Ogni persona nel pubblico del tuo marchio ha interessi, abitudini, preferenze ed esperienze specifiche, che possono essere difficili da definire perché cambiano nel tempo.
I marchi che rimangono aggiornati con questi cambiamenti sopravviveranno ai cambiamenti del mercato e diventeranno più redditizi della concorrenza. Ecco perché la tua azienda ha bisogno di una strategia per monitorare il comportamento dei consumatori e adattarsi ad esso.
Il funnel di marketing digitale è allo stesso tempo un concetto e uno strumento che demistifica ciò che i tuoi clienti desiderano tutto l’anno. In questa guida imparerai cos’è un funnel di marketing digitale, come crearne uno e come farlo funzionare per la tua attività.
Che cos’è un funnel di marketing digitale?
Un funnel di marketing digitale è una rappresentazione visiva del percorso del cliente dalla scoperta del tuo marchio al diventare un potenziale cliente fino all’acquisto. Per la maggior parte delle aziende, le fasi del marketing digitale sono: consapevolezza, considerazione, conversione e fedeltà. Come imbuto, inizia con molti potenziali clienti in cima; Meno arrivano alla fine.
Perché i funnel di marketing digitale sono importanti
Troppi imprenditori si lanciano nelle ricerche di mercato e nella pubblicità pay-per-click (PPC) prima di comprendere il punto finale del marketing. Probabilmente capisci che l’obiettivo è attirare i clienti giusti e coltivare abbastanza desiderio per i tuoi prodotti, ma sai esattamente come spuntare queste caselle?
Il marketing digitale è incentrato sul targeting, sul raggiungimento, sul monitoraggio e sulla modifica. I funnel di marketing digitale sono un framework che semplifica il modo in cui spuntare ogni casella e avvicinare un individuo all’acquisto.
Un funnel di marketing digitale traccia e mappa i percorsi dei potenziali clienti. Ti consente di identificare i punti di contatto che spostano i potenziali clienti attraverso le varie fasi del funnel.
Inoltre, un funnel di conversione del marketing digitale ti aiuterà a:
- Segmenta meglio il tuo pubblico, il che si traduce in un marketing più efficace. Ecco un esempio dall’email marketing: in media, le e-mail segmentate hanno il 30% in più di aperture e il 50% in più di clickthrough rispetto alle e-mail non segmentate, secondo il rapporto sul marketing HubSpot 2024.
- Utilizza le risorse aziendali in modo più efficace poiché servirai i potenziali clienti giusti con le migliori informazioni al momento perfetto nei canali corretti. Ciò riduce al minimo lo spreco di risorse per i potenziali clienti che non sono ancora così interessati.
- Aumentare la fedeltà dei clienti facilitando la personalizzazione; Il 62% dei leader aziendali concorda sul fatto che la personalizzazione migliora la fidelizzazione dei clienti.
- Aumenta i tassi di conversione poiché le tecniche di segmentazione e personalizzazione del pubblico ti consentono di riconoscere i lead più redditizi che si convertono più velocemente.
Le fasi dei funnel di marketing digitale
In genere, ci sono quattro fasi del funnel di marketing digitale. Diamo un’occhiata al loro ruolo nel percorso dell’acquirente e a come puoi implementarli nella tua attività.
Fase di sensibilizzazione
L’obiettivo principale della creazione di consapevolezza è presentare la tua attività al tuo pubblico di destinazione.
Un modo per farlo è affermarti come un’autorità e rendere memorabile il tuo marchio fornendo informazioni utili. Ecco perché il content marketing è molto efficace nella fase di consapevolezza.
Ad esempio, una società di web hosting potrebbe creare contenuti video e post di blog analizzando le opzioni di hosting più popolari e i casi d’uso per cui sono più adatti. Gli utenti che leggono questi post vengono naturalmente introdotti ai servizi della società di hosting.
Altri metodi efficaci per creare consapevolezza del marchio includono:
- Forum: Rispondi a domande specifiche sul mercato su forum come Reddit e Quora.
- Eventi: parla agli eventi a cui partecipa il tuo pubblico principale. In alternativa, organizza il tuo evento.
- Pubblicità a pagamento: Pubblica annunci a pagamento sui motori di ricerca e sulle piattaforme di social media per inserire le persone nel tuo funnel di marketing digitale.
Fase di considerazione
I clienti in questa fase comprendono le informazioni di base. Hanno iniziato a ricercare e confrontare i marchi per valutare le loro opzioni. Fornisci ai potenziali clienti i dettagli di come i tuoi prodotti siano una soluzione migliore rispetto ad altre opzioni.
Gli approcci variano da settore a settore, ma i formati più diffusi includono:
- Casi di studio: dimostra come il tuo prodotto ha funzionato bene per diversi tipi di clienti ideali.
- Recensioni e testimonianze dei clienti: mostra ai potenziali clienti perché i clienti si sentono positivi riguardo ai tuoi prodotti.
- Grafici di confronto: mostra in modo convincente come il tuo prodotto si posiziona rispetto alla concorrenza.
Fase di conversione
In questa fase, un potenziale cliente può trasformarsi in un cliente che decide di acquistare dalla tua attività perché crede che sia la soluzione giusta al suo problema. Per avere successo, è necessario rimuovere gli ostacoli e aumentare gli incentivi.
Gli ostacoli comuni includono un’esperienza di pagamento eccessivamente complessa e un servizio clienti scadente. Al contrario, gli incentivi includono:
- Prove gratuite, se il prodotto richiede un piano a pagamento.
- Strategie di prezzi scontati per creare urgenza.
- Coupon che aiutano i clienti a risparmiare denaro.
Fase di fidelizzazione
Una conversione non è la fine del percorso del cliente. Promuovere una relazione con i clienti ti aiuta a convertirli di nuovo a basso costo in futuro. Questo è ottimo perché convertire un nuovo cliente è costoso rispetto a mantenere felici quelli esistenti.
Ancora più importante, promuovere le relazioni con i clienti crea fedeltà. I clienti fedeli consiglieranno il tuo marchio, portando più persone nel tuo funnel di marketing digitale.
Ecco alcuni modi per incoraggiare la fedeltà al marchio:
- Programmi di referral: incentiva i clienti a consigliare la tua attività ai loro amici.
- Esperienza del cliente post-vendita: un ottimo tutorial e un servizio clienti renderanno felici gli acquirenti.
La maggior parte delle aziende in genere incorpora le fasi del funnel di marketing digitale di cui sopra. Per un modo alternativo di vedere la cosa, si consideri il seguente framework:
- Contenuti top-of-funnel (ToFu): in questa fase, concentrati sulla creazione di consapevolezza e sull’attrazione di molti potenziali clienti pertinenti. Non si tratta di vendere nulla; Si tratta di creare contenuti che informino ed educhino il tuo pubblico.
- Contenuti a metà del funnel (MoFu): i potenziali clienti in questa fase sono consapevoli del loro problema specifico e stanno cercando di trovare una soluzione. Il materiale di marketing che affronta questa fase dovrebbe concentrarsi sulla dimostrazione che la tua soluzione si adatta meglio a loro.
- Contenuti bottom-of-funnel (BoFu): in questa fase, concentrati sulla conversione dei potenziali clienti e sulla fidelizzazione dei clienti. I contenuti che affrontano questa fase dovrebbero evidenziare i vantaggi e offrire incentivi.
Ora che hai una comprensione teorica, passiamo ai passaggi pratici coinvolti.
Come creare un funnel di marketing digitale
- Stabilisci i tuoi obiettivi.
- Identifica il tuo pubblico di destinazione.
- Scegli i tuoi canali di marketing.
- Crea consapevolezza.
- Acquisisci le informazioni di contatto dei lead.
- Crea contenuti educativi.
- Converti i tuoi contatti.
- Misura le prestazioni e ottimizza il processo.
- Mantieni la comunicazione con i clienti.
Le spiegazioni approfondite di ogni passaggio ti daranno un quadro più chiaro.
Stabilisci i tuoi obiettivi
Gli obiettivi sono alla base dell’intera strategia di funnel di marketing digitale. Centrano le tue attività di marketing su obiettivi specifici e stabiliscono le aspettative per te e il tuo team.
Gli obiettivi generali del marketing digitale includono:
- Generare più lead aumentando la consapevolezza del marchio.
- Aumentare il coinvolgimento sui social media migliorando la qualità dei contenuti.
- Migliorare il tasso di conversione del tuo sito web per acquisire acquirenti.
Identifica il tuo pubblico di destinazione
Il tuo pubblico di destinazione è il gruppo specifico di persone che sarebbero più interessate ai tuoi prodotti e servizi.
Comprendere il tuo pubblico di destinazione faciliterà il processo decisionale durante la creazione del tuo funnel di conversione del marketing digitale. Inoltre, sarai in grado di migliorare la comunicazione con i clienti e costruire relazioni durature.
Definisci un pubblico di destinazione in termini di qualità come:
- Genere.
- Età.
- Alcun interesse.
- Comportamento.
- Ubicazione.
- Intenzioni.
Scegli i tuoi canali di marketing
I mezzi di marketing sono le piattaforme che utilizzerai per promuovere i tuoi prodotti e servizi a potenziali clienti. L’utilizzo di più di un mezzo amplia la gamma di potenziali clienti che raggiungi.
Esempi di mezzi di marketing popolari includono:
- L’email marketing, che ha un ritorno sull’investimento (ROI) di $ 36 per ogni dollaro speso, più alto di qualsiasi altro mezzo.
- Social media marketing, che è la piattaforma più comune per l’influencer marketing.
- Video, che il 91% delle aziende utilizza per il marketing nel 2023.
- Marketing di affiliazione, che in genere viene eseguito tramite blog.
Se usato in modo corretto e creativo, qualsiasi mezzo è praticabile per creare consapevolezza del marchio, aumentare il coinvolgimento e promuovere le relazioni con i clienti.
Creare consapevolezza
Presenta la tua attività al tuo pubblico di destinazione. In pratica, questo può assomigliare a:
- Pubblicazione di annunci PPC su piattaforme come Meta e Google.
- Lancio di campagne di marketing di affiliazione.
- Condurre l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
- Creazione di contenuti video informativi, post di blog o infografiche.
Acquisisci le informazioni di contatto dei lead
Separare il grano dalla pula; I clienti che ti lasciano le loro informazioni mostrano un’intenzione più forte, il che significa che hanno maggiori probabilità di convertire. Queste sono le persone a cui darai la priorità, coinvolgendo e coltivando per diventare clienti.
Alcuni modi efficaci per acquisire informazioni sui lead includono:
- Utilizzando lead magnet, come eBook o webinar gratuiti, per fornire valore in cambio delle informazioni di contatto.
- Utilizzo di campi modulo ridotti a icona. I potenziali clienti inseriranno volontariamente le loro informazioni se ritengono che sarai loro utile in futuro. Tuttavia, è fondamentale ridurre al minimo i campi del modulo.
Crea contenuti educativi
I contenuti educativi mostrano al pubblico cosa faranno i tuoi prodotti per loro. Per affrontare la fase decisionale del tuo funnel di marketing digitale, influenza le scelte dei lead evidenziando i punti di forza unici del tuo prodotto.
I contenuti educativi sono più adatti a formati come casi di studio e white paper.
Converti i tuoi lead
Ci sono molti modi per trasformare i potenziali clienti in clienti paganti. Per cominciare, prova a utilizzare la comunicazione personalizzata. Messaggi diretti, chiamate o e-mail ai potenziali clienti per fornire offerte personalizzate.
Se il tuo prodotto è sofisticato, pianifica una demo per mostrare ai potenziali clienti cosa realizzeranno e con quale facilità.
Misurare le prestazioni e ottimizzare il processo
Quantificare le prestazioni rivela il successo di una strategia di marketing digitale e aiuta a identificare le aree di miglioramento.
Alcune metriche essenziali che puoi monitorare includono:
- Costo per acquisizione (CPA).
- Traffico del sito web.
- Percentuale di clic (CTA).
Una volta tratte alcune conclusioni, è il momento di ottimizzare, il che significa apportare modifiche che potrebbero funzionare meglio. Dai un po’ di tempo alle modifiche e poi rivedi di nuovo le statistiche.
Mantieni la comunicazione con i clienti
Dopo aver convertito un potenziale cliente, è importante mantenere la comunicazione e coinvolgerlo. Mantenere il tuo marchio in cima ai loro pensieri porterà a ripetere gli acquisti.
Mantenere la comunicazione:
- Offrire assistenza post-vendita.
- Richiesta di feedback.
- Esecuzione di campagne PPC di retargeting.
Come ottimizzare le fasi dei funnel di marketing digitale
Il funnel di qualsiasi azienda può diventare molto efficace. La chiave sta nell’ottimizzazione e nella cura dei contenuti in modo che ogni fase del funnel abbia il massimo impatto possibile. I passaggi seguenti ti aiuteranno a ottimizzare il tuo funnel di marketing digitale.
Crea più valore per il marchio
Il valore del marchio attira gli acquirenti e aumenta la redditività.
Per iniziare ad aumentare il valore del tuo marchio, crea nuovi prodotti che completino i prodotti esistenti. Questo promuove la fedeltà incoraggiando i clienti a rimanere fedeli al tuo marchio per tutta la durata della loro esperienza.
Ad esempio, gli AirPods e l’Apple Watch di Apple completano l’iPhone. I fan di un prodotto saranno probabilmente gli utenti degli altri.
Innova i tuoi prodotti esistenti. L’innovazione offre ai clienti esistenti l’emozione di un nuovo prodotto e li fa desiderare di più. Questo è il motivo per cui Apple rilascia versioni migliorate dell’iPhone ogni anno.
Comprendi il tuo pubblico
Approfondisci costantemente la tua comprensione dell’esperienza utente e dell’intento in modo da poter offrire al tuo pubblico contenuti più pertinenti in ogni fase.
Conosci i tuoi lead ideali abbastanza da creare diverse buyer personas, che si traducono in contenuti migliori, un processo di checkout più efficace e CTA unici e convincenti.
Ecco altri modi per comprendere meglio il tuo pubblico:
- Valuta il feedback degli utenti per scoprire cosa pensano i potenziali clienti dei tuoi prodotti.
- Conduci indagini utilizzando strumenti come SurveyMonkey e Typeform.
- Valuta le note dell’assistenza clienti per comprendere i problemi che i tuoi clienti devono affrontare.
- Rivaluta la tua scelta di piattaforma e mezzo; Sono i preferiti dal tuo acquirente ideale?
Misurare il successo del tuo funnel di marketing
Misurare il successo del tuo funnel di marketing digitale è il primo passo per capire cosa funziona e cosa deve essere migliorato.
Innanzitutto, assicurati che il tuo obiettivo sia specifico, misurabile, raggiungibile, pertinente e tempestivo. Ad esempio, immagina che il tuo obiettivo sia quello di aumentare le vendite del 10% nel prossimo anno. Con questo in mente, monitoreresti le metriche che dipingono un quadro dei tuoi progressi verso quell’obiettivo.
Poiché una parte enorme della misurazione comporta l’analisi di grandi quantità di dati, è necessario uno strumento di analisi come Google Analytics o Clicky.
Con Google Analytics, puoi visualizzare metriche come:
- Customer lifetime value (CLV): l’importo approssimativo che un cliente dovrebbe acquistare per tutta la durata del rapporto commerciale.
- Costo per acquisizione (CPA): quanto spende la tua azienda per acquisire un nuovo cliente. Questo dato è essenziale per calcolare il ritorno sull’investimento.
- Tasso di conversione (CR): il rapporto tra i visitatori che completano un’azione desiderata rispetto al numero totale di visitatori. Ti dice se il traffico del tuo sito web si sta trasformando in lead.
- Percentuale di clic (CTR): la percentuale di persone che hanno cliccato su qualcosa, rispetto al numero totale di persone che lo hanno visto. Il CTR è comunemente usato per misurare l’efficacia degli annunci PPC.
- Ritorno sull’investimento (ROI): la differenza tra il denaro speso per una campagna di marketing digitale e quanto ti ha guadagnato. In altre parole, quello che stai facendo è redditizio?
Best practice per la generazione e la conversione di lead
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per rafforzare i tuoi sforzi di lead generation e aumentare le conversioni.
Crea contenuti di alta qualità
Affinché i contenuti siano considerati di alta qualità, devono essere utili, accurati, tempestivi e affrontare in modo completo i punti deboli del lettore. È probabile che i lettori soddisfatti diventino sostenitori del marchio, aumentando la tua visibilità.
Ecco i passaggi che puoi seguire per produrre contenuti di alta qualità:
- Comprendi l’intento di ricerca e includi un invito all’azione (CTA) pertinente.
- Sperimenta nuovi formati che migliorano l’esperienza di lettura.
- Cerca a fondo tendenze e query, quindi crea un elenco di idee per i contenuti.
- Usa le informazioni degli esperti per coltivare la fiducia e l’autorità.
- Raggiungi l’unicità aggiungendo la tua prospettiva personale e le tue esperienze.
Implementare una strategia SEO
La SEO migliora il posizionamento del tuo sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Con una buona strategia SEO, puoi affermarti come un’autorità affidabile nella tua nicchia e ampliare il tuo raggio d’azione.
Esistono due tipi di SEO di cui trarrà vantaggio il tuo funnel di conversione per il marketing digitale:
- SEO on-page: ottimizzazione del codice sorgente e del contenuto di ogni pagina web in modo che gli utenti e i motori di ricerca comprendano facilmente cosa offre la pagina. L’ottimizzazione dei contenuti include l’uso efficace di parole chiave, la sperimentazione con i titoli e la fornitura di meta tag.
- SEO off-page: include attività come la creazione di link, il guest blogging e l’influencer marketing, che si svolgono sui siti web di altre persone. L’obiettivo principale è quello di guadagnare la fiducia dei motori di ricerca e dei lettori.
Pubblica annunci per la generazione di lead
Gli annunci di lead generation ti consentono di raggiungere le persone direttamente su piattaforme come i social media, purché tu miri a parole chiave con l’intento specifico dell’utente.
Prima di iniziare a pubblicare annunci per la generazione di lead, assicurati di:
- Definisci il tuo pubblico di destinazione.
- Avere un obiettivo. Delinea ciò che speri di ottenere con la tua campagna.
- Avere una chiara proposta di valore. Comunica al tuo pubblico cosa stai vendendo.
- Avere una CTA convincente.
Considerazioni finali: Introduzione alle canalizzazioni di marketing digitale
Ora conosci le migliori pratiche per creare consapevolezza e alimentare il tuo funnel di marketing con i potenziali clienti di cui hai bisogno per effettuare vendite e generare entrate.
Mentre le strategie popolari come SEO e PPC sono ottimi modi per attirare i clienti, inchiodare i dettagli granulari è ciò che le rende efficaci. La creazione di contenuti killer e l’impostazione di campagne richiedono molto tempo, il che può essere travolgente per gli imprenditori.
Il servizio di marketing digitale di Bluehost può eliminare l’ansia e lo stress in questo processo. Mettiamo a disposizione un team personalizzato di esperti che aumenta la tua autorevolezza online, la consapevolezza del marchio e l’efficacia delle conversioni. Lascia che ti aiutiamo con SEO e PPC.
Scrivi un commento