Hostinger è una scelta popolare per le nuove imprese grazie alla sua convenienza. Tuttavia, man mano che le aziende si espandono, le loro esigenze possono superare ciò che offre Hostinger. Ciò può includere la richiesta di prestazioni migliorate per gestire l’aumento del traffico, migliori funzionalità di sicurezza per proteggere i dati sensibili o un’assistenza clienti più completa per la risoluzione dei problemi. Se affronti queste sfide, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione opzioni di web hosting alternative.
In questo articolo, ti presenteremo diversi migliori servizi di web hosting che sono alternative a Hostinger. Tratteremo ciò che distingue ciascuna alternativa, dalle prestazioni e scalabilità al servizio clienti e alle funzionalità di sicurezza, aiutandoti a prendere una decisione ben informata che supporti la crescita della tua azienda.
Perché Prendere in Considerazione Un’Alternativa a Hostinger?
La scelta del giusto servizio di web hosting è fondamentale per stabilire una forte presenza online. Hostinger, noto per la sua convenienza e facilità d’uso, è una scelta iniziale popolare. Tuttavia, le aziende in crescita spesso superano le loro offerte di base, portandole a cercare alternative che forniscano funzionalità più robuste. L’archiviazione migliorata, la larghezza di banda più ampia e il controllo avanzato diventano necessari man mano che le esigenze si evolvono.
Inoltre, un’assistenza clienti superiore e prestazioni elevate sono fondamentali, soprattutto per i siti con traffico intenso o dati sensibili. Esplorare altre società di hosting può offrire prezzi migliori e servizi più specializzati, allineandosi più strettamente alla crescita aziendale specifica e alle esigenze tecniche.
Le migliori alternative a Hostinger
Ospite blu
Bluehost è un’affermata società di web hosting che offre un’ampia gamma di servizi di hosting, tra cui hosting condiviso, hosting VPS, hosting dedicato, cloud hosting e hosting WordPress gestito. Fondato nel 2003, Bluehost è diventato uno dei maggiori fornitori del settore, noto per i suoi tempi di attività elevati, l’assistenza clienti completa e gli strumenti intuitivi.
L’azienda è anche un provider di hosting consigliato su WordPress.org, il che lo rende la scelta preferita per molti utenti di WordPress. Il piano base di hosting web condiviso offerto dall’azienda include funzionalità come:
- Larghezza di banda illimitata: Consente il trasferimento illimitato dei dati.
- 50 GB di spazio di archiviazione SSD: Fornisce un accesso rapido e affidabile ai dati del tuo sito web.
- Nome di dominio gratuito e certificato SSL: Include un dominio gratuito per il primo anno per aiutarti a iniziare la tua presenza online e un certificato SSL per migliorare la sicurezza del sito Web e proteggere i dati degli utenti.
- Assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7: L’assistenza via chat, e-mail o telefono è disponibile per assistenza in caso di problemi.
- Installazioni con un clic: Configurazione rapida per le piattaforme CMS più diffuse come WordPress, Joomla e Drupal.
- Siti web illimitati: Ospita più siti Web su un unico piano senza costi aggiuntivi, ideale per la gestione di più siti WordPress.
- Caratteristiche del negozio online: Strumenti e integrazioni per aiutarti a lanciare e gestire un negozio online in modo efficiente utilizzando piattaforme come WooCommerce.
Vantaggi rispetto a Hostinger
- Prestazioni e tempi di attività superiori: Bluehost offre tempi di attività costantemente elevati e velocità di caricamento più elevate rispetto a Hostinger, garantendo che i siti Web rimangano accessibili e performanti anche durante i periodi di picco del traffico.
- Caratteristiche estese: Bluehost offre un potente costruttore di siti AI in tutti i loro piani di hosting. Oppure, se utilizzi l’hosting WordPress di Bluehost, puoi utilizzare la loro funzione WonderSuite, che ti consente di creare rapidamente un sito Web completo con poche domande.
- Supporto completo: Bluehost fornisce un’assistenza clienti esperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite telefono, chat ed e-mail, offrendo un’assistenza più diretta e reattiva rispetto al sistema di supporto basato principalmente su ticket e chat di Hostinger.
- Funzionalità di sicurezza avanzate: Bluehost include certificati SSL gratuiti, accesso SSH e una gamma di strumenti di sicurezza aggiuntivi come Spam Assassin e SiteLock, fornendo un ambiente di hosting più sicuro rispetto a Hostinger.
- Infrastruttura più robusta: L’infrastruttura di Bluehost è ottimizzata per WordPress e altre popolari piattaforme CMS, offrendo soluzioni su misura che possono portare a migliori prestazioni e stabilità del sito.
- Maggiore scalabilità: Bluehost offre una gamma più ampia di piani di hosting, dall’hosting condiviso alle soluzioni dedicate e VPS, rendendo più facile per le aziende scalare man mano che crescono senza cambiare provider.
- Maggiore allocazione delle risorse: I piani Bluehost generalmente includono più spazio di archiviazione, larghezza di banda e account di posta elettronica rispetto a piani simili di Hostinger, consentendo operazioni del sito più solide e capacità di crescita.
- Funzionalità avanzate del pannello di controllo: Bluehost fornisce un cPanel intuitivo che include funzionalità più avanzate rispetto al pannello di controllo personalizzato di Hostinger, offrendo migliori capacità di gestione per i webmaster.
- Reputazione e affidabilità: Bluehost ha una reputazione di lunga data nella comunità di hosting per l’affidabilità e la qualità del servizio, che possono essere un fattore decisivo per le aziende che cercano una soluzione di hosting stabile.
Web.com
Web.com offre una suite completa di servizi web, tra cui la creazione di siti Web, l’hosting e i servizi professionali di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO). La loro piattaforma è particolarmente facile da usare, il che la rende un’opzione fantastica per i principianti o per coloro che hanno meno familiarità con la gestione web. Questo approccio aiuta i nuovi utenti a far funzionare i propri siti Web in modo rapido ed efficiente, con molte indicazioni e supporto.
Caratteristiche principali:
- Soluzioni all-in-one: Offre servizi tra cui la creazione di siti Web, l’hosting e l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
- Piattaforma facile da usare: Progettato pensando ai principianti, lo rende semplice da gestire e navigare.
- Configurazione rapida: Consente ai nuovi utenti di rendere operativi i propri siti Web in modo rapido ed efficiente.
- Guida e supporto: Fornisce supporto e indicazioni complete per aiutare gli utenti a gestire la propria presenza online in modo efficace.
Domain.com
Domain.com eccelle nel fornire soluzioni di gestione e hosting di domini convenienti e complete. I loro servizi sono progettati per essere convenienti, il che li rende una scelta eccellente per le startup e le piccole imprese che desiderano ridurre al minimo i costi operativi. Inoltre, Domain.com offre una varietà di strumenti che aiutano le aziende a stabilire una solida presenza online senza spendere una fortuna.
Caratteristiche principali:
- Servizi convenienti: Hosting e gestione del dominio convenienti, ideale per startup e piccole imprese.
- Strumenti completi: Include strumenti per la registrazione del dominio, web hosting e un costruttore di siti Web intuitivo.
- Solida presenza online: Aiuta le aziende a stabilire e mantenere una forte presenza online a prezzi accessibili.
- Varietà di piani: Offre una gamma di piani per soddisfare le diverse esigenze e vincoli di budget.
HostGator
Noto per le sue ottime prestazioni e affidabilità, HostGator offre una varietà di opzioni di hosting che si rivolgono ad aziende di tutte le dimensioni, dall’hosting condiviso per piccoli siti ai VPS e ai server dedicati per le grandi imprese. La flessibilità dei loro servizi li rende adatti alle aziende in qualsiasi fase di crescita, con piani che possono espandersi all’aumentare delle esigenze aziendali.
Caratteristiche principali:
- Diverse opzioni di hosting: Spazia dall’hosting condiviso per siti più piccoli a VPS e server dedicati per siti ad alto traffico.
- Soluzioni scalabili: Adatto alle aziende in qualsiasi fase, con la possibilità di aggiornare i servizi man mano che l’azienda cresce.
- Prestazioni e affidabilità elevate: Noto per i tempi di attività costanti e le prestazioni robuste.
- Supporto 24/7: Fornisce supporto 24 ore su 24 per garantire che le aziende funzionino senza intoppi senza interruzioni.
Sito
SiteGround è rinomato per il suo eccezionale servizio clienti e i tassi di uptime costantemente elevati, che lo rendono una scelta affidabile per gli imprenditori seri. Offre una gamma di soluzioni di hosting, tra cui hosting condiviso, cloud hosting e hosting WordPress gestito.
Ma sebbene SiteGround sia buono, ha un costo più elevato, in particolare quando è il momento di rinnovarlo. I piani sono generalmente più costosi di molti concorrenti, soprattutto per funzionalità simili. Inoltre, le opzioni di archiviazione sono alquanto limitate, il che può essere uno svantaggio per i siti Web con file multimediali di grandi dimensioni o per quelli che prevedono una crescita significativa dei contenuti. Ciò potrebbe rappresentare un problema per gli utenti che pianificano espansioni estese del sito o prevedono di archiviare grandi quantità di dati.
InMotion Hosting
InMotion Hosting è acclamato per i suoi servizi di hosting affidabili e l’eccezionale assistenza clienti, supportati da una garanzia di rimborso di 90 giorni. Si distingue per le sue migrazioni gratuite del sito, che lo rendono un’ottima opzione per coloro che desiderano cambiare provider di hosting senza problemi.
Tuttavia, ha un numero limitato di posizioni dei data center, il che potrebbe influire sulla velocità del sito Web per i visitatori che sono lontani dai loro server. Un altro potenziale inconveniente è la verifica telefonica obbligatoria per i nuovi account, che può ritardare il processo di configurazione iniziale. Questo potrebbe frustrare gli utenti che cercano un inizio rapido e senza interruzioni.
A2 Hosting
A2 Hosting è più adatto per i siti Web che registrano un traffico intenso, offrendo server turbo in grado di fornire velocità fino a 20 volte superiori rispetto all’hosting standard. Si distinguono per la loro garanzia di rimborso in qualsiasi momento, fornendo un’esperienza di hosting senza rischi. A2 Hosting supporta un’ampia gamma di linguaggi di programmazione e framework, rendendolo versatile per gli sviluppatori.
Assicurati solo di controllare il suo prezzo poiché può essere costoso, in particolare i piani turbo che forniscono velocità significativamente più elevate. La vasta gamma di funzionalità e opzioni di personalizzazione può anche essere travolgente per i principianti, complicando potenzialmente l’esperienza dell’utente per chi è nuovo al web hosting.
Ospite dei sogni
DreamHost offre una garanzia di uptime del 100% e un forte impegno per la privacy e la sicurezza. Fornisce una gamma completa di servizi di hosting tra cui hosting WordPress condiviso, VPS, dedicato e gestito, sostenendo soluzioni open source e offrendo ampie opzioni di archiviazione e larghezza di banda.
Tuttavia, non include l’hosting di posta elettronica nei suoi piani di base, il che potrebbe richiedere agli utenti di acquistare questo servizio separatamente, un potenziale inconveniente per i proprietari di piccole imprese che cercano un pacchetto all-in-one. Inoltre, DreamHost utilizza un pannello di controllo personalizzato invece del cPanel standard, che potrebbe essere meno intuitivo per gli utenti che hanno familiarità con l’interfaccia di hosting tradizionale.
GoDaddy
GoDaddy è un gigante nel settore della registrazione di domini e dell’hosting web, che offre una vasta gamma di servizi tra cui web hosting, creazione di siti Web e strumenti di marketing online. I loro piani di hosting sono flessibili e si rivolgono sia ai principianti che agli sviluppatori esperti con funzionalità come ambienti di staging integrati e ampie opzioni di plug-in.
Tuttavia, gli utenti che preferiscono un approccio semplice all’acquisto di servizi di hosting spesso trovano frustranti le tattiche aggressive di upselling di GoDaddy. Inoltre, i suoi server possono essere incoerenti, influenzando potenzialmente l’esperienza utente e la funzionalità del sito per i visitatori.
Squarespace
Squarespace è rinomato per il suo elegante costruttore di siti Web che offre un’ampia personalizzazione attraverso un’interfaccia drag-and-drop. È particolarmente apprezzato dai creativi e dai proprietari di piccole imprese per i suoi modelli eleganti e le solide funzionalità di e-commerce, che consentono una splendida visualizzazione dei prodotti e un’elaborazione delle transazioni senza interruzioni.
Sfortunatamente, la sua piattaforma limita l’integrazione con servizi di terze parti, uno svantaggio significativo per gli utenti che necessitano di funzionalità specifiche al di fuori dell’ecosistema Squarespace. Inoltre, il sistema chiuso della piattaforma limita le opzioni di personalizzazione più profonde, il che potrebbe dissuadere gli utenti più avanzati dal richiedere regolazioni specifiche o funzionalità uniche.
Wix
Wix è noto per il suo costruttore di siti Web potente e intuitivo che consente agli utenti di creare siti straordinari e professionali senza bisogno di codificare. Offre un’ampia gamma di modelli e un mercato di app per l’aggiunta di funzionalità extra; Un’ottima scelta per le piccole imprese e i privati che danno priorità al design e all’esperienza utente.
Tuttavia, i piani a pagamento gratuiti e di base di Wix mostrano annunci pubblicitari del marchio Wix, che possono sminuire l’aspetto professionale dei siti Web. Inoltre, i siti Web creati con Wix non sono trasferibili ad altri servizi di hosting, limitando la flessibilità per gli utenti che potrebbero voler cambiare piattaforma man mano che le loro esigenze si evolvono.
Weebly
Weebly offre un’esperienza di creazione di siti Web semplice ma potente con particolare attenzione all’e-commerce, che lo rende ideale per i piccoli rivenditori. Fornisce una gamma di modelli personalizzabili e strumenti di trascinamento della selezione, insieme a soluzioni di marketing integrate come guide SEO e credito Google Ads.
Weebly fornisce una piattaforma facile da usare, ma offre una flessibilità di progettazione limitata rispetto ai costruttori di siti più avanzati. Questo può rappresentare una limitazione significativa per gli utenti che richiedono una personalizzazione dettagliata. Inoltre, alcune funzionalità potrebbero sembrare troppo basilari per gli utenti con esigenze funzionali avanzate o specifiche.
Geek verdi
GreenGeeks è il principale provider di web hosting ecologico, che si concentra su infrastrutture efficienti dal punto di vista energetico e investe in crediti di energia rinnovabile. Offrono piani di hosting competitivi che includono hosting condiviso, VPS e rivenditore, enfatizzando le prestazioni e la sicurezza pur mantenendo la responsabilità ambientale.
GreenGeeks si concentra sull’hosting ecologico ma ha meno data center, il che può comportare tempi di caricamento del sito Web più lenti per il pubblico internazionale. Gli utenti devono anche diffidare del sostanziale aumento del prezzo al momento del rinnovo, che è notevolmente superiore alla tariffa di lancio.
Web liquido
Liquid Web è specializzata in servizi di hosting gestito per esigenze di fascia alta come WordPress gestito, VPS e hosting di server dedicati. Noto per le sue elevate prestazioni e l’eccellente assistenza clienti, Liquid Web serve aziende e professionisti che richiedono soluzioni robuste e scalabili.
Tieni presente che il costo può essere proibitivo per le piccole imprese o le startup. Inoltre, la mancanza di opzioni di hosting condiviso può scoraggiare coloro che cercano soluzioni di hosting di base più convenienti.
Motore WP
WP Engine fornisce servizi di hosting WordPress gestiti premium per applicazioni aziendali critiche. Si concentrano sulla fornitura di sicurezza di livello aziendale, backup giornalieri, aggiornamenti automatici e ottimizzazione esclusiva delle prestazioni per i siti WordPress.
Tuttavia, se sei un piccolo sito Web o un’azienda, l’hosting WordPress premium di WP Engine potrebbe non rientrare nel tuo budget a causa del suo costo più elevato. Inoltre, impone restrizioni su alcuni plug-in per motivi di sicurezza, limitando la funzionalità per i siti che richiedono funzionalità specifiche.
Cloudways
Cloudways offre soluzioni di cloud hosting gestite che semplificano il processo di gestione delle applicazioni sui principali fornitori di infrastrutture cloud come AWS, Google Cloud e DigitalOcean. La sua piattaforma è orientata agli sviluppatori che desiderano la flessibilità dei server cloud senza la complessità di gestirli direttamente.
Ma tieni presente che può essere scoraggiante per i principianti a causa della sua complessità. Inoltre, non include l’hosting di posta elettronica, il che potrebbe richiedere servizi aggiuntivi per esigenze aziendali complete.
Kinsta
Kinsta è un provider di hosting WordPress gestito premium che utilizza la Google Cloud Platform per garantire alta affidabilità e velocità. Offre backup giornalieri, migrazioni gratuite del sito e monitoraggio in tempo reale, rivolgendosi principalmente alle aziende e ai siti Web ad alto traffico che necessitano di un servizio affidabile.
Ma questo ha un prezzo più alto, rendendolo meno accessibile per le aziende attente al budget. Inoltre, supporta solo WordPress, il che può essere una limitazione per le aziende che utilizzano altri sistemi di gestione dei contenuti.
Volano
Flywheel si rivolge specificamente a designer e agenzie, fornendo hosting WordPress gestito che semplifica la gestione del sito. È dotato di strumenti di collaborazione, trasferimento della fatturazione e un ambiente di sviluppo locale, che lo rendono ideale per progetti creativi e team. Sfortunatamente, questo potrebbe non soddisfare le esigenze di un pubblico più ampio. Inoltre, il servizio può essere più costoso di altre soluzioni di hosting WordPress gestito, il che potrebbe renderlo fuori dalla portata di privati o piccole imprese.
Cometa veloce
FastComet si distingue per i suoi prezzi semplici e per l’assenza di aumenti significativi dei rinnovi. Offre una gamma di servizi di hosting, tra cui VPS condivisi, cloud e server dedicati, supportati da una garanzia di rimborso di 45 giorni e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che lo rendono una scelta forte per coloro che apprezzano la trasparenza e la convenienza del proprio provider di hosting.
Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato una variabilità nelle prestazioni, in particolare sui piani di hosting condiviso. Ci sono anche limiti di risorse rigorosi che, se superati, potrebbero comportare costi aggiuntivi o aggiornamenti forzati del piano.
Alternative a Hostinger: Considerazioni finali
La selezione del giusto servizio di web hosting è fondamentale per il successo della tua presenza online. Sebbene Hostinger sia un’ottima opzione entry-level, la nostra recensione di alternative come Bluehost, Web.com, Domain.com e HostGator rivela soluzioni più personalizzate che potrebbero supportare meglio la tua attività in crescita. Ognuno offre vantaggi unici, da una maggiore affidabilità e scalabilità con Bluehost a servizi specializzati adatti a diverse esigenze e budget.
Mentre consideri le tue opzioni di hosting, pensa a quali funzionalità sono più importanti per il successo del tuo sito, che si tratti di prestazioni migliori, maggiore sicurezza o assistenza clienti superiore. La scelta giusta aiuterà la tua attività a prosperare online, adattandosi alle tue esigenze man mano che cresci.
Domande frequenti sulle alternative a Hostinger
Potresti prendere in considerazione un’alternativa se hai bisogno di prestazioni migliori, funzionalità di sicurezza avanzate, un’assistenza clienti più reattiva o una maggiore scalabilità rispetto a quella offerta da Hostinger.
Bluehost è consigliato per l’eccellente tempo di attività, l’assistenza clienti completa, le solide funzionalità di sicurezza e la capacità di scalare facilmente le risorse man mano che la tua attività cresce.
Considera quali aspetti sono più cruciali per il tuo sito web, come le prestazioni, la sicurezza, i costi e il livello di assistenza clienti. Valuta ogni fornitore in base a questi criteri per trovare la migliore corrispondenza per le tue esigenze.
Sì, il cambio di fornitore è una pratica comune. Cerca alternative che offrano servizi di migrazione gratuiti per rendere il processo più fluido.
Cerca funzionalità come certificati SSL, backup regolari, scansione malware e difesa proattiva dalle minacce per garantire che il tuo sito Web rimanga sicuro contro varie minacce informatiche.
Scrivi un commento