Intestazione globale
,
18 Minuti di lettura

Che cos’è un server dei nomi e perché è importante per il tuo sito web

Casa Blog Domini DNS Che cos’è un server dei nomi e perché è importante per il tuo sito web

Ti sei mai chiesto in che modo la semplice digitazione del nome di un sito web ti porta al sito giusto? Il processo avviene in pochi secondi, ma dietro le quinte è al lavoro un sistema critico: i nameserver. Questi eroi non celebrati di Internet traducono nomi di dominio a misura d’uomo come “[example].com” in indirizzi IP numerici che i computer utilizzano per localizzare i siti web.

I server dei nomi sono una parte fondamentale del Domain Name System (DNS), in quanto garantiscono che quando qualcuno cerca il tuo sito, raggiunga il server giusto. Per i proprietari di siti web, comprendere i server dei nomi è essenziale per mantenere un sito accessibile, veloce e sicuro.

Se hai registrato un dominio con un provider ma hai ospitato il tuo sito web altrove, devi configurare correttamente i tuoi server dei nomi. I server dei nomi svolgono anche un ruolo cruciale nella gestione delle e-mail, nel reindirizzamento dei domini e nella configurazione di server dei nomi privati.

Una configurazione del server dei nomi correttamente configurata garantisce prestazioni del sito Web senza interruzioni, accesso ininterrotto e un’esperienza fluida per i visitatori. Approfondiamo il loro funzionamento.

Definizione del server dei nomi: Che cos’è un server dei nomi?

Un server dei nomi, noto anche come “server dei nomi DNS”, traduce i nomi di dominio a misura d’uomo in indirizzi IP. Funge da directory, guidando computer, tablet e altri dispositivi verso la posizione corretta all’interno del Domain Name System (DNS). Rispondendo alle query, i server dei nomi assicurano che gli utenti possano accedere facilmente ai siti Web utilizzando nomi di dominio familiari anziché indirizzi numerici complessi.

Qualsiasi server con software DNS può funzionare come server dei nomi di memorizzazione nella cache. Ma le persone di solito usano il termine per indicare i server gestiti dai provider di hosting. Questi server gestiscono e gestiscono i nomi di dominio per i loro clienti. Si assicurano che:

  • I nomi dei siti Web sono collegati agli indirizzi IP nel modo corretto, contribuendo a inviare il traffico al server Web corretto.
  • Le risposte alle domande sul DNS sono rapide, il che è importante per la velocità e l’affidabilità dell’accesso ai siti web.
  • Conoscere questo ruolo è importante per la gestione delle operazioni del sito web. È particolarmente vero quando si configurano le impostazioni del sito. Questo aiuta a garantire che il tuo sito sia disponibile e funzioni bene su Internet.

Server dei nomi vs DNS

Spesso si crea confusione tra i server dei nomi e il Domain Name System (DNS). Per chiarire, i server dei nomi sono una parte cruciale del DNS, non separati da esso.

Che cos’è una funzione del server dei nomi nel DNS?

Il DNS viene spesso paragonato alla rubrica telefonica di Internet, ma invece di abbinare i nomi ai numeri di telefono, collega i nomi di dominio agli indirizzi IP. All’interno del DNS, i server dei nomi svolgono un ruolo cruciale in questo processo.

Traduzione dei nomi di dominio in indirizzi IP: I server dei nomi convertono i nomi di dominio user-friendly in indirizzi IP numerici, consentendo ai computer di individuare i server corretti. Questa traduzione elimina la necessità per gli utenti di ricordare lunghe stringhe di numeri, rendendo l’accesso al sito Web semplice ed efficiente.

Ecco come funziona in pratica quando inserisci un URL come [example].com:

  • Analisi degli URL: il nome di dominio è suddiviso in parti.
  • Query di dominio di primo livello (TLD): la parte .com indirizza la query a un server dei nomi TLD.
  • Query di dominio di secondo livello (SLD): il server TLD punta quindi al server dei nomi responsabile di [example], che potrebbe essere gestito da un registrar o da un servizio di hosting.
  • Soluzione: questo server dei nomi fornisce l’indirizzo IP al tuo browser, che poi si connette al server web che ospita il sito.

L’intero processo, che avviene in millisecondi, garantisce che quando si desidera visitare un sito Web, è possibile digitare semplicemente un nome di dominio memorabile invece di un complicato indirizzo IP. I server dei nomi sono quindi fondamentali per il buon funzionamento del DNS, garantendo una navigazione rapida e precisa sul web.

Leggi anche: Che cos’è il DNS (Domain Name System) e come funziona?

Perché i server dei nomi sono importanti? Vantaggi chiave per il tuo sito web

I server dei nomi sono una parte fondamentale per mantenere il tuo sito web online e funzionare senza intoppi. Collegano il nome del tuo sito web alla sua posizione effettiva su Internet. La scelta dei server dei nomi giusti aiuta a garantire che il tuo sito sia sempre disponibile, si carichi rapidamente e aiuti anche con la consegna delle e-mail. È anche una buona idea avere un server dei nomi di backup in caso di guasto di quello principale, aiutando a mantenere un servizio ininterrotto per il tuo sito.

1. Mantengono il tuo sito web online

Se i server dei nomi non sono configurati correttamente o smettono di funzionare, le persone non saranno in grado di raggiungere il tuo sito web. Questo può portare a:

  • Visitatori frustrati
  • Opportunità di business perse
  • Una reputazione del marchio danneggiata

Per le aziende, i tempi di inattività del sito Web possono essere costosi. Immagina un negozio online che va offline durante una grande vendita o il sito di un’azienda che si blocca durante un lancio importante. Questi problemi possono danneggiare le vendite e l’immagine dell’azienda.

2. Aiutano il tuo sito web a caricarsi più velocemente

Le persone si aspettano che i siti web si carichino rapidamente e che i siti lenti allontanino i visitatori. I server dei nomi influenzano la velocità e l’affidabilità del tuo sito:

  • Velocizzare il caricamento delle pagine quando si utilizza un buon provider DNS
  • Riduzione dei ritardi grazie all’utilizzo di server in più sedi
  • Mantieni il tuo sito online con un provider affidabile

Un sito web veloce migliora l’esperienza dell’utente, aiuta con le classifiche di ricerca e può aumentare le vendite o le iscrizioni.

3. Ti danno il controllo sul tuo dominio

Quando acquisti un dominio, di solito viene fornito con i record del server dei nomi predefiniti dell’azienda da cui lo hai acquistato. Ma puoi modificarli in qualsiasi momento in:

  • Passa a un nuovo provider di hosting
  • Gestisci le tue impostazioni DNS

Questa flessibilità semplifica lo spostamento del sito Web o la personalizzazione delle impostazioni in base alle esigenze.

4. Aiutano le tue e-mail a essere consegnate

I server dei nomi controllano anche la consegna delle e-mail gestendo i record MX (Mail Exchange), che indirizzano le e-mail ai server giusti. Se questi record non sono configurati correttamente, potresti dover affrontare:

  • E-mail non consegnate o perse
  • Problemi di comunicazione con i clienti
  • Interruzioni dell’attività

I server dei nomi, inclusi i record DNS NS, potrebbero non essere sempre in cima ai tuoi pensieri, ma sono essenziali per mantenere in funzione il tuo sito web. Aiutano le persone a trovare il tuo sito, migliorano la velocità, ti danno il controllo sul tuo dominio e assicurano che le email vengano consegnate. La scelta dei server dei nomi giusti aiuta a mantenere il tuo sito web veloce, affidabile e sempre online.

Dove si trovano i server dei nomi del tuo dominio?

Accedi al tuo account Bluehost e vai al pulsante Gestisci nella barra laterale. In quel menu, fai clic su DNS e quindi vai alla sezione Server dei nomi.

Lì, se configuri il tuo sito Web WordPress con Bluehost, vedrai i server dei nomi di Bluehost.

ns1.bluehost.com

ns2.bluehost.com

In genere, ci sono almeno due server dei nomi per il backup e la ridondanza. Questa configurazione garantisce che, in caso di guasto di un server, i clienti possano comunque raggiungere la destinazione corretta, mantenendo un accesso senza interruzioni al tuo sito web.

Puoi anche modificare i tuoi record DNS nel DNS Manager, all’interno del tuo account Bluehost. Ciò ti consente di modificare record come i record A, CNAME, MX e TXT, che controllano il modo in cui il tuo dominio si connette ai diversi servizi.

Ricerca del server dei nomi

Se non hai configurato il tuo sito web con Bluehost o non sei sicuro della posizione dei tuoi server dei nomi, diversi strumenti online possono aiutarti a rintracciarli, inclusa una barra di ricerca DNS Checker:

  • Bluehost WHOIS Lookup: Bluehost che offre servizi WHOIS (ad es. [domaintools].com) visualizza i dettagli di registrazione, inclusi i server dei nomi del tuo dominio.
  • ICANN DNS Lookup Tool: gestito dall’Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (ICANN), questo strumento (disponibile all’indirizzo lookup.icann.org) fornisce informazioni DNS dettagliate, inclusi i server dei nomi.

Perché utilizzare questi strumenti?

Oltre a localizzare i tuoi server dei nomi, queste risorse sono preziose per:

Verifica: Confermare che i server dei nomi siano configurati correttamente e che puntino al provider di hosting o al server previsto.

Risoluzione dei problemi: Assicurati che il tuo dominio si risolva correttamente per evitare problemi di accesso.

Utilizzando questi strumenti, puoi chiarire rapidamente dove sono diretti i server dei nomi del tuo dominio, semplificando la gestione o l’aggiornamento delle impostazioni DNS secondo necessità.

Come configurare un server dei nomi personalizzato

Se configuri il tuo nome di dominio e l’hosting web con Bluehost, i tuoi server dei nomi predefiniti proverranno da Bluehost. Ma ci sono motivi per cui potresti voler impostare un server dei nomi personalizzato.

Una volta appreso cos’è un server dei nomi, puoi valutare se la configurazione di un server dei nomi privato è vantaggiosa per la tua attività. Questo potrebbe essere necessario se devi cambiare il tuo server dei nomi o riconfigurare la struttura del tuo sito web.

Non hai bisogno di un nameserver privato per ogni sito web. Ma averne uno ha diversi vantaggi. Ciò è particolarmente importante per le aziende, le agenzie e gli utenti più avanzati.

Vantaggi dell’utilizzo di server dei nomi privati

Branding personalizzato

Invece di utilizzare i server dei nomi del tuo provider di hosting (come ns1.bluehost.com), puoi creare server dei nomi personalizzati che mostrano il tuo dominio (come ns1.yourdomain.com).

Questo aiuta a rafforzare il tuo marchio e lo fa sembrare più professionale.

Più facile da vedere per i clienti

Se gestisci diversi siti Web o offri servizi di hosting, un server dei nomi privato rende più facile per i clienti collegare il loro dominio al tuo marchio.

Maggiore flessibilità nel cambio di provider di hosting

Se cambi provider di web hosting, un server dei nomi privato ti consente di spostare i domini senza modificare le impostazioni del server dei nomi per diversi siti web.

Devi solo aggiornare gli indirizzi IP dei tuoi server dei nomi, non i server dei nomi per ogni dominio.

Maggiore controllo su DNS, privacy e sicurezza

Un server dei nomi privato ti consente di gestire direttamente i tuoi record DNS. Ciò consente impostazioni speciali che potrebbero non essere disponibili con i normali server dei nomi di hosting.

Offre anche una maggiore privacy, poiché i tuoi domini non si collegheranno direttamente ai server dei nomi pubblici del tuo provider di hosting.

Può migliorare la sicurezza riducendo la necessità di servizi DNS di terze parti.

Aggiornamento di un server dei nomi personalizzato in Bluehost

Per aggiornare i server dei nomi personalizzati nel tuo account Bluehost, procedi nel seguente modo:

  • Accedi al tuo Account Manager Bluehost: accedi al tuo account utilizzando le tue credenziali.
  • Vai alla sezione Domini: fai clic sulla scheda “Domini” situata sul lato sinistro della home page del tuo Account Manager.
  • Accedere ai server dei nomi personalizzati: nella sezione Domini, selezionare la scheda “Server dei nomi personalizzati”.
  • Gestisci i server dei nomi: per creare o modificare un server dei nomi personalizzato, inserisci il server dei nomi personalizzato desiderato nella prima casella di input e fai clic su “Vai”.
  • Per sostituire un server dei nomi personalizzato esistente, inserisci il server dei nomi personalizzato corrente nella seconda casella di input.
  • Inserisci l’indirizzo IP del server: se stai creando un nuovo server dei nomi personalizzato, ti verrà chiesto di inserire l’indirizzo IP del server associato. Dopo aver inserito l’indirizzo IP, fai clic su “Vai”.
  • Salva modifiche: controlla l’accuratezza delle informazioni e fai clic su “Salva modifiche” per applicare gli aggiornamenti.

Modifica dei server dei nomi con altri registrar

Ogni registrar ha il proprio intero processo di aggiornamento dei server dei nomi. Bluehost fornisce istruzioni per indirizzare correttamente il tuo nome di dominio ai server di Bluehost.

In genere, dovrai accedere alla sezione delle impostazioni DNS della dashboard del tuo provider di hosting. Da lì, puoi modificare i record del tuo sito web in modo che puntino ai server dei nomi di Bluehost.

Puoi anche trasferire il tuo dominio su Bluehost, permettendoti di controllare il tuo sito web in un’unica posizione. Per garantire un trasferimento fluido e senza interruzioni, assicurati che i tuoi server dei nomi siano puntati prima a Bluehost.

Quanto tempo ci vuole per l’aggiornamento dei server dei nomi?

Quando si modificano i record DNS, è necessario del tempo prima che gli aggiornamenti si propaghino su Internet. Questo processo, noto come propagazione DNS, può richiedere fino a 48 ore

Le modifiche possono essere visualizzate subito dopo l’aggiornamento, ma potrebbero comunque essere aggiornate in altre regioni. Quindi, attendi fino a 48 ore affinché i tuoi server dei nomi si propaghino completamente.

Puoi controllare lo stato del tuo aggiornamento su strumenti come DNSchecker.org.

Come verificare quali server dei nomi utilizza il tuo sito web

Assicurarsi che i server dei nomi del tuo sito web siano configurati correttamente è essenziale per il suo buon funzionamento. Esploriamo vari metodi e strumenti per aiutarti a determinare i server dei nomi attualmente utilizzati dal tuo sito web.

Come controllare i server dei nomi utilizzando gli strumenti di ricerca WHOIS

Puoi trovare i server dei nomi del tuo host web utilizzando gli strumenti di ricerca WHOIS o controllando il pannello di controllo del tuo provider di hosting. Ecco come puoi farlo:

  • Puoi trovare i server dei nomi del tuo host web accedendo al pannello di controllo del tuo hosting per trovare i dettagli del server dei nomi del provider.
  • Ci sono vari strumenti di ricerca disponibili online in cui puoi inserire il tuo nome di dominio e recuperare i dettagli del tuo dominio.
  • Puoi confrontare i server dei nomi del tuo provider di hosting con quelli che hai trovato utilizzando lo strumento di ricerca WHOIS. Se corrispondono, il tuo dominio è configurato correttamente. In caso contrario, contatta la tua società di hosting per assistenza.

Leggi anche: Come utilizzare la ricerca Whois

Come controllare i server dei nomi su diversi sistemi operativi

Puoi controllare i server dei nomi del tuo dominio utilizzando gli strumenti da riga di comando integrati in Windows, Linux e macOS. Segui i passaggi seguenti in base al tuo sistema operativo.

Finestre:

  • Premi Windows + R, digita cmd e fai clic su OK per aprire il prompt dei comandi.
  • Nel prompt dei comandi, inserisci il seguente comando: nslookup -type=ns [yourdomain].tld
  • Verranno visualizzati i server dei nomi associati al tuo dominio.

Linux:

  • Apri il terminale premendo CTRL + ALT + T o cercando “Terminale”.
  • Inserisci il seguente comando: dig +short ns [yourdomain].tld
  • L’output elencherà i server dei nomi assegnati al tuo dominio.

macOS:

  • Apri la ricerca Spotlight premendo Comando + Barra spaziatrice e digita Terminale, quindi premi Invio per avviarlo.
  • Esegui il seguente comando: dig +short ns [yourdomain].tld
  • In questo modo verranno restituiti i server dei nomi configurati per il dominio.

Questi metodi ti consentono di verificare se il tuo dominio punta al provider di hosting corretto. Se di recente hai modificato i tuoi server dei nomi, ricorda che gli aggiornamenti DNS potrebbero richiedere dalle 24 alle 48 ore per propagarsi completamente.

Sicurezza del sito web e server dei nomi: protezione del dominio

Il tuo sito web e il tuo nome di dominio sono come la tua casa su Internet. Proprio come chiudi le porte a chiave di notte, devi proteggere il tuo spazio online. Hacker e criminali informatici possono tentare di attaccare il tuo sito Web o rubare informazioni sensibili. Esaminiamo come mantenere il tuo sito sicuro e funzionante senza intoppi.

DNSSEC: protezione extra per il tuo sito web

DNSSEC (Domain Name System Security Extensions) agisce come un lucchetto speciale per la rubrica del tuo sito web. Ecco perché è importante:

  • Cosa fa: DNSSEC aggiunge una firma digitale ai tuoi record DNS, rendendo molto più difficile per gli hacker indurre i visitatori a visitare un sito Web falso.
  • Perché ne hai bisogno: Senza DNSSEC, i criminali informatici potrebbero reindirizzare i visitatori a un sito fraudolento per rubare password o diffondere malware.
  • Come usarlo: La maggior parte dei registrar di domini offre DNSSEC e molti forniscono strumenti semplici per abilitarlo.

Se usi Bluehost Hosting WordPress, sei già protetto. Abilitiamo automaticamente il DNSSEC per tutti i siti web ospitati, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.

Protezione DDoS: prevenzione di attacchi su larga scala

Gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) sono una delle maggiori minacce per i siti web. Ecco cosa devi sapere:

  • Che cos’è: In un attacco DDoS, gli hacker inondano il tuo sito web di traffico falso, rallentandolo o bloccandolo completamente.
  • Perché è un male: Se il tuo sito va offline, potresti perdere affari, frustrare i visitatori e danneggiare la tua reputazione.
  • Come fermarlo: Scegli un provider di hosting con protezione DDoS integrata che rilevi e blocchi questi attacchi.

Con l’hosting WordPress Bluehost, ottieni una forte protezione DDoS. Il nostro sistema utilizza firewall intelligenti e altri strumenti per mantenere il tuo sito web online, anche se qualcuno cerca di sommergerlo con traffico falso.

Utilizzando la protezione DNSSEC e DDoS, puoi ridurre significativamente i rischi per la sicurezza e mantenere il tuo sito web sicuro per i visitatori. Adottare questi passaggi ora può salvarti da grossi problemi in futuro.

Pensieri finali

I server dei nomi sono una parte fondamentale del funzionamento di Internet, in quanto ti aiutano ad accedere ai siti Web senza dover ricordare numeri complessi. Facilitano la navigazione e se capisci come funzionano, possono anche aiutarti a gestire il tuo sito web. Sia che tu stia collegando il tuo dominio ai server dei nomi del tuo host web o configurandone uno tuo, sapere come gestire i server dei nomi è importante.

Con il DNS Manager di Bluehost o gli strumenti del tuo registrar, puoi facilmente trovare e aggiornare i tuoi server dei nomi. Se configuri server dei nomi personalizzati su Bluehost, puoi utilizzare un semplice controllo del server dei nomi per assicurarti che tutto sia configurato correttamente.

Hai bisogno di un host web affidabile? Esplora i piani di hosting WordPress di Bluehost per iniziare oggi.

Domande frequenti

Che cos’è un server dei nomi?

Un server dei nomi è un server specializzato che traduce i nomi di dominio a misura d’uomo in indirizzi IP leggibili dalla macchina. Indirizza il traffico web al server di hosting corretto, consentendo agli utenti di accedere ai siti web utilizzando nomi di dominio anziché indirizzi IP numerici. I server dei nomi sono una parte essenziale del Domain Name System (DNS) e garantiscono una connettività senza interruzioni del sito web.

Qual è un esempio di nameserver?

Un esempio di nameserver potrebbe essere ns1.example.com e ns2.example.com. Questi server dei nomi, come i server DNS pubblici di Google, appartengono in genere alla stessa azienda di un provider di hosting e sono responsabili dell’indirizzamento del traffico per i nomi di dominio che gestiscono ai server web appropriati. I nomi effettivi dei server dei nomi possono variare in base al provider di hosting o all’organizzazione che li gestisce.

Che cos’è la differenza tra server dei nomi e DNS?

DNS (Domain Name System): il sistema generale che mappa i nomi di dominio agli indirizzi IP.
Nameserver: un server specifico che gestisce le query DNS per i nomi di dominio.
Funzione: I server dei nomi memorizzano i record DNS, mentre il DNS è il sistema più ampio che gestisce la risoluzione del dominio.
Esempio: un server dei nomi come ns1.bluehost.com indirizza il traffico al server di hosting corretto.

DNS e server dei nomi sono la stessa cosa?

No, DNS e server dei nomi non sono la stessa cosa. Il DNS è il sistema complessivo che traduce i nomi di dominio in indirizzi IP, mentre i server dei nomi sono server specifici responsabili della gestione delle query DNS per un dominio.

Come posso cambiare un server dei nomi?

La modifica di un server dei nomi comporta in genere l’accesso al pannello di controllo fornito dal registrar e la navigazione nella sezione delle impostazioni DNS o delle impostazioni del server dei nomi. Qui, sostituirai i dettagli del server dei nomi esistenti con quelli nuovi. Ricordarsi di salvare le modifiche. La propagazione delle modifiche su Internet potrebbe richiedere fino a 48 ore. Consulta sempre la documentazione del tuo registrar o l’assistenza clienti per istruzioni specifiche.

Posso possedere i miei name server?

Tecnicamente, sì. Sebbene tu possa possedere i tuoi server dei nomi, richiede competenze tecniche e risorse. Dovrai configurare il software del server DNS come BIND su un server dedicato, configurare i record DNS e assicurarti che il server sia sicuro e affidabile. Possedere i propri server dei nomi è spesso inutile per i singoli siti web, ma può essere vantaggioso per le organizzazioni più grandi con esigenze specializzate.

Quanti name server si possono avere?

La maggior parte dei domini dispone di almeno due server dei nomi per la ridondanza: uno primario e uno secondario. Tuttavia, è possibile averne più di due per un backup aggiuntivo. Alcune grandi aziende utilizzano quattro o più server dei nomi per migliorare l’affidabilità e le prestazioni. Il numero esatto può variare in base alle tue esigenze e alle raccomandazioni del tuo provider di hosting o del servizio di gestione DNS.

  • Sono Mohit Sharma, un content writer di Bluehost che si occupa di WordPress. Mi piace rendere comprensibili argomenti tecnici complessi. Quando non scrivo, di solito gioco. Grazie alle mie competenze in HTML, CSS e ai moderni strumenti informatici, creo contenuti chiari e diretti che spiegano le idee tecniche.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *