Intestazione globale
,
23 Minuti di lettura

I quattro tipi più popolari di web hosting e come scegliere il piano giusto

Casa Blog Ospitare I quattro tipi più popolari di web hosting e come scegliere il piano giusto

Quando si tratta di scegliere il piano di web hosting giusto per la tua attività, sono disponibili innumerevoli pacchetti tra così tanti provider e aziende di web hosting. Setacciare i diversi tipi di web hosting può lasciarti con il mal di testa, ma se ne scegli uno a caso, probabilmente ti ritroverai con un piano di hosting che fa più male che bene alla tua attività.

In questa guida scoprirai i tipi di hosting e come scegliere un fornitore di servizi di web hosting e un piano che si adattano perfettamente alla tua attività.

Hosting WordPress

Tipi di web hosting

Sono disponibili diversi tipi di servizi di web hosting per soddisfare le diverse esigenze di siti Web e applicazioni, ognuno con le sue caratteristiche e vantaggi unici.

Ecco alcuni tipi comuni di web hosting.

Cloud Hosting

Il cloud hosting rivoluziona le prestazioni di WordPress con una velocità e una scalabilità senza pari. Su misura per i siti ad alto traffico, Bluehost Cloud sfrutta una rete globale di server per la distribuzione di contenuti senza interruzioni e il 100% di uptime della rete.

Il cloud hosting è un’ottima soluzione per le agenzie che gestiscono più siti Web ad alto traffico. Attraverso il Bluehost Agency Program, le agenzie ottengono l’accesso a questa potente infrastruttura di cloud hosting, fornendo ai propri clienti un hosting veloce, sicuro e gestito ottimizzato per WordPress. Il programma consente alle agenzie di offrire soluzioni personalizzate che offrono prestazioni elevate, scalabilità e supporto di esperti, garantendo che i siti Web dei clienti funzionino senza problemi anche durante i picchi di traffico.

Shared Hosting

L’hosting condiviso ha il vantaggio di essere più conveniente rispetto alla maggior parte degli altri tipi di hosting. Questo perché questi piani condividono lo stesso server e le stesse risorse. Un server Web avrà più clienti che utilizzano le sue risorse contemporaneamente.

Oltre ad essere convenienti, i piani condivisi sono anche più facili da gestire, il che li rende una scelta eccellente per i principianti e le piccole imprese senza un team IT.

Hosting dedicato

L’hosting dedicato offre prestazioni, sicurezza e controllo senza pari. Con un intero server a tua disposizione, garantisce prestazioni costanti e ottimali, rendendolo ideale per applicazioni ad alta intensità di risorse.

Sebbene più costoso, è la scelta migliore per le aziende che richiedono la massima affidabilità e personalizzazione.

VPS Hosting

L’hosting VPS (Virtual Private Server) bilancia efficienza dei costi e flessibilità. È adatto per siti Web e applicazioni in crescita che richiedono più risorse e controllo rispetto all’hosting condiviso. In questo modo, è possibile scalare le risorse in base alle esigenze e godere di una maggiore sicurezza.

Il VPS è adatto alle aziende con diverse esigenze di traffico e necessità di personalizzazione.

Come scegliere il giusto hosting web

Il processo di selezione del giusto piano di web hosting prevede questi passaggi:

Prima di entrare nello specifico, è importante conoscere l’intero processo di scelta di un piano di web hosting.

Passaggio 1: determina il tipo di sito Web che desideri creare e ospitare

Definisci il motivo per cui desideri creare e ospitare un sito web.

Se possiedi una piccola impresa, lo scopo del tuo sito web potrebbe essere quello di avere una presenza online per la tua azienda e aumentarne la portata. In tal caso, potresti soddisfare tali requisiti utilizzando un semplice sito Web con alcune pagine sui servizi della tua attività, alcune testimonianze dei clienti e forse una sezione blog.

D’altra parte, cosa succede se gestisci un negozio al dettaglio fisico e desideri avviare una versione online del tuo negozio? Per questo, avresti bisogno di un sito Web di e-commerce con una soluzione di pagamento online sicura, canali di assistenza clienti, monitoraggio degli ordini e pagine ricche di contenuti multimediali per ogni prodotto.

Ogni tipo di sito Web richiede un diverso set di funzionalità per funzionare al meglio. Questo gioca un ruolo significativo nel determinare il piano di hosting di cui avrai bisogno.

Passaggio 2: delinea i requisiti di web hosting per il tuo sito web

Una volta che sai che tipo di sito web vuoi creare, puoi identificare il tipo di hosting di cui hai bisogno per mettere online il tuo sito web. Utilizza le seguenti domande per guidarti in questa fase del processo:

  • Quale piattaforma utilizzerai per costruire il tuo sito web?
  • Quanto traffico ti aspetti che riceva il tuo sito web?
  • Di quale livello di sicurezza ha bisogno il tuo pubblico?
  • Il tuo sito web avrà molti file multimediali?
  • Quanto sono importanti per te la velocità e l’operatività?
  • Hai la capacità tecnica di costruire e gestire il sito web da solo?
  • Qual è il tuo budget per il web hosting?
  • Quanto ti aspetti o vuoi che il tuo sito web cresca in futuro?
  • Quali funzionalità dovrebbe avere il sito web?

Rispondere a queste domande determinerà il miglior tipo di hosting per te.

Passaggio 3: scegli un provider di web hosting appropriato

Ora che sai di che tipo di web hosting hai bisogno, è il momento di trovare un host web che offra i piani giusti. Probabilmente ne troverai dozzine in base alle tue esigenze. Come si restringe l’elenco?

Presta attenzione alle funzionalità aggiuntive che ogni fornitore di servizi include nel suo piano. Queste funzionalità ti aiuteranno a capire il miglior rapporto qualità-prezzo. Quindi, sentiti libero di chattare con il team di vendita e porre domande.

Fai attenzione alle recensioni dei clienti e degli esperti sulla qualità del servizio. Queste recensioni sono un buon indicatore di ciò che sperimenterai. Utilizzando questi passaggi investigativi, restringi le tue opzioni al fornitore che offre oltre ciò di cui hai bisogno.

Passaggio 4: esamina i piani di hosting disponibili e seleziona quello giusto

Confronta le caratteristiche di ciascun piano della società di web hosting scelta. Potresti anche vedere pacchetti diversi per ogni tipo di piano. Ad esempio, Bluehost ha piani di hosting condiviso sia per i siti Web WordPress che per i negozi WooCommerce.

Piani WordPress

Se hai intenzione di creare un negozio online, dai un’occhiata ai piani WooCommerce. Se stai avviando un sito Web WordPress per il tuo blog personale o per una piccola e media impresa, Bluehost ti copre.

La soluzione di hosting scelta offre diversi livelli di prezzo, confronta le funzionalità di ciascuno di essi e seleziona il livello che meglio corrisponde ai requisiti che hai delineato nel passaggio due.

Ora che hai compreso il processo, prendi in considerazione suggerimenti approfonditi su come completare i passaggi.

Quando dovresti aggiornare il tuo piano di hosting?

L’aggiornamento del tuo piano di hosting è una decisione cruciale che può avere un impatto significativo sulle prestazioni, sull’affidabilità e sull’esperienza utente complessiva del tuo sito web.

Ecco alcuni indicatori chiave che indicano che è il momento di prendere in considerazione l’aggiornamento del tuo piano di hosting:

  1. Prestazioni lente del sito web: se il tuo sito web presenta tempi di caricamento lenti, frequenti tempi di inattività o tassi di risposta lenti, è un segno che il tuo attuale piano di hosting potrebbe non essere in grado di gestire le tue richieste di traffico e risorse. L’aggiornamento a un piano di livello superiore con più risorse può migliorare la velocità e l’affidabilità.
  2. Crescita del traffico: è un buon momento per valutare la larghezza di banda dell’hosting se si nota un aumento costante dei visitatori. Questo è uno dei momenti in cui dovresti prendere in considerazione l’aggiornamento a una soluzione di hosting più robusta per resistere al traffico crescente.
  3. Limitazioni delle risorse: se riscontri spesso limitazioni delle risorse come carenze di CPU o memoria, soprattutto durante i picchi di traffico, è un chiaro segnale per l’aggiornamento. I limiti delle risorse possono portare a arresti anomali del sito Web e a esperienze utente scadenti.
  4. Problemi di sicurezza: i piani di hosting con misure di sicurezza inadeguate possono rendere il tuo sito web vulnerabile agli attacchi. Se gestisci dati sensibili o subisci violazioni della sicurezza, è il momento di prendere in considerazione l’aggiornamento a un piano con funzionalità di sicurezza e supporto avanzati.
  5. Espansione futura: se hai in programma di espandere la tua presenza online, come il lancio di siti Web o applicazioni aggiuntivi, l’aggiornamento anticipato del tuo piano di hosting può assicurarti di essere preparato per la crescita futura.

Come valutare le tue esigenze di web hosting

Man mano che definisci lo scopo del tuo sito web, riconoscerai quali funzioni consentiranno al tuo sito web di raggiungere il suo scopo. Considera i seguenti fattori quando crei un elenco di requisiti per il tuo sito web.

Piattaforma del sito web

Questi sono gli strumenti di sviluppo che utilizzi per creare il tuo nuovo sito web. Costruirai tutto da zero utilizzando HTML, CSS e JavaScript o utilizzerai un sistema di gestione dei contenuti come WordPress? Puoi anche utilizzare piattaforme software-as-a-service (SaaS) come Squarespace e Wix per creare il tuo sito web.

Per i siti di e-commerce, c’è ancora di più da considerare. Puoi usare WordPress con un plugin come WooCommerce. In alternativa, puoi utilizzare piattaforme di e-commerce SaaS come Shopify.

Prestazione

I requisiti di performance del tuo sito web sono fortemente legati al suo scopo.

I siti web delle piccole imprese spesso funzionano con un singolo server o un piano di hosting condiviso. Al contrario, un’organizzazione aziendale che esegue applicazioni Web personalizzate richiede un piano di hosting dedicato con maggiore potenza di calcolo e infrastruttura scalabile.

Immagazzinamento

La quantità di spazio necessaria per il tuo sito web influenzerà il tipo di hosting di cui hai bisogno.

Per fare un esempio: un blog personale potrebbe non richiedere tanto spazio di archiviazione quanto un sito Web per un’azienda multimediale. Questo perché quest’ultimo caricherebbe principalmente video e altri file multimediali sul suo sito web, il che occupa molto spazio. Il blog si concentrerebbe presumibilmente maggiormente sui contenuti basati su testo, utilizzando meno file multimediali.

Scegli un piano con una quantità di spazio di archiviazione confortevole, assicurandoti di considerare lo spazio per i contenuti futuri man mano che il tuo sito web cresce nel corso degli anni.

Sicurezza

I siti Web variano nelle loro esigenze di sicurezza. Mentre tutti i siti devono mantenere la sicurezza di base, le piattaforme di e-commerce che gestiscono dati sensibili devono aderire a standard rigorosi come lo standard di sicurezza dei dati del settore delle carte di pagamento (PCI DSS). Al contrario, un sito di piccole imprese può essere sufficiente con un certificato SSL per proteggere le visite alle pagine, purché non raccolga dati sensibili. Le misure di sicurezza devono essere in linea con la natura dei dati gestiti per garantire la fiducia e la conformità degli utenti.

Tratti somatici

Affinché il tuo sito web raggiunga il suo scopo, richiederà funzionalità aggiuntive dal provider di hosting o da un fornitore di terze parti?

Considera questi esempi:

  • Per gestire un sito Web di notizie che aggiorna costantemente i suoi contenuti, un proprietario può cercare un provider di hosting che offra backup giornalieri.
  • Per motivi di sicurezza, il rilevamento del malware può essere un obiettivo per chi gestisce un sito Web di contabilità in cui i clienti inviano le proprie informazioni fiscali.
  • Un imprenditore con clienti internazionali può dare la priorità alle reti di distribuzione dei contenuti per aumentare la velocità di caricamento per tutti.

Se non sei sicuro di ciò di cui avrai bisogno, dai un’occhiata alle funzionalità della tua soluzione di hosting e vedi se qualcuna risuona con te.

Un host web può raggruppare alcune di queste funzionalità come parte di un piano di hosting WordPress gestito . In alternativa, puoi visitare fornitori di terze parti per acquistare le funzionalità come componenti aggiuntivi e integrarle nel tuo sito web.

Supporto tecnico

Considera l’esperienza tecnica del tuo team quando scegli una soluzione di hosting. La creazione di un sito Web dal codice richiede più competenze rispetto all’utilizzo di un CMS. Inoltre, i piani di hosting gestito sono più facili da navigare rispetto ai piani di hosting dedicati o VPS. Quindi, valuta le capacità del tuo team o opta per un cloud hosting o un servizio con supporto per soddisfare le tue esigenze in modo efficace.

Traffico

La larghezza di banda è fondamentale per la reattività del sito web. I siti ad alto traffico necessitano di larghezza di banda illimitata o ad alta capacità. Le specifiche del server, tra cui il tipo di archiviazione, la RAM e i PHP worker, sono altrettanto vitali per le prestazioni, insieme alla larghezza di banda.

Fattori a cui prestare attenzione nella scelta del piano di web hosting

Conoscere i tuoi requisiti di web hosting è solo una parte dell’equazione. Devi anche trovare un buon provider di web hosting. A tale scopo, prestare attenzione alle seguenti funzionalità.

Velocità del server

Il tempo di risposta del server misura la velocità (in millisecondi) con cui il contenuto viene caricato quando si accede a una pagina Web dal server di una società di web hosting. È una misura decente di quanto bene puoi aspettarti che il tuo sito web funzioni quando lo ospiti con quell’azienda.

Tempi di risposta più lenti possono ridurre la reattività del tuo sito web, portando a una cattiva esperienza utente per i visitatori. In tutto il mondo, il tempo medio di risposta per Bluehost è di 153 ms, più veloce della raccomandazione di Google di 200 ms.

Affidabilità

Il tempo di attività del server riflette l’affidabilità di una società di hosting. Un tempo di attività più elevato garantisce un minor numero di interruzioni del sito web. Più la cifra del tempo di attività del server di un provider di hosting è vicina al 100%, maggiore sarà la tranquillità che avrai. Il tempo di attività complessivo per i server dedicati di Bluehost, misurato dal 2018, è del 99.98%

Prezzi

Considera i costi del piano di web hosting quando scegli un provider. Confronta i prezzi di altri host web, assicurandoti di tenere conto delle funzionalità incluse in ogni pacchetto.

Bluehost offre opzioni convenienti a partire da $ 1.95 al mese per l’hosting web condiviso di base. Impegnarsi in anticipo per tre anni può far risparmiare fino al 50%, eliminando le spese di hosting per 36 mesi. Confronta prezzi e caratteristiche con altri host.

Assistenza clienti

La portata e la qualità dell’assistenza clienti influenzeranno il modo in cui puoi utilizzare il tuo web hosting. Inoltre, un buon supporto è fondamentale per le aziende con competenze tecniche limitate in tutto il team.

Bluehost offre assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a tutti i suoi clienti su tutti i piani. Inoltre, il supporto tecnico è disponibile su diversi canali, tra cui telefonate, chat ed e-mail.

Miglior assistenza clienti

Questo livello di supporto rende Bluehost una delle scelte migliori per i principianti che hanno bisogno di accedere a un aiuto immediato mentre creano, modificano o riparano i loro siti web.

Tipo di piano di web hosting di Bluehost

I piani possono essere basati sul tipo di web hosting o sul caso d’uso del cliente. Un host web che offre piani basati su un mix di questi criteri ha maggiori probabilità di soddisfare le tue esigenze.

Bluehost ha oltre una dozzina di piani di web hosting per hosting condiviso, VPS, dedicato e cloud. Si rivolge anche agli utenti di WordPress e ai creatori di negozi di e-commerce, che dovrebbero optare per i piani di hosting WooCommerce.

Quindi, che tu sia un individuo che cerca di avviare un semplice sito Web o una grande azienda che necessita di un’infrastruttura di hosting specializzata, Bluehost ha un pacchetto in grado di soddisfare le tue esigenze.

Confronto dei piani di web hosting Bluehost

Bluehost ha diversi piani di hosting, ognuno dei quali rientra nei seguenti tipi di web hosting:

  • Piano di hosting condiviso
  • Piano di hosting dedicato
  • Piano di cloud hosting
  • Piano di hosting VPS

Piani di hosting condiviso

Ogni piano di hosting condiviso di Bluehost si concentra sull’hosting WordPress per siti Web semplici o sull’hosting WooCommerce per le attività di e-commerce. Tutti i piani di hosting condiviso di Bluehost includono le seguenti funzionalità.

Tutti i piani di web hosting
  • Certificati SSL gratuiti: questi certificati sono necessari per garantire la riservatezza e l’integrità delle transazioni di e-commerce, delle informazioni personali e di altri dati sensibili sul tuo sito web.
  • Installazione automatica di WordPress: una volta pagato e creato un piano di hosting, Bluehost installa la versione più recente di WordPress in modo che tu possa iniziare rapidamente a creare i tuoi siti web.
  • Temi WordPress personalizzati: i clienti del piano condiviso hanno anche accesso al tema Wonder, un modello di progettazione WordPress basato su blocchi che puoi personalizzare per creare fantastici siti Web o design di negozi online.
  • WordPress Academy: questo è un portale di eLearning con lezioni video per aiutarti a creare un sito WordPress da zero e personalizzarlo per soddisfare le tue esigenze.
  • Protezione delle risorse: questa funzione garantisce che il tuo sito web mantenga le sue prestazioni e non sia influenzato dall’utilizzo delle risorse di altri clienti di hosting condiviso sul tuo server.
  • Scansioni automatiche del malware: Rilevamento e protezione coerenti contro virus e software dannoso.

I piani di hosting condiviso sono ottimi per:

  • Individui che desiderano avviare un sito Web o un blog personale.
  • Proprietari di piccole e medie imprese che desiderano aumentare la propria presenza online.
  • Proprietari di attività di e-commerce che non si aspettano molto traffico.

I prezzi per i piani di hosting condiviso di Bluehost partono da $ 1.95 al mese con il piano base e arrivano fino a $ 12.95 al mese con il piano pro.

Piani di hosting dedicati

Qual è la differenza tra hosting dedicato e condiviso ? Bene, i piani di server dedicati di Bluehost si adattano ai clienti che necessitano di un’infrastruttura più potente e di un maggiore controllo sulla loro configurazione.

Per questi clienti, Bluehost offre i seguenti vantaggi dell’hosting dedicato:

Piani di Web Hosting dedicati
  • Gestione multi-server: Ridimensiona facilmente la tua infrastruttura raggruppando più servizi di hosting. Puoi anche utilizzare un account per gestire tutti i servizi di hosting che accumuli.
  • Controllo completo del server: Avrai accesso illimitato per gestire e mantenere il tuo server di hosting basato su Linux. Installa il software che desideri e configura le tue funzionalità di monitoraggio e sicurezza. Avrai anche un indirizzo IP dedicato da utilizzare per le tue applicazioni web.
  • Hardware di ultima generazione: include chip CPU AMD EPYC 9534 per l’elaborazione ad alte prestazioni, memoria DDR5 per un trasferimento dati più rapido ed efficiente, unità di archiviazione SSD NVMe ultraveloci per velocità di lettura/scrittura superiori e PCIe 5.0 per il trasferimento di dati ad alta velocità tra i componenti.
  • Garanzia di uptime del 99,9%: Offre tempi di inattività minimi con un funzionamento affidabile del server, supportato da una solida infrastruttura di data center Tier 3 con sistemi di alimentazione, raffreddamento e rete ridondanti.
  • Programma di installazione dell’app con un clic: Ottieni una facile installazione delle applicazioni con un solo clic.
  • Indirizzi IP dedicati gratuiti: include un indirizzo IP univoco per prestazioni e sicurezza migliorate.
  • Accesso root completo: Acquisisci il controllo completo per le installazioni di software personalizzati e la configurazione avanzata.
  • Accesso cPanel: i piani di hosting dedicati includono la piattaforma di gestione cPanel. Questa applicazione del pannello di controllo offre agli utenti una posizione centrale per gestire account di posta elettronica, siti Web, sottodomini e risorse del server.
  • Rete a 10 Gbps con larghezza di banda illimitata: ai clienti di hosting dedicato non viene addebitato alcun costo in base alla larghezza di banda utilizzata durante le normali operazioni. Questa funzione è soggetta ai termini di servizio che richiedono di evitare di superare il 25% delle risorse del sistema per più di 90 secondi.
  • Funzionalità di sicurezza avanzate: Proteggiti con la protezione DDoS e i certificati SSL per una maggiore sicurezza.
  • Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Contatta gli esperti per una configurazione del server senza problemi. Ciò include una chiamata guidata di configurazione/onboarding del server e un supporto tecnico continuo per risolvere eventuali problemi.

I piani di hosting dedicati sono perfetti per:

  • Aziende con più siti web.
  • Le aziende di e-commerce attirano molto traffico Internet.
  • Client con applicazioni Web con requisiti di hosting univoci.
  • Clienti con siti web ad alta intensità di risorse.

Il piano di hosting dedicato standard da Bluehost costa $ 91.98 al mese e dispone di CPU AMD EPYC 9534, memoria DDR5 e NVMe Archiviazione SSD. Ottieni una velocità di rete di 10 Gbps con larghezza di banda illimitata e piani facilmente scalabili. Goditi una garanzia di uptime del 99,9%, l’affidabilità del data center Tier 3 e il pieno controllo con un IP dedicato, accesso root e un’interfaccia intuitiva.

Piani di cloud hosting

I piani di hosting Bluehost Cloud sono progettati per le aziende che necessitano di traffico elevato e siti Web ad alte prestazioni. Con questo piano, otterrai tempi di caricamento delle pagine rapidi e un tempo di attività del 100%, assicurandoti che il tuo sito web sia sempre attivo e funzionante anche durante l’alta stagione. A differenza di altri fornitori, non devi pagare costi aggiuntivi quando il traffico del tuo sito web aumenta.

Piani di web hosting cloud
Bluehost ha piani di hosting Cloud.

Alcune delle principali funzionalità di Bluehost Cloud includono:

  • Hosting WordPress gestito dai creatori di WordPress: Con questi piani, non devi preoccuparti di gestire dettagli come le configurazioni PHP, gli aggiornamenti del core di WordPress, i backup automatici e gli aggiornamenti di sicurezza.
  • Monitoraggio al 100% della disponibilità della rete e dei tempi di attività: Per ottenere la ridondanza CC, Bluehost utilizza un affidabile sistema di failover automatico nel data center. Quindi, se si verifica un problema nell’intero data center, il tuo sito Web e il suo contenuto verranno replicati in una posizione separata per garantire che il tuo sito sia attivo e funzionante.
  • Velocità massime del sito: Con tutti i nostri piani Cloud, ottieni una CDN integrata che ottimizza le immagini e fornisce la memorizzazione nella cache del server edge per ridurre i tempi di caricamento delle pagine a livello globale a pochi millisecondi. Per avvicinare ancora di più i visitatori al tuo sito e ridurre la latenza, opta per un data center che funzioni al meglio per i tuoi server originali.
  • Sicurezza integrata: Tutti i nostri piani Bluehost includono gratuitamente un certificato SSL “Let’s Encrypt”. Inoltre, ottieni una protezione DDoS automatizzata, un firewall per applicazioni Web e backup. Quindi, puoi ripristinare il tuo sito con un clic in caso di attacco dannoso.
  • Supporto prioritario 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Forniamo un vero supporto prioritario in cui parli direttamente con un tecnico di livello 3 addestrato in tutto ciò che riguarda WordPress. In questo modo, riceverete assistenza immediata per qualsiasi domanda relativa a WordPress.

Il cloud hosting funziona meglio per:

  • Aziende che necessitano di tempi di caricamento rapidi, storage scalabile e un’elevata potenza di calcolo per gestire un traffico elevato.
  • Funziona anche meglio per le piccole imprese che non possono acquistare e mantenere l’hardware in loco.
  • Proprietari di agenzie, che forniscono risorse scalabili, tempi di caricamento rapidi, tempi di attività elevati e soluzioni sicure e gestite per la gestione di più siti Web ad alto traffico.

Un piano base di Bluehost Cloud offre 10 GB di spazio di archiviazione SSD, potenza di calcolo 2vCPU, supporto prioritario 24 ore su 24, 7 giorni su 7, backup giornalieri e aggiornamenti automatici di WordPress.

Piani di hosting di server privati virtuali (VPS)

Quando confronti il VPS con l’hosting condiviso, il cloud hosting e l’hosting dedicato, scoprirai che il VPS è il punto debole nel mezzo. Otterrai anche alcuni dei risparmi sui costi dei piani di hosting condiviso e alcuni dei vantaggi dell’hosting dedicato e del cloud, come prestazioni e controllo migliorati. L’hosting VPS Bluehost include le seguenti funzionalità:

Piani di hosting Web VPS
  • Ambiente server virtuale. Avrai a disposizione un intero ambiente server virtuale con accesso al sistema operativo che ti offre la flessibilità di personalizzarlo come preferisci.
  • Siti web illimitati: Con un piano di hosting VPS, puoi ospitare tutti i siti Web che desideri.
  • Unità di archiviazione SSD NVMe ultraveloci: Per prestazioni ancora più elevate, i piani VPS di Bluehost includono SSD NVMe, che offrono velocità di lettura/scrittura superiori rispetto agli SSD tradizionali.
  • Hardware di ultima generazione: include chip CPU AMD EPYC 9534 per l’elaborazione ad alte prestazioni, memoria DDR5 per un trasferimento dati più veloce e una maggiore efficienza e PCIe 5.0 per il trasferimento dati ad alta velocità tra i componenti, tutti fattori che contribuiscono a prestazioni robuste e a una migliore efficienza complessiva del sistema.
  • Rete a 10 Gbps con larghezza di banda illimitata: Offre connettività di rete ad alta velocità senza limiti di dati, ideale per siti Web e applicazioni ad alto traffico.
  • 99. Garanzia di uptime del 9%: Garantisce tempi di inattività minimi, in modo che il server rimanga operativo e affidabile, supportato da un data center di livello 3 che fornisce un’infrastruttura robusta con sistemi di alimentazione, raffreddamento e rete ridondanti per garantire un’elevata disponibilità.
  • Indirizzo IP dedicato gratuito: Fornisce un indirizzo IP univoco per migliorare le prestazioni e la sicurezza del sito web.
  • Accesso root completo: Garantisce il controllo completo sull’ambiente server, consentendo installazioni di software personalizzate e configurazioni avanzate.
  • Programma di installazione dell’app con un clic: Consente una facile installazione di varie applicazioni con un solo clic.
  • Funzionalità di sicurezza avanzate: Include protezioni come la prevenzione degli attacchi DDoS e i certificati SSL per proteggere dati e comunicazioni.
  • Backup settimanali fuori sede: backup regolari archiviati fuori sede per proteggere dalla perdita e dal danneggiamento dei dati.
  • Supporto 24/7: Fornisce assistenza tecnica continua per risolvere qualsiasi problema o domanda, inclusa una chiamata guidata di installazione/onboarding del server per un’installazione e una configurazione fluide del server e una licenza cPanel inclusa per semplificare la gestione del server con un pannello di controllo popolare.

I piani VPS funzioneranno meglio per:

  • Aziende di medie o grandi dimensioni che non hanno il budget per un piano dedicato, ma richiedono comunque prestazioni e controllo dell’hosting migliorati.
  • Sviluppatori di applicazioni web.
  • L’hosting VPS standard di Bluehost parte da $ 31.99 al mese, inclusi 2 GB di RAM DDR5, una vCPU a 2 core e 100 GB di spazio di archiviazione SSD NVMe.
    • Considerazioni finali: come scegliere il miglior piano di web hosting

        La chiave per ottenere il giusto piano di hosting sta nel comprendere le esigenze del tuo sito web. Una volta che li conosci, trova un provider di hosting affidabile e scegli il pacchetto che funziona meglio per le tue esigenze.

          Bluehost fornisce eccellenti servizi di web hosting a milioni di clienti soddisfatti da oltre un decennio. Se stai cercando un hosting facile da usare, consigliato da WordPress e un’assistenza clienti professionale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dai un’occhiata ai piani di hosting di Bluehost per iniziare.

            Domande frequenti sul confronto dei piani Bluehost

              Bluehost addebita mensilmente?

              No. Bluehost non offre la possibilità di pagare mensilmente per nessuno dei suoi piani di web hosting. Con un piano di hosting condiviso, dedicato e VPS, puoi pagare in anticipo per un anno o tre anni. E per il cloud hosting, puoi pagare un piano annuale.

              Posso effettuare l’upgrade o il downgrade del mio hosting?

              Puoi facilmente aggiornare il tuo piano di hosting in qualsiasi momento con Bluehost. Se il tuo hosting attuale non soddisfa le tue esigenze, contatta il team di supporto e pianifica un upgrade a un piano di livello superiore.
              Questo vale anche per gli upgrade tra diversi tipi di hosting, come il passaggio dall’hosting condiviso al VPS, al cloud o all’hosting dedicato e viceversa. A seconda di quando avviene l’aggiornamento, Bluehost ricalcolerà il tuo prezzo mensile per riflettere il costo del nuovo piano di hosting.
              I clienti che necessitano di eseguire il downgrade di un piano di hosting possono annullare il piano originale e acquistarne uno di livello inferiore.

              Devo pagare per WordPress se pago per un piano Bluehost?

              Se acquisti un piano Bluehost per ospitare un sito Web WordPress, non è necessario pagare un costo aggiuntivo per accedere o installare WordPress. Questo perché WordPress è gratuito.
              Infatti, se utilizzi uno dei piani WordPress di Bluehost, WordPress viene preinstallato per te senza costi aggiuntivi.

              Che cos’è il piano Choice Plus di Bluehost?

              Il piano Choice Plus di Bluehost è consigliato per i clienti di hosting condiviso che necessitano di un ottimo mix di funzionalità e convenienza. Offre anche il maggior risparmio di qualsiasi piano di Bluehost, con oltre il 50% di sconto sul costo totale se paghi in anticipo per tre anni. In particolare, si tratta di $ 268.20 per tre anni invece dei $ 545.16 che pagheresti in rate annuali.

              Inoltre, ottieni le seguenti funzionalità:
              ● 40 GB di memoria SSD.
              ● Rete di distribuzione dei contenuti (CDN) gratuita.
              ● Hosting per siti Web illimitati.
              ● Nome di dominio gratuito per il primo anno.
              ● Temi di design WordPress personalizzati.
              ● Certificati SSL gratuiti.
              ● Backup giornalieri gratuiti del sito Web per il primo anno.
              ● Privacy del dominio.
              ● Scansione malware.

                 

              • Minal è il Direttore del Brand Marketing di Bluehost. Con oltre 15 anni di esperienza commerciale nel settore tecnologico, si impegna a creare soluzioni e contenuti che soddisfino le esigenze dei clienti. È mamma di un cane e un'appassionata di calendari.

              Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
              Visualizza tutti

              Scrivi un commento

              Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *