L’intelligenza artificiale (AI) ha avuto un impatto importante non solo sulle industrie tecnologiche, ma sul mondo intero. In meno di un anno da quando ChatGPT è diventato pubblico e l’intelligenza artificiale generativa ha iniziato a esplodere, la tecnologia è diventata estremamente diffusa.
L’intelligenza artificiale è avanzata al punto da avere un grande impatto sulla creazione di contenuti, sull’arte e sulla scrittura e ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui utilizziamo WordPress.
E se potessi redigere lo schema di un articolo o ottenere idee per argomenti in linea con il marchio in pochi secondi, ottenere aiuto con CSS o PHP o fornire un’utile assistenza eCommerce 24 ore su 24, 7 giorni su 7 quando i tuoi agenti di supporto umano dormono?
L’intelligenza artificiale offre un potenziale quasi illimitato e puoi usarla per migliorare la tua esperienza con WordPress.
Ma l’intelligenza artificiale presenta anche alcune sfide uniche per la piattaforma.
Diamo un’occhiata alle sfide e alle opportunità che l’intelligenza artificiale ha portato a WordPress e al modo in cui gli utenti sfruttano la tecnologia.
AI e WordPress
WordPress e l’intelligenza artificiale sono così intrecciati che non è possibile separarli.
Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale negli anni 2010 e 2020, gli sviluppatori di plugin erano proprio lì con essa, creando plugin in grado di apprendere e adattarsi. Gli utenti di WordPress si affidano all’intelligenza artificiale da oltre un decennio, dalla cattura dei commenti spam al miglioramento dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) del loro sito web.
È chiaro che, man mano che l’intelligenza artificiale generativa diventerà più popolare, continuerà a svolgere un ruolo altrettanto importante nell’ecosistema di WordPress. E i creatori di temi e plugin di WordPress, insieme al team principale di WordPress, continueranno ad adottare funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
L’impatto dell’intelligenza artificiale su WordPress

L’intelligenza artificiale ha una storia molto lunga. Ma dagli anni 2010, l’apprendimento automatico, le reti neurali e i modelli linguistici di grandi dimensioni sono diventati sempre più sofisticati.
ChatGPT di OpenAI è stata quotata in borsa alla fine del 2022 ed è diventata rapidamente virale, diventando l’app per i consumatori in più rapida crescita di tutti i tempi. Da allora, l’intelligenza artificiale ha fatto enormi progressi, in particolare nella generazione di linguaggio e immagini.
Nel frattempo, l’intelligenza artificiale è stata una parte significativa di WordPress per oltre un decennio.
L’hai visto in azione se utilizzi plugin popolari come Akismet, Jetpack o Yoast. La capacità dei filtri antispam di rilevare commenti sospetti o l’analisi della leggibilità dei plugin SEO sono buoni esempi di intelligenza artificiale.
Ma man mano che l’IA generativa raggiunge il suo apice, è possibile utilizzarla in modi nuovi e sorprendenti. Potresti aver notato una sfilza di plugin WordPress “basati sull’intelligenza artificiale”.
Ad esempio, Automattic, la società madre di WordPress, ha rilasciato Jetpack AI Assistant. E anche il team principale di WordPress sta valutando le opinioni degli utenti su come implementare al meglio l’intelligenza artificiale in WordPress stesso.
In che modo l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per migliorare WordPress?
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più grande di giorno in giorno, colpendo tutti, dagli sviluppatori ai creatori di contenuti, dalle più grandi aziende ai singoli blogger.
Diamo un’occhiata a come gli utenti stanno sfruttando l’intelligenza artificiale nel 2024 per rendere il lavoro con WordPress un’esperienza ancora migliore.
Creazione di contenuti

L’intelligenza artificiale ha molti usi avanzati, come l’analisi di dati aziendali di alto livello. Ma un’area che ha visto un rapido aumento dell’adozione da parte del pubblico è l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) come ChatGPT. Questi strumenti possono generare testo di alta qualità che è quasi indistinguibile dal parlato umano.
La generazione di intelligenza artificiale ha una varietà di usi per i creatori di contenuti WordPress. Ad esempio, è possibile:
- Ottieni idee per contenuti pertinenti e in linea con il brand.
- Crea uno schema dell’articolo o ottieni assistenza con la stesura.
- Fai ricerche più rapide ponendo domande o riassumendo lunghi articoli di ricerca.
- Genera istantaneamente titoli, riassunti, e-mail di marketing, didascalie e hashtag accattivanti.
- Utilizza la correzione di bozze e il controllo grammaticale basati sull’intelligenza artificiale per migliorare la chiarezza, lo stile e la leggibilità.
- Genera immagini segnaposto per gli articoli.
- Crea una moodboard o prova rapidamente idee di branding/logo.
- Riempi un sito web di prova con testo segnaposto.
Sebbene la pubblicazione di interi articoli scritti dall’intelligenza artificiale sia generalmente disapprovata, è uno strumento utile che può aiutarti a creare contenuti unici e autentici.
Sviluppo WordPress

Lo sviluppo web è un’area in cui l’intelligenza artificiale generativa è stata ampiamente adottata. Gli sviluppatori di plugin e temi WordPress utilizzano l’intelligenza artificiale per assistere nella programmazione e persino scrivere interi frammenti di codice.
Ecco solo alcuni esempi:
- Utilizza il codice generato dall’intelligenza artificiale per prototipare rapidamente una potenziale idea.
- Rivedi e rifattorizza il codice per adattarlo agli standard di programmazione, funzionare più velocemente ed essere più leggibile.
- Ottieni semplici spiegazioni e chiarimenti su concetti o funzioni confusi.
- Identificare bug o vulnerabilità di sicurezza.
- Assistenza nella traduzione del codice tra diversi linguaggi e framework.
- Genera una documentazione accurata del codice.
Anche i non sviluppatori possono utilizzare l’intelligenza artificiale per apportare piccole modifiche alle funzionalità del loro sito Web WordPress senza imparare a programmare.
Personalizzazione ed esperienza utente

L’intelligenza artificiale è già ampiamente utilizzata per personalizzare le esperienze degli utenti e continua a migliorare. Questo tipo di intelligenza artificiale analizza il comportamento degli utenti e può offrire ai visitatori un’esperienza più fluida e pertinente.
Il tipo più diffuso di personalizzazione basata sull’intelligenza artificiale sono le raccomandazioni sui contenuti, come i post correlati o i prodotti suggeriti.
Alcuni fanno un ulteriore passo avanti, introducendo promozioni su misura o modificando l’intera interfaccia utente del sito Web o dell’app (come il contenuto o la posizione di un invito all’azione) in base al comportamento di un visitatore.
La traduzione e la localizzazione AI sono un’altra area in continua crescita. Gli strumenti di traduzione in grado di tradurre automaticamente il tuo sito web sono diventati sofisticati e sensibili al contesto.
Appoggiare

I chatbot AI sono in circolazione da un po’ di tempo, anche se negli ultimi decenni spesso non rispondevano in modo coerente ed erano generalmente inferiori agli agenti di supporto umani.
Oggi, un chatbot AI può essere alla pari con gli esseri umani in molti modi. Sebbene ciò non elimini la necessità di dipendenti umani, questi chatbot possono eseguire una varietà di compiti. Ad esempio, possono:
- Gestisci le query più semplici, alleggerendo il carico di lavoro del tuo team umano.
- Gestisci attività automatizzate come la pianificazione e le prenotazioni.
- Fornisci assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 quando gli agenti non sono in servizio.
Ciò è particolarmente importante per le piccole imprese che potrebbero non essere in grado di assumere un numero sufficiente di dipendenti per offrire supporto 24 ore su 24 agli utenti internazionali.
C’è anche la moderazione dell’intelligenza artificiale, che può liberare i tuoi commenti, forum e altre aree pubbliche degli utenti da tossicità e spam.
Alessio

Un’area in cui l’intelligenza artificiale generativa ha già influenzato in modo significativo WordPress è la SEO. L’intelligenza artificiale ha già svolto un ruolo chiave in questo senso, ma è diventata solo più potente.
Molti dei principali plugin SEO hanno già implementato assistenti AI che utilizzano nuove tecnologie per ottimizzare articoli e pagine. Questi includono Rank Math, SEOPress e AIOSEO.
Con queste funzionalità di intelligenza artificiale, puoi:
- Usa la ricerca di parole chiave per trovare le parole chiave più pertinenti e utilizzale in tutto il tuo testo.
- Ottimizza i contenuti per i motori di ricerca.
- Genera automaticamente meta descrizioni e titoli, trafiletti e hashtag sui social media.
- Genera automaticamente testo alternativo per le immagini.
- Tagga e categorizza automaticamente i contenuti, come i post del blog o i prodotti.
Sebbene queste funzionalità siano presenti da molto tempo, l’intelligenza artificiale moderna le ha rese più efficaci e di grande impatto.
Sicurezza e analisi dei dati
Infine, l’intelligenza artificiale ha influenzato la sicurezza dei siti Web e l’analisi dei dati, se non li ha modellati completamente.
La sicurezza utilizza da tempo l’intelligenza artificiale per analizzare il traffico web al fine di identificare comportamenti sospetti e tentativi di dirottamento. Queste IA possono rilevare nuovi malware in base a modelli comuni imparando da campioni di malware.
I modelli generativi possono anche testare la robustezza dei sistemi di sicurezza simulando minacce reali.
Una migliore sicurezza rende più difficile per gli hacker dirottare il tuo sito WordPress. Inoltre, il traffico o le richieste sospette verranno bloccati prima che passino.
L’analisi dei dati ha anche utilizzato l’intelligenza artificiale generativa per anticipare le tendenze future e prendere decisioni basate sui dati.
Questi modelli sono in grado di rilevare anomalie e valori anomali, generare visualizzazioni, creare set di dati sintetici per i test e pulire i dati anomali.
Le sfide dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Se da un lato l’ondata dell’intelligenza artificiale ha portato opportunità entusiasmanti, dall’altro ha introdotto molte sfide. Questi vanno da questioni etiche a problemi con i modelli di intelligenza artificiale stessi.
Diamo un’occhiata ad alcune di queste sfide.
Considerazioni etiche e giuridiche

Sebbene l’IA generativa sia uno strumento rivoluzionario, ci sono alcune questioni etiche.
I modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT sono addestrati su un enorme set di dati di informazioni, che include inevitabilmente materiale protetto da copyright. Quando genera testo, codice o immagini, c’è la possibilità che l’output possa essere plagiato direttamente o parzialmente.
Ciò significa che potresti utilizzare illegalmente materiale protetto da copyright sul tuo sito web.
Alcune persone hanno espresso preoccupazione per l’esistenza di questi modelli, soprattutto con la grafica generata dall’intelligenza artificiale. Gli artisti hanno citato in giudizio gli strumenti di generazione dell’intelligenza artificiale per aver utilizzato le loro opere d’arte per addestrare modelli senza il compenso o il consenso degli artisti originali.
Non è sempre chiaro chi possieda i contenuti generati dall’intelligenza artificiale o se i risultati dell’intelligenza artificiale possano essere protetti dal diritto d’autore. Con l’IA generativa così nuova, sono comparsi pochissimi casi legali. In uno, un giudice negli Stati Uniti ha stabilito che l’arte generata dall’intelligenza artificiale non è protetta da copyright.
Percezione pubblica

La facilità di accesso a modelli come ChatGPT, che possono generare contenuti, inclusi interi articoli, con un prompt minimo, ha portato a una serie di contenuti di bassa qualità online. NewsGuard, un cane da guardia per la credibilità delle notizie, ha identificato oltre 450 siti web di notizie generati dall’intelligenza artificiale.
Questi siti Web possono contenere informazioni errate, fuorvianti o senza senso, farti perdere tempo, diffondere disinformazione e persino mettere in ombra i siti Web autentici.
L’uso irresponsabile della scrittura di contenuti AI, soprattutto senza rivelare che lo si sta facendo o senza fuorviare intenzionalmente le persone sulla sua autenticità, può far arrabbiare le persone.
In uno studio, mentre l’intelligenza artificiale è stata accolta molto bene in campo medico e scientifico, gli intervistati non erano così entusiasti dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale, in particolare della scrittura. Il 45% ha affermato che l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per scrivere articoli di notizie “non è un progresso”, il che la rende di gran lunga la categoria più accolta negativamente.
L’uso dell’intelligenza artificiale per assistere in piccoli compiti è del tutto accettabile. D’altra parte, la pubblicazione di copywriting o codice non modificato generato dall’intelligenza artificiale, soprattutto in modi fuorvianti, è raramente accolta bene.
Informazioni fuorvianti e non corrette
Un grosso problema con l’intelligenza artificiale è che il codice e le informazioni che genera possono essere errati o distorti. Ecco perché è essenziale verificare tutto ciò che l’intelligenza artificiale crea.
L’intelligenza artificiale è anche nota per la creazione di informazioni, denominate “allucinazioni“. Ad esempio, la richiesta di un elenco di libri può far sì che il modello fornisca titoli inesistenti o attribuisca in modo errato gli autori.
Quindi, è fondamentale verificare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale per evitare di fuorviare o confondere gli utenti.
Inoltre, gli sviluppatori che utilizzano gli assistenti AI hanno maggiori probabilità di generare codice non sicuro. L’utilizzo della programmazione generata dall’intelligenza artificiale senza sapere cosa stai facendo potrebbe portare a codice difettoso pieno di vulnerabilità di sicurezza.
L’intelligenza artificiale può far risparmiare tempo e aiutare nel processo creativo, ma un uso eccessivo come scorciatoia potrebbe portare a problemi.
Altri problemi con l’intelligenza artificiale
L’ondata di intelligenza artificiale ha presentato molti altri problemi, tra cui:
- La personalizzazione basata sull’intelligenza artificiale può presentare preoccupazioni sulla privacy e la raccolta dei dati degli utenti. L’addestramento dell’IA sui dati privati può essere una preoccupazione legale ed etica. Inoltre, rimanere in conformità con leggi come il GDPR può richiedere tempo e impegno.
- L’adattamento dell’IA per utenti e dipendenti non tecnici ha una curva di apprendimento significativa.
- L’implementazione dell’intelligenza artificiale sul tuo sito web può essere impegnativa, anche se i plugin di WordPress possono aiutare (ne parleremo più avanti).
- L’implementazione dell’intelligenza artificiale può essere costosa e la sua esecuzione sui server potrebbe avere un impatto significativo sulle prestazioni.
- L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per l’assistenza clienti al posto degli esseri umani può sollevare questioni etiche.
Sebbene l’intelligenza artificiale possa essere difficile da implementare su larga scala, molti utenti di WordPress la utilizzano già per assistere nelle attività quotidiane.
Strumenti di intelligenza artificiale per WordPress
- Bluehost WonderSuite: Qui a Bluehost, abbiamo recentemente rilasciato la nostra suite di onboarding basata sull’intelligenza artificiale e il costruttore di siti Web, così puoi eseguire il tuo sito Web WordPress in pochi minuti.
- CodeWP: un generatore di codice che utilizza la tecnologia AI, ottimizzato per gli sviluppatori di WordPress e WooCommerce.
- WordLift: questo plugin SEO aiuta a ottimizzare e arricchire i tuoi contenuti per aumentare il coinvolgimento degli utenti.
- AI Engine: un ampio assistente AI che funge da chatbot, generatore di contenuti e strumento SEO, tutto in uno.
- Tidio: questo plug-in di chat dal vivo utilizza anche chatbot AI per aggiungere automazione al tuo sito web.
- Voicer: questo plug-in basato sull’intelligenza artificiale converte il testo in voce ed è compatibile con molti dei principali plug-in, inclusi i costruttori di pagine.

Gli sviluppatori di WordPress sono stati rapidi a cavalcare la tendenza dell’intelligenza artificiale. Sono emersi diversi plugin innovativi, sia in versione gratuita che pro, e molti plugin di grandi dimensioni sono stati aggiornati per includere assistenti AI.
Considerazioni finali: Il futuro di WordPress e dell’intelligenza artificiale
Da quando l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato Internet, WordPress ha sempre tenuto il passo. È incredibile ciò che alcuni plugin sono riusciti a fare quando l’intelligenza artificiale avanzata era ancora agli albori.
E poiché l’intelligenza artificiale continua ad evolversi, WordPress crescerà sicuramente con essa.
L’IA generativa ha sollevato diverse questioni di legalità ed etica, quindi è essenziale utilizzarla in modo responsabile.
Ma se li usi correttamente, gli strumenti di intelligenza artificiale possono essere di grande aiuto. Possono migliorare la tua esperienza con WordPress, dalla generazione di idee per gli articoli alla spiegazione dei concetti di programmazione in modo intuitivo, il tutto soddisfacendo le esigenze dei visitatori del tuo sito web. Sono già spuntati molti plugin per l’assistente AI ed è emozionante vedere fino a che punto si spingeranno gli sviluppatori di WordPress.
Siete interessati a provare voi stessi uno strumento di intelligenza artificiale per WordPress? Prova WonderSuite di Bluehost. Ti aiuteremo a scegliere un piano di hosting e a configurare il tuo sito web in modo più rapido e intuitivo che mai.

Scrivi un commento