Intestazione globale
, ,
14 Minuti di lettura

Come inviare il proprio sito web ai motori di ricerca nel 2025?

Casa Blog Sito web Come inviare il proprio sito web ai motori di ricerca nel 2025?

Punti salienti

  • Imparate a indicizzare rapidamente il vostro sito web utilizzando metodi manuali come Google Search Console e Bing Webmaster Tools per aumentare la visibilità più velocemente.
  • Esplora diverse strategie di invio, tra cui XML sitemaps e il plugin Yoast SEO per semplificare la verifica dei motori di ricerca.
  • Comprendete i pro e i contro dei servizi di submission, in modo da evitare strumenti costosi e obsoleti che non garantiscono una migliore indicizzazione.
  • Scoprite le pratiche SEO-friendly come il linking interno, la condivisione sui social media e gli aggiornamenti delle sitemap per mantenere un’indicizzazione coerente.
  • Traccia e ottimizza le prestazioni del tuo sito con strumenti come il Bluehost SEO Checker per rimanere in testa alle classifiche di ricerca e ottenere utili informazioni.

Introduzione

Sito web creato con successo! Ma aspettate: niente clic, niente visitatori, niente clienti! Sembra frustrante, vero?

È qui che la presentazione ai motori di ricerca gioca un ruolo fondamentale. Sapere come inviare un sito web ai motori di ricerca è fondamentale per ogni sito per crescere, attirare traffico e posizionarsi meglio nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Far notare il proprio sito non è automatico, ma è più facile di quanto si pensi.

In questa guida esploreremo metodi pratici per ottimizzare l’indicizzazione del vostro sito web, migliorandone la visibilità e la portata.

Tuffiamoci!

Avete bisogno di inviare il sito web ai motori di ricerca?

Sì, è necessario inviare il proprio sito web ai motori di ricerca.

L’invio manuale aiuta i principali motori di ricerca a scoprire più velocemente il vostro sito web, soprattutto se è nuovo o ha pochi backlink.

Sebbene i motori di ricerca come Google effettuino la scansione automatica dei siti web, l’invio diretto del sito garantisce un riconoscimento rapido e accurato. Inoltre, migliora la visibilità di ogni pagina del vostro sito.

Per rendere il tuo sito web rilevabile e raggiungere il tuo pubblico di destinazione, l’invio del sito web è essenziale. Ecco i vantaggi per l’invio del tuo sito:

  • Accelerate il processo di indicizzazione in modo che le vostre pagine appaiano prima nei risultati di ricerca e siano più accessibili ai nuovi visitatori.
  • Assicurati che tutte le pagine, inclusi i contenuti nuovi o aggiornati, siano riconosciute dai motori di ricerca. Mantenere i contenuti aggiornati in formato xml aiuta a mantenere l’accuratezza.
  • Fornisce dati strutturati attraverso sitemap e metadati, aiutando i motori di ricerca a comprendere meglio il layout del sito.

Migliora la visibilità su più piattaforme, tra cui Google, Bing, Yahoo e altri motori di ricerca, assicurando che i nuovi link siano correttamente indicizzati.

Come presentare un sito web ai motori di ricerca: Google?

Uno dei modi più affidabili per inviare messaggi ai motori di ricerca come Google è utilizzare Google Search Console. Google Search Console (GSC) è uno strumento gratuito che consente ai proprietari di siti Web di monitorare l’indicizzazione, le prestazioni di ricerca e risolvere problemi tecnici.

Per aggiungere il tuo sito:

  1. Controlla il sito Web di Google Search Console e fai clic sul pulsante “Inizia ora”.
Clicca su inizia ora
  1. Quindi, selezionare il tipo di proprietà. Qui si trovano due opzioni:
  • Dominio: Inserisci il tuo nome di dominio per recuperare i dati da tutti gli URL. Per questa opzione è necessaria la verifica DNS.
  • Prefisso URL: ha diverse tecniche di verifica ed è per una pagina particolare.

Inizieremo prima con l’opzione Dominio.

  1. Digita l’URL e fai clic su “Continua”.
Seleziona il tipo di immobile
  1. Per verificare la proprietà, copiare il “record TXT” e inserirlo nelle “impostazioni DNS”. Quindi tornare a Search Console per “verificare”.
Verifica di Google Search Console
  1. Il prossimo passo è l’accesso al provider del nome di dominio. Per questa guida utilizziamo il cruscotto di Bluehost.
Tabellone Bluehost
  1. Fare clic su “Hosting” e quindi fare clic su “CPANEL” nei collegamenti rapidi.
Controlla i collegamenti rapidi
  1. Questa è la pagina di cPanel, scorri verso il basso e fai clic su ‘Editor di zone’.
Fare clic su editor di zone
  1. Fare clic su “Gestisci” e si aprirà una finestra con l’elenco dei record di zona.
Fare clic su Gestisci
  1. Ora, fai clic su “Aggiungi record” e riempi la riga inserendo il codice che hai copiato da Google nella colonna di testo e fai clic su “Salva record”.
Aggiungere e salvare record
  1. Torna al sito Web della console di ricerca e fai clic su “Verifica”.
Fare clic su verifica
  1. Una volta verificata, Google confermerà la tua proprietà.
Proprietà verificata

Cercate un metodo più semplice? Potete verificare il vostro sito più facilmente utilizzando Yoast SEO. Questo approccio semplificato richiede solo pochi e rapidi passaggi.

Verificare il tuo sito in Google Search Console con Yoast SEO

Yoast SEO è uno dei plugin WordPress più affidabili per semplificare e migliorare la SEO del vostro sito web.

È dotato di una dashboard intuitiva con un’analisi approfondita dei contenuti, raccomandazioni sulle parole chiave e controlli di leggibilità per aiutarvi a ottimizzare sia per gli utenti che per i motori di ricerca.

Grazie alle informazioni utili, è possibile perfezionare facilmente meta tag, titoli e immagini per incrementare le classifiche e aumentare il traffico organico. Yoast semplifica l’invio ai motori di ricerca senza toccare alcun codice, rendendo la SEO più semplice per i principianti.

Un vantaggio fondamentale di Yoast SEO è la sua perfetta integrazione con Google Search Console. Ciò elimina il fastidio della codifica manuale e consente di verificare la proprietà del sito direttamente all’interno del plugin.

Su Bluehost, la visibilità di ricerca è facile fin dal primo giorno. Grazie al nostro hosting ottimizzato per WordPress, agli strumenti integrati come Yoast SEO, alle sitemap XML automatizzate e al Bluehost SEO Checker, è possibile inviare il proprio sito ai motori di ricerca in pochi clic, senza bisogno di codifica. La piattaforma di Bluehost semplifica la configurazione SEO, la verifica del dominio e l’indicizzazione, perfetta per i principianti che lanciano il loro primo sito.

  1. Ripetete i due passaggi precedenti e questa volta utilizzeremo l’opzione prefisso URL. Scrivete l’URL e poi fate clic su “Continua”.
Seleziona il tipo di immobile
  1. Copiare il meta tag
Copia tag html
  1. Ora, accedete alla dashboard di WordPress.
Cruscotto di WordPress
  1. Quindi, andare su “Yoast SEO” che appare nella barra dei menu a sinistra, cliccare su “Impostazioni” e poi su “Connessioni al sito”. A questo punto apparirà una finestra con diverse connessioni al sito. Incollare il codice di verifica nel campo di Google. Infine, fare clic su “Salva modifiche”.
Scrivi il codice di verifica
  1. Torna a Google Search Console e fai clic su “Verifica”.
Fare clic su verifica

Come controllare il tag di verifica in Search Console

Dopo aver completato il processo di verifica, è possibile rivedere facilmente il meta tag. I passaggi sono illustrati di seguito:

  1. Visita Google Search Console e apri le “Impostazioni”
Fare clic su Impostazioni
  1. Fai clic su “Verifica della proprietà” e fai clic su “Tag HTML” per controllare il tag di verifica
  Controlla il tag di verifica

Leggete anche: Come verificare la proprietà di un sito web su Google Search Console con Yoast o i record DNS

Inviate la vostra sitemap XML

Una sitemap è un file XML che elenca tutte le pagine del vostro sito web, aiutando Google a comprenderne la struttura e facilitando un crawling efficiente.

Per inviare la sitemap:

  1. Creare una mappa del sito:
  • Se utilizzate WordPress, plugin come Yoast SEO possono generare automaticamente una sitemap.
  • In genere, la sitemap si trova all’indirizzo https://www.[esempio]. com/sitemap_index.xml. Ad esempio, questa è la sitemap di Bluehost:
Mappa del sito Bluehost
  1. Accesso all’SGC:
  1. Andate alla sezione “Sitemaps” nel menu di sinistra.
Fase della mappa del sito
  1. Invia la mappa del sito:
  1. Inserire l’URL della sitemap (ad esempio, sitemap_index.xml), quindi selezionare Sitemaps per verificare che sia stata ricevuta ed elaborata.
  1. Premete il pulsante “Invia”.
Invia la mappa del sito

L’invio di una sitemap assicura a Google la conoscenza di tutte le pagine del sito, in particolare di quelle nuove o aggiornate.

Nota: Google non richiede l’invio, ma l’utilizzo di Google Search Console accelera notevolmente la scoperta e offre un controllo completo sull’indicizzazione.

Come inviare il proprio sito web a Bing?

Oltre a Google, l’invio di un sito web a motori di ricerca come Bing espande la vostra portata, poiché i risultati di ricerca di Yahoo sono alimentati da Bing. Inoltre, la verifica del vostro sito con Yandex assicura che gli utenti attenti alla privacy possano trovare facilmente i vostri contenuti.

Utilizzo degli strumenti per i Webmaster di Bing

  1. Vai su Strumenti per i Webmaster di Bing e accedi con il tuo account Microsoft.
accedi con il tuo account Microsoft.
  1. Aggiungete manualmente i dettagli del vostro sito. Se si accede con un account Google e si è già verificato il sito web su Google Search Console, fare clic sul pulsante “Importa”.
Aggiungi URL manualmente
  1. Cliccate su “Sitemaps” dal menu di sinistra e digitate il vostro URL nel campo “Add a new sitemap”. Quindi fare clic su “Invia”.
Invia la mappa del sito
  1. Una volta che Google ha completato e verificato con successo la Sitemap, lo stato si trasformerà in “Successo”.
Successo dello stato

Come inviare il proprio sito web a Yahoo?

Inviando il vostro sito web a Bing, esso appare automaticamente nei risultati di ricerca di Yahoo, poiché i risultati del motore di ricerca di Yahoo sono alimentati da Bing.

Potete utilizzare Yoast SEO per verificare il vostro sito web con diversi motori di ricerca. Gli stessi passaggi utilizzati per Google Search Console funzionano anche per queste altre piattaforme.

Visitate ogni motore di ricerca in cui volete inserire il vostro sito web. Aggiungete il vostro sito, copiate il codice di verifica e incollatelo nel campo appropriato di Yoast SEO. Infine, fate clic su “Salva modifiche” per completare la verifica.

Nota: Yahoo non è presente nell’elenco perché i suoi risultati provengono da Bing.

Come inviare il proprio sito web a Yandex?

La maggior parte dei motori di ricerca, tra cui Google, Bing e Yandex, seguono standard simili per la presentazione delle sitemap. Tuttavia, è opportuno puntare su Yandex se il vostro pubblico si trova nell’Europa dell’Est, poiché i suoi algoritmi di ranking sono diversi.

Accedi a Yandex
  • Clicca su “Aggiungi sito” e poi scrivi il tuo URL
Aggiungi sito
  • Riceverai un codice di verifica nel meta tag, copia quel codice.
Copia il codice di verifica

Come inviare il proprio sito web a DuckDuckGo?

Non è necessario inviare manualmente i risultati ai motori di ricerca come DuckDuckGo. I principali motori di ricerca attingono i loro risultati da oltre 400 fonti, tra cui Bing, Yahoo e Wikipedia. Pertanto, quando inviate il vostro sito a Bing utilizzando Bing Webmaster Tools e richiedete l’indicizzazione, le vostre pagine diventano automaticamente idonee a comparire su DuckDuckGo.

Come verificare se un sito web è indicizzato?

Assicurarsi che il proprio sito web sia indicizzato dai motori di ricerca come Google è fondamentale per la visibilità nei risultati di ricerca. Ecco alcuni metodi affidabili per verificare se il vostro sito è indicizzato:

Google Search Console: Strumento di ispezione degli URL

Google Search Console (GSC) offre un modo completo per verificare lo stato di indicizzazione delle pagine web. Ecco come verificare lo stato:

  • Accedere al proprio account GSC e inserire l’URL specifico che si desidera controllare nel campo “Ispeziona qualsiasi URL”.
  • GSC mostrerà se l’URL è indicizzato e fornirà dettagli su eventuali problemi che impediscono l’indicizzazione.

Operatori di ricerca Google

  • È possibile utilizzare gli operatori di ricerca di Google direttamente nella barra di ricerca. Per verificare, digitate site: [youritename].com nella casella di ricerca. Per l’esempio di Bluehost, digitiamo site: bluehost.com.
  • Se il sito è indicizzato, apparirà nella homepage come mostrato sopra.
  • Per una pagina specifica, utilizzare site: [yourdomain].com/page-url. Se appaiono i risultati, la pagina è indicizzata; in caso contrario, potrebbe non essere ancora indicizzata.

I servizi di presentazione di siti web valgono la pena?

Di solito, no. La maggior parte dei motori di ricerca scopre nuovi contenuti automaticamente. I servizi di presentazione spesso promettono troppo e non mantengono. Ecco perché:

I motori di ricerca scoprono i contenuti in modo naturale

I moderni motori di ricerca come Google e Bing dispongono di algoritmi sofisticati che effettuano regolarmente il crawling del web. Se il vostro sito web ha contenuti e backlink di qualità, è probabile che i motori di ricerca lo trovino e lo indicizzino anche senza l’invio manuale.

L’invio manuale è gratuito e semplice

L’invio manuale del vostro sito web ai motori di ricerca è un processo semplice che non richiede alcun pagamento. Ad esempio, è possibile inviare la sitemap direttamente attraverso strumenti come Google Search Console e Bing Webmaster Tools.

Rischi potenziali con i servizi di invio

Alcuni servizi di invio possono utilizzare pratiche obsolete o non etiche, come l’invio del sito a directory di bassa qualità, che possono danneggiare la reputazione del sito e la SEO. Inoltre, il pagamento di tali servizi non garantisce un’indicizzazione più rapida o migliore.

Best practice per l’indicizzazione continua dei siti web

Seguite queste best practice per mantenere il vostro sito web ottimizzato. Una volta inviato il sito ai motori di ricerca, questo rimane pronto per gli utenti e per i motori di ricerca.

Aggiornamento e invio della Sitemap

Una mappa del sito agisce come una tabella di marcia per i motori di ricerca, guidandoli verso tutte le pagine importanti del vostro sito web. Se il vostro sito subisce modifiche frequenti, come l’aggiunta di post sul blog, l’aggiornamento di prodotti o la rimozione di pagine obsolete, la vostra sitemap dovrebbe riflettere tali aggiornamenti.

I nostri piani di hosting WordPress di Bluehost includono Yoast SEO, che genera e aggiorna automaticamente la sitemap XML. Questo elimina il lavoro manuale e garantisce che i motori di ricerca abbiano sempre accesso ai vostri contenuti più recenti. Abbiamo ottimizzato i nostri server per notificare immediatamente a Google e Bing le modifiche alla sitemap, aiutando le nuove pagine a essere indicizzate più velocemente.

Volete un’indicizzazione più rapida e una migliore visibilità? I piani di hosting WordPress di Bluehost includono sitemap generati automaticamente, strumenti di verifica precaricati e l’integrazione con Google/Bing, per un successo di ricerca fin dal lancio.

Utilizzo di strategie di collegamento interno per aumentare la crawlability

L’interconnessione delle pagine pertinenti migliora l’esperienza dell’utente e aiuta i motori di ricerca a scansionare e indicizzare le pagine in modo più efficiente. Questo approccio strategico aiuta a indicizzare in modo efficiente ogni pagina, garantendo che tutti i vostri contenuti di valore siano facilmente reperibili.

Leggete anche: Padroneggiare i link interni: Strategie essenziali per la SEO

Tracciamento delle prestazioni con lo strumento Bluehost SEO Checker

Rimanere al passo con la salute SEO del tuo sito web è la chiave per il successo a lungo termine. Il nostro strumento Bluehost SEO Checker ti offre informazioni dettagliate sulle prestazioni di indicizzazione del tuo sito, sul posizionamento delle parole chiave e sulle aree di miglioramento SEO. Con queste informazioni basate sui dati, puoi mettere a punto la tua strategia e ottimizzare costantemente il tuo sito web per ottenere una visibilità adeguata, assicurandoti di essere sempre un passo avanti nel gioco SEO.

La condivisione dei contenuti sulle piattaforme dei social media ne aumenta l’esposizione e invia ai motori di ricerca segnali forti sulla loro rilevanza e credibilità. Inoltre, guadagnare backlink di alta qualità da siti affidabili agisce come un voto di fiducia, accelerando ulteriormente il processo di indicizzazione e aumentando l’autorità del vostro sito.

Riflessioni finali

Il vostro sito web è attivo. I contenuti sono pronti.

Ma se i motori di ricerca non lo vedono, non lo vede nemmeno il vostro pubblico.

L’invio del sito è la porta d’accesso alla visibilità, non solo un compito tecnico. Ora sapete come utilizzare Google Search Console, Bing Webmaster Tools e Yoast SEO per essere indicizzati correttamente. Controllate la visibilità del vostro sito invece di affidarvi alla fortuna.

E la parte migliore? Non dovete farlo da soli.

Bluehost offre un hosting per siti web WordPress costruito per la visibilità fin dal primo giorno. È possibile lanciare un sito bellissimo, ottimizzarlo con strumenti SEO integrati gratuiti come Yoast e inviarlo ai motori di ricerca in pochi clic. Non è necessario codificare. Nessuna confusione.

Siete pronti a costruire un sito che venga trovato e cresca velocemente? Iniziate con l’hosting WordPress di Bluehost e distinguetevi fin dal primo giorno.

Domande frequenti

Come faccio a presentare il mio sito web ai motori di ricerca nel 2025?

Utilizzate strumenti come Google Search Console, Bing Webmaster Tools e Yoast SEO per presentare e verificare il vostro sito. Inviate la vostra sitemap per aiutare i motori di ricerca a indicizzare più velocemente i vostri contenuti.

Qual è il modo più veloce per essere indicizzati?

Utilizzate lo strumento di ispezione degli URL di Google per richiedere l’indicizzazione e mantenete aggiornata la vostra sitemap con strumenti come Yoast o Bluehost SEO.

Cosa succede se il mio sito non viene indicizzato anche dopo l’invio?

I problemi più comuni includono pagine bloccate in robots.txt, sitemap mancanti o errori di crawl. È possibile creare una sitemap XML pulita e verificare la presenza di problemi di indicizzazione utilizzando il report Coverage di Search Console. Inoltre, evitate i contenuti duplicati o poco consistenti che possono danneggiare il potenziale di posizionamento.

Posso inviare singole pagine invece dell’intero sito?

Assolutamente sì. Utilizzate lo strumento di ispezione degli URL in Google Search Console per i singoli URL e fate clic su Richiedi indicizzazione. Questo è utile quando si aggiornano i post del blog, si risolvono problemi SEO o si lancia una nuova pagina.

Perché il mio sito web non viene visualizzato su Google?

Il vostro sito web potrebbe non apparire su Google per quattro motivi comuni: indicizzazione incompleta, blocchi robots.txt, tag noindex o errori di crawl. Controllate la vostra Google Search Console per una diagnostica e una soluzione specifiche.

I link non funzionanti o i problemi di crawling possono influire sull’indicizzazione?

Sì. Link rotti, errori 404 e tempi di inattività del server possono impedire il crawling o l’indicizzazione del vostro sito. Controlli regolari e verifiche delle prestazioni sono essenziali per mantenere le vostre pagine visibili e sane.

Posso inviare il mio sito web a tutti i motori di ricerca contemporaneamente?

L’invio a Google e Bing copre la maggior parte del traffico di ricerca globale. Yahoo è alimentato da Bing e DuckDuckGo indicizza da Bing e da altre fonti.

  • I'm Priyanka Jain, a content writer at Bluehost with four years of experience across various topics. I am passionate about turning complex ideas into simple, engaging content. Friendly and curious, I enjoy exploring new things and connecting with others.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost
Visualizza tutti

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *