L‘ascolto dei nostri clienti è al centro del nostro approccio. Apprezziamo il vostro feedback attraverso vari canali, utilizzando la vostra voce e le vostre intuizioni per alimentare continui miglioramenti. Con un’assistenza multicanale disponibile via chat e telefono, il nostro team dedicato è qui per te 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per Bluehost il vostro successo è il nostro successo. Facciamo di tutto per offrirvi uno dei più veloci web hosting su WordPress con prestazioni al top.

Il test di carico di Bluehost rivela prestazioni elevate sotto pressione

Bluehost ha condotto uno studio interno utilizzando k6 per valutare le prestazioni dei nostri sistemi sotto carichi elevati. Costruito come strumento gratuito e open source per il test di carico, k6 si distingue come framework per il test delle prestazioni in quanto unisce perfettamente usabilità e prestazioni.

Questo test di carico consiste nel simulare un’ondata di traffico di utenti per valutare l’efficacia della nostra infrastruttura nel gestire situazioni difficili. Il test riproduce le interazioni reali degli utenti sul sito web, tra cui la visita al sito, l’accesso e la navigazione. Questo test si concentra sulla valutazione delle prestazioni in condizioni in cui la cache non è attiva.

Le zone di carico selezionate sono:

  • Colombo 10%
  • Tokyo 10%
  • San Paolo 10%
  • Londra 10%
  • Mumbai 10%
  • Portland 10%
  • Sydney 10%
  • Ashburn 10%
  • Francoforte 10%
  • Singapore 10%

Durante il processo di test, abbiamo valutato meticolosamente diversi indicatori critici di prestazione:

Richieste di picco al secondo (RPS)

Questa metrica indica il numero massimo di richieste che i nostri server sono in grado di gestire al secondo durante il periodo di picco del traffico.
Risultati: I nostri server hanno dimostrato una notevole capacità di gestire un’impennata di traffico, garantendo operazioni stabili e un’esperienza utente senza interruzioni a 316,58 richieste/secondo.

Tempo di risposta P95

Questo parametro misura il tempo di risposta al 95° percentile delle interazioni, mostrando l’efficienza del server nel gestire la maggior parte delle richieste degli utenti. Questo parametro fornisce indicazioni sulla reattività del server, in particolare negli scenari peggiori.
Risultati: Durante la fase di traffico intenso, il tempo di risposta si è mantenuto costantemente basso, riflettendo risposte rapide del server per la maggior parte delle richieste degli utenti, pari a 627ms.

Tasso di errore

Questa percentuale indica i casi in cui le richieste hanno dato luogo a errori o fallimenti.
Risultati: Il test ha evidenziato errori minimi, dimostrando la solida affidabilità del nostro sistema anche in condizioni di stress significativo. Sono state effettuate 354184 richieste con 16 errori a una velocità media di 192 richieste al secondo. Ciò equivale a un tasso di errore dello 0,0045%.

Risultati dei tempi di attività

Questa misura indica la percentuale di tempo in cui i nostri sistemi sono rimasti operativi senza subire interruzioni.
Risultati: I nostri sistemi hanno dimostrato un’ottima operatività con interruzioni minime durante il test di carico. Su 354.184 richieste, sono stati registrati solo 16 errori, con un uptime del 99,9955%. Questo risultato conferma l’affidabilità della nostra piattaforma.

I risultati hanno mostrato prestazioni eccellenti, con tutti gli strumenti che hanno riportato punteggi elevati e tempi di caricamento rapidi.

Panoramica delle prestazioni di k6 che mostra un web hosting super veloce
Panoramica delle prestazioni: (condotta utilizzando K6.io)

Uno sguardo al nostro incremento delle prestazioni: Risultati di uno studio interno

Abbiamo condotto uno studio completo, rappresentato nel grafico sottostante, per ottenere preziose informazioni su come le modifiche apportate nel corso degli anni abbiano aumentato le prestazioni dei siti ospitati con Bluehost.

Il cuore di questo test è l'”Indice di velocità”, una metrica fondamentale per valutare le prestazioni di un sito web. I test sono orchestrati utilizzando un bot che simula il browser, rispecchiando le interazioni dell’utente e quantificate in millisecondi.

Abbiamo esaminato meticolosamente gli effetti di diverse modifiche, partendo da una valutazione di base. Abbiamo controllato le prestazioni dopo ogni miglioramento, come l’aggiornamento di PHP, l’integrazione di LSPHP, l’attivazione di opcache, ecc. Ogni modifica, tracciata lungo l’asse delle ascisse, contribuisce a ottimizzare la velocità e la reattività complessive del sito web, offrendo in definitiva uno degli hosting web più veloci e garantendo una migliore esperienza di navigazione agli utenti.

Diamo un’occhiata alle modifiche apportate e alle loro caratteristiche:

  • Prestazioni di base (20 giorni): Valutazione delle prestazioni del sito web per 20 giorni in condizioni tipiche, stabilendo un punto di riferimento per la valutazione delle modifiche successive.
  • Aggiornamenti PHP: Aggiornamento della versione PHP del sito web alle versioni 8.0, 8.1 e 8.2, note per i miglioramenti delle prestazioni, della sicurezza e delle nuove funzionalità.
  • Implementazione di LSPHP: Introduzione a LiteSpeed PHP, un gestore che accelera l’elaborazione degli script PHP, migliorando le prestazioni del sito web grazie all’ottimizzazione dell’esecuzione di PHP.
  • Attivato OPCache: Attivazione di OPCache, un’estensione di PHP che memorizza il bytecode precompilato degli script in memoria, riducendo la compilazione ripetuta e rendendo più veloce l’esecuzione di PHP. (Spiegato in dettaglio in precedenza in questo articolo).

Il set di dati comprende i risultati di un assortimento diversificato di server live, selezionati in modo casuale per garantire un campionamento rappresentativo. La natura di singola richiesta dei test evidenzia gli scenari peggiori. Da qui, la situazione non può che migliorare, soprattutto se si aggiungono elementi come le CDN, il caching e le risorse di calcolo avanzate.

Un parametro di riferimento per un’esperienza utente soddisfacente è generalmente riconosciuto come inferiore a 1 secondo. Attualmente, il nostro indice di velocità si attesta a 450 millisecondi (0,45 secondi), mostrando un’esperienza utente incoraggiante.

Attraverso questo grafico, è possibile ottenere una comprensione più approfondita dell’interazione tra le diverse metriche di performance. Esplorando i risultati della nostra analisi, sarete in grado di prendere decisioni informate su come Bluehost possa avere un impatto positivo offrendovi l’hosting web più veloce per il vostro sito.

test dell'indice di velocità per mostrare un web hosting veloce

Sintesi

Bluehost adotta misure proattive per migliorare le prestazioni del vostro sito web. Il passaggio all’ultima versione di PHP 8.2 si traduce in un web hosting veloce e in un’efficienza complessiva. L’implementazione della cache sia a livello di utente che di server, compresa la Content Delivery Network (CDN) e la cache degli oggetti, amplifica ulteriormente le prestazioni del vostro sito.

Ciò che distingue Bluehost è il suo impegno a implementare automaticamente questi miglioramenti per i suoi clienti. Questa proposta di valore unica garantisce che la velocità e la reattività del vostro sito web siano ottimizzate senza alcuno sforzo aggiuntivo da parte vostra.

Guardando al futuro, Bluehost continua a esplorare i miglioramenti futuri per garantire che il vostro sito web rimanga all’avanguardia in termini di prestazioni e tecnologia, offrendo un’esperienza utente eccezionale. I nostri obiettivi includono:

  • Elevando il tempo di attività a un impressionante 99,95%.
  • Garantire prestazioni eccezionali anche per l’1% delle richieste più lente, per fornire un’esperienza utente sempre soddisfacente.
  • Espansione delle opzioni di caching degli oggetti per massimizzare l’efficienza del sito web.

Queste iniziative dimostrano il nostro impegno a fornire servizi di hosting di alto livello che potenziano la vostra presenza online.

  • Ritu is a Senior Specialist of Brand Marketing at Bluehost. She aims to weave connections in the community by engaging with WordPress enthusiasts at WordCamps and other events. With several years of experience in this field, she is your WordPress cheerleader!

  • Sean Dundon è vicepresidente della gestione dei prodotti di hosting e della tecnologia di Bluehost e vanta 20 anni di esperienza nell'hosting web, nello sviluppo di software LAMP, nell'amministrazione dei sistemi e nell'assistenza ai clienti. La sua missione è fornire soluzioni di hosting di alta qualità che permettano a chiunque di mettere online i propri sogni.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *