Intestazione globale
,
10 Minuti di lettura

Come Risolvere i Problemi di “err_connection_reset” in WordPress: Soluzioni Facili e Veloci

Casa Blog Valentina Come Risolvere i Problemi di “err_connection_reset” in WordPress: Soluzioni Facili e Veloci

Punti salienti

  • L’errore “err_connection_reset” blocca l’accesso ai siti WordPress interrompendo la comunicazione del server.
  • Diversi fattori attivano questo errore, tra cui le impostazioni di rete, le configurazioni del browser e i problemi del server.
  • La risoluzione dettagliata dei problemi aiuta a risolvere l’errore attraverso diagnosi e correzioni sistematiche.
  • Il tuo ambiente di hosting WordPress svolge un ruolo cruciale nella stabilità della connessione e nella prevenzione degli errori.
  • Un’adeguata manutenzione e misure di sicurezza per la configurazione aiutano a prevenire futuri errori di reimpostazione della connessione.

Introduzione

Ogni proprietario di un sito WordPress teme di incontrare errori imprevisti. L’errore “err_connection_reset” si distingue per essere particolarmente frustrante: colpisce senza preavviso e può portare l’accesso al tuo sito a un arresto completo. Per i proprietari di aziende, i creatori di contenuti e gli amministratori di siti web, questa interruzione significa perdita di produttività e potenziali entrate.

Quando il browser non riesce a stabilire una connessione sicura con il server web, viene visualizzato questo errore. È simile a una telefonata che si interrompe durante una conversazione: il collegamento di comunicazione si interrompe inaspettatamente. Sebbene questo errore riguardi tutti i tipi di siti Web, gli utenti di WordPress devono affrontare sfide uniche a causa della complessa architettura della piattaforma e dei vari componenti integrati.

Questa guida suddivide l’errore “err_connection_reset” in parti gestibili. Scoprirete cosa innesca questo errore in particolare negli ambienti WordPress, come implementare soluzioni collaudate e modi per prevenire eventi futuri.

Che cos’è l’errore “err_connection_reset”?

L’errore “err_connection_reset” indica un tentativo non riuscito di stabilire o mantenere una connessione tra il dispositivo e un server web. Pensalo come un interruttore automatico che scatta quando qualcosa interferisce con il normale flusso di dati. Questa interruzione può derivare dalla configurazione della rete locale, dalla configurazione del browser o da problemi lato server.

Questo errore appare su tutti i principali browser, ma ha un impatto diverso sui siti WordPress a causa dei requisiti di caricamento dinamico dei contenuti.

Quali sono le cause dell’errore “err_connection_reset” nei siti WordPress?

La “err_connection_reset” può verificarsi a causa di vari motivi e identificare la causa principale è fondamentale per risolvere l’errore. Ecco alcune delle principali cause di “err_connection_reset”:

  1. Problemi di rete : se ci sono problemi con la connessione Internet o con il dispositivo di rete, come il router, è possibile che si verifichi questo errore. Una scarsa potenza del segnale o interferenze possono causare il ripristino della connessione, causando questo messaggio di errore.
  1. Impostazioni del firewall e dell’antivirus : a volte, i firewall e i software antivirus di Windows possono essere troppo rigidi e impedire al dispositivo di stabilire una connessione stabile a un sito Web. In questi casi, potrebbe essere necessario modificare le impostazioni per consentire la connessione.
  1. Impostazioni ed estensioni del browser : anche alcune impostazioni ed estensioni del browser possono causare errori “err_connection_reset”. Ad esempio, un server proxy configurato in modo errato o impostazioni SSL obsolete possono causare questo errore.
  1. Software e servizi di terze parti : anche il software e i servizi di terze parti che interagiscono con la rete o il browser dell’utente possono causare questo errore. Ad esempio, gli ad-blocker e le VPN possono interferire con la tua connessione Internet e causare errori.
  1. Problemi con il sito Web/server – A volte, il problema potrebbe riguardare il sito Web o il server. Server sovraccarichi o problemi con il codice del sito Web possono causare il ripristino della connessione, causando errori.

Altri casi unici e rari di “err_connection_reset” su Windows possono includere problemi con i driver di rete, infezioni da malware o guasti hardware.

Identificare la causa esatta del “err_connection_reset” sul tuo sito WordPress può sembrare opprimente. Ogni potenziale fattore scatenante richiede diversi approcci alla risoluzione dei problemi, il che comporta un costo prezioso in termini di tempo e fatica.

Bluehost WonderHelp funge da guida integrata di WordPress durante tali sfide tecniche. Questo assistente basato sull’intelligenza artificiale fornisce istruzioni dettagliate per la risoluzione dei problemi direttamente all’interno della dashboard di WordPress. Invece di cercare soluzioni in siti esterni, si ottengono indicazioni pratiche per risolvere i problemi di connessione proprio dove necessario.

Bluehost wonderhelp

Soluzioni dettagliate per risolvere i problemi err_connection_reset

Hai bisogno di un approccio sistematico err_connection_reset fix per il tuo sito WordPress. Queste soluzioni iniziano con le correzioni più semplici e procedono verso passaggi più tecnici.

1. Svuota la cache del browser e ripristina le impostazioni

Il tuo browser web, come Chrome o Safari, memorizza i dati dei siti web per caricare le pagine più velocemente. Ma a volte questi dati memorizzati nella cache sono in conflitto con la versione corrente del tuo sito WordPress. Questo può portare a err_connection_reset su Chrome.

Apri le impostazioni del browser e vai alla sezione privacy. Seleziona “Cancella dati di navigazione” e scegli “Sempre” come intervallo di tempo. La cache memorizzata potrebbe contenere credenziali di accesso a WordPress obsolete o dati di sessione danneggiati.

Leggi di più: Come Cancellare la Cache di WordPress e Perché Dovresti

Cancella questi elementi specifici per ottenere i migliori risultati:

  • Immagini e file memorizzati nella cache
  • Cookie e dati dei siti
  • Cronologia di navigazione

2. Riavvia la connessione Internet

I problemi di connettività di rete spesso innescano err_connection_reset sui siti Windows e WordPress. Un semplice ripristino della rete può ripristinare la connessione e risolvere problemi di routing temporanei.

Innanzitutto, spegni il router e attendi 30 secondi. Questa pausa cancella la cache di rete e i dati temporanei. Quindi, riaccendi il router e lascialo inizializzare completamente.

Verifica l’accesso al tuo sito WordPress dopo il riavvio della rete. Molti problemi di connessione si risolvono in questa fase perché il ripristino:

  • Cancella le sessioni di rete danneggiate
  • Stabilisce nuove configurazioni DNS
  • Reimposta l’assegnazione dell’IP

3. Disabilita temporaneamente firewall e antivirus

Il software di sicurezza di Windows a volte blocca le connessioni di WordPress in modo errato. Dovresti verificare se il tuo software antivirus o firewall causa l’errore disabilitandoli temporaneamente.

Vai al pannello delle impostazioni del tuo software di sicurezza. Cerca un’opzione per sospendere temporaneamente la protezione. Scegli una durata breve: 5 minuti sono sufficienti per il test. Ricordarsi di riattivare il software di sicurezza dopo il test.

Prendi nota di queste importanti misure di sicurezza:

  • Disabilita gli strumenti di sicurezza solo brevemente
  • Verifica immediatamente la tua connessione a WordPress
  • Riattiva la protezione indipendentemente dai risultati

Se il tuo sito funziona con il software di sicurezza disabilitato, devi aggiungere il tuo dominio WordPress alla whitelist. Consulta la documentazione del tuo software di sicurezza per le istruzioni sulla whitelist.

4. Controlla le impostazioni del proxy e della VPN

Un proxy o una VPN configurati in modo errato spesso causano problemi di connessione con i siti WordPress. È necessario verificare queste impostazioni, soprattutto se si utilizzano più reti.

Apri le impostazioni di Google Chrome e vai alle impostazioni di sistema > proxy. Cerca eventuali configurazioni proxy errate che potrebbero bloccare la tua connessione a WordPress. Se trovi impostazioni proxy indesiderate, disabilitale e prova di nuovo il tuo sito.

Per gli utenti VPN:

  • Disconnettiti completamente dalla tua VPN
  • Verifica l’accesso al tuo sito WordPress
  • Prova una posizione server VPN diversa
  • Controlla se il kill switch della tua VPN è attivo

5. Reimpostare TCP/IP e svuotare il DNS

A volte le impostazioni di rete di Windows richiedono un aggiornamento completo per correggere err_connection_reset su Windows. È possibile correggere gli errori di connessione persistenti reimpostando la configurazione TCP/IP e svuotando la cache DNS.

Leggi di più: Come svuotare la cache DNS

Apri il prompt dei comandi come amministratore ed esegui questi comandi:

ipconfig /release  

ipconfig /renew  

ipconfig /flushdns  

netsh winsock reset

Attendi il completamento di ogni comando prima di testare il tuo sito. Questo processo:

  • Rinnova il tuo indirizzo IP
  • Cancella i vecchi record DNS
  • Reimposta i protocolli Internet

7. Verifica la presenza di malware

Il malware può interrompere silenziosamente la tua connessione ai siti WordPress. Hai bisogno di una scansione di sicurezza approfondita per assicurarti che il tuo sito sia pulito e sicuro.

Bluehost collabora con SiteLock per fornire una protezione completa contro i malware. SiteLock offre:

  • Scansioni di sicurezza giornaliere
  • Rimozione automatica del malware
  • Rilevamento delle minacce in tempo reale
  • Protezione del backup del sito web

Anche se non utilizzi SiteLock, esegui una scansione completa del sistema utilizzando un software antivirus affidabile come Malwarebytes. Una scansione completa del sistema aiuta:

  • Identificare i programmi dannosi
  • Rimuovi il malware che blocca le connessioni
  • Ripristina il normale comportamento del browser

Se viene rilevato un malware, lascia che SiteLock o il tuo strumento di sicurezza completino il processo di rimozione prima di testare nuovamente la connessione al sito.

Come prevenire la “err_connection_reset” in futuro

Sebbene la correzione “err_connection_reset” possa essere frustrante da affrontare, ci sono passaggi che puoi adottare per evitare che si verifichi in primo luogo. Di seguito sono riportate alcune best practice e suggerimenti per prevenire questo errore:

  • Utilizza una connessione Internet ad alta velocità: una connessione Internet più veloce può aiutare a prevenire timeout ed errori di connessione.
  • Mantieni aggiornati il router e il modem: assicurati che il router e il modem eseguano gli aggiornamenti firmware e software più recenti.
  • Posiziona correttamente il router: posiziona il router in una posizione centrale e lontano da ostacoli per massimizzare la potenza del segnale.
  • Evita i picchi di utilizzo di Internet: il traffico Internet può causare rallentamenti e interruzioni, quindi cerca di evitare di utilizzare Internet durante i periodi di picco di utilizzo.

Sebbene questi passaggi aiutino a ottimizzare la configurazione della rete locale, la stabilità della connessione dipende anche dall’ambiente di hosting WordPress. Un provider di hosting affidabile mantiene solide configurazioni del server e un’infrastruttura di rete per evitare il ripristino della connessione.

Questo è il motivo per cui l’hosting WordPress di Bluehost include misure di sicurezza integrate che monitorano, mantengono e ottimizzano la stabilità della connessione del tuo sito, dandoti una cosa in meno di cui preoccuparti.

Pensieri finali

L’errore “err_connection_reset” richiede una risoluzione sistematica dei problemi. Inizia con soluzioni di base per la correzione err_connection_reset come controllare le impostazioni Internet e svuotare la cache obsoleta. Se questi passaggi non risolvono il problema, procedi con soluzioni più avanzate come il ripristino TCP/IP o le scansioni di sicurezza.

La piattaforma di hosting WordPress di Bluehost fornisce le basi tecniche necessarie per prestazioni stabili del sito. Con un’infrastruttura specializzata e strumenti integrati come WonderHelp, puoi risolvere rapidamente i problemi di connessione e mantenere una disponibilità costante del sito per i tuoi visitatori.

Inizia oggi stesso con l’hosting WordPress Bluehost per garantire prestazioni del sito Web affidabili e prive di errori.

Domande frequenti

Perché continuo a ricevere il messaggio “err_connection_reset”?

Gli errori di reimpostazione della connessione persistenti spesso indicano problemi di rete sottostanti o problemi di configurazione del browser. Controlla la stabilità di Internet, cancella i dati del browser e verifica le impostazioni di sicurezza.

Le estensioni del browser possono causare errori “err_connection_reset”?

Sì. Le estensioni possono interferire con le connessioni ai siti web, in particolare con gli strumenti di sicurezza o di blocco degli annunci. Prova a disabilitare temporaneamente le estensioni per identificare se stanno causando il ripristino della connessione.

“err_connection_reset” è un segno di malware o virus?

Sebbene non siano sempre correlati al malware, gli errori di connessione persistenti possono indicare problemi di sicurezza. Esegui una scansione completa del sistema per escludere che il software dannoso interferisca con le tue connessioni.

Quali sono le cause dell’errore “err_connection_reset”?

Questo errore si verifica quando la connessione tra il browser e il server Web si interrompe in modo imprevisto. Questi problemi di rete, impostazioni di sicurezza, configurazioni del browser o problemi del server possono causare queste interruzioni.

Come posso correggere “err_connection_reset” su Chrome?

Svuota la cache del browser e cancella i cookie, disabilita temporaneamente le estensioni e ripristina le impostazioni di rete. Per problemi persistenti, controlla la configurazione del proxy e le impostazioni del firewall.

Una VPN può causare “err_connection_reset”?

Sì. Problemi di connessione VPN o configurazioni errate possono innescare questo errore. Prova a disconnettere la VPN o a cambiare server per determinare se sta causando problemi di connessione.

  • I'm Pawan, a content writer at Bluehost, specializing in WordPress. I enjoy breaking down technical topics to make them accessible. When I'm not writing, you'll find me lost in a good fiction book.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *