Intestazione globale
,
24 Minuti di lettura

Che cos’è l’hosting WordPress gestito?

Casa Blog Ospitare Che cos’è l’hosting WordPress gestito?
Cloud hosting

Punti salienti

  • L’hosting WordPress gestito ottimizza le prestazioni, la sicurezza e gli aggiornamenti, offrendo un’esperienza WordPress senza problemi e ad alta velocità con un supporto esperto.
  • Offre aggiornamenti automatici del nucleo di WordPress, maggiore sicurezza, migliori prestazioni del sito e un’assistenza di livello esperto.
  • L’hosting gestito si differenzia dall’hosting condiviso, dal VPS e dall’hosting dedicato in quanto fornisce risorse dedicate e una manutenzione a mani libere.
  • L’hosting WordPress gestito di Bluehost si distingue per i servizi di migrazione gratuita, l’infrastruttura ottimizzata e l’assistenza WordPress dedicata.
  • L’assistenza di esperti WordPress è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per la risoluzione dei problemi, l’ottimizzazione delle prestazioni e la gestione del sito.
  • Investire in un hosting WordPress gestito offre un’esperienza senza stress, una maggiore affidabilità del sito web e un potenziale di crescita a lungo termine, comprese le opzioni di migrazione gratuita del sito.
  • Bluehost semplifica l’hosting di WordPress con la migrazione gratuita, il supporto di esperti e un ambiente di hosting completamente ottimizzato.

Introduzione

Stabilire una presenza online creando il vostro sito web è solo il primo passo. La vera sfida sta nel garantire che il vostro sito sia accessibile a un pubblico globale, il che richiede la scelta della giusta soluzione di hosting.

È qui che nasce la confusione, poiché sono disponibili numerose opzioni che rendono difficile la scelta di quella più appropriata. Per aiutarvi a orientarvi in questa scelta, abbiamo creato questa guida che mette a confronto hosting condiviso, gestito, VPS e dedicato per aiutarvi a determinare la soluzione migliore per le vostre esigenze.

Tra queste opzioni, l’hosting WordPress gestito si distingue come una soluzione efficiente per i nuovi utenti di WordPress e per le aziende che cercano un’esperienza di hosting senza problemi. Garantisce aggiornamenti automatici del core di WordPress, sicurezza avanzata, protezione della privacy e supporto di esperti, consentendovi di concentrarvi sui contenuti e sulla crescita piuttosto che sulla manutenzione tecnica.

In questa guida esploreremo che cos’è l’hosting WordPress gestito, come si differenzia dagli altri tipi di hosting e come scegliere una società di hosting gestito che fornisca il miglior livello di supporto e prestazioni per il vostro sito web.

Che cos’è l’hosting WordPress gestito?

L’hosting WordPress gestito è un servizio specializzato in cui l’host gestito si occupa di tutti gli aspetti tecnici della gestione di un sito WordPress.

Un host gestito ottimizza l’intero ambiente di hosting per le prestazioni, la sicurezza e la scalabilità di WordPress. Questo include aggiornamenti automatici del core di WordPress, aggiornamenti di plugin e temi, caching a livello di server, protocolli di sicurezza integrati e supporto di esperti.

Se non siete sicuri che l’hosting condiviso, VPS o dedicato sia quello giusto, capire cos’è l’hosting WordPress gestito può aiutarvi a prendere una decisione informata.

Che cos’è l’hosting Bluehost Cloud?

Il cloud hosting di Bluehost offre una soluzione ad alte prestazioni e senza stress per il vostro sito web. Utilizza la tecnologia cloud per garantire velocità, affidabilità e scalabilità superiori. È perfetto per i siti che subiscono improvvisi picchi di traffico, garantendo che rimangano online e funzionino senza problemi.

Grazie alle funzioni di sicurezza integrate, ai backup automatici e al supporto di esperti, in particolare per gli utenti di WordPress, l’hosting Cloud gestito di Bluehost garantisce un ambiente di hosting sicuro e affidabile. Semplifica la gestione del sito web gestendo le attività tecniche e l’ottimizzazione dietro le quinte.

Quali sono i vantaggi dell’hosting WordPress gestito?

Se avete già un sito web su un piano di hosting condiviso, potete passare al Cloud hosting gestito. Ecco alcuni motivi per cui può essere vantaggioso per il vostro sito web:

1. Riduce la necessità di competenze tecniche

Con l’hosting Cloud gestito, potete dire addio allo stress di avere bisogno di una formazione tecnica approfondita. Assumere sviluppatori professionisti per gestire il vostro sito web non è sempre facile.

Ma con Bluehost Cloud, avrete a disposizione un piccolo team di esperti di WordPress per garantire che il vostro sito web sia stabile e veloce. Questo vi permette di concentrarvi su cose più importanti, come la creazione e lo sviluppo dei contenuti del vostro sito web.

Inoltre, la gestione di un sito web può essere un grattacapo senza gli strumenti giusti. Per questo abbiamo semplificato la gestione con integrazioni organizzate che aggiornano il vostro sito web.

Alcune delle principali caratteristiche offerte da Bluehost Cloud includono:

  • ManageWP: Gestisce e migra più siti WordPress e ne esegue facilmente il backup.
  • Controlli incentrati su WordPress: Gestite WordPress sul vostro server con un pannello di controllo progettato su misura.

2. Maggiore velocità del sito web

Gli hosting WordPress gestiti sono ottimizzati per le prestazioni a livello di server. Poiché Bluehost utilizza l’hosting cloud per la sua infrastruttura, distribuisce i carichi di lavoro su più server.

Di conseguenza, i picchi di traffico non influiranno sulla velocità del vostro sito web e non dovrete perdere tempo a installare software e ottimizzare per ottenere tempi di caricamento più rapidi. Inoltre, utilizza una maggiore frequenza della CPU, in modo da poter elaborare più richieste in meno tempo.

Inoltre, Bluehost Cloud utilizza il caching a pagina intera o a livello di server. Di conseguenza, non avrete bisogno di plugin di caching, risparmiandovi la frustrazione di installarli e gestirli. Il caching a livello di server è spesso più efficace dei plugin, soprattutto in caso di picchi di traffico.

Uno dei modi migliori per bloccare le conversioni è investire in una piattaforma che velocizzi il vostro sito web. Più veloce è il caricamento del vostro sito web, migliori saranno i vostri profitti. Le soluzioni WordPress di Bluehost sono costruite sulla nostra rivoluzionaria piattaforma VPS, che comprende:

  • Potenza VPS
  • Architettura NGINX avanzata
  • Configurazione personalizzata di PHP-FPM

Inoltre, Bluehost offre piani di hosting VPS e dedicati. Questi piani offrono uno storage SSD NVMe per un accesso più veloce ai dati e ai tempi di elaborazione. Inoltre, ricevono un IP dedicato e l’accesso completo a root, garantendo il pieno controllo del server e dell’ambiente di hosting.

3. Offre scalabilità

Oltre a migliorare le prestazioni a livello di server, il miglior hosting WordPress gestito garantisce che il vostro sito web rimanga funzionale e reattivo durante il traffico elevato.

Un traffico elevato può affaticare le risorse del server, causando tempi di inattività. Il lato positivo è che l’hosting Bluehost Cloud fornisce più server, quindi se un server si guasta, gli altri server possono continuare a funzionare ed evitare i tempi di inattività.

Inoltre, Bluehost ha stretto una partnership con Cloudflare, un proxy tra il server e i visitatori. I server proxy sono situati in tutto il mondo e il contenuto in cache del sito web viene caricato dal server più vicino ai visitatori. In questo modo il vostro sito web è più vicino ai vostri visitatori globali, riducendo la latenza globale.

I centri dati dislocati in tutto il mondo aumentano significativamente il tempo di attività del vostro sito web. Il CDN (content delivery network) e il caching multilivello di Cloudflare aiutano a tenere il passo con l’aumento delle richieste del server in caso di traffico elevato.

Se si utilizzano i piani di hosting cloud premium di Bluehost, il sito web sarà ospitato su server che utilizzano SSD (unità a stato solido), riducendo in modo significativo i tempi di caricamento. Bluehost offre anche data center di livello 3, che garantiscono un’elevata disponibilità e una maggiore sicurezza per il vostro sito web. Inoltre, lo storage SSD NVMe nei server VPS e dedicati di Bluehost migliora la scalabilità, la velocità e l’affidabilità complessiva del sito web.

4. Caratteristiche di sicurezza migliorate

La maggior parte dei servizi di hosting WordPress gestiti dispone di sistemi di sicurezza integrati, come i firewall, per assistere in caso di attacchi informatici o problemi di malware. Oltre a queste caratteristiche, l’hosting Cloud di Bluehost offre anche quanto segue:

4.1 Protezione dallo spam e rimozione del malware

Un host WordPress ben gestito dovrebbe offrire una scansione malware in tempo reale delle installazioni di WordPress, delle reti e dell’hardware alla ricerca di worm, virus o spyware.

Il vostro host dovrebbe filtrare i contenuti dannosi prima che raggiungano il vostro sito web. Con gli strumenti giusti, la sicurezza di WordPress è facile. Utilizziamo le potenti funzioni di SiteLock, tra cui:

  • Sicurezza SiteLock
  • CDN avanzato
  • SiteLock WAF

Il team di supporto può aiutarvi se il vostro sito web viene violato, ma dovrete verificare se il vostro host lo fa gratuitamente. Inoltre, ricordate che un provider di hosting condiviso non vi protegge dai crash del server se il vostro sito subisce un attacco informatico.

4.2 Protezione DDoS

Molti siti WordPress gestiti forniscono una protezione DDoS per difendersi dagli attacchi Distributed Denial of Service. Tuttavia, poiché le caratteristiche di sicurezza variano, è sempre una buona idea verificare cosa è incluso nel vostro piano specifico.

Il DDoS è un tipo di attacco informatico in cui più sistemi compromessi prendono di mira un singolo sistema. L’obiettivo è rendere il sito web non disponibile sovraccaricandolo di traffico internet.

Le misure di sicurezza complete di Bluehost Cloud assicurano che il vostro sito rimanga accessibile e funzioni senza problemi, anche di fronte ai tentativi di sovraccaricarlo con traffico proveniente da più fonti. Con la protezione DDoS, contribuiamo a mantenere la disponibilità e le prestazioni del vostro sito web, fornendo un ambiente di hosting più sicuro e affidabile.

Per saperne di più: Il mio sito web è protetto dagli attacchi DDoS?

4.3 Certificati SSL gratuiti

Alcuni provider di hosting WordPress gestiti, tra cui Bluehost, collaborano con fornitori di certificati SSL come Let’s Encrypt. In questo modo l’aggiunta di un certificato SSL gratuito al vostro sito web è facile e il processo di installazione richiede solo pochi clic.

4.4 Backup giornalieri automatici

L’hosting WordPress gestito garantisce il backup automatico dei dati del vostro sito web ogni giorno. Ciò significa che non perderete i contenuti del vostro sito web, nemmeno in caso di emergenza.

Bluehost Cloud include backup automatici giornalieri Jetpack gratuiti su tutti i siti web WordPress. In questo modo è possibile ripristinare facilmente il proprio sito web nel caso in cui qualcosa vada storto. Inoltre, aggiunge un ulteriore livello di sicurezza grazie alla ridondanza del centro dati.

Se un centro dati ha problemi, il vostro sito web passa automaticamente a una posizione di backup. In questo modo il vostro sito rimane attivo e funzionante senza problemi, in qualsiasi circostanza.

4.5 Aggiornamenti automatici

L’aggiornamento regolare dei plugin aiuta a proteggere il sito web dagli hacker e da altri problemi di sicurezza.

Con l’hosting Cloud, non dovete preoccuparvi di aggiornare WordPress o il software di base e i plugin: tutto avviene automaticamente ed è sempre compatibile. In questo modo il vostro sito è al sicuro dagli hacker e si risolvono le lacune di sicurezza senza che dobbiate muovere un dito.

Bluehost vi avvisa anche dei prossimi aggiornamenti di WordPress per assicurarvi di avere abbastanza tempo per prepararvi. Con gli ottimizzatori di cache sulle soluzioni di hosting gestito, potete comodamente rimuovere i plugin non necessari dal vostro sito web.

Un minor numero di plugin è migliore per le prestazioni del sito e l’hosting Cloud ne facilita l’aggiornamento.

È un modo semplice per garantire che il vostro sito web sia sempre in esecuzione nella versione più recente e sicura.

4.6 Autenticazione a 2 fattori

Il Cloud Hosting di Bluehost aumenta la sicurezza del vostro sito web offrendo un modo semplice per attivare l’autenticazione a due fattori (2FA). Ciò significa che per accedere è necessaria la password e un codice speciale, solitamente inviato al telefono.

In questo modo, anche se qualcuno si impossessa della vostra password, non potrà accedere al vostro account senza quel codice. Questo passo in più rende il vostro sito web molto più sicuro dagli hacker, dandovi la certezza che il vostro sito e i suoi dati sono ben protetti.

5. Fornisce un’assistenza clienti dedicata

Bluehost Cloud offre un’assistenza clienti specializzata, garantendo l’accesso immediato a esperti che conoscono le sfide specifiche di WordPress in caso di problemi con il vostro sito WordPress.

L’assistenza di esperti si traduce in soluzioni rapide ed efficaci, in grado di ridurre al minimo i tempi di inattività del sito web e di far funzionare le operazioni senza intoppi.

Con Bluehost, potete essere certi che il team di assistenza conosce perfettamente WordPress. Inoltre, il nostro supporto via chat 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicura che il nostro team sia disponibile ad assistere i clienti. Risponderanno alle domande sulle prestazioni del vostro sito web WordPress, sui tempi di attività e sulle funzionalità del dashboard.

Hosting WordPress gestito vs. altri tipi di hosting

È essenziale scegliere la giusta soluzione di hosting perché è fondamentale per le prestazioni, la sicurezza e la scalabilità del vostro sito web. Che stiate avviando un nuovo blog, gestendo un negozio online o un sito aziendale ad alto traffico, la comprensione dei diversi tipi di hosting può aiutarvi a selezionare i migliori provider di hosting WordPress gestito per le vostre esigenze.

Le opzioni di web hosting si dividono generalmente in quattro categorie:

  • Hosting condiviso – Economico, ma con risorse limitate.
  • Hosting VPS – Offre un maggiore controllo, ma richiede competenze tecniche.
  • Hosting dedicato – Fornisce l’accesso completo al server, ma è costoso.
  • Hosting WordPress gestito – Ottimizzato specificamente per le prestazioni e la sicurezza dell’hosting WordPress, offre un’esperienza senza problemi.

La tabella seguente fornisce un rapido confronto tra hosting condiviso, hosting VPS, hosting dedicato e hosting WordPress gestito, aiutandovi a capire come si posizionano l’uno rispetto all’altro.

Caratteristica Hosting condiviso Hosting VPS Hosting dedicato Hosting WordPress gestito
Costo Basso Moderato Alto Da moderato a elevato
Prestazioni Limitato Moderato Alto Ottimizzato per WordPress
Assegnazione delle risorse Condiviso Dedicato (all’interno di un server condiviso) Completamente dedicato Dedicato a WordPress
Facilità d’uso Facile Richiede conoscenze tecniche Richiede competenze avanzate Completamente gestito
Sicurezza Base Moderato Alto Avanzato (ottimizzato per WordPress)
Scalabilità Limitato Scalabile (regolazioni manuali) Alto ma complesso Scalatura automatica
Il migliore per Piccoli blog, siti personali Sviluppatori, aziende in crescita Imprese, siti web ad alto traffico Siti aziendali, eCommerce, siti WordPress ad alto traffico

Ora diamo un’occhiata più da vicino a come l’hosting WordPress gestito si confronta con altri tipi di hosting.

Hosting WordPress gestito vs hosting condiviso

Un piano di hosting condiviso è una delle soluzioni più comuni per i nuovi siti web e le piccole imprese. L’hosting condiviso prevede l’hosting di molti siti web su un unico server, dove tutti i siti condividono la potenza di elaborazione, la memoria e lo spazio su disco del server. Tuttavia, le persone che preferiscono l’hosting condiviso per creare un nuovo sito web hanno probabilmente un budget limitato.

Se siete alle prime armi con il business online, i prezzi convenienti dell’hosting condiviso potrebbero essere allettanti. Tuttavia, è importante notare che l’hosting condiviso non sempre funziona bene se il vostro sito web riceve rapidamente un traffico elevato. Questa consapevolezza può indirizzarvi verso l’hosting WordPress gestito. Ecco perché:

  • Poiché un piano condiviso è solitamente economico, il provider di hosting dipende dal volume per ottenere un profitto.
  • Il vostro sito web condivide le risorse del server con centinaia di altri siti web. Pertanto, è più probabile che si verifichino problemi di sicurezza e di prestazioni.
  • I problemi si verificano se un sito web sul server viene violato o se si verifica un improvviso aumento del traffico.

Il miglior hosting WordPress gestito risolve il problema della condivisione delle risorse del server nell’hosting condiviso.

I server WordPress gestiti sono configurati e ottimizzati per i siti web WordPress, in modo che il vostro sito possa gestire eventuali picchi di traffico e abbia meno probabilità di subire interruzioni.

Hosting WordPress gestito vs hosting VPS

L’hosting VPS (Virtual Private Server) alloca risorse dedicate all’interno di un server condiviso, offrendo maggiore flessibilità e personalizzazione rispetto all’hosting condiviso. È l’ideale per gli utenti che hanno bisogno di un maggiore controllo sul proprio ambiente di hosting, ma che non hanno le conoscenze tecniche per gestirlo.

Caratteristiche principali dell’hosting VPS:

  • Migliore allocazione delle risorse – Offre più CPU, RAM e storage rispetto all’hosting condiviso.
  • Personalizzazione – Gli utenti hanno il controllo della configurazione del server, delle impostazioni di sicurezza e delle installazioni software.
  • Scalabilità – I piani VPS possono essere aggiornati, ma la regolazione delle risorse deve essere effettuata manualmente.

Se avete bisogno di prestazioni di livello VPS ma volete evitare il fastidio della manutenzione del server, l’hosting WordPress gestito offre un buon mix di velocità, sicurezza e semplicità.

Hosting WordPress gestito vs hosting dedicato

L’hosting dedicato offre un controllo completo su un server fisico, rendendolo perfetto per le grandi aziende, le imprese e i siti web ad alto traffico.

Caratteristiche principali dell’hosting dedicato:

  • Risorse del server esclusive – Nessuna condivisione di risorse; tutta la CPU, la RAM e lo storage sono dedicati a un singolo sito web.
  • Personalizzazione e flessibilità – Gli utenti possono configurare completamente il server in base alle proprie esigenze.
  • Ideale per siti web ad alto traffico – Gestisce grandi quantità di traffico senza rallentamenti.

Sebbene l’hosting dedicato offra le massime prestazioni, comporta anche costi più elevati e richiede competenze avanzate di gestione del server.

Per le aziende e i proprietari di siti web che cercano un hosting ad alta velocità senza la complessità della gestione di un server, l’hosting WordPress gestito offre un perfetto equilibrio tra costi, convenienza e prestazioni.

Limitazioni dell’hosting WordPress gestito

Ormai sapete cos’è l’hosting WordPress gestito e i suoi vantaggi. Tuttavia, prima di scegliere un provider di hosting, dovete anche essere consapevoli dei limiti dell’hosting gestito.

Si occupa solo di siti web WordPress

L’hosting WordPress gestito è perfetto per chi si impegna a utilizzare WordPress. Questo tipo di hosting è progettato per far funzionare bene i siti WordPress, offrendo ottime prestazioni e sicurezza specifica per WordPress.

Tuttavia, è possibile esplorare altri piani di hosting come i server VPS e dedicati. Questi piani offrono storage SSD NVMe, IP dedicato e accesso root completo. Sono i migliori per gli utenti che necessitano di maggiore controllo e prestazioni. Grazie ai loro centri dati di livello 3, garantiscono un uptime di rete del 99%.

Alcune aziende non offrono nomi di dominio o e-mail.

La maggior parte delle opzioni di hosting gestito richiede l’acquisto di un nome di dominio o l’iscrizione a un servizio di posta elettronica per la propria azienda. Ma la buona notizia è che se utilizzate Bluehost Cloud, vi offriamo una prova gratuita di 30 giorni della posta elettronica Microsoft quando acquistate un piano.

Costa di più

Un’opzione di hosting condiviso tradizionale è generalmente più conveniente dell’hosting WordPress gestito, che può costare tre o quattro volte di più.

Il lato positivo è che l’infrastruttura IT interna e i costi di manutenzione si riducono, poiché il provider di hosting si occupa dell’hardware fisico e della sua manutenzione. Anche se i costi possono essere più elevati, a seconda delle vostre esigenze di hosting, può offrire un valore maggiore.

Chi dovrebbe utilizzare un hosting WordPress gestito?

La scelta della giusta soluzione di hosting dipende dalla natura del vostro sito web e dalle vostre competenze tecniche.

1. Imprese e imprenditori

Per le aziende, un sito web è la vetrina digitale che deve essere veloce, affidabile e sicura. Tempi di inattività o di caricamento lenti possono allontanare i potenziali clienti, compromettendo la credibilità e le entrate.

In che modo l’hosting WordPress gestito è utile:

  • Maggiore affidabilità – L’elevato tempo di attività garantisce che i clienti possano sempre accedere al vostro sito.
  • Velocità delle pagine più elevata – L’infrastruttura ottimizzata per la velocità previene i tempi di caricamento lenti, migliorando l’esperienza dell’utente e le classifiche SEO.
  • Manutenzione automatizzata – Gli aggiornamenti, le patch di sicurezza e i backup sono gestiti dal provider di hosting, eliminando la necessità di un supporto informatico interno.
  • Scalabilità – In caso di crescita dell’azienda o di aumento del traffico, le risorse si adattano automaticamente senza tempi morti.

Con l’hosting WordPress gestito, le aziende possono concentrarsi sulla crescita e sul coinvolgimento dei clienti, anziché preoccuparsi delle prestazioni e della sicurezza del sito web.

2. Blogger e creatori di contenuti

Per i creatori di contenuti, coerenza, coinvolgimento e flessibilità del design sono fondamentali per costruire un pubblico fedele. La giusta soluzione di hosting garantisce che i contenuti si carichino rapidamente, restino sicuri e siano facili da gestire.

In che modo l’hosting WordPress gestito è utile:

  • Aggiornamenti automatici – Non è necessario aggiornare manualmente il nucleo di WordPress, i temi o i plugin.
  • Ottimizzato per le prestazioni: la velocità del sito migliora il coinvolgimento e riduce la frequenza di rimbalzo.
  • Sicurezza e backup – La protezione contro il malware e i backup giornalieri salvaguardano anni di contenuti e sforzi.
  • Gestione dei contenuti senza soluzione di continuità – Una dashboard intuitiva e potenti strumenti di progettazione semplificano la pubblicazione dei contenuti.

Se sei un creatore di contenuti o un blogger alla ricerca di una soluzione completa, ti offriamo la nostra soluzione Bluehost WordPress Content Creator. È stata progettata per migliorare il coinvolgimento, ottimizzare la creazione di contenuti e semplificare la gestione del sito. Con la Soluzione Bluehost WordPress Content Creator si ottiene:

  • Ambienti di prova: per sperimentare nuovi layout, temi o plugin prima di renderli operativi.
  • WonderBlocks – Costruttori di pagine drag-and-drop per creare design professionali con facilità.
  • Onboarding potenziato dall’intelligenza artificiale – Guida personalizzata per configurare e ottimizzare rapidamente il vostro sito.
  • Strumenti di monetizzazione integrati – Aggiungete facilmente contenuti premium, iscrizioni o corsi a pagamento per aumentare le entrate.

Grazie a queste caratteristiche, i creatori di contenuti possono concentrarsi sulla creazione di contenuti accattivanti, mentre Bluehost si occupa della parte tecnica.

3. Siti web di commercio elettronico

I negozi online richiedono tempi di attività, sicurezza e scalabilità elevati, poiché anche pochi minuti di inattività possono comportare una perdita di vendite. Gestire in modo efficiente i pagamenti, i dati dei clienti e l’inventario è fondamentale.

In che modo l’hosting WordPress gestito è utile:

  • Gestisce carichi di traffico elevati – Assicura un’esperienza di acquisto senza problemi, anche durante i picchi di vendita.
  • Sicurezza robusta – Protegge i dati sensibili dei clienti e previene le minacce informatiche.
  • Processo di checkout ottimizzato – Le pagine dei prodotti e il checkout del carrello a caricamento rapido migliorano le conversioni.
  • Backup affidabili – Assicurano l’assenza di perdite di dati in caso di problemi imprevisti.

Con l’hosting WordPress gestito, le aziende di e-commerce possono concentrarsi sulla vendita, mentre il loro sito web rimane sicuro, veloce e completamente ottimizzato.

4. Agenzie e sviluppatori

Agenzie e sviluppatori gestiscono più siti web e hanno bisogno di un hosting che supporti flussi di lavoro e processi di sviluppo efficienti, collaborazione e risoluzione dei problemi.

In che modo l’hosting WordPress gestito è utile:

  • Ambienti di staging – Sviluppano e testano le modifiche prima di applicarle ai siti live.
  • Gestione di più siti – Gestite facilmente più siti web di clienti da un’unica dashboard.
  • Aggiornamenti automatici e sicurezza – Riduce il lavoro di manutenzione manuale, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla personalizzazione.
  • Supporto di esperti – Accesso agli specialisti di WordPress per la risoluzione dei problemi e l’assistenza tecnica.

Utilizzando un hosting WordPress gestito, le agenzie e gli sviluppatori possono semplificare la gestione del sito web, migliorare la soddisfazione dei clienti e ridurre i costi tecnici.

Come scegliere il giusto provider di hosting WordPress gestito?

Per mantenere il vostro sito web WordPress ben funzionante, sicuro e in grado di gestire la crescita, la scelta del servizio di hosting gestito più adatto è fondamentale. Con le varie opzioni disponibili, è importante confrontare le caratteristiche e capire come scegliere un piano di hosting WordPress gestito che soddisfi le vostre esigenze. Ecco i fattori chiave da considerare:

1. Prestazioni e affidabilità

Un host affidabile dovrebbe offrire almeno il 99,9% di uptime e utilizzare il caching lato server, lo storage SSD e un CDN per migliorare le prestazioni e la sicurezza dell’hosting WordPress. I siti più veloci migliorano l’esperienza degli utenti e incrementano le classifiche SEO.

2. Sicurezza e backup

Cercate i provider che offrono certificati SSL gratuiti, scansione automatica del malware, protezione DDoS e backup giornalieri. L’hosting WordPress gestito garantisce una sicurezza proattiva per proteggere i vostri dati e i vostri visitatori.

3. Scalabilità e gestione del traffico

Man mano che il vostro sito web cresce, il vostro hosting deve scalare senza problemi. I migliori provider regolano le risorse in modo dinamico per gestire i picchi di traffico, garantendo prestazioni ininterrotte.

4. Supporto esperto di WordPress

A differenza dell’hosting WordPress gestito rispetto all’hosting condiviso, l’hosting gestito include il supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da parte di esperti di WordPress che possono assistere nell’ottimizzazione delle prestazioni, nella risoluzione dei problemi e nella compatibilità dei plugin.

5. Caratteristiche specifiche di WordPress

Un fornitore di qualità offre aggiornamenti automatici, ambienti di staging e una dashboard intuitiva per semplificare la gestione del sito. Queste caratteristiche aiutano a snellire i flussi di lavoro di aziende, blogger e sviluppatori.

6. Prezzi e rapporto qualità/prezzo

Sebbene l’hosting gestito costi più dell’hosting condiviso, offre un valore migliore grazie ai miglioramenti delle prestazioni, alle funzioni di sicurezza e al supporto di esperti. Confrontate i prezzi in base a caratteristiche come la registrazione gratuita di domini, l’hosting di e-mail e i servizi di migrazione.

Valutando questi fattori, potrete scegliere con sicurezza tra i migliori provider di hosting WordPress gestito che si allineano agli obiettivi del vostro sito web.

Perché scegliere l’hosting WordPress gestito di Bluehost?

Bluehost è un provider di hosting consigliato da WordPress che offre hosting WordPress gestito ad alta velocità, sicuro e scalabile. Progettato per blogger, aziende e sviluppatori, Bluehost offre una soluzione all-in-one per la gestione di siti web senza problemi, compreso un dominio gratuito per il primo anno.

1. Prestazioni ottimizzate di WordPress

L’hosting di Bluehost è ottimizzato per WordPress, con cache sul lato server, archiviazione SSD e un CDN globale per offrire velocità di caricamento elevate e migliorare le prestazioni e la sicurezza dell’hosting WordPress.

2. Sicurezza avanzata e backup automatici

La sicurezza è una priorità, con certificati SSL gratuiti, scansione del malware, protezione DDoS e backup giornalieri inclusi. A differenza dell’hosting condiviso, l’hosting gestito di Bluehost garantisce il monitoraggio della sicurezza in tempo reale per una maggiore protezione e migliora gli sforzi di ottimizzazione dei motori di ricerca.

3. Aggiornamenti automatici di WordPress

Rimanete senza preoccupazioni con gli aggiornamenti automatici del nucleo di WordPress, dei plugin e dei temi, mantenendo il vostro sito sicuro e aggiornato.

4. Ambienti di sosta per test sicuri

Con i siti di staging con un solo clic, è possibile testare nuovi design, plugin o aggiornamenti prima di renderli operativi, il che è perfetto per gli sviluppatori e i creatori di contenuti.

5. Scalabilità senza soluzione di continuità

Che si tratti di un piccolo sito web o di un negozio online, Bluehost offre piani flessibili che crescono con la vostra attività, garantendo una gestione fluida del traffico senza tempi di inattività.

6. Supporto esperto di WordPress

Bluehost offre un accesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a specialisti formati su WordPress per assistere in caso di problemi tecnici, ottimizzazione e gestione del sito.

Per chi è alla ricerca dei migliori provider di hosting WordPress gestito, Bluehost offre una soluzione completa per prestazioni, sicurezza e supporto di esperti.

Riflessioni finali

Avete passato ore a progettare il vostro sito web, a scegliere il tema perfetto e a creare contenuti accattivanti. Ma senza il giusto hosting, nulla di tutto ciò ha importanza. In questa guida abbiamo analizzato cos’è l’hosting WordPress gestito e come si differenzia da altre opzioni di hosting come l’hosting condiviso, VPS e dedicato.

L’hosting WordPress gestito non si limita all’hosting, ma consente di elevare l’intera presenza online con la protezione della privacy, l’assistenza di esperti e la gestione del sito web a mani libere.

Se siete pronti a migliorare il vostro sito web con un hosting progettato per WordPress, è il momento di fare il passaggio. L’hosting WordPress gestito di Bluehost offre prestazioni, sicurezza e assistenza di alto livello, così non dovrete più preoccuparvi dell’aspetto tecnico.

Effettuate il passaggio oggi stesso e lasciate che Bluehost si occupi del resto!

Domande frequenti

Come scegliere un piano di hosting WordPress gestito?

Per il miglior piano di hosting WordPress gestito, cercate caratteristiche come gli aggiornamenti automatici del core di WordPress, l’ottimizzazione delle prestazioni del sito, la migrazione gratuita del sito, le solide misure di sicurezza e l’assistenza di esperti 24/7. Assicuratevi che il piano sia scalabile per gestire la crescita del traffico.

In che modo l’hosting WordPress gestito migliora la sicurezza del sito web?

L’hosting WordPress gestito migliora la sicurezza con la scansione del malware, la protezione della privacy, i firewall, i certificati SSL gratuiti, i backup automatici e la protezione DDoS. Queste caratteristiche aiutano a salvaguardare i siti web dalle minacce informatiche.

In che modo l’hosting WordPress gestito si differenzia dall’hosting condiviso?

A differenza dell’hosting condiviso, in cui le risorse sono distribuite tra più siti web, l’hosting gestito WordPress si concentra sulla fornitura di ottimizzazioni dedicate, sicurezza e aggiornamenti automatici per un’esperienza WordPress senza soluzione di continuità. È ideale per aziende, blogger e siti ad alto traffico che necessitano di affidabilità e scalabilità.

L’hosting WordPress gestito vale il costo?

L’hosting WordPress gestito vale la pena se desiderate aggiornamenti automatici, maggiore sicurezza, migliori prestazioni del sito e un supporto di livello esperto senza manutenzione tecnica.

 

  • I'm Priyanka Jain, a content writer at Bluehost with four years of experience across various topics. I am passionate about turning complex ideas into simple, engaging content. Friendly and curious, I enjoy exploring new things and connecting with others.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *