WordPress è un sistema di gestione dei contenuti che chiunque può utilizzare. Il suo codice principale è semplicemente un framework che fornisce elementi essenziali per la creazione di un sito Web di base.
Per personalizzare completamente le funzioni, l’aspetto e le prestazioni di un sito, avrai bisogno di una serie di plug-in, pezzi di codice indipendenti che possono essere aggiunti a qualsiasi sito Web WordPress per soddisfare le esigenze specifiche di un utente.
Con solo un po’ di know-how e guida, scoprirai che la creazione di un sito Web WordPress è facile, veloce e conveniente per tutti i proprietari di siti Web.
Poiché WordPress è un codice open source, chiunque può creare e vendere un plugin o renderlo disponibile gratuitamente. Con così tante opzioni, selezionare quali plugin sono i migliori per il tuo sito WordPress può essere difficile.
Continua a leggere per scoprire 12 dei migliori plugin di WordPress per l’esecuzione di funzioni essenziali su quasi tutti i siti WordPress.
Di quali plugin per siti web hai bisogno?
Sia che tu stia cercando plug-in di chat dal vivo gratuiti o plug-in per fotografi, puoi utilizzare vari modelli e plug-in per creare un sito Web unico.
I plugin cruciali che sono essenziali per la maggior parte dei siti Web WordPress operativi possono essere classificati nei seguenti gruppi chiave:
- Gestione dei contenuti – WordPress viene fornito con strumenti di base per la creazione, la pubblicazione e la gestione di una varietà di tipi di contenuti, ma i plug-in specializzati per la creazione di pagine possono rendere il tuo flusso di lavoro più efficiente e i tuoi contenuti più accessibili con pagine di destinazione accattivanti. I plug-in relativi alla gestione dei contenuti includono quelli per la modifica e la formattazione, l’ottimizzazione delle immagini, le gallerie e molti altri tipi di post personalizzati.
- Plug-in di condivisione sociale, marketing e SEO – Qualsiasi sito Web che spera di trovare un pubblico ha bisogno di strumenti per ottimizzare un sito per la ricercabilità e la condivisione sui social media.
- Prestazioni del sito web – I plug-in possono accelerare i tempi di caricamento, ottimizzare le immagini e fornire una migliore esperienza utente.
- Sicurezza e protezione – I plugin di sicurezza di WordPress possono eseguire il backup del sito, aggiungere firewall e altre protezioni contro l’hacking e proteggere il sito da spam e commenti spam.
- Analisi del sito web – Scopri dove stai avendo successo e dove devi rafforzarti. I plug-in di Analytics possono suddividere il traffico di qualsiasi sito utilizzando Google Analytics per aiutare a comprendere meglio i tassi di conversione e il pubblico dei tuoi visitatori.
Alcuni dei plugin indispensabili di WordPress sono gratuiti. Altri hanno sia versioni gratuite che versioni premium con funzionalità aggiuntive.
I migliori plugin per WordPress
Ecco dodici fantastici componenti aggiuntivi per gli utenti che desiderano migliorare il proprio sito:
1. Yoast SEO
L’ottimizzazione dei tuoi contenuti per i motori di ricerca è essenziale per ottenere traffico sul tuo sito. Yoast SEO è un plugin SEO per WordPress che ti aiuta a ottimizzare ogni aspetto del tuo sito per la ricercabilità.
Yoast classifica automaticamente i contenuti in base a parole chiave e metadati e contrassegna le aree di miglioramento. Efficiente e funzionale, Yoast è disponibile nella directory dei plugin di WordPress come plugin gratuito con una versione premium per ulteriori funzionalità.
Prezzo: Gratuito. I piani premium partono da $ 89 per un sito web.
Alternativa: Tutto in uno SEO
2. Jetpack
Inizialmente creato per il sito WordPress ospitato WordPress.com, Jetpack è ora disponibile per i siti WordPress self-hosted. È una soluzione “tutto in uno” per la condivisione sui social media, le statistiche del sito e l’ottimizzazione dei motori di ricerca.
Gli utenti possono attivare e personalizzare le funzionalità di Jetpack di loro scelta. È disponibile in versione premium o gratuita dalla directory dei plugin di WordPress.
Prezzo: $ 47.97 al mese se fatturato annualmente.
Alternativa: Duplicatore
WordFence Security è una soluzione di sicurezza completa per siti WordPress self-hosted. Disponibile in versione plug-in gratuita e premium, WordFence Security fornisce un firewall con molteplici funzionalità e protezione da hacking, malware e virus.
WordFence include anche avvisi via e-mail per problemi critici e monitoraggio del traffico in tempo reale.
Prezzo: I piani partono da $ 99 all’anno.
MonsterInsights porta le funzionalità di Google Analytics direttamente nella dashboard di WordPress. Questo plug-in consente di monitorare il traffico, i clic, le statistiche dei visitatori e altro senza installare o interfacciarsi manualmente con lo strumento di analisi completo di Google.
MonsterInsights è un plug-in premium con più piani dello sviluppatore di terze parti MonsterInsights.com.
Prezzo: I piani partono da $ 199 all’anno.
5. WP Razzo
Migliorando la funzionalità del sito, WP Rocket è una delle migliori opzioni di plug-in di memorizzazione nella cache premium. Sebbene non esista una versione gratuita, compensa con la sua interfaccia user-friendly, i tempi di caricamento ridotti e le opzioni di caricamento lento.
Offrendo l’ottimizzazione del database e due diversi metodi di precaricamento della cache, è semplice da configurare, velocizzando qualsiasi pagina WordPress in pochissimo tempo.
Prezzo: I piani partono da $ 49 all’anno.
Alternativa: WP Super Cache e SiteGround Optimizer
6. WooCommerce
WooCommerce è una delle soluzioni di plugin per l’e-commerce più popolari al mondo. Questo plugin include tutte le funzionalità necessarie per configurare un negozio online a servizio completo sul tuo sito WordPress.
WooCommerce è completamente personalizzabile con più temi e layout di pagine di prodotto e supporta le vendite di prodotti fisici e digitali e il marketing di affiliazione.
Puoi iniziare a utilizzare WooCommerce nella sua versione gratuita o premium da WordPress.
Prezzo: I piani partono da $ 24.95 al mese con un piano triennale.
Alternativa: Facile download digitale
I link di affiliazione possono essere lunghi e brutti. Pretty Links è un plug-in di abbonamento WordPress con più livelli di piano che consente ai marketer di mascherare i link utilizzando il proprio sito e nome di dominio .
I Pretty Links includono il collegamento automatico alle parole chiave e un anno di supporto e aggiornamenti con tutti i piani.
Prezzo: I piani partono da $ 79 all’anno.
Really Simple SSL converte un sito da HTTP a HTTPS con un clic. Questo plug-in ti consente di migrare in modo sicuro l’intero sito su un sito sicuro in un unico passaggio ed evitare gli avvisi “Non sicuro” su Google.
Really Simple SSL aggiorna gli URL del sito, gestisce i reindirizzamenti e migliora la sicurezza del sito. Per utilizzare questo plugin gratuito è necessario acquistare un certificato SSL gratuito, con versioni a pagamento disponibili su più siti.
Prezzo: I piani partono da $ 29 all’anno.
9. WPForms
WPForms è tra le opzioni di plug-in per moduli di contatto più facili da usare. Puoi anche salire a bordo con WPForms Lite, uno dei migliori plugin gratuiti per WordPress.
Con il suo generatore di moduli drag-and-drop, è un eccellente primer per l’email marketing e la creazione di una lista di e-mail o l’acquisizione di abbonati per una generazione di lead più efficace.
Fornisce protezione antispam ed è completamente personalizzabile con le versioni pro. Inoltre, può integrarsi facilmente con servizi come MailChimp, rendendolo uno dei migliori plugin di WordPress per giusta causa.
Prezzo: I piani partono da $ 79 all’anno.
Alternativa: Forme formidabili
10. W3 Cache totale
La memorizzazione nella cache del sito Web è un modo efficace per accelerare il tempo di caricamento del tuo sito Web. Se questo ti sembra allettante, allora questo plugin è proprio ciò di cui hai bisogno. W3 Total Cache fa un sacco di lavoro. Memorizza una copia statica delle tue pagine, riduce le dimensioni dei file CSS/HTML/Javascript e gestisce i caricamenti della rete di distribuzione dei contenuti (CDN). Non solo i tuoi visitatori godranno di un sito più veloce, ma potrai anche risparmiare sui costi della larghezza di banda.
Prezzo: $ 99 / mese
Alternativa: WP Razzo
Contenuto relativo: I migliori plugin per newsletter di WordPress.
Prezzo: Gratis
11. Disqus
Se hai sempre desiderato un sistema di commenti più ricco di funzionalità per il tuo blog, allora Disqus fa per te. Disqus offre una gamma completa di icone utente, opzioni di accesso, protezione antispam e opzioni di condivisione.
Un singolo account Disqus funziona su tutti i blog che hanno installato il plug-in, quindi l’utente può tenere traccia dei commenti ovunque si trovi Disqus.
Disqus è già presente su oltre 2,5 milioni di siti Web in tutto il Web, quindi è probabile che tu l’abbia già visto o sentito parlare.
Prezzo: I piani partono da $ 12 al mese per la versione senza pubblicità | La versione gratuita avrà annunci posizionati sopra i commenti
12. WP-Touch
Non vuoi essere lasciato indietro mentre il mondo si dirige verso il web mobile.
WP-Touch ti consente di progettare un sito Web mobile touch-friendly ottimizzato per diversi schermi senza modificare il sito desktop o il contenuto.
Inizialmente, ha creato solo siti Web compatibili con iPhone, ma da allora si è espanso per creare siti Web più fluidi e reattivi. Esiste una versione gratuita e una versione premium che ti consente di aggiungere il tuo marchio e incorporare annunci.
Prezzo: I piani partono da $ 45 all’anno
Considerazioni finali
Che tu sia un umile blogger o un imprenditore che cerca di assicurarsi servizi con un negozio di e-commerce, questi plugin dovrebbero aiutarti a metterti sulla strada giusta.
Adattandosi a tutti i blog e le pagine di WordPress, i plugin e i widget sono facili da gestire con semplici tutorial e opzioni di prezzo competitive.
I plugin di WordPress sono un vantaggio per coloro che vogliono ottenere di più dal proprio sito WordPress. Tuttavia, una parola di cautela: non essere troppo felice con i plugin. L’installazione di troppi siti web contemporaneamente può rallentare il tuo sito web e alcuni potrebbero persino entrare in conflitto tra loro. Scegli i tuoi plugin con saggezza per assicurarti di ottenere i migliori plugin di WordPress e goderti gli ottimi risultati che producono per il tuo sito web.
E ricorda, indipendentemente dai plug-in che scegli o da quanto siano fantastici, devi supportare il tuo sito con un hosting affidabile per garantire ai tuoi clienti e visitatori un’esperienza utente eccellente.
Dai un’occhiata alle nostre soluzioni di hosting WordPress e ai piani di hosting WooCommerce oggi stesso.
Domande comuni sui migliori plugin per WordPress
Un plugin per WordPress è un software contenente un gruppo di funzioni che possono essere aggiunte a un sito Web WordPress. Estende o aggiunge funzionalità al sito. Funzionano integrandosi perfettamente con WordPress attraverso hook, azioni e filtri, consentendo agli utenti di personalizzare e migliorare il proprio sito Web senza alterare il codice principale.
Sì, i plugin possono influire sulla velocità del sito. Alcuni sono ben ottimizzati e hanno un impatto minimo, mentre altri possono richiedere molte risorse, con conseguente rallentamento dei tempi di caricamento. È essenziale scegliere plugin ben codificati ed evitare di sovraccaricare il tuo sito con troppi.
Non c’è un limite rigido, ma è meglio utilizzare solo i plugin di cui hai bisogno. Si tratta di qualità, non di quantità. Ogni plugin può introdurre potenziali vulnerabilità, conflitti o problemi di prestazioni. Prima di aggiungere un plugin, assicurati che sia necessario, ben recensito e mantenuto.
I plugin più popolari o più votati hanno spesso una buona esperienza di affidabilità, supporto e aggiornamenti regolari. Sebbene essere popolari non garantisca la qualità, può essere un indicatore. È essenziale valutare i meriti, le recensioni e il supporto degli sviluppatori di ciascun plug-in prima di decidere.
Il termine “migliore” è soggettivo e dipende dalle tue esigenze. Ad esempio, “Yoast SEO” è molto apprezzato per l’ottimizzazione SEO, mentre “Wordfence” è popolare per la sicurezza. Valuta sempre i requisiti del tuo sito e scegli i plugin che meglio si adattano a tali esigenze.
Scrivi un commento